GOODFELLAS NEWSLETTER N° 112-13
02/09/13

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via G.Pitacco 70 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
!E-mail: stefano@goodfellas.it


TUTTI I NOSTRI ARTISTI IN TOUR IN ITALIA!

VISITA IL NOSTRO BLOG!
TIENITI INFORMATO SULLE PROSSIME USCITE

I've Always Wanted To Be a Gangster


   

KENNY WHEELER
  "six for six "

CAM JAZZ
8052405141019
CAMJ7866-2
CD 9,50


KENNY WHEELER CONFERMA IL SUO AFFIATAMENTO CON CAM JAZZ REGALANDOCI UNA NUOVA, PREZIOSA INCISIONE IN SESTETTO. IL TROMBETTISTA E FLICORNISTA CANADESE, DI ADOZIONE INGLESE, PER QUESTA OCCASIONE SCHIERA NELLA SUA FORMAZIONE STAN SULZMANN AL SAX TENORE E SOPRANO, BOBBY WELLINS AL SAX TEORE, JOHN TAYLOR AL PIANO, CHRIS LAURENCE AL CONTRABBASSO E MARTIN FRANCE ALLA BATTERIA. UNA SORTA DI ALL-STAR BAND BRITANNICA (CONSIDERANDO CHE WELLINS È SCOZZESE) PER QUESTO NUOVO “SIX FOR SIX”, REGISTRATO AD APRILE DEL 2008 PRESSO I BAUER STUDIOS DI LUDWIGSBURG, IN GERMANIA.
UN KENNY WHEELER CHE AL TEMPO DELL’INCISIONE ERA QUASI OTTANTENNE, DUNQUE (È NATO A TORONTO NEL GENNAIO DEL 1930), E' PUR SEMPRE BRILLANTE ED ELEGANTE. L’ALBUM SI APRE CON UN CLASSICISSIMO “CALL AND RESPONSE” IN CUI I FIATI SI RINCORRONO, SI RICHIAMANO E DIALOGANO (“SEVEN, EIGHT, NINE - PART 1” È IL TITOLO DELLA TRACCIA, LA PRIMA DI OTTO, TUTTE FIRMATE DAL LEADER). POI ARRIVANO CHIARI RIFERIMENTI ALLA MUSICA DI MILES O AGLI ARRANGIAMENTI DI GIL EVANS, CON UN WHEELER CHE SI METTE SULLO STESSO PIANO DEI COLLEGHI DI INCISIONE, SCEGLIENDO DI NON RITAGLIARSI UN RUOLO DA SOLISTA, NÉ RIMANENDO IN SECONDO PIANO PER LASCIARE AGLI ALTRI IL COMPITO DI IMPROVVISARE SUI SUOI TEMI. TEMI CHIARI, BRILLANTI, IN CUI I DUE SAX DI SULZMANN E WELLINS SANNO METTERSI IN EVIDENZA, FONDENDOSI CON LA TROMBA E IL FLICORNO DEL LEADER. IL TUTTO SOTTO LO SGUARDO ATTENTO DI JOHN TAYLOR, LUCIDO ORGANIZZATORE DI ACCORDI.
UN NUOVO PREZIOSO TASSELLO NELLA MONUMENTALE DISCOGRAFIA DI WHEELER, CHE ORMAI HA AFFRONTATO TUTTI GLI STILI E TUTTE LE FASI DEL JAZZ BRITANNICO ED EUROPEO, RIUSCENDO SEMPRE A VALORIZZARE AL MEGLIO TUTTI I COMPAGNI DI VIAGGIO.

Wheeler, K. Feat. J. Taylor, S. Swallow "one of many " CD 9,50
Wheeler, K./Abercrombie, J./Parricelli, J./Anders, J "it takes two! " CD 6,15
Wheeler, K./Taylor, J. "where do we go from here " CD 6,15
WHEELER, KENNY "all the more " CD 6,15
Wheeler, Kenny feat. John Taylor "other people " CD 9,50

 

PORCELAIN RAFT
  "permanent signal "

SECRETLY CANADIA
0656605028026
SC280CD
0656605028019
SC280LP
CD/LP 10,75/11,50

UN SECONDO ALBUM IMPORTANTE PER IL MUSICISTA DI ORIGINE ITALIANA, ACCASATOSI PRESSO SECRETLY CANADIAN E QUI OPERATIVO CON IL NOME D' ARTE DI PORCELAIN RAFT. MAURO REMIDDI E' UN POLISTRUMENTISTA CHE CONOSCE ALLA PERFEZIONE L 'ARTE DEL POP, SPOSANDO LE SUE VISIONI AD UNA GAMMA DI SUONI DAVVERO IMPORTANTE. C' E' L' ECO DELLE PIU' ETEREE PRODUZIONI DI CASA 4AD E IL GUSTO PER LA BATTUTA IN DOWNTEMPO, IN UNA SUCCESSIONE DI BRANI CHE AVVOLGONO COME IL UN MANTRA PROPIZIATORIO. AD ASSITERE IL NOSTRO, RESIDENTE ORA A NEW YORK IN PIANTA STABILE, JONNY ROGOFF DEGLI YUCK ALLA BATTERIA, DARBY CICCI DEGLI ANTLERS AL BASSO (CHE HA PRESTATO ANCHE LA SUA VOCE ED UNA SOGNANTE TROMBA) E LA VIOLONCELLISTA GASPAR CLAUS (FREQUENTE COLLABORATRICE DI SUFJAN STEVENS E BRYCE DESSNER DEI NATIONAL).PORCELAIN RAFT E' UN NOME DI SICURO AVVENIRE

STREAMING ESCLUVIO DEL SINGOLO THINK OF THE OCEAN SU ROCKIT

…MAURO REMIDDI SI CANDIDA A ESSERE UN TRADEMARK DEL ROMANTICISMO ITALIANO DEVOTO AL DREAMPOP ULTRATERRENO. UN PO’ PER LE COLLABORAZIONI CON GENTE COME GASPAR CLAUS, CHE A SUA VOLTA HA LAVORATO CON THE NATIONAL, UN PO’ PER UN RETROGUSTO SIXTIES CHE SE PENSI AGLI M83 NON TI SBAGLI, MA L’INDIE-ELECTRO NON E’ SOLO AMBIENTE E MUSICA DA ASCOLTO. E’ ANCHE ORCHESTRE SPEZZATE, STRUMENTI MORBIDI E DOLCETTI ALLA CREMA CHE – ALMENO FUORI DALL’ITALIA – FUNZIONANO (ROLLING STONE SETTEMBRE, 4 STELLE)

RISULTA EVIDENTE SIN DAL PRIMO SINGOLO ESTRATTO DA PERMANENT SIGNAL (THINK OF THE OCEAN), CHE SUONA COME UN CLASSICO ALBUM MORR MUSIC (PARLIAMO DIE PRIMI ANNI 00…) MA IMPREZIOSITO D APIANOFORTE E VIOLONCELLO PER DONARE AL BRANO UNA SPINTA VERSO L’ALTRO ALTRIMENTI IMPENSABILE. LA VOCE DELLO STESSO REMIDDI E’ LIMPIDA, POTENTE, IN BILICO TRA ANDROGINIA GLAM E I VORTICI A CUI JAMES MUDRICZKI E I SUOI PURESSENCE CI AVEVANO ABITUATO ANNI FA (MUCCHIO SETTEMBRE, VOTO 7)


PORCELAIN RAFT "strange weekend " CD 10,75
PORCELAIN RAFT "strange weekend " LP 11,50
PORCELAIN RAFT "unless you speak from your heart " 7" 6,00

JULIANNA BARWICK
  "nepenthe "

DEAD OCEANS
0656605136929
DOC069CD
0656605136912
DOC069LP
CD/LP 10,75/12,00

L’ARTE DI JULIANNA BARWICK È IN PARTI EGUALI FORZA E BELLEZZA. LA SUA MUSICA TROVA SPUNTO IN EVENTI SIGNIFICATIVI DELLA PROPRIA VITA, PUR SE ATTRAVERSO UNA TRASPOSIZIONE SONICA ASTRATTA, CHE IRRADIA IL SUO RICONOSCIBILE MARCHIO DI FABBRICA. UN’ISPIRAZIONE CHE È STATA PORTATA ALLO ZENITH CON IL NUOVO ALBUM ‘NEPENTHE’, IL SUO TERZO, LICENZIATO DA DEAD OCEANS. NEL RISPETTO DI QUESTA SUA POETICA DAL PROFILO EFEBICO, L’UNICA META POSSIBILE È APPARSA SIN DAL PRIMO MOMENTO REYKJAVÍK, ISLANDA, ALL’APICE DEI SUOI FREDDI (PERCHÉ NO GLACIALI) GIORNI DI FEBBRAIO.
ALEX SOMERS (MUSICISTA/PRODUTTORE GIÀ A LAVORO CON SIGUR RÓS, JÓNSI, JÓNSI & ALEX) HA INVITATO PER PRIMA COSA LA BARWICK IN ISLANDA. PER JULIANNA SI È TRATTATO DI UN SOGNO CHE SI TRASFORMA IN REALTÀ, TANTO FORTE L’IMPATTO DEI SIGUR ROS SULLA SUA CRESCITA MUSICALE DOPO UN’ESIBIZIONE DAL VIVO RISALENTE AL 2002.

SOMERS HA PRODOTTO IL DISCO, FUNGENDO ANCHE DA INGEGNERE DEL SUONO, PORTANDO CON SÈ ALCUNI DEI PIÙ INFLUENTI MUSICISTI LOCALI CHE HANNO DATO IL LORO BUON CONTRIBUITO ALLA RIUSCITA DEL DISCO. CRUCIALE LA PRESENZA DELLE’ENSEMBLE D’ARCHI AMIINA, DEL CHITARRISTA RÓBERT STURLA REYNISSON DEI MÚM ED UN CORO DI GIOVANISSIME ADOLESCENTI. QUESTO LUOGO MAGICO È ‘NEPHENTE’, UN MIRACOLO DI MUSICA POP, DOVE L’INFLUENZA DELLA CLASSICA E DELLA CAMERISTICA FANNO IL PAIO CON UN’ISPIRATA ONDA AMBIENT, CHE NON MANCA DI LAMBIRE I TERRITORI DELLA PIÙ ORIGINALE NEW AGE. MUSICA CASTA, ETEREA, DOVE IL TALENTO DELLA BARWICK È MESSO AL SERVIZIO DI UN’ORCHESTRA INVISIBILE. UN’AVVENTURA IN CUI PERDERSI, LETTERALMENTE ANIMA E CORPO.

IL BRANO MANIFESTO È “OFFING”, UN’AURORA VOCALE DI RISONANZE, PECULIARE PER COME ESPRIME IL SUO ASCETISMO ATTRAVERSO UNA AMBIENCE ALIENA DI OSCILLAZIONI E IMPERVI TRAGITTI ARMONICI, PER CHIUDERSI POI UN “SOLO” RIVERBERATO, NON SEMPLICEMENTE GIUSTAPPOSTO MA GENERATO COME UN BASSORILIEVO, UNA FILIGRANA. CON IL SUO STILE BARWICK DÀ NUOVA LINFA AI QUADRI AMBIENTALI DI BRIAN ENO, MENTRE LO STEREOTIPO DI ENYA, QUI USATO ANCOR PIÙ LIBERAMENTE, SERVE ORA A SCAVARE NELLA PSICHE. PROVA NE È SOPRATTUTTO “PYRRHIC”, UNA COSTRUZIONE QUASI GOTICA DI ARCHI E SOSPIRI, UN BRANO IN CUI È PIÙ FORTE L’APPORTO DEGLI STRUMENTISTI DI CORREDO, E CHE CONIA DEFINITIVAMENTE UN NUOVO GENERE DI SCRITTURA, FATTA DI RESPIRI (IN SENSO LETTERALE) DI MASSE ACUSTICHE. (ONDA ROCK SETTEMBRE, VOTO 7)


…COME LE PRECEDENTI ANCHE LA TERZA OPERA LUNGA DELL’AMERICANA E’ SEDUCENTE ED ETEREA COME POCHI ALTRI ALBUM ASCOLTATI DI RECENTE…(MUCCHIO SETTEMBRE)

BARWICK, JULIANNA "magic place " CD 10,00
BARWICK, JULIANNA "magic place " LP 11,00

JOHN WIZARDS
  "john wizards "

PLANET MU
5055300330833
ZIQ336CD
5055300330840
ZIQ336
CD/LP 10,75/13,25
JOHN WIZARDS NASCE DALL' INCONTRO TRA IL PRODUTTORE JOHN WITHERS ED IL VOCALIST EMMANUEL NZARAMBA, L' AMBIENTAZIONE E' IN SUDAFRICA ED IL SUONO DI QUESTA BAND E PRONTO A SCONVOLGERE LE CONSUETUDINI NON SOLO DEL CATALOGO PLANET MU, MA DI TUTTA LA MUSICA DANCE CONTEMPORANEA. IL VECCHIO ED IL NUOVO TROVANO UNA GRANDE CONTINUITA IN QUESTO ALBUM, CHE METTE FIANCO A FIANCO INTUIZIONI DIGITALI E PARAMETRI ACUSTICI, DISPENSANDO SEMPRE UNA GRAN QUANTITA DI MOTIVI GIOIOSI E RITMI DA CAPOGIRO. LA MUSICA AFRICANA SPOSA LR&B ED UN RAFFINATO POP DA CAMERA, POI IN FILIGRANA LA HOUSE MADE IN SOUTH AFRICA, L' ORMAI CELEBERRIMO SHANGAAN ELECTRO ED IL SEMPRE PUNTUALE UTILIZZO DELLE TECNICHE DUB, CHE TANTO HA CONTRADDISTINTO LE MUSICHE RITMICHE DEGLI ULTIMI 20 ANNI.
BLONDES
  "swisher "
RVNG INTL.
0610079237131
RVNG021CD
RVNG INTL.
RVNG021LP
CD/LP 10,00/15,50
RIENTRO IN SCENA PER SAM HAAR E ZACH STEINMAN CON LA SIGLA BLONDES, DOPO UN APPREZZATTO DEBUTTO SULLA LUNGA DISTANZA. LE LORO DANZE CIRCOLARI CONTINUANO AD AVERE UN FASCINO ARCAICO, RIPORTANDO ALLA LUCE GLI ASPETTI PIU' SUADENTI DI CERTA MUSICA COSMICA - SOPRATTUTTO NELLE RIPETIZIONI COSTANTI DEL CAPOLAVORO DI MANUEL GOTTSCHING E2 E4 - UNITI ALLA PERSEVERANZA RITMICA DELLA MIGLIORE MUSICA HOUSE. UN RITORNO CHE SFIORA I CRISMI DELLA PPIU FEZIONE.
IL TEMPIO DELLE CRESSIDRE
  "alienatura "
BLACK WIDOW
8034077051605
BWRCD160-2
CD 11,75

A QUASI TRE ANNI DALL’USCITA DEL PRIMO ALBUM OMONIMO IL TEMPIO DELLE CLESSIDRE REALIZZA IL SECONDO DISCO.
LA COPERTINA (DIPINTA DAL BRAVISSIMO PITTORE “COSMICONIRICO” ALESSANDRO SALA) RAFFIGURA LA NATURA CHE STRAPPA UN SIPARIO (ELEMENTO CHE DELINEA LA TEATRALITÀ DELL’ESPRESSIONE ARTISTICA MUSICALE) E INVADE LE ABITAZIONI E I VILLAGGI SPINGENDOSI VERSO IL MARE E BRANDENDO IN MODO SURREALE LA LUNA, TENTANDO DI RIRPRENDERSI CIÒ CHE LE È STATO STRAPPATO VIA. NELLE LIRICHE È PRESENTE L’AMBIVALENZA DELLA PAROLA ALIENANATURA, ESSE NARRANO DI COME L’UOMO SPESSO SI DIMENTICHI DELL’ARCANO LEGAME CON LA NATURA E CERCHI (QUASI SEMPRE INVANO) DI GOVERNARLA E SOGGIOGARLA,
ALIENANDOSI DUNQUE DA ESSA. LA LUNA E IL VENTO SONO DUE ELEMENTI FONDAMENTALI DELL’IMMAGINE. L’INTRODUZIONE DEL DISCO È UNA SORTA DI TRADUZIONE IN MUSICA DI UNA CORRENTE DI VENTO CHE ATTRAVERSA DIVERSI ANGOLI DEL MONDO FINO A RAGGIUNGERE LE MENTI DI CHI SUONA (E ASCOLTA), FORNENDO COSÌ UNA CHIAVE DI LETTURA PER L’INTERO DISCO. LE VOCI SONO UN ALTRO ELEMENTO IMPORTANTE DI QUESTO SECONDO LAVORO: IL NUOVO CANTANTE FRANCESCO CIAPICA, REGALA INEDITI COLORI ALLE INTERPRETAZIONI MUSICALI E OGNI COMPONENTE DEL GRUPPO PRESTA LA PROPRIA VOCE PER CORI E ARMONIZZAZIONI, FRUTTO DI UN CONSISTENTE LAVORO DI COMPOSIZIONE: INOLTRE ELISA INTERPRETA IL LEGAME TRA SPIRITO FEMMINILE E NATURA RACCONTANDO L’ARRIVO DELLA NOTTE IN UNA POESIA MUSICALE DEDICATA ALLA LUNA. CURA DEL SUONO, ARRICCHIMENTI VOCALI, ARRANGIAMENTI RICERCATI, LIRISMI E TEATRALITÀ, SIMBOLISMI CORRELATI TRA MUSICA E IMMAGINE, AMPIO LAVORO SULLA FOTOGRAFIA E LA COMUNICAZIONE VISIVA, SONO FATTORI CHE RENDONO ALIENATURA UNA DETTAGLIATA RAPPRESENTAZIONE DEL MONDO DE IL TEMPIO DELLE CLESSIDRE, NATURALE PROSEGUIMENTO DEL PRIMO DISCO, MA CON UNA ACCRESCIUTA COSCIENZA MUSICALE E UN INTENTO ANCORA PIÙ TANGIBILE DI ESPRIMERE UNA PROPRIA IDENTITÀ SONORA, CONCETTUALE E STILISTICA. IL TEMPIO DELLE CLESSIDRE VI INVITA AD AVVENTURARVI IN QUESTO CALEIDOSCOPICO VIAGGIO E A PARTECIPARE ALL’ASCOLTO RISCOPRENDO QUELLA SENSIBILITÀ ARCANA, ORMAI TROPPO SPESSO DIMENTICATA, CHE LEGA OGNI ESSERE VIVENTE E CHE COMUNICA ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO UNIVERSALE DELLA MUSICA.

INGRANAGGI DELLA VALLE
  "in hoc signo "
BLACK WIDOW
8033706216972
BWRCD-155
8034077051551
BWRCD155-2

8033706216989
BWRCD-155LTD

LP/CD/LPLTD 13,75/11,75/19,00

ORA ANCHE IN VINILE

EDIZIONE STANDARD VINILE NERO CON INSERTO ...EDIZIONE LIMITATA 100 COPIE CON INSERTO E POSTER

IMPERDIBILE GIOVANE BAND ROMANA ARTEFICE DI UNO SBALORDITIVO VINTAGE PROG SETTANTIANO, CON HAMMOND, MOOG E MELLOTRON! CON OSPITI INTERNAZIONALI DI TUTTO RISPETTO: MATTIAS OLSON (ANGLAGARD) E QUELLA LEGGENDA VIVENTE DI DAVID JACKSON (VAN DER GRAAF GENERATOR, OSANNA). PER FANS DI ORME, BANCO DEL MUTUO SOCCORO E MAGMA!

FOUR TET
  "kool fm/kool fm (bliss mix) "
TEXT
8033706213544
TEXT024
12" 8,00

PRIMO SINGOLO ESTRATTO DALL' ALBUM DI IMMINENTE PUBBLICAZIONE A TITOLO BEAUTIFUL REWIND, UN ASSAGGIO DEL NUOVO FOUR TET SEMPRE PIU' PRESO NEI MEANDRI DELLA COSMIC DANCE.

NUOVO ALBUM IN USCITA PER TEXT AD OTTOBRE!

FOUR TET "jupiters/ocras " 12" 8,00
FOUR TET "lion/peace for earth " 12" 8,00
FOUR TET "0181 " LP 11,00
FOUR TET/DAPHNI (CARIBO "pinnacles/ye ye " 12" 7,50
CARTER TUTTI
  "coolicon "
CTI
5024545671001
CTIV045
10" 10,25
IL RITORNO - MAGISTRALE - DI DUE GRANDI INNOVATORI DELLA MUSICA ELETTRONICA BRITANNICA, DAGLI ALBORI DELLA SCENA INDUSTRIALE ALLE EVOLUZIONI CHE AVREBBERO ADDIRITTURA SCONVOLTO IL DANCEFLOOR. CHRIS CARTER E COSEY FANNI TUTTI HANNO PERCORSO INNUMEREVOLI STRADE DAI PRIMORDI CON I THROBBING GRISTLE, OGGI IL LORO ABBRACCIO E SUADENTE, UNA SORTA DI TRIBALE RIVISITA ZIONE DEGLI STILEMI ACID HOUSE, CON ENORME PERSONALITA' E PADRONANZA DEI MEZZI.
DUANE PITRE
  "bridges "
IMPORTANT
0793447539027
IMPREC390CD
CD 11,00
UN NUOVO ESSENZIALE CONTRIBUTO ALLA MUSICA CONTEMPORANEA DA PARTE DEL COMPOSITORE CALIFORNIANO, CHE OLTRE A DIRIGERE LE OPERAZIONI, SUONA ANCHE STRUMENTI TRADIZIONALI COME CUMBUS, UKELELE E MANDOLIN. AD ASSITERLO OLIVERBARRETT (CELLO) E BHOB RAINEY (SOPRANO SAX). ASPETTI TRADIZIONALI DELLA MUSICA ORIENTALE - SOPRATTUTTO NELLA FORMA E NELLE ACCORDATURE - INCONTRANO REMOTE VISIONI OCCIDENTALI RISALENTI AL MEDIOEVO ED AL RETROTERRA CLASSICO IN UN FASCINOSO INSEGUIRSI DI TEMI. DUE LUNGHISSIMI BRANI COSTITUISCONO ILCORPO DI QUESTO LAVORO CHE PROIETTA DEFINITIVAMENTE PITRE NELL' OLIMPO DEI GRANDI DEL NEO-CLASSICISMO.
NEIL MICHAEL HAGERTY AND THE HOWLING HEX
  "hildreth tapes "
GOLDEN LAB REC.
5060195515289
ROWF34
LPX3 30,00
PEZZO DA COLLEZIONE PER IL CHITARRISTA E FONDATORE DEI ROYAL TRUX, UN TRIPLO ALBUM CON DELLE ESCLUSIVE REGISTRAZIONI DAL VIVO CATTURATE DAL MANIACALE HILDRETH, COLLEZIONISTA ED IMPROVVISATO INGEGNERE DEL SUONO IL CUI ARCHIVIO DI NASTRI E VISTO COME UN SACRO GRAAL NEI GIRI UNDERGROUND. DA QUI IL NOME DI QUESTO TRITTICO COMPRENDENTE REGISTRAZIONI DAL VIVO RISALENTI AL PERIODO 2001/2002, 2005 E 2010. COI FIDI HOWLING HEX IL NOSTRO SI CIMENTA IN LUNGHE ED ACIDE IMPROVVISAZIONI, TRA PSICHEDELIA, GARAGE E FREEJAZZ. IMPERDIBILE ED OVVIAMENTE LIMITATISSIMO A 300 COPIE.
SLEEPMAKESWAVES
  "and so we destroyed everything "
MONOTREME RECORD
5065002002556
MONO77CD
5065002002549
MONO77LP
CDX2/LPX2+CD 11,00/20,00
PRONTI AD APRIRE IL TOUR EUROPEO DEI 65DAYSOFSTATIC CHE SI SNODERA IN BEN 37 DATE, GLI SLEEPMAKESWAVES SONO FUORI CON UN AMBIZIOSO DOPPIO ALBUM CHE NE DIVULGA L' ALTO CONCEPT MUSICALE. IL GRUPPO AUSTRALIANO ILLUMINA LA SCENA CON UN DELIZIOSO E FRESCO APPROCCIO STRUMENTALE, FRUTTO DI LUNGHE IMPROVVISAZIONI DA STUDIO SAPIENTEMENTE CUCITE ED EDITE. LA GAMMA DEI SUONI E' QUANTO MENO VARIABILE, PREDILIGENDO IL CONTRASTO TRA MOMENTI DI GLORIOSA ESTASI ED ATTIMI DI PURA ESPLOSIVITA' ELETTRICA. UN' EPICA CHE RICORDA DA VICINO LE MOVENZE DI MOGWAI ED EXPLOSIONS IN THE SKY, RICAMANDO ANCHE SU DI UNA CERTA ESTETICA POST-METAL. IL QUARTETTO CONFERMA IN PIENO L' ESTETICA DELL' ETICHETTA BRITANNICA, CON UN LAVORO DA CONSUMARSI IN UN UNICA GRANDE SEDUTA.

SETTEMBRE

SALUTI DA SATURNO – Dancing Polonia CD (Goodfellas)
VOLCANO CHOIR – Repave CD/LP (Jagjaguwar)
LONNIE HOLLY(FEAT.BRADFORD COX/DEERHUNTER) – Keeping a Record Of It CD (Dust To Digital)
DIRTBOMBS – Ooey Gooey Chewy Ka-blooey CD/LP (In The Red)
CRYSTAL STILTS – Nature Noir CD/LP (Sacred Bones)
SUPERCHUNK- I Hate Music CD/LP (Merge)

KING KHAN & THE SHRINES – Idle no More CD/LP (Merge)
WILLARD GRANT CONSPIRACY - GHOST REPUBLIC CD(LOOSE)
JULIANNA BARWICK – nepenthe CD/LP (Dead Oceans)
MUM - Smilewound CD/LP(Morr Music)
STEVE VON TILL – As The Crow Flies CD (Neurot)

COLLEGE – Heritage CD/LP (Invada)

OTTOBRE

NORTH MISSISSIPPI ALLSTARS – World Boogie Is Coming CD (Songs of The South Records)
FUZZ (feat. Ty Segall) – S/T CD/LP (In The Red)
LAND OF KUSH – The Big mango CD/LP (Constellation)
MATANA ROBERTS – Coin Coin Chapter Two: Mississippi Moonchile CD/LP (Constellation)
GRAILS – Black Tar Prophecies Vols. 4, 5 & 6 CD/LP (Temporary Residence)
LAUREL HALO – chance Of Rain CD/LP (Hyperdub)
WILLIAM BASINSKI – The Disintegration Loops  CDx5 + DVD (Temporary Residence)
PELICAN – Forever Becoming CD/LP (Southern Lord)

NOVEMBRE

MELVINS – Tres Cabrones CD (Ipecac)
WOODEN SHJIPS – Back To Land CD/LP (Thrill Jockey)
BARDO POND – Peace On Venus CD/LP (Fire Records)

vai alla lista precedente