GOODFELLAS NEWSLETTER N°17-09 23/02/09

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

       
PAN AMERICAN
  "white bird release "
KRANKY
796441812820
KRANK128
KRANK128LP
CD/LP

11.00/10,75
SESTO ALBUM IN STUDIO PER MARK NELSON, ALIAS PAN AMERICAN, ELEMENTO CARDINE DI UNA DELLE FORMAZIONI POST-ROCK PER ECCELLENZA: I LABRADFORD. IN WHITE BIRD RELEASE TROVERETE SPUNTI CHE RIMANDANO AL BRIAN ENO 'AMBIENTALE', AL JOHN HASSELL DELLA FOURTH WORLD MUSIC, A CERTO KRAUT ROCK, COME AL DUB ED ALLA MINIMAL TECHNO.
UNA RINFRANCANTE IMMERSIONE STRUMENTALE.

COPERTINA ED ARTICOLO DI 6 PAGINE SU BLOW UP DI FEBBRAIO

PAN AMERICAN RESTA UNA DELLE MASSIME ISTITUZIONI NELL’AMBITO DI UN POST-ROCK CHE PER LE RECLUTE SI INTERPRETA COME ATTITUDINE RETRO’. NELSON NON HA MAI DELUSO, PERO’. (BLOW UP FEBBRAIO, VOTO 7)

MARK, SOTTO LO PSEUDONIMO DI PAN•AMERICAN HA SEMPRE DIMOSTRATO DI AMARE LA MUSICA AMBIENT PIÙ ASTRATTA E QUESTO “WHITE BIRD RELEASE” NE È LA (RI)CONFERMA. UN ALBUM DIFFICILE, DESTINATO SOPRATTUTTO AGLI AMANTI DEL GENERE, MA NON PER QUESTO MENO INTERESANTE…ANZI. ATMOSFERE LISERGICHE CHE NON SFIGUREREBBERO IN UN FILM DI DAVID LYNCH E PEZZI AL LIMITE DEL “DRONE” (”IS A PROBLEM TO OCCUPY GENERATIONS”), RENDONO “WHITE BIRD RELEASE” UN ASCOLTO MOLTO INTRIGANTE. (SOUNDSBLOG.IT)


LONG BLONDES
  "singles "

ANGULAR
5051083039437
ARC038
CD
10,50

RACCOLTA DI 45 GIRI PER LONG BLONDES, PRATICA IMMANCABILE PER LE BAND INGLESI. SE I LONG BLONDES SI SONO AFFACCIATI ALLA RIBALTA DI
TOP OF THE POPS, CIO' NON VUOL DIRE CHE LE ORIGINI SIANO RINNEGATE, DA BUONA WORKING CLASS BAND - ARRIVANO DA SHEFFIELD, CITTA' NATALE DI CABARET VOLTAIRE, HUMAN LEAGUE ED HEAVEN 17 – PUBBLICANO LA PERFETTA RACCOLTA DI SINGOLI, CHE FA ECO ALLA COPPIA DI ALBUM PUBBLICATI DA ROUGH TRADE: SOMEONE TO DRIVE YOU HOME DEL 2006 E COUPLE DELl 2008 (CON LA PRODUZIONE DI EROL ALKAN).

I PRIMI DUE SINGOLI NEW IDOLS E LONG BLONDE SONO, INFATTI, COSI’ CRUDI E DIRETTI CHE IL LIVELLO DI DISTORSIONE PUO’ DANNEGGIAR EIL VOSTRO UDITO. MA AUTONOMY BOY PRESTO INTRODUCE LE LORO DELIZIOSE MELODIE CHE CI HANNO FATTO INNAMORARE DEL GRUPPO, CON LE VERSIONI ORIGINALI DI THE COMPLICATED GIDDY STRATOSPHERES E LUST IN THE MOVIES COME HIGHLIGHT DEFINITIVI. DISTINTAMENTE INGLESI CON TALES OF PETERBOROUGH E DARTS, I LONG BLONDES DOVREBBERO ESSER ECONSIDERATI UN TESORO NAZIONALE. (BBC.CO.UK)

SIN FANG BOUS
  "clangour "
MORR MUSIC
880918008820
MM088CD
880918008813
MM088
CD/LP
11,25

ALTRA RIVELAZIONE DALL ISLANDA, TERRA SEMPRE PIU RICCA DI COMPAGINI INDIE ROCK DAL TAGLIO ESOTERICO. E LA MORR MUSIC AD AGGIUDICARSI I SERVIGI DI SIN FANG BOUS CHE SVETTA TRA I PIU GAGLIARDI AUTORI POP DEL NOSTRO TEMPO, IN UN ALBUM RICCO DI GRAZIOSE ATMOSFERE SIXTIES E LISERGICHE. UN PERCORSO CHE DEVE TANTO A BRIAN WILSON QUANTO A FENOMENI ODIERNI QUALI ANIMAL COLLECTIVE O CARIBOU.

"...CALEIDOSCOPICA POP MUSIC IN SALSA ELETTRONICA...SCRITTURA CHE È COMUNQUE OTTIMA...CON I BRANI CHE INFINE TROVANO UNA LORO VIA E L'ATTENZIONE DELL'ASCOLTATORE..." BUSCADERO ***1/2 - FEBBRAIO 2009

"...UN EFFICACE MISCUGLIO DI POP, FOLK E INDIEROCK, CHE RISULTA GRADEVOLE SIN DAL PRIMO ASCOLTO, MA HA INFINITE SFUMATURE DA MOSTRARE." AUDIO VIDEO FOTO - FEBBRAIO 2009

"...CLANGOUR MANTIENE UN SUONO PERSONALE IN VIRTÙ DI UNA MARCATA VENA ELETTRONICA E DI UN APPROCCCIO DECISAMENTE PIÙ VIVACE CHE RENDONO LE DODICI TRACCE IN SCALETTA DELLE GEMME INDIEPOP...UNA CALDA E PIACEVOLE SORPRESA TARGATA MORR PER QUESTO INIZIO 2009." ROCKERILLA 7 - FEBBRAIO 2009

"...UN RACCOGLITORE DI MERAVIGLIE E SCHERZI POP...GIUSTO PERCHÈ SIA CHIARO CHE LASSÙ IN ISLANDA NON CI SI ANNOI, ECCO UNA COLLEZIONE DI TRACCE DI RIELABORAZIONE ELETTROPOP CALDE E AVVOLGENTI..."
BEAT MAGAZINE - FEBBRAIO 2009

DAVID S. WARE
  "shakti "
AUM FIDELITY
642623305225
AUM052
CD
10,25
UN ORGANICO CHE OLTRE AL GRANDE SASSOFONISTA AMERICANO PREVEDE IL LA CHITARRA DI JOE MORRIS (ANCHE ALLE PERCUSSIONI), IL CONTRABBASSO DI WILLIAM PARKER E LA BATTERIA DI WARREN SMITH. PRIMO ALBUM IN STUDIO DOPO 6 ANNI PER WARE ED ANCORA UN GRANDE TRIBUTO ALL ESSENZA DELLO SPIRITUAL JAZZ, CON IN MENTE LA LEZIONE DEL TARDO COLTRANE E DI ALBERT AYLER.
WILLIAM PARKER
GERALD CLEAVER

CRAIG TABORN

  "farmers by nature "
AUM FIDELITY
642623305324
AUM053
CD
10,25
DISCO IMPROVVISATIVO DI RARA BELLEZZA AD OPERA DI TRE DELLE MAGGIORI TESTE PENSANTI NEL GENERE.
AL PIANO ACUSTICO ED ELETTRICO CRAIG TABORN, ALLA BATTERIA GERALD CLEAVER ED AL CONTRABASSO IL MONUMENTALE WILLIAM PARKER. GIA PROTAGONISIT NEL DISCO IN QUARTETTO PUBBLICATO DA ROB BROWN PER LA STESSA AUM FIDELITY, I NOSTRI PRIMEGGIANO NEI TERRITORI DELLA MUSICA LIBERA GRAZIE A SEI LUNGHE COMPOSIZIONI ISTANTANEE.


HENRY COW 40th ANNYVERSARY BOX
UN EVENTO!!!

FINALMENTE DISPONIBILE IL BOX DI 9 CD + DVD. IL DOCUMENTO PIU' ESAUSTIVO CHE SI SAREBBE MAI POTUTO CONCEPIRE SU UNO DEI GRUPPI PIU' IMPORTANTI DEL ROCK PROGRESSIVO EUROPEO DEGLI ANNI 70. ASSEMBLATO NELL' ARCO DI 15 ANNI IL BOX COLLEZIONA UNA QUANTITA' IMPRESSIONANTE DI MATERIALI COMPLETAMENTE INEDITI. REGISTRAZIONI DAL VIVO, IN STUDIO, SESSION RADIOFONICHE,
DEMO, VERSIONI, OUT TAKES... TUTTE LE REGISTRAZIONI, METICOLOSAMENTE SELEZIONATE DA CHRIS
CUTLER E CO.
SONO STATE DIGITALIZZATE E RIMASTERIZZATE DA BOB DRAKE.
I DUE VOLUMI SONO ACQUISTABILI ANCHE
SEPARATAMENTE
HENRY COW
  "the road: volumes 1-5 "
RER
752725026222
RERHC40
BOXCD
45,00
5 CD A DOCUMENTAZIONE DEGLI ANNI DAL 71 AL 76 DALLE PRIMISSIME REGISTRAZIONI DEL PERIODO PRE VIRGIN AI CONCERTI STORICI DI AMBURGO E TRONDHEIM BOOKLET DI 60 PAGINE CON STORIA, NOTE, MEMORIE E FOTO.
IL BOX CONTIENE LO SPAZIO DOVE POTER INSERIRE (SE LO POSSEDETE) IL DOPPIO CD DAL VIVO "CONCERTS"
HENRY COW
  "the road: volumes 6-10 "
RER
152725026321
RERHC41
BOXCD
50,00
4 CD + DVD A COPERTURA DEL PERIODO DAL 76 AL 78. DALLA PRIMA FASE POST VIRGIN FINO ALLO SCIOGLIMENTO DEL GRUPPO. INCLUSI
I CONCERTI DI BREMA, STOCCOLMA E GOTEBORG. IL DVD DI 80 MINUTI CONTIENE RIPRESE TELEVISIVE DI UN CONCERTO IN
SVIZZERA NEL 1976, AD OGGI LE UNICHE IMMAGINI ESISTENTI DEL GRUPPO. + BOOKLET DI 60 PAGINE.

LE NOSTRE RISTAMPE IN EVIDENZA SULLA STAMPA
FLIPPER
  "album generic flipper "
WATER
646315723120
WATER231CD
CD
11,50
FLIPPER
  "gone fishin' "
WATER
646315723229
WATER232CD
CD
11,50
FLIPPER
  "public flipper limited "
WATER
646315723328
WATER233CD
CDX2
11,50
FLIPPER
  "sex bomb baby "
WATER
646315723427
WATER234CD
CD
11,50
NATI DALLO SCIOGLIMENTO DEI PRIME MOVERS PUNK NEGATIVE TREND, I FLIPPER DI WILL SHATTER (VOCE E BASSO), BRUCE LOSE (VOCE E BASSO), TED FALCONI (CHITARRA) E STEVE DE PACE (BATTERIA) FURONO UNA DELLE FORMAZIONI PIU’ ORIGINALI DI SAN FRANCISCO TR AL’81 E L’87. SUONAVANO UN ROCK PESANTE E DISTORTO, PIUTTOSTO LENTO RISPETTO AI CANONI D’EPOCA, COLMO DI UNA IRONIA DISPERATA E TUTTO GIOCATO NELL’INTERAZIONE TRA BASSI OTTUSI E CHITARRA INSISTITA E PRESSOCHE’ IMPORVVISATIVA
(RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP, DISCHI DEL MESE IN REWIND FEBBRAIO)

DA TROPPO TEMPO NON ERA DISPONIBILE UN ALBUM DEI FLIPPER SCRIVE HENRY ROLLINS NELLE NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA RISTAMPA DI SEX BOMB BABY DEL PIU’ FAMOSO GRUPPO PUNK DI SAN FRANCISCO, ED E’ A CAUSA DI QUESTO, PROBABILMENTE, CHE BUSH HA POTUTO FARE TUTTO QUELLO CHE HA FATTO, PERCHE’ MANCAVA UNA FORZA OPPOSITIVA COME LAL LORO…
(RECENSIONE BOXATA SU RUMORE DI FEBBRAIO)

QUATTRO RISTAMPE CURATE NEI DETTAGLI, PER TENERE A MENTE L’IMPORTANZA DEI FLIPPER, UN GRUPPO TROPPO SPESSO FINITO IN SECONDO PIANO (ROCKERILLA FEBBRAIO/MARZO)

TIM HARDIN
  "1 "
WATER
646315723021
WATER230CD
CD
11,50

UNO DEGLI ESORDI PIU MEMORABILI DELLA MUSICA FOLK DEGLI ANNI '60 VENNE PUBBLICATO DA UN OUTSIDER ASSOLUTO, CAPITATO QUASI PER CASO NELLA SCENA DEL GREENWICH VILLAGE (ROCKERILLA, FEBBRAIO/MARZO)

ESTESO ARTICOLO DI DUE PAGINE SU MUCCHIO DI FEBBRAIO SEZIONE CLASSIC ROCK

COL SENNO DI POI, UN ESORDIO STRAORDINARIAMENTE MATURO E COMPLESSO, CHE VI SPEDIRA' SU AMAZON A CONTROLLARE QUANTI DEI NOVE ALBUM UFFICIALI DI TIM SONO ANCORA DISPONIBILI (RUMORE FEBBRAIO, RETROPOLIS)

LINES
  "flood bank "
ACUTE
677517201123
ACU011CD
CD
11,50
BASE RITMICA DA MANUALE CHE DOMINA, MA NON IMPEDISCE CHE SI MANIFESTINO LE INENARRABILI DOLCEZZE CHE SERBANO AD ESEMPIO BLOW A KISS O LA LUCENTE HAVE A HEART, IN UNA SINTESI ECCELSA TRA BLANDO EPPUR URGENTE ESISTENZIALISMO E FRAGILE ANIMA SOGNATRICE, CON PEZZI COME INSTINCTICIDE O BUCKET BRIGADE CHE INVEC ENE EVIDENZIAVANO LA COMPONENT EPIU’ NERVOSA E TENDENTE A DONITRICHE DISSONANZE E THE GATE IN CUI S’ESALTAVA LA LORO PECULIRARE ATTRATTIVA VERSO ESPRESSIONI PIU’ ATMOSFERICHE E SOSPESE
(BLOW UP FEBBRAIO VOTO 7/8)

NELLE SEDICI TRACCE RESISTE INFATTI ILSUONO SPIGOLOSO E BALLABILE DELL’EPOCA, CON PESANTI INFLUENZE DUB E FUNK, MA SI FA SEMPRE PIU’ INTRICATO E MATURO DA UN LATO, E SERENAMENTE POP DALL’ALTRO. AUMENTANO I SUONI D’AMBIENTE, L’ELETTRONICA E GLI EFFETTI, RESTA IMMUTATA LA QUALITA’ MEDIA E CI SI CHEIDE COME ABBIANO FATTO A PASSARE COSI’ INOSSERVATI.
(RUMORE FEBBRAIO, RETROPOLIS)

MATMOS
  "west "
AUTOFACT
823566666004
FACT06CD
CD
11,25
L’ESITO FINALE E’ COMUNQUE MOLTO PIU’ ORGANICO E FAMILIARE DLE SOLITO, UN IBRIDO PERSONALE DI COUNTRY-FOLK E MICRO-ELETTRONICA CHE NON RINUNCIA A DOTARE CIASCUNA DELLE CINQUE TRACCE DI UNA SUA PRECISA FISIONOMIA ‘NARRATIVA’ (THE WEST E’ UNA VARIEGATA SUITE DI 20’), PASSANDO DA TRASGONATE RAREFAZIONI ALLA FAHEY A PIACEVOLEZZE RITMICO-MELODICHE TRA SPACE JAZZ, POP E KRAUTORCK
(RUMORE FEBBRAIO, RETROPOLIS)

LA CHITARRA DELL’OSPITE DAVID PAJO EVAPORA IN UNA NUBE SOSPESA TRA MORRICONE E RY COODER (LAST DELICIOUS CIGARETTE, ACTION AT DISTANCE) ED APRE LA STRADA AL COUNTRY & WESTERN MUTANTE DI SUN ON 5 AT 152 E ALLA LUNGA JAM THE WEST…QUANDO USCI, CI CHIESERO SE THE WEST FOSS EUN DISCO ROCK O DANCE, RACCONTA DANIEL NELLE NUOV ENOTE DI COPERTINA, E CONFESSA, NON LO SAPPIAMO ANCORA. (ROCKERILLA FEBBRAIO/MARZO, MEMORIES)

  "hot guitars"
american guitar tracks
VIPER
666017196329
VIPERCD051
CD
9,25
TEMA, LO SI E’ CAPITO, LO STRUMENTO IN QUESTIONE. SVOLGIMENTO, VENTI DELIZIE STRUMENTALI O CANTATE NELLE QUALI LA SEI CORDE LA FA DA PADRONA ASSOLUTA. ANCHE A COMINCIARE DAI TITOLI: DA SPACE GUITAR DI JOHNNY ‘GUITAR’ WATSON (LA SUA E’ UNA DOPPIETTA) A GUITAR MAN DI AL CASEY, E’ TUTTO UN SUSSEGUIRSI DI PICCOLE GODURIE ROCK’N’ROLL, ROCKABILLY, JAZZ, FINGERPICKING, BLUES E COUNTRY IN CUI TROVIAMO GIA’ MOLTO, SE NON TUTTO , DI QUELLO CHE VERRA’ (RUMORE FEBBRAIO, RETROPOLIS)
SYLVAIN CHAUVEAU
  "black book of capitalism "
TYPE
182270000635
TYPE025
CD
11,25
PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE NEL 2000 - CON TITOLO IN FRANCESE - THE BLACK BOOK OF CAPITALISM ERA IL DEBUTTO SULLA LUNGA DISTANZA PER IL COMPOSITORE D OLTRALPE, CHE NEGLI ULTIMI ANNI HA RICOPERTO UN RUOLO ESSENZIALE IN QUELLA ZONA D INFLUENZA COMPRESA TRA COMPOSIZIONE MODERNA, ELETTRONICA ED INDIE FOLK.
OGGI I SUOI LAVORI SONO RICONOSCIUTI COME AUTENTICHE PIETRE MILIARI DI QUESTO INTANGIBILE SOTTOBOSCO. REMASTERIZZATO PRESSO I DUBPLATES E MASTERING DI BERLINO IL DISCO ASSUME UNA LUCE ANCOR PIU DENSA RIVELANDOSI PER QUELL AUTENTICO PEZZO D ARTE CHE E.
SVARTE GREINER
  "kappe "
TYPE
182270000796
TYPE033
CD
11,25
CAPOLAVORO ASSOLUTO DI DOOM AMBIENT. KAPPE CONFERMA QUANTO DI BUONO INCISO IN PRECEDENZA DA QUESTO ELETTRONICO COSPIRATORE CON PASSAPORTO NORD EUROPEO. TRA VISIONI CLASSICHE E REMOTE PULSIONI POST INDUSTRIALI E UN DISCO CHE POTREBBE PIACERE TANTO AI FANS DI COLD MEAT INDUSTRY CHE DI RUNE GRAMMOFON. ANCHE DAVID LYNCH APPREZZEREBBE.
ULTIMA USCITA:      
XELA
  "in bocca al lupo "
TYPE
182270000970
TYPE043
CD
11,25
ESSIE JAIN
  "inbetween "
LEAF LABEL
843190006625
BAY66CD
CD
11,50

IN TOUR IN QUESTI GIORNI IN ITALIA

24/02/2009 - Roma -  Init 

"Il più grande pregio di Essie Jain è la capacità di costruire canzoni classiche e piuttosto sobrie su giri di pianoforte e arpeggi di una semplicità disarmante...il talento della cantautrice raggiunge la completezza e anticipa un futuro che potrebbe essere brillante."
MUCCHIO ** - Novembre 2008

"convinta, convincente...Intensa e scoperta nel suo viaggio intimo, ma sicura e forte come un'onda...Essie Jain adesso è l'istantanea di uno stato di grazia..."
RARO - Novembre 2008

"Questa ricchezza sonora dona una maggiore consistenza alla musica della Jain, che pare trovare la misura precisa di un'espressività inattesa...e realizza un disegno che nell'album precedente era appena tracciato..."
ROCKERILLA 8/10 - Novembre 2008

"Pensate a una Joanna Newsom meno eccentrica, quasi altrettanto ambiziosa ma assai più misurata...con talvolta in testa Bjork spogliata di qualsiasi orpello elettronico...Scanzonatissima in un panorama che tende più all'accorato, Here We Go potrebbe essere un piccolo hit e poi si vedrà."
AUDIOREVIEW - Dicembre 2008

ESSIE JAIN
"we made this ourselves "
CD 11,25
CALE PARKS
  "sparklace "
POLYVINYL
644110016324
PRC-163
CD
11,00
BATTERISTA PER ALOHA E WHITE WILLIAMS CALE PARKS GIOCA LA CARTA SOLISTA PER POLYVINYL. QUESTA E LA SUA SECONDA PUBBLICAZIONE E RISPETTO AL DEBUTTO MOSTRA UNA PIU ATTENTA VENA POP. OGNI SINGOLO CAMPIONE E ORGANICO, NEL SENSO CHE ARRIVA DAL DRUM KIT PARKS O DAL SUO STESSO VIBRAFONO. PER FANS DI ALBUM LEAF E DENTEL.
IDA
  "tale of brave ida"
(180 gram vinyl)
POLYVINYL
644110016416
PRC-164
LPX2
14,50
RISTAMPA IN DOPPIO VINILE PESANTE PER L ALBUM DEL 1993 DEGLI IDA, CHE ALL EPOCA ERANO SEMPLICEMENTE UN DUO CON LE FIGURE DI DAN LITTLETON ED ELIZABETH MITCHELL. MOLTO INTIMISTA E PRIVO DELL ASPETTO RITMICO.
IDA
  "i know about you "
(180 gram vinyl)
POLYVINYL
644110016515
PRC-165
LPX2
14,50
RISTAMPA DEL LORO SECONDO ALBUM, ANCORA IN DOPPIO VINILE 180 GRAMMI. ALLA COPPIA ORIGINALE SI AGGIUNGE MICHAEL LITTLETON, ATTUALMENTE IN FORZA AI BLOOD ON THE WALL. IL VERO DISCO DELLA SVOLTA.
IDA
  "ten small paces "
POLYVINYL
644110016614
PRC-166
LP
13,00
DOPPIO VINILE APRIBILE (180 GRAMMI) PER IL TERZO DISCO DEGLI IDA, UNA RISTAMPA GRADITISSIMA. DOPO QUESTO ENNESIMO SFORZO IN STUDIO IL GRUPPO INAUGURA LA BREVE COLLABORAZIONE CON LA MAJOR CAPITOL.
JOAN OF ARC
  "my summer-long high wipeout "
POLYVINYL
644110016874
PRC-168
7"
4,00
OF MONTREAL "hissing fauna, are you the destroyer? " LPX2 17,00
OF MONTREAL "hissing fauna, are you the destroyer? " CD 13,00
OF MONTREAL "sunlandic twins " CD 10,75
OF MONTREAL "icons, abstract thee " MCD 7,25
OF MONTREAL "she's a rejecter " 7" 4,00
OF MONTREAL "if he's protecting our nation, then who will" CD 9,75
OF MONTREAL "early four track recordings " CD 11,25
OF MONTREAL "bedside drama: a petite tragedy " CD 11,25
OF MONTREAL "bird who continues to eat the rabbit's flowe" CD 9,75
OF MONTREAL "skeletal lamping " LPX2 17,50
OF MONTREAL "skeletal lamping " CD 11,25
OF MONTREAL "id engager/alter eagle " 7" 3,50
BODIES OF WATER
  "ears will pop & eyes will blink "
THOUSAND TONGUES
892464001118
SCSPEC12
CD
10,50
TORNA DISPONIBILE L'ESORDIO DEL QUARTETTO DI LOS ANGELES DOPO IL SUCCESSO DI CERTAIN FEELINGS... AMANO SPESSO ESIBIRSI NELLA CITTA' NATALE IN FORMAZIONE ORCHESTRALE, ARRIVANDO AD OSPITARE BEN 11 ELEMENTI! E' UN INDIZIO SUFFICIENTE SU QUALE SIA LA LORO IDEA DI POP, SICURAMENTE BRILLANTE MEN CHE MENO BIZARRA. C' E' L ANTICA TRADIZIONE DEL CANTAUTORATO A STELLE E STRISCE A SPASSO CON FLIRT TROPICALISTI, L 'URGENZA DEL POST- PUNK E LA TEATRALITA DI CERTO PROG-ROCK. UNA MIRIADE DI INFORMAZIONI RENDONO COSI SFUGGENTE E APPREZZABILE LA MUSICA DI QUESTI 4 VALOROSI AUTORI.
BODIES OF WATER
"certain feeling "
CD/LP
10,75/10,00
PIKES IN PANIC
  "right or wrong, they're still the captains "
GRAVEDIGGER'S
8013252026669
GVRSS001
CDX2
16,00
La serie speciale di ristampe della gravedigger's records dedicate ai gruppi culto italiani si apre con i Senesi Pikes in Panic che sono stati uno dei migliori gruppi italiani di garage punk di metà anni ottanta.

Dopo avere pubblicato un 7" e.p., un LP e aver partecipato alla raccolta Eighties Colours #2, si sono sciolti lasciando un grande ricordo nei fans che li hanno seguiti nei loro infuocati concerti.

Edizione limitata 500 copie.

Il doppio cd contiene quasi due ore di musica con ben 7 inediti originali, e nel dettaglio:
- l'intera discografia ufficiale del gruppo,
- registrazioni inedite dal vivo e in studio,
- un bonus videoclip tratto da un concerto dal vivo,
- un booklet informativo con tutta la storia del gruppo.

Storia del gruppo, discografia, foto, recensioni, locandine su www.pikesinpanic.com

TUNAS
  "au gogo "
GRAVEDIGGER'S
8013252024443
GVR004
CD
8,00
Nei mesi scorsi è stato pubblicato il secondo disco dei Tunas ("we cut our fingers on july") per la tre accordi records. Questo è l'esordio sulla lunga distanza dei bolognesi Tunas e secondo alcuni anche il migliore.
Disco incredibile con influenze che spaziano dal punk al r'n'b, dal rock'n'roll al northern soul, dal northwest sound al garage più deviato. Grandissimo suono e spettacolare performance.

vai alla lista precedente