GOODFELLAS NEWSLETTER N°02-08

07/01/08

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster


     
PINCH
  "underwater dancehall "
TECTONIC
5060096473282
TECCD003
CDX2
14,00

"Sono della ferma idea che la musica dubstep è stata concepita per essere ascoltata e ‘sentita’ su di un ‘grasso’ soundsystem. Gli album, a loro volta, sono intesi per una fruizione casalinga. Quando ho deciso di lavorare ad un album completo, ho pensato che una delle strade per rendere compatibile questo suono con un ascolto casalingo fosse la collaborazione e l’inserimento fattivo di alcuni vocalist. In un certo modo, non è propriamente un album dubstep, è un album ispirato dallo stesso dubstep : dal suono, dalla comunità.’

Queste sono le parole dello stesso Pinch, al secolo Rob Ellis, uno dei produttori underground più rinomati della scena inglese. Un nuovo livello di coscienza e conoscenza che si impadronisce del producer, che oltre ad immaginare lo studio come e vero strumento ausiliare (seguendo pedissequamente gli insegnamenti dei maestri jamaicani che tanto hanno ispirato le mosse del movimento dubstep), investe praticamente nuove energie sulla componente voce, creando attorno ad essa nuovi elementi performativi e d’interesse.

Un gradino ulteriore nell’evoluzione della nuova musica elettronica britannica, quella che muoveva dalle oscure frequenze della radio pirate, che si impadroniva dell’eredità dei soundsystem, che superava a destra la jungle e le correnti del dopo-rave. Come accaduto in occasione di ‘Untrue’ di Burial, la voce è lo strumento principe per questa nuova emancipazione, il tratto saliente che può far lievitare - in termini di notorietà – le sorti di un genere tutto.

Juakali, Rudey Lee, Yolanda e Indi Kaur sono le quattro voci soliste che concorrono a plasmare le fattezze di Underwater Dancehall, un album che seguendo le mosse della migliore musica dub si divide – nella sua doppia durata – in vocals e versions. Perché è lo stesso Ellis che in questo esperimento a tempo – il doppio cd è ovviamente limitato – restituisce al pubblico stesso l’ultima parola: l’accorata interpretazione dei nuovi toasters o la relativa chiave strumentale.

Un cosa è certa, Underwater Dancehall è un album che parla di rinascita, di tradizioni decennali che vengono continuamente esposte alle intemperie – e agli influssi - del tempo. Nuovi codici che vivono su leggi e concezioni antiche: come l’avanzare circospetto nella fitta giungla dei suoni urbani, rispettando quelle che un tempo erano le matrici essenziali dei ritmi in levare.

"UNDERWATER DANCEHALL" E' STATO IL DISCO DEL MESE (INSIEME A BURIAL) DI DICEMBRE DI BLOW UP

  "tectonic plates "
TECTONIC
5060096471066
TECCD001
CDX2
9,50

DOPPIA RACCOLTA PER L' ETICHETTA DI BRISTOL, GIA' MARCHIO RICONOSCIBILE NEGLI AMBITI DUBSTEP. TUTTI I NOMI PIU' CALDI DELLA SCENA LONDINESE CON IN TESTA IL BOSS DELLA STESSA LABEL PINCH. CI SONO TUTTI I NOMI CHE STANNO FACENDO DI QUESTA TENDENZA UN SUONO DEFINITIVO, RICONOSCIUTO A LIVELLO GLOBALE. SKREAM, MRK1, DIGITAL MYSTIKZ, CYRUS E MOLTISSIMI ALTRI PER 20 BRANI DI PURE VIBRAZIONI URBANE.

DISRUPT
  "foundation bit "
WERK
5060096472568
WERKCD004
CD
9,50

DOPO BURIAL E PINCH E' SENZA POSSIBILITA D' ERRORE DISRUPT LA VOCE NUOVA NELL' AMBITO DELLE MUSICHE RITMICHE MADE IN UK.
FOUNDATION BIT E' FORSE LA MIGLIORE RE-INTERPRETAZIONE DEL DUB JAMAICANO E DELL' 8BIT DANCEHALL STYLE.
QUESTO E' L' EQUIVALENTE DI QUANTO AVREBBE PRODOTTO KING TUBBY NEI SUOI ANNI DI MASSIMO SPLENDORE, FOSSE SOLO TRAPIANTATO AI GIORNI NOSTRI!

VALGEIR SIGUROSSON
  "ekvilibrium "
BEDROOM COMM.
5060096472681
HVALUR3CD
CD
9,50

PRODUTTORE ED INGEGNERE DEL SUONO PER NOMI ALTISONANTI QUALI BJORK COCOROSIE E BONNIE PRINCE BILLY, L' ISLANDESE VALGEIR SIGUROSSON GIUNGE AL SUO DEBUTTO IN SOLO RACCOGLIENDO UNANIMI CONSENSI.

DISCO MULTIFORME E RICCO DI SPUNTI, A CAVALLO TRA DELIZIOSO POP DI RICERCA ED ELETTRONICA.

OSPITI BONNIE PRINCE BILLY E DAWN MCCARTHY DI FAUN FABLES.


A RECORD LABEL
TUTTE LE ULTIME NOVITA' DELLA NOSTRA NUOVA ESCLUSIVA
SYLVAIN CHAUVEAU
  "nuage "
TYPE
182270000734
TYPE034CD

182270000741
TYPE034LP
 
CD/LP 11,00

NUAGE NASCE COME COMMENTO SONORO AI DUE FILM DEL REGISTA INDIPENDENTE SEBASTIAN BETBEDER E DE UN RITORNO DI FIAMMA ALLE COMPOSIZIONI DI UN AUTRE DECEMBRE, DISCO PUBBLICATO DA FAT CAT E PRIMO PASSO VERSO LA NOTORIETA' UNDERGROUND PER SYLVAIN CHAVEAU. PICCOLE SEZIONI D' ARCHI O LIEVI RINTOCCHI PIANISTICI GETTANO LE BASI PER COMPOSIZIONI IMMAGINIFICHE FLUTTUANTI NELLA LORO ESSENZA ETEREA. MAI COME ORA IL TERMINE CINEMATICO SEMBRA ABRRACCIARE LA FILOSOFIA DELLO ETICHETTA INGLESE TYPE, TROVANDO IN CHAVEAU UN INTERPRETE DALLA CLASSE SOPRAFFINA.

SYLVAIN CHAUVEAU
  "s. "
TYPE
182270000611
TYPE030CD
 
182270000628
TYPE030
CD/10" 9,50

DOPO LE BELLISSIME ORCHESTRAZIONI MOZZAFIATO DEL TRIBUTO AI DEPECHE MODE -DOWN TO THE BONE PER LES DISQUES DU SOLEIL ET DE L' ACIER - SI ACCASA PRESSO L' INGLESE TYPE IL FRANCESE SYLVAIN CHAVEAU, UNO DEI PIU' SENSIBILI AUTORI DEL NOSTRO TEMPO.
MUOVENDO TRA MINIMALI DRONES CHITARRISTICI, MINUTI ARRANGIAMENTI PIANISTICI ED ATMOSFERE AMBIENT CONSEGNA ALLE STAMPE UN PICCOLO CAPOLAVORO DI MODERNA MUSICA ESOTERICA. AFFASCINANTE.

 
LETTERS LETTERS
  "letters letters "
TYPE
182270000499
TYPE022CD

182270000505
TYPE022LP
 
CD/LP
9,50/11,00

LETTERS LETTERS E' UN TRIO DI MONTREAL CHE SI COMPONE DI 3 PERSONAGGI GIA' ATTIVISSIMI NELLA SCENA LOCALE. MITCHELL AKIYAMA E' UN FINISSIMO SCULTORE DI SUONI CHE HA GIA INCISO PER ALCUNE DELLE PIU' INFLUENTI LABEL ELETTRONICHE (SUB ROSA, RASTER NOTON, SUBSTRACTIF), JENNA ROBERTSON E' NOMINALMENTE UNA RIOT GIRL MENTRE TONY BOGGS UN FINE AUTORE INDIE. UNENDO LE FORZE IL GRUPPO COLLEZIONA UN LAVORO CHE TRAGHETTA LE SUE NUMEROSE INFLUENZE, GIOCANDO CON TEMI INDIE-POP, SYNTH-WAVE ED EREDITA POST-PUNK.

SKALLANDER
  "skallander "
TYPE
182270000512
TYPE023CD
CD
9,50

ESTROSA COLLABORAZIONE TRA BEVAN SMITH - ALTRIMENTI NOTO COME SIGNER (DISCHI SU CARPARK) - ED IL CHITARRISTA DI ESTRAZIONE JAZZ MATTHEW MITCHELL, ENTRAMBI NEOZELANDESI E PRONTI A COGLIERE FINALMENTE IL TRIBUTO DELLA CRITICA INTERNAZIONALE. UNA MISCELA INVINCIBILE CHE PRESTA TANTA ATTENZIONE ALLA SCRITTURA QUANTO AL SUONO, IN PAESSAGGI ELETTRO- ACUSTICI CHE SANNO DI ANTICO QUANTO DI NUOVO. UN LUNGO PERCORSO EMOTIVO CHE ABBRACCIA PINK FLOYD E NEIL YOUNG QUANTO FENOMENI GENERAZIONALI COME KINGS OF CONVENIENCE E JOSE GONZALES. DA ASSAPORARE!

AARON MARTIN & MACHINEFABRIEK
  "cello recycling/cello drowning "
TYPE
182270000598
TYPE029CD
CD
9,50

DOPO UNA PLETORA DI CD-R E PRODUZIONI ULTRA-LIMITATE RUTGER ZUYDERVELT (AL SECOLO MACHINEFABRIEK) SPOSA UN PROGETTO DAI TRATTI BEN PIU' AMBIZIOSI.PROCESSANDO IN TEMPO REALE LE VARIAZIONI SU VIOLONCELLO DI AARON MARTIN E SOVRAPPONENDO AD ESSE SQUISITE SORTITE AMBIENT-ELETTRONICHE, IL NOSTRO REALIZZA UN PICCOLO PEZZO D' ARTE ACCOSTABILE TANTO ALLE ORCHESTRAZIONI DI GODSPEED YOU BLACK EMPEROR QUANTO AI SOFISMI MINIMALI DI STARS OF THE LID.

ZELIENOPLE
  "his/hers "
TYPE
182270000536
TYPE024CD
CD
9,50

NUOVO ALBUM PER IL TRIO DI CHICAGO ZELIENOPLE, CHE GIA HA INCISO PER L' ETICHETTA CULTO DIGITALIS UN FAVOLOSO ALBUM DI DESERTICA NEO-PSICHEDELIA. LA MUSICA DEL GRUPPO E' ORA IN BILICO TRA BUCOLICHE INTERPRETAZIONI FOLK PSYCH ED AVVOLGENTI HEAVY-BLUES, GIOCANDO TUTTO TRA UN SALISCENDI EMOTIVO DAVVERO COINVOLGENTE. UNA CONFERMA PUNTUALE.

KLIMEK
  "dedications "
ANTICIPATE
5060096472513
ANTICIPATE004
CD
9,50

SEBASTIAN MEISSNER, MEGLIO NOTO CON L' APPELLATIVO DI KLIMEK, SI E' GIA FATTO NOTARE PER UNA SERIE DI USCITE PRODOTTE DALL' ETICHETTA CULTO DI COLONIA KOMPAKT. CONSIDERATO TRA GLI ESTETI DEL NUOVO SUONO ELETTRONICO - ANCHE CON GLI PSEUDONIMI BIZZ CIRCUITS E RANDOM INC. - SI AVVICINA CON QUESTA NUOVA USCITA ALLE ATMOSFERE AMBIENT DI BRIAN ENO, SENZA PERALTRO PRECLUDERSI AD INFLUENZE CHE VANNO DALLA CLASSICA CONTEMPORANEA AL POST - ROCK.

I DISCHI IN MAGGIORE EVIDENZA
SULLA STAMPA SPECIALIZZATA
 BURIAL
  "untrue "
HYPERDUB
5024545486520
HDBCD002
5024545486513
HDBLP002

CD/LPX2
12,00

DISCO DELL'ANNO PER BLOW UP CON COPERTINA E LUNGO ARTICOLO DEDICATO SUL NUMERO DI GENNAIO 2008

"Tutto l'album può essere spiegato con una parola sola: capolavoro." (XXXXXL e recensione boxata XL/LA REPUBBLICA)

"Una carica emotiva inspiegabilmente intensa ed abissalmente oscura: tutto ciò che la musica ritmica non era più da tempo." 4 stelle e mezzo ROLLING STONE

"Miglior disco del 2007, acquisto obbligato." (DISCO DEL MESE DI GENNAIO PIG MAGAZINE)

"Un risultato ancora una volta spiazzante, border-line eppure elegantissimo, oscuro ma anche gioioso; un vero ossimoro che spinge le sonorità verso picchi elegiaci e surreali per farli poi precipitare in abissi bui e ossessivi. Un disco incredibilmente cerebrale ma che fa muovere il corpo con la scioltezza della migliore musica ballabile." DISCO DEL MESE ROCKERILLA/SONIC BANG

DISCO DEL MESE SUL NUMERO DI DICEMBRE DI BLOW UP

"Musiche adatte a una Londra da 28 Giorni Dopo, ma buone anche per sonorizzare un Blade Runner di nuova generazione."
VOTO 9 RUMORE

"Dieci tracce a spargere radiazioni che intaccano l'anima." VOTO 8 BLOW UP

"È un po’ come per l’Endtroducing di Dj Shadow, Burial conia sull’onda grime un nuovo paesaggio, e proprio come Davis nel 1996 faceva con l’hip hop, anch’egli converte oggi il ritmo e lo spazio in un’oscura odissea nu-ambient urbana. La completa riuscita dell’album è racchiusa in questa frase e in metafore come il fuoco dell’anima che brucia lentamente. Una brace eterna tra underground hell e un black paradise senza classi né stratificazioni sociali. Già, il riscatto impossibile della Britannia di sempre. Il motore d’ogni rivoluzione musicale made in UK. Soulstep is the new limbo." DISCO DELLA SETTIMANA - SENTIREASCOLTARE

""Untrue" manda l'immagine di un uomo che pare aver trovato la sua strada per il dub, puntando dritto a far vacillare nuovamente le convinzioni di molti. È riuscito ad aprirsi, l'oscurità dell'esordio si è fatta meno fitta, sia sull'uomo sia su ciò che vuole dirci." VOTO 7.5/10 ONDAROCK

"Ambient, dubstep, hypersoul... ognuno decida per sè. A me sembra il miglior tentativo esistente di tradurre in forma sonora lo spirito di questi tempi.
Per il sottoscritto ascolto dopo ascolto questo è il disco dell'anno 2007 senza interrogativi."
DEBASER

"in una contemporaneità in cui i corpi sono mossi dalle macchine la produzione di Burial si dibatte necessariamente all’interno dell’intercapedine sottile lasciata dall’interazione tra l’uomo e l’elettronica, una microsacca di resistenza dentro cui recuperare la dimensione tangibile del suono." VITAMINIC

"Manipolando la multiforme ed inespressa potenza dell’ Hypersoul, Burial porta il Dubstep allo stato dell’arte per scrivere un trattato sonoro di sconvolgente bellezza sulla condizione umana degli anni 2000.L’ assoluto capolavoro di questa stagione".
5 STELLE INDIEFORBUNNIERS

RECENSIONI SU MUCCHIO, GROOVE, ALIAS, LA STAMPA, IL CORRIERE DELLA SERA, ROCKERILLA, BEAT, ROCKSTAR...

IL DISCO E' IN ROTAZIONE SU RADIO TRE, DISPENSER, B-SIDE/RADIO DEEJAY, RADIO POPOLARE

THE WARLOCKS
  "heavy deavy skull lover "

TEE PEE
707239008226
TPE082
707239008219
TPE082LP
 
CD/LP
11,75/14,00

DISCO DELL'ANNO PER RUMORE E LUNGA INTERVISTA SUL NUMERO DI GENNAIO 2008


'Il lato oscuro e acido della Summer Of Love' (4 stelle su XL dicembre)

"Un'esperienza mistica e catartica da sorbirsi al massimo del volume possibile." (PIG)

"E' UN DISCO DOVE MORTE, ZOMBIE E PARANOIA SONO LE PAROLE RICORRENTI. DOVE SI FONDONO GLI ECTOPLASMI DI ONEIDA, SPACEMAN 3, MOGWAI, DEAD MEADOW, MY BLOODY VALENTINE, BREATHLESS, PINK FLOYD, RADIOHEAD E TUTTO ASSUME UN' ARIA DI GOTICO DECADENTISMO PSICHEDELICO, DI SOFFERENZA MA COSI' DISPERATA PRIMA D'ORA." (DISCO DEL MESE SU RUMORE DI NOVEMBRE)

YEASAYER'S
  "all hour cymbals "
WE ARE FREE
656605816524
WRF002
CD
11,75

DISCO DI QUESTA SETTIMANA SU PATCHANKA DI RADIO POPOLARE

"...le combinazioni che generano le musiche sono così felici che non si prestano ad essere categorizzate, e la schizofrenia negli accostamenti a cui si accennava funziona, spesso e volentieri.Un modo intelligente, insomma, di presentare i dissidi contemporanei, rimanendo profondamente creativi e personali"
Audioreview/Dicembre 8/10

" Panda Bear in una torrida jam con TV On The Radio disegano un viaggio sulla luna all'ombra di una palma del deserto. World Music is the new loud!" PIG

"A BRUCIAPELO, ECCO UNO DEI DISCHI MIGLIORI DELL'ANNO: ALL HOUR CYMBALS" RUMORE

"La più bella sorpresa del mese arriva da questo quartetto di Brooklyn, dalla sua musica così difficile da definire e così facile invece da consigliare a cuor leggero."
(Voto 8 - Rumore Ottobre 2007)


"RITMO, SIGNORI. DISPARI E SGHEMBO COME SI CONVIENE, BATTERIA E PERCUSSIONI, XILOFONI ADDIRITTURA, E MAGARI IL TRIANGOLO: QUESTO IL BENVENUTO NEL MONDO YEASAYER, CANTILENANTI ALFIERI DEL MORENTE REVIVAL WAVE." BLOW UP

 AKRON FAMILY
  "love is simple "
YOUNG GOD
658457003428
YG34CD

658457003411
YG34LP

CD+DVD/LPX2
12,00/15,00

DISCO DEL MESE SU ROLLING STONE GENNAIO 2008


"GLI AKRON FAMILY FIRMANO UNA VERTIGINE SPAZIO-TEMPORALE." 4 STELLE E MEZZO ROLLING STONE

"GLI AKRON FAMILY SONO UN PORTENTOSO STRATIFICARSI DI STILI. SPESSO E VOLENTIERI LE LORO CANZONI COMINCIANO MELODICHE E SORNIONE (I BEATLES NON SONO CERTO COSI' DISTANTI), MA TUTTO AD UN TRATTO L'AMBIENTAZIONE SONORA CAMBIA: LA COSTA OVEST DEGLI USA SI APRE ALLA VISTA."  ROCKERILLA

"CERTO, IL LORO E' UN BRILLANTE FOLK PSICOTICO CHE VIAGGIA FRA DOC WATSON E JULIAN COPE, EPPURE ANCHE IN LOVE IS SIMPLE (PERALTRO IL LORO LAVORO MIGLIORE) EMERGE TROPPA VOGLIA DI GIOCARE FRA GLI SPECCHI DELL'ECLETTISMO..." XL

"I BRANI LUNGHI E ORGANIZZATI IN PICCOLE SUITE MONDATE DA OGNI VIRTUOSISMO SONO PIU' D'UNO E TENDONO A UN EPOS VITALISTICO CHE NEGLI ANNI RECENTI ABBIAMO ASCOLTATO, CON UGUALE LUCIDA PROGETTUALITA', SOLO DA MICROPHONES E ANIMAL COLLECTIVE" BLOW UP

"SI E' DETTO, NESSUNO OGGI POSSIEDE PIU' DEGLI AKRON/FAMILY L'INTERO CODICE DEL ROCK." RUMORE

INTERVISTE SUI NUMERI DI NOVEMBRE DI: ROCKERILLA, BUSCADERO E JAM.

DISCO DEL MESE SU BLOW UP DI OTTOBRE (8). ARTICOLO DI 3 PAGINE

SHARON JONES & THE DAP-KINGS
  "100 days, 100 nights "
DAPTONE
823134001220
DAP012

823134001213
DAP012LP
 
CD/LP 11,25/12,50
"UN DISCO FUMIGANTE, RUGGENTE." RECENSIONE BOXATA SUL NUMERO DI GENNAIO DI AUDIO REVIEW

"TROVO PIU' PASSIONE AUTENTICHE IN UNO DI QUESTI BRANI CHE NELLE INTERE DISCOGRAFIE DI TUTTE LE MADAMINE NU-SOUL MESSE INSIEME." IL MUCCHIO

DAL BIG BEAT DELLA BATTERIA IN 100 DAYS, 100 NIGHTS CON I FIATI CHE ONDEGGIANO E LA VOCE DELLA JONES CHE CORRE COME IL VENTO ALL'INCEDERE PREPOTENTE DI TELL ME, AL FUNK FEBBRILE DI LET THEM TALK. NON A CASO, I DAP-KINGS SONO STATI IN STUDIO CON AMY WINEHOUSE E CON IL DJ E PRODUTTORE MARK RONSON. 100 DI QUESTI GIORNI, 100 DI QUESTE NOTTI, 100 DI QUESTI DISCHIXL

"QUESTO E' IL LORO TERZO DISCO, ED E' UN' ALTRA PICCOLA BOMBA PER I DISCEPOLI DEL VERBO: VOCE CALDISSIMA DAL FEELING DEBORDANTE, CORROBORATA DA UNA SEZIONE FIATI STAX STYLE AI LIMITI DELLA PERFEZIONE, E UNA RITMICA IMPECCABILE, COME SEMPRE GUIDATA DAL PRODE BOSCO MANN."  BLOW UP

"DIECI TRACCE RIGOROSAMENTE IN ANALOGICO, ECCITANTI (TELL ME) E SELVAGGE (LET THEM KNOCK) COME DA MIGLIORE TRADIZIONE, CON LA SEI CORDE SPORCATA DI BLUES E I FIATI IMPREGNATI DI SOUL EPOCA MOTOWN" RUMORE

"SOUL MUSIC NEL VERO SENSO DELLA PAROLA, CON IL VESTITO GIUSTO ED IL NECESSARIO RISPETTO DI UNA TRADIZIONE CHE, NONOSTANTE GLI ANNI PASSATI, PUO' DARE ANCORA MOLTO" SUPERFLY
PUBLIC ENEMY
  
"how you sell soul to a soulless people who sold their soul???"
SLAM JAMZ
634457189621
SJR1015CV
CD+DVD
12,00
"SONO IN SCENA DA VENT'ANNI E MERITANO MOLTO RISPETTO." XL

OTTIME RECENSIONI SU BLOW UP, RUMORE, GROOVE, HOT, BASEMENT, ALIAS, ROCKSTAR

THE HELIOCENTRICS
  "out there "
NOW AGAIN
659457503123
NA5031
CD
11,00

"PIU' CHE UN DISCO UN RAZZO INTERPLANETARIO." 4 STELLE XL/LA REPUBBLICA

"IL COLLETTIVO INGLESE E' UNA PIACEVOLE CHICCA ISOLATA." RUMORE

"L'ESTETICA DELLA FORMAZIONE CAPITANATA DA MALCOM CATTO METTE INSIEME DI TUTTO E DI PIU': LO SPIRITO DEL JAZZ PIU' LIBERO (SUN RA VIENE EVOCATO FIN DAL NOME, CHE SI RIFA' AI SUOI DUE DISCHI DEL 1965 THE HELIOCENTRICS WORLDS VOL.1 & 2), LA SCANSIONE RITMICA DEL FUNK, LA PSICHEDELIA, IL DUB, LE ARCHITETTURE SONORE DI DAVID AXELROD, IL SENSO CINEMATOGRAFICO DEL NOSTRO ENNIO MORRICONE, L'AVANGUARDIA ELETTRONICA DEGLI ANNI 50/60, SCHEGGE DI MUSICA ETNICA E MOLTO ALTRO ANCORA."  SUPERFLY

"MELODIE FLUIDE E PLANANTI E RITMI PULSANTI, FRA SCHIZZI DI ELECTRO E SPRAZZI DI RAGA, TAMBUREGGIANTI CAVALCATE ED ETEREI SLARGHI, DAVID AXELROD CHE INCONTRA BRIAN ENO E INSIEME VANNO A TROVARE ISAAC HAYES." MUCCHIO

"L'EFFETTO TRIP E' ASSICURATO E LA CURA E' AI MASSIMI LIVELLI."  BLOW UP

"UN'OPERAZIONE CHIRURGICA DOVE IL CADAVERE DI UN JAZZ GIA' TRASFIGURATO VINE SEZIONATO A COLPI DI BISTURI HIP HOP E LAME FUNK CON INNESTI DI NARCOLTICA PSICHEDELIA, CAMPIONAMENTI CINEMATICI, INFEZIONI COSMICHE."  SENTIREASCOLTARE

WILD BILLY CHILDISH &
T
HE MUSICIANS OF THE BRITSIH EMPIRE
  "christmas 1979 "
DAMAGED GOODS
5020422029620
DAMGOOD296CD
5020422029613
DAMGOOD296LP
 
CD/LP
12,00/10,75

"SUONI SPORCHI, VOLUTAMENTE ARRABIATI, VOLUTAMENTE STRADATATI, SEMPRE. CHRISTMAS 1979 NON CEDE DI UN MILLIMETRO: MUSICA IMMEDIATA, CHITARRE IRRIDENTI, RIFF D'ALTRI TEMPI, RITORNELLI GIOIOSI E FINTAMENTE STUPIDI." XL

"DA ARRICCIARSI I BAFFI." BLOW UP

"QUEST'UOMO E' UN GENIO." ROCKSTAR

 
BRIAN JONESTOWN MASSACRE
  "spacegirl & other favorites "
A RECORDS
689492067427
AUK009CD
CD
9,50

"UN OCEANO DI SUONI PISCHEDELIC SHOEGAZING, TRA BYRDS, VELVET, CURE E STONES; UNO SCIAME RIDONDANTE DI STRATI JINGLE JANGLE. OVVEROSIA: IL SIXTIES SOUND PORTATO ALLA SUA PIU' PURA CRISTALLIZZAZIONE."
RECENSIONE BOXATA SU RUMORE/RETROPOLIS DI GENNAIO

DINOSAUR L
  "24-24 music "
SLEEPING BAG
829357653024
TEG76530
CD
11,00

"GRANDE RIESUMAZIONE DELLA RELIQUIA PER ECCELLENZA DELLA FASE DANCE DI ARTHUR RUSSELL"
RECENSIONE BOXATA SUL NUMERO DI GENNAIO DI BLOW UP

  "art of field recording volume one "
DUST TO DIGITAL
880226000820
DTD08
CDX4
40,00

"COMMOVENTE FINO ALLO STORDIMENTO, MA NON C'E' UN ATTIMO DI CEDIMENTO LUNGO TUTTO L'ASCOLTO."
RECENSIONE BOXATA SUL NUMERO DI GENNAIO DI BLOW UP

JON SPENCER BLUES EXPLOSION
  "jukebox explosion "
IN THE RED
759718514629
ITR146CD
 
759718514612
ITR146
CD/LP
11,50/9,25
RECENSIONE SUL NUOVO NUMERO DI ROLLING STONE (4 STELLE!)

"Dalle frenetiche sgrammaticature di Shirt Jac al Boogie Punk di Ghetto Mom, dalle sincopi Funk di Train # 3 alla stoogesiana Curfew Blues, dalle referenze a David Yow dei Jesus Lizard di Naked alle somiglianze con i Pere Ubu di Fat, dalle dissonanze e i battiti più caotici e primitivi di Latch On e Down Low ai barriti Free di Son Of Sam: per una cinquantina di minuti nel jukebox risuonano oscenità R'N'R as we like it." BLOW UP

"Un percorso accidentato, Blues che si fa rumore stridente. Jon che urla Dig My Shit!. Rock'n'Roll provocatorio e squassante." RUMORE

"Un vero jukebox Alt-Rock con tante preziose rarità." XL/LA REPUBBLICA

"Eccitanti, sfrontati e di una creatività, appunto esplosiva: ci mancano, e tanto." IL MUCCHIO
BETTY DAVIS
  "betty davis "
LIGHT IN THE ATTIC
826853002622
LITA026
CD
12,75
BETTY DAVIS
  "they say i'm different "

LIGHT IN THE ATTIC
826853002721
LITA027
CD 12,75

" DUE RISTAMPE PER UNA SUPERDONNA "TROPPO". TROPPO SEXY, TROPPO BELLA E TROPPO AVANTI." RECENSIONE BOXATA SUL NUMERO DI GENNAIO DI ROLLING STONE

"SE L'AVETE PERSA CORRETE AI RIPARI. BRUCIA ANCORA"  VOTO 9 E RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP

"NON CE N'E' PER NESSUNO" - COPERTINA DEDICATA DEL NUOVO NUMERO DI SENTIREASCOLTARE

"ERA LA MOGLIE DI MILES E IL SUO BLUES ERA DA SBALLO" - 5 STELLE XL/LA REPUBBLICA

"TUTTA FARINA DEL SUO SACCO NEI DUE DISCHI D'INIZIO CARRIERA, EDITI FRA IL 1973 E IL 1974. IL PRIMO, SENZA TITOLO, HA COME PROPELLENTE LA SEZIONE RITMICA DEI FAMILY STONE, GREG ERRICO E LARRY GRAHAM, E SCODELLA UNA MISCELA SCOTTANTE DI FUNK, RHYTHM'N'BLUES E SOUL. ALTRETTANTO SURRISCALDATO L'AMBIENTE IN THEY SAY I'M DIFFERENT, DOVE BETTY E' PERSINO PRODUTTRICE DI SE' STESSA." - RUMORE

NELLE PLAYLIST DI RADIO RAI, B-SIDE/RADIO DEEJAY, SOUL SISTA/RADIO DEEJAY, RADIO CAPITAL

THE ABYSSINIANS
  "satta massagana (deluxe edition) "
HEARTBEAT
011661783829
HBCD7838

011661762015
HBLP120
 
CD/LPX2
11,25/15,50

"UN DOCUMENTO PREZIOSO PER RISCOPRIRE (O SCOPRIRE) QUELLO CHE E'STATO ANCHE UNO DEI PRIMI ESEMPI DI WORLD MUSIC." 5 STELLE XL/LA REPUBBLICA

"IL LEGGENDARIO DISCO DI DEBUTTO DEGLI ABYSSINIANS, 1969, UNO DEI PILASTRI FONDANTI DELLA STAGIONE ROOTS REGGAE. RECENSIONE BOXATA SUL NUMERO DI GENNAIO DI BLOW UP

"ROOTS REGGAE LANGUIDO E MELODICO, PROFUMATO DI SOUL E CARICO DI SPIRITUALITA'. DIFFICILE CHIEDERE DI PIU'..." RUMORE

 
INDIE
 
SHELBY BRYANT
  "luscious "
SMELLS LIKE REC.
787996005720
SLR057
CD
11,75
MV & EE & THE GOLDEN ROAD
  "gettin' gone"
ECSTATIC PEACE
5024545487329
E109B
5024545487312
E109BLP
CD/LPX2

10,50/14,00
PICASTRO
  "whore luck "
POLYVINYL
644110014023
PRC-140
CD
12,00
ANTHONY REYNOLDS
  "british ballads "
HUNGRY HILL
666017157023
HHILL001CD
CD
12,00
WIRE
  "read & burn 03 ep "
PINK FLAG
843190001729
PF16
MCD
8,50
CLOUDLAND CANYON/LICHENS
  "exterminating angel "
HOLY MOUNTAIN
655035696225
HOLY051962
CD
11,75
DANIEL HIGGS
  "metempsychotic melodies "
HOLY MOUNTAIN
655035614427
HOLY144
CD/LP

11,75/11,50
GOWNS
  "red state "
UPSET THE RHYTHM
828887001626
UTR016
CD
11,75
OLE-HENRIK MOE
  "ciaccona / 3 persephone perceptions "
RUNE GRAMMOFON
7033662020683
RCD2068
CDX2
13,50
SONIC CHICKEN 4
  "sonic chicken 4 (cd+lp) "
IN THE RED
759718514810
ITR148
LP
11,00
 
YACHT
  "i believe in you your magic is real "
ERR
666017169323
ERR001CD

666017169316
ERR001LP
CD/LP 12,00
 
RITMI
 
BOXCUTTER
  "glyphic "
PLANET MU
600116818720
ZIQ187CD
600116818713
ZIQ187

CD/LPX2

12,00
IMANI COPPOLA
  "black & white album "
IPECAC
689230009429
IPC94

CD
11,75
SKEPTA
  "greatest hits "
BOY BETTER KNOW
666017171920
JME020CD
CD
12,00
 
METAL & PUNK
 
WOLVES IN THE THRONE ROOM
  "two hunters "
SOUTHERN LORD
808720008326
SUNN83
CD
11,75
WHITE HILLS
  "heads on fire "
ROCKET REC.
5024545486124
LAUNCH029CD
CD
11,75
END OF LEVEL BOSS
  "inside the difference engine "
EXILE ON MAINSTR
881850010926
EOM029D
CD
11,75
SUBHUMANS
  "internal riot "
BLUURG
879198001355
FISH50CD

879198001362
FISH50LP
 
CD/LP 9,00
 
RISTAMPE
 
BUTTHOLE SURFERS
  "piouhgd + widowermaker "
LATINO BUGGERVILLE
697410000920
LBV09
CD
11,50
THE SLITS
  "return of the giant slits "
BLAST FIRST
8235664439268
PTYT008
CDX2
15,00
  "ghosts of christmas past "
LTM
5024545473421
LTMCD2426
CD
11,50
 
REGGAE
 
BOB MARLEY & THE WAILERS
  "another dance: rarities from studio one "
HEARTBEAT
011661783522
HBCD7835
CD
11,25
GENERAL ECHO
  "teacher fe di class "
EQUALIZER
5060156650820
EQUCD001
CD
11,75
DENNIS ALCAPONE
  "forever version deluxe edition "
HEARTBEAT
011661782327
HBCD7823
CD
11,25
------->vai alla lista precedente