GOODFELLAS NEWSLETTER N°14-11
11/02/11

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Teano 12/14 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

 

EARTH
  "angels of darkness, demons of light "
SOUTHERN LORD
808720012811
LORD128
CD
11,75

ED INFINE ECCO LA NUOVA FATICA DA STUDIO DELLA COMPAGINE DI OLYMPIA. INVERO FORTEMENTE RINNOVATA. IL TITOLO SPOSA COME BUONA CREANZA L’ALONE ESOTERICO DELLA BAND: "ANGELS OF DARKNESS, DEMONS OF LIGHT 1". REGISTRATO PRESSO L’AVAST STUDIOS CON L’AUSILIO DEL PRODUTTORE STUART HALLERMAN (SOUNDGARDEN, MUDHONEY, BUILT TO SPILL) IL DISCO INTRODUCE ANCHE LA NUOVA LINE-UP DELLA BAND. DYLAN E LA SODALE BATTERISTA ADRIENNE DAVIES SONO OGGI RAGGIUNTI DALLA VIOLONCELLISTA LORI GOLDSTON (COLLABORAZIONI ALTISONANTI CON NIRVANA, DAVID BYRNE, BLACK CAT ORCHESTRA, LAURA VEIRS) E DAL BASSISTA KARL BLAU (CHE INCIDE IN SOLO PER K RECORDS, OLTRE A COLLABORARE CON LAURA VEIRS E MICROPHONES). UN WESTERN SOUND DA POST-ATOMICA, CHE DAL DEADMAN DI NEIL YOUNG SI SPINGE OLTRE TERRE DESOLATE CON UN TWANG CHITARRISTICO CHE È ORA MARCHIO INDELEBILE. UNA PARABOLA CHE SI COMPLETA CON ANGELS OF DARKNESS DOVE LA METROPOLI È UN DESERTO E LO SCORRERE LENTO DEGLI EVENTI IL METRO PER UN SOUND DA FINE DEL MONDO. A LIVELLO DI SENSAZIONI CARLSON CHIAMA IN CAUSA GLI EROI DEL BRITISH-FOLK, PENTANGLE E FAIRPORT CONVENTION PER INTENDERCI, OLTRE AL BLUES DEI TUAREG TINARIWEN. UN UNIVERSO CHE SI DIPANA SOTTO RITUALI ED IMMAGINIFICI COLPI D’ASCIA, PELLICOLA IN BIANCO E NERO DELL’INVERNO DELLA NOSTRA VITA.

E’ COME SE CI FOSSERO DATI SOLO SCAMPOLI DI UNA VISIONE PIU’ AMPIA, E NOI LI INTERPRETASSIMO, DIVIDENDOLI POI  IN BRANI SEPARATI
(ARTICOLO DI 4 PAGINE SU RUMORE FEBBRAIO)

LA NOTTE DEGLI EARTH NON E’ DEMONIACA, MA GOTICA. GLI EARTH OGGI NON SONO POST HEAVY. SONO ROCK. UNA GRANDISSIMA DIFFERENZA CHE LI RENDE, ANCOR AUNA VOLTA, UNICI, CONTROCORRENTE E OGGI, FRANCAMENTE INIMITABILI
(RECENSIONE BOXATA SU RUMORE DI FEBBRAIO, VOTO 8)

ARTICOLO DI DUE PAGINE SU METAL HAMMER FEBBRAIO

TRA LA LEGGEREZZA DELLA LUCE E LA PESANTEZZA DELL’OMBRA ESISTE UN LIMBO CHE GLIEARTH PROVANO AD ESPLORARE
(RECENSIONE BOXATA SU METAL HAMMER FEBBRAIO, VOTO 7.5)

I BORDONI E LE PROGRESSIONI CATATONICHE DI DYLAN CARLSON SONO MENO CUPI: PSICHEDELIA RAREFATTA
(RECENSIONE BOXATA SU JAM FEBBRAIO, 3 STELLE)

LENTAMENTE, SOMMESSAMENTE, LUNGO LE TRAIETTORIE DI UN BASSO RPOFONDISSIMO, UNA BATTERIA SCARNA MA PIENA DI PATHOS ED UN VIOLONCELLO CHE MORMORA COSTANTEMENTE PIU’ O MENO SOTTOVOCE, LA CHITARA DI DYLAN CARLSON AVANZA COME UNA MARCIA FUNEBRE SOTTO AL CALORE ROVENTE DEL FAR WEST, PASSANDO ACCANTO A MIRAGGI DIURNI INFERNALI E VISIONI PRIMORDIALI GALLEGGIANTI NELL’ARIA RAREFATTA DELLA NOTTE. (ROCKERILLA FEBBRAIO 8)

ANGELS OF DARKNESS, DEMONS OF LIGHT 1, COGLIE GLI EARTH NELLE LORO PROVERBIALI ASTRATTE, CINEMATICHE E SPETTRALI DIREZIONI.
(BLOW UP FEBBRAIO VOTO 7)

EARTH "radio live " LP 17,50
EARTH "bureaucratic desire for extra capsuaar extra" CD 11,75
EARTH "bureaucratic desire for extra capsular extra" LPX2 22,50
EARTH "legacy of dissolution " CD 10,00
EARTH "bees made honey in the lions' skull " CD 11,50
EARTH "hibernaculum " CD+DVD 12,75


GET UP KIDS
  "there are rules "

QUALITY HILL
634457538528
QUAL003CD
CD
10,50

ANTESIGNANI DI QUELLO CHE OGGI VIENE COMUNEMENTE CHIAMATO EMO-POP, THE GET UP KIDS SONO SEMPRE STATI UN GRADINO AL DI SOPRA DEI POSERS DEI GIORNI NOSTRI. IL RITORNO IN SCENA CON UN NUOVO DISCO IN STUDIO E’ DI PER SE UN EVENTO. SONO 12 LE CANZONI PRODOTTE DA ED ROSE, UN CAMPIONARIO DI SORPRESE E CONFERME A LEGGERE TRA LE RIGHE. I GET UP KIDS SI SONO SCROLLATI DI DOSSO I LUOGHI COMUNI DEL GENERE, PER ABBRACCIARE UN SOUND PIÙ SOFFERTO, CHE OLTRE A MUOVERSI SULL’ASSE COLLEGE ROCK AMERICANO, PROVA A CONSIDERARE L’EPOPEA DEL POST-PUNK INGLESE FINO A VEDERE GLI STRASCICHI DI SCUOLA TRIP-HOP. PERCHÉ TRA LE NOTE SPESSO ACUTE DI QUESTO "THERE ARE RULES", L’ELETTRONICA SEMBRA TROVARE MARGINI CORAGGIOSI, ANDANDO A CONTRASTARE LE RITMICHE SERRATE E MATEMATICHE DEL GRUPPO. UN LAVORO CHE SI PRESENTA MOLTO ARTICOLATO, RICCO NELLA SUA PUNTEGGIATURA, PUR NON SMARRENDO MAI IL POTENZIALE MELODICO

IL FAN A OLTRANZA DEI GET UP KIDS TROVERA’ SICURAMENTE SODDISFAZIONE IN QUESTI DODICI BRANI ENERGICI E ISPIRATI, FRESCHI COME AI BEI TEMPI E ALTRETTANTO – SE NON PIU’ – MUSCOLARI, SFIORATI ANCHE DA PICCOLE CONTAMINAZIONI ELETTRONICHE NN IVADENTI E PIU’ SCURI ECHI POST-PUNK (RUMORE FEBBRAIO)

…QUANDO I KIDS SI ABBANDONANO ALL’ESUBERANZA POP (COME IN REGENTS COURT O REMEMORABLE) I RISULTATI SONO ECCELLENTI.
(MUCCHIO FEBBRAIO)

NEUROSIS
  "souls at zero "
NEUROT REC.
658457100325
NR03
CD
11,75
RISTAMPA DEL DISCO CAPOLAVORO DEI NEUROSIS PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE NEL1992, L ALBUM CHE SEGNO PRATICAMENTE UNA SVOLTA DECISA NELLO STILE DELLA BAND CHE ANDAVA AD INCORPORARE ELEMENTI DI FOLK APOCALITTICO E GOTICO METAL PROGRESSIVO. VERSIONE REMASTERIZZATA CON BONUS.
NEUROSIS "pain of mind * dcd " CDX2 11,75
NEUROSIS "enemy of the sun " CD 11,25
NEUROSIS "official bootleg 01 - lyon " CD 11,75
NEUROSIS "official bootleg 02 - stockholm " CD 10,50
NEUROSIS "given to rising(special edition) " CD 14,00
NEUROSIS "through silver in blood " CD 11,00
NEUROSIS "live at roadburn 2007 " CD 11,25
NEUROSIS & JARBOE "neurosis & jarboe " CD 11,75
GARETH LIDDIARD
  "strange tourist "
ATP RECORDINGS
666017230320
ATPRCD41
666017230313
ATPRLP41
CD/LPX2
9,75/10,25

IL DEBUTTO SOLISTA DI GARETH LIDDIARD DEI THE DRONES È UNA FACCENDA SICURAMENTE INTIMISTA, FOLK NERO COME LA PECE, CHE IN TERMINI DI VIBRAZIONI SI ASSESTA SULL’ONDA LUNGA DELLA MIGLIORE ROCK BAND AUSTRALIANA IN CIRCOLAZIONE. LA FRESCHEZZA DELLA SUA SCRITTURA E’ TUTTA IN PEZZI COME ‘I DON’T EVER WANT TO CHANGE’, ‘SIXTEEN STRAWS’ E ‘SHARK-FIN BLUES’. REGISTRATO IN UNA TENUTA ISOLATA - A 30 MINUTI DI MACCHINA DA YASS, NELLA REGIONE DEL NEW SOUTH WALES - "STRANGE TOURIST" CATTURA L’ESSENZA STESSA DI LIDDIARD: CHITARRA E VOCE, TANTO BASTA PER SCATENARE IL SUO FUOCO INTERIORE. GLI INTERESSI PER LA STORIA ED IL FOLKLORE AUSTRALIANO SONO POI L’ALTRO ELEMENTO CARDINE DI "STRANGE TOURIST", ALIMENTATO COMUNQUE DA UNA VENA ESTREMAMENTE CRITICA E POLITICA. IL BRANO ‘THE RADICALISATION OF D" È NELLA FATTISPECIE LIBERAMENTE ISPIRATO ALLA VICENDA DELL’AUSTRALIANO DAVID HICKS, INGIUSTAMENTE INCARCERATO NEL CAMPO DI GUANTANAMO BAY NEL 2001.

UN ALBUM CHE NON PASSA INOSSERVATO, COSÌ ESSENZIALE MA AL TEMPO COMPLETO, AL QUALE DAVVERO NON MANCA NULLA. LO RICORDERÒ PER LO SCHIANTO CHE HO AVVERTITO IN FONDO ALLO STOMACO CHE, QUASI GELOSAMENTE, AUGURO A TUTTI. (INDIE EYE DICEMBRE)

TENEBROUS LIAR
  "run run run "
TENOR VOSSA
5020389000205
TV012CD
5020389000199
TV012
CD/LP
10,00
TORNA LA BAND DEL CELEBRE FOTOGRAFO STEVE GULLICK, CON UN SOUND PREGNO DI REMINISCENZE FOLK-NOIR ED ELEMENTI DELLA TRADIZIONE POST-PUNK PIU INTIMISTA. SUPPORTATI DAL PRODUTTORE RICHARD WARREN (SOULSAVERS/SPIRITUALIZED)I NOSTRI COMPIONO L ENNESIMA FUGA ROMANTICA PREGNA DI DESOLAZIONE ELETTRICA. NON A CASO I PARALLELI SOLLEVATI DA CERTA STAMPA RISPETTO AD UNA VERSIONE PIU LO-FI DI LEONARD COHEN SEMBRANO CALZARE A PENNELLO.
MIGHT COULD
  "might could "
SMALL STONE
709764111228
SS112
CD
10,75

E OCCORSO DEL TEMPO PER RIPRENDERSI DALLO SCIOGLIMENTO DEGLI ALABAMA THUNDERPUSSY, CERTO E CHE LE MOTIVAZIONI NON SONO MAI MANCATE AD ERIK LARSON CHE DOPO ALCUNI ANNI DI VAGABONDAGGIO MUSICALE PUO FINALMENTE CONTARE SULLA FORZA D URTO DI UNA NUOVA BAND.
TRA BRUTALE ROCK N ROLL, ECHI DOOM E FRAGRANZE SOUTHERN SI COMPIE UN NUOVO MIRACOLO HARD CHE VI LASCERA ANNICHILITI!

FIGURE USCITE D AUN ALBUM DEI LYNYRD SKYNYRD, CRESCIUTE A SATURDAY NIGHT SPECIAL, BLACK FLAG E OBSESSED. UN ALBUM IMPONENTE QUELLO DEI MIGHT COULD, CHE SOMMA TUTTE LE ESPERIENZE, BELLE, BRUTTE E BRUTTISSIM DI UNA VITA AI MARGINI DI UN SUD CHE TIRA AVANTI PER CONTO SUO E CHE NON CAMBIA MAI. (RECENSIONE BOXATA SU RUMORE FEBBRAIO, VOTO 9)

LO-PAN
  "sasquanaut (remixed & remastered) "
SMALL STONE
709764111020
SS110
CD
10,75
IN UN IPOTETICA VIA ALL HEAVY METAL AMERICANO I LO-PAN SEMBRANO OCCUPARE UN POSTO DI PRIMISSIMO PIANO. NATI A COLUMBUS, OHIO NEL 2005 I NOSTRI SI SONO PRESTO RESI PROTAGONISTI DI SCORRIBANDE CORROBORATE DA UN SOUND AL VETRIOLO. SE AMATE LA RESISTENZA SONICA DI GRUPPI MODERNI QUALI RED GIANT,TORCHE, THE SWORD E SAVIOURS NON RESISTERETE CERTO ALL INCOMBENZA DEI LORO LIVIDI RIFFS.
PAOLO DOVICO
LUIGI RIGANTI
  "vinile italiano "
SPITTLE
9788888006031
SPITTLE22BK
8033706210222
SPITTLE22LPBK
BK+CD/BK+10"
20,00

OPERA TITANICA E DAI CONTORNI ENCICLOPEDICI, NONCHE’ IRRINUNCIABILE NAVIGATORE GPS PER COLLEZIONISTI
(RUMORE FEBBRAIO)

JARUZELSKI'S DREAM
  "jazz gawronski "
CLEAN FEED
5609063002119
CF211
CD
11,00

RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP GENNAIO, VOTO: 8

IL DISCO È UN BIGLIETTO DA VISITA PERFETTO PER IL NOSTRO MIGLIORE AVANT- JAZZ, SENZA FORMALITÀ, DAI BORDI TAGLIENTI E CON L'INCHIOSTRO CHE SPORCA LE DITA.(ENRICO BETTINELLO, BLOW UP)

TIM BERNE
  "insomnia "
CLEAN FEED
5609063002157
CF215
CD
11,00
TORNA IL GRANDE TIM BERNE E PER LA PRIMA VOLTA, A SUO NOME, PER LA PORTOGHESE “CLEAN FEED”. UN OTTETTO CHE SUONA COME UN'ESTENSIONE DEI “BLOODCOUNT”, LA STORICA FORMAZIONE ANNI NOVANTA. TIM BERNE (SAX ALTO, BARITONO), CHRIS SPEED (SAX TENORE, CLARINETTO), MICHAEL FORMANEK (BASSO) E JIM BLACK (BATTERIA), AUMENTATI DAL GRANDE VETERANO BAIKIDA CARROL (TROMBA), DOMINIQUE PIFFARELLI (VIOLINO), E IL FIDO MARC DUCRET (CHITARRA). UN GRUPPO DI GRANDISSIMO IMPATTO E RICCHISSIMA TESSITURA SONORA.
GLI ARRANGIAMENTI DI BERNE SPAZIANO SAPIENTEMENTE DA INTRIGATISSIMI INCASTRI RITMICI A DISTESI E RAFFINATISSIMI IMPASTI TIMBRICI.
“INSOMNIA” REGISTRATO NEL 1997, RAPPRESENTA UN VERO E PROPRIO ANELLO MANCANTE NELLA VARIEGATA DISCOGRAFIA DEL SASSOFONISTA AMERICANO.
MOSTLY OTHER PEOPLE DO THE KILLING
  "coimbra concert "
CLEAN FEED
5609063002140
CF214
CD
13,75
SOTTO UNA COPERTINA DA FALSO “KOLN CONCERT”, SI CELA IL DOPPIO ALBUM LIVE DI “MOSTLY OTHER PEOPLE DO THE KILLING”, LA BAND FORMATA DAL PRODIGIOSO TROMBETTISTA PETER EVANS ASSIEME A JON IRABAGON (SASSOFONI), MOPPA ELLIOT (BASSO) E KEVIN SHEA (BATTERIA). DOPO QUATTRO ALBUM IN STUDIO SU “HOT CUP RECORDS” IL GRUPPO ARRIVA SU “CLEAN FEED” E CI OFFRE UN SUMMA DELLA SUA ARTE DAL VIVO. INCISO PRESSO IL FESTIVAL JAZZ DI COIMBRA, IN PORTOGALLO, L'ALBUM È UN'ISTANTANEA PERFETTA DELLE CAPACITÀ COMPOSITIVE E IMPROVVISATIVE DI UNO DEI GRUPPI PIÙ INTERESSANTI E ORIGINALI DEL JAZZ MODERNO E D'AVANGUARDIA DI OGGI.
HENRY GRIMES, RASHIED ALI
  "spirits aloft "
PORTER
656605797328
PRCD4049
CD
10,00

REGISTRATO SEI MESI PRIMA DELLA MORTE DEL GRANDE RASHIED ALI, “SPIRITS ALOFT” È IL SECONDO E ULTIMO CAPITOLO DEL DUO.
RASHIED ALI, BATTERISTA DELL'ULTIMO QUARTETTO DI JOHN COLTRANE E HENRY GRIMES, STORICO CONTRABBASSISTA CON ALBERT AYLER, ARCHIE SHEPP E IL RESTO DELLA CREMA “NEW THING” ANNI SESSANTA. LA PROFONDA MUSICA DEL DUO SI DIPANA NATURALMENTE TRA JAZZ LIBERO E SUGGESTIONI POETICHE. LA MAGIA D'UN DIALOGO CONDOTTO DA GRANDI MAESTRI, UN DIALOGO TRA CONTRABBASSO, VIOLINO E PERCUSSIONI.

RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP FEBBRAIO VOTO:8
È UNA SPLENDIDA ESPERIENZA D'ASCOLTO, RESA APPENA MALINCONICA DALLA CONSIDERAZIONE CHE RASHIED ALÌ NON È PIÙ CON NOI
(ENRICO BETTINELLO BLOW UP)

UN DISCO DI NOTEVOLE VALORE, NON SOLO DOCUMENTARIO(ALBERTO BAZZURRO, ALLABOUT JAZZ)

INOLTRE DISPONIBILE:
HENRY GRIMES RASHIED ALI “GOING TO THE RITUAL” PORTER CD PR4005

CATALYST
  "vol.1 "
PORTER
656605795928
PRCD1509
656605795911
PRLP016
CD/LPX2

10,00/12,50
CATALYST
  "vol.2 "
PORTER
656605796024
PRCD1510
656605796017
PRLP017
CD/LPX2

10,00/12,50

RECENSIONE BOXATA BLOW UP GENNAIO, VOTO: 8

MISCONOSCIUTO QUARTETTO JAZZ-ROCK 70 DI PHILADELPHIA ASSUNTO A RANGO DI CULTO... QUATTRO ECCEZIONALI RISCOPERTE, TESORO NASCOSTO DI UN'EPOCA IN CUI IL LINGUAGGIO JAZZ INSEGUIVA CON ANSIA CONTAMINAZIONI ARDITE SENZA MAI SMARRIRE LA PROPRIA IDENTITÀ.
(MAURO ZANDA, BLOW UP)

LOU GRASSI “PO BAND” WITH MARSHALL ALLEN
  "live at the knitting factory, vol. 1 "
PORTER
656605799629
PRCD4051
CD 10,00
GRAZIE ALL'INSTANCABILE PORTER RECORDS, VIENE RECUPERATA E PUBBLICATA QUESTA BELLISSIMA REGISTRAZIONE LIVE DELLA “PO BAND” DEL BATTERISTA LOU GRASSI. L'EDIZIONE DEL GRUPPO È A DIR POCO SPECIALE, GRAZIE ALLA PRESENZA DI MARSHALL ALLEN, IL MITICO ALTO SASSOFONISTA DELL'ARKESTRA DI SUN RA, ASSIEME AGLI OTTIMI PAUL SMOKER (TROMBA) E STEVE SWELL (TROMBONE), LO STORICO PERRY ROBINSON (CLARINETTI) E IL GRANDE WILBER MORRIS (CONTRABBASSO). UN SESTETTO CHE VEDE RIUNITI IMPORTANTI MUSICISTI DI DIVERSE GENERAZIONI, UN ALBUM DI PURISSIMO FREE JAZZ, REGISTRATO NEL 2000 PRESSO LA KNITTING FACTORY DI NEW YORK.
ARTIFICIAL PEACE
  "complete session november '81 "
DISCHORD
643859167021
DIS167CD
CD
10,00

TUTTE LE SESSIONS IN STUDIO, ANNO 1981, DI UNA DELLE PIU' IMPORTANTI BAND DI WASHINGTON DC, PRODOTTI DA IAN MACKAYE(FUGAZI). SUCCESIVAMENTE ALCUNI DI LORO FORMARONO I MARGINAL MAN

RISTAMPATI 3 CLASSICI DEL PUNK HARDCORE AMERICANO:

STALAG 13
  "in control "
DR. STRANGE
757181008812
DSR88LP
LP
10,75
GOVERNMENT ISSUE
  "fun just never ends "
DR. STRANGE
757181012314
DSR123LP
LP
10,75
CHEIFS
  "holly-west crisis "
DR. STRANGE
757181010310
DSR103LP
LP
10,75
PAN AMERICAN
  "for waiting, for chasing "
KRANKY
NO BARCODE
KRANK152
LP
11,75
DISPONIBILE ANCHE IN VINILE UNO DEI DISCHI PIU INTENSI DI MARK NELSON DEI LABRADFORD. AVVOLGENTI SCENARI AMBIENT AI CONFINI COL MONDO REALE.
SECRET
  "solve et coagula "
SOUTHERN LORD
808720012118
LORD121LP
LP
14,00
ANCHE IN VINILE IL DEBUTTO GRIFFATO SOUTHERN LORD DELLA BAND DEL NORD ITALIA. FUOCO E FIAMME TRA SLUDGE E DOOM METAL.
MUNCH MUNCH
  "double visions "
UPSET THE RHYTHM
828887004214
UTR042V
LP
11,75
FINALMENTE IN VINILE IL POP BIZZARRO DI QUESTA COMPAGINE DI BRISTOL, CHE SEMBRA CITARE A MENADITO ABBA, SPARKS, ROBERT WYATT E FINANCHE L R&B DEGLI ANNI 90.

FABIO BERNABEI
  "aerosmith "
TSUNAMI
9788896131244
9788896131244
BOOK
14,00

Nati a Boston nel 1970, gli Aerosmith incarnano fin dall’inizio l’autentica filosofia del “sex & drugs & rock ’n’ roll”. Alla metà degli anni Settanta pubblicano capolavori come Toys in the Attic e Rocks, che delineano il profilo della musica hard rock.
Dopo i problemi attraversati negli anni 80 la band torna grande grazie al guru del rock John Kalodner e tre album immensi (Permanent Vacation, Pump, Get a Grip), che vendono milioni di dischi in tutto il mondo.
La storia potente di Joe Perry, Brad Whitford, Tom Hamilton, Joey Kramer e di quel genio mascalzone di Steven Tyler continua fino a oggi tra grandi dischi, qualche passo falso, migliaia di concerti e la stessa sfrontatezza di tutta una carriera, eguagliata solo dai loro stessi maestri, i Rolling Stones.

PAUL RACHMAN
  "american hardcore "
RISTAMPA
SHAKE
9788888865454
9788888865454
BOOK+DVD
13,40

PIÙ DURO, PIÙ VELOCE, PIÙ AD ALTO VOLUME!
Storia del punk americano 1980-1986. Tre ore di musica a tutto volume, centinaia di immagini, filmati d'epoca e super-extra col punk-hardcore italiano.
IL FILM
Con una feroce colonna sonora e introvabili filmati inediti questo documentario è il racconto definitivo per i fan del genere e per tutti i curiosi della scena punk statunitense. Un fenomeno esplosivo che ha influenzato il grunge, il metalcore e l’emo arrivando a gruppi come Red Hot Chili Peppers, Nirvana, Beastie Boys.
IL LIBRO
Il film è accompagnato da un libretto di 64 pagine con una intervista al regista Rachman e allo scrittore Blush, immagini inedite e da numerosi extra in video sulla scena punk hardcore americana e italiana.

IAN GLASPER
  "quando bruciammo l'inghilterra"
STORIA DEL PUNK 1980-1984
RISTAMPA
SHAKE
9788888865911
9788888865911
BOOK
15,00

Dallo stesso autore di Anarcopunk, un altro testo fondamentale sull’ondata punk che ha travolto e scioccato l’Inghilterra nei primi anni Ottanta.
Nel 1977 il punk fu dichiarato morto. Un paio di anni dopo, in Inghilterra, scoppiò un nuovo incendio musicale di enorme potenza. Una musica più dura, più aggressiva, più incazzata politicamente: la scena punk del 1980-1984. E fu di nuovo caos nelle strade. Questo è il libro più completo su quella storia.

Grazie a centinaia di interviste di prima mano, Ian Glasper in questo libro, riccamente illustrato e suddiviso per aree geografiche con un capitolo dedicato a ognuna delle band, ci racconta la carica distruttiva e la portata rivoluzionaria della più grande controcultura degli ultimi decenni: il PUNK INGLESE.
MIDDLES, M./READE, L.
  "ian curtis "
ODOYA
9788862880893
9788862880893
BOOK
15,00

Inghilterra, fine anni Settanta: Ian Curtis aspira a qualcosa di più che vivere nella sua cittadina natale. Desideroso di emulare gli idoli musicali del momento, da David Bowie a Iggy Pop, diventa il leader dei Joy Division ma, in poco tempo, le paure e le emozioni che nutrono la sua musica sembrano consumarlo.
Il libro ci accompagna in questa parabola artistica e umana, aprendo nuove prospettive e dedicando particolare attenzione ai rapporti del cantante con gli altri Joy Division e la moglie, senza mai trascurare la progressione artistica: dagli esordi di Unknown Pleasures fino al postumo Closer, passando per il lirico epitaffio composto alla vigilia del tragico gesto: «Love will tear us apart»: l’amore ci strazierà.

FRANCESCO GAZZARA
  "lounge music "
ODOYA
9788862880954
9788862880954
BOOK
13,50

Distante dai contemporanei successi del rock e del pop ma profondamente radicato nella cultura occidentale, il lounge ha rappresentato il sottofondo sonoro della seconda metà del XX secolo. Dalle ritmiche “jungle” di Duke Ellington alla frenesia sonora dell’exotica di Les Baxter, dall’easy listening di Burt Bacharach alle colonne sonore di Henry Mancini, John Barry e Lalo Schifrin, la lounge music è il manifesto di uno stile di vita.
Il libro racconta la storia, i generi e i protagonisti della musica di sottofondo. Nell’ipotetica sala d’attesa (lounge, appunto) dell’attuale revival del fenomeno easy listening c’è posto per tutti: non solo cantanti soul, guru del sound esotico, grandi star del kitsch, ma soprattutto chi oggi ama remixare queste reliquie del passato con passione e sensibilità.

PROSSIME USCITE

SONIC YOUTH - SIMON WERNER A DISPARU (SONIC YOUTH RECORDS)

MARCO PARENTE-“LA RIPRODUZIONE DEI FIORI”

JAVIER GIROTTO -ALREDEDORES DE LA AUSENCIA

DIRTBOMBS – PARTY STORE (IN THE RED)

BEANS - END IT ALL (ANTICON)

TORO Y MOI –  UNDERNEATH THE PINE         (CARPARK)



vai alla lista precedente