GOODFELLAS NEWSLETTER N.11335
25/05/05

www.goodfellas.it

DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: mail@goodfellas.it


MILANO ROVENTE
aka GANG WAR IN MILAN (1973)

Directed by Umberto Lenzi
Cat number: RED701 Format:
DVD UPC: 8013252070150
All regions (no code)
Systems: Pal, NTSC, Secam
Screen format: 16:9
Language: Italian Subtitles: English
Extras: photos,
trailers for upcoming Dagored films



9.95 EURO
IN USCITA IL 7 GIUGNO
SETTE SCIALLI DI SETA GIALLA
aka Crimes Of The Black Cat (1972)

Directed by Sergio Pastore
Cat number: RED702
Format: DVD
UPC: 8013252070259
All regions (no code)
Systems: Pal, NTSC, Secam Screen format: 16:9
Language: Italian Subtitles: English Extras: photos,
trailers for upcoming Dagored films

9.95 EURO
IN USCITA IL 7 GIUGNO
Milano anni settanta: l'attività di commerciante di verdure del siciliano Salvatore Cangemi (Antonio Sabàto) non è altro che una copertura per il più fruttuoso controllo della prostituzione di Milano. E' nelle sue mani il più grosso giro di ragazze squillo del capoluogo lombardo e tutto procede per il meglio finché non arriva il Francese (Philippe Leroy) che propone, con metodi molto convincenti, di formare una società aggiungendo alla prostituzione lo spaccio di sostanze stupefacenti. Oltre ai due malavitosi ne arriva un terzo, il Barone, che…
Milano Rovente accede senza mezzi termini all'Olimpo del filone cult-gangster grazie anche alla regia scarna e diretta di Umberto Lenzi e alla avvolgente colonna sonora dark-jazz di Carlo Rustichelli.
Un pianista cieco ascolta per caso in un bar una misteriosa conversazione… Il giorno dopo la sua ex fidanzata viene assassinata… Unica traccia del delitto, uno scialle di seta gialla…
Questo thriller all'italiana del grande Sergio Pastore si inserisce nel filone dei primi film di Dario Argento e di Mario Bava, anche se la scena "cult" è presa di peso da Hitchcock e dal suo Psycho. Si tratta dell'arcinota scena dell'omicidio nella doccia. Qui il rasoio dell'assassino squarcia letteralmente con il coltello la pelle della malcapitata di turno; le pareti della doccia si tingono di rosso e la macchina da presa indugia sul sangue che, misto all'acqua, scorre via gorgogliando dallo scarico: una sequenza degna del miglior Tarantino!
Da menzionare lo splendido lavoro di Manuel De Sica, che confeziona una colonna sonora in perfetto stile "modern jazz", con punte di bossanova, archi taglienti, echi vocali e melodie alla Morricone.
ALL'ONOREVOLE PIACCIONO LE DONNE (1972)
aka"The Senator Likes Women"
Directed by Lucio Fulci
Cat_No: RED703
Format: DVD
UPC: all regions (no code)
all systems (PAL, Secam, NTSC)
Screen Format: 16:9 Language: Italian
Subtitles: English
Extras: photos,
trailers of upcoming Dagored films

9.95 EURO
IN USCITA IL 5 SETTEMBRE
LA MORTE NEGLI OCCHI DI GATTO (1973)
aka "Seven Dead In The Cat's Eye"
Directed by Antonio Margheriti
(Anthony M. Dawson)
Cat_No: RED704
Format: DVD
UPC: all regions (no code) all systems (PAL, Secam, NTSC)
Screen Format: 16:9 Language: Italian Subtitles: English
Extras: photos,
trailers of upcoming Dagored films


9.95 EURO
IN USCITA IL 5 OTTOBRE

Da molti erroneamente bollato come filmetto del genere pecoreccio-politico/soft porno, All'onorevole... contiene elementi di satira non indifferente, pur mitigata da un approccio da avanspettacolo tipico della domanda di "vendibilità" dei prodotti cinematografici del periodo e fornisce uno spaccato sulle contraddizioni da teatro dell'assurdo in seno al "partito di maggioranza relativa" dei primi anni 70.
Lando Buzzanca, archetipo del maschio italiano ossessionato da sacro e profano, sesso e castità, diavolo e acqua santa, interpreta in maniera magistrale un formidabile onorevole Puppis, burattino politico plasmato da subdoli cardinali al fine di creare un presidente bigotto e reazionario che argini la decadenza dei costumi nella Repubblica. Peccato che in numerose occasioni Puppis sveli il suo famelico appetito sessuale creando imbarazzo per il suo mentore, un grandissimo Lionel Stander nella parte del cardinale Maravidi. Meravigliosa Laura Antonelli, non ancora famosissima con Malizia dell'anno successivo, nei panni della suora tentatrice Hildegarde, croce e delizia del Puppis roso dalle sue stesse due anime. Finale assolutamente geniale.
Un grazie a Lucio Fulci, conosciuto più per i suoi thriller da esportazione (The Beyond - ...e tu vivrai nel terrore: l'Aldilà è un cult totale negli USA) che per le sue pur numerose commedie.


Assolutamente imperdibile questo thriller cult uscito dalla macchina da presa del grande Margheriti
.
Già impostosi negli USA come una sorta di Ed Wood all'italiana con le suoi primordiali (e innovative) pellicole di fantascienza dei primi anni 60 - sottolineate dalle meravigliose atmosfere sonore di Angelo Lavagnino - ecco Mr. Dawson alle prese con un giallo gotico mozzafiato, anche per la felicissima scelta di includere tra i protagonisti due icone del pop francese all'epoca legati sentimentalmente, Serge Gainsbourg e Jane Birkin -
già famosissimi per la loro leggendaria Je T'Aime Moi Non Plus. (1969).
Nel castello dei MacGrieff tra discendenti di un casato maledetto e giovani donne vampirizzate si consuma un'ecatombe per mano dell'insospettabile... Una curiosità: il "gatto" non è altri che Mushi, uno dei gatti di Margheriti, perfetto nel comprendere la regia del suo padrone.
Per ulteriori informazioni su Antonio Margheriti consultare il sito www.antoniomargheriti.com

------------>vai alla lista precedente