GOODFELLAS NEWSLETTER N°04-08

14/01/08

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster


     
ALEC EMPIRE
  "golden foretaste of heaven "
EAT YOUR HEART OUT
690261200129
EYHCDO001
CD
9,75

QUESTO E' UN ALBUM CHE CI RICONSEGNA UN ALEC EMPIRE FEROCE, PRIMORDIALE. DOPO L' HARDCORE DIGITALE DI ATARI TEENAGE RIOT E LE VELLEITA' INDUSTRIAL METAL DEGLI ULTIMI LAVORI IN SOLO, ALEC MOSTRA DI ESSERE UN MUSICISTA E PRODUTTORE A TUTTO TONDO, GRANDE FRUITORE DI MUSICHE A CAVALLO TRA ROCK ED ELETTRONICA. QUESTO E' UN GRANDE LAVORO DI SINTESI: DALL' URLO STROZZATO DI ALAN VEGA ED I SUOI SUICIDE AI RICHIAMI EBM DELLA SCUOLA BELGA, PER POI PASSARE ATTRAVERSO LA STORICA TRIADE LOU REED/ DAVID BOWIE/ IGGY POP.

UN DISCO CHE ENTUSIASMA ASCOLTO DOPO ASCOLTO NELLA SUA SUBLIME CLASSICITA' .

IN OCCASIONE DELL'USCITA DI "GOLDEN FORESTATE OF HEAVEN"
SIAMO LIETI DI OFFRIRVI UNA CAMPAGNA (VALIDA FINO A FINE APRILE 2008)
SUL  BACK-CATALOGUE DI ALEC EMPIRE E
SULLE PRODUZIONI DEI SUOI ATARI TEENAGE RIOT.

CD A 7 EURO E DOPPI CD A 8 EURO.

APPROFITTATENE!

ALEC EMPIRE
  "low on ice "
MILLE PLATEAUX
0718750066824
MPCD18
CD
7,00
ALEC EMPIRE
  "hypermodern jazz "
MILLE PLATEAUX
0718750067326
MPCD23
CD
7,00
ALEC EMPIRE
  "destroyer "
DIGITAL HARDCORE
5019148128953
DHRCD4
CD
7,00
ALEC EMPIRE
  "squeeze the trigger "
DIGITAL HARDCORE
690261001122
DHRCD11
CD
7,00
ALEC EMPIRE
  "intelligence & sacrifice 2cd "
DIGITAL HARDCORE
690261003126
DHRCD29
CDX2
8,00
ALEC EMPIRE
  "death funk "
DIGITAL HARDCORE
5019148614036
DHRLTDMCD001
CD
7,00
ALEC EMPIRE
  "generation star wars "
GEIST
809561500927
GEIST009CD
CD
7,00
ALEC EMPIRE
  "les etoiles des filles mortes "
GEIST
809651501221
GEIST012CD
CD
7,00
ATARI TEENAGE RIOT
  "atari teenage riot (1999-2000) "
DIGITAL HARDCORE
690261004222
DHRCD42
CD
7,00
ATARI TEENAGE RIOT
  "delete yourself "
DIGITAL HARDCORE
690261000125
DHRCD1
CD
7,00
ATARI TEENAGE RIOT
  "future of war "
DIGITAL HARDCORE
690261000620
DHRCD6
CD
7,00
ATARI TEENAGE RIOT
  "60 second wipe out special edition "
DIGITAL HARDCORE
5019148621713
DHRCD2021
CDX2
8,00
ATARI TEENAGE RIOT
  "live at brixton academy 1999 "
DIGITAL HARDCORE
5019148625667
DHRCD28
CD
7,00
ATARI TEENAGE RIOT
  "redefinie the enemy "
DIGITAL HARDCORE
690261003423
DHRCD34
CD
7,00
ATARI TEENAGE RIOT
  "revolution action "
DIGITAL HARDCORE
5019148621195
DHRMCD24
CD
7,00

DANIELE SEPE
  "kronomakia "

MANIFESTO
8028778891844
MANIFESTOCD184

 CD 7,25

KRONOMAKIA è il nuovo lavoro del compositore napoletano. Ad affiancarlo, oltre ai ROTE JAZZ FRAKTION, la formazione “allargata” di musicisti che da anni suonano con lui, anche il formidabile ENSEMBLE MICROLOGUS, protagonisti assoluti del rilancio dell’interpretazione della musica medievale.

Ascoltare i dischi di Daniele Sepe è come entrare in una bottega di oggetti provenienti da ogni angolo del mondo e da ogni epoca. Si trova di tutto; musica araba e radici tradizionali, jazz, rarefazioni nordeuropee e musica antica. KRONOMAKIA, come significa la parola, è una guerra contro il tempo, svolta con le armi della musica e della ricerca etnomusicologica. Per gettare nuova luce sull’origine di quella che è divenuta nell’occidente la “musica colta”, attraverso il riaffermarsi delle commistioni culturali che – come dice lo stesso Sepe – “(..) lo scambio di culture e civiltà diverse sia servito non poco a costruire quell’ organico strumentale che si chiamerà “orchestra” che è il simbolo della musica “colta” occidentale. Insomma Wagner non sarebbe esistito senza l’apporto di illustri anonimi musicisti di ascendenza mediorientale. Il mischiarsi delle razze e delle culture porta sempre l’umanità un passo in avanti”.

RICCARDO TESI
  "presente remoto "

 MANIFESTO
8028778891851
MANIFESTOcd183

CD7,25

PRESENTE REMOTO festeggia i trent’anni di carriera di RICCARDO TESI. Quinto lavoro per il manifesto cd, per questa particolare occasione l’organettista toscano, uno degli strumentisti italiani più illustri, ha scelto di invitare vari musicisti dell’àmbito jazz, folk, rock, classico, cantautorale, appartenenti sia ad antiche che a nuove collaborazioni, personaggi che hanno avuto un forte impatto sul suo gusto musicale, accompagnando e segnando il percorso della sua eclettica ricerca artistica.

Fra i trenta musicisti che formano il colorato mosaico di quattordici brani di PRESENTE REMOTO - tutti straordinari va precisato - spiccano i nomi degli ospiti del pianista STEFANO BOLLANI, i cantanti ELENA LEDDA, GINEVRA DI MARCO, GIANMARIA TESTA, il mandolinista nizzardo PATRICK VAILLANT, i sassofonisti DANIELE SEPE, GAVINO MURGIA e STEFANO COCCO CANTINI, il clarinettista GABRIELE MIRABASSI, le voci delle sarde BALENTES, e i musicisti di BANDITALIANA.

Il repertorio propone nuove composizioni di Tesi, accanto a due omaggi ad altrettanti grandi cantautori con cui Tesi ha lavorato in passato: Fabrizio De Andrè e Ivano Fossati.

Del primo viene riproposta La città vecchia con la voce profonda e graffiante di GianMaria Testa; del secondo La musica che gira intorno con una bellissima interpretazione di Ginevra Di Marco.

E’ un disco dai suoni attuali che si muove emotivamente sul filo del ricordo, un giro d’orizzonte sul percorso artistico che Tesi ha compiuto, dagli esordi con Caterina Bueno nel 1978, passando attraverso le collaborazioni con i già citati De Andrè e Fossati ma anche Gaber, ai frequenti viaggi, i festival italiani ed esteri, le collaborazioni con tutti i principali protagonisti del jazz italiano, le esperienze con Banditaliana.

Tutto questo, unito alla sua personalità rigorosa e alla sua irreprensibile professionalità, alle vedute artistiche ampie e alla profonda umiltà, ne hanno fatto un musicista che all’estero ci invidiano, e che da trenta anni ha ridato dignità all’organetto diatonico, strumento in cui non ha rivali in Italia, con una produzione musicale coerente e coraggiosa, di cui PRESENTE REMOTO è solo un nuovo capitolo di una storia tutta da suonare.

SHAPE OF BROAD MINDS
  "craft of the lost art "
LEX
878390000647
LEX052CD

87839000065
LEX052
 
CD/LPX2
11,25/16,00
NUOVO PROGETTO CHE VEDE COINVOLTO JNEIRO JAREL (AKA DR WHO DAT) CON UN CAST STELLARE CHE VEDE ANCHE IL CAMEO DI MF DOOM.
UN DISCO DI HIPHOP DAL GROOVE ACCATTIVANTE CHE PIACERA' AI FANS DI MF DOOM, DANGERMOUSE, MADLIB E BEANS (ANTIPOP CONSORTIUM).
BASI EFFICACISSIME, LAIDBACK GROOVE, SUONI AL PASSO CON I MIGLIORI ALBUMS WARP ED UN' ASSOLUTA IMPRONTA BLACK NE FANNO UNO DEI MIGLIORI ALBUMS HIP HOP DEL MOMENTO.

"Un capolavoro per i palati hip hop più raffinati, siano essi amanti del suono di Madlib, Antipop Consortium, Dj Shadow o di Guru in abiti Jazzmataz." Rockstar

"Quintetto-duo di Brooklyn che ha come centro unico il poliedrico ed irradiante Jneiro Jarel (che impersona quattro elementi della crew). Dal rap canonico, passando attraverso il jazz, la new wave anni ottanta, il funk e la psichedelica. Il risultato è un ottimo groove un po’ Outkast, un po’ Kanye, un po’ Wu-Tang Clan. Eccitante!" Beat 

"Fagocitando elementi sonori che provengono dagli anni 80 così come dalle più interessanti pubblicazioni dell’ultimo periodo, Shape of Broads Mind si divincola attraverso tastiere costantemente in loop, momenti da lounge/cocktail, battuta bassa decisamente cool ed elettronica spruzzata con attenta parsimonia." Rockerilla 

"Il loro suono risente fortemente della provenienza sudista della maggioranza dei membri ed è quindi fortemente venato di soul ‘spaziale’ e quasi psichedelico, dalle bizzarre variabili gospel doo-wop e jazz hollywoodiane, si muove più per controtempi che breakbeat e tratteggia caleidoscopi colorati di space pop." Blow Up 

"Il disco hip-hop che aspettavamo da anni. Ne più ne meno." Mucchio 

"Eccovi dunque Shape Of Broad Minds, possibili capostipiti di un sottogenere di tipo rappadelico. O psiche-rap. L’etichetta che ce li porta è la stessa Lex di Danger Mouse, per dirne giusto una." Superfly 

"Gli Shape Of Broad Minds salgono a bordo di un sommergibile nucleare presumibilmente dirottato dai Drexciya e vanno ad allunare negli abissi dell'ignoto spazio profondo, nei visionari landscapes del Wild Blue Yonder di Werner Herzog. Il sincretismo e l'iconografia space-acquatica del viaggio proiettato verso il futuro pescano in questi oceani." Sentireascoltare 

"Lo stile di Craft Of The Lost Art rispecchia in pieno l’imprevedibilità di Jneiro e infatti si ascolta un suono che alla prima impressione può sembrare elettronico e futurista però se ci soffermiamo sulle atmosfere generali e’ inevitabile riconoscere un certo tipo di Jazz/Fusion e una certa Psichedelia del passato" Goldworld 

"Il presente, la tradizione, la trasfigurazione. Shape Of Broad Minds è un collettivo di “menti” pensanti (raccolte intorno al produttore/MC Jneiro Jarel), la nuova next big thing dell’avant hip-hop. Prima, l’Ep “Blue Experience”, poi, finalmente, “Craft Of The Lost Art”, ventitré capitoli di gioia palpitante, di beats & rhymes dentro l’alveo, ipnotico e liberatorio, della psichedelia in viaggio verso traiettorie soul-jazz & kosmische. Produzione eccezionale, suono sfavillante, un mondo a parte fatto di luci e rifrazioni, sconfinamenti spazio-temporali che si nutrono di poesia tecnologica." Ondarock

"Variegati riferimenti sonori citati per definire l’attitudine musicale di questo disco spaziano fantasiosamente da Madlib a MF Doom, dai Daft Punk agli Steely Dan, da Jimi Hendrix a Herbie Hancock, da Prince ai Wu-Tang Clan, da J Dilla ai Sa-Ra, dagli Outkast ai De La Soul, dai Dalek ai cLOUDDEAD. In realtà, più semplicemente, si tratta di hip hop contaminato da ritmiche funky e deviazioni psichedeliche anni ’70 ed immerso in liquide ed attutite atmosfere marine (vedere la splendida copertina psico-subacquea)." Kronic

LE ULTIME USCITE TARGATE LEX RECORDS

FOG
  "ditherer "
LEX
0878390000616
LEX049CD

0878390000623
LEX049
 
CD/LPX2
11,25/16,00

NUOVA USCITA PER FOG, UN ALBUM DI INDIE-ROCK CHE RICORDA I FASTI DI POLVO PAVEMENT, ENON, LIARS, ETC.
ART-ROCK CON SPUNTI LO-FI IN STILE SEBADOH E FOLK IMPLOSION CHE VEDE LA PARTECIPAZIONE DI OSPITI QUALI MEMBRI DI LOW, WHY? (CLOUDEAD, ANTICON) ED ANDREW BIRD. DOPO LA VESTE ELETTRONICA-HIPHOP VIA NINJA TUNE, FOG TORNA CON UN CD INDIE-ROCK DI ASSOLUTO VALORE CON LINEE VOCALI ED ATMOSFERE CHE IN ALCUNI TRATTI RICORDANO I MIGLIORI RADIOHEAD

"Spettacolare nuovo album che conferma il trio guidato da Andrew Broder come realtà tra le più originali del panorama indie.....il vero valore aggiunto del gruppo di Minneapolis è che il lato sperimentale diverte sempre e non è mai fine a se stesso" JAM

"Prestate il vostro cervello ai Fog per almeno 50 minuti. Pur non essendo AFFATTO una band catalogabile nel classic rock,Fog riescono a passare dall'indie al progressive nel giro di un accordo, dai Tool ai Toto nel passaggio a un coro, da Zappa agli Zeno in una strofa." CLASSIX

"....Ditherer è un'idea a più teste che va dall'hip hop al country, dai Radiohead al folk...un autentico gioiellino di musica curiosa e intelligente" TRIBE

"...i FOG, un trio che compone con una dedizione lisergica e blues, con i tamburi che proseguono a battere il tempo di una metropoli dell'immaginario, mentre il basso e la chitarra offrono improvvise accellerazioni, e le canzoni diventano declamazione:" HOT

SUBTLE & GUESTS
  "yell & ice "
LEX RECORDS
0087839000071
LEX050CD
CD
8,00

NUOVO MINI-ALBUM DEI SUBTLE AKA BOOM BIP E SOCI DEL GIRO ANTICON E OSPITI ECCEZIONALI (TV ON THE RADIO, CLOUDDEAD AL COMPLETO, NOTWIST, WOLF PARADE) ALL' INSEGNA DI UN AVANT-INDIE HIPHOP SUI LIVELLI DELLE MIGLIORI USCITE WARP E ANTICON CON SPUNTI ELETTRONICI DI OTTIMA FATTURA.

 
  "songs for reggae lovers "
GREENSLEEVES
601811131022
GRELCD310
CD
10,75

DOPPIO CD CONTENENTE 30 DELLE MIGLIORI CANZONI D' AMORE TRATTE DAL CATALOGO GREENSLEEVES.
TRA CLASSICI DEL PASSATO E SUCCESSI DEL MOMENTO "SONGS FOR REGGAE LOVERS" E' IL REGALO PERFETTO PER SAN VALENTINO 2008.


CD1.
1. Jacob Miller - Baby I Love You So 2. Johnny Osbourne - Ice Cream Love 3. Deborahe Glasgow - This Love 4. Mighty Diamonds - Tonight I’m Going To Take It Easy 5. Cocoa Tea - Getting Closer 6. John Holt - Sweetie Come Brush Me 7. Gregory Isaacs - Caught You In A Lie 8. Dennis Brown - Hello 9. Bunny Rugs - Now That We Found Love 10. Junior Delgado - Love Tickles Like Magic 11. JC Lodge/Sugar Minott - Since You Came Into My Life 12. Richie Stephens - Gave You My Heart 13. Mykal Rose - Where Is That Love 14. Don Carlos - I’m Not Crazy 15. Barrington Levy - Vibes Is Right

CD2.
1. Wayne Wonder - No Letting Go 2. Freddie McGregor - Night Nurse 3. Sanchez - Can We Talk 4. Gregory Isaacs - Too Good To Be True 5. Dean Fraser - Moonlight 6. Frankie Paul - I Wanna Sex You Up 7. Heather Cummings - Hanky Panky 8. Chuck Fenda & Cherine Anderson - Coming Over
9. Mr Vegas - Rise 10. Bushman - Your Love 11. Sizzla & Morgan Heritage - All I Want 12. Cocoa Tea - One Woman Show 13. Dennis Brown - There’s Nothing Like This 14. J C Lodge - Let Me Down Easy 15. Richie Stephens & General Degree - Rock Me

THE MEDITATIONS
  "no more friend "
GREENSLEEVES
601811005224
GREWCD52
CD
8,50

CLASSICA PUBBLICAZIONE PER MEDITATIONS UNO DEI GRUPPI VOCALI PIU' IN VISTA DELLA TRADIZIONE ROOTS REGGAE DI FINE '70. PUBBLICATO IN ORIGINE NEL 1983 IL DISCO E' STATO PRODOTTO DA LINVAL THOMPOSN E PUO' CONTARE SULLA BACKING BAND ROOTS RADICS. LE REGISTRAZIONI SONO STATE TAGLIATE AI CHANNEL ONE STUDIOS.

 
  "83 rhythm album "
GREENSLEEVES
601811030820
GREWCD308
CD
8,50

COMPILATION COSTRUITA SUL RITMO 83 PRODOTTO DA KEMAR "DJ FLAVA" MCGREGOR, CON LE HIT SINGLES TAGLIATE DA QUEEN AFRICA (DADDY)  E RICHIE SPICE (A NO ME DAT). PARTECIPANO CHUCK FENDA, TONI REBEL, WARRIOR KING, LUTAN FYAH, TURBULENCE, ETC...

LE ULTIME USCITE GREENSLEEVES IN STOCK

  "rewind & come again "
greensleeves 45's box
GREENSLEEVES
601811500118
GREBOX001
7"X7
25,00
 
 "this is lovers rock "
GREENSLEEVES
601811130728
GRELCD307
CD
10,75
 

RAY DAYTONA
  "one eyed jack "

66SIXTIES
8013252021145
66SIXTIES01CD
CD/10"
 9,00

Dopo due anni di silenzio discografico e i risultati più che apprezzabili ottenuti da Fasten Seat Belt (Ammonia/V2/Edel), giunto alla terza ristampa, Ray Daytona and Googoobombos tornano con un nuovo lavoro dal titolo One Eyed Jack, che esce per la neonata etichetta 66Sixties.

La nuova fatica in studio ha visto la band riunita nella line up originale e ci propone Ray Daytona and Googoobombos al loro meglio. La registrazione è stata effettuata quasi interamente dal vivo e mantiene la potenza dell’impatto live del gruppo. In alcuni pezzi si fa chiaro il richiamo alle sonorità garage punk e surf dei primi due dischi (A Wild Shot of… e Space Age Traffic Jam), in altri si sente invece un sound più evoluto che guarda in avanti. Il titolo One Eyed Jack e l’artwork  (realizzato dall’artista portoghese Mr. Esgar) alludono e si riferiscono al gioco delle carte. Gli One Eyed Jacks sono il Jack di Cuori ed il Jack di Picche, così chiamati perché il viso è di profilo e mostra un occhio solo, e sono carte jolly sia in colore che in valore, nel senso che possono servire ad ottenere più combinazioni. Come in un gioco d’azzardo in cui può capitare di imbattersi nella carta dell’uomo da un occhio solo, il percorso di Ray Daytona and Googoobombos è stato insieme ricco di soddisfazioni e accidentato: tante storie si sono susseguite e accavallate in una danza - riproposta anche questa nella copertina - in cui il Diavolo e l’Angelo lottano in uno sdoppiamento che in realtà è solo un gioco di specchi da cui emergono la forza e l’energia del gruppo.

It’s Not that I Don’t Like è una versione garage punk di quel che potrebbero suonare oggi Siouxie and the Banshees se avessero ancora vent’anni.

Impreziosite dal moog di Paolo “Apollo” Negri sono Dr. Phibes’ Clockwork Wizard e Trouble Pusher. Echi e citazioni morriconiane si sentono in Heart of Darkness e nella title track One Eyed Jack. Buttero Square è un omaggio personale a Johnny Cash con il piglio della Rawhide suonata dai Dead Kennedys. In Sombrero appare l’ombra di Link Wray. Completano l’opera il garage punk di Backdoor Baby, il rock’n’roll sgangherato di Can’t Sleep at Night e la cover di Sick and Tired dei Continentals, debitamente strapazzata.

 

 

REDWORMSFARM
  "cane gorilla serpente "

 

INFECTA
RWF01
8013252021169
CD
 8,00

I Redwormsfarm sono al terzo album ma all'ottava pubblicazione se contiamo due compilation, due split ed un primo EP del 2000;
non è insomma dall'altro ieri che pestano i palchi di tutta Italia, facendosi conoscere e apprezzare per l'energia tesa e urgente dei loro live set. In questo album, come nel precedente "Amazing", hanno abbandonato lo spirito del live mentre erano in studio: hanno giocato con gli arrangiamenti ed i suoni delle loro piccole pillole di onestà hardcore, hanno insistito sul carattere delle composizioni colorando ogni sfumatura, hanno catturato le canzoni come dei pittori impressionisti, con tratti veloci e precisi. Hanno sviluppato l'attitudine punk industriale che li accompagna da sempre contrapponendola alla spensieratezza di tre bambini che cantano insieme in coro...Chi li conosce se li ricorda di sicuro nel retro copertina di "Amazing": c'erano tre bambini che bevevano una bottiglia di veleno. Ora i bambini sono cresciuti e sono diventati un cane, un gorilla ed un serpente.

ottime recensioni sui numeri di gennaio delle riviste e sulle webzine, disco in rotazione su tutte le migliori radio alternative

"E' stata dura aspettare per due anni il nuovo Cd dei Redworms Farm. "Cane Gorilla Serpente" è una vera manna per chi ha consumato quel concentrato di punk, geometria e adrenalina che era "Amazing!". Ne è valsa la pena però: il trio padovano torna con immutata carica, una scrittura più matura e una maggiore cura del suono..la consacrazione di una delle più brave band rock nazionali e se a fine disco vi batterà ancora il cuore, correte a vederli dal vivo: i loro concerti sono indimenticabili" -
5 STELLE ROLLING STONE di Gennaio

"..i tre padovani sono giunti a un'ancor più convincente sintesi di impetuosa fisicità, articolati cerebralismi e fantasie melodiche, ben sviluppati in canzoni da due/tre minuti, stilisticamente collocabili - a grandi linee, eh - da qualche parte tra la leeds dei primi Gang Of Four e la Sheffield degli Arctic Monkeys. Un disco carico di energia e nevrosi metropolitane, con i piedi ben saldi nell'oggi a dispetto dei marcati accenti anni 80, che dà garanzie assolute per sortite concertistiche inevitabilmente dinamiche fino alla frenesia, avvolgenti nella loro ipnotica cupezza, trascinanti grazie alle ritmiche serrate, agli stacchi fulminei, alle trame abrasive e taglienti, all'importanza conferita ai giochi di voci sospese tra rabbia e pigrizia" - IL MUCCHIO di Gennaio

 "Essenziali e precisi, compatti e veloci. Tornano i Redwormsfarm: il cane, il gorilla e il serpente. Ogni volta che mi capitano tra le mani le loro nuove canzonimi viene in mente quanto sia necessario esistano ancora gruppi così. Come loro e come per gli Altro, che curiosamente e per la gioia di qualcuno hanno allineato le rispettive nuove produzioni quasi una dietro l'altra. Nel momento in cui molti tendono a riempire tutti gli spazi a disposizione ecco gente che lavora per sottrazione. Nel tempo i ragazzi di Padova hanno tracciato un percorso lontano da tutti e da tutto riuscendo a creare uno stile proprio ed immediatamente riconoscibile. Fatto di urgenza e costruito con veemenza, musica per gente con l'acqua alla gola. Eppure certa di farcela ancora una volta. Anche questa volta" - voto 8 RUMORE di Gennaio

"Riecco finalmente i paladini dell'autosufficienza italica, perennemente in credito con lo sfondamento. E anche stavolta è un tuffo al cuore: parte "Beastie" e si fa vivo il concetto di legna rock, irresistibili montano i refrain miracolosamente pop, una volta che la concitazione live esce di scena per fare largo a un songwriting di lusso, compiuto in sè. Inni da cantare a squarciagola tutti assieme, scuotendo la testa e battendo il piede..Ed è quanto basta a far sentire vivi. Presto, qualcuno li faccia diventare ricchi!!!" - voto 8 BLOW UP di Gennaio

Redworms Farm in TOUR

12 Gennaio @ Vinile-Rosà(Vi)
18 Gennaio @ Officina49-Cesena
19 Gennaio @ CipreLab-Marghera(Ve)
24 Gennaio @ Locomotiv-Bologna
25 Gennaio @ Festival La Valigetta c/o Cs Dordoni-Cremona
26 Gennaio @ Cs Bruno-Trento
8  Febbraio @ Thermos-Ancona
16 Febbraio @ Arci Kroen-Villafranca(Vr)

THIS IS MENACE
  "scene is dead "
FOURTH WALL
5024545476729
FW001-2
CD
11,75

DOPO IL DEBUTTO DEL 2005 THIS IS MENACE ESCE NUOVAMENTE DALL' OSCURITA PER CELEBRARE IL SUO MORBOSO RITUALE. FATTO DI SONORITA' A CAVALLO TRA METAL-INDUSTRIALE E DARK-WAVE.

PARTECIPANO JS CLAYDEN (PITCHSHIFTER), JAZ COLEMAN (KILLING JOKE), BARNEY GREENWAY (NAPALM DEATH), JEFF WALKER (CARCASS) E COLIN DORAN (HUNDRED REASONS).
UNO STREPITOSO LAVORO DI CROSSOVER.

 

OCTOBERMAN
  "run from safety "

 WHITE WHALE
061297624669
WW009
CD
10,50

OCTOBERMAN - AL SECOLO MARC MORRISSETTE - LASCIA LA NATIA VANCOUVER NEL 2003 PER AVVENTURARSI IN UN LUNGO VIAGGIO CHE LO PORTERA A TOCCARE ASIA ED EUROPA. ESPERIENZE CHE NE SEGNERANNO ANCHE LA CRESCITA MUSICALE. LA SUA MUSICA SEMBRA AVER RAGGIUNTO OGGI UNA STATURA INIMITABILE SPESSO RICHIAMANDO PARAGONI CON ARTISTI QUALI ELLIOTT SMITH E MARK LINKOUS.

DISCO DELL’ANNO PER IL PRESTIGIOSO SITO DEDICATO ALL’ALT. COUNTRY WWW.AMERICANA-UK.COM

 

MOHAWK LODGE
  "wildfires "

 

WHITE WHALE
612976246520
WW008

CD 10,50

SVOLTA STILISTICA PER IL NUOVO ALBUM DEI CANADESI MOHAWK LODGE, CHE AL FOLK DELLE ORIGINI PREFERISCONO UN BLUE COLLAR SOUND, CHE POTREBBE AVVICINARSI AL PIU’ INTIMISTA SPRINGSTEEN COME ALLE PIU’ SOLARI E ROCKISH INTERPRETAZIONI DI SMOG ED ANCHE A QUALCOSA DI MICAH P HINSON. TRA GLI OSPITI DAN BOECKNER (WOLF PARADE, HANDSOME FURS).

RECENSIONE POSITIVA SU MUCCHIO DI GENNAIO. A FEBBRAIO I MOHAWK LODGE SARANNO PRESENTI ANCHE SUL CD ALLEGATO ALLA RIVISTA INGLESE UNCUT

MAN
  "christmas at the patti "

ESOTERIC RECORD.
5013929711822
ECLEC2018
CD
13,00

REGISTRATO IL 19 DICEMBRE DEL 1972 A SWANSEA, IL DISCO DAL VIVO VEDEVA COLLABORARE I MAN CON ALCUNI DEI LORO PIU STRETTI AMICI, TRA CUI BJ COLE E DAVE EDMUNDS. IL VINILE  E’ STATO RIPULITO NELLA SUA VERSIONE DIGITALE, MENTRE IL BOOK E’ AMPLIATO DA NUMEROSE FOTO D EPOCA E LINER NOTES ESCLUSIVE.  

MAN
  "be good to yourself at least once a day "

ESOTERIC RECORD.
5013929711921
ECLEC2019
CD
13,00

ENNESIMA RISTAMPA POTENZIATA PER LA BAND IRLANDESE, ASSIEME AGLI HAWKWIND UNA DELLE PIU’ QUOTATE - ANCHE COMMERCIALMENTE - FORMAZIONI AL BIVIO TRA PSICHEDELIA E ROCK SINFONICO. DUE EXTRA TRACKS LIVE IN STUDIO - PER CIRCA 25 MINUTI DI MUSICA - POTENZIANO IL PROGRAMMA.

KORLA PANDIT
  "grand moghul suite/
the universal language of
"

EL RECORDS
5013929312838
ACMEM128CD
CD
12,00

   

TRA I PIU’ ENIGMATICI AUTORI DEL GENERE EXOTICA, KORLA PANDIT FU SPESSO ETICHETTATO COME LO ZIGGY STARDUST INDIANO. DOPO DIVERSI ANNI LA SUA DISCOGRAFIA VIENE FINALMENTE IMPLENTATA GRAZIE AD UN IMPORTANTE LAVORO DI RESTAURO. MAGO DEL PIANO WURLITZER, KORLA E’ A RAGIONE DA INSERIRSI NEL NOVERO DEI GRANDI DI QUESTO STILE: MARTIN DENNY, LES BAXTER ED ESQUIVEL.

BLOSSOM DEARIE
  "adorable blossom dearie "

EL RECORDS
5013929312937
ACMEM129CD
CD
12,00

   

SUBLIME COMPILATION CON LE PRIME INCISIONI DI BLOSSOM DEARIE, UNA DELLE PIU’ DISTINTE UGOLE JAZZ DEL SUO TEMPO.
27 BRANI PRONTI A RIVELARE IL SUO TALENTO STELLARE, PER NEOFITI E NON.

ERIK SATIE
  "socrate (symphonic drama)/mass for the poor "

EL RECORDS
5013929313033
ACMEM130CD
CD
12,00

   

DUE INCISIONI RARE DEL GENIALE COMPOSITORE CONTEMPORANEO. IL DRAMMA SINFONICO SOCRATE (1916) E LA MERAVIGLIOSA MASS FOR THE POOR VEDONO LA LUCE IN UN EDIZIONE FINALMENTE SODDISFACENTE. L’ ESECUZIONE E’ AFFIDATA ALL ORCHESTRA FILARMONICA DI PARIGI. UN ULTERIORE TASSELLO NELLA DISCOGRAFIA DI QUESTO AUTORE PRINCIPE DEL VENTESIMO SECOLO.

MICKEY BAKER
  "in the 50s: hit, git & split "

REV-OLA BAND.
5013929482920
CRBAND29
CD
12,00

   

NON MENO INFLUENTE DI CALIBRI GROSSI QUALI BO DIDDLEY E CHUCK BERRY, MICKEY BAKER PUO’CONSIDERARSI A RAGIONE UN PIONIERE DELLA CHITARRA JAZZ. 31 TRACCE IN CUI VIENE SNOCCIOLATO TUTTO IL SUO TALENTO, NELLE PIU’ DISPARATE FORMAZIONI. TUTTE LE SUE INTERPRETAZIONI PIU’CLASSICHE PER LA PRIMA VOLTA IN CD.

ELLA MAE MORSE
  "in the 50s: razzle dazzle "

REV-OLA BAND.
5013929483026
CRBAND30
CD
12,00

   

SPLENDIDA VOCALIST DEGLI ANNI 50, LA MORSE ALTERNAVA JAZZ, COUNTRY , POP, R&B FINO A CIO’ CHE POI DIVENNE FAMOSO COL NOME DI  ROCK’N ROLL..A SOLI 17 ANNI INSIEME A FREDDY SLACK BAND REALIZZO’ IL PRIMO SINGOLO D’ORO DELLA CAPITOL “ COW COW BOOGIE!”. CON FOTO, MEMORABILIA E NOTE DEL’ESPERTO FIFTIES MR. PENNY!.

  "changing of the guard"
the sixties london pop explosion

EL RECORDS
5013929312739
ACMEM127CD
CD
12,00

   

UN COLLAGE SONORO CHE TESTIMONIA DELLA SWINGING LONDON DEL ‘68. UN ANNO CRUCIALE NON SOLO POLITICAMENTE, MA ANCHE PER LA NASCITA DI FENOMENI ARTISTICI E DI COSTUME. INTERVISTE ESCLUSIVE A MICK JAGGER SUL TEMA DELLA RIVOLUZIONE, AL MANAGER DEGLI STONES ANDREW OLDHAM SUL BUSINESS, A JULIE CHRISTIE SULLA FAMA E A LEE MARVI SULLE MINICAR. TRA QUESTI SPEZZONI ALCUNI DEI BRANI SIMBOLO DELL’ EPOCA AD OPERA DI: HUMBLE PIE, SMALL FACES,  TONY RIVERS AND THE CASTWAYS, CHRIS FARLOWE, ETC.

  "glass menagerie "

RPM
5013929598225
RETRO822
CD
12,00

   

POP E PSICHEDELIA A BRACCETTO IN QUESTA COMPILATION CHE COPRE UN PERIODO COMPRESO TRA IL 1967 ED IL 69. UN AUTENTICA LIBRERIA SONORA CHE FARA’ LA GIOIA DEI PIU AVIDI COLLEZIONISTI DEL SUONO D’ EPOCA. RECUPERATI DAGLI ARCHIVI AMBO I LATI DEI 45 GIRI A FIRMA DI: GLASS MENAGERIE, MOOCHE, NEW FORMULA, ONYX, TIMON, TONY CRANE, TURNSTYLE, GENTLE INFLUENCE.  

NEW COLONY SIX
  "sides "

REV-OLA
5013929453128
CRREV231

CD 12,00

   

SPESSO PARAGONATI A PAUL REVERE AND THE RAIDERS (CON CUI HANNO DIVISO IL PALCO IN QUEL DI LOS ANGELES), I NEW COLONY SIX DI CHICAGO ERANO ARTEFICI DI UN ACCATTIVANTE SOUND A CAVALLO TRA GARAGE E POP. LORO IL CLASSICO HIT UNDERGROUND DEL 66 “I CONFESS”.  SIDES E’ UN OTTIMA CARRELLATA SU QUESTA ECLETTICA BAND CAPACE DI FONDERE SOFFICE PSICHEDELIA, ARMONIE POP, GARAGE ROCK E PERSINO INTUIZIONI JAZZY. SINGOLI, INEDITI, DEMO E VERSIONI ALTERNATIVE.

------->vai alla lista precedente