GOODFELLAS NEWSLETTER N°52-08 17/06/08

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

       

“GAMBERO ROCK”
ARTICOLO DI UNA PAGINA SU “LA REPUBBLICA”
DI OGGI, EDIZIONE NAZIONALE,  
SU ELI PAPERBOY REED ED IL SUO STREPITOSO SOUND,  
E IL RITORNO DEL ROCK DEL PASSATO CON
BLACK MOUNTAIN E BLACK ANGELS IN EVIDENZA!

FATE IN MODO CHE NON MANCHINO SUI VOSTRI SCAFFALI!

PROPONETELI, FATELI ASCOLTARE E NON VI DELUDERANNO!

ELI "PAPERBOY" REED
  "roll with you "

Q DIVISION
746834103820
QDIV1038

 CD 11,00

L'album "Roll With You" è il disco del mese di Mojo di Giugno

"Un disco superbo" -
Il Venerdi Di Repubblica

"Un'ondata di classic soul che sorpassa anche Amy Winehouse"
5 STELLE XL/La Repubblica

"In questi 38 minuti c'è un tale concentrato di anima e
talento da azzerare ogni levatura di spalle modernista
. "
VOTO 7/8 Blow Up

"Incredibile che un disco di questo livello sia rimasto per qualche decennio appannaggio di pochi, fortunati collezionisti o addirittura chiuso in un qualche cassetto. Dev’essere andata così, perché frequento la black da più tempo di quanto non mi piaccia ricordare e io questo Eli Reed sono sicurissimo di non averlo mai sentito nominare. Faccio qualche ricerca…Faccio qualche ricerca e scopro che il giovanotto in questione è un giovanotto davvero (alé! figlio di un critico) e che questo, nuovo di pacca, è il suo secondo album. Rido come uno scemo e lo rimetto su. E ancora. E ancora." VOTO 8 Audio Review

"Dopo Amy Winehouse e Duffy, che hanno avuto il merito di riportare in ambito pop un genere classico come il soul, Eli si spinge ancora più avanti e recupera la radice della black music più pura, passando dal gospel al blues e al funky con una naturalezza incredibile." MTV.IT

LA RISPOSTA AMERICANA(E MASCHILE) ALLA BRITANNICA AMY WINEHOUSE?
LA REINCARNAZIONE DI WILSON PICKETT E OTIS REDDING?”

RUMORE  VOTO 8

BLACK MOUNTAIN
  "in the future
"

JAGJAGUWAR
656605209029
JAG90CD

 656605209012
JAG90LP
CD/
LP 10,00

BLACK ANGELS
  "directions to see a ghost "

LIGHT IN THE ATC
826853003322
LIT033CD

 CD9,25

 MY BRIGHTEST DIAMOND
  "thousand shark's teeth "
ASTHMATIC KITTY
656605604626
AKR046CD

656605604619
AKR046LP

CD/LP
10,50/9,25

"La cantautrice conferma il suo talento stravagante, la propensione a scrivere partiture fortemente melodiche senza essere banale." 4/5" - XL - Giugno 2008

"...Un album curatissimo che abbastanza si distacca dal precedente e facile non è:necessita di molta attenzione, ma quando si è pronti per abbandonarvisi, lo sforzo sarà stato ben ripagato" Raro - Giugno 2008

"...un lavoro completo e di respiro profondo, nel quale convergono tutte le anime di questa meravigliosa voce interiore ed esteriore...Un album bellissimo che fa pensare a un rifugio con molte stanze, nelle quali riconoscere i diversi aspetti di sè e magari lasciarsi un po' andare." JAM**** - Giugno 2008

"...un album insieme audace e classico, bizzoso e dolce...una prova coraggiosa e contaminata da scoprire passo dopo passo.Affascinante e interessante." BLOW UP 7/10 - Giugno 2008

"...i brani di questo disco sono eccellenti per gli arrangiamenti che uniscono archi, piano e interventi di chitarra distorta con una voce tecnica, espressiva e deliziosa." KULT - Giugno 2008

"Cabaret, musica da camera, rock, opera e una voce celestiale:tutto questo dietro l'accattivante monicker di My Brightest Diamond..." GQ - Giugno 2008

"Teatrale nella vocalità, barocco negli arrangiamenti, struggente nei testi." VOGUE - Giugno 2008

"Shara Worden è un personaggio multiforme di grande interesse e in costante ascesa...un'artista completa da tenere d'occhio con molta attenzione.E se i dischi sono molto belli, dal vivo è addirittura strepitosa.Da non perdere in entrambi i casi." BUSCADERO *** - Giugno 2008

"...A Thousand Shark's Teeth necessita di ripetuti ascolti e di una coscienza che languidamente galleggi sul blu profondo ma trascinati dalla bellezza soul di From The Top Of The World risulta dolce il naufragar in questo mare " RUMORE 7 - Giugno 2008

"...sensazioni che soltanto la migliore Kate Bush riesce a trasmettere e a strettissimo contatto con la magia che, oggi, ancora genera Bjork...Pochi, in effetti, gli artisti che riescono a far camminare di pari passo un'ispirazione che riconduce alla musica classica ed una vena indie magnetica e vibrante." MUCCHIO *** - Giugno 2008


Di seguito un ulteriore lista dei nostri titoli chiave - dalle ristampe vintage alle più fresche novità -
in bella evidenza sulla carta stampata nazionale.
Un'occasione unica per rimpolpare i vostri espositori.
KAREN DALTON
  "green rocky road "
MEGAPHONE
0666017178929
CDMEGA18
CD
12,00

‘I PEZZI SONO IN LARGA PARTE INEDITI E LE VERSIONI DI QUELLI POI RIREGISTRATI (COME RIBBON BOW) NETTAMENTE MIGLIORI; E’ UN DISCO MOLTO DIVERSO DALL’ESORDIO DESTINATO A MATERIALIZZARSI SEI ANNI PIU’ TARDI MA PENSARE CHE POSSA ESSERGLI PERSINO SUPERIORE NON SARA’ FRUTTO SOLO DELLA PASSIONE DI CHI SCRIVE. ‘ (BLOW UP GIUGNO, BOXATA REWIND VOTO 8)

‘IL SOLITO JOE LOOP, GIA’ FORNITORE DELLA MATERIA PRIMA CHE LO SCORSO ANNO AVEVA DATO FORMA A COTTON EYED JOE, RIAPRE IL SUO ARCHIVIO PER ARRICHHIRE L’ESIGUA DOTAZIONE DISCOGRAFICA ASCRITTA ALLA STRAORDINARIA E SVENTURATA CANTANTE ORIGINARIA DELL’ OKLAHOMA CHE NEI PRIMI ANNI SESSANTA CONQUISTO’ IL CUORE DEI FREQUENTATORI PIU’ ASSIDUI DEL GREENWICH VILLAGE.’ (RUMORE GIUGNO, RETROPOLIS)

’UNA MUSA UCCISA DAI VIZI CHE RICORDA BILLIE HOLIDAY ’ (XL GIUGNO, RISTAMPE 3 STELLE)

’ALL’ALTEZZA DELLA RISTAMPA NEL 2006 (PER LIGHT IN THE ATTIC) DI QUEST’ULTIMO MOLTO SI ERA SCRITTO DI UN TESORETTO DI REGISTRAZIONI CASALINGHE RISALENTI AI PRIMI ’60, ANDATO PERDUTO ALLA MORTE DELLA PROPRIETARIA E INTERPRETE. E TANTO PIU’ SI ERA ACUITO IL DISPIACERE PER UNA SIMILE, ULTERIORE TRAGEDIA LO SCORSO ANNO, QUANDO IL DOPPIO COTTON EYED JOE CI AVEVA REGALATO UN CONCERTO DEL 1962,CON TANTO DI DVD ACCLUSO A LASCIARCI ANCOR PIU’ A BOCCA APERTA. NULLA PERO’ DI FRONTE ALLA SORPRESA PER QUESTA QUARANTINA DI MINUTI ALL’INCIRCA COEVI (QUALCOSA è DEL ’63): ESATTAMENTE I NASTRI DI CUI SI FAVOLEGGIAVA?’ (MUCCHIO GIUGNO, CLASSIC ROCK BOXATA)

MARIE QUEENIE LYONS
  "soul fever "
VAMPI SOUL
8435008861704
VAMPICD096
 
8435008861698
VAMPI096
CD/LP 11,25

‘CON UNA VOCE CHE TRASMETTEVA LA STESSA FEBBRE DI STELLE QUALI ARETHA FRANKLIN E ‘ FUNK SISTA ‘ COME LYN COLLINS, MARY QUEENIE LYONS AGGREDISCE E ILLUMINA UN REPERTORIO COMPOSTO ANCHE DA CLASSICI DEL CALIBRO DI FEVER E TRY ME. ‘ (XL GIUGNO, RISTAMPE 5 STELLE)

’CHI OGGI ADORA AMY WINEHOUSE DOVREBBE SEGNARSI QUESTO NOME. CHE RAPPRESENTA UN ASSOLUTO MISTERO VISTO CHE, DOPO QUESTO STRAORDINARIO DISCO, MARY QUEENIE SCOMPARVE SEMPRE DALLA SCENA SOUL. L’ALBUM NON VENNE NOTATO (ERA IL 1970 E IN QUEL PERIODO USCIVA ROBA A GETTO), MA DIVENTO’ UNA DELLE GEMME PIU’ AMBITE NEL DECENNIO SUCCESSIVO ’ (IL VENERDI’ DI REPUBBLICA)

DETROIT COBRAS
  "original recordings, 1995-1997 "
MUNSTER
8435008828028
MR280CD
 
8435008828011
MR280
CD/LP/BOX 6 x 7"
11,25/12,00/27,00

SE SI PUO’ FARE UNA SELEZIONE DALLA SUCCOSA RACCOLTA, ECCO QUI: TRASCINATE IL CUORE SPEZZATO SULLE RUOTE SOULFUL DELLA BUICK TARGATA VILLAGE OF LOVE, ANCHEGGIATE CHEEK TO CHEEK SULLE NOTE DI IT’S RAINING, FATE VIBRAR EIL CORPO AL SUONO DEL TWIST PIU’ LASCIVO DA 50 ANNI A QUESTA PARTE (CHA CHA TWSIT), PESTATE UNA MATTONELLA A SCATTI GARAGE SOUL CON I’VE GOT A FEELING E ALLA PROSSIMA FESTA PIAZZATE TIME CHANGES THINGS COME RIEMPIPISTA. NE USCIRETE A PEZZI E FELICI. ‘ (RUMORE GIUGNO, RETROPOLIS)

’MESCOLANDO PERDUTE SOUL POP HITS DEI ’60 E ATTITUDINE GARAGE, I DETROIT COBRAS HANNO CONTRIBUITO NEI TARDI NOVANTA A FAR TORNARE DETROIT SULLA MAPAP DEL ROCK CHE CONTA FINO A COSTRUIRSI UNA DISCRTEA REPUTAZIONE IN EUROPA. ‘ (BLOW UP GIUGNO, VOTO 7/8)

SECTION 25
  "dirty disco (best of) "

LTM
5024545497120
LTMCD2515
CD 11,50

‘CON IL POST-PUNK SCURO E MARZIALE DEGLI ESORDI LASCIARE VIA VIA IL POSTO AD ESPERIMENTI CHE COINVOLGONO ELETTRONICA E BALLO. MA I SECTION 25 MOSTRANO FIN DA SUBITO SENSIBILITA’ DANCE: LA SUDDETTA KNEW NOISE, AD ESEMPIO, HA GIA’ CASSA DRITTA E CHARLESTON DA ALBORI TECHNO.’ (RUMORE GIUGNO, RETROPOLIS)

BABY DEE
  "robin's tiny throat "
DURTRO JNANA
621617404120
DJ1969
CDX2
11,75

’21 CANZONI DI VITA E DI MORTE CHE RITAGLIANO MELODIE COME NUVOLE DI BLUES BIANCO, SCORCI DI CIELO E DIAFANE CREATURE CHE DANZANO AL SUONO DEL PIANOFORTE, ARPA E ACCORDEON NELLA QUIETE APPARENTE D’UN SILENZIO APPENA LAMBITO ‘ (ROCKERILLA GIUGNO)

SKIANTOS
  "inascoltabile "
SHAKE
9788888865584
9788888865584
BK+CD

12,00

IL PRIMO ALBUM DEGLI SKIANTOS – ELOQUENTEMENTE INTITOLATO INASCOLTABILE E ORIGINARIAMENTE USCITO SOLO IN CASSETTA NEL 1978: LA RISTAMPA IN 33 ARRIVERA’ SOLO DOPO IL CONTRATTO CON LA CRAMPS E IL RELATIVO SUCCESSO – PUO’ ESSERE CONSIDERATO IL PRIMO, GENUINO DOCUMENTO DISCOGRAFICO DEL PUNK ITALIANO. ‘ (MUCCHIO GIUGNO, CLASSIC ROCK)

BOOGIE DOWN PRODUCTIONS
  "criminal minded - deluxe edition "
B-BOY RECORDS
829357653123
TE76531
CDX2
12,00

…A OLTRE 20 ANNI DALL’USCITA CRIMINAL MINDED RESTA UN DISCO COLOSSALE, DAL FUNK A OROLOGERIA DI POETRY CHE LO INAUGURA ALLA FLEMMATICA MA POSSENTE TRACCIA OMONIMA CHE, CONTANTO DI IRONICA CITAZIONE DEI BEATLES LO SUGGELLA. OGNI BRANO UN CLASSICO E PIU’ DEGLI ALTRI UNA 9MM GOES BANG CON UN CHE DI JAZZ, UNA DOPE BEAT CON MOLTO DI ROCK E UNA THE BRIDGE IS OVER CHE, NEL MENTRE CAMPIONA BILLY JOEL, LO TRASFERISCE IN AREA DANCEHALL. ‘ (MUCCHIO GIUGNO, CLASSIC ROCK BOXATA)

GODFATHERS
  "hit by hit (+ extras) "
CORPORATE IMAGE
5050693198725
GFTRCD030
CDX2
13,50

‘MENTRE IL BRITPOP ERA GIA’ ALACREMENTE AL ALVORO PER LANCIARE UNA NUOVA E MASSICCIA OFFENSIVA SU SCALA MONDIALE E I DJS PRENDEVANO MANO A MANO POSSESSO DEI CLUB CHE FACEVANO TENDENZA, I PADRINI IN QUESTIONE PROVAVANO INFATTI A FARSI LARGO A FORZ ADI PUB ROCK E PUNK (ROCKERILLA GIUGNO)

MINOX
  "lazare "
GET BACK
8013252306327
GET0163CD
CD
10,00

‘SUBITO I FIATI DI PURGATORYO, A BUTTARCI IN UNA NOTTE DI SOLITUDINE E DECADENTE BELLEZZA CON GLI OCCHI A MIRARE ALTO E MAI A SFIORARE IL SUOLO, CON LUNGA CODA, CHE IL TEMPO NON CONTA, DI CLARINETTO E PIANO, POI HYBRID (OF A THIGHT LAUGH) CHE CONIUGA LA POSSANZA DI UNA RITMICA RELIGIOSAMENTE POST-PUNK ALL’ELEGANZA DI VAPORIZZANTI TATIERE, COL SAX DI BROWN CHE ULULA NEL BUOI, LAZARE, CHE TRA L’ENFASI DI PROLOGO ED EPILOGO REGISTRA UN’IMPOROVVISA VIRATA VERSO LIDI JAPAN, E PSICHE CHE AMPLIA LE ATMOSFERE DI SUITE MANIACAL IN QUASI 10 INUTI DI STRUGGIMENTO PIANISTICO DI UNA MALINCONIA SUBLIME DA FAR INVIDIA A MERTENS, CON L’INTERVENTO DELLA VOCE CHE NON T’ASPETTI PIU’ E BUTTA NELL’ABISSO. ‘ (BLOW UP GIUGMO, REWIND BOXATA VOTO 8)

‘REGGE BENE LA PROVA DEL TEMPO IL PRIMO ALBUM (1986) DEI TOSCANI MINOX, UNO DEI POCHI TITOLI USCITI DALL’ ESCLUSIVO LABORATORIO DELLE INDUSTRIE DISCOGRAFICHE LACERBA DI PAOLO CESARETTI. FIN DALL’INIZIALE PURGATORYO, SI TOCCA CON MANO LA QUALITA’ DEL PROGETTO GUIDATO DA MIRCO MAGNANI E MARCO MONFARDINI, CHE DIETRO SOFISTICATE MELODIE NOIR E CONTRAPPUNTI DI FIATI ALLA TUXEDOMOON, RACCHIUDE TUTTO UN MONDO DI COLTE LETTURE E ASCOLTI.’ (RUMORE GIUGNO, RETROPOLIS)

’PONTE FRA MEDITERRANEO E KRAUTROCK IN PRELUDIO, VERSIONE WAVE DI SCHIZZI DI SPAGNA IN UNA HYBRID FRA L’ORROROSO, L’ONIRICO E IL MARZIALE. ‘ (MUCCHIO GIUGNO, CLASSIC ROCK)

ORLANDO JULIUS
  "super afro soul "
VAMPI SOUL
8435008861605
VAMPIDCD091

8435008861599
VAMPITLP091
 
CDX2/LPX3
16,00/22,00

UN CLASSICO DEL SOUL QUARANT’ANNI DOPO. ADESSO ESCE UNA VERSIONE DELUXE CHE, OLTRE ALL’ALBUM ORIGINALE, CONTIENE UN SECONDO CD DI BRANI DAL ’69 AL ’72. RITMI IPNOTICI E PSICHEDELIA AFRICANA. (IL VENERDI’ DI REPUBBLICA)

SYCLOPS
  "i've got my eye on you "

DFA
829732218626
DFA2186
829732218619
DFA2186LP
CD/LPX2

10,00/12,00 

   

LE NOTE DICONO CHE SI TRATTA DI TRE MUSICISTI DAI NOMI MOLTO FINLANDESI, E CHE A SCRIVERE, ARRANGIARE E PRODURRE E’ MAURICE FULTON. UN TIPO AVVENTUROSO, UN CANE SCIOLTO CHE NEL DUBBIO OPTA PER LA SCELT AMENO SCONTATA. I’VE GOT MY EYE ON YOU METTE INSIEME SEI TRACCE GIA’ USCITE SU 12” A NOME SYCLOPS E QUATTRO INEDITE, TUTTE IMPOSTATE SU RITMI ELECTRO HOUSE DI STAMPO TRIBALE, SYNTH ACIDI, SFONDI DI TASTIERA PIU’ MELODICI E SOLUZIONI ORIGINALI. ‘ (RUMORE GIUGNO, VOTO 6)

’A MAURICE FULTON PRODUCTION. UNA DI QUELLE SELVATICHE SUPERVISIONI DELL’UOMO, ANCHE SE I SYCLOPS SONO UNA VERA E PROPRIA BAND FORMATA IN INGHILTERRA DA SVEN KANTONEN, HANNA SARKARI E JUKKA KANTONEN, CRESCIUTA TRA FANTASMI JAZZ, INIEZIONI KRAUT E POSTUMI DELLA PRIMA CHICAGO HOUSE.
(BLOW UP GIUGNO, VOTO 7)

US CHRISTMAS
  "eat the low dogs "

NEUROT REC.
658457105825
NR058CD
CD
11,75

   

‘PIUTTOSOTO, UNA VERSIONE ‘ASTRALE’, MA ALLO STESSO TEMPO ARCANAMENTE BLUES, DI LUNGHE DILATATE BALLATE TRIBAL-PSICHEDELICHE, TRA NEUROSIS E PINK FLOYD. ‘ (RUMORE GIUGNO, VOTO 7)

’TANTO PER DARE UAN MISURA CON PARAMETRI EMPIRICI, DICIAMO CHE IN CERTI BRANI SEMBRA DI ASSISTERE A UNA NARCOTICA JAM TRA MOGWAI, NEIL YOUNG & CRAZY HORSE E NEUROSIS. ‘ (
BLOW UP GIUGNO, VOTO 7/8)

’I NEUROSIS AVEVVANO GIA’ NEGLI ANNI, SPECIE FRA NOVANTA E INZI DUEMILA, FLIRTATO COL SUONO COSMICO DEGLI HAWKWIND. ECCO, POTETE IMMAGINARE GLI U.S. CHRISTMAS COME L’ANELLO MANCANTE FRA HAWKWIND, PERIODO HALL OF THE MOUNTAIN GRILL (1974) E I NEUROSIS DI A SUN THAT NEVER SETS (2001). UN PICCOLO CLASSICO D’ESISTENZIALISMO COSMICO ‘
(ROCKERILLA GIUGNO, VOTO 8)

RUSSIAN CIRCLES
  "station "

SUICIDE SQUEEZE
803238007021
S-070
CD
10,25

   

C’E’ NEI RUSSIAN CIRCLES (CHICAGO, IL) DEL CHITARRISTA MIKE SULLIVAN LA SINTESI TRA UN CERTO ROMANTICO POSTROCK STRUMENTALE, EPICO (I CRESCENDO DI MOGWAI E ESXPLOSION IN THE SKY), LE SVENTAGLIATE RITMICHE DEL MATHROCK DELLA SECONDA META’ DEI NOVANTA (DON CABALLERO, JUNE OF 44, HURL), LE DUREZZE INESORABILI DEL POSTMETAL (I CONCITTADINI PELICAN CON I QUALI HANNO DIVISO IL PALCO NEGLI ULTIMI ANNI; E GLI ISIS DAI QUALI HANNO EREDITATO IL PRODUTTORE MATT BAYLES) . ‘ (RUMORE GIUGNO, VOTO 7)

A STORM OF LIGHT
  "and we wept the black ocean within "

NEUROT REC.
658457105924
NR059CD
CD
11,75

   

‘…JOSH GRAHAM PROSEGUE NELLA PROPRIA RICERCA PSICHEDELICA GRAVIDA DI ELETTRICITA’. A STORM OF LIGHT LO VEDE IMPEGNATO CON CHITARRA E VOCE IN UN DEBUTTO CHE A PRIMO ACCHITO SEMBRA UNA SINTESIFIN TROPPO FORMALE DI NEUROSIS E ISIS, CON L’INCEDERE MAESTOSO DEI SECONDI E LA RIFLESSIVITA’ DEI PRIMI. ‘ (RUMORE GIUNGO, VOTO 7)

’IMPIETOSI ATTACCHI SLUDGE SI STAGLIANO SU PAESAGGI SONORI PARTICOLARMENTE DENSI, MENTRE LE LUNGHE TRANSIZIONI TRA LUNGHI PRELUDI E RIFF ONDEGGIANTI PRIMA CALMANO E POI TRAVOLGONO L’ASCOLTATORE. ‘  
(ROCKERILLA GIUGNO, VOTO 7)

’FONDAMENTALMENTE PERO’ GLI A STORM OF LIGHT SONO DEI NEUROSISIANI IPERDEPRESSI, ESPERTI NEL DOSARE SOSPENSIONI ED ERUZIONI ALL’INTERNO DI UNA CORNICE EPICA E MONOLITICA.
(BLOW UP GIUGNO, VOTO 6)

ERIC CHENAUX
  "sloppy ground "

CONSTELLATION
666561005221
CST052-2
666561005214
CDT052-1
CD/LP

11,75/14,00 

   

‘L’ORIGINALITA’ DELLA TECNICA CHITARRISTICA E SCRITTURALE DI CHENAUX, DEL TUTTO DIFFORMI E MOLTO AVANZATE RISPETTO ALAL CONSUETUDINE FOLKIE, FA SI’ CHE L’INSIEME SUONI VERAMENTE PECULIARE ED ECCENTRICO, UNA VIA DI MEZZO TRA AVNT ROCK, OUT FOLK E MUSICA DI RICERCA, COME SE UNO DEI VECCHI MAESTRI (BULL, FAHEY, BASHO) AVESSE DECISO DI MISURARSI SUL FORMATO DELLA CANZONE. ‘ (BLOW UP GIUGNO, VOTO 8)

‘COLLABORATORE ED AMICO DI SANDRO PERRI/POLMO POLPO – COL QUALE ORMAI CONIVIDE UN APPROCCIO ROMANTICO, LIBERO ED ASSOLUTAMENTE VELLUTATO ALLA FORMA CANZONE – L’AUTORE DI SLOPPY GROUND SI CIMENTA IN UN ALBUM ISPIRATISSIMO, UNA RACCOLTA DI CANZONI D’AMORE HCE, COME LUI STESSO SPIEGA, PARLANO DI CIO’ CHE L’AMORE SIGNIFICA.
‘  (ROCKERILLA GIUGNO, VOTO 7)

PYRAMIDS
  "pyramids "

HYDRA HEAD
0798546234927
HH666154
CDX2
11,00

   

STUPENDI I PYRAMIDS CHE RIVERBERANO IL BLACK METAL (IGLOO) IL POST PUNK (END RESOLVE) LA PSICHEDELICA FREAK (SLEDS) IDENTIFICANDO, IN OGNI CANZONE E IN OGNI GENERE, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL FLUSSO MENTALE. E TRASFORMANDOLO IN MUSICA. POETICI.
(ROCKERILLA GIUGNO, VOTO 8) 


’I PYRAMIDS DA UNA PARTE PONGONO L’ACCENTO SULLE ESPRESSIONI PIU’INCANTATE (VEDI MY BLOODY VALENTINE O SIGUR ROS), IMMERSE TRA VAPOROSE ELLISSI E CELESTIALI VOCALIZZI, SEPPURE PARZIALMENTE SCOSSE DA INEQUIVOCABILI DRUMBLASTS. PER L’INTRAPRENDENZA, LA SINGOLARITA’ E L’EFFETTO PROVOCATO POTREBBE ESSERE UN (8) (BLOW UP GIUGNO)

SPECTRUM MEETS CAPTAIN MEMPHIS
  "indian giver "

BIRDMAN
607287010526
BMR105
CD
11,50

   

E’ UNA TESTIMONIANZA PREZIOSA DI COME SI STA/VA EVOLVENDO IL GROOVE DELL’EX SPACEMAN TREE. SONO CANZONI CHE TORNANO ALLE RADICI COUNTRY BLUES, MA NATURALMENTE RIFRATTE ATTRAVERSO IL PRISMA PSICHEDELIC-KRAUT. ‘ (RUMORE GIUGNO, VOTO 8)

’…SOMIGLIA TANTO AGLI SPACEMAN 3 CATAPULTATI INDIETRO NEL TEMPO DI UN’OTTANTINA D’ANNI AD AFFOGARE NEL MELMA DEL DELTA SULLE NOTE LONTANE DI UN PAIO DI FUGGEVOLI AGGIUNTE DI TROMBE E VIOLINI SOLITARI E SPETTRALI. PER CHI SCRIVE E’ POCHISSIMO MENO CHE IL PARADISO IN TERRA. ‘
(BLOW UP GIUGNO, VOTO 8)

SLIM CESSNA'S AUTO CLUB
  "cipher "

ALTERNATIVE
721616038323
VIRUS383CD
CD
10,25

   

‘DIAVOLO DI UN SLIM CESSNA, MATTO COME UN CAVALLO, MA UNICO A SUO MODO. IL MIX DI RELIGIONE, COUNTRY, GOSPEL, PUNK, METTI-LO-DIAVOLO-TUO-NE-LO-MIO-INFERNO FUNZIONA MALEDETTAMENTE BENE PURE IN QUESTO SULFUREO CIPHER. ‘ (RUMORE GIUGNO, VOTO 7)

UN MOMENTO SONO APOCALITTICI, UN MOMENTO DOPO BRILLANTI E BALDANZOSI. SOPRATTUTTO PERO’ SONO UNA GRAND ELIV EBAND. NON OCCORRE AVERLI ASCOLTATI DIRETTAMENTE DAL VIVO, PE RINTUIRLO BASTA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE CIPHER, CHE E’ IL LORO QUINTO ALBUM IN STUDIO. ‘
(BLOW UP GIUGNO, VOTO 7/8)

LA MISCELA SONICA DA COSTORO IDEATA E’ TANTO ENERGETICA QUANTO VIRULENTA, UN DISTILLATO AD ALTA GRADAZIONE DI STILI E MATRICI DOVE CONFLUISCONO ELEMENTI DI BLUEGRASS, DIXIE-PUNK, COUNTRY-BLUES, SOUTHERN GOSPEL, PSYCHOBILLY, ECC. CHE DEFINIRE ALT-COUNTRY O COW-PUNK SAREBBE QUANTO MENO SEMPLICISTICO. ‘
(ROCKERILLA GIUGNO VOTO 8)

OLD HAUNTS
  "poisonous times "

KILL ROCK STARS
759656049221
KRS492
CD
10,25

   

IL TRIO SUONA DANZE CAMPESTRI DAGLI INCIPIT EPICI E BALLATE BALUGINANTI RIPRENDENDO TRADIZIONI SWAMP E UN PO’ DI VAUDEVILLE. IN DEFINITIVA, QUESTO DISCO VALE UNASCOLTO BUONO-BUONO SE VI PIACCIONO GUN CLUB, TELEVISION, GRANT LEE BUFFALO, STARVATIONS O IN GENERALE IL ROOTS POST-PUNK AMERICANO. (BLOW UP GIUGNO, VOTO 7)

BUL BUL
  "bul bul 6 "

EXILE ON MAINSTR
811521010368
EOM036
CD
11,75

   

‘ORA IL SESTO ALBUM DEI BULBUL (WELS, AUSTRIA) ARRIVA A RIBADIRE CON FORZA UN SUONO SALDO DA ALCUNI ANNI SU PUNTELLI BEN RICONOSCIBILI: JESUS LIZARD, MCLUSKY, TAR. DEI PRIMI DUE IL TRIO CONSERVA LO SLANCIO KAMIKAZE E RUMOROSO, DAI TERZI UN CERTO RIGORE METALLICO. IN PIU’ I BULBUL AGGIUNGONO UNA CLAUDICANTE ATTITUDINE A UNA DANZA SCOMPOSTA CHE TALVOLTA RICORDA L’ELECTROPUNK DEI BONDE DO ROLE. ‘ (RUMORE GIUGNO, VOTO 7)

’SONO UN TRIO AUSTRIACO CHE SI MUOV ELUNGO LE COORDINATE TRACCIATE IN PASSATO DA GRUPPI COME MELVINS, THE JESUS LIZARD E SLINT, OPERANDO UNA DESTRUTTURAZIONE ROCK ATTRAVERSO LA STRATIFICAZIONE MUSICALE DI RITMICHE DIFFERENTI E LA FUSIONE DI GENERI NON ESATTAMENTE AFFINI. ‘
(ROCKERILLA GIUGNO, VOTO 6)

ASVA
  "what you don't know is frontier "

SOUTHERN
718752814829
28148-2
CD
11,75

   

‘VASTO, SELVAGGIO, ACIDO GERMINARE DI SUONI DRONE-METAL. NERE PROFONDITA’ OCEANICHE ATTRAVERSATE DA FREQUENZE SONICHE QUASI INAVVERTIBILI. E’ QUANTO ESPRIME IL NUOVO PROGETTO DI STUART DAHLQUIST, UN TEMPO ANIMA NERA DIETRO AI BURNING WITCH. ‘
(
RUMORE GIUGNO, VOTO 9)

UN BRANO PERO’ E’ SUPERIORE ALLA MEDIA, NELLA COSTRUZIONE IL PIU’ AVANT DEL LOTTO: SI CHIAMA CHRISTOPHER COLUMBUS, INDECIFRABILE INSONORIZZAZIONE (TRA IMPROVVISAZIONE, INDUSTRIAL E GHOST SOUNDS) DA FAR TREMARE I POLSI.

(BLOW UP GIUGNO, VOTO 6/7)

ESSIE JAIN
  "we made this ourselves "
LEAF LABEL
843190006229
BAY62CD
CD
11,25

"La 29enne inglese, di stanza a New York, sfoggia una sensibilità straordinaria...Questo debutto ha la consistenza di una seduta psicanalitica o di un'anamnesi sonica. Il minimalismo soffuso e il folk da camera evocati disegnano trasparenze in controluce da catarsi e guarigione. 4/5" - XL - Giugno 2008 .

DOUGLAS ARMOUR
  "light of the golden day, the arms of the ..."
THE SOCIAL REGISTRY
656605755120
TSR051CD
CD
9,25

"Da Los Angeles un cantautore che guarda alle armonie celestiali - degne del miglior Elliott Smith - per una pop song delicata ed accattivante." XL - Giugno 2008

WAR ON DRUGS
  "wagonwheel blues "
SECRETLY CANADIAN
656605016726
SC167CD

656605016719
SC167LP
 
CD/LP
10,25/9,25

"...si ha l'impressione di attraversare una nuova frontiera dell'american music...un esempio di songwriting al tempo stesso familiare e proiettato in un'altra dimensione..." BLOW UP 7/10 - Giugno 2008

BOWERBIRDS
  "hymns for a dark horse "
DEAD OCEANS
656605131726
DOC017CD
CD
10,25

"...il disco che avrebbe potuto incidere Devendra Banhart se non si fosse perso per la strada tra venti tropicalisti..." BLOW UP 8/10 - Giugno 2008

STARS LIKE FLEAS
  "ken burns effect "
TALITRES
3700398701370
TAL-033
CD
10,50

"...Viaggio nello spazio e nel tempo in dieci tappe, Stars Like Fleas riconcilia con questo mondo." RARO - Giugno 2008

"...gli Stars Like Fleas che, al rientro, staccano un soave biglietto per paradisi soffici.Pop ma in un modo che evoca gli Animal Collective quando si ricordano di prendere la loro dose di litio..." RUMORE 7 - Giugno 2000

SUBTLE
  "exiting arm "

LEX
878390001071
LEX060CD
CD 11,75

"Sono logorroici, schizofrenici e spigolosi;ma non difettano di pop appeal.Sono barocchi e sfuggevoli, ma non disdegnano la forma canzone...dietro al caos apparente, ecco emergere lo spessore delle trame, la cura del dettaglio, la scienza armonica.E forse, mai come in questo capitolo appunto, l'intrinseco artigianato pop."
BLOW UP 7-8/10 - Giugno 2008

‘NE VIEN FUORI UN CONCENTRATO DI CLOUDDEAD, HOOD, BOARDS OF CANADA ED ELETTRONICA BALLABILE, UN COINVOLGENTE COCKTAIL A BASE DI MELODIE POP E SPINTE PROPULSIVE RAP CHE METTE IN PRIMO PIANO LA CAPACITA’ DI SCRITTURA DEL COMBO AMERICANO. ‘
(ROCKERILLA GIUGNO, VOTO 7)

JEREMY JAY
  "place where we could go "

K RECORDS
789856118724
KLP187CD
CD/LP 10,25

"...Tutte le 11 tracce di questo debutto trasudano di melodie vaporose rubate ad American Graffiti e al repertorio di Buddy Holly(altra imprescindibile ispirazione), ma filtrate dal romantico nichilismo di Richard Hell che mezzo sbronzo declama versi d'amore sorretto da una chitarra monocorde sul palco scalcinato del CBGB..." RUMORE 7 -Giugno 2008

SIAN ALICE GROUP
  "59.59 "
THE SOCIAL REGISTRY
656605756226
TSR062
CD/LP

10,25/11,50

"Indicati come una delle band da seguire nel 2008, i Sian Alice Group confezionano un debutto che non tarderà ad entrare nelle grazie di coloro che apprezzano quel multiforme crossover costruito attorno a frammenti di psichedelia, abbondanti dosi di pop d'autore e venature di feedback che, con una certa freequenza, finiscono per dilatarsi nello shoegaze..." MUCCHIO *** - Giugno 2008

vai alla lista precedente