GOODFELLAS NEWSLETTER N°87-08 24/10/08 |
|
www.goodfellas.it |
|
![]() REBEL DEVIL
"against you " MOLTEN METAL 8013252611025 MMP010CD CD 9,00 |
||||
UN EVENTO PER TUTTI
GLI APPASSIONATI DEL METAL PIU ROCCIOSO, QUELLO CHE SICURAMENTE
AFFONDA LE SUE RADICI NEI PURI ED INCONTAMINATI SEVENTIES,
BEN DISTANTE DALLE TENTAZIONI CROSSOVER DEI GIORNI NOSTRI. |
||||
![]() |
STRANA
OFFICINA "la storia " |
LPX4 33,00 |
![]() |
|||||||||||
![]() FUZZTONES
"horny as hell " ELECTRIQUE MUD 4042564053227 MUD001 4042564053210 MUD002 CD/LP 11,50/10,50 |
|||||||||||
Le
cattive notizie corrono in fretta, così recita uno dei brani
dell’immarcescibile combriccola guidata dal sempre sensuale Rudi
Protudi. Possono invece tirare un sospiro di sollievo i numerosi appassionati
della band, che rompe il silenzio di 5 anni intercorso
dalla pubblicazione dell’ultimo Salt For Zombies. Berlino è
la nuova dimora di Rudi e compagnia, la roccaforte da cui lanciare l’
attacco al nuovo movimento garage soul, che trova i suoi patrocinatori
in gruppi quali The Dirtbombs, King Khan e Now Time Delegation. Un sound
che ha conosciuto nuove vette stilistiche, lavorando però sui
fondamentali degli autori di Lysregic Emanations. Rudi proprio per questa
ragione vuole mettere le cose in chiaro, prendendosi la paternità
di quanto sta accadendo negli ambiti rock meno accademici. Con
Horny As Hell il ritorno è in grande stile, non una
sbavatura, anzi un rinnovato spirito che porta il redivivo Rudi a confrontarsi
con uno dei suoi amori di sempre: il rhythm’n’blues. Benvenuta
è una sezione fiati composta da 3 elementi, come un quartetto
di coriste che fornisce ulteriore colore ai brani. Non resta che attendere di vederli dal vivo, ecco intanto le prime date: 24/10 Fillmore - Piacenza 25/10 EXTRA - Recanati 26/10 Officina Cesena |
|||||||||||
FUZZTONES | "lsd 25 - 25 years of fuzz and fury " | CD+DVD | 14,00 | ||||||||
FUZZTONES | "leave your mind at home " | LP | 8,00 | ||||||||
FUZZTONES | "lysergic emanations " | LP | 8,00 | ||||||||
FUZZTONES | "live in europe! " | LP+7" | 6,50 | ||||||||
PROTRUDI, RUDI | "ladykiller " | CDX2 | 15,00 |
|
||
|
DON
CAVALLI |
A RAG |
Nonostante il nome lasci presupporre dirette origini italiane, Fabrizio Don Cavalli è un parigino doc, il cui sangue non è blue – perdonate la facile ironia – bensì ‘affogato’ nel blues. Cryland è il suo debutto inglese per A*Rag, piccola indipendente che lo sosterrà nella crociata in tutti i paesi del mondo civilizzato. Una campagna quella programmata da Don Cavalli, che in maniera fiera intende riproporre quanto di più solido sia alle origini del rock n roll contemporaneo: il blues. Nelle sue più maliziose declinazioni, anche. Quindi garage, rockabilly ed infine una mai sopita vena soul. Appena 35enne il nostro sembra già un veterano, avendo bazzicato i più malfamati club della provincia parigina e non, portando sulle scena una riedizione della più sanguigna musica americana. E Don Cavalli non si fa certo ingannare dalle etichette, tanto che per lui è necessario fare un distinguo ‘Non dimenticate che il blues ha a che fare soprattutto con sentimenti umani e questi potete trovarli in qualsiasi genere di musica, ogni luogo in questo vecchio e magico mondo ‘. Cryland è stato registrato in coppia con il bassista/batterista Vincent Talpaert in un piccolo studio vicino al mercato delle pulci di Saint Ouen, nei pressi di Parigi. Una gemma, per di più rara, che tradisce assolutamente le sue umili origini. Del resto quello di Don Cavalli è un film già scritto, la sua New Hollywood Babylon è stata concepita molto prima del pellegrinaggio oltre oceano, con destinazione Los Angeles. Ha già un estimatore di fiducia in quel
Jon Savage, columnist
per Mojo e da anni critico di tutto rispetto
in terra d’Albione, che lo ha già
incoronato come il degno successore al trono lasciato vacante
da White Stripes e Black Keys. Ah e se proprio cercate il pelo nell’uovo, sappiate che la copertina di Cryland è stata disegnata dal francese So Me, meglio noto per i suoi lavori destinati a Kanye West, Justice ed alla crew di Ed Banger. "FRACTURED PSYCHEDELIC 21ST CENTURY BLUES. LIKE THE WHITE STRIPES AND THE BLACK KEYS, DON CAVALLI BREATHES NEW LIFE INTO A FORM THAT HAS BEEN AROUND FOR MORE THAN A CENTURY. ULTIMATELY A VERY JOYFUL, UPLIFTING RECORD." - MOJO 4/5 "CRYLAND IS A DELIGHTFUL CULT ODDITY" – THE INDIPENDENT 5/5 "DAZZLING DEBUT FROM GALLIC ODDBALL. CAVALLI’S SURREAL TAKE ON SOUPED-UP BLUES , PSYCHE POP AND COUNTRY TANKS AROUND ONE HAIRPIN BEND INTO ANOTHER. IF ONLY ALL MUSIC WERE THIS MUCH FUN." - UNCUT 4/5 “HIS COSMIC BLUES ARE TIMELESS” – THE TIMES 4/5 "HIS ATTACHMENT TO THE MYTHIC QUALITIES OF THE DELTA BLUES IS TOTAL." – 5/5 THE OBSERVER |
![]() |
||||
![]() |
NEW AMSTERDAMS
"at the foot of my rival" (+3 bonustracks) |
ARCTIC RODEO R. 4042564016383 ARR008CD CD 11,50 |
||
QUESTO E IL SESTO ALBUM PUBBLICATO
DAI NEW AMSTERDAMS DI MATT PRYOR, UN TEMPO IN FORZA AI GET UP
KIDS, FORMAZIONE CHE IN QUALCHE MISURA HA INAUGURATO LA
RINASCITA DELL EMO CORE, VIRANDO VERSO SOLUZIONI PIU
POP. AT THE FOOT OF MY RIVAL LICENZIATO FINALMENTE IN EUROPA
CON L AGGIUNTA DI BEN 3 BONUS TRACKS, IMPONE ANCORA
IL SONGWRITING DEL NOSTRO, TRA I PIU GENUINI AUTORI IN AREA INDIE. PER FAN DI SEBADOH E SUGAR. . |
||||
![]() |
HOT WATER
MUSIC "till the wheels fall off " |
UNTER SCHAFEN R. 4042564030709 USR024 633757023710 USR024DLP CD/LPX2 10,50/12,75 |
||
E UN GRADITO RITORNO QUELLO DELLA FORMAZIONE DI GAINESVILLE, FLORIDA. TILL THE WHEELS FALL OFF E IN REALTA UNA RACCOLTA RICCA DI RARITA E PER DI PIU CORREDATA DA DUE SINGOLI NUOVI DI ZECCA. E IL GIUSTO SEGUITO ALLA TANTO AGOGNATA REUNION AVVENUTA SUL FINIRE DEL 2007. | ||||
![]() |
SOLEA "finally we are nowhere " |
ARCTIC RODEO R. 4042564016413 ARR010CD 4042564016437 ARR010LP CD/LP 11,50 |
||
TORNA LA FORMAZIONE CAPITANATA DALL EX TEXAS IS THE REASON GARRETT KLAHN (UN TEMPO ANCHE CON I NEW RISING SONS) E DA SERGIE LOOBKOFF, GIA CHITARRA PER I CALIFORNIANI SAMIAM E SUCCESSIVAMENTE COI KNAPSACK (CATALOGO MATADOR) ANCORA UNA SERIE DI CANZONI DAL FRAGOROSO IMPATTO POP, IN CUI LE MATURE ORIGINI POST-PUNK DEL GRUPPO SONO TERRENO FERTILE PER UN NUOVA STIMOLANTE AVVENTURA. |
|
![]() |
|
|
SHELLEYAN ORPHAN |
ONE LITTLE INDIAN |
Una poesia, quasi elegiaca. La storia del duo composto da Caroline Crawley e Jem Tayle si perde quasi nella notte dei tempi, un quarto
di secolo, tanto tempo è passato dalla loro fondazione,
avvenuta – carte alla mano – nel Nel 1985 i Shelleyan
Orphan siglano un contratto con Rough Trade, mettono
a curriculum una ragguardevole performance per la sempre rispettabile
Radio 1, un'apparizione al fianco di Jesus
& Mary Chain durante un'uscita
londinese ed un tour di supporto alla band di Robert
Smith, che toccherà sia Europa che Stati Uniti, elementi utili a convogliare ulteriori attenzioni sul loro struggente
ibrido, che pur conservando un'attitudine ed un piglio post-punk,
può definirsi pop cameristico. Sono di nuovo tra noi, comunque, e questo
è ciò che più conta, la musica? Ancora soavi
quadretti che odorano di pop bucolico e mistica poesia, con le candide
voci dei due protagoniste perse in duetti ancestrali. |
||
|
LAND OF TALK |
ONE LITTLE INDIAN |
Dopo oltre due anni spesi in giro per il mondo in supporto al loro album d'esordio, i Land Of Talk fanno ritorno nella loro città natale di Montreal, Canada, per riordinare le idee (nel frattempo si sono avvicendati nuovi volti all'interno del gruppo) e dare un seguito all'iridata opera prima. Il primo obiettivo della leader Elizabeth Powell è stato rispettato in pieno: realizzare un manipolo di canzoni, poggiando su mezzi volutamente economici, tanto per allontanare la poco sobria tendenza dell'indie-chic, che vuole produzioni magistrali, laccate e pompose. Con la complicità del bassista Chris McCarron e del batterista Andrew Barr (altrove attivo con i tradizionalisti The Slip), la band si ritira in un vecchio edificio convertito a chiesa, proprio fuori Montreal, per registare quelle nove canzoni che costituiranno il nucleo del nuovo album. Per raggiungere l'obiettivo è indispensabile l'intervento dell'amico e produttore Justin Vernon (Bon Iver). La decima ed ultima composizione – "Troubled" – è stata invece registrata ad Eau Claire, Wisconsin, presso l'abitazione dei genitori dello stesso Vernon. Questo secondo disco è inteso come un'ideale
continuazione della 'conversazione interna' che |
||
|
THE ALL NEW ADVENTURES OF US |
ONE LITTLE INDIAN |
Nome kilometrico e formazione altrettanto estesa - contiamo ben 7 elementi in organico - per questo combo anglo/scozzese già colto in flagrante dagli osservatori più minuziosi della scena alternative-folk del Regno Unito. Ma possiamo in realtà aggirare l'ostacolo, perchè non c'è nulla di artefatto in quanto proposto dai nostri giovani autori, che anzi pensano alle loro canzoni come ad ideali mezzi di trasporto per storie, rigorosamente ordinarie. E' molto colorata la loro scrittura, non mancano infatti al fianco dei classici strumenti acustici, il mandolino, il piano, un vecchio casiotone, trombe, theremin, melodica, glockenspiel, lapsteel e il trademark che vede alternarsi voce maschile e femminile. Lle loro performance sono già passate alla storia, tanta l'abilità
di coinvolgere in maniera naturale il pubblico, in uno show
che ha tutti i crismi della performance classic folk pop. LE ULTIME USCITE |
||
|
ROSE
KEMP |
ONE LITTLE INDIAN |
|
UNDERGROUND RAILROAD |
ONE LITTLE INDIAN |
![]() |
![]() |
|||
|
KK
NULL |
NEUROT REC. |
||
KAZUYUKI KISHINO PADRE FONDATORE DEI ZENI GEVA
E’ STATO UNO DEI PIONIERI DELLA MUSICA INDUSTRIALE
IN GIAPPONE, UNA VOLTA IMBRACCIATA SOTTO L’ AUREA MISTICA DI NEUROT LICENZIA UN NUOVO ALBUM CHE E’ IL SUO PERSONALE TRIBUTO ALLA MUSICA COSMICA IN SALSA RUMORISTA. ULTIME NOVITA’ NEUROT RECORDINGS |
||||
|
AKIMBO
|
NEUROT REC. |
||
|
A STORM OF LIGHT |
NEUROT REC. |
||
|
|
NEUROT REC. |
![]() |
![]() |
|||
GORE |
SOUTHERN LORD |
|||
Per chi ha assistito alle loro performance dal vivo un ricordo indelebile, nonostante negli ultimi 15 anni le produzioni discografiche in ambito estremo non siano certo mancate. I tre olandesi raccolti sotto il tenebroso cappello di Gore, sono stati a loro modo antesignani di un nuovo modo di intendere la musica chitarristica. Hanno spostato in avanti le lancette dell’evoluzione post-hardcore e metal, intessendo fittissime trame sonore. Tutto ciò accadeva nella prima metà degli anni ’90, quando il termine rock matematico era solo un ipotesi nelle menti delle più avvedute firme della critica internazionale. Hanno folgorato la stessa Rollins Band ed infuriavano proprio nello stesso periodo in cui No Means No e The Ex rappresentavano l’avanguardia nei circuiti di stretta osservanza hardcore/punk. Southern Lord paga pegno a questa fondamentale compagine,
che avendo brutalizzato gli schemi della musica strumentale, si è
guadagnata un ruolo da protagonista nella più spietata storia
del rock indipendente. Monolitici e spesso
avvezzi alla ripetizione armonica, i Gore hanno tracciato un sentiero
di fondamentale importanza, accorciando le distanze tra la musica
cosiddetta colta ed il più fangoso rock underground.
Pionieri animati anche da una sana ironia, laddove anche le
truculenti immagini che accompagnavano le loro copertine erano
frutto di una passione smodata per l’art brut. Spiazzanti
anche quando inserivano i testi dei loro brani nella busta del vinile,
pur avendo mai utilizzato lo ‘strumento’ voce. Riesumati
i nastri originali, i primi due album dei
Gore hanno subito un importante processo di restauro. Il doppio
cd che immortala la loro prima fase creativa contiene la bellezza di 43 tracce, in ragione
del fatto che agli album originali sono state aggiunte significative
composizioni inedite. Tornare su questi fragorosi luoghi per
i pochi die-hard fans sarà un
piacere sublime, per i nuovi adepti l’occasione
di incrociare un satirico mostro a tre teste. ULTIMI ARRIVI SOUTHERN LORD IN VINILE |
||||
|
SUNN0))) |
SOUTHERN LORD |
||
UNICAMENTE
DISPONIBILE IN DOPPIO VINILE - QUANTITA LIMITATE AFFRETTATEVI!! |
||||
|
PENTEMPLE
|
SOUTHERN LORD |
||
|
BORIS
|
SOUTHERN LORD |
![]() |
|||||
![]() |
TENEBROUS
LIAR "tenebrous liar's last stand " |
TENOR VOSSA 5020389000083 TV005 CD 10,00 |
|||
PER L' ETICHETTA DEI BREATHLESS IL DEBUTTO DI QUESTO MISTERIOSO FOTOGRAFO, CHE CON IL SUO ALTER EGO MUSICALE DA VITA AD INEBRIANTI PAESAGGI CHIARO SCURALI. LAMPI DI GOTHIC WAVE (CERTE COSE DEI VIRGIN PRUNES DEL PERIODO DIMEZZO), MURDER BALLADS DECLINATE A LA NICK CAVE O MICAH P HINSON E PREZIOSI GIOIELLI FOLK EVANESCENTI IN QUESTO DEBUTTO DOLENTE, QUASI FOSSE UN VECCHIO 78 GIRI DI BLUES. ALLA CHITARRA RICHARD WARREN(ECHOBOY, SPIRITUALIZED, SOULSAVERS) "UN SUONO CHITARRA A BASSA FEDELTA'
CHE OSCILLA DAL BLUES ETILICO AL NOISE APOCALITTICO, DAL NOIR INTELLETUALE
ALLA FILASTROCCA BLASFEMA, IN DUE PAROLE ROCK D'AVANGUARDIA"(
VOTO 8/10 ROCKERILLA DI OTTOBRE)
|
|||||
BREATHLESS | "between happiness and heartache " | CD | 10,00 | ||
BREATHLESS | "heartburst " | CD | 10,00 | ||
BREATHLESS | "blue moon " | CD | 10,00 | ||
BREATHLESS | "after all these years " | MCD | 3,50 | ||
BREATHLESS | "three times and waving " | CD | 10,00 | ||
BREATHLESS | "chasing promises " | CD | 10,00 | ||
LAYMAR | "in strange lines and " | CD | 10,00 | ||
YOUR BLACK STAR | "sound from the ground " | CD | 10,50 |
![]() |
||||
|
FRENCH
IMPRESSIONISTS |
LTM |
||
MALCOLM
FISHER DEPOSITARIO DEL MARCHIO THE FRENCH IMPRESSIONISTS - ORA STABILITOSI
IN QUEL DI MILANO - FA QUADRATO CON LA ROSSELLI ERA FIGLIA D ARTE, SUO PADRE CARLO MARTIRE DELLA RESISTENZA ANTI-FASCISTA ITALIANA. |
![]() |
||||
|
LAST
STEP |
PLANET MU |
||
DOPO IL SUCCESSO OTTENUTO COL SUO
DEBUTTO DISCOGRAFICO, AARON FUNK RIMETTEIN MOTO IL SUO ALTER EGO, SEGNANDO
IL PASSO NELLA PRODUZIONE ELETTRONICA TENDENTE ALL ANALOGICO. CELEBRE PER I SUOI LAVORI SOTTO
PSEUDONIMO VENETINSNARES, AARON ABBANDONA I DISSENATI
LUOGHI DEL BREAK CORE PER DEDICARSI AD UN GIOIOSO
E MAGISTRALE RECUPERO ACID HOUSE. |
![]() |
||||
|
STEINSKI |
ILLEGAL ART |
||
RETROSPETTIVA CHE METTE INSIEME CRONOLOGICAMENTE ALCUNI DEGLI ESPERIMENTI CHIAVE DI STEINSKI, ALL’ ANAGRAFE STEVE STEIN, DJ E PIU’ IN GENERALE MANIPOLATORE DI SUONI, ALL’ ALBA DI OGNI TEORIA PLAGIARISTA. IL PRIMO CD COPRE MINUZIOSAMENTE IL PERIODO 1983-2006,
MENTRE LE 28 TRACCE DEL SECONDO- TITOLATE
NON A CASO NOTHING TO FEAR - ANTICIPANO LE INTUIZIONI DI STEINSKI HANNO ABBRACCIATO PIU’ DI UNA GENERAZIONE, DA DJ SHADOW AI COLDCUT, PASSANDO PER I PIU’ TURBOLENTI ARTISTI BREAKBEAT DEI GIORNI NOSTRI. ULTIMA USCITA ILLEGAL ART |
||||
|
OH ASTRO |
ILLEGAL ART |
NOVEMBRE
THE FIREMAN
(PAUL MCCARTNEY-YOUTH)
Electric arguments
DAVID BYRNE & BRIAN ENO
Everything That Happens Will Happen Today
ALICE RUSSELL Pot Of Gold (Differ-Ant)
OXBOW "FUCKFEST" (HYDRA HEAD)
DIE! DIE! DIE! "PROMISES PROMISES" (SAF RECORDS)
FRIDA HYVONEN "SILENCE IS WILD"(SECRETLY CANADIAN)
THURSDAY/ENVY "SPLITCD+LP" (TEMPORARY RESIDENCE)
DANIELSON "TRYING HARTZ"(SECRETLY CANADIAN)
WHY? "ALMOST LIVE FROM ELI'S..."(ANTICON)
LARKIN GRIMM "PARPLAR" (YOUNG GOD)
DICEMBRE
MURCOF "VERSAILLES SESSIONS" CD/DLP (LEAF)