GOODFELLAS NEWSLETTER N° 63-12
08/06
/12

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Teano 12/14 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.i


TUTTI I NOSTRI ARTISTI IN TOUR IN ITALIA!

VISITA IL NOSTRO BLOG!
TIENITI INFORMATO SULLE PROSSIME USCITE

I've Always Wanted To Be a Gangster

 
BABA SISSOKO
  "african griot groove "
GOODFELLAS
8033706217214
GF2720CD
CD
9,00

GIA AL FIANCO DI YOUSSOU N'DOUR, OUMOU SANGARE, BUENA VISTA SOCIAL CLUB E E ART ENSEMBLE OF CHICAGO, BABA COMINCIA A SUONARE IL TAMBURO PARLANTE TAMANI DA BAMBINO, ACCOMPAGNANDO NEI VILLAGGI RURALI SUO NONNO, PER PIU DI QUARANT_ANNI CAPO DEI GRIOT DEL MALI. GIA, L_ALTRA PAROLA CHIAVE DI QUESTA INCREDIBILE STORIA E PROPRIO GRIOT,L ANTICA CASTA DEI CANTASTORIE MANDINGO BIBLIOTECA VIVENTE, GUARDIANO DELLA MEMORIA COLLETTIVA, RADIO E TELEVISIONE ANTE-LITTERAM.
IL DISCO CHE AVETE TRA LE MANI E LA QUINTESSENZA DI QUEL RETAGGIO CULTURALE. UN EXCURSUS VIRTUOSO E APPASSIONATO ALLE RADICI DI UN LINGUAGGIO SECOLARE.CA C EST PAS DE BLUES, C EST PAS DE JAZZ, IL S APPEL AMADRAN. LO STILE CHE TRASPORTATO OLTRE OCEANO IN SEGUITO ALLA FORZATA EMIGRAZIONE DEGLI SCHIAVI DALL AFRICA, HA DATO DI FATTO VITA AL BLUES.

08/06/2012 - Marina Romea (Ra) - Boca Barranca
09/06/2012 - Montepulciano (Si) - Acquaviva
16/06/2012 - Roma - Afrodisia @ Angelo Mai
07/07/2012 - Roma - Casa Internazionale Delle Donne
17/07/2012 - Caroponte (Mi) - Arci Biko

SISSOKO, BABA "djekafo " CD 7,75


NICK WATERHOUSE
  "time's all gone "

INNOVATIVE LEIS.
0634457555624
IL2005
0634457555617
IL2005V
CD/LP
10,50/13,25

REGISTRATO PRESSO QUEGLI STESSI GOLD STAR STUDIOS LATHE UN TEMPO UTILIZZATI DA PHIL SPECTOR E BEACH BOYS, IL DEBUTTO DEL 25ENNE NICK WATERHOUSE E ROBA DA CAPOGIRO. UN FANATICO DELL'R&B E DEL VOODOO SOUL CHE SEMBRA SCANDAGLIARE NELLE MEMORIE DEL SUONO DI NEW ORLEANS E MEMPHIS CON FARE CIRCOSPETTO. UN NUOVO PROTAGONISTA CHE SI INSERISCE SUL SOLCO DI EROI CONTEMPORANEIQUALI ALOE BLACC, SHARON JONES E MAYER HAWTHORNE.

IL SUO E’ UN DISCO CHE RIPRENDE QUEL BEAT E QUELL’ENERGIA , SENSUALE, LIBERA E COINVOLGENTE, CHE PERVASERO IL BUON VECCHIO R&B DEGLI ANNI 50 (XL REPUBBLICA, VOTO 7.5)

…SUL TAVOLO CI SONO LE CARTE VINCENTI DI UN RETRO-SOUL SCRITTO E ARRANGIATO DA WATERHOUSE CON RARA ELEGANZA, SIPIRATO AL NUOVO MONDO ‘BACK TO MONO’ DELLA DAPTONE E DELLA TRUTH & SOUL (SOME PLACE, IF YOU WANT TROUBLE, LA TORCH BALLAD RAINA). CI SI GUARDA INDIETRO, MA SENZA NOSTALGIA (ROCKERILLA GIUGNO)

HANNI EL KHATIB "will the guns come out " CD 11,75


SUSANNA
  "wild dog "

RUNE GRAMMOFON
7033662021284
RCD2128
7041880990206
SONATALP004
CD LP

11,00/13,50

ALBUM NUMERO OTTO PER UNA DELLE PIU SUADENTI VOCI DI TUTTA LA SCENA NORD EUROPEA. CONSIDERATA TRA LE ARTISTE PIU INFLUENTI DEL PANORAMA NORVEGESE, SUSANNA CI STUPISCE CON UN ALBUM INTEGRALMENTE COMPOSTO DA BRANI ORIGINALI PONENDO FRENO ALLA TIPICA USANZA DELLE COVER IN VERSIONE TORCH SONG. UN ALBUM NON DI MENO TOCCANTE, POTENZIATO DAGLI INTERVENTI DI MUSICISTI DI RANGO QUALI EMMETT KELLY (CHITARRISTA DI BONNIE PRINCE BILLY) E NALIJEREMY GARA (ARCADE FIRE).
IN SETTE BRANI SENTIRETE AL LAVORO ANCHE IL POLISTRUMENTISTA SHAHZAD ISMAILY, NOTO ANCHE PER LA SUA PARTNERSHIP CON SECRET CHIEFS 3. PRODUCE IL TUTTO HELGE STEN (DEATHPROD), INGEGNERE DEL SUONO DEI MOTORPSYCHO.
 
SUSANNA "flower of evil " CD 12,00
SUSANNA "flower of evil " LP 20,00
SUSANNA & MAGICAL ORCH. "3 " CD 11,00

BLACK WIDOW
  "see's the light of day "
BLACK WIDOW
8034077051452
BWRCD145-2
8071669301496
BWR145
CDX2/LPX2+10"

16,50/26,00

“See’s the light of day” è una vera e propria chicca per i fans e collezionisti dei BLACK WIDOW!Infatti contiene la versione demo datata 1969 del primo album “Sacrifice” ( capolavoro assoluto della storia della musica ), pubblicato precedentemente con titolo “Return to the sabbat” + 4 esclusivi rari e inediti brani!!! la sorpresa assoluta di questa uscita è la registrazione  live del 1971 tenutosi in Italia, al Teatro Lirico di Milano, una rara testimonianza storica per questa band di culto!

Per la prima volta viene pubblicato su supporto fisico questo rarissimo evento della leggendaria band del Dark Sound britannico settantiano!

Disponibile in versione doppio CD, Doppio LP+10” e per i fans più accaniti l'edizione Doppio LP+10” limitato con inserto/poster.

ELECTRIC SWAN
  "swirl in gravity "
BLACK WIDOW
8034077051469
BWRCD146-2
8071669301502
BWR146
CD/
LP
12,00/13,50
Gli ELECTRIC SWAN nacquero come progetto solista del chitarrista dei WICKED MINDS. Ad oggi sono una vera e propria band, con tanto di voce femminile e la partecipazione di Clive Jones (BLACK WIDOW) come special guest! Per fans di LED ZEPPELIN e BLUE CHEER!
CRYSTAL PHOENIX
  "crystal phoenix "
BLACK WIDOW
8034077051018
BWRCD001-2
8071669301519
BWR001
CD/LP

11,75/13,50
Il mitico NUMERO 1! La storia della ormai leggendaria label genovese Black Widow Records iniziò nel 1992 con quest'album. Oggi il lavoro dei CRYSTAL PHOENIX, straordinario combo Folk Heavy Progressive, rivede nuovamente la luce con l'aggiunta di quattro bonus tracks! Imperdibile! L'edizione in vinile limitato contiene un poster/inserto. Capolavoro assoluto!!!
NORTHWINDS
  "winter "
BLACK WIDOW
8034077051384
BWRCD138-2
8071669301526
BWR138
CD/LP

12,00/13,50
Attesissimo quarto album per i NORTHWINDS, strepitosa Heavy Prog Doom band francese. Questo "Winter" è il primo capitolo di un concept suddiviso in due parti, in cui le sonorità tipiche del Doom/Prog di matrice europea si fondono ad atmosfere molto personali e fortemente emotive. Assolutamente impedibili per i fans di BLACK SABBATH e WITCHFYNDER GENERAL! 
VARIETY LIGHTS
  "central flow "
FIRE RECORDS
0809236123428
FIRECD234
CD
10,50

IN PRINCIPIO ERANO I FLAMING LIPS ED I MERCURY REV A FAR RIVIVERE IN MANIERA STRAVAGANTE IL MITO DELLA PSICHEDELIA AMERICANA.
DOPO L_ABBANDONO DEL LORO FRONTMAN DAVID BAKER I MERCURY REV DIVENNERO UNA FORMAZIONE PIU CLASSICO ABBRACCIANDO LE FRONTIERE DEL ROCK PIU ORCHESTRALE. PER UN BREVE PERIODO DAVID BAKER SI E FATTO CHIAMARE SHADY - UN DISCO SU BEGGARS BANQUET CON QUESTO PSEUDONIMO NEL 1994 - PER POI SPARIRE NELLE NEBBIE DI CHICAGO.
18 ANNI DA QUEL FATIDICO GIORNO QUESTO SYD BARRETT MODERNO TORNA CON LA SIGLA VARIETY LIGHTS (UN OMAGGIO ALL_OMONIMA PELLICOLA FELLINIANA).CENTRALFLOW E L ALBUM CHE ESCE SU FIRE, IN PRATICA UNA COLLABORAZIONE CON IL MAGO DEL SINTETIZZATORE WILL MACLEAN.
IL DUO SEMBRA ISPIRARSI A SILVER APPLES CABARET VOLTAIRE E TONTO_S EXPANDING HEAD BAND IN QUESTA BELLA SORTITA.

UNDICI PEZZI ALL’INSEGNA DELLA VARIETA’ CUI AMMICCA IL NOME FELLINIANO: UN CALDERONE IN CUI RIBOLLONO AMBIENT ISOLAZIONISTA, PSICHEDELIA DARK, MINIMALISMI, IL BOWIE ETNICO E MOLTO ALTRO (RUMORE GIUGNO, VOTO 8)

CENTRAL FLOW E’ FATTO SOLO CON DUE SYNTH ANTIDILUVIANI, UNA DRUM MACHINE E LA VOCE RADDOPPIATA COME SEMPRE. CONTIENE UNA MUSICA ELETTRONICA STRAMBA E BISLACCA, UN PO’ SOFFICEMENTE POP DAL RETROGUSTO ANTICO, UN PO’ CUPA E WAVE, QUASI RESIDENTISANA (SEA FARAWAY, SILENT TOO LONG), IN CERTI MOMENTI VICINA AL DAVID THOMAS DEI DISCHI SPARSI DEGLI ANNI ’80.
(BLOW UP GIUGNO)

MUSICA PSICHEDELICA IRRUENTA E RUMOROSA, ARRICCHITA, NEANCHE A DIRLO, CON I SUONI DI VECCHI SINTETIZZATORI ANALOGICI
(ROCKERILLA GIUGNO)

VARIETY LIGHTS, “LE LUCI DEL VARIETÀ” (NOME TRATTO DAL TITOLO DEL PRIMO FILM DI FELLINI), È IL SUO NUOVO PROGETTO, CONDIVISO CON WILL MACLEAN, MASTRO DI SYNTH, QUASI FOSSE UN RAVENSTINE (SELL YOUR SOUL) CHE APPOGGIA E AMPLIFICA L’ISTRIONERIA DI UN UBU RE. AL NETTO DELL’AMBIENTAZIONE DI SUPERFICIE CHE RISALE DAI PRELIMINARI OTTANTA DI THE NORMAL FINO A SILVER APPLES, CENTRAL FLOW PROVA ANCHE UN’INTERESSANTE SINTESI DISGIUNTIVA TRA I PRIMI MERCURY REV E I PERE UBU (CRYSTAL COVE). PREVALE CERTO LA RIVISITAZIONE PSYCH (SURREALE COME SOLO I RED KRAYOLA POSSONO) DI VENTATE POST-PUNK/WAVE/QUASI OSCURE (SILENT TOO LONG / FEELING ALL ALONE), MA LA VOCE DI DAVID RIESCE A DESTABILIZZARE QUALSIASI RICHIAMO.
(SENTIRE ASCOLTARE GIUGNO, VOTO 7)

VARIETY LIGHTS "silent too long " 10" 8,00
WORLD PARTY
  "arkeology "
SEAVIEW RECORDS
0859523001250
SEAVIEW025CD
CDX5
38,00

ANDANDO A SCANDAGLIARE IN OLTRE 25 ANNI DI CARRIERA DISCOGRAFICA ARKEOLOGY E ALLO STESSO TEMPO UN PREZIOSO SCRIGNO RICCO DI INEDITI, LIVE ED INCISIO NI RARE COME UN VERO E PROPRIO DISCO DA STUDIO NUOVO DI ZECCA. PER CONTENERE TANTA STRARIPANTE CREATIVITA E OCCORSO UN COFANETTO DI BEN 5 CD. BEN 70 I BRANI PRESENTI IN QUESTA IRRINUNCIABILE COLLEZIONE CHE VA LETTA COME UN PONTE TRA PRESENTE E PASSATO PER QUESTA INCATALOGABILE FORMAZIONE CAPACE DI VIAGGIARE CON SPIRITO TRA FOLK, POP E ROCK. GALLESI, OPERATIVI SIN DALLA SECONDA META DEGLI ANNI 70, I NOSTRI HANNO ILLUMINATO LA SCENA DEGLI EIGHTIES GRAZIE ALLE NUMEROSE INTUIZIONI DEL LEADER KARL WALLINGER, NOTO PER LA SUA MILITANZA NEI WATERBOYS.
UN SUONO CHE FONDEVA ELEMENTI DI MERSEYBEAT E MOTOWN SOUL FUORI DAL TEMPO E DALLE MODE.

DA BEATLESIANO PUROSANGUE, WALLINGER CI PROPONE ORA UN BOX DI CINQUE CD CHE RIASSUME I TRATTI SALIENTI DELLA SUA LUNGA CARRIERA (ROCKERILLA GIUGNO)

FOUR TET
  "jupiters/ocras "
TEXT

TEXT015
12"
8,00
NUOVO DODICI ULTRALIMITATO A FIRMA FOUR TET:LA TITLE TRACK E' UNA CASCATA VORTICOSA DI GARAGE MENTRE OCRAS CIPORTA SU TERRITORI DUB-TECHNO IPNOTICI
ONE LITTLE PLANE
  "into the trees "
TEXT
0666017247021
TEXT014
CD
11,00
IL NUOVO ALBUM DI QUESTA ORIGINALE CANTAUTRICE DI CHICAGO E ANCORA UNA VOLTA PRODOTTO DA FOUR TET, CHE LICENZIA IL TUTTO ATTRAVERSO LA PROPRIA TEXT. KATHRYN BINT AMMALIA I SENSI CON LA SUA VOCE SENZA RINUNCIARE ANCHE A GUSTOSE PARENTESI FOLKTRONICHE. TRA GLI OSPITI SEGNALIAMO IL BASSISTA DEI RADIOHEAD COLIN GREENWOOD.
BURIAL & FOUR TET "nova " 12" 7,50
BIOTA
  "cape flyaway "
RER
0752725030724
RERBCD8
CD
11,25
A CINQUE ANNI DI DISTANZA DALL'ULTIMO LAVORO, TORNANO I BIOTA CON UN NUOVO INCREDIBILE CAPITOLO A DOCUMENTARE LA NUOVA FASE CREATIVA DEL GRUPPO. ATTIVO DALLA FINE DEGLI ANNI SETTANTA, (INIZIALMENTE SOTTO LA DENOMINAZIONE "MNEMONISTS") IL MISTERIOSO COLLETTIVO DI FORT COLLINS (COLORADO) HA SAPUTO CREARE UN IMMAGINARIO SONORO E VISIVO PROFONDAMENTE ORIGINALE, UN CONCETTO MUSICALE FUORI DA QUALSIASI DEFINIZIONE DI GENERE E STILE. IL NUOVO "CAPE FLYAWAY" DISPIEGA UNA GRANDE ORCHESTRAZIONE. CHITARRE ELETTRICHE, ACUSTICHE, ORGANO HAMMOND, TROMBA, MELLOTRON, MANDOLINO. MICROMOOG, FISARMONICA, PIANOFORTE, VIOLINI, PERCUSSIONI E VOCI PROCESSATE IN PURO STILE BIOTA. LA MUSICA E I  TESTI DI W.B. YEATS RISUONANO COME UNA SORTA DI EVOCAZIONE DELLA GRANDE TRADIZIONE FOLK. ECHI DI JUNE TABOR, SANDY DANNY, BERT JANSCH, JUDY COLLINS, CHRISTY MOORE E BOTHY BAND. UN CONTINUUM SONORO IN CUI PASSATO E FUTURO CONVIVONO SIMULTANEAMENTE SENZA FRATTURE. COME NELLA MIGLIORE TRADIZIONE BIOTA IL CD E' CORREDATO DA AMPIO BOOKLET DI 24 PAGINE DEDICATO ALL'ARTE GRAFICA DEL GRUPPO. ALTAMENTE RACCOMANDATO!!!

CHRIS CUTLER /STEVE MCLEAN
  "year of the dragon "
RER
0752725030625
RERCCSM1
CD
11,25
DOPO VARI ALBUM INCISI PER  LA RER RECOMMENDED, IL PIANISTA COMPOSITORE AMERICANO STEVE MACLEAN ARRIVA A PRODURRE UN LAVORO IN COLLABORAZIONE CON CHRIS CUTLER, FONDATORE DELLA STORICA ETICHETTA, BATTERISTA DEGLI HENRY COW E FIGURA IMPRESCINDIBILE DEL MOVIMENTO "ROCK IN OPPOSITION". UN ALBUM BASATO SU CINQUE CANZONI E QUATTRO STRUMENTALI. COMPOSIZIONI COMPLESSE E IPER-DETTAGLIATE, ULTERIORMENTE FILTRATE ATTREVERSO UN METICOLOSO LAVORO DI STUDIO. RITMI URGENTI VELOCI, STRUTTURE NON LINEARI E RICERCA TIMBRICA. AL CORPO SONORO E COMPOSITIVO FORNITO DALLE TASTIERE DI STEVE MACLEAN E LA BATTERIA DI CUTLER, SI AGGIUNGONO LA VOCE DI JULIE THOMPSON IL FAGOTTO DI FRANK GROSSO, IL LAPTOP DI MICHAEL BIERYLO E I FIATI DI TITUS ABBOT.

SUN RA
  "disco 3000 "
ARTYARD
0752725030823
ARTYARDCD01
CDX2
17,00
RISTAMPA IN EDIZIONE DOPPIA E LIMITATA DI UNO DEI CLASSICI SATURN DELLA SECONDA META' DEGLI ANNI SETTANTA. SUN RA SUONA PRINCIPALMENTE TASTIERE ELETTRICHE (TRA CUI LA FANTOMATICA CRUMAR) E GUIDA UN PICCOLO GRUPPO CON I FEDELISSIMI JOHN GILMORE (SAX TENORE) MICHAEL RAY (TROMBA) E LUQMAN ALI (BATTERIA). ELETTRONICA PRIMITIVA, FREE JAZZ E GROOVE MINIMALI PER UN COMBO SENZA EGUALI NELL'INTERA STORIA DEL JAZZ CREATIVO AFROAMERICANO.  

THE YOUNG
  "dub egg "
MATADOR US
0744861096726
OLE967CD
0744861096719
OLE967LP
CD/LP
11,00/15,50
DOPO UN PROMETTENTE DEBUTTO PER MEXICAN SUMMER IL GRUPPO AMERICANO E ACCOLTO A BRACCIA APERTE DA UNA MRCHIO PRINCIPE DELL INDIE ROCK. METTENDO INSIEME ELEMENTI TIPICI DEL SUONO NINETIES CON TRATTI PSICHEDELICI E ROOTS, THE YOUNG TRADISCONO UNA CONOSCENZA MUSICALE AFFATTO TRASCURABILE. LA LORO MUSICA SI PONE COSI COME UN PONTE GENERAZIONALE TRA IL CLASSICO IMPRINTING DI QUICKSILVER MESSENGER SERVICE, CRAZY HORSE E TELEVISION IL PIU TIPICO ANDAMENTO DEI GRUPPI COLLEGE A CAVALLO TRA '80 E '90.
WEIRD DREAMS
  "choreography "
TOUGH LOVE
5055300348128
TLV051CD
5055300348111
TLV051LP
CD/LP+DOWNL
10,00/13,00
DOPO DUE EP ACCOLTI IN MANIERA ENTUSIASTICA E' GIUNTO IL TEMPO DEL DEBUTTO LUNGO PER QUESTO SENSAZIONALE GIOVANE QUARTETTO PROVENIENTE DA EAST LONDONLA STAMPA E' GIA' DALLA LORO PARTE E LO STUOLO DI FANS IN CRESCITA INESORABILE. NELLE LORO CORDE UN POP PSICHEDELICO CHE NON PERDE MAI DI VISTA L' ELEMENTO MELODICO. UNA MUSICA CHE HA RADICI LONTANTE, DAL CELEBRE WALL OF SOUND DI PHIL SPECTOR SINO ALLE CHITARRE ACIDE DEI JESUS AND MARY CHAIRABIUN SUONO ANCORA OGGI ATTUALISSIMO.
CHAINS OF LOVE
  "strange grey days "
MANIMAL
0635961199526
MANI036CD
0821826003682
MANI036LP
CD/LP
10,75/14,50
CAPITANATI DALLA CARISMATICA VOCALIST NATHALIA PIZARRO, I CHAINS OF LOVE DI VANCOUVER SONO IL CLASSICO GRUPPO CHE RIFUGGE OGNI COSTRIZIONE TEMPORA LE. E UN ROCK 'N ROLL VINTAGE BAGNATO DA ADOLESCENZIALI SOGNI POP, UNA COLLISIONE IDEALE TRA L 'EREDITA SIXTIES - TUTTO QUELLO CHE POSSA INSINUAR SI TRA LE PRODUZIONI SPECTORIANE ED IL TRADEMARK NUGGETS - E QUANTO PROPO STO OLTRE MANICA DALLE FORMAZIONI DEGLI EIGHTIES (JESUS & MARY CHAIN E SLOWDIVE SU TUTTO). DA SEGUIRE MOLTO ATTENTAMENTE!
BILLY CHILDISH & SEXTON MING
  "dung beetle rolls again "
DAMAGED GOODS
5020422038714
DAMGOOD387LP
LP
12,00
ULTIMO E DEFINITIVO ALBUM PER LA COPPIA COMPOSTA DA DUE ILLUSTRI MUSICISTI BRITANNICI COME BILLY CHILDISH (BUFF MEDWAYS / HEADCOATS / MILKSHAKES) E MISTER MING (DIAMOND GUSSETS / TASTY ONES / TV PERSONALITIES). APPASSIONA TI ENTRAMBI DI DADAISMO E LETTERATTURA DELL ASSURDO, UNISCONO GLI SFORZI IN UN LAVORO CHE STILISTICAMENTE SI COLLOCA NEL SOLCO DI PETER COOK E DUDLEY MOORE.
HOLLY GOLIGHTLY & THE BROKEOFFS
  "long distance "
DAMAGED GOODS
5020422038929
DAMGOOD389CD
5020422038912
DAMGOOD389LP
CD/LP
11,00/10,00
E UN DISCO IN CUI HOLLY GOLIGHTLY RENDE ESPRESSAMENTE TRIBUTO AD ALCUNI DEI SUOI NUMI TUTELARI, ANDANDO A PESCARE BRANI INTRAMONTABILI CHE METTONO SICURAMENTE IN RELAZIONE LA SUA PASSIONE PER IL FOLK TRADIZIONALE E LA MUSICA SOUL. (YOU AIN_T) NO BIG THING IL CLASSICO DEL 1966 SCRITTO DA SAM & DAVE E UNO DEI BRANI RIVISTITATI IN QUESTO ATIPICO COVER ALBUM ON CUI TROVANO SPAZIO ANCHE UNA MANCIATA DI OTTIMI ORIGINALI. UNA TOP TEN IMMAGINARIA CHE TROVA OGGI IL SUPPORTO FISICO PIU' LOGICO.
CERATI/FRANCONE
  "i 100 migliori dischi death metal "
TSUNAMI
9788896131428
9788896131428
BOOK
12,00

I 100 migliori dischi Death Metal selezionati per voi ed elencati in ordine alfabetico con tutte le copertine a colori.
Una guida indispensabile per i cultori del genere ma anche per chi vuole avvicinarsi ad una delle correnti più estreme del metal.
Si parla di Carcass, Morbid Angel, Gorguts, Dismember, Obituary, Entombed, Cephalic Carnage, Autopsy, Pungent Stench, Suffocation, Bolt, Thrower, Nile, Cynic e tantissimi altri.

EDUARDO VITOLO
  "sub terra "
TSUNAMI
9788896131411
9788896131411
BOOK
14,00

Rock Estremo e Cultura Underground in Italia (1977-1998), un vero e proprio reportage che oltre ad approfondire la storia di band e dischi ormai lontani nel tempo, ha l’ardire di raccontare il contesto culturale, sociale, antropologico e religioso nel quale tanti gruppi hanno dovuto sopravvivere e lottare.

AMIRI BARAKA
  "black music. i maestri del jazz "
SHAKE
9788897109198
9788897109198
BOOK
11,25

Amiri Baraka è uno dei più grandi intellettuali afroamericani dell’intero Novecento, figura chiave per ogni ragionamento critico sulla musica e le sue risonanze sociali. In questi ultimi cinquanta anni Baraka è stato attento osservatore di quanto è accaduto nella scena jazz: dai grandi maestri degli anni cinquanta alla New Thing e al Free Jazz.
Thelonious Monk, John Coltrane, Albert Ayler, Miles Davis vengono ritratti nella loro umanità, ma anche nel loro tragitto rivoluzionario musicale e politico.

PAUL BRANNIGAN
  "dave grohl. il richiamo del rock'n'roll "
ARCANA
9788862312448
9788862312448
BOOK
15,50

Il nuovo album Wrecking ball (2012) e altre 120 canzoni "sparse", raccolte in 40 anni di carriera, vanno a completare l'opera di traduzione, analisi e commento dei testi di Bruce Springsteen firmata da Ermanno Labianca. "Spare Parts" (1973-2012) è il terzo volume di commento ai testi di Bruce Springsteen, e segue "Talk about a dream" (1973-1988) e "Long walk home" (1992-2009). Scorrendone le pagine si scoprono le intenzioni del nuovo disco di Springsteen e si compie un viaggio definitivo nel songbook dell'artista americano.

ERMANNO LABIANCA
  "springsteen. spare parts "
ARCANA
9788862312301
9788862312301
BOOK
13,75

Il nuovo album Wrecking ball (2012) e altre 120 canzoni "sparse", raccolte in 40 anni di carriera, vanno a completare l'opera di traduzione, analisi e commento dei testi di Bruce Springsteen firmata da Ermanno Labianca. "Spare Parts" (1973-2012) è il terzo volume di commento ai testi di Bruce Springsteen, e segue "Talk about a dream" (1973-1988) e "Long walk home" (1992-2009). Scorrendone le pagine si scoprono le intenzioni del nuovo disco di Springsteen e si compie un viaggio definitivo nel songbook dell'artista americano.

O.G. TORTO
  "breve storia di una generazione "
CARATTERIMOBILI
9788896989241
9788896989241
BOOK
9,25

Nato da un grido di rivolta contro l’ingiustizia sociale di un Paese allo sbando, Breve storia di una generazione raccoglie i pensieri espliciti di un rapper, brevi storie che parlano di esistenze incerte, culture di strada e performance hip hop.
Le storie sono accompagnate da ritratti d’arte metropolitana, carpiti dalle strade di Berlino e fissati in foto prima che la pioggia e il tempo cancellino quei segni, insieme ai nostri sogni, per sempre.

LIVIA SATRIANO
  "no wave "
CRAC EDIZIONI
9788897389040
9788897389040
BOOK
11,25

Contorsionismi e sperimentazioni dal CBGB al Tenax. La rivoluzione No Wave: un movimento/non movimento musicale, un modo di fare arte, uno stile di vita. Nuovi suoni, una nuova estetica ma soprattutto un diverso e innovativo approccio creativo destinato a lasciare il segno su generazioni successive di musicisti, da New York al resto del mondo. Così come in America, anche in Italia l’alienazione e la disillusione collettiva si dimostrano ottimi incentivi per band ed esperienze artistiche spesso purtroppo dimenticate, a rifiutare gli stilemi pre-esistenti e iniziare a sperimentare soluzioni originali.

CASTELLI/PIROTTA
  "sviluppi incontrollati. bloom mezzago crocevia rock"
VOLOLIBERO
9788897637080
9788897637080
BOOK
17,50

Band musicali da tutto il mondo, festival, presentazioni di libri, incontri con gli autori, rassegne teatrali e cinematografiche. Il Bloom è un fiore dai mille colori, un luogo dall'anima rock e uno dei locali più vivaci d'Europa. Sviluppi incontrollati affronta l'oceano degli immaginari che il Bloom ha saputo rappresentare durante quest'ultimi 25. Interventi, tra gli altri, di: Pierpaolo Capovilla (Teatro degli Orrori), Cristina Donà, Mauro Ermanno Giovanardi, Matteo Guarnaccia, Motorpsycho, Roberta Sammarelli (Verdena), David, Steve Wynn.

SEBASTIANO CECERE
  "elvis in concert 1945-1977 "
STAMPA ALTERNAT.
9788862222679
9788862222679
BOOK
28,50

Questo libro è il resoconto più dettagliato mai apparso, a livello internazionale, dell'attività concertistica di Elvis, e ci accompagna giorno per giorno nella vita del performer Presley. Un librone di 800 pagine in grande formato, con immagini a colori e b/n, un pozzo senza fondo di notizie e particolari su un mito intramontabile.

V/A
  "great complotto "
SHAKE
9788888865775
9788888865775
BOOK+CD
12,00

Di nuovo disponibile la Ristampa dell’ormai introvabile disco del 1980 manifesto dell’incredibile scena punk di pordenone, allora straordinariamente attiva ed estremamente innovativa, al passo con gli stilemi più trasgressivi della scena punk inglese.
Il digipack contiene: cd The Great Complotto; video Brucia Tequila; libro di 68 pagine con fotografie e testi dei vari gruppi della scena.

GIUGNO
MELVINS-LITE – FREAK PUKE CD (IPECAC)
GIANT GIANT SAND – Tucson CD (Fire Records)
A PLACE TO BURY STRANGERS – Worship CD/LP (Dead Oceans)
PLANKTON WAT - Spirits CD/LP (Thrill Jockey)
GUIDED BY VOICES – Class Clown Spots  A Ufo CD/LP(Fire Records)
MICHAEL CASHMORE/STEFFI THIEL – Late But Never (Coptic Cat)
WELCOME WAGON – Precious Remedies Against Satan’s Devices CD/LP (Asthmatic Kitty)
IDES OF GEMINI – Constantinople CD (Neurot)


LUGLIO
MISSION OF BURMA – Unsound CD/LP (Fire Records)
THREE MILE PILOT – Maps CD/LP (Temporary Residence)

vai alla lista precedente