GOODFELLAS NEWSLETTER N°43-08 20/05/08 |
|
www.goodfellas.it |
|
DVD
IN EVIDENZA SULLA STAMPA SPECIALIZZATA |
||
![]() LOW
"you may need a murderer " SOULMINING 5425001461523 SM002 DVD11,00 |
||
'Questo
Dvd dà per scontati i Low di cui abbiamo parlato tante volte, e
ce ne presenta degli altri. Lo fa egregiamente, con gusto e eleganza.
(Recensione su Blow Up maggio, voto 8) 'Visione obbligatoria per tutti i fan, ma consigliata a chiunque cerchi nei documentarti dedicati alla musica tracce persistenti di vita.' (Dvd del mese su Mucchio di maggio) 'In senso anti-orario rispetto a un mondo prigioniero del suo moto entropico e apoclaittico, i Low continuano il loro viaggio verso l'assoluto, tr aun tour e l'altro. ' (Dvd del mese su Rumore di maggio) |
||
![]() |
"in
living the true gods dvd - stones throw... " |
STONES THROW 659457218720 STH2187 DVD 9,75 |
'...mettete nella vostra
borsa anche In Living The True Gods,che raccoglie una quindicina di
video di pezzi targati Stones Throw, più materiale sparso. Merita
assai, e non solo per gli appassionati di hip hop malato.' (Recensione
su Mucchio maggio, Soundlab) 'Secondo round in formato dvd per l'etichetta sotterranea hip hop Usa per eccellenza Stones Throw. ' (Recensione su Rumore di giugno) |
||
![]() |
KAADA/PATTON
"live " |
IPECAC 689230009696 IPC96 DVD 11,75 |
'I fan di Mike il folle saranno doverosamente accontentati. ' (Recensione su Rumore di maggio) | ||
![]() |
PAN
SONIC "kuvaputki (cathode ray tube) by edward quist" |
BLAST FIRST PETI 823566455424 PTYT009DVD DVD 11,25 |
'Questo tubo catodico assomiglia
tanto ad un vicolo cieco. ma è importante entrarci, per capire. A
buon intenditore ' (Recensione su Blow Up maggio, voto
7) 'Un matrimonio a dir poco perfetto, l'arte digitale estrema di Quist non potrebbe descrivere meglio il meraviglioso universo sonico di Vainio e Vaisanen. Acquisto obbligato. ' (Recensione su Mucchio maggio, Soundlab) 'Finalmente un bel parental advisory: le immagini di questo dvd, per una volta, possono fare male. ' (Recensione su Rumore di maggio) |
||
![]() |
NOMADS
"live in madrid " |
MUNSTER 8435008891053 MRDVD005 DVD 12,50 |
'La scaletta ripercorre un repertorio ben distribuito negli anni e negli stili adottati (dai sixties nuggets all'hard, dal rockabilly al punk) in cui non mancano cover di nuovo conio. ' (Recensione su Blow Up maggio, voto 6/7) | ||
![]() |
DANIEL
LANOIS "here is what is " |
RED FLOOR 634457197497 DLR-003 DVD 13,25 |
'Un viaggio nell'arte di Lanois e nel suo tempio sonico, lo studio di registrazione ' (Recensione su Jam maggio, 3 stelle) |
![]() |
RISTAMPE IN EVIDENZA SULLA STAMPA SPECIALIZZATA |
|
![]() |
BABY
DEE "robin's tiny throat " |
DURTRO JNANA 621617404120 DJ1969 CDX211,75 |
2'21 canzoni di vita e di mote che ritagliano melodie come nuvole di blues bianco, scorci di cielo e diafane creature che danzano al suono del pianoforte, arpa e accordeon nella quiete apparente d'un silenzio appena lambito ' (Recensione su Rockerilla giugno, Ristampe) | ||
![]() |
MICROPHONES
"glow pt.2 " |
K RECORDS 789856119028 KLP190CD 789856119011 KLP190LP CDX2 /LPX3 12,00/18,00 |
'Un segno irriducibile di
vita sopravvissuto al tormento e al buio dell'anima' (Recensione
su Rockerilla maggio, ristampe) 'Questa curatissima ristampa, sempre su K Records, contiene un secondo cd di inediti, provini, versioni alternate e distrutte risalenti allo stesso periodo. Eccellenti, come quelle contenute nell'originale.' (Recensione su Mucchio maggio, Classic Rock) |
||
![]() |
ERIC
ANDERSEN "avalanche " |
DBK WORKS 646315053524 DBK535CD CD 13,00 |
'Riascoltato oggi, Avalanche
suona come un lavoro di buon livello, anche per la presenza di alcuni
ottimi musicisti quali il chitarrista Bruce Langhorne. (Recensione boxata su Jam di maggio, 3 stelle 1/2) 'Su Avalanche c'è tuttavia una canzone, For What Was Gained, che merita l'acquisto di tutto il disco. Si tratta di una lunga e commossa elegia per un giovane morto in Vietnam' (Recensione su Rockerilla giugno, Ristampe) 'Più bello Avalanche, che ha gustosi apici nello Zimmie apocrifo di it's Comin' And Tt Won't Be Long e in una Louise in cui Dylan fa comunella con i Fab Four, nel vaudeville kinksiano di An Old Song e nel country sotto un Nashville Skylinne di Good To Be With You' (Recensione boxata su Mucchio giugno, Classic Rock) |
||
![]() |
ERIC
ANDERSEN
"eric andersen " |
DBK WORKS 646315053623 DBK536CD CD 13,00 |
'L'omonimo Eric Andersen
è invece meno sofisticato, più country e più accessibile, ma anche meno
ricco di belle canzoni, con l'eccezione della splendida Lie With Me
che verrà ripresa da lui stesso negli anni 90 con eccellenti risultati.'
(Recensione boxata su Jam di maggio, 3 stelle) 'Eric Andersen è senz'altro più equilibrato e anticipa, con un nitido country rock di stampo nashvilliano, il suo capolavoro assoluto, quel Blue River che viene regolarmente e giustamente ristampato. ' (recensione su Rockerilla giugno, Ristampe) 'Fatta la tara, restano in mano una gemma bagnata di luce crepuscolare, It Wasn't A Lie, e due spassosi ammiccamenti a Johhny Cash, Sign Of ADesperate Man e I Was the Rebel (She Was The Cause). (Recensione boxata su Mucchio giugno, Classic Rock) 'Entrambi pubblicati nel 1969 Avalanche e Eric Andersen sono documenti di una transizione generalizzata, da fine del Grande Sogno' (Recensione su Blow Up maggio, voto 6/7) |
||
![]() |
GODFATHERS
"hit by hit (+ extras) " |
CORPORATE IMAGE
5050693198725 GFTRCD030 CDX2 13,50 |
'Mentre il britpop era
già alacremente al lavoro per lanciare una nuova e massiccia offensiva
su scala mondiale e i djs prendevano mano a mano possesso dei club che
facevano tendenza, i 'padrini' in questione provavano infatti a farsi
largo a forza di pub rock e punk' (Recensione su Rockerilla
giugno, Ristampe) 'Da qualche parte fra gli Who più ruspanti e i Clash, i Kinks della prim'ora e un'ipotesi di Sonics che si danno alle colonne sonore di 007' (Recensione su Mucchio maggio, Classic Rock) 'il gruppo era autore di un abrasivo e martellante mod-pub rock esplicitamente ispirato ai sixties (Who, Kinks, garage), frullato attraverso la scia sotterranea tracciata da Dr. Feelgood e Eddie & The Hot Rods e nuovamente rivitalizzato dal punk primigenio, quindi chitarre mungenti, riff distorti e hard beat confezionati in formato squisitamente pop (che inglesi sarebbero stati altrimenti)). (Recensione su Blow Up maggio, voto 7/8) |
||
![]() |
APPLES IN STEREO
"electronic projects for musicians " |
YEP ROCK 634457217126 YEP-2171 CD 10,25 |
'Non è la sola delizia del
disco, che mette in fila una spassosissima sequenza di power, psycho
e sunshine pop senza dar mai a intendere che si stia ascoltando, appunto,
una raccolta posticcia. Se per la primavera volete un disco primaverile,
scegliete questo. ' (Recensione su Mucchio giugno, Classic
Rock) 'Pop psichedelico e lo-fi guidato da Robert Schneider improntato sul percorso di band quali Beatles, Velvet Underground, Beach Boys. ' (Recensione su Rockerilla giugno, voto 7) 'Quattordici bozzetti di pop barocco che non sfigurano affatto se accostati al repertorio maggiore della band. Come potrebbe essere altrimenti, quando la materia trattata è fatta di gioiose psychodelicatessen, stravaganti sergentpepperismi e colorati cabaret kinksiani? ' (Recensione su Rumore maggio, Retropolis) '...talvolta sembrano una versione dei Flaming Lips o dei Mercury Rev ricondotta in formato basi indie (man You Gotta Get Up, The Golden Flower) e riescono meglio quando riducono la quantità di wall of sound al minimo indispensabile (le deliziose Avril En Mail e The Apples Theme Song, le acustiche Hold On To This Day e The Oasis, l'ottima e appiccicosa Stephen Stephen) ' (Recensione su Blow Up maggio, voto 7) |
||
![]() |
BEN VAUGHN
"designs in music " |
VAMPI SOUL 8435008861728 VAMPICD044 8435008861711 VAMPI044 CD/LP 11,25 |
'Minuscolo culto roots-rock degli anni '80 e '90, prima con il suo omonimo Combo e quiondi da solo, il californiano d'adozione Ben Vaughn è da una dozzina d'anni compositore per cinema e televisione ' (Recensione su Rumore di maggio, Retropolis) | ||
![]() |
FREE POP ELECTRONIC
"new exciting experience " |
VAMPI SOUL 8435008861568 VAMPI089CD 8435008861551 VAMPI089 CD/ LP 11,25 |
'...una cavalcata psichedelica
tra tastiere spacey (si direbbe kraute ante-litteram), ritmiche funky
& soul, R'n'b e percussioni caraibiche (grazie al portoricano Vinagre),
per un mix solo apparentemente concettuale, ma in realtà assolutamente
trascinante e godibile. ' (Recensione su Rockerilla giugno) '...il quarto d'ora frenetico di F.P.E.T. No.1 e l'incedere di Chewing Gum Delirium, soprattutto, potrebbero incendiare piste da ballo in ogni istante. ' (Recensione su Rumore maggio, Retropolis) |
||
![]() |
RINF
"chaosjugend strasse " |
SPITTLE 8033706210116 SPITTLE11CD CD 9,00 |
'Un'altra manciata di gioiellini
ritrovati nella soffitta della memoria ed assemblati in un antologico
quantomeno sfizioso' (Recensione su Rockerilla giugno,
Ristampe) 'il quartetto era in effetti una mosca bianca nel panorama del rock italiano dell'epoca, con un suono nervosissimo (e danzabile!) che rimandava alle contorsioni no-newyorkesi di James Chance e ai ritmi marziali dell'EBM teutonica., senza essere nessuna di queste cose. ' (Recensione su Rumore di maggio, Retropolis) ''D'altronde l'insolenza di Mexico, uno scomposto dimenarsi a tempi dettati da sincopi funk e spastici fiati alla Contortions, s'è preservata provocatoria al limite dell'arroganza. ' (Recensione su Blow Up maggio, voto 7/8) |
||
![]() |
NEON
"oscillator " |
SPITTLE 8013252031229 SPITTLE12CD CD 9,00 |
'Da questa officina
alchemica vedranno la luce le canzoni emblema dei Neon, creature attonite
con lo sguardo fisso sulle rovine del mondo ' (Recensione su Rockerilla maggio, Ristampe) 'Grazie alla Spittle lo storico tape dei toscani, i sei movimenti in esso contenuti, trova la sua collocazione nell'enciclopedia digitale, a conferma di quanto sia ancora determinante l'esperienza storica di un processo che ha consentito, pure da noi, l'avvento multi disciplinare nell'arte sonora. ' (Recensione su Rumore di maggio, Retropolis) |
||
![]() |
SUGARHILL GANG
"sugarhill gang " |
DBK WORKS 646315053722 DBK537CD CD 13,00 |
'Rubata la musica agli chic
e un pò di versi ai Cold Crush Brothers, ecco Rapper's Delight: dura
14'30" e se ne vendono otto milioni di copie ' (Recensione su Mucchio giugno, Classic Rock) 'Dal debutto, oltre alla hit, spiccano al sua reprise (in cui i nostri duellano con le Sequence, primo gruppo rap interamente al femminile) e i timbales festosi di Sugarhill Groove (gentilmente portati in dote dal maestro Tito Puente)' (Recensione su Blow Up di maggio voto 7/8) |
||
![]() |
SUGARHILL GANG
"8th wonder " |
DBK WORKS 646315053821 DBK538CD CD 13,00 |
Recensione su Mucchio
giungo, sezione Classic Rock 'A rimettere ordine alla gerarchia poi, ci pensa un pezzo come Showdown, con i Furious Five (appena imbarcati sulla label) a dimostrare che tra la strada e lo studio, nell'hip hop prevale sempre la prima ' (Recensione su Blow Up maggio, voto 7/8). |
||
![]() |
EDDIE
BO
"in the pocket with eddie bo! " |
VAMPI SOUL 8435008861681 VAMPICD095 8435008861674 VAMPI095 CD /LPX2 11,25/16,75 |
'In The Pocket With Eddie Bo contiene 28 brani che coprono l'intera carriera del musicista, dagli esordi del 1955 come Little Bo ad un inedito dell'anno scorso, concentrandosi però giustamente soprattutto sul materiale funk a cavallo fra '60 e '70.' (Recensione boxata su Superfly maggio, Come Again) | ||
![]() |
MARIE QUEENIE
LYONS
"soul fever " |
VAMPI SOUL 8435008861704 VAMPICD096 8435008861698 VAMPI096 CD /LP 11,25 |
' ...la misteriosa Mary Queenie Lyons, il suo unico album, Soul Fever del 1970, è un piccolo capolavoro (pensate ad un incrocio fra Aretha Franklin, Lyn Collins e Irma Thomas) che trova finalmente la prima riedizione su vinile e cd, cosa che farà sicuramente piacere a tutti quelli che hanno provato a comprare una delle costosissime copie originali che ogni tanto spuntano su e-bay.' (Recensione boxata su Superfly maggio, Come Again) | ||
![]() |
"local anesthetic
"
|
SMOOCH 655035041827 SMOOCH18CD CD 11,75 |
'Diretta dallo stesso co-proprieatrio della Wax Trax, Duane Davis, la Local Anesthetic fu una delle etichette underground punk/new wave più brillanti di Denver. (Recensione su Rumore maggio, (Retropolis) |
![]() |
||||
|
DANIELE
MAGGIOLI |
NDA PRESS
|
||
Seconda pubblicazione a firma Interno 4 Records, Pro Loco è l'album d'esordio del cantautore riminese Daniele Maggioli, un progetto editoriale e musicale ambizioso e multiforme, un concept-album su Rimini (il primo mai realizzato) che si articola in 11 canzoni e un libro con un racconto dell'autore e fotografie inedite di Chico De Luigi, anch'egli riminese, tra i più importanti fotografi di scena del cinema italiano contemporaneo. Tutto in un prezioso cofanetto |
||||
|
GIUSEPPE
RIGHINI |
INTERNO 4 RECORD |
||
5 stelle, massima votazione, sul
mensile XL ( Selezionato per il Premio Tenco 2008 In
rotazione su Radio Rai 3 alle trasmissioni Fahrenheit e Il Terzo Anello
“Una bella sorpresa, che svicola dal terreno necessariamente autobiografico di tanta parte della nostra scena, e si avvicina a un gusto per il racconto che ha radici popolari ottocentesche. Uscito fuori, almeno per noi, quasi dal nulla (in realtà canta negli Hype, recita e scrive), Righini ha tutte le carte in regola per essere un artista completo, come diceva quel tale…”(FUORI DAL MUCCHIO) |
![]() |
![]() |
|||
|
HENRY
MANCINI |
EL RECORDS |
||
UNA DELLE MIGLIORI COLONNE SONORE SIGLATE DA HENRY MANCINI CON UN FLAVOUR A CAVALLO TRA ROCK ‘N ROLL E MUSICA LATINA. ALLA CHITARRA TROVIAMO BARNEY KESSEL GIA’SESSION MAN PER I BEACH BOYS DI PET SOUNDS E PHIL SPECTOR. |
||||
|
DAVID
AXELROD |
EL RECORDS |
||
CAPOLAVORO FUNK ORCHESTRALE PER IL PRODUTTORE
CHE SPESSO HA ASSOCIATO IL SUO NOME AGLI PSICHEDELICI ELECTRIC
PRUNES COME AL JAZZISTA CANNONBALL ADDERLEY. UN DISCO CHE FARA’ |
||||
TROUBADOURS
DU ROI BAUDOUIN |
EL RECORDS |
|||
RISTAMPA
DI QUESTO CAPOLAVORO WORLD MUSIC ORIGINARIAMENTE
DATATO 1963. COLONNA SONORA DEL FILM IF - INCENSATO DA STANLEY
KUBRICK PER |
||||
|
TONY
PERKINS |
EL RECORDS |
||
UN INSOLITO POP SINGER CHE TRA IL 1956-57 MISE IN FILA UNA SERIE DI STUZZICANTI SINGOLI, QUI RACCOLTI IN UN ESAUSTIVO CD DI 27 BRANI. L’INTERPRETE E’ PROPRIO LUI, IL PERKINS DI PSYCHO! |
||||
BADEN
POWELL |
EL RECORDS |
|||
UN
CAPOLAVORO DELLA MUSICA BRASILIANA DELLA SECONDA META DEI
60. UNO DEI PAROLIERI PIU’CELEBRI
- VINICIUS DE MORAES - ASSIEME ALLA CHITARRA DI BADEN POWELL. OLTRE
|
![]() |
![]() |
|||
ROY
HAMILTON |
SHOUT! |
|||
DAL
NORTHERN SOUL AL SOUTHERN SOUL, |
||||
ROSETTA
HIGHTOWER |
RPM |
|||
RISTAMPA
DI QUESTO CAPOLAVORO SOUL DATATO 1970. IL DISCO VEDEVA |
||||
IAN GREEN |
RPM |
|||
UN
CAPOLAVORO POP-FUNK DATATO |
||||
LLOYD PRICE |
SHOUT! |
|||
ENORME L’ IMPATTO DI LLOYD PRICE SUGLI SVILUPPI DEL ROCK ‘N ROLL DI FINE 50. AUTORE DEL CLASSICO R&B LAWDY MISS CLAWDY IL NOSTRO INANELLO’ UNA SERIE DI HIT SENSAZIONALI, QUI RACCOLTE IN UN ESAUSTIVA COMPILATION DI 26 BRANI. |