|
 |
|
 |
HOME
"is where the heart is " |
MANZANILLA
8013252021022
CD 8,00 |
|
Gli
Home sono tre giovani ragazzi italiani, precisamente di Verona, che
hanno fatto un delizioso "disco vintage",
in perfetta sintonia con quanto di storicamente migliore sia riuscito
ad esprime quella cosa, senza cui non vogliamo vivere, che si chiama
rock'n'roll. Il disco, dicevamo, e' adorabile con la sua sequenza di
canzoni perfette, con la sua sfacciata, elegante fruibilita' che mischia
blues, rock, power pop, psichedelia senza mai produrre un pezzo barocco
o inutile. Ma e' dal vivo che gli Home ti stupiscono. Ti lasciano
letteralmente a bocca aperta e ti fanno gridare al miracolo. Niente
sembra la ripetizione di una storia gia' sentita e la sintonia tra i
tre membri e' perfetta. Il palco viene retto da un cantante-batterista
(wow!) che trascina il pubblico e la band, giganteggiando (e sudando)
dalla prima all'ultima canzone, mentre sul "fronte" chitarrista
e bassista incantano per tecnica e gigionaggine, arricchendo i brani
di cori e passetti, per lanciarsi poi tutti e tre, quando meno te lo
aspetti, in session psichedeliche e surf che profumano di improvvisazione
di alta classe. Imperdibili.
“..ci catapultano ad una festa di fine anni '60 dove sul palco
si alternano i Kinks e gli Animals (...) una sezione ritmica pulsante
di vita con una chitarra lasciva e ciondolante, mentre storie di notti
brave e noie mattutine scivolano nei vapori retro' di coretti sixties”
(voto 7 - Rumore Gennaio)
“l'immaginario di tre giovani musicisti italiani impegnato a partorire
una versione personalizzata dei tardi Sixties, con una impudenza che
quasi sempre si trasforma in credibilita'” (FdM / il Mucchio - Gennaio)
Home
in tour:
20 gen 2007: Officina Verona
26 gen 2007: Capannina Oltremare Vidia Cesena
3 feb 2007: Pussy Rock Club Asti
9 feb 2007: Skaletta La Spezia
10 feb 2007: Arci Taun Fidenza Parma
20 feb 2007: Unwound Carnival Party Padova
3 mar 2007: Jack The Ripper Ronca' Verona
9 mar 2007: Controsenso Prato
10 mar 2007: Limonaia Fucecchio Firenze
14 mar 2007: Live on DiRadio 88.7 FM Padova
31 mar 2007: No Fun Udine |
 |
"Strummer"
a Clash tribute
|
RAGED
CDX2 11,00 |
|
Venticinque
tracce, venticinque cover dei Clash. Un esclusivo doppio cd, brani registrati
da band invitate per un omaggio al rocker inglese. "Strummer: a
Clash tribute" non è un semplice insieme di tracce, è un progetto
collettivo, un lungo e meticoloso lavoro portato avanti per circa due
anni dall'etichetta romana. Cover inedite di band affermate e gruppi
emergenti appena registrate negli studi della casa indipendente con
l'aggiunta degli americani The Freshmakers e King Django con
il tedesco Dr. Ring Ding, ospiti d'onore dal ragamuffin bianco.
"...se siete fan sfegatati del mitico quartetto non dovete farvelo
sfuggire" (Rocksound Speciale Punk Gennaio)
"L'omaggio a Mr Strummer confezionato dalla Raged Records
non è un lavoro raffazzonato ma al contrario un cofanetto molto curato,
sia nella parte musicale che ne libretto.." (Rockerilla voto 9)
"24 band italiane si sono prese l'onere e l'onore di reinterpretare
24 brani cult dei Clash. Arduo compito ma l'obiettivo è centrato. Suona
bene e forse Joe ne sarebbe contento" (Rumore - voto 7) |
 |
SEAHORSE
RECORDS
POWERED BY
|
 |
EL GHOR
"dada danze' "
|
SEAHORSE
CD 9,75 |
|
Con
una forte matrice indie-rock dai colori anglo-francesi,
gli El-Ghor nascono a inizio 2004. Melodie melanconiche e rabbiose creano
un mondo di dilatazioni e spasimi, alternando quiete e rabbia, post-rock
e ballads, il tutto filtrato in un verosimile noise-cantautorato
(tanto italiano quanto francese). L’album d'esordio 'Dada Danzè' si
avvale della produzione artistica di Paolo Messere (Blessed
Child Opera, Ulan Bator, Maisie, Silken Barb).
"Dada danzé si muove libero tra confini sfumati, mescolando mondi
differenti senza fare troppa attenzione alle gerarchie, amalgama un
poco anarchico e disordinato, ma mai fuori obiettivo...svettano canzoni
mosse da venti di patchanka mediterranea, languori in forma di ballata
che piaceranno ai fan di Marco Parente, post-rock in salsa maghrebina
di “Algore”, squassato da sintetizzatori in libera uscita, la grazia
pop di “Rugiada” e le sue ragnatele chitarristiche che avvolgono una
melodia tenue" (IL MUCCHIO)
"Quartetto napoletano all’esordio, gli El-ghor si presentano col
piglio di chi vuol lasciare il segno. Ben prodotto da Paolo Messere
dei Blessed Child Opera, Dada Danzé mette in fila dieci tracce in cui
spigolosità wave, funk scabro, spurghi noise-psych e cantautorato inquieto
si danno il cambio stemperandosi l’uno nell’altro" (SENTIREASCOLTARE)
"Senza troppi giri di parole "Dada Danzè" è uno dei migliori
album ascoltati quest’anno. Un indie rock cupo, evocativo, ricco di
atmosfere agrodolci, chicche compositive, trovate ritmiche ed armoniche
sopra la media, assillanti e mai banali intrecci di chitarra che spesso
risucchiano l`ascoltatore in un vortice ipnotico senza fine" (KRONIC) |
 |
GOOSE
"tutto come allora "
|
SEAHORSE
CD 9,75 |
|
Il
marchio di fabbrica dei Goose è una ben calibrata miscela di
energia e melodia, rabbia e tenerezza, con una notevole dose
di ironia e attenzione particolare ai testi. Le influenze musicali
più dirette sono il rock e il pop degli anni '60 e '70, ma anche il
blues, il country, il punk, il con alcune componenti più innovative
e moderne. Nel 2005 inizia la collaborazione con Paolo Messere
e la Seahorse recordings di Napoli. Nel 2006 incidono il loro primo
lavoro completo con la produzione artistica di Paolo Messere e realizzano
il video di "Domenica d'Estate", diretto da Alberto Salvucci. |
 |
MELOMANE
"glacierz " |
SEAHORSE
656605823829
CD 9,75 |
I
Melomane vengono da Brooklyn e il loro nucleo originario, fondato da
Pierre de Gaillande nel 1998, si è arricchito nel corso degli anni grazie
all'arrivo della cantante (e bassista) Daria Klotz, di Frank Heer al
violoncelloe di Quentin Jennings e Kenny Salvlson a tastiere e batteria.
La loro musica è un pop originale e raffinato, suonato ed arrangiato
con misura e denso di ispirazione e richiami ad influenze che vanno
dai Tindersticks a Lou Barlow fino ai Cousteau.
"Melodie dolci-amare, spunti romantici e slanci pop sin dalla
prima nota, andamenti baldanzosi e arrangiamenti da grande band. ...
i Melomane suonano canzoni con la C maiuscola" (BLOW UP)
"C'è sempre un solido impianto Rock a dare concretezza a queste
melodie sospese tra Magnetic Fields e Calexico, intonate quasi sempre
a più voci...Audaci. E Bravi" (ROCKERILLA)
"..una delle cose migliori di questo fine duemilasei" (SENTIREASCOLTARE) |