GOODFELLAS NEWSLETTER N°21-08 07/03/08

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

       

 

BANDA BASSOTTI
  "viento, lucha y sol "

GRIDALO FORTE
8013252021626
GFR062
CD
10,00

 

ECCO L’ATTESO NUOVO LAVORO DEI ROCKERS ROMANI: Viento, Lucha y Sol SA come sempre di ska E punk, una ballata, una ranchera: la formula Banda Bassotti...14 brani ORIGINALI, una cover “El Hijo del Pueblo” del grande Josè Alfredo Jimenez. Due OSPITI nel disco: Nel brano “Viento Nuevo” insieme a Picchio canta
Pul dei Ska-P e nel brano “Insciallah Mi Amor” canta Mimi Maura(LOS FABOULOS CADILLACS) insieme a Sigaro e Maurizio. Registrato come sempre al Garate di Andoain con Kaki Arkarazo.

PER CHI HA ANCORA VOGLIA DI VIVERE, AMARE E LOTTARE!

DISPONIBILI ANCHE:

 

 

 

 

 

BANDA BASSOTTI

"avanzo de cantiere "

CD

9,50

 

 

BANDA BASSOTTI

"figli della stessa rabbia "

CD

9,50

 

 

BANDA BASSOTTI

"un altro giorno d amore "

CDX2

10,25

 

 

BANDA BASSOTTI

"amore e odio "

CD

6,50

 

 

BANDA BASSOTTI

"vecchi cani bastardi "

CD

10,00

 

 

IN EVIDENZA SULLA STAMPA SPECIALIZZATA
BLACK CROWES
  "warpaint "
SILVER ARROW
0020286112723
0020286112723
CD
11,50

TORNA IN STOCK DA MERCOLEDI 12 MARZO

- INTERVISTA SU ROLLING STONE DI MARZO

- COPERTINA DI JAM DI MARZO

- IN HEAVY ROTATION SU VIRGIN RADIO

EARTH
  "bees made honey in the lions' skull "
SOUTHERN LORD
808720009026
SUNN90
CD
11,50

COPERTINA E ARTICOLO DI 6 PAGINE SU BLOW UP DI MARZO

‘Avvicinatevi con cautela e sensibilità, ma non abbiate paura a scoprirvi intrigati dalla singolare ricerca sonora e spirituale di Mr. Carlson e dei suoi Earth’  - RockSound

‘Dylan Carlson e la sua band di chitarre, basso, batteria, Hammond, pianoforte e Wurlitzer con questo disco piaceranno ai rocker ma anche alle menti più aperte del downbeat’ Rodeo

EVANGELISTA
  "hello, voyager "
CONSTELLATION
666561005023
CST050-2

666561005016
CST050-1
 
CD/LP
11,25/14,00

DISCO DEL MESE DEL MUCCHIO DI MARZO

‘…semplicemente perfetti gli arrangiamenti, invidiabile la struttura dei brani, di scuola classica ma filtrata con il gusto di chi ha sperimentato l’ebbrezza della new wave e del post-punk, e unica la voce di Carla Bozulich, romantica e selvaggia, urticante e disperata, sempre dal magnetismo assoluto’ - Mucchio

Articolo su Blow Up di marzo

‘Catarsi infinita, come è da sempre la vicenda della musicista dacchè si è decisa a sputar fuori i suoi mostri affinché essi non vomitassero lei’ - Blow Up

‘Roba da copertina, al pari del nuovo cd degli amci Thee Silver Mt. Zion, che qui abbondantemente collaborano’  Rumore / voto 9

THEE SILVER MT. ZION
  "13 blues for thirteen moons "
CONSTELLATION
666561005122
CST051-2

666561005115
CST051-1
CD/LPX2
11,25/14,00

Articolo su Blow Up di marzo

Articolo di 4 pagine sul Mucchio di marzo

‘E’ una musica che eredita le costruzioni complesse del progressive più puro ma ne evade ogni magniloquenza strumentale mantenendone unicamente l’enfasi drammaturgica’ Blow Up

‘non crediamo che il motivo di una tale compattezza risieda nel fatto di aver messo su nastro composizioni ampiamente collaudate dal vivo: è l’intensità che si intravede nei testi a richiedere una tale forza, che si manifesta attraverso richiami agli abissi tribali ed elettrici dei primi Amon Duul II o degli High Tide diluiti – si fa per dire – in geometrie che stanno tra il folk e l’hardcore cannibale targato The Ex’ Mucchio / 4 stelle

‘Una nuova via canadese all’heavy psichedelica?’ Rumore

BLACK MOUNTAIN
  "in the future "
JAGJAGUWAR
656605209029
JAG90CD
CD
10,00

Intervista su Rolling Stone di marzo

‘In questo periodo di scarse luci e molte ombre, è doveroso dare merito a chi sa leggere il presente e offrire quello che il pubblico chiede senza perdere di vista le lezioni del passato’ (Recensione boxata su Classix di marzo)

"Il nome del gruppo, il titolo dell'album, l'immagine di copertina.E' una strana sensazione essere percorsi dalla certezza - certezza proprio - di trovarsi davanti a una pietra miliare nel momento della sua uscita.....disco dell'anno, finora" Mucchio Selvaggio

"Incrociando malinconia e furia rock, elementi psicotropi a voci altisonanti, i Black Mountain mostrano il loro vero spirito nella monumentale Bright Lights, un vero omaggio ai classici Pink Floyd corredato da un'ascesi sonora dai tratti ieratici.Un'opera violenta e romantica." Rockerilla

"Vancouver, tra acqua, boschi e montagne, un quintetto di giovani e portentosi musicisti è apparso un paio di anni fa, con un album fiammeggiante...Oggi ma potrebbe essere il 1972 e il 2022, arriva In The Future.Angeli, demoni, streghe e regine affollano le nuove 10 tracce dei Black Mountain...canzoni degne di essere messe accanto ai capolavori di Hawkind, Black Sabbath, Deep Purple.Mastodontico." Rodeo

"..un nome che per caratteristiche, songwriting e scelta dei suoni ha altissime chance di finire in copertina su tutti i magazine alternativi del globo."
Metal Maniac

"Dinamico, sperimentale, decisamente piegato verso un prog della seconda ora, il gruppo canadese - i cui mille progetti collaterali sono una necessità per chi esplode di talento e creatività - mischia nel nuovo cd un po' di incoscenza, una buona dose di coesione acquisita in estenuanti tour e la grinta di chi vuol tirare fuori tutto, proprio tutto." Jam

"Il secondo album del quintetto di Vancouver è un'opera rock che alterna furore e passione lasciando che la musica si fonda con il cantato."
FREEQUENCY

"Una vecchia conoscenza dell'underground canadese torna alla ribalta, presentandoci un disco che si sta già candidando come migliore uscita stoner-hard rock del 2008.....una costante voglia di suonare rock che si protrae lungo tutto il disco e che ti prende a partire dal primo ascolto.Semplicemente incredibile."METAL HAMMER

"Disco spettacolare insomma, e il 2008 musicale dovrà esere un anno fottutamente grande, per fare in modo che In The Future, fin d'ora non finisca nelle classifiche dei best of the year!" BUSCADERO

BRIAN JONESTOWN MASSACRE
  "my bloody underground "
A RECORDS
689492075224
AUK011CD
CD
10,50

Intervista su Rumore di marzo

‘In My Bloody underground Anton Newcombe supera l’accessibilità pop che contraddistingueva nella maggioranza dei casi le sue canzoni passate in favore di un approccio più sperimentale, convulso e alieno, che porta al punto di non ritorno la sua fusione cerebrale’ (recensione su Blow Up di marzo, voto 8)

‘Ora, dopo quattro anni i silenzio, il gruppo, o meglio Anton, ritorna con qualcosa di molto più astratto e sperimentale’ (recensione boxata su Rumore di marzo, voto 8)

XIU XIU
  "women as lovers "
KILL ROCK STARS
759656048422
KRS484
CD
11,00

‘In viaggio fino al termine della notte con Jamie Stewart. Accompaganti dal suo (ormai classico) borbottio’ Disco Del Mese del numero di Marzo di Rolling Stone

‘…sesto album di studio della band californiana capitanata da James ‘Jamie’ Stewart, songwriter e unico elemento fisso. Strumenti di ogni tipo, con le percussioni ossessive di Ches Smith e una bella spruzzata di fiati, sostengono quattordici episodi abili nello spaziare fra art-rock, parentesi intimiste e follie sperimentali’ Audio Review

"Il picco di una carriera" -  Rumore

"Abbiamo a che fare con un grande album, uno dei migliori del gruppo californiano che comunque - è un fatto - non si può dire si fosse mai veramente perso per strada...Non basta ascoltare i dischi giusti o imbottirsi la testa e le orecchie di post-punk e new wave per tirare fuori un disco come questo: bisogna prima di tutto avere quella cosa chiamata "talento", poi quell'altra cosa chiamata "coraggio" e per finire quel tocco di sana follia che da queste parti non ha mai difettato" - Blow Up

THE DIRTBOMBS
  "we have you surrounded "
IN THE RED
759718515022
ITR150CD

759718515015
ITR150
CD/LP
10,00/11,00

‘Collins incarna l’amore per il rhythm and blues classico dei sixties, che elabora e distorce fino a darne un’interpretazione art, modernamente metallica e concettuale, alla maniera del primo postpunk’ (recensione boxata su Rumore di marzo, voto 8).

SHARON JONES
& THE DAP-KINGS
  "100 days, 100 nights "
DAPTONE
823134001220
DAP012

823134001213
DAP012LP
 
CD/LP
11,25/12,50

LUNGO ARTICOLO SUL NUMERO DI MARZO DI RUMORE

‘Vi sembrerà di essere saliti su un’astronave in viaggio indietro nel tempo, verso quella stagione in cui James Brown o Curtis Mayfield sapevano incantare come pochi’ (recensione boxata su Rolling Stone di marzo)

"UN DISCO FUMIGANTE, RUGGENTE."  AUDIO REVIEW

"TROVO PIU' PASSIONE AUTENTICHE IN UNO DI QUESTI BRANI CHE NELLE INTERE DISCOGRAFIE DI TUTTE LE MADAMINE NU-SOUL MESSE INSIEME." IL MUCCHIO

DAL BIG BEAT DELLA BATTERIA IN 100 DAYS, 100 NIGHTS CON I FIATI CHE ONDEGGIANO E LA VOCE DELLA JONES CHE CORRE COME IL VENTO ALL'INCEDERE PREPOTENTE DI TELL ME, AL FUNK FEBBRILE DI LET THEM TALK. NON A CASO, I DAP-KINGS SONO STATI IN STUDIO CON AMY WINEHOUSE E CON IL DJ E PRODUTTORE MARK RONSON. 100 DI QUESTI GIORNI, 100 DI QUESTE NOTTI, 100 DI QUESTI DISCHI" XL

"QUESTO E' IL LORO TERZO DISCO, ED E' UN' ALTRA PICCOLA BOMBA PER I DISCEPOLI DEL VERBO: VOCE CALDISSIMA DAL FEELING DEBORDANTE, CORROBORATA DA UNA SEZIONE FIATI STAX STYLE AI LIMITI DELLA PERFEZIONE, E UNA RITMICA IMPECCABILE, COME SEMPRE GUIDATA DAL PRODE BOSCO MANN." BLOW UP

"DIECI TRACCE RIGOROSAMENTE IN ANALOGICO, ECCITANTI (TELL ME) E SELVAGGE (LET THEM KNOCK) COME DA MIGLIORE TRADIZIONE, CON LA SEI CORDE SPORCATA DI BLUES E I FIATI IMPREGNATI DI SOUL EPOCA MOTOWN" RUMORE

"SOUL MUSIC NEL VERO SENSO DELLA PAROLA, CON IL VESTITO GIUSTO ED IL NECESSARIO RISPETTO DI UNA TRADIZIONE CHE, NONOSTANTE GLI ANNI PASSATI, PUO' DARE ANCORA MOLTO" SUPERFLY

QUINN WALKER
  "laughter's an asshole & lion land "
VOODOO EROS
616892912521
VE005
CDX2
11,00

Articolo su Blow Up di marzo

‘Come un Todd Rundgren aggiornato allo zeitgeist ma meno interessato alla minutaglia, uno Stephen Merritt che canta a squarcia gola, come gli Animal collective innamorati di Michael Jackson…’ (disco del mese di Blow up, rock & songs)

‘Eccolo qua, un altro pazzariello. Un po’ Devendra, un po’ Ariel Pink, un po’ Animal Collective e un po’ Yeasayer nell’estetica, ma già sorprendentemente maturo e personale per conto suo’ (recensione su Rumore di marzo, voto 8)

THAO
  "we brave bee stings and all "
KILL ROCK STARS
759656048125
KRS481
CD
11,00

‘Ventitré anni, un visino dai sensuali lineamenti asiatici e una voce maliziosa e indisciplinata che pare la cuginetta di Feist’
(recensione su Rock Sound di febbraio, voto 7)


‘Bag Of Hammers e Fear And Covenience ci ricordano gli ultimi Modest Mouse ma con un tocco di gentilezza in più, Beat invece le primissime cose di Arcade Fire’
 Rodeo

LITTLE ANNIE
  "when good things happen to bad pianos "
DURTRO JNANA
718752830621
DJ1966
CD
11,50

‘…allestita con il fondamentale contributo di quell Paul Wallfisch che qualcuno ricorderà leader dei decadenti Botanica, When Good Things Happen To Bad Pianos è una splendida raccolta di scarne canzoni confidenziali’ Audio Review

‘Una voce matura da soul diva, un po’ Mille Jackson un po’ Marianne Faithfull. Atmosfera camp, d’altri tempi. Un incanto’ Rodeo

CHRIS BATHGATE
  "cork tale wake "
TANGLED UP!
5016958085124
TUP861CD
CD
11,00

‘La voce è di quelle che lasciano il segno, pastosa come quella di Micah P. Hinson, riferimento che viene in mente più di una volta, lirica e profonda come quella di un Antony più roots, pragmatico e asciutto’ (Recensione sul Mucchio di marzo, 3 stelle)

‘Nell’universo di A Cork Tale Wake vibra un omaggio a Elliott Smith (Smiles Like A Fist), tra batteria e chitarra dall’incedere nrvoso e lamenti fumosi dei fiati che fanno girar la testa, e risuona l’eco degli Okkervil River (Restless), che satura la melodia mentre una tromba corre contro il tempo inseguendo la voce stordita di Bathgate’ (recensione su Rumore di marzo, voto 7)

BUDOS BAND
  "II "
DAPTONE
823134001121
DAP011

823134001114
DAP011LP

CD/LP
11,25/12,50

LUNGO ARTICOLO SUL NUMERO DI MARZO DI RUMORE

‘Sono tutti strumentali che accendono il palato con i sapori forti dell’afro-soul di Osibisa e Fela Kuti. The Budos Band II si candida a colonna sonora parallela di un Superfly o di un Across 110th Street, tanto sa reggere la parte (recensione su Groove febbraio, 5 stelle)

"DIECI STRUMENTALI IMPECCABILI, CHE A UNA SOLIDA E COMPETENTE MATRICE SOUL/FUNK AGGIUNGONO AMPIE DOSI DI JAZZ ETIOPICO (SU TUTTE LA REGALE ORIGIN OF MAN CHE NON SFIGUREREBBE NEL REPERTORIO DEL MAESTRO MULATU ASTATQE), AFRO BEAT (ADENIJI, DAL RETROGUSTO LATINO) E SUGGESTIONI DA CINEMA NOIR (SCORPION) " VOTO 8 - RUMORE

RECENSITI INDIE
ALEC EMPIRE
  "golden foretaste of heaven "
EAT YOUR HEART O
690261200129
EYHCDO001
CD
9,75

‘L’antagonismo underground ricerca il passato delle vecchie passioni rock con toni alla David Bowie, dove gli echi new wave rendono acnora più teso, oscuro, obliquo il delirio deragliante.C’è più voglia di sintassi, ed è questa la novità’ (recensione boxata su Rock Sound di febbraio, voto 7)

Considerato da molti una sorta di novella Trent Reznor, Alec Empire non possiede in realtà lo sguardo a 360 gradi del dues ex machine dei Nine Inch Nails. Ma, a voler essere puntigliosi, l’apertura in battere di ICE rimanda per l’appunto immediatamente alla leggendaria Closet dei NIN’ (Audio Review, febbraio)

GLORYTELLERS
  "glorytellers "
SOUTHERN
718752814423
28144-2

718752814416
28144-1
 
CD/LP
11,50/11,75

Dagli Ardecore al pre jazz la metamorfosi di Farina XL

Facendo leva sulla classe che spetta a un musicista di rango quale è, attingendo alle stesse sonorità che hanno illuminato il cammino dei Karate, ossia blues e jazz, Farina compone una serie di ritratti della contemporaneità, senza intelletualismi, senza retorica, ma con sincerità e semplicità’ Rock Sound

“DISCO DI CLASSE, MA ANCHE DI CONTENUTO …TRA AMERICAN MUSIC CLUB E CERTO CANTAUTORATO CONFIDENZIALE" MUCCHIO

“100% FARINA GODIBILE, FRESCO E COINCISO…E VERSO LA FINE UNA GRANDE CANZONE FARA’ CONTENTI GLI ITALIANI CHE L’ASPETTAVANO DA TEMPO..UN PAIO DI FRASI MA L’EFFETTO CALEXICO/PARTENOPEO E’ DAVVERO IMPAGABILE"  RUMORE

“GLORYTELLERS E’ UN DISCO RICERCATO MA ALLO STESSO TEMPO DI FACILE RICEZIONE…ISPIRATO ED ERUDITO, DISCRETO E ACCATTIVANTE COME SA: QUESTO E’ GEOFF FARINA VERSIONE GLORYTELLERS, NEL PIENO DELLA SUA MATURITA’.SE C’E’ STATO NEL RECENTE PASSATO, CHE L’IDILLO CONTINUI PURE” BLOW UP 

CHROME HOOF
  "pre-emptive false rapture "
SOUTHERN
718752814027
28140-2

718752814010
28140-1
 
CD/LPX2
11,75/14,00

INTERVISTA SUL NUMERO DI MARZO DI CLASSIX!

E' COME SE STESSIMO INVECE RIEMPIENDO DEI GAP FRA MUSICHE DIVERSE, INCROCIANDOLE. MA NULLA ERA PREVISTO, ED E' COSI' CHE TUTTORA FUNZIONA PER LA MAGGIOR PARTE DEI PEZZI CHE SCRIVIAMO: JAMMIAMO" RUMORE

"...IL PERFETTO MIX TRA SUN RA E L'ELETTRONICA (EGGS 'N' BASS), I PARLIAMENT E L'IMPROVVISAZIONE, I TORTOISE E LA FOLLIA, I BLACK FLAG E I GROOVE PIU' CONTURBANTI ASCOLTATI DI RECENTE" MUCCHIO

"GLI INTENTI DI LEO SMEE, BASSISTA DEI CATHEDRAL QUI ACCOMPAGNATO DAL FRATELLO MILO E DA UNA DECINA DI MUSICISTI, ERANO DI CONCEDERSI DIVAGAZIONI TRA IL FUNKY E LA DISCO ANNI '70, OMAGGIANDO BLACK SABBATH, SUN RA E IL ROCK PROGRESSIVO DEI GOBLIN." ROLLING STONE

"PARTE NORDIC CURSE E TI TROVI DAVANTI AD UN MURO FATTO DI BLACK SABBATH E DI FUNKADELIC, DI BLACK WIDOW E DI PARLIAMENT. UNA SORTA DI CENTRIFUGA SPAZIALE IN CUI SONO FINITI GRUPPI CON UN' UNICA CARATTERISTICA: LA DENSITA' ESPRESSIVA" ROCKERILLA

PANTHER
  "14 kt.god "
KILL ROCK STARS
759656049023
KRS490
CD
11,75

‘…il nostro propone una mezz’ora di pop melodico consacrato al dogma dance alla maniera della new school di gene come gli El Guapo, con anche reminiscenze fugaziane prive di asperità e la lezione terzomondista dei maestri Talking Heads rispetto ai quali suona più godereccio e meno alienato’ (recensione su Blow Up di marzo, voto 7)

‘Ma resta piuttosto difficile da raccontare quello che esce dalle casse: irruenza post-punk, propensione ballabile non banale, ritmi africaneggianti, funk bianco’ (recensione su Rumore di marzo, voto 8)

VALET
  "naked acid "
KRANKY
796441811625
KRANK116
CD
11,75

‘E’ la musica più drogata che io abbia ascoltato negli ultimi mesi, forse anni’ (recensione su Blow up di marzo, voto 8).

Honey Owens (già coi Jackie-o Motherfucker ed i Nudge) giunge come Valet al suo secondo album , confenzionando brani dalla struttura apertissima , in un coacervo di acid rock, music ambient e tecniche d’incisione figlie della scuola dub. Contenuti molto eterogenei ed un’ispirazione ampliata dalle presenze di Mark Evan Burden (Silentist) e Adrain Orange (K Records)

LOW LOWS
  "shining violence "

MONOTREME
5050693168223
MONO-32
CD 11,75

‘Shining Violence non è figlio degenere, si capisce, andando a parare dalle parti folleggiate degli Early Day Miners e dei Two Gallants meno feroci, e sciorinando beneamate negatività con gli spettri seduti dei Picastro e dei diabolici Black Heart Procession, ricorrenti anche nella voce’ (recensione su Blow Up di marzo, voto 8)

‘La distorsione acuta delle chitarre e i guizzi dell’organo, intenti a porre strati acidi e altamente drammatici su basi melodiche di maniacale romanticismo, sanguinano come una lama in pieno petto’ (recensione su Rumore di marzo, voto 8)

IDAHO
  "forbidden ep & alas: special edition "

TALITRES
3700398701790
TAL-035
CDX2 10,50

‘…brani medio-lenti, con quell’indolenza a un passo dalla tristezza, tipica di Dinosaur Jr. e Cat Power, che, oggi come allora, entrano in punta di piedi e invadono il cuore’ (recensione su Classix di marzo)

‘In attesa della pubblicazione del nuovo full lenght, Idaho dà nuovamente alle stamoe The Forbidden EP e Alas ormai fuori catalogo, qui riuniti in un’unica soluzione’ (recensione su Rock Sound di febbraio, voto 7)

 THROW ME THE STATUE
  "moonbeams "
SECRETLY CANADIAN
656605016825
SC168CD

656605016818
SC168LP

CD/LP
10,75/10,00

‘Qualche ottone qua e là, tastiere anni 80, velluti acustici a cullare tutto e lui, a suggerirvi che la vita non andrebbe presa così sul serio’  Rolling Stone

"...dietro Throw Me The Statue c'è di base una sola persona, si chiama Scott Reitherman, viene da Seattle e ha inciso un debutto coi fiocchi...Moonbeams è un album graziosamente attuale..."RUMORE

"Vale la pena incensarli perchè oltre che con le tastiere dimostrano di sapersela cavare in maniera egregia anche con le chitarre...e creano armonie così celestiali da evocare un'orchestra sinfonica...un po' ovunque si respira pop d'autore confezionato dal talento di Scott Reitherman. Uno del quale risentiremo parlare." - Il Mucchio

"...La scena è quella di Seattle, il contesto quello di un giocoso pop da cameretta, vergato con originalità e vario acume.L'album contiene sapidi saggi di scrittura creativa vergati con freschezza contagiosa." BLOW UP

PICASTRO
  "whore luck "
POLYVINYL
644110014023
PRC-140
CD
12,00

I Picastro affondano lentamente la loro terza lama, con un omaggio ai Fall (Older Love, dove partecipa Jamie Stewart degli Xiu Xiu) e i lamenti di Liz Hysen sempre più vicini a Cat Power tra archi, arpeggi e dissonanze che dipingono un quadro di struggente bellezza.’ Pig

OM
  "pilgrimage "
SOUTHERN LORD
808720008623
SUNN86

808720008616
SUNN86LP
 
CD/LP 11,75

Disco del mese Classix di marzo

FUZZ AGAINST JUNK
  "neti neti "
INVADA
5024545488920
INV050CD
CD
11,75

‘Netti Netti, il loro secondo album, è la risultante di un’ipotetica espansione galattica di un concerto freak del 1973. Hawkwind, Sun Ra, free-jazz e heavy psichedelica, sono gli elementi che fluttuano nella cosmologia acida dei FAJ’ (recensione su Rumore di marzo, voto 7)

Allargata a sette elementi, la formazione inglese si mostra sempre più a suo agio nel gestire il febbrile caos di una peculiare forma di psichedelica, la più aperta che si riesca a immaginare, figlia tanto dei Can quanto di Captain Beefheart, sorellina di Oneida e Comets On Fire, un magma di voci schizoidi, basi ritmiche tribali e ripetitive, chitarre fuzzate, stoppate, violentate, sassofoni e flauti destabilizzanti, theremin, oud e sitar. Elettrizzante e difficile’ (recensione sul Mucchio di marzo, 3 stelle)

  "secret garden volume 1 "
INVADA
5024545496123
INV056CD
CD
11,75

Che cosa è rimasto della rivoluzione anni novanta cosiddetta shoegaze? – gruppi come Ride,My Bloody Valentine, Lush? E soprattutto: esiste oggi una nuova scena shoegaze, da taluno denominata nu gaze? A giudicare da questa raccolta, sembrerebbe che si debba rispondere affermativamente alla seconda domanda’ (recensione su Rumore di marzo, voto 7)

THE DILETTANTES
  "101 tambourines "
HAPPY PARTS
613505272324
ST-HP271
CD/LP

11,75/12,50

‘Si macinano pure richiami alla Lou Reed e un certo mood cupo rendono la sgangheratezza artigianale un po’ più seriosa’  Rock Sound

‘Kinks, Stones e la tradizione di Gram Parsone aleggiano ingombranti senza eccedere, ma purtroppo senz neanche la sciare il segno da tramandare’ Classix

VANDERMARK 5
  "beat reader "
ATAVISTIC
735286118421
ALP184CD
CD
11,50

‘…le otto tracce del disco hanno equilibri preziosissimi tra tradizione, improvvisazione, ricerca timbrica, aggresvità’ (recensione su Blow Up di marzo, voto 7/8)

RECENSITI RITMI
PINCH
  "underwater dancehall "
TECTONIC
5060096473282
TECCD003
CDX2
14,00

‘In definitiva, un album che conferma la grande capacità di Pinch di saper arrangiare in maniera matura e creativa i suoi brani, usando sempre i suoni più adatti e tenendo testa allo scoglio della song con sfrontata caparbietà’ Superfly

‘Doppio disco per il debutto di Rob Ellis da Bristol, col primo cd che ospita 4 vocalist e il secondo con le stesse canzoni in versione strumentale. Due chiavi diverse per interpretare il dubstep come entusiasmante evoluzione dei suoni urbani. Da ascoltare’ Pig

‘UK broken beat con le voci di Juakali, Yolanda Rudey Lee, in una sorta di minimalismo alla Glass. Decompressione sott’acqua, 2step che potresti pure chiamare Trip Hop. Insomma verso l’apertura democratica del profumo di coniglio vivo. Capito? ‘  Groove

  "brasilintime: batucada com discos "
MOCHILLA FILMS
890269001685
MODVD002-DV
DVD
18,00

IL PROGETTO BRASILINTIME VERRA' PRESENTATO DAL VIVO A DISSONANZE 2008 NELLA PRESTIGIOSA CORNICE DELL'ARA PACIS

‘Footage di straordinaria bellezza, che non mancano i registrare anche le giornate elettrizzanti dei musicisti americani durante questa vacanza mentre, capeggiati dall’unico giovane del luogo, Dj Nuts, si aggirano per la metropoli brasiliana come bambini in preda all’entusiasmo, alla scoperta di negozi di dischi sperduti, scuole di samba, artigiani e strumentisti del luogo’ Superfly

LUKE VIBERT
  "chicago, detroit, redruth "
PLANET MU
600116817525
ZIQ175CD

600116817518
ZIQ175LP
 
CD/LPX3
12,00/13,25

Articolo di 4 pagine su Superfly febbraio/marzo

TORNA UNA DELLE COLONNE DELLA MUSICA ELETTRONICA INGLESE CON UN ALBUM NUOVO DI ZECCA DOPO I TANTI APPREZZAMENTI E SUCCESSI COMMERCIALI RICEVUTI GRAZIE ALLE PRODUZIONI SU ETICHETTE COME MO WAX, WARP E REPHLEX. NEL NUOVO ALBUM LUKE VIBERT SPAZIA TRA LE INFLUENZE DEI SUOI LAVORI PRECEDENTI INCISI SOTTO VARI MONIKER, IL DRUM & BASS DI PLUG, IL TRIP HOP DI WAGON CHRIST, LA DISCO DI KERRIER DISTRICT E NATURALMENTE LA TECHNO DI DE T E CHICAGO. STRUMENTO ESSENZIALE PER POTER CONTINUARE A SCRIVERE IL DIZIONARIO DI UN SUONO (QUELLO DELLA TECHNO INGLESE) - ROCKERILLA

PUBLIC ENEMY
  "how you sell soul to a soulless people who..."
SLAM JAMZ
634457189621
SJR1015CV
CD+DVD

12,00

‘Ma il progetto nel suo insieme funziona e il dvd aggiunge del materiale fondamentale per capire chi sono stati e chi sono veramente i Public Enemy oggi. Ancora i number one’ Superfly

"SONO IN SCENA DA VENT'ANNI E MERITANO MOLTO RISPETTO." XL

DOUBTFUL GUEST
  "acid sauna "
PLANET MU
600116818928
ZIQ189CD

600116818911
ZIQ189LP
 
CD/LPX3
12,25/13,25

‘Slaves è una vampata di adrenalina. Scuola PCP che batte con spire acide, stringe finchè si apre il ventre doo,-goth. Magnetico, metallico, mentale’ (recensione su Blow Up di marzo, voto 7/8)

‘Non tutto l’album è all’altezza di Slaves, il brano iniziale, ma questo è, credeteci, la cosa più sconvolgente che possiate sentire oggi, nel 2008. Una cavalcata di undici minuti sospesa tra acid, techno violentissima, melodie sinistre ed apocalisse pura. Stu-pen-do’ (recensione sul Mucchio di marzo, Soundlab)

GESCOM
  "a1-d1 "
SKAM
666017171821
SKA028CD

666017171661
SKA028-1
666017171760
SKA028-2 
 
CD/12"/12"
9,50/5,50/5,50

‘In un periodo di continui revisionismi, sembrano gli unici in grado di farlo con cognizione di causa’ (recensione sul Mucchio, Soundlab)

‘Un divertente esercizio di stile (e stili), uscito anche in due 12”, che soddisferà tutti i fan dei Gescom/Autechre e non solo’ (Superfly febbraio/marzo)

DISRUPT
  "foundation bit "
WERK
5060096472568
WERKCD004
CD
9,50

Occhio ai woofer. Il migliore ub digitale arriva dla Tedesco Jan Gleichmar con un ritmo narcotico e un rispetto assoluto per le origini, dai titoli (Tubby Rom Module) ai suoni processati al laptop. La dancehall a 8 bit non è mai stata così moderna, potente ed esaltante.’ Pig

ZION TRAIN
  "live as one "
UNIVERSAL EGG
718750554529
WWCD045

718750554512
WWLP045
 
CD/LPX2
10,25/12,75

‘Il disco sostanzialmente raccoglie e rilancia il logo di famiglia: da un lato resta intatta l’impronta roots, il piglio militante e l’amore pe ri fiati, dall’altro allarga lo spettro geografico coinvolgendo una pletora di voci prese da ogni angolo del mondo’ Blow Up

Articolo di 3 pagine su Groove di febbraio.

‘Non a molti è concesso di rimanere immutati negli anni, ma per Zion Train val bene l’eccezione. E poco importa se non c’è più molara, ma ci sono Dubdadda, Earl 16, Raiz, Tippa Irie o pinco pallino, perché il loro è un concetto che si muove attraverso culture e popoli senza alterare i l principio basato sulla comunicazione tra le persone’ Groove

JUNIOR MURVIN
  "inna de yard vol.7 "
INNA DE YARD
5413356128437
IDY007
CD+DVD
11,25

INTERVISTA SUL NUOVO NUMERO DI SUPERFLY

“Rende evidenti le radici soul del reggae vocale con ottime cover di Curtis Mayfield e Bill Withers.” Rumore

“Voce sempre incantevole, tanto più con un suono cosi asciutto e acustico.” Blow Up

“Eccolo qui, una leggenda vivente che, dopo anni di assenza dalle scene, riprende alcuni suoi successi raccolti nella serie “Inna de Yard”, oltre a reinterpretare le splendide “Gipsy Woman” di Curtis Mayfield e “Ain’t No Sunshine” di Bill Withers, tutto rigorosamente acustico. Emozioni.” Groove

“Un disco bellissimo con tutta l’anima di un padre del reggae-soul tornato come tutti lo ricordavano.” Rockstar

“Sfida stravinta a pieni voti.” World Music Magazine

“Una vibrazione unica che testimonia la spiritualità della musica reggae.” Rastasnob

TONY ALLEN
  "afro disco beat "
VAMPI SOUL
8435008861582
VAMPIDCD090

8435008861575
VAMPITLP090
 
CDX2/LPX3
18,00/22,00
"In Afro Disco Beat troviamo racchiusi i primi quattro album solisti del batterista di Fela Kuti incisi nella seconda metà degli anni Settanta, sicuramente i migliori in assoluto di Allen"Superfly
ORLANDO JULIUS
  "super afro soul "
VAMPI SOUL
8435008861605
VAMPIDCD091
CDX2/LPX3

18,00/22,00

"In Super Afro Soul ci sono i due unici cd conosciuti (almeno fuori dall’Africa) di Julius con registrazioni che vanno dal 1966 al 1972. Nessun inedito o bonus track rispetto alle altre stampe, ma la confezione curata e (finalmente) delle belle note di copertina fanno la differenza" Superfly

RECENSITI RISTAMPE
ROBIN HITCHCOCK
  "shadow cat "
SARTORIAL
5020422718821
FIT030CD
CD
11,75

‘Ecco, un fantasma amico, ecco cos’è per noi Robyn Hitchcok’ (recensione su Blow Up di marzo, voto 7)

‘Già al secondo ascolto, si finisce con l’arrendersi alla spoglia preziosità di queste amabili nuggets, dall’agrodolce ballata per l’attrice e cantante vintage Debbie Reynolds alla spiritata cover di The Wind Cries Mary’ (recensione su Rumore di marzo, retropolis)

‘…tredici brani autografi e uan rilettura della hendrixiana The Wind Cries Mary interpretati in veste scarna e spontanea da un Hitchcok che, pressoché costantemente in solitudine e destreggiandosi tra chitarra, basso, armonica e piano, si produce in performance quasi sempre intimistiche/evocative e solo in un caso – Never Have To See You Again – più briose e graffianti’ (Recensione sul Mucchio marzo, Classic Rock)

"victrola favorites: artifacts from..."
DUST TO DIGITAL
880226001124
DTD-11CD
CDX2
32,00

‘Chitarre burmesi e canzoni folk persiane, fado e hillbilly, jazz e blues, sirtaki e country arabo, folk nipponico e messicano. Ques’opera è una lezione di politica e cultura (persino di filosofia) molto prima che una sequenza di musica assoluta’ (recensione boxata su Blow Up di marzo, voto 10)

‘Ampissimo il ventaglio stilistico – dal blues al raga, da canti zulu a inni buddisti, da cose country a robe beduine – e incredibilmente eccitante l’impatto’ (recensione sul Mucchio marzo, Classic Rock)

SUN RA & HIS ARKESTRA
  "some blues but not the kind thats blue"
ATAVISTIC
735286226522
ALP265CD
CD
11,50

'E' questo un Sun Ra raro non solo nel senso che, dopo una tiratura in qualche centinaio di copie nel 1978 per l'etichetta dell'artista stesso, in trent'anni non era mai stato ristampato. E' raro perchè, contemporaneamente, lo vede alla testa di un gruppo tascabile rispetto alla consueta Arkestra e alle prese con un repertorio in massima parte di standard' (recensione boxata sul Mucchio di marzo)

In definitiva un disco elegante nel suo disinvolto disordine, ma d’altra parte il migliore Sun Ra non è sempre stato così?’ (recensione su Blow Up di marzo, voto 7/8)

DINOSAUR L
  "24-24 music "
SLEEPING BAG
829357653024
TEG76530
CD
11,00

‘Un momento musicale che dà le coordinate alle cose che continuiamo a ballare e ascoltare qui e ora, una libertà creativa che insieme al genio polimorfo di Russell ci invita a non fermarci mai’ Rodeo

"GRANDE RIESUMAZIONE DELLA RELIQUIA PER ECCELLENZA DELLA FASE DANCE DI ARTHUR RUSSELL" BLOW UP

MEDITATIONS
  "no more friend "
GREENSLEEVES
601811005224
GREWCD52
CD
8,50

‘Lo definirono il loro primo dance album ma, ad onor del vero, il mood semmai è quello classico di un vocal trio moderno’ (recensione su Blow Up di marzo, voto 7/8)

‘…se Forcing Me evoca con le sue coloriture soul l’era rocksteady, Book Of istori gira dalle parti di una desolazione post-apoclaittica. Da riscoprire’ (recensione sul Mucchio di marzo, Classic Rock)

BUTCHER SHOP
  "complete discography "
BANG!
8435008889623
BANG!-15CD

8435008889616
BANG!-15DLP
 
CD/LPX2
11,25/16,75

‘Blues, punk rock, Stooges, AC/DC, Rolling Stones, Muddy Waters. Le cose rock che ossessionavano un australiano dropout come Tex Perkins’ (recensione su Rumore di marzo, retropolis)

‘i Butcher Shop sono il progetto parallelo di Tex Perkins, voce alcolica e al vetriolo dei Beast Of Bourbon, una delle formazioni di punta dell’underground australiano’ (recensione sul Mucchio di marzo, Classic Rock)

RECENSITI DVD
PAUL RACHMAN
  "american hardcore "
SHAKE
9788888865454
9788888865454
DVD
13,40

Dvd del mese sul Mucchio di marzo

THE EX
  "building a broken mousetrap "
EX RECORDS
036172100798
EX105V
DVD
9,00

‘Immagini di una città in cui è solo la voce della metropoli a parlare, in un connubio tra spezzoni dal vivo e inquadrature dall’alto ai marciapiedi’ Rolling Stone

VIOLENT FEMMES
  "live at the hacienda "
CHERRY RED DVD
5013929936355
CRDVD163

DVD 14,50

Registrati il primo nel 1983 e il secondo l’anno successivo, i live riflettono probabilmente il periodo migliore della band di Milwaukee’ (recensione su Classix di marzo)

MONO
  "sky remains the same as ever "
TEMPORARY RESID.
656605313528
TRR135
DVD
11,75

‘Soprattuto per fan, ma ottimo anche per chi vuole capire chi siano i Mono e parte da zero’ (Recensione su Rumore di marzo)

‘Encomiabile il lavoro del regista e fotografo Teppei Kishida, abilissimo nel catturare la poesia dei Mono e il loro appartenere quasi a un’altra epoca’ (recensione su Classix di marzo)

NOMADS
  "live in madrid "
MUNSTER
8435008891053
MRDVD005

DVD 12,50

‘160 minuti in totale. Tanta roba, ma anche solo i baffoni di Hans Ostlund e la sua t-shirt dei Mott the Hoople valgono il prezzo dell’articolo’ (recensione sul Mucchio di marzo)

-->vai alla lista precedente