GOODFELLAS NEWSLETTER N° 52-12
11/05
/12

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Teano 12/14 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.i


TUTTI I NOSTRI ARTISTI IN TOUR IN ITALIA!

VISITA IL NOSTRO BLOG!
TIENITI INFORMATO SULLE PROSSIME USCITE

I've Always Wanted To Be a Gangster

 


I MOSTRI
  "la gente muore di fame "

GOODFELLAS
8033706217177
GF2716CD
CD 9,00

I MOSTRI CANTANO DI STORIE CICLICAMENTE APPARTENUTE A TUTTI I ROMANI. CI SONO LE PIAZZE, I MURETTI, LE IMPENNATE COI MOTORINI, TUTTO UN IMMAGINARIO GIOVANILE CUI DAVVERO NON SI PUO PRESCINDERE. ESPLOSIVI IN TUTTO E PER TUTTO I MOSTRI REGALANO SCARICHE DI ADRENALINA PURA, SCHIZZANDO LETTERALMENTE TRA BEAT E MOD SOUND. I TESTI IN ITALIANO SPIATTELLANO LA LORO CULTURA, IN MANIERA SPESSO DISSACRANTE. E MUSICA DA STRADA, VELENOSA PER CERTI VERSI, MA CAPACE DI TROVARE EFFICACI SLANCI IRONICI, RIFLETTENDOSU QUELLA QUOTIDIANITA CHE SCORRE COME UNA PELLICOLA NEO-REALISTA. NON A CASO IL NOME E PRORIO ISPIRATO DALL OMONIMA PELLICOLA DI DINO RISI DEL 1963

IL ROCK METROPOLITANO DE I MOSTRI,
ARTICOLO E STREAMING SU ROLLING STONE ON LINE

(http://www.rollingstonemagazine.it/musica/notizie/streaming-party-il-rock-metropolitano-de-i-mostri/52376)

http://www.rollingstonemagazine.it/musica/streaming/La-gente-muore-di-fame/52425

UN SARCASMO TAGLIENTE, MA ALLO STESSO TEMPO UMORISTICO, CHE RACCONTA IL NOSTRO PAESE: LA CONTRAPPOSIZIONE TRA CHI LAVORA E SUDA, E CHI NON FA NIENTE E "BUTTA I SOLDI AL VENTO". MOLTO CARINE LE CANZONI "CENTO LAME", "NOI NON FACCIAMO NIENTE", "CAMILLA" E "PIAZZA TRILUSSA"CHE CI RACCONTANO ANCHE PARTICOLARI DI ROMA CON UN SOTTOFONDO MUSICALE ENERGICO CHE AL PRIMO ASCOLTO TI ENTRA NELLA TESTA. (ONDALTERNATIVA MAGGIO)

ASCOLTARE LA GENTE MUORE DI FAME È UN’ESPERIENZA DA GIOCO DI RUOLO. IN QUESTO ALBUM CI ENTRI DENTRO FISICAMENTE SENZA PASSARE PER NESSUNA ANTICAMERA. LETTERALMENTE: ROMA TI SALTA ADDOSSO. (FREAKOUTONLINE, MAGGIO)

ALBUM IN STREAMING SU ROCKIT DAL 25 AL 30 APRILE

INTERVISTA SU VOX ROMA DI APRILE

PRESENTAZIONE DAL VIVO IL 18 MAGGIO ALLA LOCANDA ATLANTIDE DI ROMA



JULIAN COPE
  "psychedelic revolution "

HEAD HERITAGE
5029385992262
HH25CD
CDX2 13,50

NUOVO DOPPIO ALBUM PER IL DRUIDO JULIAN COPE CHE NELLA SUA RIVOLUZIONE PSICHEDELICA SI DIVIDE TRA CHITARRE ACUSTICHE ED ARRANGIAMENTI DI TASTIERE ELETTRONICHE (MELLOTRON, SYNTH, OMNICHORD). DISCO CHE PUR PARTENDO DA INTUIZIONI FOLK VIRA DECISO VERSO IL PROG ED UNA CONCEZIONE ASTRALE DELLO SPACE ROCK
NON FINISCE INSOMMA MAI DI STUPIRCI LO SCIAMANO EX TEARDROP EXPLODES.

SPALMATO SU DUE CD, PSYCHEDELIC REVOLUTION E’ IL SUO NUOVO ALBUM ACUSTICO-ELETTRONICO, NEL SENSO CHE LE CANZONI SONO CREATE E GUIDATE DALEL CHITARRE ACUSTICHE MA GLI ARRANGIAMENTI SONO DI TASTIERE PER LO PIU’ ELETTRONICHE (MELLOTRON, SYNTH, OMICHORD). IL PRIMO SI INTITOLA CHE GUEVARA, IL SECONDO LEILA KHALED ED E’ DEDICATO ALLA POLITCA PALESTINESE DEL FRONTE POPOLARE PER LA LIBERAZIONE DELLA PALESTINA. (RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP APRILE)

COPE, JULIAN "black sheep " CDX2 12,75


BEAR IN HEAVEN
  "i love you, it's cool "

DEAD OCEANS
0656605136424
DOC064CD
0656605136417
DOC064LP
CD/LP
10,75/12,50

HOMETAPES E DEAD OCEAN COPRODUCONO LA TERZA FATICA DEL GRUPPO DI BROOKLYN, UN DISCO VIVIDO E VISIONARIO, CHE AMPLIFICA LA CONFIDENZA E E LA CALMA TRASMESSI DAL TITOLO. IL LAVORO ALLE MACCHINE ED ALLA PROGRAMMAZIONE DI PHILPPOT E COMPLESSO E COMPETENTE, SIA NELL_ARCOBALENO DI KISS ME CRAZY CHE NELLE MATRICI ADDIRITTURA RUMOROSE DI SPACE REMAINS. THE REFLECTION OF YOU_ E FORSE LA COSA CHE MAGGIORMENTE RASENTA UN HIT, IL SUO RITMO HILPMOTORIKO E LE SUE TASTIERE IN PURO STILE BALEARIC NE FANNO UN SUCCESSO ANNUNCIATO.
ROCK SPAZIALE CHE CEDE AL CORTEGGIAMENTO DELLA PIU NOSTALGICA MUSICA POP DI MARCA _80, UNA DI QUELLE COMMISTIONI DA CAPOGIRO. DALLE PARTI DI THE FIELD E LINDSTROM.

LA GRANDE VERITA’ E’ CHE DA RED BLOOM OF THE BOOM I BEAR IN HEAVEN PUBBLICANO UN CAPOLAVORO DIETRO L’ALTRO. PERCHE’ QUI E’ ANCORA PIU’ AVVENTUROSA E LUCIDA LA FOLLIA IMPEIGATA NELL’ASSOCIARE INGREDIENTI DISPARATI: UN TOCCO DI DREAM POP, UN TOCCO DI LO-FI, UN RIFERIMENTO KRAUT, UNA REMINISCENZA CANTERBURY, UN GIOCO DI CITAZIONI TASTIERISTICHE EIGHTIES, PIU’ UNA SERIE DI ELEMENTI TALMENTE IMPREVEDIBILI, E GIOCATI CON TALE INTELLIGENZA E IRONIA, CHE C’E’ DAVVERO DA PERDERCI LA TESTA
(RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP MAGGIO)

C’È ATTENZIONE MINUZIOSA ALL’INTERCONNESSIONE FRA I BRANI PERCHÈ È PROGETTO COESO E ASCOLTO BEN PIÙ FUNZIONALE SE D’INSIEME, RICORDANDO IN QUESTO IL COLOSSO DI M83 HURRY UP, WE’RE DREAMING, SEPPUR CON MENO INTENZIONI D’EPICITÀ E UN OCCHIO IN PIÙ ALL’ATTITUDINE DANCEY. E LE STANDOUT-TRACKS NON MANCANO: IDLE HEART È UN TURBINANTE, PULSANTE, LUMINOSO PEZZO ELETTRO-ROCK, WORLD OF FREAKOUT VIRA SULLA PSICHEDELIA E LE STRAVAGANZE DEGLI ANIMAL COLLECTIVE, SPACE REMAINS ESPONE UNA GAMMA DI PERCUSSIONI TRIBALI SOMMERSE DA ELETTRONICA COSMICA ED INSTABILE.
(SENTIRE ASCOLTARE MAGGIO, VOTO 7)

APPAIONO NELLA MENTE I NEW ORDER O I PET SHOP BOYS, ALFIERI DEI SYNTH CHE VENGONO RILETTI CON L'ATTUALE VIVACITÀ ELETTRO-DANCE-POP DI NEON INDIAN E FRIENDLY FIRES, MA AGGIUNGENDOCI ANCHE DRONE MAESTOSI DI SCUOLA TANGERINE DREAM. UNA VOLTA CHE CANZONI, COME L'APERTURA "IDLE HEART", LA CARISMATICA "WORLD OF FREAKOUT" O LA BRILLANTE "THE REFLECTION OF YOU", ENTRANO IN CIRCOLO, C'È POCO DA FARE, SE NE RIMANE TOTALMENTE ASSUEFATTI.
(ONDA ROCK MAGGIO, VOTO 7,5)

COLORATO E ARIOSO, STRATIFICATO, DANZABILE, PSICHEDELICO E FUTURISTICO, MA CON RETROGUSTO ROMANTICO, HA NEI SINTETIZZATORI E NELLA VOCE DI JOHN PHILPOT, CHE EVOCA I PET SHOP BOYS, IL SUO PUNTO DI FORZA
(RUMORE APRILE, VOTO 8)

06/06/2012 - Torino -  Spazio 211 
07/06/2012 - Roma -  tba 
08/06/2012 - Marina di Ravenna -  Hana-bi 


AU
  "both lights "

LEAF LABEL
0843190008223
BAY82CD
0843190008216
BAY82V
CD/LP+DOWNL
10,00/11,50

VISTO DI RECENTE DAL VIVO ALLE NOSTRE LATITUDINI IL DUO DI PORTLAND, OREGON NON TEME CERTO PARAGONI IN TERMINI DI ORIGINALITA, PRENDENDO LETTERALMENTE IL TORO PER LE CORNA. IN ALTRE PAROLE IL LORO POST-PUNK DALLE PRECISE GEOMETRIE SPICCA PER SINGOLARITA, RIUSCENDO A SPOSTARE L ASSE SU DI UNA MUSICA ANCOR PIU CORALE.
FOLK ANCESTRALE E JAZZ-PUNK FANNO LA LORO COMPARSATA COME PER INCANTO IN QUESTO DEBUTTO LUNGO SU LEAF.

"...OGGI LA MUSICA DEGLI AU HA ACQUISITO UN DINAMISMO ED UNA FORZA CHE NON ERA MAI RIUSCITA AD ESPRIMERE...A TUTT'OGGI, QUESTO È IL LORO MIGLIOR ALBUM!" (BUSCADERO APRILE)

"...BOTH LIGHT È UN DISCO CHE INIZIA CON UN CRESCENDO EUFORICO MA DI RADICE CANADESE (A SILVER MT. ZION), QUINDI CON L’OSSATURA MELODRAMMATICA, E SU QUESTO REGISTRO MANTIENE LA DIREZIONE...NON RINUNCIANO MAI A NULLA IN UN ARRANGIAMENTO, LUKE E DANA..." (SENTIREASCOLTARE APRILE)

“...UN AMBIZIOSO MELANGE TRA MATH ROCK, OSSESSIVITÀ POLIRITMICHE, ARMONIE ANGELICHE, UN DISPERATO IMPATTO TRA ANIMAL COLLECTIVE, MGMT E BATTLES...UN ALBUM DIVERTENTE...” (
RUMORE APRILE, VOTO 7)

“...ATMOSFERE GIOIOSE, PIENEZZA DI LANCI RITMICI, ARMONIE EPICHE, IMPASTI VOCALI ROMANTICI ...UNA CONTAGIOSA PIACEVOLEZZA SIN QUI IGNOTA ALL'UNIVERSO POETICO DEL DUO...
(BLOW UP  APRILE)

“E' UNO DI QUEGLI ALBUM, BOTH LIGHTS, CHE NON DÀ RIFERIMENTI;QUANDO PENSI DI AVERNE COLTO I PIÙ RECONDITI SEGRETI, ECCO CHE DAL NULLA EMERGONO ATMOSFERE CHE MAI TI SARESTI IMMAGINATO DI TROVARE IN UN LOTTO DEL GENERE...
(MUCCHIO  APRILE)

“...LA SOTTOTRACCIA È SEMPRE IL FOLK...LA TENSIONE È INVECE JAZZ, FREAK, PSICHEDELICA...UN FLUSSO CORALE, UN FIUME IN PIENA DI SPERIMENTAZIONE E MELODIA.”
(ROCKERILLA APRILE)


Blondes
  "blondes "

RVNG INTL.
0654367858196
RVNGNL012CD
CDX2
10,75

FINALMENTE DISPONIBILE ANCHE IN ITALIA IL DEBUTTO DEL DUO CON RESIDENZA A BROOKLYN. I BLONDES SONO SAM HAAR E ZACH STEINMAN E LA LORO MUSICA E UN ESSENZIALE RIVISITAZIONE DEI PARAMETRI DANCE PIU MINIMALI, PARTENDO DAL CAPOLAVORO DI MANUEL GOTTSCHING E2-E4 ED ARRIVANDO FINO ALLE ORIGINI DELLA CHICAGO HOUSE. IL SECONDO CD CONTIENE REMIX ESCLUSIVI DI JD TWITCH DI OPTIMO, DUNGEON ACID, SFV ACID, JOHN ROBERTS, ANDY STOTT, TEENGIRL ASY, BICEP, TRAXX, LAUREL HALO, RENE HELL E DEL NOSTRANO ROBERT MILES!

19 Maggio Milano Spazio Concept

ZAMMUTO
  "zammuto "
TEMPORARY RES.
0656605320922
TRR209CD
0656605320915
TRR209LP
CD/LP

10,75/14,00

IL NUOVO PROGETTO DI NICK ZAMMUTO RIPRENDE L’EREDITA’ DELLA BAND PRECEDENTE E DI CERTO RISCUOTERA’ GRANDI CONSENSI TRA GLI APPASSIONATI DEI RITMI PIU’ SPERIMENTALI (RUMORE MAGGIO, VOTO 7)

COSTRUITE SPESSO COME MIRABOLANTI COLLAGE SONORI, LE TRACCE QUI CONTENUTE LASCIANO PERDERE L’ESPLORAZIONE FOLK CHE ERA PROPRIA DEI BOOKS, PER ANDARE A SCANDAGLIARE IL MECCANISMO COSTITUTIVO DELLA POP MUSIC. UN GRAN BEL DISCO. ED ORA NON VEDIAMO L’ORA DI SCOPRIRE COME SI EVOLVERA’ QUESTA NUOVA AVVENTURA (BUSCADERO APRILE)

 

PENSATE A UNA VERSIONE INDIE-NERD DEI BOOKS, AVVICINATELA AGLI ANIMAL COLLECTIVE PIU’ POPPY E CI SARETE. IL DISCO E’ CERTAMENTE UNA RIPARTENZA CHE MERITA RISPETTO (BLOW UP APRILE)

 

SI PARTE CON LA FOLKTRONICA SCHIZOIDE DI YAY (I MÙM COLTI DA FRENESIA INGEGNERISTICA) E SI FINISCE NEL TRASPORTO INAFFERRABILE DI FULL FADING (FREMITI DA SIMBIONTI SIGUR RÒS). NEL MEZZO, DI TUTTO DI PIÙ: DALLA PSYCH CIBERNETICA MAREZZATA DI NOSTALGIE SPACEY (F U C-3PO) ALL'ANDAMENTO LENTO NOTWIST NELL'IPNOSI CEREBRALE TORTOISE (IDIOM WIND, NOTARE IL CALMEBOUR DYLANIANO), DAGLI SPASMI GOMMOSI HERBIE HANCOCK SPARATI IN UN CRESCENDO ART-ROCK (ZEBRA BUTT) A CERTO FUNKETTINO BRIOSO SVAPORATO GOSPEL (GROAN MAN, DON'T CRY), E ANCORA DAI BOARDS OF CANADA CON VARIANTE GENETICA DAFT PUNK DI TOO LATE TO APOLOGIZE AD UNA HARLEQUIN CHE RICALCA OH SWEET NUTHIN DEI VU CON INEFFABILE CALLIGRAFIA QUASI LAURIE ANDERSON. (SENTIRE ASCOLTARE APRILE)

ALEXANDER TUCKER
  "third mouth "
THRILL JOCKEY
0790377029727
THRILL297CD
0790377029710
THRILL297LP
CD/LP

9,75/13,00

AVVICINANDO LO SGUARDO ALL’OGGETTO DELL’ANALISI, POSSIAMO TRANQUILLAMENTE DIRE CHE L’INIZIALE A DRIED SEAHORSE È, FINORA, LA CREAZIONE PIÙ SUADENTE DEL CANTANTE E CHITARRISTA, ADAGIATA SU PIGRI ARPEGGI E DI TANTO IN TANTA LAMBITA DA SCREZIATURE PROG CHE RITORNANO NELLA SUCCESSIVA THE GLASS AXE, INCARNATE DALLO SCAMPANELLARE DI QUELLA CHE SEMBRA UNA CELESTA…TUTTI TASSELLI DI UN MOSAICO ESOTERICO DESTINATO A FRUITORI DI NUOVE FORME FOLK, PURCHE’ CURIOSI E PRIVI DI PRECONCETTI
(MUCCHIO APRILE, 3 STELLE)

…DAL MONUMENTALE DORWYTCH IN POI, NON HA PAURA DI CANTARE E SI LASCIA ANDARE A BRANI CHE, PUR SEMPRE IMMERSI IN ATMOSFERE SPERIMENTALI ED UN’EPICA VISIONE AVANGUARDISTA, CAMMINANO CON LE PROPRIE GAMBE, ROBUSTE E LEGGERE – PERCHE’ ETEREEE – ALLO STESSO TEMPO
(RUMORE APRILE, VOTO 8)

TUTTO SEMBRA GALLEGGIARE NEL VUOTO, IL FINGERPICKING ELEMENTARE MA EFFICACE, LE NUVOLETTE DI DRONI, LE PARTITURE DI VIOLONCELLO, I CORI DA OSTIE ALL’LSD (MULLIONED VIEW), GLI SFARFALLII DI CORDE (ADROMEON). SIAMO AL COSPETTO DI UNA MUSICA DAL GUSTO RITUALISTICO MA MAI CUPA O MENO CHE LIMPIDA…
(BLOW UP APRILE)

ALLOGGIATO NELLA SOLITA COPERTINA STUPENDA, THIRD MOUTH E’ IN OGNI CASO FORSE IL LAVORO PIU’ CLASSICAMENTE ACID FOLK MAI REALIZZATO DAL NOSTRO. CONSIGLIATO AI VECCHI CULTORI DI THIRD EAR E INCREDIBLE STRING BAND, C.O.B., COMUS E POPOL VUH

(AUDIO REVIEW APRILE, VOTO 7)

THIRD MOUTH E’ UN ALBUM CHE OSCILLA FRA IL SONGWRITING DENSO E RAFFINATO DI JOHN MARTYN, IL FOLK OBLIQUO DELL’INCREDIBLE STRING BAND E IL WYRD NEW FOLK DI FURSAXA, HUSH ARBORS ED ESPERS
(ROCKERILLA APRILE)

UNA VOCE CHE DI CERTO RISENTE DELL'INFLUENZA DI DANIEL O'SULLIVAN, NON A CASO PRESENTE SIA QUI CHE IN "DORWYTCH". L'UOMO DEI MOTHLITE, DA SEMPRE D'ANIMO MELODICO, È LA PROBABILE CAUSA DEL NUOVO TUCKER - COSÌ COME LO FU, AD ESEMPIO, ENO PER BOWIE - E LA SUA PRESENZA LA SI ASCOLTA ALL'ORGANO, PERCUSSIONI, BASSO E VIOLA. E COME CONTORNO, PER TORNARE ALLE NUOVE SFUMATURE DI CUI SOPRA, OLTRE ALLA VOCALIST FRANCES MORGAN IN "MULLIONED VIEW" (VISIONARIA E MISTICA) E NELLA TITLE TRACK ("GLOOMY" AL PUNTO DA COMMUOVERE), TRA LE OSPITATE DEL DISCO SEGNALIAMO IL SAX DI KARL BRUMMER CHE NELLA BREVE "AMON HEN" SCIORINA UN CHE DI ALBERT AYLER.
(ONDA ROCK APRILE, VOTO 7,5)

DA QUESTO PUNTO DI VISTA IL MIDOLLO DELLE COMPOSIZIONI È SEMPRE LADDOVE SI SONO ABBEVERATI COMUS, PENTANGLE O ANCHE GLI OTTIMI ERLAND AND THE CARNIVAL DELLO SCORSO ANNO, MA PIUTTOSTO CHE PRENDERE UNA VIA POPULAR, PREFERISCE APPROFONDIRE QUELLA ATMOSFERICA.
(SENTIRE ASCOLTARE APRILE)

17/05/2012 - Roma -  Init 
18/05/2012 - Bologna -  Cherry Cat 
19/05/2012 - Napoli -  Riot Studio 

TORO Y MOI
  "june 2009 "
CARPARK
0677517007329
CAK073CD
0677517007312
CAK073
CD/7"X5

10,00/27,00
LO CHIAMAVANO GLO-FI, MA PERDERSI NELL ENNESIMA DEFINIZIONE DI NICCHIA IN REALTA POCO CI AIUTA A COGLIERE LO SPIRITO DI TORO Y MOI, CHE IN QUESTO JUNE 2009 CI DESCRIVE ANCHE LA GENESI DI ALCUNE SUE COMPOSIZIONI RECENTI. NON UN ALBUM NUOVO, FA FEDE PER L APPUNTO IL TITOLO, QUANTO SKETCH MUSICALI CHE EVIDENZIANO LA PARABOLA EVOLUTIVA DEL NOSTRO, AUTORE POP ORIGINALE PARIMENTI AFFASCIANTO DALL ELETTRONICA DOMESTICA E DAGLII ARRANGIAMENTI IN BASSA FEDELTA.
UN DISCO PIU SUONATO, IN CUI LA CHITARRA E LA VOCE DI CHAZ BUNDICK REGGONO BENISSIMO IL GIOCO.
PLANKTON WAT
  "spirits "
THRILL JOCKEY
0790377029420
THRILL294CD
0790377029413
THRILL294LP
CD/LP
9,75/13,75
PLANKTON WAT E IL VEICOLO SOLISTA DI DEWEY MAHOOD, MEGLIO NOTO PER ESSER PARTE DEL COLLETTIVO NEO-PSICHEDELICO ETERNAL TAPESTRY, CHE DOPO AVER INCISO PER L ETICHETTA CULTO DI L.A. NOT NOT FUN E APPRODATO A THRILL JOCKEY LISERGICO E ANCHE IL CONTENUTO DI QUESTO SPIRITS CHE SE POSSIBILE AMPLIA ULTERIORMENTE LA FASCINAZIONE PER LA MUSICA ETNICA DEL NOSTRO, ANDANDO A SCOMODARE I RITUALI TERZOMONDISTI DI GENTE COME DON CHERRY ED ALICE COCKEYTRANE.
MAN FOREVER
  "pansophical cataract "
THRILL JOCKEY
0790377030228
THRILL302
0790377030211
THRILL302LP
CD/LP

10,50/13,75
IL GIOCO ROCK MINIMALISTA DEGLI ONEIDA RAGGIUNGE QUI IL SUO APICE NELLA PROVA A FIRMA JOHN COLPITTS (AKA KID MILLIONS), BATTERISTA CHE DEL GRUPPO DI BROOKLYN E MOTORE E MENTE. PRENDENDO SPUNTO DALL OPERA DI STEVE REICH E TRASLANDOLA IN UN CONTESTO PIU ROCK, IL NOSTRO COSTRUISCE UN MASTODONTE PERCUSSIVO CHE NELLE INTENZIONI E ACCOSTABILE AI SOLI BOREDOMS. PARTECIPANO AL DISCO STELLE INDI(E)SPENSABILI DEL PANORAMA CONTEMPORANEO COME BRIAN CHASE (YEAH, YEAH, YEAHS), JAMES MCNEW (YO LA TENGO), CHRIS BAIO (VAMPIRE WEEKEND), RICHARD HOFFMAN (SIGHTINGS), SHAHIN MOTIA (ONEIDA, EX MODELS) E NUMEROSI ALTRI.
Young Hines
  "give me my change "
LOJINX
5060156657447
LJX039CD
CD
10,50

RACCOMANDATO DALLO STESSO BRENDAN BENSON, CHE NE PUBBLICA LA FATICA IN AMERICA PER LA SUA READYMADE RECORDS E PRESTO IN TOUR CON LO STESSO RACOUNTEERS, YOUNG HINES E UNO GEORGIANO DOC CHE SOLO ORA SEMBRA AVER TROVATO LA QUADRATURA DEL CERCHIO.
TORBIDI BLUES CHE SEMBRANO PORTARE IN SENO L IRRIVERENZA DEL GARAGE ROCK E LA PROFONDITA LIRICA DI CERTO INDIE,
PER UN DISCO PIENO DI PAPABILI SINGOLI E DECISAMENTE SOULFUL. CHE SIA LUI UN ALTRO DEI POSSIBILI EREDI DI JACK WHITE?

MEETING SOUNDS QUARTET
  "steam "
JEREC
8031697801726
JE8017
CD
9,00
Meeting Sounds nasce nel 2009 ed è formato da Claudio Giovagnoli (sax) e Simone Graziano (piano), Gabriele Evangelista (contrabbasso) e Bernardo Guerra (batteria). Un quartetto multi generazionale, con background musicali diversi ma condivisi. "Steam" rivela una ricerca compositiva ispirata dalla molteplicità del linguaggio del jazz contemporaneo. (David Binney, Tim Berne, Steve Lehmann, Wayne Shorter...) Il repertorio è costituito principalmente da composizioni originali, molto strutturate, talvolta in forma di suite, che alternano parti obbligate a parti completamente improvvisate. Musica e arrangiamenti sono frutto di un lavoro di gruppo, dove ognuno dei musicisti apporta liberamente il frutto delle proprie esperienze e dei propri ascolti.
NARDOZZA, CARLO "rubberduck " CD 9,00
OKAZAKI MILES "mirror " CD 9,00
BARDOSCIA, M. & PETRELLA, G "opening " CD 9,00
OSMIZA "pop gossip " CD 9,00
KNEEBODY "low electrical work " CD 9,00
BOTTOS/GOLOUBEV/COLUSSI "mulini a vento " CD 9,00
BARDARO, GIANNI "overflow " CD 9,00
CAPELLI, ALBERTO "l attesa " CD 9,00
BANDELLO, NELIDE "no leader " CD 9,00
QUINTAVALLE, MAURIZIO "it s time to make a change " CD 9,00
BATTAGLIA, STEFANO "out-vestigation " CD 9,00
ALJAZZEERA "aljazzeera " CD 9,00
GARI GOVINDA & ANANDA "incipit " CD 9,00
THEE VICARS
  "i wanna be your vicar "
DIRTY WATER
5055300351968
DWC1061CD
5055300351975
DWC1061LP
CD/LP

10,75/12,00
RHYTHM'N'BLUES PESANTEMENTE INFORMATO DA UN ESTETICA GARAGE, UNA FORMAZIO NE BRITANNICA CHE GIUNTA AL TERZO ALBUM SEMBRA DAVVERO AVER MESSO D ACCOR DO TUTTI. QUALCUNI LI HA ADDIRITTURA AVVICINATI AI PRIMISSIMI HORRORS, MA E SICURAMENTE PIU RUVIDA LA FORMA DI QUESTO TRIO, CHE OLTRE A RICORDARCI L IMPATTO STRAORDINARIO DI GENTE COME MUDDY WATERS E HWLIN WOLF, SEMBRA GUARDARE ALLA MEMPHINS DEGLI OBLIVIANS.

SUBITO TI SI S/PARANO DAVANTI UN NUGOLO DI FLASHES: I PRETTY THINGS, DI LONDON TOWN, I KINKS DEL PERIODO BEAT 1965, I DOWNLINERS SECT, GLI UGLY DUCKLINGS DI NOTHING, I ROLLING STONES DI NOT FADE AWAY E AROUND AND AROUND (RUMORE MAGGIO, VOTO 8)

THEE EXCITERS
  "perpetual happening "
DIRTY WATER
5023903265265
DWC1059CD
5023903265258
DWC1059LP
CD/LP

10,75/12,00
PARTENDO DALLE BASI DI UN FULMINANTE DETROIT SOUND - CHE NELLE GIUSTE PRO PORZIONI OMAGGIAVA MC5 E STOOGES - LA FORMAZIONE BRITANNICA SI GUARDA ANCORA PIU INDIETRO RESTITUENDO AL MAGIA DELEL TIPICHE INCISIONI NUGGETS. UN SUONO GARAGE CHE SI SPECCHIA DUQNUE NELLA PSICHEDELIA E CHE NON PUO CERTO PRESCINDERE DALL OBBLIGATO PELLEGRINAGGIO NEL TEXAS DEI 13TH FLOOR ELEVATORS.

DICIAMO CHE LA BAND DI SOUTHAMPTON E’ FORMATA DA ENTUSIASTI E COMPETENTI GARAGE ROCKERS A CUI PIACE MESCOLARE DIVERSE AREE DI RIFERIMENTO: QUELLA AUTOCTONA ALLA KINKS/THEM, QUELLA DETROITIANA, QUELLA VOODOO CRAMPSIANA, QUELLA PSICHEDELICA ALLA 13TH FLOOR ELEVATORS. (BLOW UP MAGGIO)

THEE JONES BONES
  "stones of revolution "
VERSO DEL CINGHIALE
8033706212820
CINGHIALE18
CD
8,00

SUONI DA SCANTINATO UMIDO, PIENO DI BATTERIA E CHITARRE DISTORTE .ALCOOL, ROCK'N ROLL LO-FI PUNK ED UN'ATTITUDINE INCONFONDIBILE. TUTTO QUESTO SONO I THEE JONES BONES!

I Thee Jones Bones sono dunque la conferma che il rock’n’roll in Italia gode ancora di ottima salute.(IL MUCCHIO)

CANIDE/GREAT SAUNITES
  "canide/the great saunites "
VERSO DEL CINGHIALE
8033706212813
CINGHIALE017
LP
8,00
UN SUONO SPORCO E MALATO A META' TRA SHELLAC E JESUS LIZARD PER QUESTE DUE BAND NOSTRANE
GREAT SAUNITES "delay jesus '68 " CD 8,00
HELLEKIN MASCARA "wanna be dino " CD 8,00
SPREAD "c'e' tutto il tempo per dormire sotto terra " CD 8,00
LABRADORS "roger corman ep " CD 8,00
BLACK BANANA "sonic death monkey " CD 8,00

 

MAGGIO

PHILM (feat. Dave Lombardo/Slayer)– Harmonic CD (Ipecac)
ANYWHERE – S/t CD/LP (Atp Recordings)
BURIAL – Street Halo Ep/Kindred Ep CD (Hyperdub)
ETIENNE DE CRECY – Unreleased Tracks From 2006 to 2011 CD (Pixadelic)

SUN ARAW/THE CONGOS – FRKWAYS VOL.9 LP + DVD (Rvng Intnl)
CORNERSHOP – Urban Turban CD (Ample Play)
QUAKERS – S/t CD (Stones Throw)
ASTRID – High Blues CD (Rune Grammofon)
SUSANNA – Wild Dog CD (Rune Grammofon)
LAUREL HALO – Quarantine CD/LP (Hyperdub)
HERE WE GO MAGIC – A Different Ship CD/LP (Secretly Canadian)
SUGARMAN’S THREE – Wjat the Worlds Needs Now CD/LP (Daptone)
DAVID DANIELL AND DOUGLAS MCCOMBS - Versions CD/LP (Thrill Jockey)
RAINER PTACEK –  The Inner Flame CD(Fire Records)
AND ALSO THE TREES - Hunter Not The Hunted CD (AATT)
MICHAEL CASHMORE/STEFFI THIEL – Late But Never (Coptic Cat)
SHANNON STEPHENS – Put It Together CD/LP (Asthmatic Kitty)
JOSEPHINE FOSTER AND THE VICTOR HERRERO BAND – Perlas CD (Fire Records)
MASHA QRELLA – Analogies CD/LP (Morr Music)

GIUGNO
PIL – This Is Pil CD (Pil Official)
MELVINS-LITE – FREAK PUKE CD (IPECAC)
GIANT GIANT SAND – Tucson CD (Fire Records)
GUIDED BY VOICES – Class Clown Spots  A Ufo CD/LP(Fire Records)
BABA SISSOKO’S AFRO-BLUES – African Griot Groove CD (Goodfellas)
PAUL BUCHANAN - Mid Air CD (Newsroom Records)
PIANO MAGIC - Life Has Not Finished With Me Yet CD (Second Language)
WELCOME WAGON – Precious Remedies Against Satan’s Devices CD/LP (Asthmatic Kitty)

KANDODO - kandodo CD/LP (Thrill Jockey)
ETERNAL TAPESTRY - Dawn in 2 Dimensions CD/LP (Thrill Jockey)
MIKE SCHEIDT - Stay Awake CD/LP (Thrill Jockey)
NATE HALL – A Great River CD (Neurot)
IDES OF GEMINI – Constantinople CD (Neurot)
VARIETY LIGHTS – Central Flow CD (Fire Records)

LUGLIO
MISSION OF BURMA – Unsound CD/LP (Fire Records)

 

vai alla lista precedente