GOODFELLAS NEWSLETTER N°22-10 05/03/10

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
el: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

 

ROBYN HITCHCOCK
& THE VENUS 3
  "propellor time "
SARTORIAL
5060143300820
FIT047CD
5060143300813
FIT047LP
CD/LP

10,75/13,00

ROBYN HITCHCOCK PORTA CON DISINVOLTURA I SUOI ANNI ED ANZI MOSTRA DI AVERE IL FIATO DI UN VENTENNE. IL NUOVO PROGETTO LICENZIATO DA SARTORIAL È UN'AVVENTURA STIMOLANTE, PER NON DIRE AMBIZIOSA. LE CANZONI PRIMA DI OGNI ALTRA COSA, FORSE LE PIÙ BELLE COMPOSTE DA ROBYN DA UN DECENNNIO A QUESTA PARTE. UN POP BAGNATO NEL CREDO PSICHEDELICO, UN ONIRICO VIAGGIO CANTAUTORALE CHE SPENDE LE MIGLIORI CARTE DELL'ARTISTA, ACCOMPAGNATO DA APPROPRIATI FUORICLASSE. SOSTENUTO NEGLI ANNI ANCHE DA FAN SPECIALI COME IL REGISTA JONATHAN DEMME, CHE LO HA FILMATO NEL 1998 IN UNA PERFORMANCE CASALINGA NEWYORKESE A 14TH STREET, HITCHCOCK È OLTREMODO RISPETTATO. "PROPELLOR TIME" È IL TITOLO DI QUESTA ULTIMA FATICA, FRUTTO DI REGISTRAZIONI EFFETTUATE NELLA CITTÀ NATALE DI LONDRA, A PARTIRE ADDIRITTURA DALL'ESTATE DEL 2006. I VENUS 3 - LA SUA BACKING BAND UFFICIALE PER LE ULTIME PUBBLICAZIONI - SONO COSTITUITI DA SCOTT MCCAUGHEY (YOUNG FRESH FELLOWS) AL BASSO E BILL RIEFLIN (MINISTRY E REVOLTING COCKS) ALLA BATTERIA. UNITAMENTE ALLA LORO PRESENZA SI SEGNALA LA COLLABORAZIONE CON IL CHITARRISTA DEI R.E.M. PETER BUCK (ACUSTICA A 6 E 12 CORDE) JOHN PAUL JONES (LED ZEPPELIN/THEM CROOKED VULTURES) E JOHNNY MARR (THE SMITHS/MODEST MOUSE), CO-AUTORI ANCHE DEL BRANO "ORDINARY MILLIONAIRE" CON IL VECCHIO COMPAGNO D'AVVENTURA NICK LOWE.
ABBEVERANDOSI ALLA STESSA FONTE CHE FU DEI QUATTRO BARONETTI DI LIVERPOOL COME A QUELLA DEL COMPIANTO SYD BARRETT, ROBYN CI REGALA UN ALTRO SUNTO DELL'ARTE DEL COMPORRE:
UN MENESTRELLO POP CHE MAI FINIRÀ DI STUPIRCI.

POLAR BEAR
  "peepers "
LEAF LABEL
843190007424
BAY74CD
843190007417
BAY74E
CD / LP

10,00/11,50

RISPETTO AGLI ALBUM CHE L'HANNO PRECEDUTO DIM LIT (2004), HELD ON THE TIPS OF FINGERS -  CHE OTTENNE LA NOMINATION PER IL MERCURY PRIZE NEL 2005 -  E L’OMONIMO POLAR BEAR (2008), PEEPERS SUONA PIUTTOSTO COME UNA TIPICA LIVE PERFORMANCE DELLA BAND INGLESE. DESCRIVERE LA MUSICA DEL LEADER SEBASTIAN ROCHFORD NON È IMPRESA DA POCO. IL JAZZ È CERTAMENTE AL CENTRO DEL SUO LAVORO, EPPURE LA SUA COMPRENSIONE E FASCINAZIONE PER UN AMPIO RANGE DI GENERI MUSICALI È TALE DA NON RENDERE POSSIBILE ETICHETTARE QUESTE STESSE INCISIONI. PEEPERS È IL QUARTO ALBUM DI ROCHFORD ALLA GUIDA DEI LONDINESI POLAR BEAR – DI CUI E’ PERCUSSIONISTA E MAGGIORE COMPOSITORE -  INSIEME AI SUOI COLLABORATORI LEAFCUTTER JOHN, TOM HERBERT, PETE WAREHAM AND MARK LOCKHEART. UNA SUMMA DI COME SIA POSSIBILE TRAGHETTARE LE VISIONI DEL JAZZ ELETTRICO AI GIORNI NOSTRI.

...PER I POLAR BEAR È LA SCRITTURA A RIVESTIRE UN RUOLO DI PRIMISSIMO PIANO IN QUELLA CHE SI PUÒ CERTAMENTE DEFINIRE UNA NUOVA VIA AL JAZZ CONTINENTALE...MISURATI E AFFATTO COMPIACENTI, I POLAR BEAR AVVICINANO IL ROCK ALLE PIÙ SALDE ATMOSFERE HEAVY-BOP, SEMPRE SOTTO LA BUONA STELLA DELLA CREATIVITÀ. (BLOW UP FEBBRAIO, VOTO 7)

LA MUSICA HA UNA VENA UMORISTICA - A VOLTE IRONICA - CHE NE VESTE BENE L'ESSENZIALITÀ SENZA INTRUFOLARSI OVUNQUE E IL GRUPPO RIESCE A NON ESSERE MONOTONO... (MUSICA JAZZ)

…LA BAND GUIDATA DAL BATTERISTA SEBASTIAN ROCHFORD CHIARISCE A TUTTI QUANTO LA PRECOCE FAMA SIA MERITATA...SGUARDO AMPIO, ADATTABILITÀ ESTREMA E UN'IMPRONTA UNICA DANNO COME RISULTATO UN OTTIMO DISCO (MUCCHIO MARZO, 3 STELLE)

ABBIAMO UN’IPOTESI, E CIOÈ CHE PER PEEPERS SI POSSA PARLARE DI JAZZ-ROCK, SENZA PER QUESTO PENSARE AGLI ANNI SETTANTA, PIUTTOSTO AL POST-NOVANTA. E ANZI, COSÌ FACENDO, VORREMMO DENUNCIARE UN’ATTENZIONE MAGGIORE PER QUELLO CHE, NEI POLAR BEAR, RIMANE MENO VIVIDO, FIGURATIVAMENTE (LE FIGURE MELODICHE DEI SASSOFONI), E PIÙ SEDIMENTATO, NEL CERVELLO DELL’ASCOLTATORE (LE STRUTTURE). (SENTIRE ASCOLTARE MARZO, VOTO 7)

POLAR BEAR SARÀ DISCO DELLA SETTIMANA DI FAHRENHEIT SU RAI RADIOTRE (CON BEN 7  ASCOLTI DAL DISCO) DAL 22 AL 28 MARZO

OH NO ONO
  "eggs "
LEAF LABEL
843190007523
BAY75CD
843190007516
BAY75V
CD / LP

10,00/11,50

"...La loro formula sonora è originale eppur straniante frutto di un'immaginazione davvero travolgente e straordinaria...sorprendete e inaspettato, Eggs è un album unico."
Rockerilla (8/10) - Febbraio 2010

UN DELIRIO DI DISTORSIONI VOCALI E CARINERIE ASSORTITE CHE NEMMENO MGMT O I RINATI FLAMING LIPS. STA TUTTO QUI DENTRO, SONO STATI RIEMPITI ANCHE I MINIMI INTERSTIZI DI UN ALBUM CHE VUOLE (A VOLTE ANCHE TROPPO) FARCI SENTIRE BENE. PERCHE’ DOVREMMO IMPEDIRGLIELO
(RUMORE FEBBRAIO, VOTO 8)

...EGGS È UN LAVORO GENIALE, UN INTRECCIO DI LINEE CHE CONGIUNGE PUNTI SPARSI NELLA NOSTRA MEMORIA MUSICALE...UNA DELLE ESPERIENZE DI ASCOLTO PIÙ DIVERTENTI E APPAGANTI DEGLI ULTIMI MESI... (RARO, DISCO DEL MESE, GENNAIO)

..LA PIÙ DEVIATA, GIOIOSA, IMPREVEDIBILE MISCELA DI SYNTH POP, LO-FI, CYBER-FUNKY, PROGRESSIVE ORCHESTRALE E CANTAUTORATO CHAMBER CHE POSSIATE IMMAGINARE...SUBLIME ORIGINALITÀ...
(BLOW UP FEBBRAIO, VOTO 8)

...IL QUINTETTO DI AALBORG (DOVE SONO DA TEMPO DELLE STAR) È DIVERTENTE, LUCIDO, TAGLIENTE, PRECISO NELLA STESURA MUSICALE (SOPRATUTTO NELLE PARTI VOCALI) E PIUTTOSTO SCHIZOFRENICO NEI TESTI.IN QUESTO ALBUM SI SALTA DAI DEVO A QUADROPHENIA E A MIKA, MA SEMPRE CON GUSTO E INTELLIGENZA... (ROLLING STONE FEBBRAIO, VOTO ***1/2)
 
...EGGS È DAVVERO UN DISCO STUPEFACENTE E CREATIVO, CHE METTE IL RECENSORE IN DIFFICOLTÀ NEL DESCRIVERE LA MUSICA...UN DISCO INSOLITO, CREATIVO, CHE DA TANTISSIMI RIFERIMENTI SONORI OTTIENE UN'ASSOLUTA ORIGINALITÀ.
(AUDIO VIDEO FOTO GENNAIO, DISCO CONSIGLIATO)

HOT RATS
  "turn ons
"
G&D RECORDS
5060156656129
HRCD001
CD
10,50

DUE TERZI DEI SUPERGRASS (GAZ COOMBES E DANNY GOFFEY) SI UNISCONO A NIGEL GODRICH (RADIOHEAD, BECK) E CON UN NOME ZAPPIANO SI CONSOLANO DI UNA CARRIERA CHE AVREBBE MERITATO PIU’ SODDISFAZIONI, PROPONENDO DIVERTIMENTI TIPO I BEASTIE BOYS DI YOU GOTTA FIGHT…ALLA MANIERA DEGLI WHO DI MAGIC BUS, O IL SYD BARRETT DI BIKE FATTO ALLA MANIERA DEI WHITE STRIPES.
(ROLLING STONE MARZO, 3 STELLE)

LE COSE VANNO MOLTO MEGLIO CON LA CELEBRE YOU GOTTA FIGHT FOR YOUR RIGHT TO PARTY! DEI BEASTIE BOYS CHE ARRICCHITA D AUN FALSETTO MORBIDO E D AUN SOTTOFONDO ACUSTICO SI TRASFORMA, LETTERALMENTE, IN QUALCOSA DI NUOVO (ROCKERILLAFEBBRAIO/MARZO, VOTO 7)

EPPURE COOMBES E GOFFEY RIPROPONGONO CON LA GIUSTA DOSE DI PERSONALITÀ BRANI DI VELVET UNDERGROUND, KINKS, ROXY MUSIC, SYD BARRETT, ELVIS COSTELLO, CURE, DAVID BOWIE, SEX PISTOLS E SQUEEZE DISTANZIANDOSI DAGLI ORIGINALI QUANDO È IL CASO (FIGHT FOR YOUR RIGHT DEI BEASTIE BOYS RIVOLTATA COME UN CALZINO E CANDITA DA CORI ACIDULI) O SOTTOLINEANDONE ALCUNI ASPETTI CARATTERIALI (UNA CRYSTAL SHIP DEI DOORS ULTERIORMENTE FURIOSA). IL TUTTO È PIUTTOSTO DIVERTENTE E VITAMINICO (DAMAGED GOODS DEI GANG OF FOUR) (SENTIRE ASCOLTARE MARZO, VOTO 6,3)

FRA STRAVOLGIMENTI  (LA VERSIONE WHOIANA DI FIGHT FOR YOUR RIGHT) E RISPETTOSE LETTURE DI CLASSICI MINORI (DA BIG SKY DEI KINKS ALLA FLOYDIANA BIKE) TUTTO SUONA FRESCO E VELOCE COME UN GIRO SULLE MONTAGNE RUSSE (RUMORE FEBBRAIO VOTO 8)

NELL’INSIEME SI BALLA E SI CANTA COME A UNA FESTA AD ALTO TASSO DI ALCOL E ROCK’N’ROLL, IN CUI SPEGNERE IL CERVELLO E SCATENARSI (MUCCHIO FEBBRAIO)

A PARTE LA CRYSTAL SHIP DEI DOORS  UN PO’ TROPPO ENFATIZZATA, NON PERDONO SMALTO LA QUEEN BITCH DI DAVID BOWIE, LA PUMP IT UP DI ELVIS COSTELLO, UNA DAMAGED GOODS DEI GANG OF FOUR IN MODALITA’ UNPLUGGED MA SEMPRE SPIGOLOSA E TRASCINANTE. PEZZI CHE SI REGGONO BENISSIMO DA SOLI, OVVIAMENTE, MA TANT’E’: CHI SI ACCONTENTA GODE (BLOW UP FEBBRAIO VOTO 6/7)

BRIAN JONESTOWN MASSACRE
  "who killed sgt pepper? "
A RECORDS
5055300310828
AUK020CD
CD
10,5

WHO KILLED SGT. PEPPER E’ UN DISCO ESTRANIANTE COME SA ESSERE LA MUSICA D ABALLO, COME SA ESSERE IL CLANGORE INDUSTRIALE, COME SA ESSERE GENERALMENTE LA MUSICA PSICOTROPA ED ESO(TERICA). GRANDE ANTON: ANCORA UN OTTIMO LAVORO (BLOW UP MARZO, VOTO 8)

SPETTA ALL’AGGETTIVO ACID RACCORDARE LE VARIAZIONI SUL TEMAE SOTTOLINEARE CON QUANTA TENACIA OGNI GENERAZIONE INSEGUA UN’IDEA PERSONALE DI ABBANDONO DIONISIACO; NEL FRATTEMPO, RAMMENTA CHE COL SENNO DEL 2010 SI POSSONO MESCOLARE MODELLI E SCHEMI CON DISNVOLTURA, FACENDOSI ADDIRITTURA PERDONARE QUALCHE RIDONDANZA E SCIVOLONE NEL KITSCH (MUCCHIO MARZO 3 STELLE)

WHO KILLED SGT. PEPPER? E’ UN DISCO NERO COME LA PECE, CHE SI MUOVE FRA PSICOSI METROPOLITANE E MISTICISMO, AFFONDA LE MANI NEL POST-PUNK PIU’ METALLICO E SI CIBA DI ELECTRO E CLANGORI INDUSTRIALI. (RUMORE GENNAIO, VOTO 8)

WHO KILLED SGT. PEPPER? IPOTIZZA UN IMMAGINARIO PONTE TRA ’60, ’80 E ’90 CHE FRULLA MANTRA E TRIP DA ECSTASY, SCORIE RADIOATTIVE E WALL OF SOUND CLASSICAMENTE SHOEGAZE IN UN COLLAGE MENO ESTREMO, SPORCO E RIOTTOSO RISPETTO AL PRECEDENTE MA PLASTICO E SINTETICO. COME POTEVA SUONARE UN GRUPPO PSICHEDELICO NELL’HACIENDA SEMI-HOUSE DELLA MADCHESTER DEI BEI TEMPI. IPOTESI E POSSIBILITÀ DI NUOVI PERCORSI IN CUI, ALLA MANIERA DI UN FAMOSO ALBUM DI SPACEMEN 3, EMERGE UNA GROSSA E LAPALISSIANA VERITÀ: MR. ANTON ALFRED NEWCOMBE È GRANDE E LE DROGHE SONO IL SUO PROFETA.
(SENTIRE ASCOLTARE FEBBRAIO, VOTO 7.3)


COME SE I 13TH FLOOR ELEVETARS SI SCHIANTASSERO CONTRO I RETICOLI METALLICI ELETTRIFICATI DELLE PRIGIONI PSICOTICHE DI PIL O JOY DIVISION (LA CUI “SHE’S LOST CONTROL” VIENE ESPLICITAMENTE OMAGGIATA NELLA NOTEVOLISSIMA “THIS IS THE ONE THING WE DID NOT WANT TO HAPPEN”) O COME SE I VELVET UNDERGROUND VENISSERO DISCIOLTI NELL’ACIDO CORROSIVO DI THROBBING GRISTLE E CHROME PER ESSERE POI RIMASTICATI E DEGLUTITI DALL’ENCICLOPEDICO MANGIARIFIUTI COSMICO DI FOETUS, I BRIAN JONESTOWN MASSACRE CERCANO IN QUALCHE MODO DI DARE UN’ESPRESSIONE PIÙ COMPIUTA ALLA LORO IDEA DI MUSICA TOTALE. QUELLO CHE NE VIENE FUORI È ESSENZIALMENTE UNA VORTICANTE E DEL TUTTO AFASICA ODE ALLA CONFUSIONE. IL CHE, SIA CHIARO, ERA IL RISULTATO MIGLIORE CHE POTESSIMO ATTENDERCI.
(ONDA ROCK FEBBRAIO, VOTO 7,5)

KLEENEX/LILIPUT
  "live recordings, tv-clips & roadmovie "
KILL ROCK STARS
759656051422
KRS514
CD+DVD
11,00
UN CD ED UN DVD CHE METTONO ULTERIORMENTE ORDINE NELLA DISCOGRAFIA DI QUESTA TALENTUOSA FORMAZIONE POST PUNK MITTEL EUROPEA. ORIGINARIE DELLA SVIZZERA LE KLEENEX - CHE PRESTO CAMBIARONO NOME IN LILLIPUT - FURONO TRA LE ANTESIGNANE DI UN SOUND CHE IN AMERICA POTEVA CONTARE SU NOMI QUALI ESG, BUSH TETRAS E PULSALLAMA.
RARE APPARIZIONI TELEVISIVE ED UN LIVE COMPLETANO QUESTA BELLA ANTOLOGIA.
CLIFF RICHARDS
  "cliff rocks "
VINYL PASSION
8712177056651
VP80004
LP
9,75
CONSIDERATO LA RISPOSTA INGLESE A ELVIS, CLIFF RICHARDS DOMINO' LE CLASSIFICHE INGLESI A CAVALLO TRA I 50 ED I 60 CONI SUOI SHADOWS. IN QUESTO VINILE MOLTI DEI SUOI UK TOP SINGLES , UN LIVE IN STUDIO DI FRONTE AD UNA PICCOLA AUDIENCE DI FANS.
WARSAW "warsaw " LP 9,75
DAVIS, MILES "isle of wight concert " LP 9,75
WAITS, TOM "romeo bleeding-live from austin " LP 9,75
QUEEN "rock you from rio - live " LP 9,75
CLAPTON, ERIC "after midnight live " LPX2 14,75
YOUNG, NEIL/CRAZY HORSE "live in san francisco " LPX2 14,75
CROSBY, STILLS & NASH "live in l.a. " LPX2 14,75
SPRINGSTEEN, BRUCE "rockin' live from italy 1993 " LPX2 14,75
CLAPTON, ERIC & FRIENDS "a.r.m.s. benefit concert from london " LPX2 14,75
BOWIE, DAVID "glass spider live " LPX2 14,75
PRESLEY, ELVIS "rocks on " LPX2 14,75
HIPBONE SLIM
AND THE KNEE TREMBLERS
  "kneeanderthal sound of... "

VOODOO RHYTHM
7640111769729
VOODOCD59
7640111769835
VR1259
CD/LP
11,75/11,50
TORNA IL MITICO COMBO GARAGE BEAT INGLESE GUIDATO DA SIR BALD DIDDLEY E BRUCE BASH BAND, GIA A LAVORO CON LINK WRAY, PRETTY THING E DOWNLINERS SECT. QUINDICI TRACCE REGISTRATE RIGOROSAMENTE AL TOE RAG STUDIO DI LONDRA PER UN MIX ESPLOSIVO DI
RAW BEATS GARAGE SOUND ROCKABILLY SURF PRIMITIVE RN 'R R&B E BLUES!
PUSSYWARMERS
  "my pussy belongs to daddy "
VOODOO RHYTHM
7640111769705
VRCD57
7640111769590
VR1257
CD/LP
11,75/11,50
I PUSSYWARMERS VENGONO DAL CANTON TICINO E LA SVIZZERA VOODOO RHYTHM HA DECISO DI INCLUDERLI NEL PROPRIO ROOSTER GRAZIE AI LORO LIVE INFUOCATI. SI DEFINISCONO UNA FREAK CIRCUS ORCHESTRA, SUONANO BANJO, FIATI, E VARI STRUMENTI ACUSTICI E SEMBRANO UNA MARCHING BAND DI NEW ORLEANS CON L'ATTITUDINE GARAGE PUNK!
A CERTAIN RATIO
  "force "
LTM
5024545586428
LTMCD2552
CD
10,00
USCIVA PER CREATION NEL 1986 QUELLO CHE E IL QUARTO ALBUM DELLA FORMAZIONE BRITANNICA, DEVOTA AL PIU ARTICOLATO SOUND WHITE-FUNK. E IL DISCO DELLA COSIDDETTA SVOLTA GENTILE CON UN ATTENZIONE PARTICOLARE PER LA VOCE E PER ARRANGIMENTI CHE OLTRE AD EVIDENZIARE UNA VENA POP, ODORANO DI QUELLA RESURREZIONE JAZZY PORTATA IN AUGE DA ARTISTI COEVI COME WORKING WEEK E STYLE COUNCIL.
A CERTAIN RATIO "i'd like to see you again " CD 10,00
A CERTAIN RATIO "live in america 1985 " CD 7,00
  "ghetto ska "
KINGSTON SOUNDS
5060135760427
KSCD021
5060135760434
KSLP021
CD/LP
10,00
18 TRACCE ROCKSTEADY ORIGINALI CHE ARRIVANO DAGLI INFINITI ARCHIVI DI WIRL E FEDERAL STUDIOS. IL FONDANTE LAVORO AL PIANO DI THEOPHILUS BECKFORDE AL CENTRO DELLA RACCOLTA, I SUOI ARRANGIAMENTI SONO STATI UTILIZZATI DA COXSONE DODD ED HANNO ANCHE DATO IL LA A DETERMINATI LAVORI DEGLI SKATALITES. IN SCALETTA ANCHE EROI DIMENTICATI DI QUELLA PREZIOSA STAGIONE COME FRANK COSMO, ANNETTE E DANIEL JOHNSON.
CAMPBELL, CORNELL "my destination " CD 12,00
V/A "kingston sounds sampler " CD 6,00
STITCH, JAH "dread inna jamdown " CD 12,00
V/A "dancehall classics vol. 1 " CD 12,25
I ROY "heavier than lead " CD 11,50
WILSON, DELROY "meets sly and robbie downtown " CD 11,50
CLARKE, JOHNNY "jah jah we pray " CD 11,50
U ROY "i am the originator " CD 10,00
BROWN, BARRY "let's go to the blues " CD 10,00

IN STOCK I VINILI NORTHERN SOUL DEL CATALOGO V.O.R.
V/A "rare, blue eyed & northern soul " LP 11,00
V/A "chitown boogaloo " LP 11,00
V/A "allnighter vol.4 " LP 11,00
V/A "midnight brew " LP 11,00
V/A "backdrop " LP 11,00
V/A "girl crazy " LP 11,00
V/A "allnighter vol.5 " LP 11,00
V/A "do the shing-a-ling " LP 11,00
V/A "this is northern soul " LP 11,00
V/A "r'n'b meets northern soul " LP 11,00

VINILI PUNK QUANTITA' LIMITATE
BAD BRAINS
  "rock for light "
LP 11,00
STALIN
  "stop jap "
LP11,00
REAGAN YOUTH
  "reagan youth "
RY
RY1
LP
11,00
AMICO DI MARTUCCI
  "amico di martucci "
2002
2002
LP
8,50

PROSSIME USCITE

MARZO

XIU XIU - DEAR GOD I HATE MYSELF CD/LP (KILL ROCK STARS)

ROBYN HITCHCOK AND THE VENUS 3 – PROPELLOR TIME CD/LP (SARTORIAL)

BESNARD LAKES – ARE THE ROARING NIGHT CD/LP (JAGJAGUWAR)

JJ – NO.3 CD/LP (SECRETLY CANADIAN)

HOLLY GOLIGHTLY & THE BROKEOFFS - MEDICINE COUNTY LP/CD (DAMAGED GOODS)

RICHMOND FONTAINE - POSTCARDS FROM PORTLAND : LIVE AT DANTES – CD (DECOR)

JAGUAR LOVE - HOLOGRAM JAMS CD (FAT POSSUM)

FOREST FIRE - SURVIVAL CD (TALITRES)

FURSAXA  - MYCORRHIZAE REALM LP/CD (ATP RECORDINGS)

SUICIDAL TENDENCIES - LIVE AT THE OLYMPIC AUDITORIUM DVD  (SUICIDAL TENDENCIES)

WHITE HINTERLAND – KAIROS CD/LP (DEAD OCEANS)

GOLDHEART ASSEMBLY - WOLVES AND THIEVES CD (FIERCE PANDA)

POLAR BEAR - PEEPERS CD/LP (THE LEAF LABEL )

APRILE

LALI PUNA - OUR INVENTIONS – LP/CD (MORR MUSIC)

SHARON JONES & THE DAP-KINGS - I LEARNED THE HARD WAY LP/CD (DAPTONE)

THE JON SPENCER BLUES EXPLOSION  - DIRTY SHIRT ROCK ’N’ ROLL: THE FIRST TEN YEARS CD (SHOVE)

RADIO DEPT – CLINGING TO A SCHEME CD (LABRADOR)

JANE BIRKIN / SERGE GAINSBOURG -  JE T'AIME...MOI NON PLUS  LP+ 7/CD (LIGHT IN THE ATTIC)

JOHANN JOHANNSSON – AND IN THE ENDLESS PAUSE THERE CAME THE SOUND OF BEES CD (TYPE)

IKONIKA – CONTACT, WANT, LOVE, HAVE CD (HYPERDUB)

JAVELIN – NO MAS CD (LUAKA BOP)

DREADZONE - EYE ON THE HORIZON CD (DUBWIZER RECORDS)

MAGGIO

UNKLE - WHERE DID THE NIGHT FALL CD/CDBOX/LP (SURRENDER)

vai alla lista precedente