GOODFELLAS NEWSLETTER N°52-08 17/06/08 |
|
www.goodfellas.it |
|
“GAMBERO
ROCK” FATE IN MODO CHE NON MANCHINO SUI VOSTRI SCAFFALI! PROPONETELI, FATELI ASCOLTARE E NON VI DELUDERANNO! |
|||||
ELI
"PAPERBOY" REED Q DIVISION |
|||||
L'album "Roll With You" è il disco del mese di Mojo di Giugno "Un
disco superbo"
- "Un'ondata
di classic soul che sorpassa anche Amy Winehouse" "In questi 38 minuti c'è un tale
concentrato di anima e "Incredibile che un disco di questo livello sia rimasto per qualche decennio appannaggio di pochi, fortunati collezionisti o addirittura chiuso in un qualche cassetto. Dev’essere andata così, perché frequento la black da più tempo di quanto non mi piaccia ricordare e io questo Eli Reed sono sicurissimo di non averlo mai sentito nominare. Faccio qualche ricerca…Faccio qualche ricerca e scopro che il giovanotto in questione è un giovanotto davvero (alé! figlio di un critico) e che questo, nuovo di pacca, è il suo secondo album. Rido come uno scemo e lo rimetto su. E ancora. E ancora." VOTO 8 Audio Review "Dopo Amy Winehouse e Duffy, che hanno avuto il merito di riportare in ambito pop un genere classico come il soul, Eli si spinge ancora più avanti e recupera la radice della black music più pura, passando dal gospel al blues e al funky con una naturalezza incredibile." MTV.IT “ |
|||||
BLACK MOUNTAIN |
JAGJAGUWAR |
||||
BLACK ANGELS |
LIGHT IN THE ATC |
![]() |
MY
BRIGHTEST DIAMOND
"thousand shark's teeth " ASTHMATIC KITTY 656605604626 AKR046CD 656605604619 AKR046LP CD/LP 10,50/9,25 |
"La cantautrice
conferma il suo talento stravagante, la propensione a scrivere partiture
fortemente melodiche senza essere banale." 4/5" - XL
- Giugno 2008 |
SYCLOPS |
DFA |
|||
LE
NOTE DICONO CHE SI TRATTA DI TRE MUSICISTI DAI NOMI MOLTO FINLANDESI,
E CHE A SCRIVERE, ARRANGIARE E PRODURRE E’ MAURICE FULTON. UN
TIPO AVVENTUROSO, UN CANE SCIOLTO CHE NEL DUBBIO OPTA
PER LA SCELT AMENO SCONTATA. I’VE
GOT MY EYE ON YOU METTE INSIEME SEI TRACCE
GIA’ USCITE SU 12” A NOME SYCLOPS E QUATTRO
INEDITE, TUTTE IMPOSTATE SU RITMI ELECTRO HOUSE DI STAMPO TRIBALE,
SYNTH ACIDI, SFONDI DI TASTIERA PIU’
MELODICI E SOLUZIONI ORIGINALI. ‘ (RUMORE GIUGNO,
VOTO 6) |
US CHRISTMAS |
NEUROT REC. |
|||
‘PIUTTOSOTO, UNA VERSIONE ‘ASTRALE’,
MA ALLO STESSO TEMPO ARCANAMENTE BLUES, DI LUNGHE DILATATE BALLATE
TRIBAL-PSICHEDELICHE, TRA NEUROSIS E PINK FLOYD. ‘ (RUMORE GIUGNO, VOTO 7) |
RUSSIAN
CIRCLES |
SUICIDE SQUEEZE |
|||
‘C’E’ NEI RUSSIAN CIRCLES (CHICAGO, IL) DEL CHITARRISTA MIKE SULLIVAN LA SINTESI TRA UN CERTO ROMANTICO POSTROCK STRUMENTALE, EPICO (I CRESCENDO DI MOGWAI E ESXPLOSION IN THE SKY), LE SVENTAGLIATE RITMICHE DEL MATHROCK DELLA SECONDA META’ DEI NOVANTA (DON CABALLERO, JUNE OF 44, HURL), LE DUREZZE INESORABILI DEL POSTMETAL (I CONCITTADINI PELICAN CON I QUALI HANNO DIVISO IL PALCO NEGLI ULTIMI ANNI; E GLI ISIS DAI QUALI HANNO EREDITATO IL PRODUTTORE MATT BAYLES) . ‘ (RUMORE GIUGNO, VOTO 7) |
A STORM OF LIGHT |
NEUROT REC. |
|||
‘…JOSH
GRAHAM PROSEGUE NELLA PROPRIA RICERCA PSICHEDELICA GRAVIDA DI ELETTRICITA’.
A STORM OF LIGHT LO VEDE IMPEGNATO CON CHITARRA E VOCE IN UN DEBUTTO
CHE A PRIMO ACCHITO SEMBRA UNA SINTESIFIN
TROPPO FORMALE DI NEUROSIS E ISIS, CON L’INCEDERE MAESTOSO DEI
SECONDI E LA RIFLESSIVITA’ DEI PRIMI. ‘ (RUMORE
GIUNGO, VOTO 7) |
||||
ERIC
CHENAUX |
CONSTELLATION |
|||
‘L’ORIGINALITA’ DELLA TECNICA CHITARRISTICA
E SCRITTURALE DI CHENAUX, DEL TUTTO DIFFORMI E MOLTO AVANZATE RISPETTO
ALAL CONSUETUDINE FOLKIE, FA SI’ CHE
L’INSIEME SUONI VERAMENTE PECULIARE ED ECCENTRICO, UNA VIA DI
MEZZO TRA AVNT ROCK, OUT FOLK E MUSICA DI RICERCA, COME SE UNO DEI
VECCHI MAESTRI (BULL, FAHEY, BASHO) AVESSE DECISO DI MISURARSI SUL
FORMATO DELLA CANZONE.
‘ (BLOW
UP GIUGNO, VOTO 8) |
||||
PYRAMIDS
|
HYDRA HEAD |
|||
STUPENDI
I PYRAMIDS CHE RIVERBERANO IL BLACK METAL
(IGLOO) IL POST PUNK (END RESOLVE) LA PSICHEDELICA FREAK (SLEDS) IDENTIFICANDO,
IN OGNI CANZONE E IN OGNI GENERE, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL FLUSSO
MENTALE. E TRASFORMANDOLO IN MUSICA. POETICI. |
||||
SPECTRUM MEETS CAPTAIN MEMPHIS |
BIRDMAN |
|||
‘E’ UNA TESTIMONIANZA PREZIOSA DI COME SI STA/VA EVOLVENDO
IL GROOVE DELL’EX SPACEMAN TREE. SONO CANZONI CHE TORNANO ALLE
RADICI COUNTRY BLUES, MA NATURALMENTE RIFRATTE ATTRAVERSO IL PRISMA
PSICHEDELIC-KRAUT. ‘ (RUMORE GIUGNO, VOTO 8) |
||||
SLIM CESSNA'S AUTO CLUB |
ALTERNATIVE |
|||
‘DIAVOLO DI UN SLIM CESSNA, MATTO COME UN CAVALLO, MA UNICO A SUO
MODO. IL MIX DI RELIGIONE, COUNTRY, GOSPEL, PUNK, METTI-LO-DIAVOLO-TUO-NE-LO-MIO-INFERNO
FUNZIONA MALEDETTAMENTE BENE PURE IN QUESTO SULFUREO CIPHER. ‘
(RUMORE GIUGNO, VOTO 7) |
||||
OLD
HAUNTS |
KILL ROCK STARS |
|||
‘IL TRIO SUONA DANZE CAMPESTRI DAGLI INCIPIT EPICI E BALLATE BALUGINANTI RIPRENDENDO TRADIZIONI SWAMP E UN PO’ DI VAUDEVILLE. IN DEFINITIVA, QUESTO DISCO VALE UNASCOLTO BUONO-BUONO SE VI PIACCIONO GUN CLUB, TELEVISION, GRANT LEE BUFFALO, STARVATIONS O IN GENERALE IL ROOTS POST-PUNK AMERICANO. ‘ (BLOW UP GIUGNO, VOTO 7) |
||||
BUL
BUL |
EXILE ON MAINSTR |
|||
‘ORA
IL SESTO ALBUM DEI BULBUL (WELS, AUSTRIA) ARRIVA A RIBADIRE
CON FORZA UN SUONO SALDO DA ALCUNI ANNI SU PUNTELLI BEN RICONOSCIBILI:
JESUS LIZARD, MCLUSKY, TAR. DEI PRIMI DUE IL TRIO CONSERVA LO SLANCIO
KAMIKAZE E RUMOROSO, DAI TERZI UN CERTO RIGORE METALLICO. IN PIU’ I BULBUL AGGIUNGONO UNA CLAUDICANTE
ATTITUDINE A UNA DANZA SCOMPOSTA CHE TALVOLTA RICORDA L’ELECTROPUNK
DEI BONDE DO ROLE. ‘ (RUMORE GIUGNO, VOTO 7) |
||||
ASVA |
SOUTHERN |
|||
‘VASTO, SELVAGGIO, ACIDO GERMINARE DI SUONI DRONE-METAL. NERE
PROFONDITA’ OCEANICHE ATTRAVERSATE DA FREQUENZE SONICHE QUASI
INAVVERTIBILI. E’ QUANTO ESPRIME IL NUOVO PROGETTO DI STUART
DAHLQUIST, UN TEMPO ANIMA NERA DIETRO AI BURNING WITCH. ‘ |