GOODFELLAS NEWSLETTER N°11847 30/11/09 |
|
www.goodfellas.it |
|
![]() EDAN
"echo party " FIVE DAY WEEKEND 165212770728 FDW7707 CD 17,95 |
|||||
CHE EDAN FOSSE UNA
DELLE SPERANZE DELL‘ HIP-HOP BIANCO ERA PALESE GIÀ
DAL 2005, ANNO IN CUI VEDEVA LA LUCE IL SUO SECONDO ALBUM
BEAUTY AND THE BEAT. QUESTA VOLTA METTE MANO AL CATALOGO TRAFFIC,
PER ATTINGERE A FONTI RITMICHE DI PRIMISSIMA SCELTA, DALL’HIP-HOP
ALLA PROTO-HOUSE (POSSIBILE ANCHE SCORGERE UN ARTHUR RUSSELL
D’ANNATA). QUELLO CHE NE VIEN FUORI È UN MIXTAPE
A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA, CON INTERVENTI LIVE (CHITARRA
ACUSTICA, GLOCKENSPIEL ED ALTRI AMMENNICOLI) DI RARA PUNTUALITÀ.
PROVATE AD IMMAGINARE UN FURIBONDO INCONTRO TRA L’INCREDIBILE
BONGO BAND CHE SUONA APACHE, GRANDMASTER FLASH ED I DISCHI DEL CATALOGO
99 RECORDS (ESG, LIQUID LIQUID). PAZZESCO! |
|||||
![]() MR. CHOP
"for pete's sake " FIVE DAY WEEKEND 165212770421 FDW7704 CD 17,95 |
|||||
COZ
LITTLER - MUSICISTA/PRODUTTORE INGLESE NOTO COME MR. CHOP - OPERA
NELLA REGIONE DEL CHESHIRE (NEI PERSONALI APE STUDIOS È STATO
CONCEPITO FOR PETE’S SAKE) E LANCIA IN REALTÀ UNA SFIDA
A UN MITO D’OLTREOCEANO, IL PRODUTTORE PETER PILLIPS. OVVERO
PETE ROCK. CON FOR PETE’S SAKE VENGONO RIPRODOTTI
- IN CHIAVE STRUMENTALE - ALCUNI SUOI CLASSICI, BRANI GUIDA
DELL’HIP –HOP PIÙ MODERNO. MR. CHOP NON
FA MISTERO DELLE SUE DOTI: È POLISTRUMENTISTA DI RANGO, PROTAGONISTA
DI SESSION IN CASA NOW-AGAIN E JAZZMAN RECORDS. RECENTEMENTE AL LAVORO
CON MF DOOM AL DISCO BORN LIKE THIS, LITTLER HA FATTO
SÌ CHE IN FOR PETE’S SAKE TROVASSERO SPAZIO UN’INFINITÀ
DI GENERI MUSICALI. SI PARTE DALL’ARTE DEL CAMPIONAMENTO PER
RISCRIVERE COMPLETAMENTE UN DISCO FATTO DI INTUIZIONI PSYCH
FUNK, JAZZ E ROCK, CHE SPESSO ABBANDONANO
IL VERSANTE DEGLI STESSI ORIGINALI. COMPLICE ANCHE IL BATTERISTA MALCOM
CATTO – VISTO DI RECENTE IN AZIONE CON GLI HELIOCENTRICS –
QUESTO È UN DISCO CHE STIMOLERÀ LA FANTASIA
DEI B-BOY DI MEZZO MONDO COME L’IMMAGINAZIONE DI MIGLIAIA DI
COSIDDETTI CRATE-DIGGERS.
AVEVAMO GIA’ SENTITO ALL’OPERA MR. CHOP NELL’OFFRIRE UN PO’ DI NUTRIMENTO MUSICALE AGLI SVARIONI DI MF DOOM, MA NON C’E’ PARAGONE, QUI SVETTA DAVVERO. E RENDE DAVVERO IL MIGLIORE DEGLI OMAGGI A PETE ROCK (HAI DETTO NULLA!) (MUCCHIO DICEMBRE, 4 STELLE) INTERESSANTE
L'IDEA - PERALTRO SEMPRE PIÙ DIFFUSA, VEDI COSE ANALOGHE
FATTE COL REPERTORIO DI J DILLA, PER NON DIRE DI CHRISTIAN PROMMER
CON L'HOUSE - DI SUONARE COVER DI PRODUZIONI HIP HOP ORMAI CLASSICHE.
IL RISULTATO È INTRISO DI PASSIONE E PIACEVOLISSIMO, FORSE
A TRATTI UN PO' TROPPO SOTTOFONDO, MA COME PER MOLTI PRODOTTI DI
QUESTA AREA STILISTICA E DI QUESTO PUGNO DI LABEL TRA LORO AFFRATELLATE,
L'APPASSIONATO HA DAVVERO DI CHE GODERE. PARE USCIRÀ PRESTO
ANCHE UN SINGOLO SU VINILE CON DUE PEZZI CANTATI DA CL SMOOTH, SPALLA
VOCALE PER ANTONOMASIA DI ROCK.
(SENTIREASCOLTARE NOVEMBRE, VOTO 6.9) |
|||||
![]() |
EDAN
"beauty & the beat " |
LEWIS RECORDINGS 804076001721 LEWIS007 CD 18,45 |
![]() |
|||||
DAPTONE
|
|||||
MOLTO PIU’ DI UN SEMPLICE BEST OF, ANZI, L’OCCASIONE PER ASCOLTARE ALCUNI BRANI DIVENUTI TROPPO IN FRETTA OGGETTI DA COLLEZIONE. AL FIANCO DI NUMERI STORICI A FIRMA SHARON JONES & THE DAP-KINGS, NAOMI SHELTON, LEE FIELDS E BUDOS BAND, SONO BEN SEI I BRANI INEDITI CHE RENDONO INDISPENSABILE L’ACQUISTO DI QUELLO CHE E’ UN AUTENTICO MANIFESTO DEL NUOVO SOUL E DELLA PIU’ SOFISTICATA CULTURA BLACK MODERNA. | |||||
![]() |
PAX
NICHOLAS & NETTEY FAMILY "na teef know de road of teef " |
DAPTONE 0823134001725 DAP-017 0823134001718 DAP-017LP CD/LP 17,95/19,95 |
|||
NICHOLAS ADDO-NETTEY E STATO UN PERCUSSIONISTA E CANTANTE IMPIEGATO NEI LEGGENDARI AFRICA 70 DI FELA KUTI. CON LA FORMAZIONE HA INCISO NEL PERIODOCOMPRESO TRA IL 1971 ED IL 1978, PARTECIPANDO COSI A QUELLA FONDAZIONE MUSICAL/ARTISTICA AD OGGI COSI INFLUENTE. NA TEEF E IN REALTA IL SUO SECONDO ALBUM, REGISTRATO IN LAGOS NEL 1973 PRESSO GLI STUDI DI GINGER BAKER. UN DISCO MAI DATO ALLE STAMPE. NICHOLAS HA DI RECENTE COLLABORATO CON TARWATER E JIMI TENOR & KABU KABU, NELL ALBUM JOYSTONE. E’ UNA BELLISSIMA SCOPERTA, NA TEEF KNOW DE ROAD OF TEEF, ALL’ALTEZZA DEGLI ALBUM PIU’ CLASSICI DI FELA KUTI, DEI CUI AFRICA 70 NICHOLAS ERA UNO DEI PERCUSSIONISTI. E NON E’ AFFATTO UNA COPIA CONFORME DEL SOUND DEL MAESTRO, GIACCHE’ – UN PO’ RIDOTTA L’ESPLOSIVITA’ A VANTAGGIO DI UN’IPNOSI SE POSSIBILE ANCORA PIU’ PRONUNCIATA – LA SEZIONE FIATI CEDE IL CENTRO DELLA RIBALTA A UN ORGANO DAL GROOVE INVINCIBILE. PENSATE AI METERS E PORTATELI DA NEW ORLEANS A LAGOS (OTTIMA RECENSIONE SU MUCCHIO DICEMBRE) |
![]() |
||
800A RECORDS |
||
In
prima pagina su Repubblica.it A volte un po’ di colore nel grigio universo dell’indie-rock italiano non guasta. Anzi…se poi colore fa rima con scalpore, tanto di guadagnato. I palermitani Waines hanno fatto bingo! a questo giro, non solo un album – Stu – che ha dato una bella scossa ai più esigenti palati rock’n’roll, ma anche un videoclip che ha già fatto parlare – a buona ragione - di sé. Diretto da Corrado Fortuna (che appare anche nel cast di Baaria), il filmato che accompagna il singolo Let Me Be, si è appena aggiudicato il premio italiano per il miglior videoclip indipendente al MEI di Faenza. Protagonista lo stesso Fortuna con l’attrice Regina Orioli, il clip è una per nulla velata carrellata sul tema della masturbazione. Un argomento così esplicito da sollevare la censura di alcune emittenti, che hanno addirittura bandito Let Me Be. Ma come ben sapete l’onda di ritorno è alle volte ancor più sensazionale, ragion per cui dopo il fuoco dei loro scalmanati live i Waines potranno contare anche su un altro – non indifferente – fattore mediatico. Quasi 130.000 contatti sulla homepage di Repubblica.it nelle ultime 48 ore. “Comprate
i Waines. Ascoltate i Waines. Diffondete il verbo dei Waines.
Prendete atto che in Italia c’è gente che sa fare
rock. Eccome se lo sa fare. Monumentali”. NELLO SPECIFICO PER STU POTREMMO CHIAMARE IN CAUSA GLI ZZ TOP (READY TO TAXI), ROLLING STONES (I'M NORTHBOUND, BABE), LED ZEPPELIN (RED CROSS STORE), CON ALCUNE SPRUZZATE GLAM (FLOW RIVER FLOW, WOOOOO). IL TRIO PALERIMTANO RINNOVA L'ALLEANZA TRA BLUES RADICALE E R'N'R NEL NOME DELLE VECCHIE MANIERE MA CON SOLUZIONI E ARRANGIAMENTI PIÙ MODERNI CHE PERSEGUONO IL SOLITO OBIETTIVO DI PROVOCARE UN GENUINO INTRATTENIMENTO (BLOW UP SETTEMBRE VOTO 6/7)
DALL'INGHILTERRA RECUPERANO UN CERTO GLAM ROCK ANNI SETTANTA - COSE TIPO T.REX O SWEET - E GLI STONES DI STICKY FINGERS, DAGLI STATES I GIÀ CITATI ZZ TOP E IL BLUESACCIO ALLA BLACK CROWES, DI LORO CI METTONO TECNICA STRUMENTALE E COMPOSITIVA. IL RISULTATO? MOLTO SPESSO È BRILLANTE, COME NEL CASO DI FLOW RIVER FLOW, CON QUELL'INCEDERE ALLA SPIRITS IN THE SKY, WOOOOO, READY TO TAXI E RED CROSS STORE. INVECE CHE GUARDARE ALL'ESTERO, DATE UN ASCOLTO AI WAINES... (ROCK SOUND SETTEMBRE VOTO 7) |
MANIFESTO
|
||
PREMIATI AL M.E.I CON L' ASSEGNAZIONE DEL PREMIO "SUONI DI CONFINE" 2009 EVOCATIVI I TESTI, DI AMORE E MALINCONIA, CIELI E NAUFRAGI. CIFRA POETICA ALTA. (MUCCHIO DICEMBRE 3 STELLE) |
![]() |
SWEET
NOTHING |
||
SMUSSATE
MOLTE SPIGOLOSITA’ GIOVANILI CI TROVIAMO ORA DALLE PARTI DEI
MANO NEGRA E M.I.A.. RESTA L’IMMENSO PIACERE DI RACCOGLIERE
UNA DELLE BAND PIU’ SEMINALI DI TUTTI I TEMPI CHE HA ANCOR
AMOLTO DA DIRE E BATTAGLIE D APROMUOVERE PERCHE’, DICIAMOCELO,
IN QUESTI ULTIMI 30 ANNI DI COSE NE SONO CAMBIATE, MA NON PROPRIO
IN MEGLIO (ROLLING
STONE DICEMBRE, 3 STELLE)
UN DISCRETO DISCO COMUNQUE, LA CUI TITLE TRACK NON SFIGUREREBBE , UN PO’ MENO LEVIGATA, SUL GIA’ CITATO CUT. (MUCCHIO NOVEMBRE) SE DA
UN LATO AGUZZANO GLI ARTIGLI DALL’ALTRO LENISCONO CON ARRANGIAMENTI
ELETTRONICI E CHORUS RICERCATI, AFFILANDO UNA SCALTRA POLITICA
DI CONTRASTI UMORALI CHE SOLCANO PERFINO I TERRITORI DELL’ORTODOSSIA
MELODICA E DEL FOLK TZIGANO LA CONTINUITA’
TRA UN IERI TYPICAL GIRLS E L’OGGI DI PAY RENT E’
GARANTITA ANCHE DA UN TAGLIO INTERGENERAZIONALE CHE LE SLITS REALIZZANO
AL LORO INTERNO (SENTIRE
ASCOLTARE NOVEMBRE, VOTO 7) |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
"back
to peru vol.2 " |
VAMPI SOUL 8435008862121 VAMPICD117 8435008862138 VAMPI117 CDX2/LPX2 22,95 |
||
SECONDA ECCEZIONALE RACCOLTA DEDICATA AI RARE GROOVES E ALLE GREZZE GEMME PSICHEDELICHE DEL PAESE SUDAMERICANO. E UN MODO COME UN ALTRO DI DOCUMENTARE L ESPLOSIONE MUSICALE AVVENUTA IN PERU NEL DECENNIO CHE VA DAL 1965 AL 1975. IL SOUND DI MISCONOSCIUTI GENI COME LOS HOLY'S, LOS COMANDOS, LOS JAGUARS E LOS SIDERALS GIOCAVA INCREDIBILMENTE SUL RIVERBERO E SU DI UN SOUND STRUMENTALE CHE SEMBRAVA RICORDARE IL SURF METAFISICO DEL PRODUTTORE JOE MEEK. | ||||
![]() |
RODOLFO
ALCHOURRON "sanata y clarificacion vols 1 y 2 " |
VAMPI SOUL 8435008862022 VAMPICD112 8435008862039 VAMPI112 CD/LPX2 15,95/22,95 |
||
IL CHITARRISTA E COMPOSITORE ARGENTINO GUIDA LA SUA BAND IN QUESTI DUE ALBUM RISALENTI RISPETIVAMENTE AL 1972 ED AL 1974. IL RISULTATO E UN JAZZ TINTEGGIATO DA ELEMENTI DI ROCK, SOUL, LOUNGE, MUSICA DA FILM E ADDIRITTURA TANGO. | ||||
![]() |
"groovadelia
2 " |
VAMPI SOUL 8435008861865 VAMPICD104 8435008861872 VAMPI104 CDX2/LPX2 22,95/26,95 |
||
![]() |
"gozalo
vol.3 " |
VAMPI SOUL 8435008862046 VAMPI113CD 8435008862053 VAMPI113 CD/LPX2 15,95/22,95 |
||
![]() |
MARTA
KUBISOVA "soul of marta kubisova " |
VAMPI SOUL 8435008862060 VAMPICD114 8435008862077 VAMPI114 CD/LPX2 15,95/22,95 |
||
![]() |
JOE
BATAAN "king of latin soul " |
VAMPI SOUL 8435008862008 VAMPI111CD 8435008862015 VAMPI111 CD/LP 17,95 |
||
![]() |
EMIL
VIKLICKY "funky way of emil viklicky " |
VAMPI SOUL 8435008862084 VAMPICD115 8435008862091 VAMPI115 CD/LPX2 15,95/22,95 |
||
![]() |
BLACK
MERDA "force of nature " |
VAMPI SOUL 8435008861988 VAMPI110CD 8435008861995 VAMPI110 CD/LP17,95 |
![]() |
||||
"rare mod 2 " |
ACID JAZZ 676499022627 AJXCD226 0676499022665 AJXLP226 CD/LP 15,95 |
|||
PROPRIO QUANDO UNA NUOVA GENERAZIONE DI MOD - PENSIAMO A THE LAST SHADOW PUPPETS E TWISTED WHEEL - RISCOPRE LE SUE ORIGINI, ACID JAZZ TORNA SULL ARGOMENTO CON LA SECONDA INSTALLAZIONE DI RARE MOD, CON 19 BRANI IN MOLTI CASI RARI. UNA SCALETTA CHE VI STENDERA AL TAPPETO CON: AMBOY DUKES, THE FLEUR DE LYS, THE BOOKER T'S, THE INNER SECT, THE RICHARD KENT STYLE E MOLTISSIMI ALTRI. | ||||
FLEUR
THE LYS "two sides of the fleur de lys " |
ACID JAZZ 676499022573 AJX225S 7" 7,45 |
|||
ESTRATTO 45 GIRI DALLA RACCOLTA RARE MOD 2.THE FLEUR DE LYS SONO UN GRUPPO DEI TARDI 60 CELEBRI PER LA LORO COVER DI CIRCLES DEGLI WHO. UNA VERSIONE DEL 66 DELLO STESSO BRANO ED UNA WAIT FOR ME PRODOTTA DA JIMMY PAGE FANNO DI QUESTO PICCOLO OGGETTO UN CULTO. | ||||
"rare
mod " |
ACID JAZZ 676499021125 AJXCD211 676499021163 AJXLP211 CD/LP 15,95 |
|||
"hammond
street 4 " |
ACID JAZZ 676499021729 AJXCD217 CD15,95 |
![]() |
SPACCHETTATO E REMIXATO IL
DISCO CHE RAPPRESENTAVA PER GLI LCD SOUNDSYSTEM |
|||
LCD
SOUNDSYSTEM "45:33 remixes by padded cell / prince langua" |
DFA 829732222814 DFA2228 12"11,95 |
|||
LCD
SOUNDSYSTEM "45:33 remixes by pilooski / theo parrish " |
DFA 829732222715 DFA2227 12" 11,95 |
|||
LCD
SOUNDSYSTEM "45:33 remixes by prins thomas / runaway " |
DFA 829732222517 DFA2225 12" 11,95 |
|||
LCD
SOUNDSYSTEM "45:33 remixes by riley reinhold / trus’me " |
DFA 829732222616 DFA2226 12" 11,95 |
![]() |
||||
SONORE
"call before you dig " |
OKKADISK
OD12083 DCD 20,45 |
|||
QUESTO
E' IL TERZO FANTASTICO CAPITOLO DI "SONORE", UN
TRIO FORMATO DA PETER BROTZMANN, KEN VANDERMARK E MATS GUSTAFSSON,
TRE NOMI A DIR POCO IMPONENTI SULLA SCENA DEL JAZZ D'AVANGUARDIA
CONTEMPORANEO. UN DOPPIO CD REGISTRATO DAL VIVO E IN STUDIO
TRA GERMANIA E ITALIA NEL DICEMBRE 2009. IL TRIO DISPIEGA IL SUO
ARSENALE DI STRUMENTI AD ANCIA E SI ADDENTRA IN UN REPERTORIO CAPACE
DI COPRIRE LE SITUAZIONI PIU'DIVERSE, DALL'URLO LACERANTE
DEL FREE COLLETTIVO A ZONE APERTE BASATE SUL DIALOGO QUIETO E INTROSPETTIVO. LA LUNGA COLLABORAZIONE TRA I TRE MUSICISTI, SOPRATTUTTO ALL'INTERNO DELL'INARRESTABILE CHICAGO TENTET,FA SI CHE L'INTESITA' E L'ISPIRAZIONE DEL TRIO SIA CONTINUAMENTE AI MASSIMI LIVELLI TECNICI E ESPRESSIVI. |
![]() |
||||
EXPLOSIONS
IN THE SKY "those who tell the truth shall die.. " |
TEMPORARY RESID.
656605303420 TRR34 CD15,95 |
|||
EXPLOSIONS
IN THE SKY "how strange, innocence " |
TEMPORARY RESID.
656605308524 TRR85 CD15,95 |
|||
TORNANO DISPONIBILI I DUE LAVORI USCITI PER TEMPORARY RES. DEI SEGUITISSIMI EXPLOSIONS IN THE SKY! |
![]() |
||||
BLACK
JASPERS "black jaspers " |
IN THE RED NO BARCODE ITR185 LP 16,95 |
|||
KING KAHN E JASPE HOOD (MOORAT FINGERS) SONO I PROTAGONISTI DI QUESTA DISSACRANTE JOINT VENTURE CHE CON SPIRITO PIU CHE ADOLESCENZIALE RIVISITA ALCUNE DELLE STANZE PIU PROIBITE DEL GARAGE E DEL PUNK CON UN ATTITUDINE DAVVERO MOLESTA! | ||||
BLACK
DIAMOND HEAVIES "live at the covington masonic lodge, covingt" |
ALIVE 095081010215 ALIVE0102-1 LP 16,95 |
|||
VI BASTI LA PROVENIENZA:
NASHVILLE! QUESTO DUO SUONA UN FEBBRICITANTE IBRIDO GARAGE-BLUES,
ATTITUDINALMENTE PUNK E FRACASSONE. IL CORPO DI CAPTAIN BEEFHEART E LA TESTA DI HOWLIN' WOLF, SE NON VI SEMBRA ABBASTANZA ... |
||||
"never
give up on your hallucinations " |
ALIVE 095081009714 ALIVE0097-1 LP 16,95 |
|||
EDIZIONE LIMITATA
IN VINILE PER QUESTA PRIMIZIA DAL CATALOGO ALIVE. 12 TRACCE DI CUI 6 RARE O ALTRIMENTI INEDITE. I NUOVI - INCENDIARI - NOMI DEL ROCK'N'ROLL COME BLACK KEYS, RADIO MOSCOW, BRIAN OLIVE, BRIMSTONE HOWL, BLACK DIAMOND HEAVIES, ETC. |
![]() |
||||
GRECAS
"gipsy rock " |
VINILISSIMO 8435008870010 MR-SSS-001 LP21,95 |
|||
RISTAMPA DI QUESTO DISCO FONDAMENTALE NELL EPOPEA DELLA MUSICA POPOLARE SPAGNOLA. PUBBLICATO NEL 1974 SI PRESENTAVA COME UN RIUSCITO IBRIDO TRA CULTURA ROCK ED ELEMENTI DI FLAMENCO. IL BRANO TE ESTOY AMANDO LOCALMENTE E STATA UN AUTENTICA HIT SIA IN SPAGNA CHE NEI PAESI LATINI. UN DISCO ALL INSEGNA DEL ROMANTICISMO POP OLTRE CHE DELLA LIBERTA SESSUALE. VINILE 180 GRAMMI, TIRATURA LIMITATA A 1000 COPIE. | ||||
VENENO
"veneno " |
VINILISSIMO 8435008870027 MR-SSS-002 LP 21,95 |
|||
RISTAMPA CON COVER ORIGINALE DI QUESTA CHICCA ISPANICA PUBBLICATA NEL 1977 KIKO VENENO ASSIEME ASSIEME AI FRATELLI RAFAEL E RAIMUNDO AMADOR (AKA PATANEGRA) COMBINAVANO MIRABILMENTE ROCK, BLUES E FLAMENCO, UN QUALCOSA CHE SAREBBE POTUTO UNICAMENTE ACCADERE IN ANDALUCIA SUL FINIRE DEGLI ANNI '70.TIRATURA LIMITATA A 1000 COPIE, VINILE 180 GRAMMI. | ||||
ELKIN
& NELSON "elkin & nelson " |
VINILISSIMO 8435008870034 MR-SSS-003 LP 21,95 |
|||
PUBBLICATO NEL 1974, IL DISCO DEL DUO SEPPE AGGIUNGERE LE CORRETTE SPEZIE ALLA CULTURA POP SPAGNOLA, ATTINGENDO OVVIAMENTE DALLA PSICHEDELIA AMERICANA - SI VEDA LA RILETTURA DEL TUTTO PARTICOLARE DI LIGHT MY FIRE DEI DOORS - E DA ALTRI ELEMENTI INTERNAZIONALI. UNA FRESCHEZZA ED UNA VISIONARIETA CHE NE FARANNO UN INSTANT CLASSIC. I DUE FRATELLI ORIGINARI DI MEDELLIN (COLOMBIA) SARANNO POI INGLOBATI NEL MOVIMENTO GAY POP, PER VIA DEL LORO ESTROSO LOOK. VINILE 180 GRAMMI, LIMITATO A 1000 COPIE. |
![]() |
|||||
JOEL
MCIVER "black sabbath " |
TSUNAMI 9788896131091 9788896131091 BOOK 25,00 |
||||
La
gloriosa e caotica carriera dei Black Sabbath è la prova dell’indistruttibilità
del rock britannico portato ai suoi estremi.
Nel mondo dell’Heavy Metal nessun’altra
band è sopravvissuta attraverso innumerevoli problemi, interni
ed esterni, come i Black Sabbath. Numerosi scioglimenti e cambiamenti
di formazione non hanno impedito al gruppo di risorgere ogni volta
dalle proprie ceneri proponendo un nuovo fragoroso album. |
|||||
![]() |
ANTONIO
"TONY FACE" BACCIOCCHI "mod generations " |
NDA PRESS 9788889035276 9788889035276 BOOK 14,50 |
|||
Un viaggio, rigorosamente in Vespa super accessoriata,
tra le tortuose strade della musica dei mods, cultura che da mezzo
secolo è diventata stile di vita per migliaia di ragazzi e
che si è conservata, evolvendosi, fino ai giorni nostri. Dal be bop di Charlie Parker, dal blues di John Lee Hooker, attraverso soul, rythm and blues, ska e northern soul, fino a Who e Small Faces, Jam e Oasis, la cultura Mod viene sviscerata dall'interno facendo piazza pulita di luoghi comuni e fraintendimenti. Scritto da Antonio “Tony Face” Bacciocchi, tra i primi a portare la cultura Mod in Italia alla fine degli anni ‘70 e batterista dei Not Moving, il testo, anche attraverso decine di illustrazioni originali, ripercorre la storia musicale dalla fine degli anni 40 ai giorni nostri, dedicando una preziosa appendice alla produzione italiana. Un intricato e appassionante percorso discografico alla scoperta di una musica che con rabbia e stile continua ad essere la migliore colonna sonora di una vita cool. |
|||||
![]() |
IGORT
& SAMPAYO "fats waller " |
COCONINO 9788876181597 9788876181597 BOOK17,50 |
|||
Ritratto
di un genio del pianismo moderno e inventore di canzoni memorabili.
L'immagine di Waller, arrivata a noi come inequivocabilmente felice
e spregiudicata, viene qui proposta nelle veste dell’uomo oltre
che dell'artista con dei dubbi sulla propria opera, sulla sua statura
umana e sul suo ruolo nella società. Nero americano, Fats Waller
fu un uomo di grande talento e uno spirito creativo inesauribile e
la sua storia, una moderna tragedia americana vissuta nel periodo
del New Deal, dei fascismi e del comunismo staliniano, è fatta
di musica, dolori, talento e disperazione. Il libro, pubblicato in Italia, Francia, Germania, Olanda, Spagna è andato esaurito prestissimo. Questa nuova edizione, pubblicata a distanza di quattro anni, contiene nuovi capitoli realizzati dagli autori per l'occasione. Premio Lo Straniero 2004. Libro dell'anno al Jazz
Festival "Swing a Xirocourt" 2004. Evento internazionale
dell'anno al Festival di Treviso 2005. Libro dell'anno al Festival
Comicon di Napoli 2006 |
|||||
![]() |
DANIELE
FOLLERO "i concept album " |
ODOYA 9788862880534 9788862880534 BOOK14,50 |
|||
Nata
sull’onda della rivoluzione musicale di fine anni Sessanta,
la pratica del concept album ha accompagnato la maturità del
rock, scrivendo un capitolo importantissimo nella storia della popular
music. Relegati troppo spesso a margine del progressive rock e trascurati
dalla critica, i dischi “a tema” continuano ancora oggi
a rappresentare un affascinante mezzo espressivo, anche negli ambienti
del pop da classifica. I recenti concept album dei Green Day sono
la testimonianza più lampante di un filo rosso che, partendo
da Frank Sinatra, tiene insieme Sgt. Pepper’s dei Beatles, Tommy
degli Who, The Dark Side of the Moon e The Wall dei Pink Floyd, le
storie d’amore di Claudio Baglioni e le favole di Bennato, arrivando
fino ai Dream Theater e al brit-pop. L’assoluta mancanza di letteratura sia scientifica che divulgativa sull’argomento non rende giustizia a una forma di espressività musicale divenuta il simbolo del rapporto tra la popular music e l’LP. |
|||||
![]() |
STEFANO
SOLVENTI "pj harvey " |
ODOYA 9788862880527 9788862880527 BOOK 14,50 |
|||
La sua musica è una sferzata
misteriosa e misteriosamente liberatoria. Un’ossessione blues
sbocciata nella culla del Dorset, cresciuta tra inquietudini adolescenziali
e un’incontenibile brama di mondo. Quando infine è esplosa, lo ha fatto col piglio travolgente dei predestinati. Dei suoi primi quaranta anni, Polly Jean Harvey ne ha dedicati venti a tracciare una parabola fatta di musica, maschere e vita. Non necessariamente in quest’ordine. O forse sì. “Non ho mai considerato lo scrivere canzoni come… un rilassante passatempo. È una cosa che vivo con un senso di paura, di rispetto, perché non so se è un dono che mi lascerà domani.” (PJ Harvey) |