GOODFELLAS NEWSLETTER N°68-10
25/06/10

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
el: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

 
RADIODERVISH
  "bandervish "
MANIFESTO
8028778492003
MANIFESTOCD200
CD
9,50

IL DISCO NUMERO 200 DE "IL MANIFESTO CD" NON POTEVA CHE ESSERE CELEBRATO CON UNO DEI GRUPPI DI MAGGIOR SPESSORE IN CATALOGO, I RADIODERVISH. IN BANDERVISH TROVIAMO 12 TRACCE CHE RIPROPONGONO LE INCONFONDIBILI MELODIE DELLA BAND, UNITAMENTE ALLE SONORITÀ TRADIZIONALI DELLA BANDA DI SANNICANDRO DI BARI, PER UNA SORPRENDENTE MISCELLANEA SONORA CHE A PARTIRE DALLE FESTE PATRONALI DELLA PUGLIA. RIMBALZA NEL MEDITERRANEO DA ORIENTE A OCCIDENTE. CON CITAZIONI CHE RIMANDANO A ENNIO MORRICONE E OUM KALTOUM, IL DISCO - ARRANGIATO DA LIVIO MINAFRA (PREMIO TOP JAZZ 2008 COME NUOVO TALENTO) - CONTIENE ALCUNI TRA I PIÙ NOTI BRANI DEI RADIODERVISH (CENTRO DEL MUNDO, L¹ESIGENZA E L¹IMMAGINE DI TE) OLTRE A NOTE CANZONI DELLA TRADIZIONE MEDIORIENTALE COME FOGH EN NAKHAL E LAMMA BADÀ. AD ACCOMPAGNARE I RADIODERVISH (NABIL SALAMEH VOCE E MICHELE LOBACCARO CHITARRE E BASSO), ALESSANDRO PIPINO  AL PIANOFORTE, LAMA SONORA E UNA INFINITÀ DI STRUMENTI ACUSTICI, LIVIO MINAFRA FISARMONICA E PIANOFORTE E I 40 MUSICISTI DELLA BANDA DI SANNICANDRO DI BARI. OSPITI DI ECCEZIONE PINO MINAFRA FILICORNO SOPRANO E TROMBA, ROBERTO OTTAVIANO SAX SOPRANO E GAETANO PARTIPILO SAX CONTRALTO.

RADIODERVISH "centro del mundo " CDX2 12,25
RADIODERVISH "beyond the sea " CD 9,50
GABOR SZABO
  "jazz raga "
LIGHT IN THE ATC
826853005326
LITA053
CD
13,25

PUBBLICATO DA IMPULSE! - E FUORI CATALOGO DA DECENNI - JAZZ RAGA È UNA DELLE PRODUZIONI PIÙ AVVENTUROSE DEL CHITARRISTA DI ORIGINE TZIGANA GABOR SZABO. SI TRATTA DI UNA VERA E PROPRIA PIETRA ANGOLARE, ANTESIGNANA DI CAPOLAVORI DEL ROCK E DEL POP CONTEMPORANEO, NON ULTIMI ODELAY DI BECK E ABRAXAS DI SANTANA.
LE DETTAGLIATE LINER NOTES PRESENTI NEL COLORATO BOOKLET DI 40 PAGINE SONO CURATE DA DOUG SHEPPARD (UGLY THINGS, GOLDMINE). LE INTERVISTE ESCLUSIVE A BERNARD PURDIE, RUDY VAN GELDER E JACK GREGG SONO UN ULTERIORE TESTIMONIANZA DI QUANTO SIA STATO PREZIOSO IL CONTRIBUTO DEL NOSTRO IN UN’EVOLUZIONE CHE PREVEDEVA L’INCONTRO DI CULTURE E SUONI DI PAESI DIVERSI.
INNOVATORE PRIVO DI TIMORI, CON JAZZ RAGA DEL 1967 RAGGIUNGE IL SUO APICE CREATIVO, MUOVENDO AL CROCEVIA TRA JAZZ, ROCK E TINTEGGIATURE FOLK PSICHEDELICHE, AIUTANDOSI CON IL SITAR, UN BEAT SPICCATAMENTE LATIN JAZZ ED I NATURALI INFLUSSI EST-EUROPEI. UN GIOCO DI SPECCHI, IN CUI IL GROOVE IPNOTICO SEMBRA SPOSARE LE ACIDE RIPRESE ROCK DI ANANDA SHANKAR. DALLA PERDIZIONE ACIDA DI WALKING ON NAILS ALL’INTERMEZZO CON SITAR DI MIZRAB PASSANDO PER UN’ISPIRATA REVISIONE DI PAINT IT BLACK DEGLI STONES. DA RISCOPRIRE IN TUTTA LA SUA INEBRIANTE BELLEZZA.

PUBBLICATO NEL 1967 MA CONTENENTE REGISTRAZIONI DELL’ANNO PRIMA, LUNGI DAL SEGUIRE LA MODA INDIANA LANCIATA DAI BEATLES JAZZ RAGA LA ANTICIPAVA, FRA L’ALTRO PERFETTAMENTE SINTONIZZATO SULLA PSICHEDELIA IN SBOCCIO. ACCOSTABILE PER TECNICA E APERTURA MENTALE A UN SANDY BULL , SZABO  E’ QUI A UN CONTEMPORANEO APICE DI ISPIRAZIONE E GODIBILITA’
(MUCCHIO LUGLIO/AGOSTO)

KRIS KRISTOFFERSON
  "please don't tell me how the story ends"

LIGHT IN THE ATC
826853005029
LITA050CD
826853005012
LITA050
CD/LPX2
12,00/20,00

FINALMENTE DISPONIBILE IN DOPPIO VINILE PESANTE E CONFEZIONE EXTRALUSSO - CON IMMAGINI E NOTE D EPOCA - QUESTA GRADITA RISTAMPA LIGHT IN THE ATTIC

THE PUBLISHING DEMOS SONO LI SCHIZZI DI CANZONE CHE KRIS INVIAVA AI PERFORMER A INIZIO CARRIERA: SCHELETRI DI FUTURI SUCCESSI ALTRUI. ASCOLTATI OGGI, NON HANNO NULLA DA INVIDIARE A NESSUN SUCCESSO. BALLATE, LENTE O VIVACI; STORIE, TRAGICHE O LIEVI; ARRANGIAMENTI BASICI CHE ALLORA ERANO BOZZETTI, OGGI SUONANO FATTI E FINITI (BLOW UP MAGGIO, VOTO 8)

…UN OMAGGIO CHE LA LIGHT IN THE ATTIC FA A UNO DEI PIU’ GRANDI SONGWITER DI SEMPRE, PESCANDO DA UN CATALOGO DI PROVINI RICCHISSIMO, OTTIMAMENTE REGISTRATO. LE INTERPRETAZIONI SONO INTENSE E PENETRANTI. ; I TITOLI SONO ORMAI ENTRATI FRA GLI STANDARD DELLA MUSICA D’AUTORE STATUNITENSE , DA JUST THE OTHER SIDE OF NOWHERE A COME SUNDOWN
(RECENSIONE BOXATA SU MUCCHIO MAGGIO)

QUESTE REGISTRAZIONI NON ERANO STATE FATTE PER ESSERE PUBBLICATE , MA SOLO PER USO PRIVATO. MA SONO TALMENTE BELLE CHE QUALCUNO HA PENSATO BNE DI RENDERLE PUBLICHE. UN DISCO INTENSO, SPOGLIO MA DECISAMENTE BELLO. TUTTO DA SCOPRIRE
(BUSCADERO MAGGIO, 4 STELLE)

KRISTOFFERSON E’ STATO UN PROLFICO CANTORE DELL’AMERICA RURALE E SANGUIGNA . SULLE TRACCE DI COHEN , COMMOVEMENTE L’ADDIO ALL’AMATA JANIS (EPITAPH) (RUMORE MAGGIO)

QUI È AI PRIMI PASSI, VOLENTEROSO E PIACEVOLMENTE INCERTO SE SEGUIRE - UN REPERTORIO GIÀ PREZIOSO DI ME AND BOBBY MCGEE, COME SUNDOWN, BORDER LORD- LEONARD COHEN O HANK WILLIAMS, WAYLON JENNINGS O JOHNNY CASH. IL RESTO LO SPIEGANO IL SONTUOSO LIBRETTO DI SESSANTA PAGINE, PIENO DI INTERVISTE E TESTIMONIANZE, E L’APPARATO ICONOGRAFICO. STUDIOSI E CURIOSI AVRANNO PANE PER I LORO DENTI, TUTTI GLI ALTRI UN PUGNO DI CANZONI SINCERE, BELLE E ANCORA UN POCO GREZZE.
(SENTIRE ASCOLTARE MAGGIO, VOTO 7)
PAUL WHITE
  "and the purple rain "
NOW AGAIN
659457506124
NA5061
CD
11,00
PARTENDO DA UNA BORSA DI CAMPIONI DEL CHITARRISTA PSICHEDELICO S.T. MIKAEL(OSANNATO DAI CONNAZIONALI SVEDESI DUNGEN) IL NUOVO MAGO DEL CUT UP PAUL WHITE SI PRESENTA IN CASA STONES THROW CON TONI SFARZOSI. IL SUO E UN ABSTRACT HOP CHE NON PUO CERTO RINUNCIARE AD UNA VENA LISERGICA E AD UN TOCCO QUALITATIVAMENTE ESOTICO. OSANNATO DA GENTE COME GILLES PETERSON E DIPLO PAUL WHITE E LA NEXT BIG THING DELLA MUSICA RITMICA.

SONO 25 BRANI IN 37 MINUTI, CHE PROSEGUONO NELLA FUSIONE DI METODI HIP HOP E DEVIANTE ATTITUDINE CREATIVA DEL NOSTRO, ISPIRATI ALLA FIGURA DEL MISCONOSCIUTO ROCKER PSICHEDELICO SVEDESE  S. T. MIKAEL E BASATI INTERAMENTE SUI SUOI DISCHI. UN TRIP BELLO E BUONO. (RECENSIONE BOXATA SU RUMORE GIUGNO)
 
IL RISULTATO FINALE E’ UN DISCO DI MONEY MARK IMMERSO IN DUE LITRI DI LSD , TIPO. ALBUM RAREFATTO, PIGRO E ORGOGLIOSO DI ESSERLO, MA MAI SFILACCIATO E SEMPRE CON UNA DIREZIONE
(MUCCHIO GIUGNO)  
.
UN DISCO CHE PARTE PIANO E POI GIOCA LE SUE CARTE A CALDO. GLI STILEMI EVIDENTI SONO LA CALIFORNIA TARGATA UK DI WHITE. C’È MENO MELANGE CON I SUONI ROCK E CON LA TRADIZIONE CHITARRA-BASSO-BATTERIA, RISPETTO ALL’ESORDIO, SOSTITUITI DA UN PO’ DI INDIA FAKE (ANCORA ECHI MADLIB, EVIDENTEMENTE, PER L’ORECCHIO ALLENATO CHE VA A UN CONCEPT DI QUALCHE ANNO FA DEL PRODUCER DELLA STONES THROW), STRATI DI SUONI ORA SOFFUSI ORA DETERMINATI. CI ACCORGIAMO DI UNA COSA, CON PAUL WHITE & THE PURPLE BRAIN, UNA VOLTA DI PIÙ, E CIOÈ CHE SIAMO NOI I NUOVI DJ CHE METTEREMMO QUESTA MUSICA A UNA FESTA
. (SENTIRE ASCOLTARE GIUGNO, VOTO 7)

MICHAEL LEONHART
  "seahorse and the storyteller "
TRUTH & SOUL
119964000923
TSCD009

CD
11,00

MICHAEL LEONHART CON SEAHORSE AND THE STORYTELLER REALIZZA UN ALBUM DI PSYCHO-FUNK DA PIENI ANNI ’70 CONDITO IN UN DELIZIOSO MOOD JAZZY DA BIG BAND: ACCANTO AL RESPONSABILE CI SONO YIKA HONDA E MEMBRI DI TV ON THE RADIO, DAP-KINGS, ANTIBALAS, PHENOMNAL HANDCLAP BAND…TUTTO E’ MOLTO GRADEVOLE E ‘MODERNO’ PERCHE’ IL RITMO SPEZZATO E’ IL COLLANTE INELUDIBL DI OGNI TRACCIA
(BLOW UP GIUGNO, VOTO 7)

UN VIAGGIO ATTRAVERSO FUNK PSICHEDELICO, COLONNE SONORE DAL SAPORE INDIANO E VISIONARIO POP ANNI ’60…UN PIACERE PER LE ORECCHIE (RECENSIONE BOXATA SU RUMORE GIUGNO)

PROGETTO PERALTRO AMBIZIOSO, QUESTO DISCO, ALLESTITO CON UN PARTERRE PRESTIGIOSO MA DISCRETO (MEMBRI SPARSI DI TV ON THE RADIO, DAP-KINGS, ANTIBALAS; SVARIATI “CERVELLI” DELLA NEW YORK INTELLETTUALMENTE DEVIATA) CHE DELL’ETEROGENEITÀ E DEL MULTICULTURALISMO FA BANDIERA. CHE OLTREPASSA LE RESTRIZIONI DI GENERE COME, A BEN PENSARCI, TUTTI GLI ARTISTI SIN QUI TIRATI IN BALLO: PERCHÉ SE THE STORY OF ECHO LAKE È POP CHITARRISTICO DI TESA MELANCONIA ATTRAVERSATO DAL SAX, JAIPUR E MADHOUSE MUMBAI MESCOLANO ALICE COLTRANE E BOLLYWOOD COME A GONJASUFI NON RIUSCIRÀ MAI; SE DREAMS OF AN AQUARIAN È SLY & FAMIGLIA PERSI NEI SOLCHI DI TAGO MAGO, HAVE YOU MET MARTINA? SI PORGE DA SCIOGLILINGUA IN APNEA DI SOMMA ORECCHIABILITÀ. (SENTIRE ASCOLTARE MAGGIO, VOTO 7.8)

ISWHAT?!
  "big appetite "
OSNR
884501261166
OSNR91004
CD
9,50
ACCOSTABILE PER CERTI VERSI AI LEGGENDARI ROOTS, ISWHAT E UN PROGETTO CHE FA IDEALMENTE DA PONTE TRA CULTURA HIP HOP ED ASCENDENTI JAZZ-FUNK. DISCO DELIZIOSO IN CUI I BEAT UMANI FANNO DA TAPPETO ALLE PARABOLE DELL MC NAPOLEON SOLO (GIA IN AZIONE NEI CIRCUITI ALTERNATIVE JAZZ DELLA BIG APPLE DI CHICAGO), CHE SPOSA I RIFF AL SASSOFONO DI JACK WALKER. CON LA PRESENZA DI UN GIGANTE COME HAMID DRAKE ALLA BATTERIA E BRENT OLDS (KIL O) AL BASSO, IL GRUPPO VIENE FUORI COME UN ENSEMBLE AFRO FUTURIBILE, CAPACE DI TRASCINARVI IN UN ETERNA DANZA.

14/07 NAPOLI  - Pomigliano Jazz
16/07 BARI - Barletta Jazz Festival

YOUNG JAZZ REBELS
  "slave riot "
STONES THROW
659457222420
STH2224
CD
11,00
SULLA FALSA RIGA DEI LAVORI REALIZZATI COME YESTERDAY S NEW QUINTET E MONK HUGHES, UN NUOVO ESPERIMENTO PER MADLIB CHE ABBRACCIA COMPLETAMENTE LA FILOSOFIA DEL JAZZ PIU SPIRITUALE ED ESOTERICO. VISIONARIO COME UNA VERSIONE POST-MODERNA DI SUN RA IL NOSTRO CONDUCE IL GIOCO ANCORA UNA VOLTA IN PIENA SOLITUDINE, LASCIANDO SPESSO E VOLENTIERI GRIDARE AL MIRACOLO.

THE LAST ELECTRO-ACOUSTIC SPACE JAZZ & PERCUSSION ENSEMBLE
  
THE LAST ELECTRO-ACOUSTIC
SPACE JAZZ & PERCUSSION ENSEMBLE
"miles away "

STONES THROW
659457217129
STH2171
CD 11,00

DOPO GLI EXPLOIT DI YESTERDAY’S NEW QUINTET, MADLIB S’IMBARCA IN QUELLO CHE È FORSE IL SUO PROGETTO PIÙ AMBIZIOSO. E LO FA CON UN PASSO ED UNA NATURALEZZA CHE HANNO DELL’ECCEZIONALE. LONTANO MIGLIA DAI PRODUCERS NERI CONTEMPORANEI, MILES AWAY È COSÌ UN’ALTRA DISAMINA CORAGGIOSA DEL SUONO IMPULSE!/BLUE NOTE, MA ANCHE UN’INDAGINE SUL LAVORO NON MENO PREZIOSO DI INDIPENDENTI QUALI TRIBE O STRATA EAST. MILES AWAY E’ COSI’ CORTOCIRCUITO TEMPORALE, TRA UN OMAGGIO A COLTRANE/SANDERS, UNO AL GRANDE ORGANISTA LARRY YOUNG ED UN ALTRO AL TROMBONISTA DI DETROIT PHIL RANELIN. UN CONTINUUM ESTATICO. DEEP JAZZ IS NOW!

UN TRIP DOLCE E MISTERIOSO CONFEZIONATO CON UNA NATURALEZZA SBALORDITIVA, TRA SGUARDI IN DIREZIONE DELLA VECCHIA SCENA INDIPENDENTE (SHADES OF PHIL PER IL TROMBONISTA TRIBE PHIL RANELIN) , SOFISTICATEZZE BLUE NOTE (TONES FOR LARRY YOUNG) , VELLUTATI BASSIFONDI (MYSTIC VOYAGE DI E PER ROY AYERS) ED ESTATICHE VISIONI COSMICHE (THE TRANE & THE PHAROAH).
(BLOW UP MARZO, VOTO 7/8)

E’ JAZZ ISPIRATO, ASSOLUTO, CON PASSAGGI IMPREGNATI DEL MIGLIOR CAOS URBANO , FIGLIO DI MACCHINE MA ANCHE DI SUDORE SUGLI STRUMENTI. CHE IL POPOLO HIP HOP SI RASSEGNI AD ACCETTARE IL JAZZ COME LO STRANO E STRAORDINARIO VIZIO DEL SIGNOR MADLIB
(RUMORE MARZO, VOTO 7)

MAD SI FA DARE UNA MANO DA ALCUNI TURNISTI JAZZ MA, COME GIÀ DIMOSTRATO IN SUMMER SUITE, DAI TEMPI DI ANGELS WITHOUT EDGES È CRESCIUTO MOLTISSIMO COME STRUMENTISTA E "COMPOSITORE". IL PERCORSO QUI CONTINUA, CON MAGGIORE CURA PER IL DETTAGLIO E - FINALMENTE - ANCHE PER L'ASPETTO TEMATICO, CON UNA FUSION MORBIDA E COMPOSTA, SOLARE (FA ECCEZIONE LA MINACCIOSA TONES FOR LARRY) E PIACEVOLISSIMA, SBILANCIATA SUL LATIN E COSTRUITA SUL TRIANGOLO PIANO ACUSTICO-FIATI-MARIMBA. LE BELLA ONE FOR THE MONICA LINGAS BAND ERA GIÀ SU UNIVERSE; SHADES OF PHIL, BLACK RENAISSANCE E MYSTIC VOYAGE SONO COVER RISPETTIVAMENTE DA PHIL RANELIN, ROY AYERS E HARRY WHITAKER. (SENTIRE ASCOLTARE MARZO, VOTO 7.2)


IN OCCASIONE DELLA PUBBLICAZIONE DEL QUINTO ALBUM DELLA SERIE,
VI RIPROPONIAMO I VOLUMI DEL MEDICINE SHOW ATTUALMENTE IN STOCK.
UN VIAGGIO INTORNO AL MONDO E AL MONDO DEI BEATS:
L’UNIVERSO HIP HOP CON L’MC GUILTY SIMPSON (PRIMO), IL BRASILE  (SECONDO VOLUME),
L’AFRICA (TERZO) E LA JAMAICA (QUARTO).

MADLIB
  "medicine show vol.5
history of the loop digga
1990-2000
"
MEDICINE SHOW
989327000521
MMS005
CD
11,00
COME RIPORTATO DALLO STESSO TITOLO, IL QUINTO VOLUME NELLA SERIE MEDICINE SHOW INDAGA NELLA LIBRERIA DI SUONI PERSONALI DI MADLIB. LE SUE BASI DI MATRICE PIU NITIDAMENTE HIP HOP TAGLIATE A CAVALLO TRA IL 1990 ED IL 2000, DIECI ANNI DI PURE ALCHIMIE RECUPERATE IN EXTREMIS PER OSSERVATORI DELLA PRIMA ED ULTIMA ORA.
MADLIB
"medicine show 1 "
CD 11,00
MADLIB
"medicine show 2 "
CD 11,00
MADLIB
"medicine show 3 "
CD 11,00
MADLIB
"medicine show vol.4 - 420 chalice all jamaic"
CD 11,00
MATTHEW LARKIN CASSEL
  "the complete works "
STONES THROW
659457224424
STH2244
CD
11,00
IN UN UNICO CD L OPERA OMNIA DEL MUSICISTA DI SAN FRANCISCO, AUTORE ED ARRANGIATORE AL CROCEVIA TRA JAZZ, SOUL E POP MUSIC A EFFETTO. CAMPIONATO SPESSO IN CASA STONES THROW, RICEVE OGGI IL TRATTAMENTE DI FAVORE CON LA PUBBLICAZIONE DI COMPLETE WORKS, UNA DELIZIOSA RACCOLTA DI RARE GROOVES CHE POTRA FAR BRECCIA ANCHE NEL CUORE DEGLI APPASSIONATI DI STEELY DAN ET SIMILIA.
SERVICEMEN
  "meet...the servicemen: classic soul from..."
WIND HIT
901771010024
WH100
CD
11,00
ANTOLOGIA CHE RIPORTA IN AUGE QUESTO MITICO GRUPPO VOCALE R N B DELL ARIZONA, AUTORE DI SINGOLI CULTO NELLA SECONDA META DEGLI ANNI 60. VERI E PROPRI ANFITRIONI DEL NORTHERN SOUL NON EBBERO ENORME SUCCESSO IN PATRIA, MA FURONO IN GRADO DI CONQUISTARE PRESTO I DANCEFLOOR BRITANNICI. RECUPERO D OBBLIGO.
HELIOCENTRICS "out there " CD 11,00
HELIOCENTRICS/FALLEN A. "singles collection " CD 11,00
WHITEFIELD BROTHERS "earthology " CD 11,00
WHITEFILED BROTHERS "in the raw " CD 11,00
P.E. HEWITT JAZZ ENSEMB "winter winds (the complete works 1968-1970) " CDX3 19,00
P.E.HEWITT JAZZ ENSEMBL "winter winds (the complete works 1968-1970) " LPX3 42,75
DAM-FUNK "toeachizown " CDX2 12,00
V/A "second hand sureshots " CD+DVD 12,00
V/A "brasilian guitar fuzz bananas: tropicalista " CD 11,00
V/A "brasilian guitar fuzz bananas: tropicalista " LP 14,75
V/A "psych-funk 101 (1968-1975) - a global psyche" LPX2 15,00
V/A "psych-funk 101 - a global psychedelic funk c" CD 11,00
V/A "black man's cry - the inspiration of fela ku" CD 11,00
V/A "black man's cry - the ispiration of fela kut" 10"X4 34,00
V/A "minimal wave tapes v.1 " CD 11,00

U ROY
  "foundation skank "
SOUND SYSTEM
094922217202
SSY1720CD
094922217196
SS1719LP
CD/LP

12,25/15,00
IL PADRINO DI TUTTI I DJ JAMAICANI. QUESTO E IL SECONDO VOLUME TRATTO DAL LE PRESTIGIOSE INCISIONI PER SOUND SYSTEM RECORDS. INCISIONI RARE RICERCATE CON ESTREMA VEEMENZA DAI COLLEZIONISTI DI MEZZO MONDO. IL PERIODO E QUELLO COMPRESO TRA IL 1971 ED IL 1975. PRESENTI LE COLLABORAZIONI CON GROSSI CALIBRI QUALI KEN BOOTHE, JOHNNY CLARKE, DELROY WILSON E DENNIS BROWN.

PROSSIME USCITE

MULATU ASTATKE-SUITE FOR MY DUKES-ARTHUR VEROCAI - "TIMELESS" DVD+ 3 ( MOCHILLA ENT.)

LOU REEDS METAL MACHINE TRIO’S - THE CREATION OF THE UNIVERSE CDX2 (SISTER RAY)      

MARC ALMOND - VARIETE’ CD/CDX2 (CHERRY RED)

WIRE – SEND ULTIMATE CDX2 (PINK FLAG)

THE BOOKS – WAY OUT CD/LPX2 (TEMPORARY RESIDENCE)

SUN KILL MOON – ADMIRAL FELL PROMISES CD (CALDO VERDE)

WINDSOR FORE THE DERBY - AGAINST LOVE (SECRETLY CANADIAN)

SETTEMBRE

BLACK MOUNTAIN – WILDERNESS HEART CD/LP (JAGJAGUWAR)

PIPETTES – EARTH  VS THE PIPETTES CD (FORTUNA POP)

SALUTI DA SATURNO (FEATURING VINICIO CAPOSSELA) – PARLARE CON ANNA (GOODFELLAS) CD

BORIS W/ IAN ATSBURY BXI MCD/12” (SOUTHERN LORD)

SERGE GAINSBOURG/JANE BIRKIN (JE T'AIME...MOI NON PLUS) CD (LIGHT IN THE ATTIC)

OF MONTREAL – TBA CD (POLYVINYL)

ALOE BLACC - GOOD THINGS CD (STONES THROW)

SKREAM – TBA CD/LP (TEMPA)

OTTOBRE

ANTONY AND THE JOHNSONS – SWANLIGHTS CD+ BK (CARGO)
IL NUOVO ALBUM. EDIZIONE LIMITATA CON LIBRO DI 75 PAGINE CONTENETE I LAVORI ARTISTICI DELLO STESSO ANTONY HEGERTY

SEU JORGE & ALMAZ - S/T CD (NOW AGAIN)

vai alla lista precedente