| GOODFELLAS NEWSLETTER N°11832 |
|
| www.goodfellas.it |
|
DOPO LO STRABILIANTE
SUCCESSO DEL DISCO DI ROBERT WYATT,
ABBIAMO IL PIACERE DI PRESENTARE DUE NUOVE USCITE NEL CATALOGO
,
INOLTRE FINALMENTE DISPONIBILE TUTTO IL RESTO DEL CATALOGO.
STEFANO MALTESE
"this floating space suite " RAI TRADE 8016190015917 RTPJ0015 CD12.45 |
|||||
| THIS FLOATING SPACE E
UNA SUITE COMPOSTA APPOSITAMENTE DA MALTESE IL 25 GIUGNO
DEL 2004 PER RADIOTRE SUITE JAZZ. SI TRATTA DI UN VIAGGIO
SONORO INTORNO ALLO SPAZIO IN CUI VIVE L'UOMO, INTORNO AI SIGNIFICATI
E ALLE DOMANDE DELLA VITA. L' ISPIRAZIONE SI BASA SULLE VISIONI
DELLO SPAZIO FLUTTUANTE E DEL TEMPO FLUTTUANTE, RICHIAMANDO ALLA
MENTE RICORDI DI UN MALTESE ADOLESCENTE A PALERMO, AMMALIATO DAI
CANTI DEI CARRETTIERI COME DAL TEATRO DELLE MARIONETTE. IN PIU UNA
VISIONE CUMULATIVA CHE COMPRENDE L INFLUENZA ARABA E LE
GRANDI RISORSE DELLA MUSICA AFRICANA. UN JAZZ CHE ASSUME DUNQUE UNA DEFINIZIONE ASTRALE, GUARDANDO ANCHE ALL UNIVERSO MUTEVOLE DELLA WORLD MUSIC. |
|||||
MATTHEW SHIPP
"nu bop live " RAI TRADE 8016190016914 RTPJ0016 CD12.45 |
|||||
| NU BOP E IL DISCO PUBBLICATO
DALLA THIRSTY EAR IN CUI SHIPP ESPLORA PER LA PRIMA VOLTA
IL MONDO DEI BEATS E DELL'ELETTRONICA, MA E ANCHE UN CONCETTO.
L'ELEMENTO FUNK CHE ERA STATO CENTRALE IN FASE DI REGISTRAZIONE HA
LASCIATO SPAZIO ALLA VOLONTA DI INTEGRARE I BEATS NEL FORMATO IN CUI
IL TRIO HA LAVORATO PER ANNI. UNA FRESCHEZZA CHE PORTA NUOVA
LINFA AL JAZZ PIU FUTURISTA GRAZIE AL PIANO ED ALLE ELETTRONICHE DI
SHIPP, ALLA BATTERIA DI GUILLERMO E. BROWN, AL SAX DI DANIEL
CARTER ED AL SOLITO MASTODONTICO BASSO DI WILLIAM PARKER. |
|||||
ROBERT WYATT
"radio experiment - rome, february 19 " RAI TRADE 8016190014910 RTPJ0014 8016190014941 RTPJ0014V CD/LP 12.45/12.45 |
|||||
| ASCOLTARE
QUESTO CD E’ COME SE, ATTRAVERSO UN FORO, COGLIESSIMO, NON VISTI,
VULCANO NELLA SUA OFFICINA FORGIARE METALLI NELL’ESTRO DEL MOMENTO.
E’ COME SENTIRSI SPETTATORI DI UNO SPECIALE PEEP SHOW, DOVE
PROTAGONISTA E’ L’ARTIERE , SORPRESO ATTRAVERSO IL VETRO,
NEL PROCESSO CREATIVO. (BUSCADERO SETTEMBRE, 3 STELLE)
IL DISEGNO
E’ FRAMMENTARIO, MA FORTE DI UNA FORMIDABILE FASCINAZIONE,
TRA RITAGLI, FRAMMENTI E PULSIONI, ECCELELNTI ANCHE NELLA LORO DISORGANICITA’.
IL CORPUS FONDAMENTALE DI QUEST’ OPERA DI DOCUMENTAZIONE E’
DATO DALLE CAPACITA’ COMUNICATIVE ED ESPRESSIVE NATE DALL’IMPROVVISAZIONE.
(RECENSIONE BOXATA SU JAM DI SETTEMBRE, 3 STELLE) |
|||||
TRUTH IN THE ABSTRACT
BLUES
"truth in the abstract blues " RAI TRADE 8016190017911 RTPJ0017 CD12.45 |
|||||
| Precipita
in avanti e indietro al tempo stesso e rimane sospeso nel tempo il
suono. Non sono parole a vuoto, è musica che prende ma che
è adatta a chi legge dalla prima parola all’ultima il
libro diLuigi Monge su Robert Johnson , a chi apprezza la ‘Storia
Della Musica Dei Neri’ di Eileen Southern. Questo è il
blues bellezza, direbbe qualcuno (Antonio Lodetti, Il
Blues) Robert Johnson, Skip James. Blind Boy Fuller, Son House, Bessie Smith, La cosa interessante è come le loro canzoni vengono trattate e successivamente riproiettate nello spazio cosmico.. Questo album dimostra che c'è un altro lato del blues che non è stato ancora pienamente esplorato. (Bruce Lee Gallanter, DOWNTOWN MUSIC GALLERY, NEW YORK) Suona quasi come una vecchia registrazione sul campo di Alan Lomax distesa su un tappeto di libera improvvisazione... Uno degli album più originali, inclassificabili e inventivi che ascolterete per molto tempo (Ian Anderson FOLK ROOTS MAGAZINE UK) Le visioni oniriche e trasognate di Mike Cooper e del suo rapporto con il blues, La voce e il piano di Leila Adu e la ritmica esatta del nostro Fabrizio Spera sono talenti perfetti per esaltare questo progetto. Coraggio per farlo, tantissimo. Risultato ottenuto, eccezionale. (Gianluca Diana, ALIAS) E' un viaggio che solo un imprevedibile come Mike Cooper poteva disegnare sulla mappa, questo immortalato da "Truth in the abstract blues", al tempo stesso proiettato verso le radici e dentro la contemporaneità. Come in un racconto epico arricchito a ogni narrazione di variazioni, sfasamenti e imprevedibilità emozionali, il blues diventa così un'astrazione nella quale configgere frammenti di verità e dilatarne le sensazioni. Splendido! (Enrico Bettinello BLOW UP) Sciolto e mesmerico come solo il blues può essere, questo album ci consegna un eccezionale documento in presa diretta... un vortice sonoro in piena libertà... Truth in the abstract blues è un'opera riuscitissima che appassiona fin dal primo ascolto. (Michele Casella, ROCKERILLA) |
|||||
WILLIAM
PARKER "inside song of curtis mayfield " |
RAI TRADE 8016190011711 RTPJ0011 CD 12.45 |
||||
| AMIRI BARAKA (VOCE, POESIA) LEENA CONQUEEST (VOCE), SABIR MATEEN (SAX) DARRYL FOSTER (SAX TENORE), LEWIS BARNES (TROMBA), DAVE BURRELL (PIANO), WILLIAM PARKER (BASSO), HAMID DRAKE (BATTERIA). UN GRUPPO STELLARE PER UN VIAGGIO ATTRAVERSO LE CANZONI E LE PAROLE DEL GRANDE CURTIS MAYFIELD. CLASSICI SENZA TEMPO COME “PEOPLE GET READY” E “WE THE PEOPLE WHO ARE DARKER THAN BLUE” VENGONO AFFRONTATI A PARTIRE DAL LORO INTERNO FACENDONE RIAFFIORARE IL SUONO E IL MESSAGGIO ATTRAVERSO L'URGENZA DELLA VOCE DI AMIRI BARAKA, IL CANTO PARALLELO DI LEENA CONQUEST E ARRANGIAMENTI COLLETTIVI LETTERALMENTE MOZZAFIATO. | |||||
![]() |
ANTONY
BRAXTON & ITALIAN INSTABILE ORCHESTRA "creative orchestra / bolzano 2007 " |
RAI TRADE 8016190013814 RTPJ0013 CD12.45 |
|||
| DOPO
L'INCONTRO CON CECIL TAYLOR, UN ALTRO IMPORTANTE CAPITOLO DEDICATO ALLE COLLABORAZIONI TRA LA GRANDE FORMAZIONE ITALIANA E ALCUNI DEI MAESTRI DEL JAZZ D'AVANGUARDIA CONTEMPORANEO. ANTHONY BRAXTON DIRIGE UN'ORCHESTRA IN PERFETTA FORMA CAPACE DI DARE NUOVA ENFASI E DETTAGLIO AD ALCUNE SUE COMPOSIZIONI STORICHE PER GRANDE ENSEMBLE. IN FORMAZIONE TROVIAMO LA STORIA DEL JAZZ DI RICERCA ITALIANO NELLE FIGURE DI GIANLUIGI, TROVESI, GIANCARLO SCHIAFFINI, GUIDO MAZZON, DANIELE CAVALLANTI, EUGENIO COLOMBO, CARLO ACTIS DATO E TIZIANO TONONI. |
|||||
![]() |
PASQUALE
INNARELLA "music of the angels " |
RAI TRADE 8016190001613 RTPJ001 CD12.45 |
|||
| PASQUALE
INNARELLA (SAX TENORE E SOPRANO), ROBERTO BELLATALLA (CONTRABBASSO),
MICHELE RABBIA (BATTERIA). TRE MUSICISTI DI GRANDE ESPERIENZA FORMANO UN ISPIRATISSIMO TRIO ALLE PRESE CON LA COSIDDETTA MUSICA DEGLI ANGELI, OVVERO UN REPERTORIO DI CLASSICI DEL FREE JAZZ E DELLA MUSICA CREATIVA DEGLI ANNI SESSANTA E SETTANTA, TRA CUI COMPOSIZIONI DI ALBERT AYLER, ARCHIE SHEPP, ERIC DOLPHY, ROSCOE MITCHELL E ANTHONY BRAXTON. |
|||||
![]() |
VIKTORYA
FREY "attenzione oggi non cantiamo quello che vi aspettate" |
RAI TRADE 8016190002610 RTPJ002 CD 12.45 |
|||
| SABINA
MEYER (VOCE), LAURO ROSSI (TROMBONE), FABRIZIO PUGLISI (PIANO), FABRIZIO
SPERA (BATTERIA). QUARTETTO DEDICATO ALLA MUSICA DEL COMPOSITORE
TEDESCO HANNS EISLER E AI TESTI COMPOSTI PER LUI DA BERTOLT BRECHT. UN AFFASCINANTE LAVORO DI DESTRUTTURAZIONE DEL LIEDER POLITICO TEDESCO DELLA PRIMA META' DEL NOVECENTO VERSO LE FORME APERTE DELL'IMPROVVISAZIONE E DEL JAZZ ESPRESSIONISTA. |
|||||
![]() |
EDOARDO
MARRAFFA "la terra di giubba " |
RAI TRADE 8016190003617 RTPJ003 CD12.45 |
|||
| EDOARDO MARRAFFA (SAX TENORE) PASQUALE MIRRA (VIBRAFONO), ANTONIO BORGHINI (BASSO), CRISTIAN CALCAGNILE (BATTERIA) UN GRANDE QUARTETTO BASATO SU ALCUNE DELLE PERSONALITA' PIU' INTERESSANTI DEL JAZZ ITALIANO MENO ALLINEATO. LE COMPOSIZIONI DEL SASSOFONISTA EDOARDO MARRAFFA PRESENTANO TEMI ANGOLARI E STRUTTURE COMPLESSE IN PERFETTO EQUILIBRIO CON LE FORME APERTE DELL' IMPROVVISAZIONE. | |||||
![]() |
SABIR
MATEEN & DANIEL CARTER "sound on a sunday " |
RAI TRADE 8016190005611 RTPJ005 CD 12.45 |
|||
| QUESTO CD È STATO REGISTRATO DAL VIVO DURANTE IL FESTIVAL “NEW YORK IS NOW!” (ROMA 2005). DANIEL CARTER E SABIR MATEEN ESPONENTI STORICI DELLA SCENA DOWNTOWN NEWYORCHESE SI DIVIDONO TRA UNA QUANTITÀ DI STRUMENTI, SASSOFONI, FLAUTI, CLARINETTI, PIANO E PERCUSSIONI. LA LORO MUSICA È PARAGONABILE AD UN RITO SPONTANEO, UN EVENTO MUSICALE E UMANO BASATO SU UN PROFONDO SENSO DI UNITÀ E FRATELLANZA. ASCOLTARE PER CREDERE... | |||||
![]() |
JOE MCPHEE SURVIVAL UNIT III "don't postpone joy! " |
RAI TRADE 8016190006618 RTPJ006 CD 12.45 |
|||
| REGISTRATO DAL VIVO IN ITALIA NEL 2005 DON'T POST PONE JOY E' MUSICA PROFONDA PRODOTTA DAL GRANDE JOE MC PHEE ED IL SUO SURVIVAL UNIT III CON IL VIOLONCELLO DI FRED LONBERG-HOLM E LE PERCUSSIONI DI MICHAEL ZERANG. UN SUONO AMPIO, DENSO E TESSITURALE, BASATO SULLA VOCE APERTA DEL SAX E DELLA CORNETTA DEL LEADER E SUL DIALOGO PROFONDAMENTE ARTICOLATO DEL TRIO. | |||||
![]() |
JACOPO ANDREINI, ARRINGTON DE DIONYSO, SCOTT ROSENBERG "roamin' " |
RAI TRADE 8016190007714 RTPJ007 CD 12.45 |
|||
| UN SET DI MUSICA TOTALMENTE IMPROVVISATA A CURA DI UN TRIO ITALO AMERICANO COMPOSTO DA ARRINGTON DE DIONYSO (CLARINETTO BASSO, SCACCIAPENSIERI E VOCE), SCOTT ROSEMBERG (SAX SOPRANINO E FLAUTO) E JACOPO ANDREINI (PERCUSSIONI, SAX ALTO, VOCE E LETTORI CD) MUSICA LIBERA E DICHIARATAMENTE CACOFONICA, MAI SERIOSA MA GIOIOSAMENTE RADICALE. | |||||
![]() |
CROWDOFONE
“the box man” |
RAI TRADE 8016190008711 RTPJ0008 CD 12.45 |
|||
| UN
AFFASCINANTE CD AD OPERA DI STEVE PICCOLO (STORICO BASSISTA
DEI PRIMISSIMI LOUNGE LIZARDS) IL MUSICISTA, QUI IN COMPAGNIA DI MASSIMO FALASCONE (SAX ALTO, BARITONO E LIVE ELECTRONICS) E GAK SATO (THEREMIN, TASTIERE ED EFFETTI SONORI) CI RACCONTA LA STORIA, TUTT'ALTRO CHE BANALE, DI UN UOMO CHE VIVE IN UNA SCATOLA. LA MUSICA, BEN ARRANGIATA E FORTEMENTE EVOCATIVA, FLUISCE PARALLELAMENTE ALLO SVOLGERSI DELLA NARRAZIONE, DOVE OGNI ELEMENTO, MUSICALE E NON, RISULTA ESSERE PARTE INTEGRANTE E NON SOSTITUIBILE DELLA STORIA. |
|||||
![]() |
LAWRENCE
'BUTCH' MORRIS "conduction / induction " |
RAI TRADE 8016190009718 RTPJ0009 DCD 16.45 |
|||
| UNA
DELLE MIGLIORI PRODUZIONI RECENTI DEL GRANDE COMPOSITORE AMERICANO
BUTCH MORRIS. IL PRIMO CD, REGISTRATO ALLA BIENNALE MUSICA DI VENEZIA NEL 2003 VEDE MORRIS ALLE PRESE CON UN ENSEMBLE DI BASE NEWYORCHESE CON MUSICISTI DEL CALIBRO DI JA DEANE (CAMPIONAMENTI), JASON HWANG (VIOLINO), OKKYUNG LEE (CELLO), COOPER MOORE (TESE), BRANDON ROSS (CHITARRA), THOMAS CHESS (OUD), MATT MORAN (VIBRAFONO), TYSHAWN SOREY (BATTERIA). UN ENSEMBLE ETEROGENEO CON MUSICISTI PROVENIENTI DA CULTURE DIVERSE E UNA QUANTITÀ DI STRUMENTI ESOTICI COME LA KORA, IL BALAFON, IL GUZHENG E L'OUD. IL SECONDO CD, REGISTRATO DAL VIVO AL FESTIVAL DI ANGELICA 2006, E' UNA SUITE DENSA, LIRICA ED ENERGICA ESEGUITA DA UN ENSEMBLE DI DICIOTTO ELEMENTI CON ALCUNI DEI MIGLIORI IMPROVVISATORI ITALIANI DI OGGI. GIANNI GEBBIA (SAX ALTO), EDOARDO MARRAFFA (SAX SOPRANO); STEFANO ZORZANELLO (FLAUTO); FRANCESCO GUERRI (VIOLONCELLO); ANTONIO BORGHINI (CONTRABBASSO), ELIO MARTUSCIELLO (CHITARRA PREPARATA); LUIGI MOSSO (BASSO), PASQUALE MIRRA (VIBRAFONO); CRISTIAN CALCAGNILE E FABRIZIO SPERA (BATTERIA, PERCUSSIONI) |
|||||
MIKE
COOPER AND FRIENDS "beach crossing " |
RAI TRADE 8016190010714 RTPJ0010 CD12.45 |
||||
| UN
VIAGGIO NEI MONDI ESOTICI DELLO STORICO CHITARRISTA E CANTANTE INGLESE.
ACCOMPAGNATO DA UN'AMPIA FORMAZIONE AD HOC, COOPER DIRIGE
LA MUSICA IN UN FLUSSO DI IMPROVVISAZIONE, POESIA SONORA, CHITARRE
SLIDE, SUONI AMBIETALI, BLUES E LANGUORI HAWAIANI. TRA I MUSICISTI SPICCA LA PRESENZA DEL COMPOSITORE AMERICANO ALVIN CURRAN (PIANO E SHOFAR), RICHARD NUNS (STRUMENTI TRADIZIONALI MAORI), LUCA VENITUCCI (FISARMONICA) E LA VOCE RECITANTE DELL'ATTRICE FEDERICA SANTORO. |
|||||
DIMITRI
GRECHI ESPINOZA ARTISTIC ALTERNATIVE "artistic alternative " |
RAI TRADE 8016190004614 RTPJ0004 CD 12.45 |
||
| DIMITRI GRECHI ESPINOZA E' UNA FIGURA DI SPICCO DEL NUOVO JAZZ DI RICERCA ITALIANO. IL SASSOFONISTA E COMPOSITORE LIVORNESE DIMOSTRA DI ESSERE PROFONDAMENTE INTERESSATO AGLI ASPETTI SPIRITUALI DEL JAZZ, DA TALE ISPIRAZIONE NASCE UNA MUSICA PROFONDA, VISCERALE, FATTA DI DIALOGO E INVENZIONE. UNA MUSICA DOVE OGNI EGOCENTRISMO JAZZISTICO VIENE ACCURATAMENTE EVITATO A FAVORE DI UN RISULTATO FORTEMENETE COLLETTIVO. DIMITRI GRECHI ESPINOZA (SAX ALTO, PIANO, CONDUZIONE), EMANUELE PARRINI (VIOLINO), PAOLO BOTTI (VIOLA), GABRIO BALDACCI (CHITARRA), ANTONIO BORGHINI (BASSO), PIERLUIGI BASTIOLI (TROMBONE BASSO), ALESSANDRO RICCUCCI, BEPPE SCARDINO, ROSSANO EMILI (SASSOFONI), FILIPPO MONICO (BATTERIA). | |||
PROSSIMAMENTE IN USCITA:
OTTOBRE:
BEAK "S/T"(G.BARROW DEI PORTISHEAD) (INVADA)
JELLO BIAFRA AND THE GUANTANAMO SCHOOL OF MEDICINE
"Audacity Of Hype" (Alternative Tentacles) lp/cd
GREY MACHINE(A.TURNER/J.BROADRICK) "DISCONNECTED"(HYDRA HEAD)
EMILIANA TORRINI - Rarities (One Little Indian)
GLORYTELLERS "Glorytellers Atone" (Southern)
THE RAVEONETTES "In and out of control" (Fierce Panda)
STAN RIDGWAY "Desert of dreams" (A440)
STAN RIDGWAY "Call of the northwest" DCD(A440)
STAN RIDGWAY/PIETRA WEXSTUN "Silly songs for kids vol1" (A440)
DAM-FUNK - "Toeachizown" (Stones Throw)
RADIODERVISH - "beyond the sea "CD (Manifesto)
MOLINA & JOHNSON -"molina & johnson" CD/LP (Secretly
Canadian)
ON FILLMORE - "extended vacation" CD/LP (Dead Oceans)
RICHARD YOUNGS - "under stellar stream" CD/LP (Jagjaguwar)
RUSSIAN CIRCLES - "geneva" CD (Suicide Squeeze Records)
APSE – "climb up" LPX2/CD (ATP RECORDINGS)
THAO WITH THE GET DOWN STAY DOWN – "know better learn faster
" LP/CD (KILL ROCK STARS)
NOVEMBRE
GITHEAD – "landing" CD (SWIM)
RAINCOATS – "raincoats" LP/CD (WE THREE)
JOSEPHINE FOSTER - "graphic as a star" LP/CD (FIRE RECORDS)

AlecEmpire,
BlackHeartProcession, Clues, Cornershop, Crocodiles, EarlyDayMiners,
Evangelista, Gong, Isis, KulturShock, MayerHawthorne, Melvins, Mum,
NancyElizabeth, PianoMagic, RichmondFontaine, SunnO)))... e molti altri