GOODFELLAS NEWSLETTER N°58-08 07/07/08 |
|
www.goodfellas.it |
|
(LE MODALITA' DI PAGAMENTO RIMARRANNO INVARIATE)
![]() IN EVIDENZA SULLA STAMPA SPECIALIZZATA |
||||
|
PATTI SMITH & KEVIN SHIELDS |
PASK RECORDS |
||
I
DUE CD SONO PIENI DI QUELLE DUE SPECULARI ESIBIZIONI INVECE, E PER QUANTO
LA POETRY SMITHIANA E I FEEDBACK ATMOSFERICI DELLA CHITARRA SHIELDSIANA
SIANO DIDASCALICI E FACCIANO QUELLO CHE UNO PUO’ ASPETTARSI, L’EFFETTO E’ PIU’ CHE SUGGESTIVO, E’ AUTORTEVOLE, E MAGICO,
E MENTR EL’INVETTIVA RECITATIVA OSA
MILEL RETORICHE E LE VERTIGINI ULTRATERRENE DEL SUONO INCALZANO, SONO
QUELLE STIMMATE A TORNARE A SANGUINARE, PER UN ATTIMO, VERO, INTENSO.
(BLOW UP LUGLIO/AGOSTO, VOTO 8) |
||||
|
WIRE
|
PINK FLAG |
||
A
TRATTI SEMBRA DI RIASCOLTARE IL FORMIDABILE QUARTETTO DI 154: ACCADE
PER ESEMPIO SE CI SI IMMERGE NELLO SPLEEN ELETTRICO DI MEKON HEADMAN
O IN BALLATE D’IMPRONTA ESISTENZIALISTA
QUALI CIRCUMSPECT E PERSPEX ICON. MONUMENTALI. (RUMORE
LUGLIO/AGOSTO, VOTO 8) LA LORO MODERNITA' NON STA TANTO NELLA LORO MUSICA CONTEMPORANEA,
GIA' MIRACOLOSAMENTE ATTUALE, QUANTO NELLE MIGLIAIA DI ALLIEVI PIU'
O MENO RICONOSCIUTI CHE NE PERPETUANO GLI INSEGNAMENTI E LO SPIRITO
|
||||
|
ELI "PAPERBOY" REED & THE TRUE LOVERS |
Q DIVISION |
||
ELI REED, CHE SI E’ FATTO LE OSSA PRIMA NELLA TERRA D’ORIGINE DEL BLUES, CLARKSDALE, NEL DELTA DEL MISSISSIPPI E POI IN UNA CHIESA DI CHICAGO CON MITTY CLLIER, EX STELLA DELL’ETICHETTA CHESS, E’ UNA SPECIE DI ENCICLOPEDIA VIVENTE DI MUSIC ABLACK SI MUOVE CON UNA FELICITA’ SORPRENDNETE TRA BLUES, GOSPEL, EDDY FLOYD, OTIS REDDING E JAMES BROWN. C’E’ QUALCOSA DI MALE A FARE LA STESSA MUSICA DI 0 ANNI FA? NO, SE FA BALLARE E PIANGERE ESATTAMENTE ALLO STESSO MODO (ROLLING STONE LUGLIO, 4 STELLE) CI SENTI DENTRO IL BLUES MA IN UNA SOFISTICATA LETTURA ALLA SAM COOKE, TI IMBATTI IN JAME SBROWN COME IN OTIS REDDING, QUI SEI CONVINTO DI ESSERE ALLE PRESE CON BOBBY BLAND E LI’ NON HAI DUBBI CHE SI TRATTI DI RUFUS THOMAS. L’IMPRESSIONE – NETTA – E’ CHE REED NON SARA’ UNA METEORA ALLA JOSS STONE. (MUCCHIO LUGLIO/AGOSTO, 4 STELLE) |
||||
|
ASCEND
|
SOUTHERN LORD |
||
DISCO DEL MESE WAVE DI BLOW UP LUGLIO /AGOSTO! AMPLE.FIRE.WITHIN TUTTAVIA NON E’ UN
ALBUM MONOLITICO ASSERVITO ALL EGEMONIA DEL DRONE O DEL RIFF IN BASSA
FREQUENZA. LO SPETTRO SONORO PROPOSTO E’ MOLTO PIU’
COMPLESSO E VARIABILE. LE ATMOSFERE DOOM QUI PRESENTI SONO SPERIMNTALI
MA INTELLEGIBILI, CONCEPITE DANDO FONO A RISORSE CREATIVE SE NON INESPLORATE
ALMENO RINFRANCANTI. (BLOW UP LUGLIO/AGOSTO,
VOTO 8) |
||||
|
MELVINS
|
IPECAC |
||
ARTICOLO
DI 4 PAGINE SU RUMORE LUGLIO/AGOSTO. |
||||
|
APACHE
|
BIRDMAN |
||
GLI
APACHE SONO QUATTRO INDEGNE FIGURE DI IMPENITENTI PRE-PUNK ROCKERS CHE
SOGNANO DI RIVIVERE UNA NUOVA DEGENERATA GLAM-PUNK ERA.
IN PERFETTO EQUILIBRIO TRA VAMPATE DI PRIMALE E PERVERTITO HARD ROCK
MADE IN 70’S, NEQUIZIE NEWYORKESI PRE-PUNK
DELO STESSO PERIODO E OTTUSA VIOLENZA PUNK, QUESTI DEGENERATI DI OAKLAND
SNOCCIOLANO ROBA ELEGANTEMENT ETOSTISSIMA. SEMPRE PIU’
RARI GRUPPI COM LORO. (RECENSIONE BOXATA SU RUMORE LUGLIO/AGOSTO,
VOTO 8) |
||||
|
SOLOMON BURKE |
SHOUT! |
||
LA
LEGGENDA SOLOMON BURKE E’ TORNATA PER SCRIVERE UN ALTRO CAPITOLO
DELLA SUA INTERMINABILE CARRIERA. IL VERO RE DEL COUNTRY BLUES IN CHIAVE
SOUL E’ ANCORA SALDO SUL TRONO LE CANZONI DI QUESTO NUOVO
LIKE A FIRE HANNO VISTO LA LUCE ANCHE GRAZIE A BEN HARPER E
ERIC CLAPTON, CHE HANNO COLLABORATO CON LUI PE RIL PIACERE DI CONFRONTARSI
CON IL MAESTRO. |
||||
|
BLACK
ANGELS |
LIGHT IN THE ATC |
||
LA PSICHEDELIA OGGI: COME AVER ELE VISIONI A CASA VOSTRA. I NOMI CHE SALTANO ALL AMENTE SONO MOLTISSIMI, QUASI TUTTI IN AMBITO PSICHEDELICO (ANNI 60 E 70) O DARK (ANNI 80), MA UN BUON PARAGONE ATTUALE POTREBBE ESSERE CON IL COMBO PROG SPACE ROCK BLACK MOUNTAIN O CON GLI OSCURISSIMI, MALATI WALOCKS. (ROLLING STONE LUGLIO, RECENSIONE BOXATA, 3 STELL E ½) |
||||
|
ALEXANDER
TUCKER |
ATP RECORDINGS |
||
in veins to the sky il particolare falsetto di tucker si fa strada tra ostinati d’archi e minimi spostamenti nellA costruzione degli arpeggi, omnibaron celebra un matrimonio che gia’ avevamo visto consumarsi in furrowed brow, quello tra steve reich e il drone rock piu’ estremo, facendo comunicare I DUE EMISFERI ATTRAVERSO UNA MELODIA CHE ECHEGGIA CERTE PAGINE DEI DEAD CAN DANCE, MENTRE HUSKS ‘ LONTANA NIPOTE DI QUELLE CREATURE IBRIDE, SOSPESE TRA DELTA DEL MISSISSIPPI E PAGANESIMO CELTICO, CHE ABITANO LA SECONDA FACCIATA DI LED ZEPPELIN III. (MUCCHIO LUGLIO/AGOSTO, 3 STELLE) |
||||
|
AWESOME
COLOR |
ECSTATIC PEACE |
||
ARTICOLO SU RUMORE LUGLIO/AGOSTO (FACCE NUOVE) |
||||
|
JAMES
PANTS |
STONES THROW |
||
ARTICOLO SU SUPERFLY LUGLIO (FACCE) |
||||
|
FUCK
BUTTONS |
ATP RECORDINGS |
||
ARTICOLO DI DUE PAGINE SU BLOW UP LUGLIO/AGOSTO (DESERT ISLAND) |
||||
|
"mary anne hobbs presents: |
PLANET MU |
||
TRA
LE PROPULSIONI IDM-DUB DI ITAL TEK (ARCHAIC) E L’AMBIENT
MORTALE DI CLARO INTELECTO (BEAUTIFUL DEATH) PRENDONO PARTE AL GIOCO
SHACKLETON CON PERCUSSIVISMI ANCESTRALI (IN
THE VOID), IL GRANITICO GRIME DI WILEY (LOCLA LAND) L’AMBIENTDRONICA
DI BEN FROST (THEORY OF MACHINES), LOOPISMI TECHNO PER SURGEON (RIGHT
ROAD TO DUBLAND), IL DUBSTEP DARK & MINIMAL DEI MAGNETIC MAN, OVVERO
SKREAM-BENGA-ARTWORK E NON TRASCURATE EROI COME PINCH E DARQWAN. CONCEPT
E CONTENUTI DI PRIMA CLASSE. |
||||
|
LUKE
VIBERT & SIMMONDS |
REPHLEX |
||
E QUINDI ECCO LE TRIELINE MAGICHE DI ASTEROID BLET,
UNA JAM SULLE MACCHINE ALLA VECCHIA COME LA TITLE-TRACK, L’INDUSTRAIL
AMBIENT CON CAMPANULE DI RARE PEEL, IL JAZZISMO LIQUEFATTO DI HURTIN’
CYST, L’ELECTRO SGHEMBA DI FISHING RAY. OTTIMO.
|
|