GOODFELLAS NEWSLETTER N° 62-13
03/05
/13

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Teano 12/14 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.i


TUTTI I NOSTRI ARTISTI IN TOUR IN ITALIA!

VISITA IL NOSTRO BLOG!
TIENITI INFORMATO SULLE PROSSIME USCITE

I've Always Wanted To Be a Gangster

   

AKRON FAMILY
  "sub verses "

DEAD OCEANS
0656605137827
DOC078CD
0656605137810
DOC078LP
CD/LP 10,75/14,00

C' E' UN QUALCOSA DI SFUGGENTE NELLA MUSICA DEGLI AKRON FAMILY, OGNI QUAL VOLTA SI E' CERTI DI AVER COLTO L'ESSENZA DI QUESTA INCREDIBILE BAND SI E' PRONTAMENTE SMENTITI, PER UNA VIRATA IMPROVVISA OD UN FUORI PROGRAMMA. IL TRIO AMERICANO, CHE HA SEMPRE SUPPORTATO L' IDEA DI JAM APERTA (RECENTEMENTE SONO STATI AVVISTATI IN ITALIA CON KID MILLIONS DEGLI ONEIDA) RACCOGLIE I FRUTTI DI UNA FURENTE ATTIVITA' DAL VIVO. IL NUOVO ALBUM, CHE OLTRE A RISPETTARE I CRISMI DI UNA MUSICA PRIMITIVA PUNTA MOLTO SU UN ECLETTISMO DI BASE, E ATTRAVERSATO IN LUNGO E IN LARGO DA VIBRAZIONI POSITIVE, CAPACI DI REPLICARE L' EFFETTO STESSO DEI LORO CONCERTI. DAL NEW WEIRD FOLK ALLA FASCINAZIONE PER LA MUSICA DELL' ESTREMO ORIENTE, DALLA DANZA MODERNA DI TALUNI PIONIERI NEW WAVE A SCATTI WHITE FUNK IN SORDINA. UNA GIOSTRA CONTINUA.

IL MENU’ E’ COME SEMPRE RICCO E CON DIVERSE NOVITA’, AD ESEMPIO GLI ARCHI INQUIETI DI SOMETIMES I, LA FANFARESCA BALLABILITA’ RUMORISTA DI HOLY BOREDOM (VERAMENTE NOTEVOLE) E LE PLACIDE TRACCE FINALI, PRATICAMENTE DUE INATTESI SQUARCI SOUL, IL PRIMO (WHEN I WAS YOUNG) PSICHEDELICO E VAGAMENTE PARODISTICO E IL SECONDO (SAMURAI) LUNARE E SOSPESO A MEZZ’ARIA. UN DISCO CORAGGIOSO PERCHE’ CAMBIA FACCIA FINO IN FONDO (BLOW UP APRILE)


MOLTO AL DI LA’ DELLE INCURSIONI DA FREAK SPERIMENTALI DEI PRECEDENTI LAVORI, FRUTTO DI UN’INTERLOCUZIONE SPIAZZATA E POLARIZZANTE QUI A FARLA DA PADRONE E’ ILVERSO, IL CLASSICISMO FOLK-POP NON PRIVO DI FLOREALI DIVAGAZIONI, COME NELL’INSTANT CLASSIC UNTIL THE MORNING, DOVE ACCANTO AI VICINI WINDSOR FOR THE DERBY STANNO PERFINO I BAND OF HORSES, IN UN NITORE QUASI DA CLASSIFICA. IMMENSI (RECENSIONE BOXATA SU ROCKERILLA MAGGIO)

SUB VERSES GODE DI UNA SCRITTURA CHIARA E PRODIGA DI MOLTEPLICI REGISTRI, IN CUI L’AMPIO SPETTRO D’AZIONE DELLA  BAND STATUNITENSE VIBRA SOTTO L’EGIDA DI UN’INCONTENIBILE PULSIONE PRIMORDIALE. CHIAMATELO PROG (SE VI PARE) (MUCCHIO MAGGIO, VOTO 8)


SBOCCIANO LE LUCCIOLE PSICHEDELICHE DELLE BALLATE. SOMETIMES (UNA QUASI ELEGIA HORROR ALLA FLAMING LIPS) E IL BLUES NON ORTODOSSO DI WHEN I WAS YOUNG (CHE SVOLAZZA DALLE PARTI DI A CHANGE IS GONNA COME) (RUMORE MAGGIO, VOTO 7)

SENZA ANDARE ALL'ESSENZA DELLA CONDIVISIONE, SENZA FARLA TOCCARE CON MANO (AURICOLARE), AKRON/FAMILY POSSONO OGGI ALLESTIRE UN DISCORSO ATTORNO ALL'ESSERE PARTE DI UN COLLETTIVO. AMPLIFICANO L'EFFETTO, CREANO STUPORE - ESATTAMENTE COME FACEVA MERRIWEATHER POST PAVILION - LO FANNO CON QUALITÀ ALTISSIMA, DI FIORETTO, MA CON MENO ANIMA (SAND TIME). SE C'È INNOVAZIONE QUI NON È NELLA COMPOSIZIONE, MA NELL'ARRANGIAMENTO: IN SOMETIMES I CI SONO I VIOLINI, E HOLY BOREDOM È FORSE LA PIÙ RUMOROSA DELLA CARRIERA, FA VENIRE IN MENTE QUANDO ERANO UNA BUONA PARTE DI ANGELS OF LIGHT CON GIRA - CON IL QUALE HANNO RIPRESO IL DISCORSO COLLABORANDO A THE SEER . (SENTIRE ASCOLTARE MAGGIO, VOTO 7)

AKRON FAMILY "cosmic birth and journey of shinju tnt " CD 10,00
AKRON FAMILY "akron family " CD 11,50
AKRON FAMILY "akron family " LPX2 18,00
AKRON FAMILY "love is simple " CD+DVD 14,00
AKRON FAMILY "love is simple " LPX2 16,25
AKRON FAMILY "meek warrior " CD 10,50
AKRON FAMILY/ANGELS OF "akron family / angels of light " CD 11,50
AKRON FAMILY "river " 7" 4,75

WOLF PEOPLE
  "fain "

JAGJAGUWAR
0656605223025
JAG230CD
0656605223018
JAG230LP
CD/LP 10,75/11,25

REGISTRATO IN UNA MERAVIGLIOSA ED ISOLATA CASA NELLO YORKSHIRE DALES, FAIN E' IL SUONO DI UNA BAND ALL' APICE DELLA SUA POTENZA CREATIVA. E' UN LAVORO PER CUI TERMINI COME ONESTA' E NATURALEZZA CALZANO A PENNELLO, NON FOSSE ALTRO PER LE STORIE RACCONTATE, LE MELODIE, I TEMI E LE STRUTTURE AD AMPIO RESPIRO.L' ALBUM STAVOLTA ATTINGE ALLE PIU' TRADIZIONALI MELODIE INGLESI E SCOZZESI, METTENDO IL REVIVAL FOLK IN DISCRETA EVIDENZA, ATTRAVERSO UNE ALRA CERTOSINA DI RECUPERO. CIO NON ALLONTANERA IL GRUPPO DAI SUOI COMUNI USI, TANTO CHE IL RICORRERE A CHITARRE FUZZ APPARE UNA LOGICA CONSEGUENZA. DAL BLUES DEI GROUNDHOGS E DEI FLEETWOOD MAC DI PETER GREEN AL FOLK DI FAIRPORT CONVENTION E TREES, E' CHIARO IL QUADRO DEGLI EROI IN CASA WOLF PEOPLE. FAIN, MIRACOLOSA MISCELA CHE CI PORTERA DIRETTAMENTE INDIETRO NEL TEMPO

ARTICOLO ESTESO E RECENSIONE BOXATA SU RUMORE MAGGIO


…I CONTRAPPUNTI DI CHITARRA DI HESPERUS, PUR CALATI IN UN CONTESTO DIVERSO, RIMANDANO IN MODO INEQUIVOCABILE A QUELLI DEL MIGLIOR JERRY GARCIA, DALLE PARTI DEL 1969 (DARK STAR). RAFFINATA INTELLETTUALITA’ DA RICERCATORI DI VECCHIE LEGGENDE FOLK E SPIRITO DA TERRENA HEAVY BAND PSICHEDELICA SI FONDONO NELLO SPAZIO DI OTTO CANZONI-GIOIELLO ( RUMORE MAGGIO, VOTO 9)


COME IL PREDECESSORE ‘STEEPLE’, ‘FAIN’ E’ IL PIU’ ORGANICO E INCREDIBILE ASSEMBLAGGIO DI DNA CREAM + TRAFFIC + FAMILY + FAIRPORT CONVENTION + JETHRO TULL + GROUNDHOGS + HAWKWIND + EDGAR BROUGHTON BAND + BLACK SABBATH + LED ZEPPELIN CHE QUALUNQUE LABORATORIO GENETICO RETROMANIACO POTESSE CREARE. NON SAPREI DIRE SE MI FACCIANO SENTIRE PIU’ GIOVANE O PIU’ VECCHIO, MA MI FANNO SENTIRE BENE, QUESTO SI’ (RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP MAGGIO)

CON LA SCENA PSICHEDELICA BRITANNICA VIVACE COME NON LO ERA DA TEMPO (SI PENSI AI VARI TOY, HOOKWORMS, TEMPLES), NON RICONOSCERE AI WOLF PEOPLE UN RUOLO DI PRIMO PIANO SAREBBE SEMPLICEMENTE SBAGLIATO (MUCCHIO MAGGIO, VOTO 7,5)

LA SENSAZIONE, ASCOLTANDO QUEST’ULTIMO DISCO DEI WOLF PEOPLE, È CHE “FAIN” SIA L’ALBUM CHE JACK SHARP HA DA SEMPRE VOLUTO FARE. UN PO’ COME I MIDLAKE, CHE SONO PARTITI DAI FLEETWOOD MACPER ARRIVARE AI JETHRO TULL, I WOLF PEOPLE RIELABORANO A QUESTO STADIO PIÙ AVANZATO DELLA LORO CARRIERA IL PATRIMONIO CULTURALE DELLA MUSICA TRADIZIONALE BRITANNICA, ARRIVANDO A SUONARE COME I PENTANGLE , O I FAIRPORT CONVENTION, PASSATI ATTRAVERSO IL PROG E L’HARD-ROCK, COSÌ COME GLI HEXVESSEL SONO CONTAMINATI COL NEO-FOLK SCANDINAVO. (ONDA ROCK MAGGIO, VOTO 7)

WOLF PEOPLE "tidings " CD 10,75
WOLF PEOPLE "tidings " LP 12,00
WOLF PEOPLE "steeple " CD 10,75

COLIN STETSON
  "new history warfare vol. 3: to see more light"

CONSTELLATION
0666561009229
CST092CD
0666561009212
CST092LP
CD/LPX2 10,75/20,00

IN NEW HISTORY WARFARE VOL. 3: TO SEE MORE LIGHT, L' UNICO OSPITE E' JUSTIN VERNON/BON IVER, PRESENTE IN 4 TRACCE DEL DISCO.

REGISTRATO DAL VIVO IN PRESA DIRETTA UTILIZZANDO NUMEROSI MICROFONI POSIZIONATI IN MANIERA STRATEGICA, L' ALBUM GODE ANCORA DELLA PRODIGIOSA PRODUZIONE DI UN AFFERMATO TECNICO COME BEN FROST. IL BRANO CENTRALE ATTORNO A CUI SI SNODA L'INTERA OPERAE LA COMPOSIZIONE DI 15 MINUTI A TITOLO "TO SEE MORE LIGHT". SI TRATTATA IN ASSOLUTO DEL BRANO PIU' LUNGO E POSSIBILMENTE PIU' HEAVY REGISTRATO DA STETSON: UN TOUR DE FORCE IN CUI LE TECNICHE ESTESE PRENDONO IL SOPRAVVENTO, DAGLI ARPEGGI OSTINATI ALLA RESPIRAZIONE CIRCOLARE, ATTRAVERSO VOCALIZZI ACCENTUATI ATTRAVERSO LA STESSA ANCIA.ALTROVE LO SPIRITO MINIMALE DELL' ARTISTA, CON APERTURE QUASI SOULFUL, COME NELL OPENER "AND IN TRUTH".

COLIN SOFFIA NEI SUOI SASSOFONI ALTO, TENORE E BASSO CERCANDO DI TRACCIA IN TRACCIA LA RADICE FISSA DELL’INTESA TRA STRUMENTO MUSICALE E CORPO UMANO. IN QUESTO NUOVO RITUALE MUSICALE STETSON TRAE ISPIRAZIONE DA UNA SPECIE DI BALENA CHE VIVE NELL’ATLANTICO ED EMETTE UN SUONO CONTINUO LA CUI FREQUENZA NON E’ PERO’ UDIBILE DALLE COMPAGNE. COSI’ SI COMPIE L’ATTO FINALE DI UNA TRILOGIA ALLA QUALE SI POTRA’ IN FUTURO GUARDARE COME AD UNO DEI CORPI CELESTI E INSIEME PIU’ TERRENI DEL ROCK D’AVANGUARDIA DI QUESTO SECOLO. SUBLIME (BLOW UP APRILE)

I QUINDICI MINUTI DELLA TITLE TRACK SVISCERANO TUTTE LE POTENZIALITA’ ESPRESSIVE DELLO STRUMENTO E HUNTED E’ UNA CONTINUAZIONE DELL’HARDCORE CON ALTRI MEZZI, MA LE DEFINIZIONI SERVONO DAVVERO A POCO QUANDO SI RIESCE A CREARE UNA LINGUA FRANCA IN GRADO DI CONIUGARE LA FURIA DEL FREE JAZZ, LA RITUALITA’ DELLA TRADIZIONE AFROAMERICANA E LA CIRCOLARITA’ IPNOTICA DEL MINIMALISMO (MUCCHIO MAGGIO, VOTO 8)


IN EFFETTI LA PRESENZA DI BON IVER E’ LA GRANDE NOVITA’ DI QUESTO TERZO VOLUME, DOVE LA NUOVA STELLA DELL’INDIE-FOLK AMERICANO NON SI LIMITA AD UNA COMPARSATA FUGACE, MA PARTECIPA A MOLTI DEI BRANI DELL’ALBUM AGGIUNGENDO PURE LA SUA FIRMA SULLA SPLENDIDA WHO THE WAVES ARE ROARING FOR.(RECENSIONE BOXATA SU RUMORE APRILE - VOTO 9 – CON INTERVISTA INCLUSA)


IL JIMI HENDRIX DEL SASSOFONO CHIUDE LA TRILOGIA OSPITANDO L’AMICO E COLLEGA JUSTIN VERNON (BON IVER) (JAM APRILE, 4 STELLE)


IMPOSSIBILE PREVEDERE LA COLLABORAZIONE CON JUSTIN VERNON (BON IVER), IL PRELUDIO CORALE E LA SUA SPLENDIDA MELODIA WESTCOASTIANA INTESSUTA SU VOCI SOVRAPPOSTE, IL PROSIEGUO RUMORISTA INTRISO DI ELETTRONICA, CON I TIMBRI IRRICONOSCIBILI DEI SAX RIFRATTI IN AEROSOL DI SUONO ABRASO E STRIDENTE. UN MANIFESTO RADICALE (ROCKERILLA APRILE)


UN SOLO STRUMENTO I CUI SUONI SONO STATI CATTURATI DA OGNI ANGOLO, UNA SFIDA ALLA TECNICA DEL LOOP E DEL SAMPLER CHE STETSON VINCE ANCORA UNA VOLTA RINUNCIANDO AL LORO FASCINO: SOLTANTO LA VOCE DI JUSTIN VERNON (BON IVER) SI AGGIUNGE AL FLUSSO CONTINUO DI ARIA E VOCE CHE IL MUSICISTA INIETTA SENZA SOSTA, UN GRIDO CHE IN “TO SEE MORE LIGHT” RAGGIUNGE BEN QUINDICI MINUTI.  SOFFICE E AUSTERO, “NEW HISTORY WAYFARE VOL 3 : TOO SEE MORE LIGHT” È L’ALBUM PIÙ COMPLESSO DELLA TRILOGIA. MENO AUTARCHICO DEL PRIMO CAPITOLO E PIÙ ECLETTICO DEL SECONDO, IL NUOVO PASSO DISCOGRAFICO DEL SASSOFONISTA OSA VARCARE ANCHE I CONFINI DELL’HARDCORE IN “BRUTE”, ESTRAENDO SUONI RABBIOSI FINORA INACCESSIBILI PER UN SAX BASSO. (ONDA ROCK APRILE, VOTO 8)

IL LAVORO È, AL SOLITO, UN LUNGO ED ESTATICO SOLO DI SAX IN CUI LE CAPACITÀ ETIMOLOGICAMENTE EXTRA-ORDINARIE DI STETSON, SIA PER L'APPLICAZIONE - RESPIRAZIONE CIRCOLARE IN PERENNE RI-CIRCOLO E UTILIZZO TOTALIZZANTE DELLO STRUMENTO - CHE PER LE MODALITÀ DI RESA SONORA - RICORSO A MODALITÀ POLIFONICHE E AMPIO USO DELLE TECNICHE DI REGISTRAZIONE CON 24 MICROFONI -, OFFRONO UNO SPACCATO COMPLETO E PRESSOCHÉ PERFETTO DELL'ARTISTA COLTO IN QUESTO SCORCIO DI MILLENNIO. OVVERO LA CAPACITÀ DI FARE RICERCA FONDENDO L'ALTO E IL BASSO, L'OSTICO E L'ACCESSIBILE, IL SOLO E IL TUTTO, IN UN LINGUAGGIO CHE È TRASFIGURAZIONE DI SE STESSO OLTRE CHE PASSIONE, NEL SENSO ETIMOLOGICO DEL TERMINE. (SENTIRE ASCOLTARE APRILE, VOTO 7,8)

STETSON, COLIN & MATT GUSTAFFSON "stones " CD 11,00
STETSON, COLIN "new history warfare vol. 2: judges " CD 11,25
STETSON, COLIN "those who didn't run " 10" 14,00

SHOUT OUT LOUDS
  "optica "

MERGE
0673855046020
MRG460CD
0673855046013
MRG460LP
CD/LP 10,75/14,00

IN ESCLUSIVA SU MERGE, IL NUOVO ALBUM DELLA BAND SVEDESE RIPROPONE UN IM PECCABILE POP-WAVE, CHE ATTINGE A PIENE MANI TANTO DAL CATALOGO FACTORY TANTO DA QUELLO C-86, METTENDO AVANTI A TUTTO UNA GRAZIA SUBLIME ED UNA CURA PER GLI ARRANGIAMENTI INNATA. MEMORABILI. DOPO L'ESORDIO TRAVOLGENTE SU CAPITOL, "OPTICA " E' IL TERZO LAVORO SULLA STORICA INDIE LABEL AMERICANA MERGE

IL SINGOLO WALKING IN YOUR FOOTSTEPS E’ LA CANZONE POP DEFINITIVA. E TUTTO IL QUARTO ALBUM DEGLI SVEDESI SOL E’ UNA DANNATA RINCORSA ALLA QUADRATURA DEL CERCHIO (XL REPUBBLICA APRILE, VOTO 6.4)


GLI SVEDESI RICOMINCIANO DA DOVE LI AVEVAMO LASCIATI. CON L’OPENER SUGAR (E LA SUA MELODIA SPIGLIATA CON UN RETROGUSTO MALINCONICO E SVENTAGLIATA D’ARCHI) SIAMO DALLE PARTI DEI CURE PIU’ POP E DADAISTI (RUMORE APRILE)


ESAURITO IL CONSUETO TRIBUTO AI CURE NELLA TRACCIA D’APERTURA DEL DISCO “SUGAR”, “OPTICA” APPARE ANCOR PIÙ INFLUENZATO DALLE SONORITÀ 80’S RISPETTO AI SUOI PREDECESSORI: POP-WAVE RAFFINATA NEI MIGLIORI DEI CASI, COME LA TAMBURELLANTE “GLASGOW” O LA SMITHS-IANA “CIRCLES”, IMPREZIOSITA SOVENTE DA FIATI E ARCHI, ALLA MANIERA DEL MALINCONICO PRIMO SINGOLO “BLUE ICE”. (ONDA ROCK APRILE)

FORTE L'IMPRONTA ANNI OTTANTA, SIA NELL'USO DELLE RITMICHE DISCO (14TH OF JULY), SIA NELLE TASTIERE, SIA NEI VOCAL - SPECIALMENTE QUELLI FEMMINILI - DI MATRICE NEW WAVE 'PLASTICATA' (HERMILA), SIA NELLA PRESENZA DELLA FIGURA DI ROBERT SMITH, A CUI QUASI TUTTE LE LINEE VOCALI SI ISPIRANO FIN DAGLI ESORDI. (SENTIRE ASCOLTARE MARZO)

OPTICA, IN DIVERSI MOMENTI, RIESCE A RIPROPORRE L’INCONFONDIBILE GIOIOSA MALINCONIA CHE HA RESO LA BAND DI STOCCOLMA OGGETTO DI CULTO PER UNA PICCOLA MA AGGUERRITA SCHIERA DI ESTIMATORI. DANZANDO NELLA LUCE (ROCKERILLA MARZO)



CAYUCAS
  "bigfoot "

SECRETLY CANADIAN
0656605025629
SC256CD
0656605025612
SC256LP
CD/LP
10,75/11,50

BIGFOOT E' STATO REGISTRATO NELLA DISTESA REGIONE DEL PACIFIC NORTH WEST, OREGON, CON QUELLO CHE SI STA AFFERMANDO COME L' INGEGNERE DEL SUONO DEFINITIVO IN CASA SECRETLY CANADIAN: RICHARD SWIFT (THE SHINS, DAMIEN JURADO, FOXYGEN). IL SINGOLO IN RAMPA DI LANCIO HIGH SCHOOL LOVER E' LA QUINTESSENZA DEL LORO SUONO, CHE TRADUCE LE IMMAGINI SPESSO NOSTALGICHE ELABORATE DAL LEADER YUDIN ...DATE UN'OCCHIATA PER CREDERE http://www.youtube.com/watch?v=deeq8HcWzzk

L' ALBUM E' DI PER SE IRRESISTIBILE, UNA SERIE DI GEMME O, ELABORATE SEGUENDO CERTO I DETTAMI WEST-COAST, MA SPINGENDO BEN OLTRE I CONFINI DI QUELLA ISPIRATA STAGIONE. UN ESTATE ETERNA CHE SI TRADUCE IN UNO STUDIO CONCETTUALE. COME LE DELICATE MELODIE VOCALI DI A SUMMER THING TRA THE PLATTERS E THE DIAMONDS) E L ORGANO INSISTENTE DI BIGFOOT (DICIAMO PROCOL HARUM?) ESEMPI DI UNA FRESCHEZZA DAVVERO INVIDIABILE.

WILLIAM TYLER
  "impossible truth "
MERGE RECORDS
0673855046525
MRG465CD
0673855046518
MRG465LP
CD/LPX2 10,75/14,75

AUTENTICO GENIO DELLA SEI CORDE SIA IN VESTE SOLISTA CHE COME COLLABORATORE (LO ABBIAMO SPESSO ASCOLTATO AL FIANCO DI LAMBCHOP, BONNIE PRINCE BILLYE SILVER JEWS) WILLIAM TYLER INCARNA NON SOLO L' EROICA VENA DEI MIGLIORI COMPOSITORI COUNTRY-BLUES, MA GUARDA ANCHE ALLA TECNICA SOPRAFFINA DI INNOVATORI RICONOSCIUTI QUALI JOHN FAHEY E ROBBIE BASHO. COPRODOTTO DA MARK NEVERS DEI LAMBCHOP IL DISCO SCORRE TRA ANTICHE PRATERIE, ALIMENTANDO IL MITO DELL' AMERICANA E REGALANDO ANCHE INTENSI MOMENTI DI FINGERPICKING. DA SEGNALARE LA LAP STEEL DI CHRIS SCRUGGS, LA PEDAL STEEL DI LUKE SCHNEI DER, LA BATTERIA DI SCOTT MARTIN ED IL TROMBONE DI ROY AGEE.

CI SI MUOVE TRA ALT-COUNTRY, BLUES E PSICHEDELIA, RY COODER, JIMMY PAGE E SOPRATTUTO JOHN FAHEY. LA MALINCONIA IL SENTIMENTO PREVALENTE. LETTURE NOSTALGICHE (HOTEL CALIFORNIA DI HOSKYNS) E APOCALITTICHE (L’ECOLOGIA DELLA PAURA DI MIKE DAVIS) LE DICHIARATE ISPIRAZIONI (RUMORE MAGGIO, VOTO 8)


NEL SUO GENERE, IMPOSSIBLE TRUTH E’ UN PICCOLO CAPOLAVORO, CAPACE DI PASSARE DAL RESPIRO VAGAMENTE PSICHEDELICO DI COUNTRY OF ILLUSION E DELLA SULFUREA E SPLENDIDA HOTEL CATATONIA, CHE SI CONCLUDE CON LO SPETTRALE ECHEGGIARE DI UN BANJO; ALL’AURA DESERTICA E MORRICONIANA DI THE GEOGRAPHY OF NOWHERE, DOVE SEMBRA AFFIORARE IL GIRO D’ACCORDI DI PAINT IT BLACK DEI ROLLING STONES (BUSCADERO APRILE, 3 STELLE E ½)

LA MUSICA DI TYLER È SÌ LITURGICA (E QUINDI TRASCENDENTE), MA PIÙ NEL SENSO CHE SEMBRA ADERIRE, MONOLITICA, A CANONI PREFISSATI: TUTTO È PREVEDIBILMENTE SPLENDENTE, O PREVEDIBILMENTE DRAMMATICO. SFUGGONO INSOMMA I VERTICI ESPRESSIVI DI UN BLACKSHAW, MA ANCHE IL FURORE CONTEMPLATIVO DI TYSON VOGEL, IN FAVORE DI UN PIÙ BLANDO SENTIMENTO AGRODOLCE. (ONDA ROCK APRILE)


CON MODALITA’ RESE ALTRETTANTO VARIE DAGLI ARRANGIAMENTI E DALLA CO-PRODUZIONE DI MARK NEVERS, TYLER APPLICA COSI’ I SUOI ARABESCHI ACUSTICI A DESERTICI PAESAGGI INTRISI DI NOSTALGIE SEVENTIES, FIORITE ARMONIE EMOZIONALI E INQUIETI INTRICHI DI TEXTURE IN MOVIMENTO INCESSANTE. NON SOLO VIRTUOSISIMO FINGERPICKER (ROCKERILLA MARZO)

DENISON WITMER
  "denison witmer "
ASTHMATIC KITTY
0656605611129
AKR111CD
0656605611112
AKR111LP
CD/LP 10,75/14,00

SPONSORIZZATO IN MANIERA DECISA DA ROLLING STONE E PITCHFORK, QUESTO CANTAUTORE ORIGINARIO DI LANCASTER, PA, E' AL DEBUTTO LUNGO SU ASTHMATIC KITTY. UN DISCO CHE POGGIA SU ANTICHE SENSAZIONI, ANDANDO A SCOMODARE I FANTASMI DI NEIL YOUNG, NICK DRAKE E LEONARD COHEN, PUR MANTENENDO ALTO IL PROFILO PERSONALE.

DENISON WITMER PUO’ BEN DIRE DI ESSERE STATO UNO DEI PRIMI ARTISTI A FREGIARSI DELLA DICITURA INDIE-FOLK: NEL 1995 GIA’AVEVA REGISTRATO UNA CASSETTA AUTOPRODOTTA, MENTRE IL SUO ESORDIO VERO E PROPRIO ARRIVO’ NEL 1988. IL NUOVO CAPITOLO E’ UN DISCO LENTO NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELL’INDIE-FOLKER SOLITARIO (BUSCADERO APRILE, 3 STELLE)


LA GRAZIA SEMPLICE DELL’AUTENTICITA’ (RECENSIONE BOXATA SU ROCKERILLA APRILE)

SECRET CIRCUIT
  "tactile galactics "

BIS006CD
0609456754941
BIS006LP
0609456754941
CD/LPX2 10,75/14,75
DIETRO QUESTA SIGLA SI CELA EDDIE RUSCHA(ALL' ANAGRAFE EDWARD JOSEPH RUSCHA) NOME IN VISTA DELLA COMUNITA' DI LOS ANGELES PIU' CREATIVA. MA IL DETTAGLIO FORSE PIU' IMPORTANTE E' NELLA PARTECIPAZIONE DEL NOSTRO AL PROGETTO MED CINE, LA BAND SHOEGAZE AMERICANA RILANCIATA DA UNA SERIE DI RISTAMPE SU CAPTURED TRACKS. RUSCHA NE 'E STATO A LUNGO IL BASSITA. IL SOUND DI TACTILE GALACTIS E' COSMICO SIN DALL' IMMAGINE DI COPERTINA, UNA DANCE SPAZIALE CHE DEVE TANTO AL KRAUT ROCK QUANTO ALL' ITALO DISCO, ALLE SELEZIONI DI UN IN TRAMONTABILE DJ COME DANIELE BALDELLI E A FENOMENALI PRODUCER CONTEMPORA NEI COME HIEROGLYPHIC BEING ED IL NORDICO LINDSTROM. 120 BEATS PER MINUTE RECITA L' ETICHETTA, CHE SI APRANO PURE LE PORTE DELLA PERCEZIONE.
ARRINGTON DE DIONYSO'S
  "open the crown "
K RECORDS
0789856124428
KLP244CD
0789856124411
KLP244LP
CD/LP 8,00/13,00

LE MILLE RISORSE DI ARRINGTON DE DIONYSO, UNO DEI PIU' GRANDI INNOVATORI DELL' UNDERGROUND AMERICANO CONTEMPORANEO CON I SUOI OLD TIME RELIJUN. UNA MUSICA CHE OGGI E DIRETTAMENTE INFORMATA DALLE DISCIPLINE ORIENTALI E DAL TOCCO STRAVAGANTE DELL' IMPROVVISAZIONE. UNA CREATURA DAI MILLE VOLTI CHE CI CONSEGNA L' EX LEADER DI OLD TIME RELIJUN NEL SUO RUOLO PIU' CONGENIALE: QUELLO DI SPERIMENTATORE ROCK TOUT COURT.AL DISCO PARTECIPANO VECCHI E NUOVI COLLABORATORI COME MPROBEN KAPP(BATTERIA),ANGELO SPENCER(CHITARRA), MARK MORRISON (TASTIERE) E NEHEMIAH ST.DANGER(BASSO ELETTRICO). GRANDISSIMO SPIRITO!

SHIVAS
  "whiteout! "
K RECORDS
0789856124329
KLP243CD
0789856124312
KLP243LP
CD/LP
8,00/13,00
UN QUARTETTO CHE DAVVERO NON TEME PARAGONI NELL' UNDERGROUND STATUNITENSE, NON FOSSE ALTRO PER LA BENEDIZIONE DI CALVIN JOHNSON, CON CUI HANNO SPESSO DIVISO IL PALCO (NONCHE SEGRETI DI IMPORTANZA VITALE IN SALA D' INCISIONE).ARRIVANO DA PORTLAND, OREGON (ALTRO INDIZIO NON TRASCURABILE) E PUNTANO MOLTO SUL CONTRASTO VOCE MASCHILE/FEMMINILE, INCENDIANDO TIMIDE MELODIE FOLK CON PEZZI D' ANTIQUARIATO GARAGE ALLA CRAMPS, INVITANDO SENZ' ALTRO A DANZE SFRENATE.
OLA PODRIDA
  "ghosts go blind "
WESTERN VINYL
0656605464329
WV106CD
0656605464312
WV106LP
CD/LP 7,25/13,00
DAVID WINGO E' UN UOMO DAVVERO INDAFFARATO, NEL PERIODO INTERCORSO DALLA PUBBLICAZIONE DELL 'ULTIMO ALBUM, HA SCRITTO E REGISTRATO COLONNE SONORE PER TAKE SHELTER (VINCITORE DEL GRAND PRIX A CANNES NEL 2011), MUD (CON MATTHEW MCCONAUGHEY E REESE WITHERSPOON) E PRINCE AVALANCHE (PROTAGONISTI PAUL RUDD ED EMILE HIRSCH E CO-COMPOSTO CON GLI EXPLOSIONS IN THE SKY). GHOSTS GO BLIND RISENTE OVVIAMENTE DI QUESTE RECENTI ESPERIENZE, COME LE SORTITE LIVE CON UNA VERA E PROPRIA BAND. SIAMO NEI MEANDRI DEL PIU' CREATIVO INDIE-ROCK, CON OVVI SPRAZZI CINEMATICI E FILAMENTOSI RICORDI ELETTRONICI E SHOEGAZE.
XANDER HARRIS
  "new dark age of love "
NOT FOR FUN
0655035827728
NNF277CD
CD 10,75
XANDER HARRIS (A.K.A. JUSTIN SWEATT) E' UNO DEI FIORI ALL 'OCCHIELLO DELLA MODAIOLA SCUDERIA CALIFORNIANA NOT NOT FUN. IL CARATTERE OSCURO DELLE COMPOSIZIONI DI QUESTO ALCHIMISTA TEXANO TRADISCE PERO' UN FASCINO PER LE SONORITA' DANCE PIU' TRASVERSALI. TANTO CHE I RESIDUATI COSMICI E POST-INDUSTRAILI DI ALCUNE COMPOSIZIONI INDICANO LA STRADA CHE PORTA AI THROBBING GRISTLE DI 20 JAZZ FUNK GREATS COME AI PRIMI LAVORI IN COPPIA DI CHRIS COSEY. PASSANDO DALLE PARTI DI RECENTI FENOMENI QUALI UMBERTO E VISITANDO ALCUNE REMOTE ASCENDENZE ACID HOUSE IL DISCO E' UNA GARANZIA PER I PIU' ASSENNATI RICERCATORI DEL RITMO.
PHARAOHS
  "replicant moods "
100% SILK
0655035824529
SILK045CD
0655035824512
SILK045LP
CD/LP 10,00/12,00
PAZZESCA ENTITA' DANCE DAI SOBBORGHI AMERICANI, UN VERO PROPRIO COLLETTIVO DALLA PROFONDA VISIONE ARTISTICA, COME UN ARKESTRA JAZZ CONFINATA NEL QUADRILATERO DI UN CLUB DANCE. DALLE LETTERALI INTUIZIONI DI PHILIP K DICK AL TOCCO FRANCESE DEI PRIMI DAFT PUNK, PASSANDO PER RUMORI DISCO E SCOSSE SUBURBANE TIPICAMENTE NEWYORKESI (PENSATE PURE A ESG, KONK E THE DANCE). UNA BELLA MISTURA CHE VEDE ANCHE LA COLLABORAZIONE DI MARIA MINERVA E SI VOCIFERA - FRANCO FALSINI...

           

MAGGIO

FALL Re-Mit (Cherry Red)
THE HELIOCENTRICS – 13 Degrees Of Reality CD/LP  (Now Again)
FULVIO SIGURTA’ – Spl CD (Cam Jazz)

V/A – Italian Records – Ref. 907  LP+CD (Spittle/Goodfellas)
V/A – Italia No! (Contaminazioni No Wave Italiane 1980-85) LP+CD (Spittle/Goodfellas)
V/A – Italia Synthetica LP+CD (Spittle/Goodfellas)

NAZIZI & GINJAH – Motherland CD (Goodfellas/Afrodisia)
BLOW MONKEYS – Feels Like  A New Morning CDX2 (Cherry Red)
ANDY CATO – Times And Places CD (Apollo/R&S)

RIP RIG & PANIC Attitude CD (Cherry Red)
RIP RIG & PANIC God CD (Cherry Red)
RIP RIG & PANIC I Am God (Cherry Red)
BASS DRUM OF DEATH Bass Drum Of Death CD/LP (Innovative Leisure)
SPARROW AND THE WORKSHOP Murderopolis CD/LP (Song By Toad)
HANDSOME FAMILY - Family wilderness CD/lp(Loose Music)
S.O.S. (JOHN SURMAN / MIKE OSBORNE / ALAN SKIDMORE) - Looking for the next one CDX2 (Cuneiform)
SÃO PAULO UNDERGROUND [featuring ROB MAZUREK] - Beija flors velho e sujo CD/LP(Cuneiform)

LUMINAL – Amatoriale Italia CD (Goodfellas)
LA NAPHTA NARCISSE – Narcisi Geishe (Le Narcisse/Goodfellas)
GUIDED BY VOICES – English Little League CD/LP (Fire)
HANDSOME FAMILY – Wilderness CD/LP (Loose)
ELUVIUM – Nightmare Endings CDX2 (Temporary Residence)
DIRTY BEACHES – Drifters/Love Is the Devil CD/LPX” (Zoo Music)
OBLIVIANS – Desperation CD/LP (In The Red)
KID CONGO & THE PINK MONKEY BIRDS - Haunted Head CD/LP (In The Rer)
MIKAL CRONIN – MC II CD/LP  (Merge)
BRAZOS – Saltwater CD/LP (Dead Oceans)
SURVIVAL – Survival CD/LP (Thrill Jockey)

GIUGNO

PALMS - S/t CD (Ipecac)
REVERENDO – Oltre CD (Goodfellas)
JAN ST. WERNER - Blaze Colour Burn CD/LP (Thrill Jockey)
PEOPLE OF THE NORTH - Sub Contra CD/LP (Thrill Jockey)
DATE PALMS - The Dusted Sessions CD/LP (Thrill Jockey)
CLOUD BOAT – Book Of Hours CD/LP (Apollo/R&S)
SPARROW & THE WORKSHOP – Murderopolis CD/LP (Song By Toad)

 

vai alla lista precedente