GOODFELLAS NEWSLETTER N°11-11 |
|
www.goodfellas.it |
AKRON FAMILY |
DEAD OCEANS 656605134512 CD/LPX2 10,00/13,25 |
||||
ANCORA PIU' CORALI E SERIAMENTE INFLUENZATI DALLE POLIRITMIE AFRICANE GLI AKRON FAMILY TORNANO CON UNO STREPITOSO ALBUM IN STUDIO, CHE SEMBRA LA LOGICA EVOLUZIONE DEL SIXTIES SOUND ATTRAVERSO LA SENSIBILITA' GLOBALE DEL FENOMENO CONGOTRONICS. TRA TRADIZIONE, UN PIZZICO DI SPERIMENTALISMO E LA TENDENZA ALLA JAM, CHE VIENE FUOI SOPRATTUTOO DAL VIVO, GLI AKRON/FAMILY SI SONO RINNOVATAMENTE RIMESSI IN PISTA (3 STELLE E ½ BUSCADERO GENNAIO) ...GLI AKRON FAMILY HANNO FATTO DELLA RICCHEZZA SONORA CHE PROFUMA DI PSICHEDELIA, DI COMUNI ABITATIVE, DI COSETTE DI ALTRI TEMPI INSOMMA, UNA SORTA DI MARCHIO DI FABBRICA...TANTA ENERGIA DAVVERO... (ROLLING STONE FEBBRAIO 3 STELLE) …UN FOLK PROIETTATO NEL TERZO MILLENNIO, MODERNO E DENSO DI VENATURE PSICHEDELICHE, EPICO E MARZIALE, INCALZANTE E AMBIZIOSO. UN ALBUM ICREDIBILENMENTE RICCO DI SUGGESTIONI (ROCKERILLA FEBBRAIO VOTO 8) ...UN NATURALISSIMO PESCARE NEL VARIEGATISSIMO VENTAGLIO DI POSSIBILITÀ CHE STA NELLE CORDE AKRON/FAMILY E COSTRUISCE NÈ PIÙ NÈ MENO CHE CANZONI, SPLENDIDI PEZZI DI MELODIA E LIETA ARGUZIA COMPOSITIVA... (SENTIREASCOLTARE FEBBRAIO, VOTO 7.4) RICCHE STRATIFICAZIONI VOCALI, VERE E PROPRIE ESPLOSIONI DI ANARCHIA CANTERBURIANA, SOLUZIONI MELODICO-SONORE CHE NON DISPIACEREBBERO AFFATTO ALL’ULTIMO DEVENDRA BANHART (SO IT GOES), MA ANCHE FRAMMENTI BUCOLICI, LONTANI ECHI AFRICANI E PAESAGGI NOTTURNI (RELATIVAMENTE) MINIMALI. CI SI PERDE, CI SI RITROVA, SI VIENE COLTI DA METAFORICI CAPOGIRI E PERÒ SI ARRIVA ALLA FINE SODDISFATTI, A OGNI ASCOLTO DI PIÙ.(MUCCHIO FEBBRAIO, 3 STELLE) QUESTA VOLTA C’E’ POCO CHE FACCIA PENSARE AI GRATEFUL DEAD PERCHE’ AD EMERGERE E’, ANCHE PIU’ DEL SOLITO, L’ECLETTISMO DI UN GRUPO CHE SI DICE ISPIRATO DA ALBERT AYLER, ALI FARKA TOURE E SLY & THE FAMILY STONE. E TUTTO SOMMATO GLI ULTIMI DUE NOMI SI POSSONO INTRAVEDERE IN PARTITURE DA AFRO-DUB SPOSTATO (A AAA O A WAY SI DIREBBE UAN RIUSCITA VERSIONE SOUL DEI SUN ARAW) E DA CANZONE GROOVY-LISERGICA (SO IT GOES, SOLIDA IMPALCATURA CHITARRA-BATTERIA, CANTO LEGGERO DA LENNON INEBRIATO) (BLOW UP FEBBRAIO, VOTO 7)
CLASSE 1925, IL MALEFICO NONNO DALL’UGOLA DI CARTA VETRATA È DEVOTO AL DEMONE DEI CROCICCHI DA TUTTA UNA VITA, NONDIMENO SOLO CON LA VECCHIAIA ORMAI ALLE SPALLE DECIDEVA DI ACCORDARE IL RITMO DEL SUO CUORE A QUELLO DELLE SEI CORDE, INIZIANDO AD INCIDERE PER LA FAT POSSUM. MA, ECCO LA SORPRESA: TALEDRAGGER, ANCOR PIÙ DEI PREDECESSORI, È IL DISCO DI BLUES PER IL QUALE JEFFREY LEE PIERCE AVREBBE FATTO CARTE FALSE SOLO PER REGGERE IL MICROFONO AL MAESTRO. PASTOSO, PRIMITIVO, LORDO DI ZOLFO: DAL BEAT FUORI TEMPO ALL’ATMOSFERA TERRIBILMENTE GARAGE (SI, MA INFESTATO DAI COCCODRILLI) (MUCCHIO FEBBRAIO 3 STELLE)
|
|||||
AKRON FAMILY | "akron family " | CD | 10,50 | ||
AKRON FAMILY | "love is simple " | CD+DVD | 12,00 | ||
AKRON FAMILY | "meek warrior " | CD | 10,50 | ||
AKRON FAMILY/ANGELS OF | "akron family / angels of light " | CD | 10,50 | ||
AKRON FAMILY | "river " | 7" | 4,75 |
![]() |
|||||
VINCENZO VASI |
TREMOLO CD 9,00 |
||||
DEBUTTO IN SOLO PER QUESTO INCREDIBILE MUSICISTA GIA’ AL FIANCO DI SITITUZIONI COME VINICIO CAPOSSELA E NEL PROGETTO ITALIAN STYLE MONDO CANE A FIRMA MIKE PATTON. IL THEREMIN E’ UNO DEI SUOI STRUMENTI PRINCIPE ED E’ L’ASSOLUTO PROTAGONISTA DI UN DISCO SPERIMENTALE IN CUI SI CONSERVA COMUNQUE UN PROFONDO SENSO MELODICO. TRA BRANI ORIGINALI ED UN’ORRORIFICA RILETTURA DEL TEMA DI HALLOWEEN (DEL MAESTRO JOHN CARPENTER) LA CERTEZZA DI UN DISCO CHE NON SI PONE BARRIERE ARTISTICHE. "UN BRILLANTE ESPLORATORE DEL SUONO E IL SUO "BRACCIO ELETTRICO" PROPONGONO UN VIAGGIO PER SOLO THEREMIN DA AVERE ASSOLUTAMENTE. UN ASCOLTO AMMALIANTE, DALL' INIZIO ALLA FINE!" L’EFFETTO HAUNTING DA FANTASCIENZA VINTAGE E’ OVVIAMENTE UNA COMPONENTE INELIMINABILE DELLA SONORITA’ DELLO STRUMENTO, MA VASI COSTRUISCE CON GRANDE ABILITA’ UNA SERIE DI PERCORSI STRANIANTI NELLA QUALE L’ASCOLTATORE HA MODO DI PERDERSI E DI SPECCHIARSI RIALLACCIANDO LEGAMI INCOSCI CON PAURE ADOLESCENZIALI (LA RILETTURA DEL TEMA DI HALLOWEEN II DI JOHN CARPENTER AD ESEMPIO)… (RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP FEBBRAIO, VOTO 8) …IL POLISTRUMENTISTA VINCENZO VASI (ELLA GURU, SWITTERS, ECC.), COLLABORATORE DI MIKE PATTON E CAPOSSELA GIA’ AL FIANCO DI CUTLER E ZORN, FINALMENTE ALLE PRESE CON UN ALBUM DEDICATO ALL’ULULANTE THEREMIN (SINGOLO O IN ENSEMBLE) CON POCO ALTRO DI CONTORNO. AUDACIA IMPROVVISATIVA E PRECISIONE MELODICA SI COMBINANO TRA SPETTRALI ORIGINALI CHE AMMICCANO ALLE ORIGINI DELLO STRUMENTO (RUMORE FEBBRAIO, VOTO 7) |
|||||
GUANO PADANO | "guano padano " | CD | 9,00 |
![]() |
|||||
![]() |
IGGY POP-WILLIAMSON, "kill city " |
BOMP CD13,75 |
|||
UNO DEI PIU BEI DISCHI (E MENO CONSIDERATI...) DI IGGY, OVVERO L'ULTIMO ACUTO DI DUE MENTI DEGLI ULTIMI STOOGES! IN CD CON L'AGGIUNTA DI INEDITI RISPETTO ALL'ALBUM ORIGINALE! A MUST! LA SCHIZOFRENICA I GOT NOTHIN’ GIÀ PROPOSTA DAL VIVO NEL TOUR DI RAW POWER E ALCUNE BALLATE PERSUASIVE QUALI NO SENSE OF CRIME E LA MENO RASSICURANTE JOHANNA: IL TUTTO ALL’INSEGNA DI UN R’N’R DI RADO IRRUENTE E MAI VERAMENTE OLTRAGGIOSO, CHE CON I SUOI RICHIAMI AI COEVI STONES E LE SUE AZZECCATE SOLUZIONI MELODICHE - STRUMENTALI E CANORE – SUGGERISCE L’IDEA DI UNA PUR RELATIVA (E LASCIVA) SERENITÀ. TRENTACINQUE MINUTI ESSENZIALI SOLO PER I CULTORI DI JAMES NEWELL OSTERBERG MA MALEDETTAMENTE AUTENTICI - ALMENO PER LE PERFORMANCE DEL FRONTMA..; (ARTICOLO SU MUCCHIO DICEMBRE, CLASSIC ROCK) ARRIVAVA AL TERMINE DI UN PERIODO DIFFICILE, KILL CITY. PROSSIMA AI TRENT’ANNI, L’IGUANA SI AGGIRAVA PER L.A. DOPO LO SFASCIO DEGLI STOOGES, SALVANDOSI ALL’AUTODISTRUZIONE “GRAZIE” A UN RICOVERO FORZATO IN UN OSPEDALE PSICHIATRICO. DAL QUALE ESCE TEMPORANEAMENTE RINSAVITA E, NEL ’74, METTE MANO AD ALCUNI BRANI CON JAMES WILLIAMSON, CHE DELLA BANDA ERA STATO CHITARRISTA DURANTE L’ULTIMO PERIODO. SI AFFIDA A UN TERRENO PERCIÒ ALLE SICUREZZE DI UN ROCK STONESIANO - ESEMPLARI LUCKY MONKEYS, CONSOLATION PRIZES E NO SENSE OF CRIME - MA DALLA PRODUZIONE OPACA, PUNTEGGIATA DI TASTIERE E FIATI CHE METTONO IN SECONDO PIANO LA CARICA OLTRAGGIOSA E LE INQUIETUDINI. DEMONI CHE SONO SOLO ALLONTANATI E TORNANO NEI PASSI PIÙ SICURI: L’IROSA BALLATA JOHANNA E L’AMARA INNODIA DI I GOT NUTHIN’, LA VIGOROSA ESUBERANZA DELLA TITLE TRACK E UNA LIVIDA BEYOND THE LAW. (SENTIRE ASCOLTARE DICEMBRE VOTO 7)
|
![]() |
|||||
![]() |
TEETH OF THE SEA "your mercury " |
ROCKET RECORDING CD10,75 |
|||
SCENARI AMBIENT CHE SI AFFACCIANO ALL ORIZZONTE, RIEVOCANDO IMMAGINI DI DESERTICHE COLONNE SONORE MORRICONIANE. E LA MUSICA DI TEETH OF THE SEA PURA DELIZIA EVOCATIVA, CHE PARE CALPESTARE IN MANIERA ALTERNATA I TERRITORI DI LABRADFORD, FENNESZ, DEL NEIL YOUNG DI DEAD MAN E - PERCHE NO - DI SUNN O))). PICCOLO CAPOLAVORO. I TEETH OF THE SEA ESPRIMONO SPIRITO D’AVVENTURA E DI PSICHEDELICA PERDITA: A TRATTI EPICI MA NON POMPOSI COME LA MAGGIOR PARTE DELLE TARDE ESPRESSIONI POST-ROCK CHE ABBIAMO IMPARATO A CONOSCERE; SOPRATTUTTO CAPACI DI CATTURARE SUGGESTIONI MENTALI E POSSIBILITA’ SONORE CHE FANNO DI YOUR MERCURY UN DISCO LETTERALMENTE DA ASCOLTARE (BLOW UP FEBBRAIO, VOTO 8) I TEETH OF THE SEA RAPPRESENTANO IL PERFETTO PUNTO D’INCONTRO TRA L’ATTITUDINE PSICHEDELICA, IL POP SINTETICO, HOLY FUCK E FENNESZ. IL TUTTO, CON L’ORIGINALITÀ CHE POSSIEDONO SOLO I GRANDI CHE SANNO COME CREARE ARMONIE STRUMENTALI DA SPEZZARE IL CUORE (YOU’RE MERCURY E MIDAS REX, PER UNA VOLTA, INTROSPETTIVE AL LIMITE DELL’INTIMISMO). (MUCCHIO FEBBRAIO, 3 STELLE) I TEETH OF THE SEA E’ COME SE MUOVESSERO I PASSI DALLA SPIRITUALITA’ DEGLI OM , MA RIELABORANDO QUALCOSA DI ANCOR PIU’ PSICOLOGICO (RUMORE GENNAIO VOTO 7) I SEGUACI DI MOGWAI, PRIMI CERBERUS SHOAL E G!YBE POTREBBERO TROVAR EPANE PER I LORO DENTI (ROCKERILLA GENNAIO, VOTO 7) I LONDINESI SOFISTICANO SENZA PERDERE IL FOCUS TIMICO DELLA PROPRIA MISSIONE, L’ANIMO CHE DEVONO MANTENERE VICINO DI CUORE E DI MENTE. IN QUESTO SONO OVVIAMENTE MOLTO INGLESI, COME LO SONO I FUCK BUTTONS, E (ANCHE SE NON PROPRIO GEOGRAFICAMENTE) ANCHE I MOGWAI (RED SOIL). EUROPEI COME LO SONO VANGELIS (MIDAS REX), JEAN MICHEL JARRE (A.C.R.O.N.Y.M.), MITTEL-, SI SAREBBE DETTO NEGLI ANNI OTTANTA, MA DI CERTO NON IN QUESTO CASO. (SENTIRE ASCOLTARE GENNAIO, VOTO 6.9)
|
![]() |
|||||
![]() |
PAUL COLLINS "king of power pop " |
ALIVE 095081011014 CD/LP 10,75/12,00 |
|||
TANTO PER NON DARE ADITO AD ALCUN TIPO DI DUBBIO L EX LEADER DI NERVES E THE BEAT SI RIPRESENTA PER ALIVE CON UN DISCO CHE FA ASSOLUTAMENTE FEDE ALLE SUE ORIGINI. PRODOTTO IN QUEL DI DETROIT DA JIM DIAMOND (DIRTBOMBS, WHITE STRIPES) - CHE SUONA ANCHE IL BASSO SUL DISCO - E CON LO ZAMPINO DI ERIC BLAKEY (CHITARRA) E DAVE SHELTER (SSM, THE SIGHTS) ALLA BATTERIA, IL DISCO SCORRE VIA AMABILMENTE, SOTTO IL SEGNO DEL PIU AUTENTICO POWER POP. ARTICOLO DI 6 PAGINE SU BLOW UP FEBBRAIO LA VOCE SI È FATTA PIÙ RUVIDA CON L’ETÀ, MA COLPISCE ANCORA NEL SEGNO QUANDO VIENE TIRATA AL MASSIMO IN PEZZI COME LOSING YOUR COOL, OFF THE HOOK E LA COVER DI THE LETTER, PRESUMIAMO OMAGGIO POSTUMO AD ALEX CHILTON, ALTRO SOVRANO DEL POP CHITARRISTICO. AL PARI DEI VECCHI FLAMIN’ GROOVIES, DEI QUALI SI RIPRENDE YOU TORE ME DOWN E CHE VENGONO CITATI ESPLICITAMENTE NELLA COSTRUZIONE MELODICA DELLA BALLATA HURTING’S ON MY SIDE. BEL DISCO: I SUDDITI DEL POWER POP APPROVANO. (MUCCHIO 3 STELLE DICEMBRE) TUTTO RITORNA NELL’ALBUM DELL’INDISCUSSO RE DEL POWER POP (RUMORE OTTOBRE, VOTO 8)
|
![]() |
INTERBANG RECORDS |
||||
![]() |
JAMES CHANCE "the fix is in " |
INTERBANG REC. LP+DOWNL12,75 |
|||
JAMES SIEGFRIED, IL JAMES BROWN BIANCO, DOPO AVERCI REGALATO FORTI EMOZIONI NELLA BREVE STAGIONE NO WAVE CON I SUOI CONTORTIONS ED AVER PROGRESSIVAMENTE ABBRACCIATO IL WHITE FUNK SOTTO LA SIGLA JAMES WHITE AND THE BLACKS, TORNA CON UN ALTRA FATICA DA STUDIO, DOPO AVER RIPRESO ANCHE IN MANIERA EFFICACE L’ATTIVITÀ LIVE. “DOWN AND DIRTY” DOVEVA ESSER EIL TITOLO ORIGINARIO DI QIESTO DISCO, PUBBLICATO IN GIAPPONE NEL 2006 DA WIND BELL VIENE SUCCESSIVAMENT ELICENZIATO IN FRANCIA DA LE SON DU MAQUIS CON IL TITOLO “THE FIX IS IN”. ABBIAMO ORA MODO DI ASCOLTARE NEL NOSTRO PAESE QUESTA STUPEFACENTE OPERA ALL’INSEGNA DEL PIÙ FEROCE JAZZ/R’N’B GRAZIE ALLA RIPUBBLICAZIONE DI INTERBANG, IN UNA TIRATURA LIMITATA DI 500 COPIE. E’ IL SUONO DI UN MAESTRO, CHE ANCORA UNA VOLTA NON SI SMENTISCE. CALOR BIANCO! |
|||||
SACRICUORI | "douglas & dawn " | LP+DOWNL | 13,50 | ||
HUGO RACE | "fatalists " | LP+DOWNL | 12,75 | ||
WAVE PICTURES | "susan rode the cyclone " | LP+DOWNL | 13,50 | ||
CHADBOURNE, EUGENE | "roll over berlosconi " | LP+DOWNL | 13,50 |
![]() |
VI RICORDIAMO ALCUNE DELLE MIGLIORI RISTAMPE DELLE ULTIME SETTIMANE |
|||
![]() |
JOHN LEE HOOKER "mr. lucky " |
SHOUT! FACTORY CD 9,00 |
||
MERAVIGLIOSO ALBUM DEL 1991 PER IL CELEBRE BLUESMAN CHE TORNAVA A GRAFFIA RE CON 10 BRANI ORIGINALI SPESSO FIRMATI A 4 MANI CON CALIBRI GROSSI DEL MUSIC BIZ. NICK LOWE E JIM KELTNER SI INSERISCONO IN UN PROFONDO GROOVE PER THIS IS HIP MENTRE VAN MORRISON CI REGALA UNA PERFORMANCE STEL LARE IN NEL SOUL BLUES DI I COVER THE WATERFRONT. TRA GLI ALTRI OSPITI SEGNALIAMO ALBERT COLLINS, ROBERT CRAY, KEITH RICHARDS E CARLOS SANTANA |
||||
![]() |
JOHN LEE HOOKER "healer " |
SHOUT! FACTORY CD9,00 |
||
ALTRA PREZIOSA RISTAMPA DAL CATALOGO PIU RECENTE DEL BLUESMAN NERO. CON LE PUNTUALI NOTE DI ROBERT CHRISTGAU DEL ROLLING STONE POSSIAMO PASSARE IN RASSEGNA 10 BRANI PREGNI DI ESSENZA ROOTS AMERICANA, GUIDATI NON SOLO DALLA LUCE DELLA SEI CORDE MA ANCHE DAGLI INTERVENTI IN VESTE DI OSPITI DEL TUTTO ECCEZIONALI DI PERSONAGGI QUALI CARLOS SANTANA, BONNIERAITT, LOS LOBOS E DEI RICOSTITUITI CANNED HEAT. |
||||
![]() |
BOOKS "thought for food " |
TEMPORARY RESID. 656605318011 CD/LPx2 10,00/15.00 |
||
INIZIA CON TOUGHT FOR FOOD LA SERIE DI RISTAMPE DEDITA AL DUO AMERICANO COMPOSTO DA PAUL DE JONG E NICK ZAMMUTO. IL LORO DEBUTTO E UN AFFARE ANCORA RICERCATISSIMO, UN TRIONFO DI AVANT POP ORCHESTRALE REGISTRATO IN ECONOMIA DI MEZZI EPPURE COSI RICCO E MAGNILOQUENTE. INSERITO DA PITCHFORK NEI MIGLIORI 200 ALBUM DELLA DECADE. NUOVO ARTWORK PER UN DISCO CHE LETTERALMENTE APERTO LA STRADA A NUOVI ESPERIMENTI. |
||||
![]() |
LEE SCRATCH PERRY "blackboard jungle dub " |
GET ON DOWN CD10,75 |
||
PUNTUALMENTE RIMASTERIZZATO DAI NASTRI ORIGINALI, IL CLASSICO DI LEE PERRYE DEGLI UPSETTERS OTTIENE UN TRATTAMENTO DI QUALITA CHE CE LO FA APPREZZA RE COME UNA DELLE PIETRE D ANGOLO DEL GENERE DUB TUTTO. BRANI COME DUB FROM AFRICA, MOVING FORWARD E CLOAK A DAGGER SONO DA CONSIDERARSI COME LE RADICI DI UNO SPIRITO CHE GIUNGE INCONTAMINATO AI GIORNI NOSTRI. |
||||
![]() |
THEE HYPNOTICS "come down heavy " |
CHERRY RED CD 9,25 |
||
SEMBRANO ESSERE PASSATI POCHI GIORNI DALLE DETONAZIONI DI HALF MAN HALF BOY, POCHI MESI DAL TRIONFALE TOUR DI SPALLA AI BLACK CROWES, PERCHE L ATTUALITA DEL ROCK N ROLL SEMBRA ANCORA SALDAMENTE NELLE MANI DI QUESTO COMBO DI LONDRA NORD. PASSATO CERTO A MIGLIOR VITA - DALLE LORO CENERI I JIM JONES REVUE - MA CAPACE ANCORA DI RAPPRESENTARE UNA PIETRA DI PARAGONEDECISA PER LA MUSICA AD ALTO VOLTAGGIO. DISTILLANDO IL SUONO DI DETROIO GUARDANDO CON BUONA ATTITUDINE ALLE EVOLUZIONI DELL IGUANA, I NOSTRI HANNOSFONDATO NON SOLO NELLA NATIA INGHILTERRA, MA ANCHE OLTREOCEANO DOVE SONO TUTTORA CONSIDERATI GRUPPO BATTISTRADA PER IL PIU SHOCKANTE GARAGE ROCK PSICHEDELICO. GE ROCK |
||||
![]() |
HOLLY JOHNSON "blast - enhanced edition " |
SFE CDX2+DVD15,25 |
||
RISTAMPA ESTESA DELL ALBUM DI DEBUTTO SOLISTA DELLA VOCE DI FRANKIE GOES TO HOLLYWOOD. PUBBLICATO NEL 1989 IL DISCO SCATTO CON DECISIONE VERSO LE PRIMISSIME POSIZIONI DELLE CHARTS INGLESI GUADAGNANDO PERALTRO IL PLATINO.BRILLANTE MESSA TRA POP, WAVE E DANCE, BLAST RIVIVE IN UN FORMAT EXTRA LUSSO CON L'AGGIUNTO DI UN CD EXTRA E DEL DVD CONTENETE I RELATIVI VIDEO PROMOZIONALI DEI SINGOLI ESTRATTI. |
||||
![]() |
BOO RADLEYS "c'mon kids " |
CHERRY RED CDX2 10,00 |
||
NATI NEL MERSEYSIDE SUL FINIRE DEGLI ANNI 80, I BOO RADLEYS NON HANNO MAI RACCOLTO IN CARRIERA QUANTO FOSSE LECITO ASPETTARSI. EPIGONI DI CERTO SIX TIES POP RIVISTO ATTRAVERSO GLI ECLETTICI ARRANGIAMENTI DELLA WAVE, I BOO RADLEYS TAGLIAVANO CON C'MON KIDS IL TRAGUARDO DEL QUINTO ALBUM. LA RISTAMPA IN QUESTIONE PREVEDE UN SECONDO CD RICCO DI BONUS TACKS ED ALTERNATE TRACKS. |
||||
![]() |
BOO RADLEYS "kingsize " |
CHERRY RED CD 9,25 |
||
RISTAMPA DEL SESTO ALBUM DELLA FORMAZIONE BRITANNICA, L ULTIMO PRIMA DELLOSCIOGLIMENTO. TRE TRACCE BONUS. |
||||
![]() |
BOO RADLEYS "giant steps " |
CHERRY RED CDX315,25 |
||
RISTAMPA DEL TERZO ALBUM DELLA BRITISH BAND, ELETTO NEL 1993 DISCO DELL ANNO SIA DALL NME QUANTO DA SELECT. TITOLO ISPIRATO AL GRANDE JOHN COLTRA NE ED UN SUONO CHE PRENDEVA DIRETTAMENTE LE MOSSE DAI MIGLIORI SMITHS E DAL GRUPPO CULTO LA'S. TRIPLO CD IN QUESTA VERSIONE DELUXE, CON TUTTI I SINGOLI E LE B-SIDES D EPOCA. E |
||||
![]() |
BOO RADLEYS "wake up! " |
CHERRY RED CDX315,25 |
||
PUBBLICATO NEL 1995 VIA CREATION, WAKE UP E STATO IL QUARTO ALBUM DEI BOO RADLEYS, NONCHE IL LORO PRIMO GRANDE SUCCESSO COMMERCIALE. DALL' ALTO DEL PRIMO POSTO RAGGIUNTO NEL REGNO UNITO, I NOSTRI DISPENSARONO UN IRRINUNCIABILE VADEMECUM DEL GENERE BRIT-POP. IN QUESTA VERSIONE ESPANSA TROVERETE UN SECONDO CD COMPRENDENTE TUTTE LE B-SIDES D EPOCA ED UN ESTESO LIBRETTO CON NOTE BIOGRAFICHE E FOTO D' EPOCA. |
![]() |
|||||
![]() |
AUS DECLINE "retrospettiva " |
AUS CD 9,50 |
|||
GRUPPO NATO NEL SETTEMBRE DEL 1981 GLI AUS DECLINE SI FANNO NOTARE PER LA PRIMA VOLTA NELLA PRIMAVERA DEL 1982 CON UN DEMO TAPE AUTOPRODOTTO CHE FA SCRIVERE AD ALBERTO CAMPO SU ROCKERILLA “DA TENERE D’OCCHIO, NASCONDONO SEGRETI PREZIOSI”. L’ANNO SEGUENTE INCIDONO UN BRANO (FIVE YEARS LIFE) CHE VIENE INSERITO DA LISFRANK NELLA COMPILATION “FIRST RELATION”, LP CHE RICEVE UN OTTIMO RICONOSCIMENTO DI CRITICA E DI PUBBLICO. PARALLELAMENTE ALL’ATTIVITÀ IN STUDIO GLI AUS DECLINE SI ESIBISCONO ANCHE DAL VIVO CON UN SERIE DI CONCERTI CHE CULMINANO IN UN DOPPIO, APPLAUDITISSIMO APPUNTAMENTO AL MAGIA MUSIC MEETING DI MILANO, AI TEMPI UNO DEI LOCALI PREFERITI DALLE GIOVANI BAND EMERGENTI. ALL’INIZIO DEL 2004, A QUASI VENT’ANNI DI DISTANZA, NASCE L’IDEA DI “IMMORTALARE” SU CD QUESTA BREVE MA INTENSA ESPERIENZA: IL RISULTATO È RETROSPETTIVA, CHE CONTIENE TUTTE LE PRINCIPALI INCISIONI IN STUDIO DEL GRUPPO ED UNA SELEZIONE DI BRANI ESEGUITI DAL VIVO NEL PERIODO 1982-84. |
PROSSIME USCITE
SONIC YOUTH - SIMON WERNER A DISPARU (SONIC YOUTH RECORDS)
MARCO PARENTE-“LA RIPRODUZIONE DEI FIORI”
JAVIER GIROTTO -JAVIER A CORDOBA
DIRTBOMBS – PARTY STORE (IN THE RED)
EARTH - ANGELS OF DARKNESS, DEMONS OF LIGHT 1 (SOUTHERN LORD)
BEANS - END IT ALL (ANTICON)
GARETH LIDDIARD (THE DRONES) - STRANGE TOURIST (ATP)
TORO Y MOI – UNDERNEATH THE PINE (CARPARK)