GOODFELLAS NEWSLETTER N° 56-14
05/05/14

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via G.Pitacco 70 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
E-mail: jacopo@goodfellas.it


TUTTI I NOSTRI ARTISTI IN TOUR IN ITALIA!

VISITA IL NOSTRO BLOG!
TIENITI INFORMATO SULLE PROSSIME USCITE

I've Always Wanted To Be a Gangster

 


WOODEN WAND
  "farmer's corner "

FIRE RECORDS
0809236133427
FIRECD334

0809236133410
FIRELP334
CD/LP 11,00/15,00

JAMES JACKSON TOTH TORNA CON UN CICLO DI BRANI RUVIDI ED AL CONTEMPO INTIMISTI, REGISTRATI NEL CORSO DEI SUOI NUMEROSI SPOSTAMENTI ATTRAVERSO GLI STATI AMERICANI. PER L' OCCASIONE SCEGLIE DUE COLLABORATORI DI GRANDE PRESTIGIO COME IL GIOVANE VIRTUOSO DELLA SEI CORDE WILLIAM TYLER (LAMBCHOP, LAVORI SOLISTI PER MERGE E TOMPKINS SQUARE) ED IL BASSISTA DARIN GRAY (ON FILLMORE, JIM O'ROURKE, GRAND ULENA, DAZZLING KILLMEN). LE COMPOSIZIONI DI TOTH ASPIRANO AL TITOLO DI CLASSICI ISTANTANEI, LA SUA PENNA ESPERTA CI REGALA UNA FUTURA HIT DELLE PRATERIE COME DAMBUILDING, ATTINGENDO AD UN PARCO SUONI CHE E PURA POESIA IN RIMA CON LE STERMINATE PRATERIE DELL AMERICA CENTRO-SETTENTRIONALE. LO SPIRITO DEL LAVORO SFIORA I GEMITI PIU' LISERGICI DEI SUOI VANISHING VOICE, RISPOLVERANDO LA PASSIONE PER IL PRE-WAR FOLK.

CON L’AIUTO DI MUSICISTI DEL GIRO LAMBCHOP, JIM O’ ROURKE E SILVE RJEWS, CITA A PIENE MANI IL NEIL YOUNG DI HARVEST MOON (WHEN THE TRAIL GOES COLD, HOME HORIZON) E UNA SERIE DI PERDENTI DAL GRAN CUORE CHE HANNO MUSICATO IL DOLORE DLE PRESENTE E IL RIMPIANTO PE RIL PASSATO. IL TUTTO, CON UN TONO COSTANTEMENTE DISINCANTATO, PERSO TRA SLIDE, TENUI ESPERIMENTI BLUES (SINKING FEELINGS) E COUNTRY-FOLK SINCOPATO (MUCCHIO MAGGIO, VOTO 7)


…PIU’ GRATEFUL DEAD DEL SOLITO E SEMPRE MOLTO MEIL YOUNG. AUMENTANO LE LUNGAGGINI E L’ALLURE PSICHEDELICO, MA ABBIAMO PUR SEMPRE A CHE FARE CON UN PICCOLO CLASSICO (BLOW UP ARPILE)

ANCHE IN QUESTO LAVORO TOTH TRAE LE PROPRIE ISPIRAZIONI DALLE RADICI DEL COUNTRY E DAL ROCK SUDISTA, CON BALLAD MALATE E BLUES SINUOSI. UNA DISCESA AGLI INFERI ASSIEME A LITTLE FEAT E STEVE EARLE. UN ALBUM, INCISO IN VIAGGIO CON COMPAGNI COME DARIN GRAY E WILLIAM TYLER CHE SIAVVICINA ALLA PERFEZIONE. BELLISSIMO E COMMOVENTE (ROCKERILLA APRILE)

WOODEN WAND

"blood oaths of the new blues "

CD

9,00

WOODEN WAND

"blood oaths of the new blues "

LP

16,00

WOODEN WAND

"briarwood "

CD

10,25

WOODEN WAND

"briarwood "

LP

12,00

WOODEN WAND

"death seat "

CD

10,00

WOODEN WAND

"death seat "

LP

14,00

WOODEN WAND

"james & the quiet "

CD

6,15

 


  "Parallax sounds -original music by Ken Vandermark and David Grubbs,
(feat. Steve Albini, Nate Wooley,John Herndon, Terrie Ex)

JUST TEMPTATION
5055300379764
JT009
CD 12,00

UN PROGETTO AMBIZIOSO CHE VEDE LA CONVOCAZIONE DEGLI STATI GENERALI DI CHICAGO. I PROTAGONISTI DI QUESTA COLONNA SONORA ORIGINALE, CHE ACCOMPAGNA L' OMONIMO DOCUMENTARIO, SONO TRA I NOMI PIU IN VISTA DELLA SCENA AVANT-JAZZ E POST-ROCK LOCALE, CON IL SASSOFONISTA E COMPOSITORE KEN VANDERMARK A TENERE LE REDINI DI QUESTA POLIMORFA CREATURA. DUE BRANI SONO STATI APPOSITAMENTE CONCEPITI DA DAVID GRUBBS (BASTRO, GASTR DEL SOL), MA DAVVERO IMPRESSIONANTE E' IL CAST DEI PARTECIPANTI. A PARTIRE DAL CHITARRISTA STEVE ALBINI E FINENDO CON UNO DEI PIU' ECLETTICI TROMBETTISTI SULLA SCENA JAZZ AMERICANA: NATE WOOLEY. E ANCORA: JOHN HERNDON (BATTERIA, TORTOISE E ROB MAZUREK QUARTET), TERRIE HESSELS (CHITARRA, THE EX), WAYNE MONTANA (BASSO) E JASON ADASIEWICZ (VIBRAFONO)

 


BAD BAD NOT GOOD
  "III "

INNOVATIVE LEISURE
0810874020482
IL2019

0810874020505
IL2019V
CD/LP 10,50/15,25

DOPO UNA SERIE DI MIXTAPE, CD-R DAL VIVO BRUCIATI DIRETTAMENTE DAL BOARD E APPARIZIONI IN SIGNIFICATIVE RACCOLTE, E' TEMPO DI STACCARE IL BIGLIETTO PER LA MATURITA' PER I TRE CANADESI. MATTHEW TAVARES (TASTIERE), CHESTER HANSEN (BASSO) E ALEX SOWINSKI (BATTERIA) MOSTRANO UN TALENTO STRABILIANTE NONOSTANTE LA GIOVANE ETA', OLTRE AD UNA PADRONANZA DI MEZZI EFFICACE, CHE SOTTOLINEA UN GRANDE GUSTO PER LA COMPOSIZIONE, MESSA A FUOCO NEGLI ANNI DI FREQUENTAZIONE AL PROGRAMMA MUSICALE DELL 'HUMBER COLLEGE. OSANNATI DA UNRAPPER EVOLUTO COME TYLER THE CREATOR E ADDIRITTURA ACCLAMATI DAL SEMPRE PIU' INFLUENTE GILLES PETERSON, I NOSTRI SEMBRANO MUOVERSI TRA I SOLCHI DI UN POLVEROSE 33 GIRI, CONDIVISO TRA LE ICONE DI PHILADELPHIA THE ROOTS E QUELL ANCOR ATTUALE BAND INGLESE CHE RISPONDEVA AL NOME DI RED SNAPPER.


FATIMA AL QADIRI
  "asiatisch "

HYPERDUB
5055300373694
HDBCD024
CD 10,00

FATIMA AL QADIRI E' UNA MUSICISTA ED INTERPRETE MULTIDISCIPLINARE DEL KUWAIT. IN POCHISSIMI ANNI SI E' COSTRUITA UNA SOLIDA REPUTAZIONE COME ARTISTA CONCETTUALE, ESPLORANDO TEMI DERIVANTI DAL SUO BACKGROUND PERSONALE QUANTO DA UNA CONOSCENZA DELLA CULTURA POP GLOBALE, GRAZIE ANCHE AD UN NUMERO DI ACCLAMATI EP, PROGETTI MULTIMEDIALI E SAGGI DI SCRITTURA. E' ANCHE TRA LE FONDATRICI DEL TEAM DI PRODUZIONE FUTURE BROWN. L'ALBUM DI DEBUTTO PER HYPERDUB SUGGERISCE UN VIAGGIO SIMULATO ATTRAVERSO UNA CINA IMMAGINARIA. IL DISCO E' UN OMAGGIO ALLA PIU' QUIETA DERIVA DEL GRIME, SPESSO DEFINITA “SINO GRIME” PER VIA DEI RIFERIMENTI A MOTIVI E MELODIE ASIATICI, UNO STILE CHE HA AVUTO I SUOI PIONIERI IN WILEY E JAMMER ALL' INIZIO DEGLI ANNI ZERO NELLA MULTICULTURALE LONDRA EST.

IL DISCO RAPPRESENTA IL NATURALE SBOCCO DI UNA RICERCA TRA UN GLOBALE POST-TUTTO E UN VIRTUALE DOMINANTE, INTRAPRESA CON VIDECOCLIP COME VATICAN VIBES (CONTENUTO NELL’EP GENRE-SPECIFIC XPERIENCE PUBBLICATO DALLA NEWYORCHESE ONO) O APOCALITTICHE/VIRTUALIZZATE TRACCE COME GHOST RAID(CONTENUTA NELL’EP CONCEPT SULLA GUERRA DEL GOLFO, DESERT STRIKE). CONTESTUALMENTE POSSIAMO ANCHE IMMAGINARE IL DISCO IN UN DOPO RISPETTO AI PARADIGMATICI R PLUS SEVEN DI ONEOHTRIX POINT NEVER E COLD MISSION DI LOGOS, EPPURE ASIATISCH - DECISAMENTE PIÙ POTABILE E MELODICO – NON È, IN PRIMO LUOGO, UN LAVORO CONCETTUALE, PIUTTOSTO UNA RACCOLTA DI COMPOSIZIONI LEGATE DA UN TEMA COMUNE. RIMANE UN PO’ FUORI LUOGO LA COVER IN (FINTO?) MANDARINO DELLA NOTHING COMPARES TO YOU DELLA O'CONNOR(SHANZHAI, SCRITTA PER LA BIENNALE DELL’OMONIMA CITTÀ CON IL FEAT. DI HELEN FUNG), MENTRE NEL RESTO DI UNA TRACKLIST VARIEGATA E COERENTE, RITORNANO, PIÙ SOLIDE CHE MAI, OVERTURE À LA APHEX TWINGIÀ TENTATE E TUTTO UN PORTATO DI FUTURISTICA VERTIGINE (SHANGHAI FREEWAY), ENIGMATICHE ESSENZIALITÀ À LA RABIT(JADE STAIRS) E LA CONSUETA MANCIATA DI QUADRETTI GLOSSY AI QUALI FATIMA CI HA ABITUTATI FIN DA GENRE-SPECIFIC XPERIENCE, PENNELLANDO FELPATI HOOK MELODICO-STRUMENTALI SU RINTOCCHI SINO-GREGORIANI (SZECHAUN, SZECHUAN) O APPARECCHIANDO SCENARI A POLIGONO PARENTI DI BLOOM DELLA GLACIAL SOUND (SENTIRE ASCOLTARE APRILE, VOTO 7)


L'AUSTERO FLUSSO SINTETICO DI “ASIATISCH”, PRIMO FULL-LENGTH DOPO UNA SERIE DI “CONCEPT” ACUSTICO-VISUALI RILASCIATI NELL'ULTIMO BIENNIO, PASSA IN RASSEGNA ALCUNI DI QUESTI TEMI, CONCENTRANDOSI IN PARTICOLARE SULL'IMMAGINARIO CINESE - AUTO-DEFINENDOSI "SINO-GRIME" - PROCEDENDO PER INDIZI E DISTORSIONI E MAI PER FACILI DESCRIZIONI. A PARTIRE DALLA STRANIANTE APERTURA, “SHANZHAI”: NON È UN DÉJÀ-VU MA È PROPRIO UNA COVER DI “NOTHING COMPARES 2 U”, FARFUGLIATA IN UN MANDARINO INVENTATO. “SZECHUAN” RIASSUME FORSE AL MEGLIO LA RICETTA DELL'OPERA, GUIDATA COM'È DA SYNTH IN STATO DI NEVROSI, RITMICHE MUTUATE DA UN DUBSTEP FANTASMA E CONVERTITE A MERA FUNZIONE DECORATIVA, CORI GREGORIANAMENTE SEVERI E FILTRATI A MO' DI COMMENTO AMBIENTALE. (ONDA ROCK APRILE, VOTO 7)

 

PHARAOHE MONCH
  "ptsd "

WAR MEDIA
0659123038027
CD-WM0001
CD 11,00

CI SONO BUONE RAGIONI PER PENSARE CHE UN ALBUM DAL TITOLO POST TRAUMATIC STRESS DISORDER ABBIA A CHE FARE CON I TRASCORSI NEL MUSIC BUSINESS DI UN VETERANO COME PHAROAHE MONCH . E' ANCORA GRANDE L' INTENSITA' CON CUI IL RAPPER SI AFFACCIA NUOVAMENTE SUL MERCATO, MEDIANDO LA CRUDA ENERGIA DEGLI ESORDI CON TOCCHI DI CLASSE AUTENTICA, COME NELLA COLLABORAZIONE CON BLACKTHOUGHT DEI ROOTS NEL BRANO REM. DI RILIEVO ANCHE I BEATS DI QUELLA CHRIS E NELLA FRENETICA SCREAM ED ANCHE IL NUDO SPOKEN HEROIN ADDICT, CHE A TRATTI POTREBBE PASSARE COME UNA DELLE POESIE URBANE DI GIL SCOTT-HERON. UN ARTISTA CHE DUNQUE CAMBIA PELLE RIMANENDO FEDELE ALLE SUE CREDENZIALI, GUARDANDO IL TUTTO DA UNA PROSPETTIVA RIGOROSAMENTE INDIPENDENTE.

BLUE ANGLE LOUNGE
  "sea of trees "

A RECORDINGS
5055300381644
AUK112CD
CD 11,00

TERZO ALBUM DA STUDIO PER LA FORMAZIONE E PRIMO LAVORO AD ESSERE PUBBLICATO SU SCALA INTERNAZIONALE DALLA ETICHETTA DI ANTON NEWCOMBE DEI BRIAN JONESTOWN MASSACRE, CHE CON LORO HA ANCHE SPESSO DIVISO IL PALCO. I NUMEROSI TOUR AMERICANI ED EUROPEI CON I DANDY WARHOLS E L' APPARIZIONE AL FONDAMENTALE AUSTIN PSYCH FEST HANNO CONTRIBUITO AD ACCRESCERE LA FAMA GLOBALE DEL GRUPPO SCANDINAVO. LA BAND PRENDE IL SUO NOME DALL’ OMONIMO CLUB NEWYORCHESE CHE NEGLI ANNI 60 OFFRI’ A NICO (ANCOR PRIMA DEI VELVET UNDERGROUND) LA POSSIBILITA’ DI ESIBIRSI DAL VIVO. UN INDIZIO CHE FA UNA PROVA, RELATIVAMENTE A QUELLO CHE E LO STILE DEL GRUPPO, SOSPESO TRA MANTRA PSICHEDELICI E LIEVI REMINISCENZE DARK. UN ALTRA SCOMMESSA VINTA.

UNIDA
  "coping with the urban coyote (new reissue) "

COBRASIDE
0829707957413
CSDLP1174
LPX2 17,50

RISTAMPA PER UNA DELLE PIETRE MILIARI DI TUTTO IL CIRCUITO STONER ROCK, ORIGINARIAMENTE DATA ALLE STAMPE DA MAN S RUIN NEL 1999. LA RISTAMPA IN DOPPIO VINILE DI COBRASIDE PREVEDE UN SECONDO DISCO COMPRENDENTE UN LIVE INEDITO DEL 2013.

 

BIS
  "data panik etcetera "

DO YOURSELF IN
5055300367846
DYI002CD
CD 11,00

SONO STATI TRA I PIU ECLETTICI INTERPRETI DI CERTO ENGLISH POP, SEMPRE A CAVALLO TRA FRENETICI RISVOLTI POST-PUNK E RITMI CHE IN MANIERA NEMMENO TROPPO TIMIDA STRIZZAVANO L’ OCCHIO AL DANCEFLOOR. IL GRUPPO CULTO DI GLASGOW TORNA CON IL PRIMO ALBUM IN STUDIO DAL LONTANO 2001, STUPENDO ANCORA UNA VOLTA PER IL TIRO E LA GRADEVOLEZZA DEL PROPRIO IMPATTO. DODICI I BRANI, CHE AD UNA SPENSIERATEZZA DI FONDO SPOSANO ARRANGIAMENTI ECLETTICI,  SEMPRE ALLA RICERCA DEL PARTICOLARE SUADENTE. AD ASCOLTARLI OGGI APPAIONO COME UNA CONVINCENTE SINTESI TRA I PRIMI BLUR ED I FALL DEL PERIODO PIU’ RADIO FRIENDLY. BEN RITROVATI ORDUNQUE.

EAT LIGHTS BECOME LIGHT
  "into forever "

ROCKET GIRL
5016266110129
RGIRL101
CD 9,25

QUARTO ALBUM PER LA FORMAZIONE LONDINESE CHE CONFERMA LE BUONE SENSAZIONI CAPTATE CON IL PRECEDENTE DISCO, ANCORA AL BIVIO TRA ELETTRONICA DI STAMPO TEDESCO ED ESPLORAZIONI SONICHE CHE AFFONDANO NELLA MODERNITA’. L’ UTILIZZO DI STRUMENTI TECNICI ED IL RICORSO AL THUMB PIANO (COME NELLA TRADIZIONE AFRICANA) APRONO NUOVE SUGGESTIVE PORTE AL LORO FUTURO ARTISTICO, INTRODUCENDO I NOMI DI DUE MAESTRI QUALI STEVE REICH E MOONDOG.

…UNA NUOVA AVVENTURA INTERSTELLARE, SFODERANDO TUTTO IL PROPRIO MULTIFORME ARSENALE SONORO FATTO DI VERTIGINOSE CAVALCATE MOTORIK, DRONI CELESTI, CALEIDOSCOPI ELETTRONICI, MINIMALISMO COSMICO ED INFLESSIONI TECHNO. CHE SI TRATTI DI RUMORE O DI ATMOSFERE ETEREE, CHE SI LANCINO IN RITMI BALLABILI O SI PERDANO IN RIFF LIQUIDI, GLI EAT LIGHTS BECOME LIGHTS NE ESCONO VINCITORI. DA ASCOLTARE E RIASCOLTARE (MUCCHIO MAGGIO VOTO 7,5)

YVETTE
  "process "

TOUGH LOVE
5055300367921
TLV071CD

5055300367754
TLV071LP
CD/LP 10,00/18,00

GIA’ ACCOLTI IN MANIERA TRIONFALE DALL' NME. I DUE NEWYORKESI NOAH KARDOS-FEIN E DALE EISINGER SONO IN REALTA’ DEI VERI E PROPRI APPASSIONATI DELLE PIU’ CUPE SONORITA’ D’ OLTREMANICA, CITANDO NON A CASO CABARET VOLTAIRE E THROBBING GRISTLE TRA I LORO NUMI TUTELARI. IL GRUPPO SI E’ GIA’ ESIBITO DAL VIVO CON THE RAPTURE, HISHAM BHAROOCHA (BLACK DICE) E WHITE SUNS, PORTANDO IN GIRO QUESTA LIOFILIZZATA VERSIONE INDUSTRIAL WAVE, FATTA DI CHITARRE PROCESSATE, BASSI PROFONDISSIMI E RITUALISTICI CANTI.

UNA FRENETICA ED IMPLACABILE SUCCESSIONI DI INTUIZIONI IN BILICO TRA NO WAVE, NOISE ED ELETTRONICA, MA CHE NASCONDE AMBIZIONI BEN PIU’ AMPIE (MIRRORED WALLS, ABSOLUTES). SE QUESTO E’ SOLO IL LORO PINK FLAG SON CURIOSO DI SCOPRIRLO (BLOW UP MAGGIO, VOTO 8)

 

PETE ROCK & CL SMOOTH
  "all souled out deluxe edition "

TRAFFIC ENT.
0829357553027
TEG75530-CD
CD
11,00

RISTAMPA ESTESA PER L ALBUM COLLABORATIVO ORIGINARIMENTE CONCEPITO NEL 1991 ED OGGI ARRICCHITO DA BEN 5 TRACCE EXTRA. ANCORA UN ATTUALISSIMO PASSO HIP HOP CONTEMPORANEO.

DJ CENTER
  "dem say ah feat. akoya afrobeat "

PUSH THE FADER
0760488321713
T-PTF006
10" 12,00

DJ CENTER LAVORA IN QUELLA BRILLANTE TRADIZIONE CHE VEDE CONVERGERE LE TIPICHE POLIRITMIE AFRICANE CON I RITMI METRONOMICI DELLA MUSICA HOUSE. LA TRACCIA CHE DA IL TITOLO AL LAVORO VEDE LA PARTECIPAZIONE DELLO STORICO AKOYA AFROBEAT ENSEMBLE CON IL CONTRIBUTO ALLE TASTIERE DI TICKLAH (ANTIBALAS, DAP-KINGS, MARK RONSON). DI SPICCO ANCHE LA PRESENZA DEL CHITARRISTA KALETA, GIA’ AL SERVIZIO DI FELA KUTI.

UN
  "un or u out "

FAT BEATS/FROZEN
0659123516419
L-FB5164
LPX2 17,00

RISTAMPATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY LA COLLABORAZIONE CHE VEDEVA PROTAGONISTA IL COLLETTIVO CAPITANATO DA ROC MARCIANO, CON PRODUTTORI DAL RADIOSO FUTURO QUALI PETE ROCK E LARGE PROFESSOR. A DIECI ANNI DI DISTANZA UN LAVORO ANCORA CAPACE DI TOCCARE LE CORDE PIU’ VIVIDE DELLA CULTURA HIP HOP.

 

PERCUSSIONS
  "khlhi/sext "

TEXT
TEXT029
12" 8,00

CON LO PSEUDONIMO DI PERCUSSIONS KIERAN HEBDEN AKA FOUR TET CI REGALA DUE INTRIGANTI NUMERI POST-TECHNO. SUL LATO A SI AGGANCIA AD UN SUADENTE CAMPIONE SOUL, MENTRE SUL RETRO E LA CASSA A FARLA DA PADRONE.

PERCUSSIONS
  "ascii bot/blatant water cannon "

TEXT
TEXT030
12" 8,00

ALTRA SORTITA ESTEMPORANEA PER KIERAN HEBDEN, STAVOLTA L' ISPIRAZIONE ARRIVA DAL CORRIERE COSMICO MANUEL GOETSCHING E DAL SUO CAPOLAVORO E2-E4.

TARAVAL
  "streetways ep "

TEXT
TEXT031
12" 8,00

NUOVO PROGETTO SCRITTURATO DALLA TEXT DI KIERAN HEBDEN. LO STILE E' QUELLO INTENSO DELLA TECHNO MADE IN DETROIT CON RIFERIMENTI ANCHE AL LAVORO DI UN MARCHIO ASSAI CELEBRATO COME TRILOGY TAPES.

FU MANCHU

"no one rides for free "

LP

11,00

FU MANCHU

"covers "

LP

11,00

FATSO JETSON

"archaic volumes "

CD

9,00

EELS

"transmissions session 2009 "

LP

12,00

EELS

"end times "

LP

14,50

CALABRESE

"traveling vampire show "

LP

14,75

EARTHLINGS?

"earthlings? "

LPX2

22,00

DRIVE LIKE JEHU

"yank crime (+ 7") "

LP

12,00

LADYTRON

"604 (150 gr) "

LPX2

15,50

 

CHROME

"half machine from the sun"

KING OF SPADES

CD 9,00


SST IN STOCK!

BAD BRAINS

I AGAINST I

SST

CD

8,75

BLACK FLAG

TV PARTY

SST

MCD

6,5

BLACK FLAG

EVERYTHING WENT BLACK

SST

CD

13,5

BLACK FLAG

I CAN SEE YOU

SST

MCD

6,5

BLACK FLAG

MY WAR

SST

CD

8,75

BLACK FLAG

LOOSE NUT

SST

CD

8,75

BLACK FLAG

NERVOUS BREAKDOWN (10")

SST

10"

7

BLACK FLAG

WASTED AGAIN

SST

CD

8,75

BLACK FLAG

FAMILY MAN

SST

CD

8,75

BLACK FLAG

SLIP IT IN

SST

CD

8,75

BLACK FLAG

IN MY HEAD

SST

CD

8,75

BLACK FLAG

FIRST FOUR YEARS

SST

CD

8,75

BLACK FLAG

WHAT THE...

SST

LP

15

BLACK FLAG

DAMAGED

SST

CD

8,75

BLACK FLAG

WHAT THE...

SST

CD

9

DESCENDENTS

MILO GOES TO COLLEGE

SST

CD

9

FIREHOSE

FROMOHIO

SST

CD

9

HR

ANTHOLOGY

SST

CD

14,75

HUSKER DU

eight miles high/makes no

SST

10"

15

HUSKER DU

ZEN ARCADE

SST

LPX2

20,5

HUSKER DU

LAND SPEED RECORD (LIVE)

SST

CD

8,75

HUSKER DU

EIGHT MILES HIGH/MAKES NO SENSE

SST

MCD

9,5

HUSKER DU

METAL CIRCUS

SST

MCD

7,5

HUSKER DU

NEW DAY RISING

SST

CD

8,75

HUSKER DU

FLIP YOUR WIG

SST

CD

8,75

MINUTEMEN

POST-MERSH, VOL.2

SST

CD

15,75

MINUTEMEN

POST-MERSH, VOL.3

SST

CD

15,75

MINUTEMEN

PUNCH LINE

SST

CD

9

MINUTEMEN

BUZZ OR HOWL UNDER THE INFLUENCE OF

SST

MCD

9

MINUTEMEN

POLITICS OF TIME

SST

CD

9

MINUTEMEN

DOUBLE NICKELS ON THE DIME

SST

CD

13,5

MINUTEMEN

BALLOT RESULT

SST

CD

15,75

MINUTEMEN

WHAT MAKES A MAN START FIRES?

SST

CD

8,75

SAINT VITUS

BORN TOO LATE

SST

CD

8,75

SCREAMING TREES

OTHER WORLDS

SST

MCD

7,5

SCREAMING TREES

ANTHOLOGY

SST

CD

13,5

SCREAMING TREES

BUZZ FACTORY

SST

CD

8,75



MAGGIO

THEE OH SEES "Drop” cd/lp (Castel Face)
SHARON VAN ETTEN “Are We There” cd/lp (Jagjaguwar)
BRIAN JONESTOWN MASSACRE “Revelation” cd/lpx2 (A Records)
V/A “Hyperdub 10.1” cdx2 (Hyperdub)
DAMIAN MARLEY “Bonnaroo Live ‘06”cd (Bonnaroo Music)
AMEN DUNES “Love” cd/lp (Sacred Bones)
GUIDED BY VOICES     “Cool Planet” (Fire Records)
YAMANTAKA/SONIC TITAN “Uzu” cd/lp (Atp Recordings)

GIUGNO
BOB MOULD “Beauty & ruin” cd/lp (Merge)
BUZZ OSBORNE “This Machine Kills Artists” cd (Ipecac)
AGOSTO
TRANS AM “Volume X” cd/lp (Thrill Jockey)

 

vai alla lista precedente