GOODFELLAS NEWSLETTER N°32-10
01/04/10

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
el: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

 


LUCA FAGGELLA
  "ghisola "

GOODFELLAS
8033706217061
GF2706CD
CD 9,00

 

ARTISTA A TUTTO TONDO LUCA FAGGELLA HA CONTEMPLATO IN CARRIERA IL RUOLO DI ATTORE, CHANSONNIER E COMPOSITORE. ESPERIENZE LEGATE AD UN SENTIRE CHE LO AVVICINA AI CLASSICI CONTEMPORANEI, LETTERARI E FILOSOFICI. LE SUE PERFORMANCE HANNO LASCIATO UN SEGNO IMPORTANTE ALL’INTERNO DI RINOMATE RASSEGNE COME IL PREMIO CIAMPI, JAZZ & IMAGE, IL KLEZMER FESTIVAL DI ANCONA, ROMA INCONTRA IL MONDO (L’HAPPENING ESTIVO DI VILLA ADA), JAZZ IN SARDEGNA.
NEL 2002 CON L'ALBUM "TREDICI CANTI" VINCE IL PREMIO TENCO COME MIGLIOR AUTORE EMERGENTE.
NEL 2009 PARTECIPA AL XV FESTIVAL FERRÈ E RICEVE L’OMONIMA TARGA, DEDICATA QUEST'ANNO A JACQUES BREL.

PRODOTTO DA GIORGIO BALDI – COLLABORATORE DAI TEMPI DEL SUO ESORDIO DI MAX GAZZÈ E DALLO STESSO FAGGELLA, "GHISOLA" ARRIVA A CINQUE ANNI DALL’ULTIMO LAVORO IN STUDIO "FETISH"(ROCKATTA/STORIE DI NOTE, 2004). IL TITOLO FA RIFERIMENTO ALLA PROTAGONISTA DEL ROMANZO DI FEDERIGO TOZZI "CON GLI OCCHI CHIUSI". IL DISCO METTE IN FILA 12 TRACCE: LUCA È UN CROONER PER DEFINIZIONE, IN GHISOLA SEMBRANO CONCRETIZZARSI LE ANIME DI DUE FIGURE COME SCOTT WALKER E FAUSTO ROSSI. LA VOCE È LO STRUMENTO DETERMINANTE E GLI ARRANGIAMENTI DI CONTORNO VIVONO DI UNA MUSICALITÀ ESSENZIALE ED ELEGANTE. UNA BELLA RIPRESA DI "ST ELMO'S FIRE" DI BRIAN ENO ED UNA VERSIONE PUNTUALMENTE RIVISTA DI "MINNUSH" (DA TREDICI CANTI, MOMENTO IN CUI HA INCROCIATO IL SUO FLUSSO CREATIVO A QUELLO DEGLI ASSALTI FRONTALI), AD AMPLIARE LO SPETTRO EMOTIVO E CONTENUTISTICO DELL’ALBUM, GIÀ DA ORA SI STAGLIA COME UNA DELLE PIÙ ORIGINALI E RAFFINATE PUBBLICAZIONI IN AMBITO CANTAUTORALE DEL 2010.

LUCA FAGGELLA SARA’ OSPITE DELLA TRASMISISONE PARLA CON ME –
CONDOTTA DA SERENA DANDINI – IN DIRETTA SU RAI 2,
GIOVEDI 8 DI APRILE ALLE 22.30

LUCA FAGGELLA PARTECIPA ANCHE  ALLA 2 GIORNI – 31 DIMARZO E PRIMO DI APRILE -
ORGANIZZATA  DALL'UNITÀ A L'AQUILA, CON CONCERTI, INCONTRI E DIRETTE

BABY DEE
  "book of songs for anne "
TIN ANGEL
5021449213122
TAR013
5021449213115
TAR013LP
CD/ LP
10,25

VALGA L’INCANTEVOLE UNHEARD OF HOPE, SOLA VOCE E PIANOFORTE, PICCOLO SATIE IN UNA BROOKLYN SENZA LUCI. MA ANCHE DOVE LA STRUMENTAZIONE SI FA PIU’ RICCAL’ARRANGIAMENTO DI MAXIM MOSTON  E’ SEMPRE MISURATO E IL CANTATO DI BABY DEE DI UNA DOLCEZZA IPNOTICA. ACCOSTATEVI CON GENTILEZZA, PERCHE’ E’ ESATTAMENTE LI’, COME CI HA RISPOSTO LEI, CHE RISIEDE LA BELLEZZA
(RUMORE APRILE, RECENSIONE BOXATA ED INTERVISTA, VOTO 8)

UNA VOCE CHE SI TIENE ALLA LARGA DA OGNI TENTAZIONE ROCK, BATTENDO SENTIERI LATERALI, ATTRAVERSANDO LE NOTE COME UN OSPITE ATTESO CHE SI RIFIUTA DI VARCARE LA SOGLIA, PARLANDO E GORGHEGGIANDO ALL’OMBRA DEI TASTI E DELLE CORDE.  COSI’ L’ASCOLTO DEL DISCO DIVENTA UN VIAGGIO ARDITO: TRE QUARTI D’ORA DI MUSICA INTENSA, INGOMBRANTE PERSINO, CHE CHIEDE ATTENZIONE E CONFIDENZA; SI RIFIUTA DI DARE VIA LA PROPRIA ESSENZA CON UN PAIO DI FACILI TRUCCHI, PUR ABBONDANTEMENTE NELLE CORDE DELLA PROTAGONISTA. E’ UN CONCETTO ABUSATO E PERSINO ANTIPATICO, MA MASSIMO RISPETTO (BLOW UP APRILE, VOTO 8)

QUI RESTIAMO PER DIECI ACANZONI E DUE STRUMENTALI PER TOTALI 45’17” IN UNA ZONA CREPUSCOLARE FRA LA CAMERISTICA E QUEL POP TEATRALISSIMO UN TEMPO SPEACILITA’ DI SCOTT WALKER E OGGI PROPRIO DI ANTONY. (MUCCHIO APRILE)

...LA SUA VOCE È QUALCOSA DI UNICO, COSÌ COME QUESTE SCARNE E POETICHE BALLATE, GIOCATE SU PIANO, ARPA E STRUMENTI CLASSICI.TRA CABARET E POP COLTO, UN DISCO INUSUALE E, A SUO MODO, FASCINOSO... .(L’UNITÀ’, MARZO)

UNA VOCE CHE SFUGGE AD OGNI DEFINIZIONE DI GENERE SESSUALE, QUELLA DI BABY DEE.COSÌ COME INDEFINIBILE È IL SUO ALBUM A BOOK OF SONGS FOR ANNE MARIE ...E NON PUÒ NON AMMALIARE CON LA STRUGGENTE BELLEZZA DELLE SUE DODICI, MAGICHE CANZONI...
( VOGUE ONLINE,  MARZO)

TALLEST MAN ON EARTH
  "wild hunt "
DEAD OCEANS
656605134024
DOC040CD
656605134017
DOC040LP
CD/LP
10,75/11,00

KRISTIAN MATSSON E IN REALTA L UOMO CHE SI NASCONDE DIETRO LA SIGLA TALLESMAN ON EARTH, VERA E PROPRIA RIVELAZIONE DEL CIRCUITO INDIE CANTAUTORALE DURANTE IL TOUR AMERICANO IN SUPPORTO A BON IVER. IL MUSICISTA SVEDESE - GIA INCENSATO DALLA BIBBIA PITCHFORK - TORNA CON UN SUADENTE LAVORO FATTO DI CANZONI IN PUNTA DI PIEDI, AGRESTE POP SOLO SPORCATO DA UN FILO DI COSCIENZA URBANA. QUASI UN BOB DYLAN ANTE LITTERAM. ASSAGGIATELO ORA PRIMA DELLA DEFINITIVA ESPLOSIONE.

LE SUE CANZONI FOLK, ISPIRATE A ROBERT JOHNSON E AL PRIMO DYLAN, INTERPRETATE CON UNA VOCE NASALE E RAUCA, ERANO TANTO SEMPLICI QUANTO INTENSE. QUESTO DISCO NUOVO CONTIENE DIECI BRANI ESSENZIALI E PERFETTI, SUONATI CON CHITARRA ACUSTICA E BANJO (E IN UN CASO PIANOFORTE), DOVE IL NOSTRO CI COMMUOVE E METTE ALLO STESSO TEMPO DI BUON UMORE. RIPORTANDOCI IN UN TEXAS IMMAGINARIO, A NORD DI STOCCOLMA (RUMORE APRILE, VOTO 8)

IL SUO E’ UN FOLK VERBOSO E VIVO, PIENO DI RIMANDI, SVISATE, DEVIAZIONI DAL CANONE ORTODOSSO (PEZZI D’IRLANDA, ARIE DI FLAMENCO BLUES OVVIAMENTE E COUNTRY): PERFETTO, PER CHI QUEL FOLK LO AMA DI GIA’ (BLOW UP APRILE, VOTO 7)

RED SPAROWES
The Fear Is Excruciating,
But Therein Lies The Answer

CONSPIRACY
5425015710976
CORE088
5425015710983
CORE088LP
CD/LP
11,50/12,50

TORNA CON IL SUO LAVORO PIÙ EPICO ED AMBIZIOSO IL QUINTETTO AMERICANO DEI RED SPAROWES. SUPERGRUPPO CON GREG BURNS(HALIFAX PIER) - BASSO, PEDAL STEEL - ANDY ARAHOOD(ANGEL HAIR) - CHITARRA, PIANO ELETTRICO, SINTETIZZATORE - BRYANT CLIFFORD MEYER(CHITARRISTA ANCHE DEGLI ISIS) - CHITARRA, PIANO ELETTRICO, SINTETIZZATORE - EMMA RUTH RUNDLE(THE NOCTURNES) – CHITARRA – E DAVID CLIFFORD(PLEASURE FOREVER) - BATTERIA, PERCUSSIONI – DA ANNI SI SONO AFFERMATI CON UN SOUND CHE È LA SUMMA DELLE PIÙ OSCURE VISIONI ROCK CONTEMPORANEE.L’ENNESIMA CAVALCATA STRUMENTALE SUI SENTIERI DEL PIÙ RADICALE POST-ROCK, CHE FINISCE CON L’IMPARENTARSI AL GOTH, AL MATH-ROCK ED A CERTE INFLUENZE FOLK APOCALITTICHE. SI POTREBBE PENSARE AI RED SPAROWES COME ALLA RISPOSTA VIBRANTE E METALLICA AL SOUND AMERICANA, TANTA L’ENFASI CON CUI I NOSTRI SI PROIETTANO TRA LE PIEGHE DI "THE FEAR IS EXCRUCIATING, BUT THEREIN LIES THE ANSWER." OGNI SINGOLA COMPOSIZIONE CONTIENE SEGNI EVIDENTI DI UNA CALIBRATA RICERCA ARMONICA, DOVE I TEMI CENTRALI SI ALTERNANO A RIFFS MOZZAFIATO, UN CONTINUO SALISCENDI EMOTIVO.
MEGLIO DI LORO NEGLI ULTIMI ANNI AVEVANO FATTO SOLO GLI EARTH..

RED SPAROWES
  "at the soundless dawn "
NEUROT REC.
658457103524
NR035
CD
11,75
RED SPAROWES
  "every red heart "
NEUROT REC.
658457104521
NR045
CD
11,75
RED SPAROWES/GREGOR SAM
  "split "
ROBOTIC EMPIRE
790168539022
ROBO044
CD
10,75
RED SPAROWES/MADE OUT BABIES
  "triad "
NEUROT REC.
658457104422
NR044CD
MCD
8,50
MAR
  "silence "
24 HOUR
820869004526
RRR00001
CD
8,00
SE L INDIE DI MARCA PIU ETEREA RAPPRESENTA PER VOI IL NON PLUS ULTRA, NON POTETE CERTO LASCIARVI SFUGGIRE LA COLLABORAZIONE APERTA TRA JIMMY LAVALLE DEGLI ALBUM LEAF, SAMULI KOSMINEN E GUNNAR TYNES DEI MUM. REGISTRATO PRESSO GLI STUDI DEGLI AMICI FINLANDESI SIGUR ROS - DURANTE UNA PAUSA DI TAKK - IL DISCO E STATO PRODOTTO DALLO STESSO GUNNAR TYNES DEI MUM.
QUEL GIGANTE ORSO TRIO
  "quel gigante orso trio "
FRIDGE
8033706218068
FRZN007CD
CD
9,00
Quel Gigante Orso Trio nasce nel settembre 2008, il trio è composto da Davide Lelli alla tromba, Samuele Pasquini al basso e Andrea Pelosini alla batteria e parti elettroniche. Dopo circa un anno di
attività QGOT ha alle spalle numerosi live e la registrazione di un demo di 6 brani originali. Il gruppo si fa conoscere subito per il suo sound molto particolare frutto della fusione delle esperienze
musicali dei singoli membri del gruppo. L'originalità del Trio sta nell'accostare generi, stili e culture musicali diverse, costruendo brani con una forte sezione ritmica sulla quale si sviluppano le melodie della tromba, il tutto completato da basi campionate. Nel luglio 2009 Q.G.O.T. registra il suo primo lavoro in studio dal titolo omonimo presso il "Poderino recording studio" di Casale Marittimo(Pi).
Il CD contenente nove brani originali ed una incantevole cover dei Massive Attack è stato registrato e mixato da Francesco Landucci presente anche in una traccia in cui suona il sitar

 

A SILVER MT.ZION MEMORIAL
  "kollaps tradixionales "

CONSTELLATION
666561006310
CST063-1
666561006327
CST063-2
666561006396
CST063-9
10"X2+CD/CD/BOOK+CD

18,00/11,25/13,75

QUESTA SERA NELLE TRASMISSIONI DI RADIO TRE "BATTITI " E "ALZA IL VOLUME" PRESENTAZIONE DEL TOUR DELLA BAND CANADESE:

06/04 Padova - Unwound
07/04 Roma - Circolo degli Artisti
08/04 Bologna - Locomotiv
09/04 Torino - Spazio 211
10/04 Arezzo - Karemaski
11/04 Varese - Twiggy


QUESTO È QUELLO CHE LA STAMPA ITALIANO HA SCRITTO DEL NUOVO DISCO KOLLAPS TRADIXIONALES:

…QUESTO SESTO LAVORO DI EFRIM MENUCK E SOCI E’ UNO DEI LORO PIÙ RIUSCITI DI SEMPRE. LUNGHE COMPOSIZIONI DI POST ROCK E PSICHEDELIA CINEMATICA CHE RISPETTANO LA FORMA CANZONE DILUENDOLA IN MOVIMENTI ORCHESTRALI FATTI DI QUIETE, TENSIONI ESTENUANTI E APERTURE A CONFUSIONI CELESTI. PUNK E TRADIZIONE, DOLORE E SPERANZA. ANCORA GRAZIE
(ROLLING STONE MARZO, 4 STELLE)


FUNZIONANO A DOVERE GLI INTRECCI ARMONICI, LASCIATI MATURARE CON CALMA NELLE TRAME DILATATE; NE EMERGE UNA DENSA ONDATA MALINCONICA, IN CUI LA VOCE SGRAZIATA DI MENUCK SOTTOLINEA I TRATTI PIÙ DRAMMATICI CON RARA INCISIVITÀ. NEI TONI APOCALITTICI DELLA TITLE-TRACK (BURY 3 DYNAMOS) CHE ESPLODONO NEL CHORUS IN UN MANTRA IPNOTICO, NELL’ INCONSUETA LEGGEREZZA DELLA BREVISSIMA FOR DARLING FINO ALLA CLASSICITÀ ROCK CHE SI RESPIRA NELL’EPICA I BUILT MYSELF A METAL BIRD, SI AGITANO EMOZIONI CHE TOCCANO NEL PROFONDO, A CUI E’ DIFFICILE RESTARE INDIFFERENTI
(ROCKERILLA FEBBRAIO/MARZO, VOTO 8)


UN PO’ DI MUSICA DA CAMERA , ROCK D’AVANGUARDIA, QUALCHE ATTITUDINE AL PUNK E UNA SPRUZZATA DI PSICHEDELIA BLUES SONO IL TAPPETO SONORO CHE COSTITUISCE L’OSSATURA DI QUESTO DISCO, INATTUALE E FUORI DALLE LOGICHE COMMERCIALI (XL REPUBBLICA MARZO)

QUEL CHE E’ CERTO E’ CHE QUESTE SETTE CANZONI DI LUNGHEZZA VARIABILE E DIFFUSA INTENSITÀ RAPPRESENTANO PIENAMENTE LE POTENZIALITÀ DI UN ENSEMBLE DI MUSICISTI CHE CONTINUA A INIETTARE IN OGNI SUA DICHIARAZIONE (MUSICALE, TESTUALE, POETICA, PROGRAMMATICA, VISUALE) IL MASSIMO QUANTITATIVO POSSIBILE DI AUTENTICITÀ E ONESTÀ INTELLETTUALE.
(DISCO DEL MESE MUCCHIO FEBBRAIO, 4 STELLE)

I RECENTI CAMBI DI FORMAZIONE SEMBRANO AVER PRODOTTO IL SOLO EFFETTO DI SPINGERE EFRIM MENUCK A DEDICARSI MAGGIORMENTE ALLA SUA CHITARRA (RIMASTA L’UNICA) E SOPRATTUTTO AL CANTATO CHE QUI RAGGIUNGE INEDITE VETTE DI TENSIONE DRAMMATICA. GIGANTI
(RUMORE, FEBBRAIO VOTO 8)

RACCOGLIENDO LA PROPRIA POETICA IN UN SOLIDO GHERIGLIO LA SI E’ RESA PIÙ VIBRANTE, NEL FRATTEMPO MOSTRANDO CHE LE COSE SONO CAMBIATE. E’ UNA NUOVA PELLE, UN’ALTRA IDENTITÀ CHE DELLA PRECEDENTE TRATTIENE LO SPIRITO. PER QUESTO SCINTILLA PIÙ CHE MAI.
(
SENTIRE ASCOLTARE FEBBRAIO, VOTO 7,3)

PROSSIME USCITE

APRILE

RICHMOND FONTAINE - POSTCARDS FROM PORTLAND : LIVE AT DANTES – CD (DECOR)

JAGUAR LOVE - HOLOGRAM JAMS CD (FAT POSSUM)

FOREST FIRE - SURVIVAL CD (TALITRES)

THE JON SPENCER BLUES EXPLOSION  - DIRTY SHIRT ROCK ’N’ ROLL: THE FIRST TEN YEARS CD (SHOVE)

RADIO DEPT – CLINGING TO A SCHEME CD (LABRADOR)

JANE BIRKIN / SERGE GAINSBOURG -  JE T'AIME...MOI NON PLUS  LP+ 7/CD (LIGHT IN THE ATTIC)

JAVELIN – NO MAS CD (LUAKA BOP)

DREADZONE - EYE ON THE HORIZON CD (DUBWIZER RECORDS)

DEAD MEADOW – THREE KINGS CD+DVD/LPX2+CD (XEMU RECORDS)

MONO – HOLY GROUND: NYC LIVE WITH THE WORDLESS MUSIC ORCHESTRA
CD+DVD/LPX3 + DVD  (TEMPORARY RESIDENCE)

MAGGIO

MIKE PATTON - MONDO CANE (IPECAC)

UNKLE - WHERE DID THE NIGHT FALL CD/CDBOX/LP (SURRENDER)

JAPANDROIDS – NO SINGLES CD/LP (POLYVINYL)

SLEEPY SUN - FEVER CD/LP (ATP)

WINTERSLEEP NEW INHERITORS CD (ONE FOUR SEVEN)

GIUGNO

PIPETTES – EARTH  VS THE PIPETTES CD (FORTUNA POP)

vai alla lista precedente