GOODFELLAS NEWSLETTER N°31-08 11/04/08

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

       
"Nessun luogo può cambiare la tua anima più dei piccoli negozi di dischi".
Nick Hornby

IL 19 APRILE SI TERRA’ NEGLI USA IL
“RECORD STORE DAY”
GIORNATA A SOSTEGNO DEI NEGOZI INDIPENDENTI DI DISCHI.

MOLTISSIME STAR DEL ROCK E NON SOLO HANNO ADERITO.
E TANTISSIME SARANNO LE INIZIATIVE NEGLI STESSI NEGOZI.

IN ITALIA POCO SI E’ PARLATO DI QUESTO EVENTO,
NOI NEL NOSTRO PICCOLO ABBIAMO DECISO DI SEGNALARLO
CON UN OFFERTA PER AIUTARVI AD AFFRONTARE IL 19 APRILE
NEL MIGLIORE DEI MODI: CON GLI SCAFFALI PIENI !!!

TUTTI I NEGOZI INDIPENDENTI CHE SPEDIRANNO FINO AL 18 APRILE
NON PAGHERANNO LE SPESE DI SPEDIZIONE
E POTRANNO PAGARE LA MERCE IL 30 MAGGIO
(LE MODALITA' DI PAGAMENTO RIMARRANNO INVARIATE)

QUINDI L’INVITO E' DI COMINCIARE A DARE VISIBILITA’ A QUESTO EVENTO
SPERANDO CHE AL PIU PRESTO CI SIA UN OCCASIONE PER COSTRUIRE
UNA INIZIATIVA SIMILE ANCHE DA NOI.

"Cosa ascolti quando entri nel tuo negozio favorito per il download? Niente. E chi incontri? Nessuno.
Chi ti consiglierà di smetterla di ascoltare questo e di cominciare ad ascoltare quest'altro?
I negozi di dischi non possono salvarti la vita, ma possono dartene una migliore"

Nick Hornby


I nostri best seller di questo periodo in evidenza sulla stampa specializzata

BLACK CROWES
  "warpaint "
SILVER ARROW
0020286112723
0020286112723
CD
11,50

DOPO AVERE TOCCATO IL NUMERO 5 NELLA CLASSIFICA UFFICIALE DI BILLBOARD IL DISCO CONTINUA A RIMANERE STABILE NELLA TOP 100 DEI DISCHI VENDUTI NEL MONDO.

Copertina di Jam di Marzo con articolo di 8 pagine e disco del mese!

Articolo di una pagina su Rolling Stone di Marzo.

"Era dai tempi di "Three Snakes and one Charm" che non c'era tanta chiarezza su cosa fossero i Black Crowes e su dove intendessero andare, "Warpaint" ha adesso diradato le nebbie e rimesso le cose a posto, gli amanti del rock'n'roll possono far festa. Uscite di casa, trovatevi nei campi sotto il cielo, accendete la fantasia e cominciate a ballare" - Buscadero/Recensione boxata su due pagine nel numero di Aprile

"Uno dei dischi migliori della carriera quasi ventennale di quella che il Melody Maker una voltà definì "the most rock'n'roll rock'n'roll band in the world"
-
4 stelle JAM/Recensione a pagina intera sul numero di Marzo

"I Black Crowes ritornano e non ci erano mai parsi così...enormi"
- 4 stelle Il Mucchio di Aprile

"..tra l’esordio al fulmicotone di “Shake your moneymaker” (1992) e l’uscita di “Lions” (2001) dei veri Black Crowes era rimasto il mestiere, mentre si era spento il fuoco. Bene, ora i Corvi sono incandescenti e suonano meglio di sedici anni fa" - Rockol/al numero 2 della Rockol chart dietro al nuovo dei REM

"Un ritorno in grande stile" - Virgin Radio

Il singolo in rotazione sulle principali radio rock italiane.

Altra stampa in arrivo a Maggio.

BLACK MOUNTAIN
  "in the future "
JAGJAGUWAR
656605209029
JAG90CD
CD
10,00

"Quello che è certo è che siamo di fronte alla nascita di una grande rock band:l'unica, forse, che potrebbe prendere in mano il testimone lasciato da Pearl Jam, Soundgarden e anche dei Pink Floyd" IL VENERDI'

"...Il ritorno poi dei Black Mountain dopo i fasti dell'esordio del 2004 è da considerarsi di grande importanza visto che la sua proposta continua a cavalcare il revival rock psichedelico folk seventies di grande presa tra il pubblico come testimonia da esempio il successo commerciale di Kings Of Leon..." Freek

"Con il nuovo In The Future [i Black Mountain] rifiniscono il loro stile, portandolo ad un alto grado di maturazione...Un album succulento."
- Beat Magazine 8/10

IN TOUR IN ITALIA A MAGGIO!

MIKE PATTON
  "perfect place "
IPECAC
689230010029
IPC100
CD+DVD
12,00

"Con lo stellone polare del Morricone più sperimentale a guidare la via (ricordate la splendida raccolt aCrime And Dissonance asemblata dal nostro?), Mike Patton affoga la soundtrack del monocromatico A PerfectPalce in un girone infernale popolato da orchestre drogate, chitarre fuzz e maligne suggestioni noir." (Blow Up Aprile, voto 7)

'Patton moltiplica le estremità: in 35 minuti esplode, letteralmente, sotto sopra contro le immagini, una girandola di citazioni alla John Barry, finti thriller anni 40, twist e balli latini della nonna, manipolazioni elettroniche, bel canto palestrato, anche una vecchia canzone dei tempi ragtime (A Dream Of Roses)" (XL Aprile, 4 stelle)

'Il Main Title deve molto alla grandeur operistica di Morricone, mentre A Perfect Place e A Little Poker Tomorrow Night? recuperano il fascino antico e folk della Sicilia del Padrino, rivista però con gli occhi stralunati e curiosi di Patton.' (Rumore Aprile, voto 8)

'A metà strada tra le partiture care a John Barry e la pura improvvisazione, A Perfect Place è opera che si apprezza per la completa assenza di punti di riferimento. Geniale, insomma, come il suo autore.' (Mucchio Aprile, recensione Colonne Sonore)

 DANIEL LANOIS
  "here is what is "
RED FLOOR
634457197428
CD-DLR-003

634457197497
DLR-003

CD/DVD
9,75/13,25

‘Più che una semplice colonna sonora, è a tutti gli effetti il nuovo album dell’artista canadese. Si dipana per un’ora circa, permettendo di godere delle diverse sfaccettature dell’arte solista dle canadese e di sperimentare le tante musiche che ne hanno influenzato l’evoluzione sonora.’ (Jam Aprile, 3 stelle)

’Ora Daniel, dopo aver cambiato pe rl’ennesima volta casa discografica, torna ai suoni di Shine, mischiando arte e mestiere, e fa un disco di ballate notturne e malinconiche.(Buscadero Aprile 3 stelle)

'Chi conosce la rada produzione solistica di Lanois (solo quattro album veri in vent'anni) sa di doversi aspettare i panorami rarefatti del Dylan di Oh Mercy o del primo Robbie Robertson e non certo i fragori degli U2, con cui in questi mesi è al lavoro' (Mucchio Aprile)

'...il canadese i consegna un'opera di gran cuore e spessore, che valorizza appieno la sua scrittura timbrica ed emotiva, sempre in bilico tra ricerca e tradizione.'
(Rumore Aprile, voto 7)

JESSE MALIN
  "on your sleeve "
ONE LITTLE INDIAN
5016958093327
TPLP898CD
CD
11,00

 ‘Dopo appena tre album, eccone un quarto di cover. Evitando di disquisire sui pro e i contro di un'operazione del genere, ci limitiamo ad affermare che On Your Sleeve riesce a colpire nel segno con quattordici riletture d'autore che hanno tutte le carte per superare lo scoglio del 'disco per fan' (Mucchio Aprile, 3 stelle)

‘Funziona persino Walk On The Wild Side che soltanto un folle (pur di New York) può pensare di rifare. Per il resto Clash (Gates Of The West), Paul Simon (Me And Julio…), Stones (Sway) e Sam Cooke (Wonderful World). Un tributo all’antico rito di comprare I dischi nei negozi per poi innamorarsene a casa.’

(Rumore Aprile, voto 6)

‘Jesse M è onesto rocker di provenienza punk (tanto per cambiare), amico di Ryan Adams e da ultimo lodato perfino da Mr. Boss Springsteen in persona, che ha suonato nel suo ultimo album. Insomma, non un terremoto (il Covers Record di Cat Power) ma nemmeno un esercizio di stile/compitino ben fatto (il mare di dischi di cover che lo ha seguito). Jesse, da qui, può ripartire, più forte di prima’ (Blow Up Aprile, voto 7/8)

‘Un disco di cover per l’ex punk cocker: da Elton John a Lou Reed. Canzoni, come racconta lui stesso nel cd, a cui è legato un momento particolare della sua vita, oppure scoperte per caso girando in un negozio di dischi di Londra…’ (Jam Aprile, 4 stelle)

‘Un clamoroso omaggio al miglior rock’n’roll. La sintesi delle idee e dei gusti di un music lover. Un album di canzoni nate e consumate con una passione che è uno stile di vita. Suonatelo a tutto volume, lo devono sentire anche i vicini di casa.’ (Buscadero Aprile voto 4 stelle)

DIRTBOMBS
  "we have you surrounded "
IN THE RED
759718515022
ITR150CD
CD
10,00

Esteso articolo di 8 pagine su Blow Up di Aprile.

'Potremmo semmai dire che We have You Surrounded è il disco science fiction dei Dirtbombs, quello dalle tematiche cupe e iperrealistiche come competono a un fumettone o un film di genere. E come espressione di tale genere, l'album sottende una critica sociale ed esorcizza le moderne paure d'imminente collasso civile/tecnologico elaborandole con la brillantezza musicale di sempre.' (Blow Up Aprile, voto 8)

'L'intera scena lo-fi garage-punk-blues degli anni 90 è debitrice nei confronti di Mick Collins. Per varietà stilistica e personalità della proposta, di sicuro una delle uscite più importanti del 2008, non necessariamente per i soli cultori dell'underground a stelle e strisce.' (Mucchio Aprile, 4 stelle)

'A Detroit, patria del garage i Dirtbombs sono semidei. Più caleidoscopici che in passato, i Dirtbombs mettono insieme garage punk, rhythm'n'blues, noise e qualche scheggia più morbida (La Fin Du Monde) citando un testo di Alan Moore (l'autore di V Per Vendetta) in Leopardman A + C & A e ricantando gli Sparks (Sherlock Holmes) con mirabile, lucidissima follia' (XL di Aprile, 4 stelle)

 
NEON NEON
  "stainless style "
LEX
878390000975
LEX067CD

878390000982
LEX067LP
 
CD/LP

11,75/16,00

"...Boom Bip e Gruff Rhys dei Superfurry Animals...hanno imbastito un album dalle solide fondamenta elettro-pop..." ROCKSOUND

"Stainless Style si appresta a diventare uno dei più interessati cd del 2008, non solo per l'attenta scelta dei suoni in esso contenuti ma anche e soprattutto per la straripante allegria che si respira in ogni suo passaggio." - Basement

"...tanta disco dance da far schiattare d'invidia Giorgio Moroder.Un disco maledettamente datato, splendidamente attuale"
XL

"...techno pop decisamente anni Ottanta per un disco che si ispira alle gesta di John DeLorean, bislacco industriale inventore dell'omonima auto celebrata nel film Ritorno Al Futuro. ... in fondo quelli erano gli anni della fatuità e dell'apparenza, e ben vengano allora le cavalcate electro che sembrano prese in prestito da un disco di Kyle Minogue..." RUMORE

"...nome dietro il quale si celano due talenti visionari come il produttore Boom Bip e Guff Rhys dei Super Furry Animals...un ottimo disco dalle atmosfere altalenanti tra hip hop ed electro disco..." TREND

"Boom Bip....e Guff Rhys dei Super Furry Animals..imbastiscono un geniale spettacolo electro-pop nel quale confluiscono elementi punk-funk, fremiti digitali , elementi anni 80 e ritmi assolutamente ballabili.Un disco da suonare in discoteca, capace di mettere d'accordo pubblici assolutamente differenti..." ROCKERILLA


"7,5/10" - AudioReview

"7/10" - Beat Magazine

BENGA
  "diary of an afro warrior "
TEMPA
666017180229
TEMPACD10

666017180212
TEMPALP10
 
CD/LPX3
11,00/12,00

'Benga elettrifica e porta al genere il suo sguardo, quello di un guerriero sensibile e potente che si mette in gioco e, nella miglior tradizione dei grandi artisti nei, muove cuore, cervello e muscoli all'unisono.' (Blow Up, Aprile. Disco del mese Ritmi & Black, voto 8)

'Insomma: disco veramente ottimo. Con una maturità di linguaggio davvero inedita nei panorami dubstep ma più in generale nella musica elettronica degli ultimi anni. E con un fascino che metà basta. Leggermente superiore al disco di Pinch, nettamente superiore all'ultimo di Burial. Fate un pò voi'
(Disco del mese SOUNDLAB Mucchio Aprile)

'L'astro del dubstep può volare oltre le mode' (XL Aprile, 3 stelle)

SILVER MT. ZION 
  "13 blues for thirteen moons "
CONSTELLATION
666561005122
CST051-2

666561005115
CST051-1
CD/LPX2
11,25/14,00

'...un'ora di musica divisa in quattro movimenti tra sperimentazione e rock, schitarrate e orchestralità. Sarebbe proprio un peccato privarsi di tanta romantica fierezza' (Rolling Stone Aprile, 4 stelle)

‘Pizzicato in terzine e cori, isolati nel finale, lasciano spazio a congetture sulle possibili evoluzioni di un genere, il post-rock, che è affermazione  negazione di ogni componente del rock stesso, oltre che a riflessioni sul destino di un mondo che con ogni mezzo insegue ingloriose vittorie.’ (Recensione su Raro di Aprile)  

Una sorta di concepì spirituale in un trionfo di distorsioni e sibili. Un album a cui ci si deve consegnare senza remore.’ (Jam Aprile, 4 stelle)

FUCK BUTTONS
  "street horrrsing "
ATP RECORDINGS
666017174129
ATPRCD28

666017174112
ATPRLP28
 
CD/LPX2
11,00/12,00

Odiare o amare? Sorte simile potenzialmente per i Fuck Buttons, frutto della Bristol Mafia - nel senso che quando i Portishead hanno avuto voce in capitolo per formare la line up di una delle edizioni dell'All Tomorrow Parties, hanno chiamato questi concittadini dediti ad architetture kraut-digital-noise ancora molto da sgrezzare ma con un bel potenziale.' (Mucchio Aprile)

'Se Jesus & The Mary Chain avevano efficacemente (ri)spostato feedback e r'n'r, i due amici di Bristol sottraggono dai Suicide e dai Velvet l'elemento r'n'r, conservando solo energizzanti cicli di loop'n'drone in slittamento dinamico, struttre reiterative di tstiere e synth analogici che hanno la potenza di veri riff, incalzati da una selvaggia tribalità espressa con drummachine e schiamazzi scimmieschi, richiami da volatili primordiali e singolarissime voci che paiono concitati messaggi captati da walkie-talkie'
(Rumore Aprile, voto 8)

AUTUMN DEFENSE
  "autumn defense "
BROKEN HORSE
823566055426
BKHCD013
CD
12,00

‘Con questa nuova prova di studio, gli Autumn Defense sembrano trasformare la polvere dell’alternative country nell’atmosfera cool di un elegante night club, con momenti dalla fresca musicalità e dall’aria spensierata e serena.’ (Buscadero Aprile, 3 stelle)

'E' un disco adulto, AD, per nulla approssimativo o avventuroso (o sconvolgente), ma melodico e avvolgente come si conviene'
(Blow Up Aprile, voto 7)

'Gli Autumn Defense sono puro distillato West Coast, con brezza di Sausalito, levigature da Crosby e compagnia persino raffinatezza in profumo di Steely Dan. '

(Rumore Aprile, voto 6)

'Le melodie sono decisamente gradevoli, idem gli arrangiamenti a base di archi, flauti, percussioni accennate e svenevolezze acustiche, e l'effetto in generale è stilossissimo.' (Mucchio Aprile, 3 stelle)

LADYHAWK
  "shots "
JAGJAGUWAR
656605211725
JAG117CD

656605211718
JAG117LP
CD/LP
9,75/10,00

"Canadesi, e si sente.I Ladyhawk giungono al secondo disco e confermano le loro qualità, che sono quelle di una band che sa il fatto suo, che sa come suonare quel rock che ha radici profonde nella tradizione d'Oltreoceano..."ALIAS

"...Una musica scura ma dagli spazi sconfinati, con la vulnerabilità neilyounghiana nel dna e l'elettricità satura dei Varnaline negli strumenti.Ballate ruvide e midtempo scorticati sono gli ingredienti della ricetta..."BUSCADERO

"Il gruppo di Vancouver, Canada, la città natale di Doug Coupland in realtà prende elementi del passato remoto rock e li slabbra come si usa oggi....Per cui non stupisce sentire i Ladyhawk partire come fossero i Credence Clearwater Revival, continuare come gli Husker Du più malinconici e concludere con un blues open space da una dozzina di minuti circa." RUMORE 7

"Fenomenale quell'omonimo esordio del 2006, ancor meglio il seguito che i canadesi mandano oggi alle stampe...Dopo i Black Mountain, con i quattro di Vancouver alla Jagjaguwar si torna a brindare! " - Mucchio Selvaggio 4/5

"...Neil Young è ancora fonte contigua all'ispirazione dei nostri...spesso come riletta da un Rocky Ericksonn solista in vena di eccessi confidenziali, autoindulgenti e vittimistici.I Ladyhawk sono vampiri dell'anima.Ne succhiano via la linfa vitale e la sputano su un pentagramma d'emozioni a stento trattenute." ROCKERILLA 7/10

 

 
ALTRE NOVITA' IN EVIDENZA
(IN ORDINE ALFABETICO)
BARRY LYNN
  "balancing lakes "
PLANET MU
600116816221
ZIQ162CD

600116816214
ZIQ162LP
 CDLPX212,25
'Te lo puoi mettere nello stereo e godere del drum'n'bass con iniezione di riverberi in Loving Dub, ma poi non c'è molto altro da chiedere'' -Rumore
THE DRIFT
  "memory drawings "
TEMPORARY RESIDENCE
656605313429
TRR134CD
CD
10,25

 Sebbene la musica non c'entri poi molto, viene da pensare, ascoltando Memory Drawings, alla grandiosità silenziosa e intoccabile di gruppi come gli Explosions In The Sky.' (Rumore Aprile, voto 7)

"La band dell’ex-Tarentel Danny Grody mette in scena suite echeggianti l’epicità dei Godspeed You! Black Emperor (If WishesWere Like Horses, l’emozionale LandsEnd) e lontane memorie Tortoise pre-Warp(Floating Truth, Golden Sands) rifinite dalla tromba di un Jeff Jacobs...il lavoro è di quelli raffinati."
SENTIREASCOLTARE 7.0/10 Aprile 2008

"...ecco i quattro Drift tornare sul mercato discografico con il loro effettivo secondo album in studio, successore del fortunato Noumena.Il suono del gruppo di San Francisco non si è spostato di una virgola:le traiettorie sono sempre quelle del post-rock, del jazz elettrico e del dub.
"ROCKERILLA 7!0 - Marzo 2008

EXCEPTER
  "debt debt "

PAW TRACKS
0677517102123
PAW021CD

0677517102116
PAW021LP
 
CD/LP 11,50

'Debt Debt funziona al meglio quando l'elettronica primitivista della band si avvolge in tessiture ricche, con effetti di riempimento e svuotamento quasi-dub come, ad esempio, accade in The Last Dance e In Walking Through The Night o Sunise ma anche la sagoma elettro-pop di Burgers con il suo florilegio di voci all'elio e l'incastro basso-batteria più standard che mai potrebbe segnalare direzioni interessanti per il futuro.' (Blow Up Aprile, voto 7)

FARMERS MARKET
  "surfin' ussr "
IPECAC
689230010128
IPC101
CD
11,75

'I Farmers Market sono un gruppo di culto e se lo portano stampato in faccia. Scanzonati ma di formazione accademica, giocano con il folk balcanico e spalmano tutto di un'ironica suggestione veterocomunista.' (Rumore Aprile)

'Riuscite a immaginare un mix tra musica tradizionale bulgara e surf? Con iniezioni di dixieland? Fatta da un quintetto composto per quattro quinti da svedesi? Se non ci riuscite ascoltate questo disco, ultima scoperta dell'inarrestabile Mike Patton e della sua etichetta. Un gruppo da amare'
(Blow Up Aprile, voto 7)

GUILTY SIMPSON
  "ode to the ghetto "
STONES THROW
659457218027
STH2180
CD
9,75

DISCO DEL MESE DI GROOVE!

'Su tutto, le cinque gemme grezze forgiate da sua maestà Madlib: un ragga/bollywood al fulmicotone, un divertissment da american graffiti, un prog-rock seducente e barocco, un sinistro handclap notturno e, soprattutto, lo scheletrico mantra percussivo di Pigs, segnali di fumo per la generazione hip-hop post-atomica.'
(Blow Up Aprile, voto 7/8)

 HEADLIGHTS
  "some racing, some stopping "
POLYVINYL
644110014924
PRC-149
644110014917
PRC-149LP
CD/LP
10,50

'In maniera non unrelated, anche l'ombra di Sufjan Stevens campeggia su queste dieci tracce leggere ma incisive - non è mai cosa scontata - che senza suonare leziose tessono ricami composti di pop/folk egregio.E-g-r-e-g-i-o.' (Blow Up Aprile, voto 8)

'Immaginateli come degli Arcade Fire senza facce da funerale...'
(XL Aprile, 5 stelle)

THE HI-RISERS
  "once we get started "
ROCK&ROLL INC.
8435008882723
R&RINC027CD

88435008882716
R&RINC027
CD/LP
10,25/11,00

Gli Hi Risers sono dei maestri preparatissimi in storia del rock and roll primi anni sessanta. Forse troppo filologicamente precisi, ma certo impeccabili e decisamente godibili' Rumore

MICK KARN
  "selected "
MK MUSIC
5024545484427
MKCD205-11
CD
11,75

Selected, per quanto definisca un percorso antologico, è anzitutto strumento istantaneo, diretto, per cogliere l'indole multi disciplinare di un artista talvolta snobbato dalla boriosa critica occidentale' (Rumore Aprile, voto 8)

NOTORIOUS HI-FI KILLERS
  "wich side are you on? "
ROCKET RECORDING
5024545499728
LAUNCH030CD
CD
11,75

 'Questo esordio offre una mitragliata sequenza di potenti, ossessivi fraseggi rock blues trattati alla maniera degli Heads. In realtà il punto di partenza sono i Blue Cheer, gli Stooges, gli Hawkwind...' Rumore

'In tre, come i Wolfmother, ma osano molto di più' (XL Aprile, 4 stelle)

NEPTUNE
  "gong lake "
TABLE OF THE ELEMENTS
806501181121
TOECD811

806501181142
TOELP811
 
CD/LP
10,00/11,50

"Se nel penultimo Untitled (Golden Lab,2007) l’improvvisazione si fa via maestra per una forma di musica ipnotica e circolare,nel nuovo Gong Lake le strutture si fanno completamente free-form ed i tre, ancorae sempre alfieri “De L’Arte Degli StrumentiAutocostruiti”, eccellono al loro meglio."SENTIREASCOLTARE 7.5/10 Aprile 2008

"...Autentiche, ispirate, maestose canzoni di folk ancestrale, crude e spietate, lamenti alla luna, ballate infestate dei fantasmi di viandanti morti fra i sentieri degli Appalachi, fatte di echi di vento ed erba di pianura, con il blues sotto la pelle.Il tutto senza il bisogno di mostrarsi avanti , free- form o alternativi."
CLASSIX

RETRIBUTION GOSPEL CHOIR
  "retribution gospel choir "
CYCLE
5425001461486
CYCLE032
CD
10,25

'Dopo i sospiri degli esordi, sia Sparhawk sia Kozelek sono incappati in una musica più granitica, ellittica, immediata, arcigna. Forse come il loro animo, dopo tanti anni di carriera.' (Rumore Aprile, voto 7)

'Questo disco è una costruzione complessa tirata su con quattro assi e due mattoni. una prova d'autore per Alan e non un divertissement fine a se stesso. Dura solo mezz'ora e, alla fine dell'ultima canzone, ti lascia affamato e incantato abbastanza da rimetterlo su da capo. Già solo questo è un merito mica da poco'
(Blow Up Aprile,voto 8) 

RHYS CHATHAM
& HIS GUITAR TRIO
  "guitar trio is my life "
TABLE OF THE ELEMENTS
806501181329
TOECD813
CDX3
17,50

"...Un vero tripudio di chitarre ed energia elettrica quello che viene fuori da questa imponente celebrazione, un muro del suono che ha attraversato i decenni con la sua massiccia potenza, per arrivare a deflagare fino ai nostri giorni.Da ascoltare a tutto volume."BUSCADERO****

" Guitar Trio is My Life! è il riconoscimento che un fan rivolgeva tanto tempo dopo all'autore di tutto questo, Rhys Chatham, in occasione di un concerto;oggi diventa il titolo di un cofanetto celebrativo che a trent'anni da quella seminale idea documenta una tournè nordamericana nel corso della quale Guitar Trio è stato interpretato da una decina di formazioni differenti, coinvolgendo un esercito di esecutori impegnati a restituire questo martellante unisono con tutta l'originalità e la creatività consentita dalle circostanze..."
ROCKERILLA 8/10

RICHARD SWIFT
  "richard swift as onasis "
SECRETLY CANADIAN
656605017327
SC173CD
CDX2/LP

10,25/11,50

'Un doppio Ep in totale bassa fedeltà di sozzisimo e basico rock'n'roll anni Cinquanta tra blues da caverna, strumentali alla Link Wray, country slabbrato e honky tonk marcio. Persino rocksteady da bassifondi come in Du(m)b, Pt.1, puro Jackie Mittoo all'ultimo stadio della malaria.' (Rumore Aprile, voto 7)

"... Richard... riesce a spuntarla ed anzi a entusiasmare percorrendo a ritroso il sentiero della musica americana...questi due dischetti[...] offrono una testimonianza di talento, curiosità e gusto decisamente fuori del comune."
BLOW UP 8 Aprile 2008

RINGS
  "black habit "
PAW TRACKS
677517102024
PAW020CD
CD
12,00

'Le Rings sono una specie di versione stonata delle Raincoats: i particolari che stridono sono le voci da gattine costipate (a imitazione delle Cocorosie ma senza un grammo della loro espressività, vedi Teepee) e l'eccesso di caos, che fa sì che anche le buone intuizioni (e ce ne sono molte) affoghino in un mare di gratuite eccentricità' Blow Up Aprile

'Certo un nuovo freakismo che aspira a future vette di pura, assoluta creatività'
(Rumore Aprile, voto 7)

SAM AMIDON
  "all is well "
BEDROOM COMMUNITY
5060096472926
HVALUR04CD
CD/LP
11,00

Chitarre, banjo, archi e ottoni, un minimo di percussioni, rumori vari e un tocco di elettronica s'intrecciano negli arrangiamenti preziosi di Nico Muhly, da sempre amico di Sam nonchè collaboratore di Philip Glass. Un album che toglie il fiato.' (Rumore Aprile, voto 8)

'Le canzoni sono sempre caratterizzate da voce e chitarra acustica, poi il tocco dei collaboratori ha un peso notevole in brani avvincenti come Little Johnny Brown, al romantica Saro e il soffio country Fall On My Knees.' (Blow Up Aprile, voto 7)

 SIAN ALICE GROUP
  "59.59 "
SOCIAL REGISTRY
656605756226
TSR062

656605756219
TSR062LP
CD/LPX2
10,25/11,50

 Offre musica al crocevia fra i davvero inossidabili Velvet Underground, gli altrettanto inevitabili My Bloody Valentine e un certo progressive di matrice tedesca, diciamo Ash Ra Tempel per fare un nome.' (Rumore Aprile, voto 7)

"...Non un difetto tra l'incipit elegiaco di As The Morning Light, l'incalzante hard blues seventies di Way Down To Heaven...la misticheggiante psichedelia di Contours..." BLOW UP 7 Aprile 2008

SONGDOG
  "wretched singers song "
ONE LITTLE IND.
5016958087029
TPLP871CD
CD
11,00

Lui, Lyndon, abbraccia la fidata chitarra acustica e lascia che le noti dolenti fluttuino nell'aria declamando le sue ossessioni come un moderno storyteller, gettando una luce fioca su mogli deluse, amanti traditi e addii celebrati davanti a una bottiglia di troppo.' Rumore

THREE SECOND KISS
  "long distance "
AFRICANTAPE
5413356334227
AT001
CD
9,00

Le lungaggini, quel suono un po' impastato e la ripetitività degli schemi che erano (compiaciute) croci e delizie del passato vengono ridotte a zero con pezzi più brevi e diversificati, anche in virtù di una registrazione e una masterizzazione (Steve Albini e Bob Weston) che fanno emergere al meglio le diverse personalità di ognuno... È vero, questo è un suono che ha fatto storia e che oggi nessuno o quasi persegue più (ma i corsi & ricorsi ...), quindi orgogliosamente fuori da ogni moda. Preoccuparsene? Blow Up 7

... una mezzora di nevrosi chitarra-basso-batteria da urlo, come avvenuto di raro ultimamente.Angolare e spigoloso, as usual, nei suoni della chitarra. Essenziale nel suo riduzionismo strutturale che poi riduzionismo non è. Frenetico e fratturato nei ritmi spezzati e apparentemente monchi. Nervoso, al limite dell’isteria nel suo procedere a scatti.Denso, corposo, “grasso” eppure insieme tagliente e acuminato.
SENTIRE ASCOLTARE

...C’è bisogno di album così, che pretendono di essere ascoltati e che non concedono distrazioni di sorta: bentornati ai Three Second Kiss.
*INDIE EYE*

Long Distance è di gran lunga il miglior lavoro dei Three Second Kiss...fenomenale ed imprescindibile.
*AUDIODROME*

I TSK sono un gran ritorno in un momento di svuotamento di coraggio nella proposta musicale indie italiana.
*LOSING TODAY*

... se l'ultimo Shellac avesse avuto la metà dell'adrenalina di questo disco sarei riuscito ad ascoltarlo più delle due volte che mi sono dovuto imporre avendolo ricevuto in regalo. Detto ciò: Albini santo subito e "god save Three Second Kiss!"
. *SODAPOP*

"Long Distance" è un manifesto di ciò che erano/sono/saranno i Three Second Kiss. Consolazione per chi ancora crede in certa musica, dispetto tremendo per gli infiltrati del nuovo millennio. *
KRONIC*

... la loro più grande ed intrigante caratteristica, almeno per il sottoscritto, vale a dire quella di riuscire a mantenere il giusto equilibrio tra l’esplosione a la tensione, mantenendo il sound contrito e sempre vivo, come fuoco sotto la cenere, che sai che c’è e che quindi devi stare attento che non provochi un incendio. *
FREAK OUT*

...Long Distance rispecchia invece il pensiero di una band umilmente dedita ad interpretare al meglio i rigorosi standard estetici albiniani: suono scarnificato eppure mai monocromico, impatto razionale/cerebrale, precisione millimetrica per un effetto complessivo vivido e vibrante.
*RUMORE*

THROW ME THE STATUE
  "moonbeams "
SECRETLY CANADIAN
656605016825
SC168CD
CD/LP

10,75/10,00

"Ecco come dovrebbe suonare oggi un dischetto di indie rock che si rispetti:storto, disordinato e imprevedibile, con quel muro di chitarre che ti assale con una sventagliata di riff e il sorriso sulle labbra..." ROCKSTAR

TOMMY GUERRERO
  "return of the bastard "
GALAXIA
702932003028
GLX30CD
CD
11,75

'Una sorta di streetwise soundtrack immaginaria, tra ammiccamenti latini, melodie commoventi e malinconiche atmosfere retrò.' (Blow Up Aprile, voto 7/8)

WHITE HINTERLAND
  "phylactery factory "
DEAD OCEANS
656605130927
DOC009CD
CD/LP

8,25/9,25

"...dopo un'apertura spiazzante, che farebbe pensare a un disco dalle atmosfere jazz e seventies, si circonda di delicati tocchi folk ma anche di bizzarrie che, complice quella voce miagolante, bambinesca, rimandano sfacciatamente alle Cocorosie.Il tutto con un'ingenuità che scorre fluida attraverso i brani e che sa di spirito libero, di noveaux hippy alla Newsom.Beata innocenza." CLASSIX -

"..si muove trail pop fragile e sagace di Regina Spektor e il folk ultraterreno di Melissa Nadler..."Rockerilla 7/10

'Te lo puoi mettere nello stereo e godere del drum'n'bass con iniezione di riverberi in Loving Dub, ma poi non c'è molto altro da chiedere'' -Rumore
RISTAMPE
NEON
  "oscillator "
SPITTLE
8013252031229
SPITTLE12CD
CD
9,00

Sette pezzi senza titolo, in cui ci si intossica estasiati dell'aria mefitica del Nord dell'Inghilterra e, profondamente, si respira oppressi dagli sconfinati universi krauti, ed in cui Neon attraverso un suono cerebralmente paranoico e nettamente di matrice industraile, tirando chirurgici fendenti di buio e ghiaccio, ci rendono finalmente sicuri di quanto si poteva supportare udendo all'epoca D.I.N.A...' (Blow Up Aprile, Rewind recensione boxata voto 8)

'I Neon erano sulla stessa lunghezza di sperimentatori illustri come Throbbing Gristle e Cabaret Voltaire: la svolta rock era alle porte, ma qui spiegavano il futuro'
(XL Aprile, Ristampe 4 stelle)

BABY DEE
  "robin's tiny throat "
DURTRO JNANA
621617404120
DJ1969
CDX2
11,75

L'unica cosa da fare è abbandonarsi al romanticismo, allo struggimento e al candore, per nulla artefatto, di canzoni nate - titolo docet - dalla piccola ugola di un pettirosso' (Mucchio Aprile, recensioni Classic Rock)

MICROPHONES
  "glow pt.2 "

K RECORDS
789856119028
KLP190CD

789856119011
KLP190LP
 
CDX2/LPX3
12,00/18,00

Estensivo articolo di 8 pagine su Blow Up di Aprile.

"...qui l'interesse è ovviamente per il bonus cd accluso alla ristampa...il resto è composto da re-visioni...tutte versioni ancora più eccentriche dei già eccentrici originali e sono tutte molto buone..."
Blow Up 8 Aprile 2008

"...Il risultato è un album unico, che richiede continui ascolti e che mai si lascia completamente decifrare...“The Glow” Pt.2 è destinato a essere qualcosa di nuovo ogni volta che viene vissuto, in ogni diversa condizione.
"SENTIREASCOLTARE 9.0/10 Aprile 2008

EDDIE BO
  "in the pocket with eddie bo! "
VAMPI SOUL
8435008861681
VAMPICD095

8435008861674
VAMPI095
CD/LPX2
11,25/16,75

Nell'attesa del banchetto vero e proprio In The Pocket With è antipasto memorabilissimo, bignamino con pochi pari per enciclopedismo e livello medio della black compresa nell'arco eccezionalmente ampio fra Professor Longhair e George Clinton, passando per James Brown e tante glorie di Crescent City - irma Thomas, i Meters, i Neville Brothers - che a costui devono tanto.' (Mucchio Aprile, Classic Rock)

'Eddie Bo è ben più noto e questa raccolta offre il meglio dell'artista di New Orleans in veste di performer, arrangiatore e produttore dal '55 ad oggi: soul, funk, rock and roll stirati e stropicciati da u piano in fuga e dal timbro rugoso di Bo (Can You Handle It), il blues di una città catturato con passione e straordinario talento (Timber pts. 1&2)' Rumore Aprile

EARTH, ROOTS & WATER
  "innocent youths "
LIGHT IN THE ATTIC
826853003223
LITA032CD

826853003216
LITA032LP
 
CD/LP
11,25/10,00

Il disco si raccomanda particolarmente agli amanti di Augustus Pablo e del dub più solare e melodico, con la bella e spiazzante eccezione di una traccia, Lou Sent Me, che potrebbe confondersi in un qualche disco di Gil Scott Heron.' (Mucchio Aprile, recensioni Classic Rock).

TRISTON PALMER
  "joker smoker "
GREENSLEEVES
601811004326
GREWCD43

601811104316
GREL43
CD/LP
8,50/9,25

un delitto che per lunghissimo tempo un album di simile caratura sia rimasto fuori catalogo e - suvvia: un pò di orgoglio nazionalista - deve azzeccarci parecchio con la sua ristampa il travolgente successo riscosso dal nostro Alborosie con Herbalist, che di Joker Smoker la traccia riprende il ritmo'
(Mucchio Aprile, recensioni Classic Rock)

BURNING WITCH
  "crippled lucifer "
SOUTHERN LORD
808720000221
SNN02Z
CDX2
12,00

 'Lodi quindi alla Southern Lord che si occupa di renderli nuovamente disponibili, e per di più in una confezione straordinaria: una reliquia dal passato che oggi, con la straordinaria vitalità delle musiche post-doom, ha più senso che mai tenere sulla mappa. Praticamente acquisto obbligato.' (Rumore Aprile, Retropolis)

'I Burning Witch si ponevano come il punto di congiunzione tra Black Sabbath e black metal, tra EyeHateGod e primi Cathedral, nonchè come prima proiezioni del drone rock via Khanate.
' (Blow Up Aprile, Rewind voto 7)

XASTHUR
  "gate through bloodstained mirrors "
HYDRA HEAD
0798546233623
HH666150
CDX2
11,25

 'Punto di svolta nella carriera di Scott Conner alias Xasthur, A Gate...è alla propria terza e definitiva ristampa. La musica più dark in circolazione negli ultimi anni è anche questa, al di sopra do inutili speculazioni su origini geografiche ed etichette.' (Rumore Aprile, Retropolis)

IDAHO
  "forbidden ep & alas: special edition "
TALITRES
3700398701790
TAL-035
CDX2
10,50

Forse non è azzardato considerare Jeff Martin come uno degli eredi di Neil Young, capace com'è di dipingere con l chitarra paesaggi da film, lenti e sospesi, carichi di tensione, che ispirano anche un pò paura, come strade senza fine che attraversano luoghi desolati e pericolosi, ma tremendamente affascinanti.'
(Rolling Stone Aprile, Ristampe, voto 4 stelle)

"...Come tante band-manifesto di un genere(parliamo di slow/sadcore), sono capaci di trovare infinite variazioni al proprio mondo sonoro....con quell'indolenza a un passo dalla tristezza, tipica di Dinosaur Jr e Cat Power, che, oggi come allora, entrano in punta di piedi e invadono il cuore."
CLASSIX

"I paladini dello slowcore rappresentano bene quella fetta di musicisti che negli anni 90 si rifuguava in un cupo e melanconico mondo di melodie stanche e annichilite...momenti di raccoglimento indispensabili , perchè semplici e diretti"
NERO

"...Un totale di 21 pezzi sfocati, imperfetti e ancora freschissimi utilissimi per (ri)scoprire un grande autore ..."
ROCKERILLA

FIRE ENGINES
  "hungry beat "
ACUTE
677517200928
ACT009
CD
12,00

Di recente sono stati ristampati i loro primi lavori e questo cd è un cangiante esempio del loro stile: distorsioni e ronzii, un raga rock nel mezzo di un frondoso albero genealogico che parte da Velvet Underground per arrivare a Jesus And Mary Chain. Da ascoltare. Per capire da dove poi è uscito certo rock psichedelico inglese'
(Rolling Stone Aprile, Ristampe, 3 stelle 1/2)

  "local anesthetic "
SMOOCH
655035041827
SMOOCH18CD
CD
11,75

'Così Local Anesthetic' immortala lo stato dell'arte in Colorado, facendo riferimento ai 7" pubblicati sulla omonima etichetta (nonchè fanzine) gestita da Duane Davis all'interno del negozio di dischi Wax Trax di Denver. Nei primi anni ottanta Davis ha dato voce all'underground cittadino e dei dintorni, sfornando dischi di gruppi dalla diversa estrazione. Tanta roba al fuco e succulenta per chiunque fosse animato da indispensabile spirito Killed By Death' (Blow Up Aprile, Rewind voto 7/8)

vai alla lista precedente