GOODFELLAS NEWSLETTER N°104-08 09/12/08 |
|
www.goodfellas.it |
|
Per garantirvi
un adeguato approvvigionamento dei nostri imperdibili articoli
durante il periodo natalizio, dal 9 Dicembre al 18 Dicembre
su tutte le fatture di importo superiore a €350,00,
le spese di spedizione SARANNO A NOSTRO CARICO.
Inoltre su tutta la merce acquistata durante questo periodo
sarà possibile effettuare il RESO TOTALE.
Cogliamo l'occasione
per avvertirvi che il 18 Dicembre
(per le isole il 17)
sarà l'ultimo giorno utile dell'anno per le spedizioni.
![]() |
|||||
![]() YO YO MUNDI
"album rosso " MANIFESTO 8028778891936 MANIFESTOCD193 CD 7.75 |
|||||
Finalmente dopo sei anni il nuovo disco di canzoni
degli Yo Yo Mundi, la sintesi della loro poetica dopo i successi
di “54”, “Resistenza. La Banda Tom e altre Storie Partigiane”
e “Sciopero”. Sedici tracce che descrivono con intensità,
ironia e emozione il disorientamento della sinistra e il desiderio di
un’Italia migliore. Canzoni d’amore, di lotta e di speranza
con un testo di Massimo Carlotto e la partecipazione di Steve Wickham(violinista
dei The Waterboys, suo il violino in “Sunday Bloody Sunday”
degli U2 – ha collaborato con Bob Dylan, Sinead O Connor, Elvis
Costello), Maurizio Camardi, Patrizia Laquidara, Marco Rovelli,
Alessio Lega. Album Rosso in questo tempo di colori sbiaditi. E’ il rosso tra i colori luminosi de l’Anarcobaleno, rosso come il naso del clown che decide di farla finita perché “non ha senso vivere se non c’è niente da ridere”, rosso come il miele nei sogni di un’ape operaia disorientata dai pesticidi e incapace di tornare all’alveare, rosso di sangue come una bandiera quasi bianca che sventola a Cefalonia, rosso come una stagione al tramonto, rosso di inquietudine come l’età che stiamo vivendo dove “la verità come altre risorse è razionata dal potere”. E’ il rosso che colora le guance di chi si imbarazza, è il rosso che qualcuno vorrebbe cancellare dalla storia, è il rosso che “a un certo punto cambiò colore”. Album Rosso perché il rosso è un colore che ci appartiene e che ora (e per sempre) ben rappresenta le emozioni, i sogni, l’energia creativa che colorano questi sedici brani inediti. |
|||||
ASSALTI FRONTALI | "mi sa che stanotte... " | CD | 7,75 | ||
AVITABILE, ENZO/BOTTARI | "festa farina e forca " | CDX2 | 12,25 | ||
ZAMBONI, MASSIMO | "l'inerme e l'imbattibile " | CD+DVD | 11,25 | ||
TETE DE BOIS | "avant pop " | CD | 7,75 | ||
TETES DE BOIS | "pace e male " | CDX2 | 12,25 | ||
TETES DE BOIS | "avanti pop i diari del camioncino " | DVD | 11,25 | ||
V/A | "26 canzoni per peppino impastato (amore non " | CDX2 | 12,25 | ||
GIROTTO, J & VERTERE S. | "nahuel " | CD | 7,75 | ||
SEEGER, PETE | "pete seeger in italia " | CD | 7,75 | ||
SEPE, DANIELE | "kronomakia " | CD | 7,75 | ||
SEPE, DANIELE & R.J.K. | "suonarne 1 per educarne 100 " | CD | 7,75 | ||
YO YO MUNDI | "sciopero " | CD | 6,25 | ||
YO YO MUNDI | "wu ming 54 " | CD | 6,25 | ||
YO YO MUNDI | "resistenza " | CDX2 | 12,25 |
![]() |
||||
K-SPACE
"infinity " |
AD HOC RECORDS 187914001940 7606 CD 11,25 |
|||
DISCO DEL MESE BLOW UP "ALTRISUONI" A OTTOBRE UN CD
LEGGIBILE SOLO SU COMPUTER (PC O MAC) CHE GRAZIE AD UN SOFTWARE IL
QUALE SCEGLIE E RICOMBINA I PARAMETRI CONTENUTI, PRODUCE UN'ESPERIENZA
DI ASCOLTO OGNI VOLTA DIVERSA. |
||||
NECKS "townsville " |
RER 752725023825 RERNECKS8 CD11,25 |
|||
IL
LAVORO PIU' RECENTE DEI MAGNIFICI NECKS, IL TRIO AUSTRALIANO,
ARTEFICE DI UN SUONO REITERANTE, GRADUALE, MINIMALISTA, PROFONDAMENTE
IPNOTICO. IN TOWNSVILLE (REGISTRATO DAL VIVO) IL PIANO IL BASSO E LA BATTERIA FLUISCONO IN PERENNE SOSPENSIONE, NOTE E RITMI IN CADUTA, TEMPO LARGO, CIRCOLARE... ANCORA UNA VOLTA, GRANDISSIMI!!! PROSSIMAMENTE
DISPONIBILE LA DISCOGRAFIA COMPLETA DEI NECKS SU RER. HENRY
COW: DAGMAR
KRAUSE, FRED FRITH, TIM HODGKINSON, LINDSAY COOPER, JOHN GREAVES E CHRIS
CUTLER |
||||
HENRY COW
"leg end " |
RER 752725009423 RERHC1 CD 11,25 |
|||
1973, IL PRIMO ALBUM, UN'ESTENSIONE DEL LEGENDARIO SUONO DI CANTERBURY, DAI SOFT MACHINE ATTRAVERSO FRANK ZAPPA VERSO UN NUOVO SUONO. INDISPENSABILE!!! | ||||
HENRY COW
"unrest " |
RER 752725010221 RERHC2 CD 11,25 |
|||
1974,
IL SECONDO ALBUM DELLA TRILOGIA "VIRGIN" SEGNA LA COMPARSA DEL
FAGOTTO DI LINDSAY COOPER. UN CLASSICO DELLA MUSICA PROGRESSIVA EUROPEA. |
||||
SLAPP HAPPY/HENRY
COW "desperate straights " |
RER 752725019026 RERHCSH1 CD 11,25 |
|||
1974, IL RISULTATO DELLA COLLABORAZIONE CON GLI SLAPP HAPPY E' UNA AUTENTICA GEMMA FATTA DI CANZONI ECCENTRICHE E ARRANGIAMENTI UNICI. | ||||
HENRY COW
"in praise of learning " |
RER 752725011129 RERHC3 CD 11,25 |
|||
1975, UN CAPOLAVORO, CONTIENE ALCUNE DELLE PAGINE COMPOSITIVE PIU' BELLE NELLA STORIA DEL GRUPPO, TRA CUI L'EPICA LIVING IN THE HEARTH OF THE BEAST. | ||||
HENRY COW
"western culture " |
RER 752725013321 RERHC4 CD11,25 |
|||
1978,
L'ULTIMO ALBUM DEL GRUPPO (+3 EXTRA TRACKS). A TESTAMENTO, UNA RACCOLTA DI MUSICA INTENSISSIMA E INTERAMENTE STRUMENTALE. |
||||
HENRY COW
"concerts " |
RER 752725022521 RERHC56 CDX2 16,50 |
|||
1975, IL MITICO DOPPIO LIVE, COMPRENDENTE LE BELLISSIME REGISTRAZIONI BBC, BRANI DAI CONCERTI CON OSPITE ROBERT WYATT, PIU' L'AGGIUNTA DEL MATERIALE PRODOTTO NEL 1973 PER IL DOPPIO LP VIRGIN "GREASY TRUCKERS" MASSACRE
E SKELETON CREW: |
||||
MASSACRE
"killing time " |
RER 752725901529 RERFRO10 CD11,25 |
|||
UN DISCO
FONDAMENTALE QUELLO PRODOTTO NEL 1980 DAL POWER TRIO FORMATO DA
FRED FRITH, BILL LASWELL E FRED MAHER. DEFINITI ALL'EPOCA COME PUNK JAZZ, I MASSACRE SONO UN PARADIGMA DEL SUONO ELETTRICO E PRE-NOISE TIPICAMENTE NEWYORCHESE. FINALMENTE ECCO LA RISTAMPA DEFINITIVA, COMPLETAMENTE RIMASTERIZZATA, PIU' BEN 7 BRANI EXTRA. |
||||
SKELETON
CREW "learn to talk/country of blinds " |
RER 752725901420 RERFRO089 CDX2 16,50 |
|||
DUE
ALBUM IMPORTANTISSIMI PRODOTTI TRA L'83 E L'86. SKELETON CREW
OVVERO FRED FRITH E TOM CORA (CON ZEENA PARKINS SUL SECONDO
LP) ALLE PRESE CON INEDITA MISCELA "ART POP IMPRO FOLK"
PER VOCE, CHITARRE, VIOLINO, VIOLONCELLO, PERCUSSIONI, ARPA ELETTRICA,
ORGANO E FISARMONICA. DUE CD COMPLETAMENTE RIMASTERIZZATI + 10 INEDITI. |
![]() |
||||
BAUHAUS
"burning from the inside " |
4MENWITHBEARDS 646315151213 4M512LP LP 12,25 |
|||
RISTAMPA DELL' ALBUM DELLA DARK BAND INGLESE USCITO ORIGINARIAMENTE SU A&M NEL 1983. VINILE 180 GRAMMI ! | ||||
RUNNING
MAN "running man " |
VINYL LOVERS 8013252900464 900464 LP12,25 |
|||
USCITO ORIGINARIAMENTE NEL
1972 SU NEON LABEL, ETICHETTA SPECIALIZZATA IN PROG ROCK, VIENE
ORA RISTAMPATO L UNICO LAVORO DELLA PROG BAND INGLESE. CON IL CHITARRISTA
RAY RUSSELL ED AL SAX GARY WINDO. I RUNNING MAN SI CIMENTAVANO IN UNA OTTIMA MISCELA DI PROG ROCK, JAZZ E FOLK.GATEFOLD, VINILE 180 GR! |
![]() |
IN
EVIDENZA SULLA STAMPA SPECIALIZZATA |
|||
REBEL
DEVIL "against you " |
MOLTEN METAL 8013252611025 MMP010CD CD 9,00 |
|||
INTERVISTA
DI 2 PAGINE SU METAL MANIAC DI DICEMBRE
PER NOI RIMANE UN GODIBILE DISCO DI HARD ROCK OPERAIO, PIUTTOSOT CHE L’OCCASIONE PER METTERSI IN MOSTRA ALL’ESTERO, MA TANT’ E’: AGAINST YOU IN MACCHINA VA GIU’ BENE, E CREDIAMO CHE A TUTTI BASTI COSI’ (RUMORE DICEMBRE) NON
E’ FACILE TROVARE PUNTI DI RIFERIMENTO PER DESCRIVERE IL SUONO
CHE SI TROVA IN AGAINST YOU : C’E’ LA CARICA ESPLOSIVA
DEI MIGLIORI PANTERA, C’E’ IL FEELING SORDIDO ED ALIENANTE
DEI BLACK LABEL SOCIETY, MA C’E’ ANCHE L’OSSESSIVITA’
POSITIVA DEI NEVERMORE E C’E’ L’OSCURITA’
AVVOLGENTE E VAGAMENTE PSICHEDELICA DEI PIU’ ANTICHI BLACK SABBATH
|
||||
ALICE
RUSSELL "pot of gold" |
DIFFER-ANT 3700398703350 DA003 CD 11,25 |
|||
UNO
SPETTACOLO VERO E AUTENTICO, CHE RAGGIUNGE L’APICE CON LA SORPRENDENTE
RILETTURA GOSPEL DI CRAZY, SI’, PROPRIO IL TORMENTONE DELLO SCORSO
ANNO FIRMATO GNARLS BARKLEY (XL DI REPUBBLICA DICEMBRE, 5
STELLE)
ANNI DI ESIBIZIONI LIVE ACCANTO AI DK PIU’ INNOVATIVI DELLA SCENA DANCE – L’ULTIMA E’ STATA LA COLLABORAZIONE CON MR SCRUFF DELLA NINJA TUNE PER IL BRANO MUSIC TAKES ME UP – PERMETTONO AD ALICE RUSSELL DI PASSARE DAL GOSPEL AL FUNK ALL’INTERNO DI UNO STESSO BRANO (ROCKSTAR DICEMBRE, RECENSIONE BOXATA 4 STELLE) …QUESTA BIONDINA TUTTA GRINTA E TONSILLE, CAPACE DI RIVALEGGIARE NELLO STESSO TEMPO CON ARETHA E CAB CALLOWAY NEL BLUES PRIMITVO DI LIGHTS WENT OUT E FAR CORRERE UN BRIVIDO LUNGO LA SCHIENA NELLA RILETTURA GOSPEL DI CRAZY (GNARLS BARKLEY), SOSPESA TRA IL SACRO E IL PROFANO DI MAHALIA JACKSON (RUMORE DICEMBRE, VOTO 7) …ALICE RUSSELL, LA VOCE NERA IN UN CORPO DI BIANCA, E’ SEMPRE MOLTO BRAVA (E IN CERTE OCCASIONI FA MIRACOLI, VEDI LIGHTS WENT OUT); IL SOUND E’ MODERNO E FRIZZANTE; E POICHE’ IL NU SOUL E’ DI MODA, UN POSTO AL SOLE PER ALICE, TRA AMY WINEHOUSE E DUFFY, NON DOVREBBE MANCARE (BLOW UP DICEMBRE, VOTO 7) TRE QUARTI D’ORA CHE PASSANO IN RASSEGNA LE PIEGHE DELLA BLACK, QUESTI, DOVE DALLA ROTONDITÀ SUDISTA DI TURN AND RUN E HURRY ON NOW AGLI ECHI MOTOWN DI TWO STEPS, DA STEVIE WONDER (LET US BE LOVING) AL BLUES ANNI 20 (LIGHTS WENT OUT) NON MANCA STILISTICAMENTE NULLA (SENTIRE ASCOLTARE DICEMBRE, VOTO 6,8) UNICA DATA IN ITALIA: ROMA,
12 DICEMBRE (DIMMIDISI’) |
||||
LARKIN
GRIMM "parplar " |
YOUNG GOD 658457003725 YG37 CD 11,00 |
|||
LA
VOCE DI LARKIN, BELLISSIMA E’ MOLTO AGILE A SPOSTARSI DI TIRO E
TONO, PUO’ RICORDARE QUELLA DI KAREN DALTON (THEY WERE WRONG) E
DI TIM BUCKLEY (ANGER IN YOUR LIVER) MA ALLA FINE E’ SOLO PERSONALE
PERCHE’ LA PRODUZIONE, CURATA DA GIRA CON LARKIN, E’ ATTENTA
A ESALTARNE LE CARATTERISTICHE APPARENTEMENTE MENO PROPRIE (L’USO
FALSETTATO IN DIVERSI BRANI, I TIMBRI SFALSATI NEI CHIAROSCURI LENTO-VELOCE)
E GLI ARRANGIAMENTI (I FIRE ON FIRE AL COMPLETO CON UNA PLETORA DI ALTRI
DEL GIRO YOUNG GOD) RISPONDONO SEMPRE A UNA SIMILARE VISIONE OUTSIDER
FOLK, CHE E’ POI QUELLA CON CUI LA MUSICISITA SI PRESENTA AL MONDO.
- (DISCO DEL MESE BLOW UP DICEMBRE, VOTO 8) UNA RACCOLTA DI QUINDIC CANZONI CHE RAPPRESENTA RISPETTO AL PRECEDENTE THE LAST TREE UN PARZIALE PASSO IN AVANTI IN DIREZIONE POP , ANCHE SE SEGUENDO UNA TRAIETTORIA A ZIG-ZAG (ROCKERILLA DICEMBRE/GENNAIO, VOTO 7) PARPLAR È LA SUMMA DEL LARKIN PENSIERO E POTREMMO FARE A QUESTO PUNTO FACILI ACCOSTAMENTI, UNO SU TUTTI CON LA DRAMMATICITÀ DI UNA JOSEPHINE FOSTER O PIÙ INDIETRO CON ALTRE MUSE FOLK DEI SESSANTA-SETTANTA. LA REALTÀ È CHE ANCORA UNA VOLTA L’ISTRIONE GIRA CI HA VISTO GIUSTO, CONSEGNANDOCI UN’ARTISTA COMPLETA E AMPIAMENTE SBOCCIATA (SENTIRE ASCOLTARE DICEMBRE, VOTO 7,6) CHITARRA, BANJO, DULCIMER, CORI, VIOLINI, DOBRO, PERCUSSIONI E UN INEFFABILE SENSO DI RITUALE MAGICO SI ALTERNANO, INSIME A UNA CRICCA DI AMICI, TR ABALLATE ANTICHE MEMORI DI VASHTI BUNYAN (THEY WERE WRONG, DURGE) E WEIRD FOLK CONTEMPORANEO, FRA ALELA DIANE (FALL ON MY KNEES) E GLI ESORDI DI JOANNA NEWSOM (MY JUSTINE) (RUMORE DICEMBRE) |
||||
WELCOME
WAGON "sufjan stevens presents: welcome to welcomer" |
ASTHMATIC KITTY 656605604527 AKR45 CD10,50 |
|||
UN’OPERAZIONE
CHE COINVOLGE ANCHE AUTORI PROFANI COME GLI SMITHS (HALF A PERSON) E I
VELVET UNDERGROUND (JESUS), CONRISULTATI RISPETTIVAMENTE DISCRETI E DIMENTICABILI.
CANTNAO LA GIOIA I DUE, PUR SAPENDO ANCHE ESSERE DRAMAMTICI (I AM STRANGER),
E SPESSO REGALANO MOMENTI ALL’ALTEZZA DELEL COSE MIGLIORI DEL LORO
MECENATE (MUCCHIO
DICEMBRE, 3 STELLE)
MELODIE CHE SPRIGIONANO UN CALORE SCONOSCIUTO ALLA MAGGIORANZA DEI DISCHI INDIE, UNA INTIMITA' CONDIVISA E PIENA...E SUFJAN STEVENS, CERTO RILEVANTE SONICAMENTE, QUESTA VOLTA E' SOLO UNA COMPARSA. VITO E MONIQUE BASTANO E AVANZANO!"(BLOW UP - VOTO 8) UN TRADEMARK CHE NON SAREBBE ESISTITO SENZA LA PRODUZIONE DI SUFJAN STEVENS CHE AGGIUNGE ALL’ALBUM GLI ELEMENTI CHE MANCAVANO, AFFINANDO LE CANZONI CON ARRANGIAMENTI MISURATI, EFFICACI, DAI TONI APERTI E DISTESI, ARMONIZZANDO LE IDEE MUSICALI IN UN DISOC DI SENSO COMPIUTO (JAM DICEMBRE) DOVENDO SNOCCIOLARE
QUALCHE OFFICIANTE, DIREI I LOW PIÙ ETEREI, LA PARTE MENO INFERVORATA
DELLA COMBRICCOLA ELEPHANT 6, I POLYPHONIC SPREE OVVIAMENTE, POI IRON
& WINE E APPUNTO MR. STEVENS. DETTO QUESTO, C’È APPUNTO
LA SPECIFICITÀ DEL CASO IN QUESTIONE, OVVERO QUEL CERTO TALENTO
CHE CONSENTE L’ACCADERE DI BALLATE COME HE NEVER SAID A MUMBLIN’
WORD, ROBA CHE NON SFIGUREREBBE AFFATTO NEL (ANZI AVVALOREREBBE IL)
REPERTORIO DEI CALEXICO E FORSE UN PO’ ANCHE DEGLI STESSI LOW,
COSÌ COME I AM A STRANGER FAREBBE LA GIOIA DEGLI PSEUDO-AMERICANI
GOMEZ (SENTIRE
ASCOLTARE DICEMBRE, VOTO 7,2) |
||||
JESSE
MALIN "mercury retrograde " |
ONE LITTLE IND. 5016958103323 TPLP961CD CD 11,00 |
|||
LA SETTIMANA SCORSA SI E' ESIBITO LIVE A RAI UNO VILLAGE A PARTE LA CAOTICA RENDITION DI FAIRYTALE OF NEW YORK DEI POGUES, AD USO E CONSUMO NATALIZIO (ANCHE QUI POSTA IN CHIUSURA, ESATTAMENTE COME XMAS CHE CHIUDEVA LA PARTE DAL VIVO), LE NOTE PIU’ INTERESSANTI ARRIVANO DA LEAVING BABYLON, CHE MOSTRA NON POCHI PUNTI DI CONTATTO CON IL GRAHAM PARKER PIU’ DURO E FRENETICO, QUELLO DI THE UP ESCALATOR, PER INTENDERCI E CHE SICURAMENTE NON MANCA NELLA COLLEZIONE DI VINILI DI JESSE MALIN (BUSCADERO DICEMBRE) LE 22 CANZONI (13 LIVE, 5 IN STUDIO), APPOGGIATE SULL’ACUSTICA RITMICA TIPICA DEGLI EX PUNK REDENTI, SONO UNA CELEBRAZIONE ARTIGIANALE, COINVOLGENTE E RASSCIURANTE DELLA GIOIA DI SUONARE (E FARSI ASCOLTARE) (BLOW UP DICEMBRE, VOTO 6/7) MERCURY RETROGRADE E’ LA REGISTRAZIONE DI UN LIVE TENUTOSI UN ANNO FA ESATTO AL MERCURY LOUNGE DI NEW YORK. CALDO, TIMIDO E SOSTANZIALMENTE ACUSTICO, REGALA UNA BELLA VERSIONE DI HELPLESS DI NEIL YOUNG (RUMORE DICEMBRE) IL JESSE MALIN RIEMERSO SEMINUOVO E CON LA SPONSORIZZAZIONE DI RYAN ADAMS AD ANNI TRENTACINQUE HA ACCANTONATO GLAM, PUNK E HEAVY METL E VIRATO VERSO UNA FORMA CLASSICISSIMA DI CANTAUTORATO ROCK, QUELLO DEGLI SPRINGSTEEN E DEI NEIL YOUNG (SPLENDIDA, QUI, LA RIPRESA DI HELPLESS), DEI WILLIE NILE E DEGLI ELLIOTT MURPHY, DI DAMS STESSO (RECENSIONE MUCCHIO DICEMBRE) PRIMO LIVE UFFICIALE PER IL SONGWRITER NEWYORKESE, CON CINQUE INEDITI IN STUDIO (JAM DICEMBRE, 3 STELLE) SU TUTTE IL
COUNTRY-FOLK HIGH LONESOME E LA BALLATA METROPOLITANA TRAFITTA D’ARCHI
AFTERMATH; LA MESTA HOTEL COLUMBIA E GLI STONES ANNI ’70 EVOCATI
DA CIGARETTES & VIOLETS; UN’INTENSA BROKEN RADIO COMPOSTA
CON SPRINGSTEEN E QUELLA WENDY DA IMMAGINARSI OPERA DI IPOTETICI REPLACEMENTS
“UNPLUGGED” (SENTIRE
ASCOLTARE DICEMBRE, VOTO 6,5) |
||||
ESSIE
JAIN "inbetween " |
LEAF LABEL 843190006625 BAY66CD CD 11,50 |
|||
...PENSATE
A UNA JOANNA NEWSOM MENO ECCENTRICA, QUASI ALTRETTANTO AMBIZIOSA MA ASSAI
PIÙ MISURATA...CON TALVOLTA IN TESTA BJORK SPOGLIATA DI QUALSIASI
ORPELLO ELETTRONICO...SCANZONATISSIMA IN UN PANORAMA CHE TENDE PIÙ
ALL'ACCORATO, /HERE WE GO /POTREBBE ESSERE UN PICCOLO HIT E POI SI VEDRÀ.
(AUDIOREVIEW
- DICEMBRE 2008) ...UNA SCRITTURA PROFONDA CHE NON RISALTA AFFATTO AL PRIMO ASCOLTO MA CHE FINISCE CON L'IMPORSI CON FORZA, FACENDO PENSARE A ILLUSTRI PARAGONI CHE SI SPINGONO FINO AL MODELLO INARRIVABILE DI JONI MITCHELL... (BLOW UP 7 - DICEMBRE 2008) ...UN DISCO RIUSCITISSIMO PER GLI AMANTI DELLA MELODIA.LA VOCE IPNOTICA E SOGNANTE DI ESSIE JAIN È FATTA PER ACCAREZZARE LA FANTASIA. (AUDIO VIDEO FOTO - DICEMBRE 2008) PROVATE ATTRAZIONE PER LE MUSICHE BALCANICHE? DAL CILINDRO ESTRAE THE RIGHTS. LA CANTAUTRICE LONDINESE SEMBRA UN PRESTIGIATORE. E QUALUNQUE SIA IL TRUCCO, L’EFFETTO E’ ASSICURATO. AL PRIMO ASCOLTO (XL DI REPUBBLICA DICEMBRE, 4 STELLE) THE INBETWEEN E’ UNA RACCOLTA DI SOTTILISSIME TRAME SONORE, LAVORATE CON PIGLIO ARTIGIANALE, CHE VIVONO IN BILICO TRA IL MINIMALISMO DEGLI ULTIMI TALK TALK E LA MALINCONIA JAZZATA DELLA VOCE DI ESSIE. (ROCKSTAR DICEMBRE, 3 STELLE) |
||||
SUSANNA
"flower of evil " |
RUNE GRAMMOFON 7033662020805 RCD2080 CD 12,00 |
|||
LA
BRAVURA DELL’ARTISTA SI MISURA DEL RESTO SULLA CAPACITA’ DI
FARE PROPRI MATERIALI ETEROGENEI, SENZA TRAVISARLI MA OFFRENDONE UNA LETTURA
AL TEMPO STESSO PERSONALISSIMA E RISPETTOSA DELL’ORIGINALE (RUMORE
DICEMBRE, VOTO 8)
UNA BELLA SCORRIBANDA NEI SONGBOOK DI NICO, ABBA, ROY HARPER, PRINCE, SANDY DENNY E ALTRI ANCORA, CON DUE BRANI AUTOGRAFI, WILD IS THE WILL E GOODBYE, CHE FANNO LA LORO FIGURA (MUCCHIO DICEMBRE, 3 STELLE) LE VERSIONI
DI BRANI COME VICIOUS (LOU REED), DANC EON (PRINCE), LAY ALL YOUR LOVE
ON ME (ABBA) E DI ALTRE CURIOS EPILLOLE DALLA STORIA DEL ROCK VIVONO
COSI’ DI LUCE PROPRIA E PER SUSANNA E I SUOI DUE ACCOMPAGNATORI
– SUONI E ARRANGIMENTI RIDOTTI ALL’OSSO – LA PROVA
E’ SUPERATA. OSPITE BONNIE ‘PRINCE’ BILLY, PRESENTE
IN DUE BRANI
(JAM DICEMBRE) |
||||
KELLI
ALI "rocking horse " |
ONE LITTLE IND. 5016958104122 TPLP975CD CD 11,00 |
|||
L’ALBUM,
BEN SCRITTO ED ESEGUITO, ARRICCHITO TALORA DALL’INTERVENTO DI ARCHI,
FLAUTI E ORGANI E DA PICCOLE ORCHESTRAZIONI ACUSTICHE, E’ FORTE
DI UNA SERIE DI MINUTI GIOIELLINI IN PUNTA DI PLETTRO E SUADENTE VOCALITA’
DI IMPOSTAZIONE TRADITIONAL (BLOW UP DICEMBRE, VOTO 7/8) IL DISCO E’ STATO CONCEPITO TRA MESSICO E CALIFORNIA, LUOGHI IN CUI KELLI PRATICA OGGI UN SALTUARIO NOMADISMO INTROSPETTIVO. UN ALBUM CHE CATTURA E INTRIGA (JAM DICEMBRE) LIBERI DI NON
CREDERCI, MA AD ESEMPIO IN SEPTEMBER SKY SEMBRA UNA VASHTI BUNYAN -
NON A CASO C’È MAX RICHTER IN CABINA DI PRODUZIONE - DEDITA
AL VERBO RED HOUSE PAINTERS, MENTRE NELLA BELLA FLOWERS T’IMMAGINI
UNA MUSA IBRIDA ISOBEL CAMPBELL-GOLDFRAPP LANGUIDAMENTE PROSTRATA AI
PIEDI DEL FAMOSO ALBERO DA FRUTTO DI NICK DRAKE (SENTIRE
ASCOLTARE DICEMBRE, VOTO 7) |
||||
ALL
NEW ADVENTURES OF US "best loved goodnight tales " |
ONE LITTLE IND. 5016958101626 TPLP953CD CD 11,00 |
|||
I
PADRI GIA’ NOBILI DI QUESTI LANCIATISSIMI INGLESI SONO INDIVIDUABILI
NEGLI ARCADE FIRE (VEDI THE ART OF HIGH FIVE, LA MARZIALE ST. CRISPIN’S
GOT OUR BACKS), RISPETTO AI QUALI SONO COMUNQUE MENO ROCK, E IN PARECCHIE
MELODIE ANCHE NEI SEMPITERNI SMITHS (ME, ME, ME…), MAGARI DA IMMAGINARE
PIU’ COME DEI BELLE AND SEBASTIAN PIU’ POTENTI E MUSCOLARI
(BLOW UP DICEMBRE, VOTO 7) I TANAOU SONO IN SETTE, VENGONO DA NORTHAMPTON,
HANNO LO STUDIO DI REGISTRAZIONE IN SVEZIA E, PROBABILMENTE, AMANO FORME
DI POP GIA’ AVVISTATE NEGLI ANNI ’80, CHE PERO’ AGGIORNANO
CON MILLE STRUMENTI, FRA CUI MOLTO PIANO, VIOLINI E TROMBE |
||||
ROSE
KEMP "unholy majesty " |
ONE LITTLE IND. 5016958100124 TPLP924CD 718122064151 ABX30 CD/LP 11,00/11,75 |
|||
LA FIGLIA DI MADDY PRIOR E RICK KEMP DEGLI STEELEYE SPAN ALLE PRESE CON UNA SORTA DI FOLK-ROCK INTENSAMENTE ELETTRICO E DARK (RECENSIONE BOXATA SU JAM DI DICEMBRE, 3 STELLE E ½) MAGISTRALE LA COSTRUZIONE DI UNA DIRT GLOW IN TRANSITO DA UN ACID FOLK INQUIETO A UN RIFF DRITTO DAI LIBRI DI SANGU DI UN SABBA NERO, OVE PARIMENTI MARTELLANDO NANNY’S WORLD POTREBBE DI NUOVO APPARTENERE ALLA HARVEY, MA FINALMENTE A QUELLA MAGGIORE OLTRE CHE ALLA PIU GOTICA (RECENSIONE SU MUCCHIO OTTOBRE, 3 STELLE) UN DISCO CORAGGIOSO,
FORSE A TARTTI SFOCATO, MA DI CERTO SCEVRO DA COMPROMESSI, COME DIMOSTRA
LA LUNGA SUITE CHE CHIUDE LA PARTITA TRA VOCODER E RITMI ANCESTRALI
(THE UNHOLY) |
||||
ALPS
"III" |
TYPE 182270000918 TYPE040CD CD11,25 |
|||
UN
PO’ COME SE IL MAESTRO MORRICONE ED I 13TH FLOOR ELEVATORS, RICEVUTO
L’INVITO DELLA PREMIATA COPPIA MICALIZZI-DE ANGELIS, DECIDESSERO
TUTTI ASSIEME DI METTERE SU UN GRUPPO PER ESEGUIRE LE COVER DEI BRANI
PIU’ INTROSPETTIVI DI EXPLOSIONS IN THE SKY E MOGWAI (MUCCHIO
DICEMBRE, 3 STELLE) FACILE QUI IMBATTERSI IN INFLUENZE CIRCOLARI ALLA TERRY RILEY (TREM FANTASMA) E CORI DA CATTEDRALE DI CANTERBURY PE RUN ALBUM CHE SEDUCE LENTAMENTE CON TEMI AL LIMITE DELL’EPICO (LABYRINTHS) E UN INDICE DI SPACE ROCK CHE LA FORMAZIONE PARE ABBRACCIARE CON GIOIA INTERIORE, QUASI SOLARE (INTO THE BREEZE) (JAM DICEMBRE, VOTO 3 STELLE) VALE A DIRE
CHE III NON È ALTRO CHE UN TENTATIVO INGLESOFILO DI DECLINARE
LA PSICHEDELIA DI QUEI PINK FLOYD (ANCHE IN TREM FANSTASMA) IN UN ENNESIMO
TENTATIVO |
||||
DM
STITH "curtain speech " |
ASTHMATIC KITTY 656605605425 AKR54 MCD 4,00 |
|||
...QUESTO
PUGNO DI CANZONI CI PROPONE UN MUSICISTA CHE NEL GARANTIRE UNA CHIARA
RINTRACCIABILITÀ DI FILIERA(DA NICK DRAKE AI GRIZZLY BEAR A CERTI
SMOG, TANTO PER DIRE) MOSTRA UN PIGLIO PERSONALE, PROSSIMO A DIVENTARE
PERSONALITÀ..." ...L'EP, CHE ANTICIPA IL PROSSIMO HEAVY GHOST, NE METTE IN LUCE L'ESTRO E LA PACATA VENA POETICA...I PRIMI TIMIDI PASSI DI UNO DEI NOMI PIÙ PROMETTENTI DEL 2009... (BLOW UP 8 DICEMBRE 2008) …NON È FACILE DESCRIVERE LA MAGIA CREATA DA QUESTE INCANTEVOLI, INUSUALI CANZONI...E CHE CI SI POTREBBE TROVARE DI FRONTE AD UN GRANDE, LO TESTIMONIA IL FATTO CHE LA SUA MUSICA OFFRA COSÌ TANTE SUGGESTIONI SENZA CHE NESSUN NOME SI CRISTALLIZZI DAVVERO FRA I TANTI... (BUSCADERO ***1/2 - DICEMBRE 2008) QUALCOSA COME
DEI LOW MORSI DA UNO STRISCIANTE DELIRIO JEFF BUCKLEY, IN BILICO TRA
MISTICISMO E FRENESIA COME UN ANTONY PARANOICO. IL PEZZO CENTRALE, JUST
ONCE, È IL MAELMSTROM DEL PROGRAMMA, CON LA SUA FERVIDA OSSESSIONE
DA CAMERETTA INVASA DI FANTASMI GOSPEL, SPIRITELLI FREAKFOLK E MARIONETTE
ELECTRO-PSYCH (DA QUALCHE PARTE TRA ANIMAL COLLECTIVE E IL COMPAGNO
D’ETICHETTA SUFJAN STEVENS - CHE DIFATTI COMPARE TRA I CREDITS).
(SENTIRE
ASCOLTARE DICEMBRE, VOTO 6,9) |
||||
DAVID
AXELROD "live, royal festival hall " |
VAMPI SOUL 8435008861766 VAMPICD098 VAMPI098 CD+DVD/LPX2+DVD 16,00/22,50 |
|||
GLI
ARRANGIAMENTI SONO SONTUOSI E SUADENTI, NOTTURNI E TRASVERSALI, PUR MANTENENDO
UN’EFFICACIA CHE SUONA ORMAI CLASSICA, SPECIALEMNTE NELAL FUSIONE
TRA GLI STRUMENTI ACUSTICI E QUELLI ELETTRICI. INSOMMA, L’AVETE
CAPITO, IMNPERDIBILE PER GLI APPASSIONATI DI AXELROD E CONSIGLIATO ANCHE
AGLI IGNARI, ANCHE PER LA PRESENZA DELLA VERSIONE DVD CHE CON RIPRESE
ELEGANTI TESTIMONIA LA PLPABILE EMOZIONE DELLA SERATA (BLOW
UP DICEMBRE, VOTO 8) DICEVAMO, NON UNA PURA E SEMPLICE CELEBRAZIONE: L’ORCHESTRA DI VENTISEI ELEMENTI – TUTTI INGLESI: SPICCA, SPINA DORSALE SOLIDA E VIBRANTE, IL CONTRABBASSO DELL’EX RED SNAPPER ALI FRIEND – GIRA CHE E’ UNA MERAVIGLIA, INTERPRETANDO SPARTITI TRATTI IN BUONA PARTE DAI DUE ALBUM ISPIRATI ALL’OPERA DI WILLIAM BLAKE, SONGS OF INNOCENCE E SONGS OF EXPERIENCE, E DEL REPERTORIO PIU’ ANTICO, CON UNA BELLA HOLY ARE YOU PRESA DALLA MASS IN F MINOR ARRANGIATA PER GLI ELECTRIC PRUNES NEL 1967 E AFFIDATA ALLA VOCE DELL’OSPITE RICHARD ASHCROFT E DUE SUGGESTIVE RILETTURE INEDITE DI PAINT IT BLACK E NORWEGIAN WOOD (MUCCHIO DICEMBRE) AD EMERGERE CON PREPOTENZA SONO IL MONDO ESTETICO E LA FILOSOFIA DELL’ANZIANO MUSICISTA: ORCHESTRAZIONI AVVOLGENTI, VIBRAZIONI RPOFONDE, PER UNA MISCELAZIONE DI RARO FASCINO (JAM DICEMBRE, 3 STELLE) CONCEPITO COME OMAGGIO ALLA TERRA BRITANNICA, È UN’OCCASIONE QUASI UNICA DI ASCOLTARE LA MUSICA DI DAVID FUORI DALLO STUDIO DI REGISTRAZIONE, E RUOTA PRINCIPALMENTE ATTORNO A ESTRATTI DA DUE SUOI DISCHI ISPIRATI A WILLIAM BLAKE ORIGINARIAMENTE USCITI A FINE SESSANTA, SONG OF INNOCENCE E SONGS OF EXPERIENCE. COMPLETANO IL QUADRO IRRICONOSCIBILI VERSIONI DI PAINT IT BLACK (FUMIGANTE DI JAZZ) E NORWEGIAN WOOD (INTRICATO VILUPPO CHE SI APRE PIAN PIANO), PIÙ UNA HOLY ARE YOU TRATTA DAL DISCO CON LE PRUGNE ELETTRICHE E QUI CANTATA CON MISURA DA RICHARD ASHCROFT (UNO CHE ALTRIMENTI NELL’EPICA CI SGUAZZA: AVESSERO CHIAMATO AXELROD A PRODURLI, CHISSÀ CHE I VERVE…) (SENTIRE ASCOLTARE DICEMBRE, VOTO 7,6) |
||||
MURCOF "versailles sessions " |
LEAF LABEL 843190006724 BAY67CD 843190006717 BAY67V CD /LPX2 9,00/13,75 |
|||
...MURCOF
È UNO COLTO, NON C'È DUBBIO, E SPESSO HA TROVATO L'AFFINITÀ
GIUSTA PER COVER ELETTRONICHE DI PEZZI DI ARVO PART.C'È UNA MISTICA
SPAESANTE, UNA LITURGIA DELL'IMMMENSO CHE È UNO DEI POTERI INALIENABILI
DELLA PRODUZIONE ARTIFICIALE DEI NOSTRI SUONI UMANI. (IL
GIORNALE DELLA MUSICA - DICEMBRE 2008) ...LA
LOCATION HA SICURAMENTE STIMOLATO UN CERTO GUSTO RETRÒ NEL PRODIGIO
MESSICANO DELL'AMBIENT MUSIC...MURCOF SI È SEMPRE DISTINTO PER
LA SUA FUSIONE DI DRONES E MUSICA CLASSICA.DA QUESTO ESPERIMENTO SONO
NATE SEI TRACCE CHE MERITEREBBERO DI ESSERE VISTE DAL VIVO. (ROCKSTAR
*** - DICEMBRE 2008) |
||||
DISTANCE
"repercussions " |
PLANET MU 600116822123 ZIQ221CD 600116822116 ZIQ221 CD/LPX3 11,50/13,00 |
|||
UN
LAVORO PER CERTI VERSI VICINO ALL’ELEGANZA MINIMALE E MENTALE DI
CYRUS, COMPLETATO D AUN SECONDO CD CHE RACCOGLIE I SINGOLI PUBBLICATI
DALLA LABEL DI DISTANCE, LA CHESTPLATE. UNA SAPIENTE MISCELA DI PROSPETTIVE,
POTENZA, INTENSITA’ (BLOW UP DICEMBRE, VOTO 7/8) |
||||
STARKEY
"ephemeral exhibits " |
PLANET MU 600116822321 ZIQ223CD CD 11,50 |
|||
IL (PARA) GRIME SBARCA NEGLI USA , PER L’ESATTEZZA A PHILADELPHIA, CITTA’ IN CUI VIVE E OPERA STARKEY, INSEGNANTE DI TECNOLOGIA MUSICALE DI GIORNO, PRODUTTORE E DJ DI NOTTE (BLOW UP DICEMBRE, VOTO 6/7) | ||||
STEINSKI
"what does it all mean (1983-2006 )" |
ILLEGAL ART 843041089692 IA116 CDX2 12,00 |
|||
UNA
RETROSPETTIVA DEI MIX FRENETICI FIRMATI STEINSKI. UN COMPENDIO DELLE SUE
LESSON, CHIARAMENTE INTRISE DI FUNK E HIP HOP E CON TRACCE DI JAZZ. UNA
COLONNA SONORA DI UN PARTY DOVE C’E’ DA SUDARE (RUMORE
DICEMBRE, RETROPOLIS) PERCHE’
L’HIP HOP SIA UNA COSA MERAVIGLIOSA E RIVOLUZIONARIA, ALMENO E
SOPRATTUTTO DAL PUNTO DI VISTA MUSICALE, E’ SPIEGATO IN MANIERA
SUBLIME IN QUESTO DOPPIO CD CHE RACCOGLIE TUTTI I PASSAGGI FONDAMENTALI
NELLA CARRIERA DI STEINSKI UNA VOLTA TANTO
NON È VANAGLORIA, MA VERITÀ: CHIEDETE A FATBOY SLIM E
COMPAGNIA BELLA COSA PENSANO DEL CAPITALE LESSON 2: THE JAMES BROWN
MIX, O RIVOLGETE LA STESSA DOMANDA A DJ SHADOW PER LESSON 3: THE HISTORY
OF HIP HOP. TUTTE COSE CHE TROVATE FINALMENTE RACCOLTE IN QUESTO DOPPIO
DISCHETTO, ACCOMPAGNATE DA UN REMIX DI JAZZ PER BAMBAATAA E UNA DECINA
SCARSA DI ALTRI BRANI CHE TORNANOSUL LUOGO DEL DELITTO. IN CHIUSURA,
LA DOMANDA È QUELLA FATTA SVARIATE ALTRE VOLTE: CHE VOTO DARE
ALLA STORIA? |
||||
TOBACCO
"fucked up friends " |
ANTICON 656605859729 ABR0089CD CD11,00 |
|||
UN
ALBUM SENZA VIE DI MEZZO. COME I BOARDS OF CANADA NATI IN UNA COMUNITA’
INDIE-FREAK DEGLI STATES. (BLOW
UP DICEMBRE) QUESTO LAVORO DEL MISCONOSCIUTO TOBACCO, META’ DEI BLACK MOTH SUPER RAINBOW, NON LESINA IN SUONI DISTORTI E BEAT MARCI, CHE PER LA ANTICON SONO UN PO’ UN MARCHIO DI FABBRICA, MA HA IL TALENTO FELICE NEI RIFF DI SINTETIZZATORE DI UN MONEY MARK: QUI STA LA DIFFERENZA. L’OTTIMA DIFFERENZA (MUCCHIO DICEMBRE, 3 STELLE) FUCKED UP FRIENDS SUONA FAMILIARE, INNOCUO E IN ALCUNI TRATTI PERFINO MOLTO BELLO (L’INIZIALE STREET TRASH RICHIAMA LA PRIMA BJORK, SALVO POI PRENDERE ALTRE STRADE), TUTTO COSTRUITO SU SEMPLICI MELODIE DI SYNTH (CHE A VOLTE RICORDANO I KRAFTWERK, COME IN YUM YUM CULT) E UN BEAT INCONFONDIBILMENTE HIP HOP (SENTIRE ASCOLTARE DICEMBRE, VOTO 6,6) |
||||
VIRUS
SYNDICATE "sick pay " |
PLANET MU 600116821522 ZIQ215CD CD 11,50 |
|||
MENTRE IL GRIME CONTINUA IMPERTERRITO A GIRARSI INTORNO, IL QUARTETTO DEI VIRUS SYNDICATE PROSEGUE IMPERTURBABILE LUNGO LA PROPRIA STRADA. MOLTO SCALTRI E CONSCI DELLE PROPRIE POSSIBILITA’ (BLOW UP DICEMBRE, VOTO 7) | ||||
MADERA
LIMPIA "la corona " |
OUT HERE 4047179138727 OH09CD CD 10,50 |
|||
....BEN
VENGA DUNQUE QUESTO ALBUM DI MADERA LIMPIA.YASEL E GERALD, DUE RAGAZZI
DI GUANTANAMO, NON SONO INSENSIBILI ALL'HIP HOP E AL REGGAETON, A CUI
OGGI È DEVOTA BUONA PARTE DEI GIOVANI CUBANI, MA SIA SUL PIANO
DEL SOUND (...) SIA SU QUELLO DELLA FORMA LI UTILIZZANO IN CHIAVE PIUTTOSTO
MODERATA, MESCOLANDOLI E ALTERNANDOLI PIACEVOLMENTE CON ELEMENTI PRESI
DALLA TRADIZIONE.. (IL GIORNALE DELLA MUSICA - DICEMBRE 2008) ...UN DISCO FESCO E INNOVATIVO CHE DIMOSTRA COME LA CULTURA MUSICALE CUBANA SIA VIVISSIMA, E COME L'HIP HOP POSSA RADICARSI IN MODO FERTILE E DIFFERENTE IN OGNI TIPO DI AMBIENTE. (AUDIO VIDEO FOTO - DICEMBRE 2008) |
||||
AKIMBO
"jersey shores " |
NEUROT 658457106426 NR064 CD 11,00 |
|||
I
PIENI SONO IMPONENTI, A TRATTI MELVINSIANI NEL LORO INDUGIARE TRA FEEDBACK
E MAGLI SLUDGE, ALTRE VOLTE TRAVOLGENTI NEL LORO SIMULARE UN IMMINENTE
ATTACCO FRONTALE
(BLOW UP DICEMBRE, VOTO 6/7) E’ UN HARDCORE MENTALE ED ACIDO, FIGLIO DELLA NEVROSI E DELLA PARANOIA DEI NOSTRI TEMPI (RUMORE DICEMBRE, VOTO 8) SEI BRANI CHE
CONDUCONO L’ASCOLTATORE ATTRAVERSO QUARANTESETTE MINUTI DI PAURA
E ANGOSCIA SENZA FINE: LUNGHE ED ESTENUANTI SUITE, CHE ALTERNANO ATMOSFERE
POST-METAL, APERURE PROG A MOMENTI DI PSICHEDELIA DEVIATA. CON JERSEY
SHORES GLI AKIMBO AGGIUNGONO UN ALTRO IMPORTANTE TASSELLO ALLA MUSIC
AHEAVY DEL TERZO MILLENNIO. IN UNA PAROLA, MONUMENTALI. |
||||
DAMON
& NAOMI "more sad hits " |
20/20/20 600197100721 202020.06 600197100714 202020.06LP CD/LP 11,00/12,00 |
|||
LE
DODICI HIT TRISTI (DIECI ORIGINALI, UNA COVER DI CLAUDINE LONGET E UNA
DEI SOFT MACHINE, TANTO PER RESTARE IN TEMA) SUONANO INFATTI ANCORA COME
OGGI UN GIOIELLO SENZA TEMPO, UNA PICCOLA PEPITA MALINCONICA ED AUTUNNALE
A DUE VOCI DALLE SFUMATURE RICERCATE ED INASPETTATE (RUMORE
DICEMBRE, RETROPOLIS) …UN BUON DISCO DI CLASSICA PSICHEDELIA CANTAUTORALE, UN PO’ LAMENTOSA, TALVOLTA APPENA APPENA COLORATA DI OSCURITA’ VELVETTIANA/SIXTIES E DI QUALCHE STRAMBERIA (CAMPIONAMENTI DI VOCI OPERISTICHE, UN VIOLINO STRIDENTE) MA PER LO PIU’ ADAGIATA SULLA LINE APOST-PAISLEY DA CUI ERANO NATI ANCHE I GALAXY 500 (BLOW UP DICEMBRE, VOTO 6/7) BASTEREBBERO LA CODA IN SATURAZIONE DI THIS CAR CLIMBED MT. WASHINGTON E LA TOCCANTE RIPRESA DI MEMORIES DEI SOFT MACHINE A GIUSTIFICAREAPPLAUSI A SCENA APERTA, MA ANCHE IL RESTO DEL PROGRAMMA NON E’ DA MENO. DA RISCOPRIRE A TUTTI I COSTI, PER POI RITROVARSENE PERDUTAMENT EINNAMORATI (MUCCHIO DICEMBRE, CLASSIC ROCK) |
||||
GILBERTO
GIL "gilberto gil -1968 " |
WATER 646315722222 WATER222CD CD 11,50 |
|||
GILBERTO
GIL "gilberto gil - 1969 " |
WATER 646315722321 WATER223CD CD11,50 |
|||
GILBERTO
GIL "expresso 2222 " |
WATER 646315722420 WATER224CD CD 11,50 |
|||
RECENSIONE
BOXATA SU BLOW UP DI DICEMBRE (VOTO 8, REWIND)
RECENSIONE BOXATA SU MUCCHIO DI DICEMBRE |
||||
FEELIES
"only life " |
WATER 646315722529 WATER225CD CD 11,50 |
|||
DAL
CBGB’S FINO AI R.E.M. (PASSANDO PER LOU REED) (XL
DI REPUBBLICA DICEMBRE, 3 STELLE)
IL SUONO SI TRASFIGURA COSI’ IN UN INSIEME DI BALLATE ROCK PIU’ O MENO RAPIDE CHE ATTINGONO TANTO ALLA TRADIZIONE AMERICANA (IL COUNTRY ROCK) QUANTO AL PAISLEY UNDERGROUND D’EPOCA (I DREAM SYNDICATE) E AI BLASONI CITTADINI (I VELVET UNDERGROUND), QUI RIPRESI IN UNA BELLA E ANFETAMINICA VERSIONE DI WHAT GOE SON) (BLOW UP DICEMBRE, VOTO 7) DISCO SOLIDISSIMO, DA UNA TRACCIA INAUGURALE E QUASI OMONIMA CHE LO APRE EVOCANDO UNA VOLTA DI PIU’ LOU REED E COMPAGNI, A UNA CONCLUSIVA – LETTURA A ROTTO DI COLLO DI WHAT GOES ON – CHE NEL PRECISO ISTANTE IN CUI ESPLICITA IL DEBITO PROCEDE A ESTINGUERLO (RECENSIONE BOXATA SU MUCCHIO DICEMBRE) |
||||
WALKER
BROTHERS "take it easy with the walker brother " |
WATER 646315721928 WATER219CD CD 11,50 |
|||
L’ALBUM D’ESORDIO DEI WALKER BROTHERS, VALE A DIRE IL TERZETTO FORMATO DA SCOTT ENGEL, JOHN MAUS E GARY LEEDS, USCI’ NEL 1965 E RESTA IL LORO LASCITO PIU’ RILEVANTE (BLOW UP DICEMBRE, VOTO 8) |