GOODFELLAS NEWSLETTER N° 59-12
28/05
/12

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Teano 12/14 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.i


TUTTI I NOSTRI ARTISTI IN TOUR IN ITALIA!

VISITA IL NOSTRO BLOG!
TIENITI INFORMATO SULLE PROSSIME USCITE

I've Always Wanted To Be a Gangster

 


JHEREK BISCHOFF
  "composed "

LEAF LABEL
0843190008322
BAY83CD
0843190008391
BAY83E
CD/LP+DOWNL
10,00/11,50

DESCRITTO DAL NEW MUSICAL EXPRESS COME L' ANELLO MANCANTE TRA ENNIO MORRICONE E JOHN CALE, IL 30ENNE DI SEATTLE JHEREK BISCHOFF, NON E' CERTO UNA DI QUELLA REALTA POCO INCLINI AL CAMBIAMENTO.HA ATTRAVERSATO TUTTO LO SPETTROAVANT POP ED INDIE MILITANDO A PIU RIPRESE IN FORMAZIONI COME XIU XIU, PARENTHETICAL GIRLS E DEAD SCIENCE (PROTAGONISTI DI UN OTTIMO DEBUTTO PER CONSTELLATION). IN COMPOSED BISCHOFF SUPERA SE STESSO CON GRANDI ORCHESTRAZIONI ED UN CAST DI OSPITI A DIR POCO SPETTACOLARE. TROVIAMO DAVID BYRNE IN EYES E CATANO VELOSO IN THE SECRET OF THE MACHINES, SCELTE CHE INNEGGIANO AD UNA SORTA DI SENSIBILITA THIRD WORLD. CARLA BOZULICH, CRAI WEDREN (SHUDDER TO THINK), MIRAH E DAWN MCCARTHY (FAUN FABLES) SONO LE AL TRE VOCI IN CAMPO. LA CHITARRA DI NELS CLINE ILLUMINA POI BLOSSOM.

...SALUTANDO IL PRODIGIO DI QUESTE BELLISSIME PARTITURE, SI PUO' DAVVERO PENSARE CHE L'ARTE DELL'ORCHESTRAZIONE IN AMBITO POP ABBIA RAGGIUNTO UN SUO NUOVO E DINDISCUSSO VERTICE (RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP GIUGNO)

"UN ENORME COLLAGE SONORO, SCRITTO CON TALENTO , ARRANGIATO CON GUSTO RAFFINATO, E GRANDE INTELLIGENZA MUSICALE...UN TRENTENNE DI SEATTLE GETTA UN PONTE FRA MUSICA INDIE E CLASSICA, CON LA COMPLICITA’ DI DAVID BYRNE E CAETANO VELOSO"
(DISCO DEL MESE JAM MAGGIO, 4 STELLE)

STREAMING DEL MESE SU XL DI REPUBBLICA DAL 6 GIUGNO

"…BISCHOFF SI E’ MOSSO IN UN TERRITORIO VASTO E PARZIALMENTE INESPLORATO I CUI ESTREMI VANNO ALL’INCIRCA DAL MICHAEL MANTLER DI THE HAPLESS CHILD AL POPOLARISSIMO DANNY ELFMAN, RACCOGLIENDO PER STRADA SPIGOLOSI SPUNTI NEO-CAMERISTICI, UNA CERTA QUAL GRANDEUR CINEMATOGRAFICA A UN PASSO DLA KITSCH, SPRAZZI DI EXOTICA E QUACLHE COLORITURA ANTEGUERRA" (MUCCHIO GIUGNO, 3 STELLE)

DISCO DELLA SETTIMANA SU INDIE-EYE

CORNERSHOP
  "urban turban "
AMPLE PLAY
5065001652059
AMPLACD034
CD
10,50

UN NUOVO ALBUM DEI CORNERSHOP FA SEMPRE NOTIZIA, SOPRATTUTTO SE LA VENA DEL LEADER DI TJINDER SINGH E'SALDA E RITROVATA. SENZA L'ASSILLO DI UN SINGOLO IN GRADO DI SCALARE LE CLASSIFFICHE IL GRUPPO BRITANNICO CONTINUA A CAREZZARE UN IDEALE MUSICALE METICCIO, SERVENDOSI DELLE PIU' SORPRENDENTI TROVATE IN MATERIA DI ARRANGIAMENTI. A CONTI FATTI ELETTRONICA, FOLK INDIANO, CANZONE FRANCESE E SVEDESE TROVANO SPAZIO TRA I SOLCHI DI QUESTA FRESCHISSIMA OPERETTA LOUNGE POP, CHE SPESSO SI ABBANDONA A GIOCHI DOWNTEMPO E SFILATE LISERGICHE. NUMEROSI I FEATURING - PREVALENTEMENTE VOCALI - PER UN DISCO CHE SI PREANNUNCIA COME UNA PEPITA ESTIVA.

"…DAL POTENZIALE TORMENTONE WHAT DID THE HIPPIE HAVE IN HIS BAG?, IL 100% BOLLYWOOD POP DI BEACON RADIO 303 E INSPECTOR BAMBA SINGH’S LAMENT, I BEASTIE BOYS INTORPIDITI DI DI MILKIN’ IT, IL FRONTALE FRA JAMES BROWN E JIMI HENDRIX DI CONCRETE, CONCRETE"
(MUCCHIO GIUGNO 3 STELLE)

"PERFETTAMENTE AMALGAMATE LE INCURSIONI NEL TERRITORIO FOLK INDIANO (BEACON RADIO 303, INSPECTOR BAMBA SINGH’S LAMENT) A CUI TJINDER SINGH E BEN AYERS CI HANNO ABITUATO NEGLI ANNI, SEMPRE FEDELI A SE STESSI, QUALE CHE SIA IL CAMBIAMENTO DI STILE"
(RUMORE MAGGIO)

CORNERSHOP "judy sucks a lemon for breakfast " CD 6,15
CORNERSHOP FEAT. BUBBLE "cornershop & the double o’ groove " CD 6,15


U' PAPUN
  "cabron "

JUST PLAY MUSIC
8033706212998
JPM004
CD
7,50

ALBUM TRAGICOMICO SOSPESO TRA GLI STEREOTIPI DI UNA SOCIETA' AL LIMITE DEL SURREALE, CABRON! E UN LAVORO MOLTO VARIEGATO E COMPLESSO CHE PROSEGUE AL MEGLIO IL DISCORSO GIA' INIZIATO CON IL PRECEDENTE DISCO FIORI INNOCENTI CHE LI AVEVA VISTI DUETTARE CON CAPAREZZA.
CABRON! PROIETTA U'PAPUN IN UNA DIMENSIONE PIU' MATURA
E CONSAPEVOLE RISPETTO AL PRECEDENTE LAVORO, CREANDO IL GIUSTO EQUILIBRIO MUSICALE E TESTUALE TRA LA VESTE SCANZONATA E QUELLA PIU' RIFLESSIVA.LA BAND TIRA FUORI GLI ARTIGLI METTENDO DA PARTE LA VENA FOLKLORISTICA PER LASCIARE SPAZIO A SYNTH, CHITARRE DISTORTE, RITMICHE SERRATE SENZA TRALASCIARE LE INFLUENZE PROG E L'ATTITUDINE TEATRALE CHE LI CONTRADDISTINGUE, RICREANDO L'ENERGIA CHE SPRIGIONA NEI LORO LIVE GRAZIE ALLA RICERCA SONORA MOLTO ACCURATA E IN LINEA CON GLI ARRANGIAMENTI.

MOONFACE
  "with siinai: heartbreaking bravery "

JAGJAGUWAR
0656605221021
JAG210CD
0656605221014
JAG210LP
CD/LP
10,75/12,00  

SPENCER KRUG (WOLF PARADE E SUNSET RUBDOWN) TORNA ALLA SUA SIGLA SOLISTA TROVANDO IL CONFORTO DEL GRUPPO FINLANDESE SIINAI, CON IL QUALE I WOLF PARADE GIRARONO IN EUROPA NEL 2009, QUANDO LA FORMAZIONE ERA IN UNO STATO EMBRIONALE ED ERA MEGLIO NOTA COME JOENSU 1685. DA QUELL AMICIZIA E' SFOCIATA UNA COLLABORAZIONE A DISTANZA ORA IMMORTALATA DA JAGJAGUWAR IN UNO DISCO DI INCREDIBILE VARIETA'. KRUG SI MUVE TRA GLI SPETTRI DI DAVID BOWIATO E PETER MURPHY, MENTRE IN SCENA VA UNA CAROVANA PSYCH-PROG CHE A TRATTI RIMANDA A ROXY MUSIC ED LA DUSSELDORF. DISCO DA ASSAPORARE LENTAMENTE.

LE ATMOSFERE GENERATE DA DIECI COMPOSIZIONI MAI MENO CHE LITURGICHE, IN EFFETTI, SONO QUELLE DELL’INGHILTERRA DEL NORD, MANCHESTER IN PARTICOLARE, DEI PRIMI OTTANTA: CLAUSTROFOBICHE, OSSESSIVE NELL’INCROCIO TRA PERCUSSIONI E CHITARRE (YESTERDAYS’ FIRE, QUICKFIRE, I TRIED), FEROCI E LANCINANTI NEL RICORDARCI L’INESORABILITA’ DEL TEMPO CHE TRASCORRE MA ANCHE DI ENORME ATTUALITA’ (MUCCHIO MAGGIO 4 STELLE)

HB GUARDA AI NEW ORDER, AL BASSO PORTANTE E POTENTE, AGLI ANNI 80 CONFUSI SE ESSERE GOTICI O NEO-ROMANTICI E , NEL DUBBIO, SPALMATI SULLA PISTA DA BALLO (BLOW UP APRILE)

…UN BUON ALBUM DI ART ROCK IN CUI A FARE LA PARTE DEL LEONE E’ ANCORA KRUG CON LE SUE TASTIERE ROMANTICHE E UN VOCE MELODRAMMATICA, SEMPRE PIU’ INDEBITATA CON DAVID BOWIE (RUMORE APRILE, VOTO 7)

MOONFACE "dreamland ep: marimba and shit-drums " 12" 10,00
VOLCANO!
  "pinata
"
LEAF LABEL
0843190008124
BAY81CD
0843190008117
BAY81V
CD/LP+DOWNL

10,00/11,50

PINATA E IL TERZO ED ANCHE MIGLIOR ALBUM PUBBLICATO DAL TRIO DI CHICAGO VOLCANO!, UNA FORMAZIONE CHE CONTINUA A SPIAZZARCI PER LA SUA CAPACITA DI FONDERE ROCK MATEMATICO ED UNA SPINTA EMOTIVITA. INCROCIANDO CON GRANDE PERSONALITA IL LIRISMO DEI RADIOHEAD E LE ARCHITETTURE DI GRUPPI COME DEERHOOF E DON CABALLERO, I VOLCANO! SONO FINALMENTE GIUNTI AD UNA DEFINIZIONE DEL SUONO COMPLETA E FORTEMENTE ALLETTANTE.

UN PO’ COME SE GLI ANIMAL COLLECTIVE E I DEERHOOF REINVENTASSERO I REPRTORI DI TALKING HEADS E MUSE. INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO ALBUM (MUCCHIO GIUGNO, 3 STELLE)

APACHE DROPOUT
  "apache dropout "
FAMILY VINEYARD
0656605407920
FV79CD
0656605407913
FV79LP
CD/LP

9,00/12,00

ARRIVANO DA BLOOMINGTON, INDIANA I TRE APACHE DROPOUT E PRENDONO DI PETTO TUTTO CIO CHE E CULTURA PSICHEDELICA. SEMBRANO DEI FREAK USCITI DA QUALCHE CANTINA TEXANA DEI TARDI 60, ROBA RUMOROSA LA LORO, BOOGIE INFETTO CHE NON AVREBBE SFIGURATO NELLE CLASSICHE RACCOLTE PEBBLES E NUGGETS.
UN DISCO CHE POTREBBE FAR PERDERE LA TESTA AI SOSTENITORI DEI PRIMI BLACK ANGELS COME AI VECCHI AMANTI DEI 13TH FLOOR ELEVATORS.

GLI INTENTI DELLA BAND SONO DLE RESTO EVIDENTI GIA’ DALLA RAGIONE SOCIALE, SCIPPATA A UN VECHCIO SINGOLO DELLA EDGAR BROUGHTON BAND, AD 1971, E DA TITOLI COME GOD BLESS YOU JOHAN KUGELBERG, RIFERIMENTO AL CURATORE DI UNA STORIA ILLUSTRATA DEI VELEVET UNDERGROUND: SI PARLA DI ROCK’N’ROLL RUMOROSO, DISTORTO, CARATTERIZZATO DA UN OSSESSIVO BATTERE DI TAMBURI (MUCCHIO 3 STELLE)

TWO WINGS
  "love's spring "
TIN ANGEL
5052571029220
TAR030
CD
10,50
UN DISCO SORPRENDENTE NEL FONDERE ASPETTI PROSSIMI AL FOLK INGLESE E ALL AVANGUARDIA, IN UN GIOCO DELLE PARTI CHE APPARE REALMENTE CORAGGIOSO. IN QUALCHE MISURA FIGLI DELLA SCENA PIU SPERIMENTALE DI GLASGOW I TWO WINGS SONO PILOTATI DALLE FORTI PERSONALITA DELLA VOCALIST HANNA TUULIKKI - IDEALMENTE VICINA ALL ESTRO DI UNA BJORK O DI UNA JOANNA NEWSOM - E DEL CHITARRISTA BEN REYNOLDS, GIA CONSCIUTO PER LE SUE SORTITE DRONE-FOLK.
UN DISCO INCREDIBILE CHE CATTURERA L ATTENZIONE DEI FANS DEGLI ULTIMI CURRENT 93 COME DEI SOSTENITORI DI BONNIE PRINCE BILLY.
CHE SIANO LORO I PIU CREDIBILI EREDI DI COMUS E PENTANGLE?
SCOTT MATTHEWS
  "what the night delivers "
SAN REMO
0609465657943
REMOCD004
CD
10,00
NON FATEVI FUORVIARE DAL NOME DELL'ETICHETTA, LA MUSICA DI SCOTT MATTHEWS E REALMENTE UN TRIBUTO AL MIGLIOR FOLK INGLESE ED IN QUESTO SUO TERZO AL BUM RICEVIAMO SOLTANTO DELLE CONFERME. SPONSORIZZATO A SUO TEMPO DA ROBERTPLANT, L AUTORE E OGGI PROSSIMO ALLA SENSIBILITA DI UN NICK DRAKE E QUESTE NUOVE COMPOSIZIONI NON FANNO ALTRO CHE ACCOSTARLO AL MITO. DA TEMPO NELLA CAROVANA DI JOE BOYD - BIOGRAFO E PRODUTTORE ASSOCIATO AI MIGLIORI NOMI DEL REVIVAL FOLK BRITANNICO - MATTHEWS E DECISAMENTE PRONTO AL DEFINITIVO SALTO DI CATEGORIA.
ELTON DEAN'S NINESENSE
  "live at the 100 club 1979 "
REEL RECORDINGS
0654367029107
REEL024-025-2CD
CDX2
14,50

LA REGISTRAZIONE COMPLETA E INEDITA DI UN CONCERTO DEL GRANDE SASSOFONISTA INGLESE CON I MAGNIFICI "NINESENSE" AL 100 CLUB DI LONDRA NELL'ANNO DI GRAZIA 1979. L'EX SOFT MACHINE FORMO' I NINESENSE ATTINGENDO DAL MEGLIO DELLA SCENA DEL JAZZ BRITANNICO: ALAN SKIDMORE (SAX) MARC CHARIG, HARRY BECKETT (TROMBE) NICK EVANS, RADU MALFATTI (TROMBONI) KEITH TIPPETT (PIANO) E L'ESPLOSIVA RITMICA SUDAFRICANA DI HARRY MILLER (CONTRABBASSO) E LOUIS MOHOLO (BATTERIA) L'ESIBIZIONE ALLO STORIO CLUB E' ESEMPLARE, IL GRUPPO SUONA E SI ESPRIME AD ALTISSIMI LIVELLI E IL REPERTORIO INCLUDE CLASSICI COME "SEVEN FOR LEE" E INEDITI COME "FIRST BORN" DI NICK EVANS. DOPPIO CD + BOOKLET 12 PAGINE. UN NUOVO PREZIOSO ANELLO NELLA STORIA DEL JAZZ BRITANNICO!!!

"Si resta rapiti dall'ennesima operazione di recupero dell'instancabile Mike King, non solo la musica con i Ninesense catturati in un autentico momento di grazia al Club di Oxford Street, ma anche le inedite fotografie di Jack Kilby, i ritagli delle recensioni di Steve Lake per Melody Maker, e soprattutto lo struggente ricordo di Riccardo Bergerone, amico del sassofonista inglese e unico custode fino a ieri di questo tesoro..." (Musica Jazz - Maggio 2012)

"Il Ninesense scoppia d'energia e d'entusiasmo, dai suoi convulsi collettivi si aprono felici squarci melodici che ricordano i Brotherhood of Breath: una stagione e tanti solisti da non dimenticare" (Claudio Sessa, Il Corriere della Sera)

"Già al top della mia playlist 2012" (Michael Ehlers Eremite Records

DEAN, ELTON "just us " CD 11,00
DEAN, ELTON "silent knowledge " CD 11,00
DEAN, ELTON & THE WRONG "unbelieveable truth " CD 10,50
DEAN, ELTON -DUNMALL-LEVIN-ROGERS-RUDD-TIPPETT "bladik " CD 11,00
EUGENIO MACCHIA
  "in between "
AUAND
8031697300328
AU3003
CD
9,00
IL TERZO CAPITOLO DELLA COLLANA "PIANOSERIES" SU ETICHETTA "AUAND" VEDE ILRITORNO DEL GIOVANE PIANISTA EUGENIO MACCHIA IN TRIO CON DARIO DI LECCE (CONTRABBASSO) E NICOLA ANGELUCCI (BATTERIA). "IN BETWEEN" E' UN ALBUM IN PERFETTO EQUILIBRIO TRA IL SUONO DEL PIANO ACUSTICO E QUELLO ELETTRICO DEL FENDER RHODES, STRUMENTO COL QUALE MACCHIA RIESCE AD EVOCARE LA GRANDETRADIZIONE ELETTRICA AMERICANA (GEORGE DUKE, JEFF LORBER,JOE SAMPLE E IE HANCOCK) ATTRAVERSO L'USO DISINVOLTO DI CELLULE MELODICHE SAPIENTEMENTEINCASTRATE IN PATTERN RITMICI DI RADICE FUNK. IL REPERTORIO E' ALTRETTANTO DIVISO TRA STANDARD E COMPOSIZIONI ORIGINALI. UNA SEQUENZA DI APPUNTI E STORIE PERSONALI, AFFIANCATE A UNA SELEZIONE DI "NUOVI STANDARD" A FIRMA SHORTER, HANCOCK E ALAN PASQUA.
GREG SPERO
  "radio over miles "
KATALYST
0639492600018
KATA60001
CD
11,00

UN DICHIARATO OMAGGIO AL SOUND ELETTRICO DI MILES DAVIS E RADIOHEAD OFFERTO DAL PIANISTA GREG SPERO ALLA TESTA DI UN QUARTETTO CON IL TROMBETTISTA COREY WILKES, IL BASSISTA JUNIUS PAUL E IL BATTERISTA MAKAYA MCGRAVEN. I RITMI IPNOTICI, LE ARMONIE SOULFUL DEL PIANO ELETTRICO FENDER E GLI APPUNTI TEMATICI RADIO-DAVISIANI, SONO I PRINCIPALI ELEMENTI DI UN INTENSO "LIVE" IN CUI RISUONA IL GROOVE PROFONDO E INSTANCABILE DI CHICAGO.  NEL REPERTORIO SPICCANO BRANI COME "JEAN PIERRE", "SLY", "EXIT MUSIC FOR A FILM", "BLUE IN GREEN" E "SO WHAT IN ITS RIGHT PLACE"

EVAN PARKER
  "a glancing blow "
CLEAN FEED
5609063000856
CF085
CD
7,50

IL PADRE DELLA "FREE MUSIC" EUROPEA IN TRIO CON JOHN EDWARDS E CHRIS CORSANO. EDWARDS  E' UNO DEI PIU' IMPORTANTI CONTRABBASSISTI INGLESI, UN MUSICISTA POTENTE E VERSATILE, CON COLLABORAZIONI CHE VARIANO TRA LOUIS MOHOLO E MULATU ASTATKE. IL GIOVANE CHRIS CORSANO E' UN BATTERISTA CHE INFIAMMA I CUORI DELLE NUOVE GENERAZIONI AVANT ROCK, E IN QUANTO A VERSATILITA' NON E' SECONDO A NESSUNO SE PENSIAMO ALLE COLLABORAZIONI CON PAUL FLAHERTY, SIX ORGAN OF ADMITTANCE, THURSTON MOORE, DIMENSION X E BJORK. "A GLANCING BLOW" E' L'UNICO ALBUM INCISO DA QUESTA FORMAZIONE, TRE GENERAZIONI DI IMPROVVISATORI RADICALI IN UN CONCENTRATO DI ENERGIA, PASSIONE, TELEPATIA E COESIONE.

  "listen up! - ska "
KINGSTON SOUNDS
5060135760939
KSCD032
5060135760946
KSLP032
CD/LP

10,00
IL RITORNO DELLO SKA BEAT QUELLO ORIGINALE NELLA NUOVA COMPILATION TARGATA KINGSTON SOUND. IL SUONO R&B E DOO WOP CHE ARRIVAVA IN JAMAICA E CHE SOUNDSYSTEM LOCALI SUONAVANO E RIARRANGIAVANO... TUTTO MATERIALE DAL 1961 AL 1967 SIR COXONNE E DUKE REID IN REGIA E BRANI CHE COMPRENDONO BEN 11 TRACKS A FIRMA SKATALITES, OLTRE A ROLAND ALPHONSO E JONNY MOORE.
  "listen up! - rocksteady "
KINGSTON SOUNDS
5060135760977
KSCD033
5060135760984
KSLP033
CD/LP

10,00
ALLE RADICI DEL MOVIMENTO ROCKSTEADY, QUANDO SUL FINIRE DEL 1965 I SOUND SYSTEM DECISERO DI RALLENTARE DRASTICAMENTE IL RITMO DELLO SKA. UN ANTOLOGIA IMPERIDIBLE CHE ATTRAVERSO I CONTRIBUTI DI SENSATIONS, UNIQUES E DELROY WILSON CI AIUTA A COMPRENDERE I TRATTI DI UN FENOMENO GENERAZIONALE.
SUN GODS IN EXILE
  "thanks for the silver "
SMALL STONE
0709764112423
SS124
CD
10,75

IL SOUTHERN ROCK RIVISTO E CORRETTO SECONDO I PARAMETRI ATTUALI, UN QUIN TETTO CHE NON TEME CONFRONTI NEMMENO CON GLI AC DC DI HIGH VOLTAGE ED I CULT DI ELECTRIC!

GLI DEI DEL SOLE SONO IN ESILIO NEL DESERTO DEL CLASSIC ROCK, SPORCHI DI POLVERE DI HUMBLE PIE E AEROSMITH (MOONSHINE), SUDATI DI DI FACES E TED NUGENT (WRITING’S ON THE WALL) UBRIACHI DI AC DC E LED ZEPPELIN (SINCE I’VE BEEN HOME) (RUMORE GIUGNO, VOTO 7)

MELLOW BRAVO
  "mellow bravo "
SMALL STONE
0709764112621
SS126
CD
10,75
FORMATISI NEL 2009 IN QUEL DI BOSTON I MELLOW BRAVO SONO UNA DELLE PIU MICIDIALI FORMAZIONI ROCK 'N ROLL DELLA EAST COAST. SE AMATE I DEEP PURPLE ED I PRIMISSIMI VAN HALEN TROVERETE QUI PANE PER I VOSTRI DENTI.

MELLOW BRAVO, OVVERO I BLACK CROWES VISTI DAI THIN LIZZY E DAI LYNYRD SKYNYRD (SAD SAM), OVVERO I QUEENS OF THE STONE AGE  VISTI DAI BLACK FLAG (LA STUPEDNA RIDIN), IKE AND TINA TURNER VISTI DAGLI AEROSMITH (WHEN I’M IN PAIN) (RUMORE MAGGIO, VOTO 7)

GREENLEAF
  "nest of vipers "
SMALL STONE
0709764112522
SS125
CD
10,75
TORNA IL QUINTETTO HARD SVEDESE ED E ANCORA UNA VOLTA UN ESPLOSIONE DI SONORITA' VINTAGE ED ATMOSFERE MAGICHE. IMMERSI NELLA CULTURA DEI SEVENTIES ESTETICAMENTE E CONTENUTISTICAMENTE I NOSTRI SI FANNO AIUTARE IN STUDIO DAL TASTIERISTA DEGLI OPETH PER WIBERG, CHE CONTRIBUISCE A DARE UN SAPORE ANCOR A PIU' OLD FASHIONED ALLA RACCOLTA.
MANGOO
  "neverland "
SMALL STONE
0709764112324
SS123
CD
10,75
A PARTIRE DALLA COPERTINA FANTASY E SCORRENDO VIA VIA GLI STRUMENTI PRIN CIPE DI QUESTA PUBBLICAZIONE, SIAMO CERTI DI ASSISTERE AD UNA TRIONFALE EPOPEA HARD PROG, RIVISITATA CON GUSTO ATTUALISSIMO DAI CINQUE FINLANDESI MANGOO. UN DISCO CHE APRE ANCHE A TIRATE HARD BLUES, RIEVOCANDO LO SPETTRO DEI MAI TROPPO CELEBRATI GROUNDHOGS.
DWELLERS
  "good morning harakiri "
SMALL STONE
0709764112225
SS122
CD
10,75
ALBUM DI DEBUTTO DI QUESTO TRIO DELLO UTAH CHE SI COLLOCA IDEALMENTE TRA STONER ROCK E POST GRUNGE. UN IBRIDO CREDIBILE TRA ALICE IN CHAINS, EARTH LESS E DEAD MEADOW. NON LASCIATEVELI SFUGGIRE!
INFERNAL OVERDRIVE
  "last rays of the dying sun "
SMALL STONE
0709764112126
SS121
CD
10,75
ALBUM DI DEBUTTO PER IL QUARTETTO DEL NEW JERSEY, COMPLETAMENTE IMMOLATO ALLO STILE HARD SEVENTIES E DEBITORE NEI CONFRONTI DELL 'ASSE LED ZEPPELIN/ THIN LIZZY.
ASTATKE, MULATU "timeless: mulatu astatke " LPX2 16,00
KRAFTWERK "trans-europe express " LP 10,00
KRAFTWERK "radio activity " LP 10,00
BROWN, JAMES "payback " LPX2 16,00
BROWN, JAMES "sex machine " LPX2 16,00
BROWN, JAMES "new york city soul break out! " LP 15,50
DR.JOHN "gris-gris " LP 14,00
BLACK SABBATH "master of reality " LP 11,00
METERS "look-kapypy(180gram viny " LP 16,00
METERS "struttin (180 gram vinyl " LP 16,00
MINGUS, CHARLES "pithecanthropus erectus (180 gram) " LP 15,00
MINGUS, CHARLES "oh yeah (180 gram vinyl) " LP 15,00
MINGUS, CHARLES "tijuana moods (180 gram vinyl) " LP 11,00
COLEMAN, ORNETTE "shape of jazz to come (180 gram " LP 10,50
COLEMAN, ORNETTE "change of the century (180 gram viny " LP 16,00
COLEMAN, ORNETTE "free jazz (180 gram vinyl) " LP 10,50
CAPTAIN BEEFHEART "trout mask replica (180 gr) " LPX2 19,50
CAPTAIN BEEFHEART "spotlight kid (180 gr) " LP 10,50
CAPTAIN BEEFHEART "clear spot (180 gr) " LP 11,00
CAPTAIN BEEFHEART "safe as milk " LP 9,25
PARSONS, GRAM "grievous angel (180 gr) " LP 17,00
BOOTSY'S RUBBERBAND "ahh...the name is bootsy " LP 12,00
HAZEL, EDDIE "games dames and guitar thangs " LP 14,00
VELVET UNDERGROUND "velvet underground (180 gr) " LP 11,00
VELVET UNDERGROUND "live 1969 " LPX2 16,00
VELVET UNDERGROUND "loaded " LP 14,00
SHEPP, ARCHIE "blase' (180 gr) " LP 11,00
CASTOR, JIMMY BUNCH "it's just begun " LP 9,00
BLUE CHEER "vincebus eruptum " LP 9,25
VAN DER GRAAF GENERATOR "aerosol grey machine " LP 9,25
RAMONES "rocket to russia * vinil " LP 16,75
RAMONES "road to ruin * vinile 18 " LP 15,00
RAMONES "leave home (180 gr) " LP 11,00
RAMONES/VARIOUS "rock'n'roll high school " LP 8,00
JAM "all mod cons " LP 9,25
PARTCH, HARRY "world of harry partch " LP 11,25
MAYFIELD, CURTIS "super fly (180 gram vinyl) " LP 11,00
SMITH, PATTI GROUP "easter "because the night" (180 gram) " LP 12,00
TEMPTATIONS "cloud nine " LP 9,00
TEMPTATIONS "psychedelic shack " LP 9,00
TEMPTATIONS "puzzle people " LP 8,00
TEMPTATIONS "all directions " LP 9,00
SUN RA "art forms of dimensions tomorrow " LP 10,00
CHERRY, DON "mu first part (180 gram vinyl) " LP 11,00
SCOTT-HERON GIL "pieces of a man (180 gra " LP 11,00
SCOTT-HERON GIL "free will (18ogram) " LP 11,00
SILVER APPLES "silver apples (180 gram) " LP 11,25
PINK FAIRIES "kings of oblivion " LP 9,00
DEEP PURPLE "book of taliesyn " LP 9,00
DEEP PURPLE "deep purple " LP 10,00
NEIL, FRED "fred neil (180 gram vinyl) " LP 11,00
NEIL, FRED "sessions (180 gram vinyl) " LP 10,00
NEIL, FRED "everybody's talkin' (180 gram vinyl) " LP 11,00
HEADHUNTERS "survival of the fittest (180 gram) " LP 11,00
HANCOCK, HERBIE "maiden voyage " LP 9,00
HELL, RICHARD & VOIVODS "blank generation (180 gram vinyl) " LP 17,00
DEAD BOYS "we have come for your children (180 gr) " LP 16,00
ELECTRIC PRUNES "electric prunes (180 gr) " LP 16,00
BLUES MAGOOS "psychedelic lollipop " LP 9,25
DOLPHY, ERIC "iron man " LP 9,25

GIUGNO
MELVINS-LITE – FREAK PUKE CD (IPECAC)
GIANT GIANT SAND – Tucson CD (Fire Records)
BABA SISSOKO’S AFRO-BLUES – African Griot Groove CD (Goodfellas)
A PLACE TO BURY STRANGERS – Worship CD/LP (Dead Oceans)
PHILM (feat. Dave Lombardo/Slayer)– Harmonic CD (Ipecac)
ANYWHERE – S/t CD/LP (Atp Recordings)
SUSANNA – Wild Dog CD (Rune Grammofon)
GUIDED BY VOICES – Class Clown Spots  A Ufo CD/LP(Fire Records)
MICHAEL CASHMORE/STEFFI THIEL – Late But Never (Coptic Cat)
PIANO MAGIC - Life Has Not Finished With Me Yet CD (Second Language)
WELCOME WAGON – Precious Remedies Against Satan’s Devices CD/LP (Asthmatic Kitty)
KANDODO - kandodo CD/LP (Thrill Jockey)
ETERNAL TAPESTRY - Dawn in 2 Dimensions CD/LP (Thrill Jockey)
MIKE SCHEIDT - Stay Awake CD/LP (Thrill Jockey)
IDES OF GEMINI – Constantinople CD (Neurot)
VARIETY LIGHTS – Central Flow CD (Fire Records)

LUGLIO
MISSION OF BURMA – Unsound CD/LP (Fire Records)
THREE MILE PILOT – Maps CD/LP (Temporary Residence)

 

 

vai alla lista precedente