GOODFELLAS NEWSLETTER N°115-10
15/11/10

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Teano 12/14 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster


SMASHING PUMPKINS
  "Teargarden By Kaleidyscope Vol. 2:
The Solstice Bare
"

ROCKET SCIENCE
811481012297
RSV030
BOXCD
18,75

SECONDA PUBBLICAZIONE DESTINATA A TUTTI I CULTORI DI BILLY CORGAN & CO. THE SOLSTICE BARE E LA SECONDA INSTALLAZIONE NELLA SERIE TEARGARDEN BY KALEIDYSCOPE. NEL DETTAGLIO TROVERETE NEL COFANETTO UN 12 POLLICI PICTURE DISC ED UN MINI CD, ENTRAMBI CONTENENTI IDENTICA SCALETTA.
SI TRATTA DI QUATTRO TRACCE COMPLETAMENTE INEDITE CHE RISPONDONO AI SEGUENTI TITOLI: FREAK, THE FELLOWSHIP, TOM TOM E SPANGLED.
IL BOX E LIMITATO A 13333 COPIE
SMASHING PUMPKINS
  " Teargarden By Kaleidyscope 1:
Songs for a Sailor
"
ROCKET SCIENCE
8114810111917
RSV006
BOXCD
25,00



I CAPOLAVORI DEGLI SKIANTOS
IN LUSSUOSA CONFEZIONE GATEFOLD

SKIANTOS
  "mono tono "
(vinile giallo)

SPITTLE
8033706210246
SPITTLE24LP
LP
9,00

FREAK ANTONI – LEADER INDISCUSSO DEGLI SKIANTOS – RICEVE IL PREMIO TENCO NEL 2010, A SUGGELLO DI UNA CARRIERA INCREDIBILE, CHE LO HA VISTO PROTAGONISTA CON UNO DEI GRUPPI SIMBOLO DEL ROCK ITALIANO. SPESSO ETICHETTATI COME FORMAZIONE ROCK-DEMENZIALE, GLI SKIANTOS SONO IN REALTÀ UN’ECCEZIONE ALLA REGOLA. LA RISTAMPA DEL LORO SECONDO ALBUM È COSÌ UN VIATICO PER COMPRENDERE QUANTO LA MATERIA ROCK SIA DIVENUTA STRUMENTO NELLE MANI DELLA FORMAZIONE BOLOGNESE, CHE LONTANA DA INGOMBRANTI REFERENTI INGLESI E D’OLTREOCEANO SCEGLIE LA STRADA DELL’ORIGINALITÀ. QUELLA CARICA GIOVANILISTA E SPREGIUDICATA, UNITA AD ALLA PERSONALITÀ DEI GRANDI PENSATORI NE FARÀ UN MANIFESTO, SPESSO DISCUSSO, MA DESTINATO A MANTENERE UNA PERENTORIA IMPORTANZA NEL CORSO DEGLI ANNI. IL MONTAGGIO DI COPERTINA, CON L’ENORME DINOSAURO CHE SCUOTE LE FONDAMENTO DI UN EDIFICO, È LA TESTIMONIANZA DI UN IRONICO MA PUNGENTE ATTACCO ALLE ISTITUZIONI. CHE SI TRADUCE IN UNA MUSICA CHE MANTIENE SOTTOTRACCIA LE MIGLIORI MOSSE DEI CANTORI OFF ITALIANI, UNITAMENTE AD UN SUONO CHE STUDIA L’ERETICA DIALETTICA DEL COEVO PUNK.
IL DISCO USCIVA NEL 1978 PER CRAMPS, NON SEMBRA NEMMENO ESSER PASSATO UN GIORNO…


SKIANTOS
  "kinotto "

SPITTLE
8033706210253
SPITTLE25LP
LP
9,00

IL TERZO ALBUM DEL COMBO BOLOGNESE È L’APOTEOSI DELLA LORO VERVE ISTRIONICA. DIRETTI IN STUDIO DA UN LUMINARE DEL ROCK PROGRESSIVO ITALIANO COME PAOLO TOFANI,  KINOTTO ESCE NEL 1979 ED È A DETTA DELLO STESSO FREAK ANTONI L’ALBUM DAI CONTENUTI PIÙ PROSSIMI ALLA NEW WAVE.
IL BRANO PIÙ CELEBRE MI PIACCION LE SBARBINE, DIVERRÀ UN VERO E PROPRIO TORMENTONE. CON KINOTTO ARRIVA ANCHE LA CONSACRAZIONE ARTISTICA DEGLI SKIANTOS CHE DA FORMAZIONE CULTO DIVERRANNO BEN PRESTO RAPPRESENTANTI DEL PIÙ ENERGICO ED ISTRIONICO ROCK ITALIANO. CHIAMATI COME GRUPPO SPALLA DA VASCO ROSSI NEL 1990 ED INDUBBI ISPIRATORI DELLE MALEFATTE DELLA COMBRICCOLA DI ELIO, CON KINOTTO SCRIVEVANO UNA DELLE PAGINE PIÙ ESALTANTI DELLA NOSTRA AMATA MUSICA

SEMPRE DISPONIBILE:
SKIANTOS "INASCOLTABLE"
9788888865584
BOOK+CD 12,00

NEON
  "rituals"
SPITTLE
8033706210154
SPITTLE15CD
8033706210048
SPITTLE15LP
CD/LP
6,15/9,00

FINALMENTE ANCHE IN VINILE

I NEON SI PONGONO TUTTORA NEL SOLCO DELLE FORMAZIONI PIÙ INFLUENTI E MULTIFORMI DI TUTTA LA SCENA NEW WAVE ITALICA,
CAPACE DI FLIRTARE ALLO STESSO TEMPO CON L'ELETTRONICA E LA CULTURA INDUSTRIALE.
RITUALS CHE È IL LORO PRIMO ALBUM - ORIGINARIAMENTE PUBBLICATO DA  KINDERGARTEN CON DISTRIBUZIONE POLYGRAM, NEL 1985 -
HA RAPPRESENTATO UNA SVOLTA CRUCIALE NELLA LORO CARRIERA, TESTIMONIANDO PER CERTI VERSI IL LORO PICCO CREATIVO.
LA RISTAMPA IN VINILE DI SPITTLE ARRIVA PUNTUALE A CELEBRARE IL LORO RITORNO IN SCENA CON NUMEROSE APPARIZIONI DAL VIVO, E AL CONTEMPO A RINNOVARE L'INTERESSE NEI CONFRONTI DI UNA DELLE STAGIONI PIÙ FELICI DELL'UNDERGROUND NOSTRANO.
RITUALS È STATO UN DISCO SEMINALE PROPRIO NELL'INTENZIONE DI FAR COINCIDERE I PIÙ MARZIALI RITMI DANCE CON IL SOUND CHITARRISTICO DEL POST PUNK, UNA PRATICA CHE DI LÌ A POCO SAREBBE STATA LEGITTIMATA DAI GRUPPI DEL GIRO WAX TRAX DI CHICAGO, COI PROGETTI COLLATERALI DEI MINISTRY IN TESTA. LA RILETTURA DI BURNING OF THE MIDNIGHT LAMP DI JIMI HENDRIX SUONO ANCORA AD OGGI COME UN ESPERIMENTO LETALE.

PETER GORDON
  "love of life orchestra "
DFA
829732222920
DFA2229
CD
10,00

LO ATTENDEVAMO DA ANNI, FINALMENTE UN CAPITOLO CRUCIALE NELL EVOLUZIONE DEL SOUND DOWNTOWN NEWYORKESE TORNA A VEDERE LA LUCE GRAZIE ALL INTERESSA MENTO DI JAMES MURPHY E DELLA SUA DFA. LA LOVE OF LIFE ORCHESTRA CAPITANATA DAL TALENTO MULTIFORME DI PETER GORDON - ORA GESTORE DELLA LABEL THIRSTY EAR - HA INCROCIATO WAVE, DANCE E MINIMALISMO IN UNA SFAVILLANTE COSTRUZIONE ARMONICA, TANTO DA SEGNARE LETTERALMENTE IL PASSO PER LE GENERAZIONI VENTURE. NEL BRANO THAT HAT ASCOLTERETE - TUTTI ASSIEME - ARTHUR RUSSELL, DAVID JOHANSEN DEI NEW YORK DOLLS E REBECCA ARMSTRONG. LO ZAMPINO DI ALTRI MOSTRI SACRI QUALI DAVID BYRNE ED ARTO LINDSAY VI DARA' ULTERIORI STIMOLI A RISCOPRIRE QUESTA LEGGENDA METROPOLITANA. IL CD CONTIENE ANCHE LA STRAVAGANTE RILETTURA STILL YOU(LUCIO BATTISTI ANCORA TU)

APPARENTEMENTE INASCOLTATA, ESERCITO’ UN FASCINO DA CUI NSSUNO SI RIPRESE MAI PIU’ E INFLUENZO’ CHIUNQUE, DALLE AVANGUARDIE (LAURIE ANDRESON, ARTUR RUSSELL, LA SCENA JAZZ DI DOWNTOWN),AL WAVE ROCK FINO AD ARRIVARE AL NEOCOATTUME BROOKLYNIANO DEGLI ANNI 2000: E’ QUI CHE TROVIAMO LE RADICI PIU’ ESATTE DEGLI LCD SOUNDSYSTEM E DI JAMES MURPHY, AL QUALE VA IL CALOROSO APPLAUSO PER AVER RIPESCATO DAL DIMENTICATOIO QUESTA ROBA ASSOLUTAMENTE GENIALE (RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP NOVEMBRE, VOTO 8)

L’ESTRO DI PETER GORDON FIORI’ COMPIUTAMENTE  CON L ‘ESPERIENZA DELLA LOVE OF LIFE ORCHESTRA, ENSEMBLE AD ASSETTIO VARIABILE A CUI CONTRIBUIRONO A VARIO TITOLO ANCHE DAVI BYRNE E ARTO LINDSAY, QUI RAPPRESENTATO ANZITUTTO DAI BRANI GEMELLI BEGINNING OF THE HEARTBREAK/DON’T DON’T DI CUI SI ERA INVAGHITO JAMES MURPHY, NON A CASO INTESTARTARIO CON LA SUA DFA DI QUESTACOMPILATION CHE RIPORTA IN SUPERFICIE LE BIZZARRE AVVENTURE AVANT POP DI UN ARTISTA ALTRIMENTI DIMENTICATO (RUMORE NOVEMRE)



WOODEN WAND
  "death seat "
YOUNG GOD
658457004425
YG44CD
658457004418
YG44
CD/LP
10,00/13,25
JAMES JACKSON TOTH E' WOODEN WAND, E UN EROE DI ALTRI TEMPI, UN COWBOY METROPOLITANO CHE ARRIVA DA LEXINGTON, KENTUCKY. ABBIAMO INIZIATO AD APPREZZARLO CON I VANISHING VOICE CON CUI ERA SOLITO PUBBLICARE PER 5RUE CHRISTINE, SUCCESSIVAMENTE IN SOLO PER ECSTATIC PEACE. ORA MICHAEL GIRA - ALTRO SPIRITO AFFINE - GLI DA IL BENVENUTO SU YOUNG GOD. DEATH SEAT E COSI UN DISCO CHE METTE INSIEME ALTERNATIVE COUNTRY ED UNA FUMOSA VERVE FOLK LISERGICA,
LADDOVE GLI INTERVENTI DEL NOSTRO SONO SPESSO DOPPIATI DALLA PRESENZA DI OSPITI RIGOROSI QUALI MEMBRI DI LAMBCHOP, MERCURY REV, SILVER JEWS E BIG BLOOD.
UN DISCO CHE SI SPIEGA TRA EPISODI DI INTIMA AUTOCOSCIENZA E PICCHI DI RURALE ELETTRICITA. QUASI UN BOB DYLAN DA DOPO-BOMBA.
SWANS
  "my father will guide me up a rope to the sky"

YOUNG GOD
658457004326
YG43CD
658457004319
YG43
CD/LP+DOWNL

10,00/13,25

IN TOUR
03/12/2010 - Torino -  Sala Espace 
04/12/2010 - Bologna -  Locomotiv 
05/12/2010 - Roma -  Circolo Degli Artisti 

JIM SULLIVAN
  "u.f.o. "
LIGHT IN THE ATC
826853005418
LITA054CD
CD
11,25

NEL MARZO DEL 1975, JIM SULLIVAN SCOMPARVE MISTERIOSAMENTE NEI PRESSI DI SANTA ROSA, NEW MEXICO. IL SUO AUTOMEZZO ERA ABBANDONATO, LA SUA CAMERA D’HOTEL ASSOLUTAMENTE IN ORDINE. IL DEBUTTO DI JIM DEL 1969 PORTAVA IL TITOLO DI U.F.O. FORSE NON ERA UN CASO.
IL DISCO NON FU MAI REGOLARMENTE DISTRIBUITO, FINO A CHE LA LIGHT IN THE ATTIC HA BEN PENSATO DI RIPORTARLO ALLA LUCE, SEGUENDO LA SUA ETICA EDITORIALE, CHE PREVEDE UN GIUSTO COMPENSO PER I DIRETTI INTERESSATI O LE FAMIGLIE DEGLI STESSI. JIM SULLIVAN VEDE I NATALI NELLA WEST COAST, MUOVENDO SPESSO TRA SAN DIEGO E LOS ANGELES. SEMPRE AI MARGINI DELLA NOTORIETÀ, IL NOSTRO SI ACCOMPAGNAVA A STELLE DEL FIRMAMENTO CINEMATOGRAFICO COME HARRY DEAN STANTON E A MUSICISTI COME JOSE FELICIANO. ARRIVO’ PER FINO A STRAPPARE UN CAMEO NELLA PELLICOLA CULTO EASY RIDER. U.F.O. RIMANE UN ALBUM INCREDIBILE, LA PROVA DI UN FOLK-SINGER ALLE PRESE CON UN CONTESTO MUTEVOLE. CI SONO SICURAMENTE ELEMENTI LISERGICI NELLA MUSICA E DISTINTI ARRANGIAMENTI ORCHESTRALI CHE RIMANDANO DIRETTAMENTE AD UN’ ALTRA EMINENZA GRIGIA DEGLI STUDI DI REGISTRAZIONE: DAVID AXELROD.
POP D’AVANGUARDIA IN PRATICA, FLIRTATO ATTRAVERSO GLI UMORI DI UN’OSCURA LOS ANGELES.

JANE BIRKIN
  "di doo dah "
LIGHT IN THE ATC
826853005524
LITA055
CD
11,25
JANE BIRKIN & SERGE GAINSBURG
  "jane birkin & serge gainsbourg (je t'aime..."
LIGHT IN THE ATC
826853004824
LITA048CD
CD
11,25
BLACK ANGELS
  "passover "
LIGHT IN THE ATC
826853001823
LITA018CD
826853001816
LITA018
CD/LPX2
11,25/17,75
BLACK ANGELS
  "directions to see a ghost "
LIGHT IN THE ATC
826853003322
LIT033CD
CD
9,25
FRESH AND ONLYS
  "play it strange "
IN THE RED
759718520224
ITR202CD
759718520217
ITR202
CD/LP
10,00/10,50

REGISTRATO DAL RE MIDA TIM GREEN (FUCKING CHAMPS, NATION OF ULYSSES) IL TERZO ALBUM DI QUESTI SCAPIGLIATI ROCKER DI SAN FRANCISCO E UNA DELIZIA PER OCCHI E PALATO. PER NON PARLARE DELL UDITO, SOLLETICATO DA QUESTE PRIMIZIE NUGGETS SPORCATE DA UN TAWNG CHITARRISTICO IN STILE BIRTHDAY PARTY/BAD SEEDS.
POP SOLARE E MUSICA DEL DIAVOLO A BRACCETTO PER QUELLO CHE E DESTINATO A DIVENIRE L ALBUM DELLA CONSACRAZIONE.

I CONTRASTI TRA MELODIE SOLARI, ATMOSFERE OFFUSCATE E ANDATURE PUNK SPINGONO L’ALBUM IN UNA DIREZIONE DECISAMENTE SCNAZONATA (I’M ALL SHOOKED UP, IL SURF’N’ROLL DI BEE MY HOOKER) EUN PIZZICO GROTTESCA (UNA WHO NEEDS A MAN PIUì VICINA A THEE OH SEES E INTELLIGENCE) (BOXATA SU BLOW UP NOVEMBRE, VOTO 8)

PARTING GIFTS
  "strychnine dandelions "
IN THE RED
759718520125
ITR201CD
759718520118
ITR201
CD/LP
10,00/10,50
GREG CARTWRIGHT (THE OBLIVIANS, COMPULSIVE GAMBLERS, REIGNING SOUND) E COCO HAMES (THE ETTES, COCO MOTION) SONO I PARTING GIFTS. QUELLO CHE SI ERA CONFIGURATO COME UN PROGETTO PARALLELO AI GRUPPI MADRE SI E PRESTO RIVELATO UN GRUPPO DAL POTENZIALE SCONVOLGENTE, TANTO DA ARRIVARE A INCIDERE UN ALBUM COMPLETO PER LA BENEMERITA IN THE RED. ROCK N ROLL CON GROSSE INIEZIONI DI R'N'B ED UN CAST DI COMPRIMARI MOSTRUOSO CHE PREVEDE DAN AUERBACH (THEBLACK KEYS, BLACROK), PATRICK KEELER (THE GREENHORNES, THE RACONTEURS), JEM COHEN AND PONI SILVER (THE ETTES) E DAVEAMELS (REIGNING SOUND, DAPTONES).
QUANDO ASCOLTERETE (WALKIN THROUGH THE) SLEEPY CITY DEI ROLLING STONES VI SEMBRERA DI VIAGGIARE.
TYVEK
  "nothing fits "
IN THE RED
759718519327
ITR193CD
759718519310
ITR193
CD/LP
10,00/10,50
QUESTA FORMAZIONE DI DETROIT HA GIA FATTO PARLARE MOLTO DI SE, IL DEBUTTO PER IN THE RED NON E ALTRO CHE L AUSPICATO SALTO DI CATEGORIA, CON QUELLO CHE SI CONVIENE AD UNA FORMAZIONE NOISE-POP DALLE VELLEITA INTERNAZIONALI.
LO-FI, GARAGE E PROTO-PUNK
SEMBRANO CONVERTIRE IN UN UNICA DIREZIONE CON IL BENE PLACITO DEI DRONES DI UN GIOVANE JOHN CALE.
A FEBBRAIO IN TOUR IN EUROPA.
INTELLIGENCE
  "males "
IN THE RED
759718519228
ITR192CD
CD
10,00
WEEKEND
  "sports "
SLUMBERLAND
749846012524
SLR125CD
749846012517
SLR125
CD/12"X2
9,00/15,25
NON MANCA CERTO IL BUON GUSTO A SLUMBERLAND, CHE INVESTE PREPOTENTEMENTE SULLA NUOVA ONDA DI FORMAZIONI AMERICANE DEVOTE AL SOUND MANCUNIANO E PIU IN GENERALE ALLA WAVE BRITANNICA DAI TONI PIU TRASOGNATI. DOPO UN 10 POLLICI PER MEXICAN SUMMER CHE AVEVA ENTUSIASMATO I NETWORK SOTTERRANEI, LA BAND DI SAN FRANCISCO PUBBLICA IL SUO DEBUTTO LUNGO, INSEGUENDO LE OMBRE LUNGHE DI JESUS & MARY CHAIN, MY BLOODY VALENTINE E DEL CATALOGO SARAH
FERN KNIGHT
  "castings "
VHF
783881012224
VHF122CD
783881012217
VHF122
CD/LP
10,25/14,00
TERZO ALBUM PER L AMABILE QUARTETTO DELLA EAST COAST CHE CONTINUA A DIVULGARE UN AVVOLGENTE FORMA DI FOLK PSICHEDELICO. CON IL PUNTUALE CARISMA DELLA CANTANTE/CHITARRISTA MARGARET AYRE, SI DIPANANO GENTILI TRAME SONORICHE FANNO DEL GRUPPO DI PHILADELPHIA - ASSIEME AI CONSANGUIGNI ESPERS - IL TOP NEL CIRCUITO DEL REVIVAL ELETTRO-ACUSTICO DI STAMPO BRITISH. PIUT TOSTO CHE OMAGGIARE I PADRI FAIRPORT CONVENTION ED INCREDIBLE STRING BAND I NOSTRI CI METTONO LETTERALMENTE A TERRA CON UN ESTASIANTE RIPRESA DI EPITAPH DEI KING CRIMSON. LODEVOLI!
DEAD C
  "patience "
BA DA BING!
600197007020
BING070CD
600197007013
BING070
CD/LP
11,00/12,00
FORMAZIONE VENERATA DA PIU PARTI, PER IL SUO MODO INCOMPROMISSORIO DI PRODURRE UN SUONO A CAVALLO TRA RUMORISMO E PSICHEDELIA,
I NEOZELANDESI DEAD C POSSONO AD OGGI ESSER CONSIDERATI UNA BAND INFLUENTE, SOPRATTUTTO TRA LE FOLTE SCHIERE DEI SEGUACI DEL WHITE NOISE. SOLO APPARENTEMENTE INGENTILITO IL LORO SOUND E PRATICAMENTE L EQUIVALENTE DI UNA SISTER RAY DEI VELVET UNDERGROUND RIPRODOTTA IN CHIAVE INDUSTRIALE.
IL TRIO COMPOTO DA MICHAEL MORLEY, BRUCE RUSSELL E ROBBIE YEATS INCANTA ANCORA PER IL SUO APPROCCIO LUDDISTA.
PHIL WILSON
  "god bless jim kennedy "
SLUMBERLAND
749846012821
SLR128CD
CD
9,00
GIA NEI LEGGENDARI THE JUNE BRIDES - POP TRASVERSALE INGLESE DI META ANNI 80 - IL VOCALIST PHIL WLSON CI RICORDA COME LA SUA ESPERIENZA ABBIA GETTA TO UN PONTE TRA LA MUSICA DEI JOSEF K E QUELLA DELLE PIU CONTEMPORANEE FORMAZIONI DEL GIRO CREATION. IL SUO RITORNO IN SCENA- CON UNA BAND NUOVA DI ZECCA - PREVEDE UN SUONO LEGATO AGLI IMMAGINARI LO FI E DEL PUNK DO IT YOURSELF, INTRODUCENDO UNA SEMPRE CRISTALLINA VENA POWER POP.
NICK ROSEN
  "into the sky "
PORTER
656605794822
PRCD4048
656605794815
PRLP015
CD/ LP+7"+DL
10,00/12,00
IL GIOVANE POLISTRUMENTISTA CALIFORNIANO NICK ROSEN, VANTA COLLABORAZIONI CON ARTISTI DEL CALIBRO DI HENRY GRIMES, BENNIE MAUPIN, ARTHUR BLYTHE, WADADA LEO SMITH E NELS CLINE. IL SUO ALBUM "INTO THE SKY" SI PRESENTA COME UNA CELEBRAZIONE DELL'UNITÀ SPIRITUALE, UMANA, SPAZIALE E MUSICALE. LA MUSICA DI "INTO THE SKY" È RICCA DI ARRANGIAMENTI STRUMENTALI, MELODIE DISTESE, BALLATE ACUSTICHE, E QUADRI DI JAZZ ESPANSO. NICK ROSEN SUONA CHITARRA, BASSO, PIANO FENDER, E SYNTH E LA VARIETÀ DELLE SUE COMPOSIZIONI SVELA INFLUENZE CHE SI
ESTENDONO DA SAM COOKE A JOHN COLTRANE, DAI BEATLES FINO AD HORACE TAPSCOTT E J DILLA.
ROBBY MONCRIEFF
  "who do you think you aren't "
PORTER
656605793320
PRCD4041
656605793313
PRLP014
CD/LP+DOWNL
10,00/10,50
LA COMPLESSITÀ DI CHIARA MATRICE ROCK, ESPRESSA DALLA MUSICA DI ROBBY MONCRIEFF E ZACH HILL, SUONA PERENTORIA E SI DIPANA ATTRAVERSO ARRANGIAMENTI BASATI SULL COMBINAZIONE DI STRATI DI TASTIERE ELETTRONICHE E INTRICATE TESSITURE RITMICHE. MONCRIEFF, PIÙ CONOSCIUTO COME "WHAT'S UP" E ZACH HILL, PROVENIENTE DAL GRUPPO "HELLA" HANNO PRODOTTO UN ALBUM D'ATTACCO, CHE CONSIGLIAMO FORTEMENTE A TUTTI COLORO CHE AMANO IL SUONO DIRETTO, AVVENTURUOSO E SENZA FRONTIERE DEL ROCK SPERIMENTALE ATTUALE.
M.FRASCONI/ D. MARONEY
  "gleam "
PORTER
656605792422
PRCD4047
CD
10,00
IL COMPOSITORE E PERFORMER MIGUEL FRASCONI HA COLLABORATO CON JOHN CAGE, BRIAN ENO E JAMES TENNEY, I SUOI STUDI SI ESTENDONO DALLE PROFONDITÀ DELLA MUSICA TRADIZIONALE INDONESIANA FINO ALLA PROVOCATORIETÀ DELL'HAPPENING DI MATRICE FLUXUS. IN QUESTO ALBUM FRASCONI, IN COLLABORAZIONE CON L'INCREDIBILE PIANISTA DENMAN MARONEY, MANIPOLA, ATTRAVERSO L'USO DI TECNICHE ESTESE, UNA GRANDE VARIETÀ DI OGGETTI RISUONANTI DI VETRO. UN DUO INEDITO DAL VOCABOLARIO SONORO ASSOLUTAMENTE ORIGINALE, UNA GAMMA DI SONORITÀ FUNZIONALI ALLA CREAZIONE DI UN PAESAGGIO ACUSTICO FORTEMENTE IMMAGINATIVO.
KING TUBBY
  "king tubby's dub box "

JAMAICAN REC.
5060135760663
KT7BOX
7"X7 37,50

14 TRACCE PAZZESCHE, QUANDO IL NASTRO ANALOGICO FACEVA ANCORA LA DIFFERENZA INTRODUCENDO STANDARD PRESSOCHE DEFINITIVI NELLA MUSICA CONTEMPORANEA.
UNA COLLEZIONE DEI MIGLIORI REMIX DEL DUB MASTER RISALENTI AI SEVENTIES, VERSION RIVISTE E CORRETTE DEI MIGLIORI 45 GIRI PUBBLICATI DA BUNNY 'STRIKER' LEE.
SETTE SINGOLI IN ELEGANTE BOX CON UN SUCCULENTA BIOGRAFIA DELLO STESSO KING TUBBY. IMPERDIBILE!
RINF "chaosjugend strasse " CD 9,00
NEON "oscillator " CD 6,15
DARK TALES "living out " CD 6,50
V/A "milano new wave 1980-83 " CD 6,15
VARIOUS "milano new wave 1980-83 redux " LP 9,00
VARIOUS ARTISTS "body section " CD 9,00
VARIOUS "body section " LP 9,00
VARIOUS ARTISTS "gathered " CD 9,00
VARIOUS "gathered " LP 9,00
STATE OF ART "dancefloor statements 1981-1982 " CD 9,00
ART BOULEVARD "1987>1985 a story backwards " CD 9,00
VARIOUS "crollo nervoso " CD+DVD 12,00
ILLOGICO "requisiti " CD 9,00
V/A "goot from the boot " CDX2 6,00
V/A "goot from the boot " LP 9,00
PUTRID FEVER "do you remember? " CD 4,00
STAZIONE SUICIDA "sangue nel muro " CD 4,00
LEANAN SIDHE "blue and gold (and magic yellow) " CD 4,00
CHELSEA HOTEL "we're all gonna die!!! " CD 4,00
LIMBO "early works (1984-1987) " CDX2 12,00

PROSSIME USCITE

ARDECORE - SAN CADOCO (GOODFELLAS/SOL)

CHRIS BROKAW/GEOFF FARINA - THE BOARDER'S DOOR (DAMNABLY)

GARETH LIDDIARD (THE DRONES) - STRANGE TOURIST (ATP)

vai alla lista precedente