GOODFELLAS NEWSLETTER N°91-10
17/09/10

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
el: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

 
JON SPENCER BLUES EXPLOSION
  "controversial negro "
SHOVE
5060156658420
SHOV12
CD
10,50

CONTROVERSIAL NEGRO È UN LIVE REGISTRATO NEL 1996 PRESSO L’HOTEL CONGRESS DI TUCSON, ARIZONA, COMMERCIALIZZATO PER IL SOLO MERCATO GIAPPONESE NEL 1997.
COMPLETAMENTE RIMASTERIZZATO E CON L’AGGIUNTA DI BEN 10 TRACCE EXTRA
– NOVE DELLE QUALI INCISE AL DPC DI TUCSON – IL DISCO INDICA LE TRAIETTORIE PIÙ SELVAGGE DELLA BAND GUIDATA DALL’EX-PUSSY GALORE.
UN SUONO COMPLETAMENTE DEVOTO ALL’ESTETICA ROCK’N’ROLL, PRIMORDIALE COME LECITO CHE SIA.

JON SPENCER BLUES EXPLOSION
  "dirty shirt rock 'n' roll: the first ten years"
SHOVE
5060156656921
SHOV10
CD
10,50
HEAVY TRASH
  "midnight soul serenade "
BRONZERAT
5060130500400
BR18
5060130500394
BR18LP
CD/LP
10,00/13,00
SOLEX VS CRISTINA MARTINEZ & JON SPENCER
  "amsterdam throwdown, king street showdown! "
BRONZERAT
5060130500479
BR20
5060130500486
BR20LP
CD/LP
10,00/13,00
WOMEN
  "public strain "
JAGJAGUWAR
656605215228
JAG152CD
656605215211
JAG152LP
CD/LP
10,75/11,25

UNO DEI MIGLIORI SEGRETI DELL UNDERGROUND A STELLE E STRISCE NON E PIU TALE. AL SECONDO ALBUM PER JAGJAGUWAR I WOMEN SI IMPONGONO COME UNA DELLE PIU VERSATILI FORMAZIONI DI ESTRAZIONE POST-PUNK, ESATTAMENTE AL CROCEVIA TRA IL LASCITO DEL COLLEGE ROCK E LE ESPERIENZE DEI CIRCOLI PIU D AVANGUARDIA. DEL RESTO PER UNA FORMAZIONE CHE TIRA IN BALLO SWELL MAPS, PRIMO CATALOGO ROUGH TRADE E KRAUT ROCK, QUESTO E UN SUCCULENTO MODO DI APROCCIO ALLA MATERIA SONORA.

COME I RAGAZZI DI PATRICK FLEGEL SONO GENIALI NEL RENDERE CON LA PIU’ ASSOLUTA SEMPLICITA’ RITMI FRAGILI CHE DANNO LA SENSAZIONE DI VENIRE IMPROVVISATI E CHE, AL CONTRARIO, RICHIEDONO CERTOSINA PERIZIA NELL’ESECUZIONE (EYESORE), COSI’, CON RAPIDA DISSOLVENZA E TRASCORSI POCHI SECONDI (A VOLTE ADDIRITTURA ALL’INTERNO DELLA MEDESIMA COMPOSIZIONE), SONO DA MANDARE A MEMORIA GLI ESPERIMENTI PIU’ MARCATAMENTE NOISE (MUCCHIO SETTEMBRE, 3 STELLE)

IL SUONO SEMBRA ESSERE PIU’ NORMALIZZATO E SI ATTESTA, PER RENDERE L’IDEA, DALLE PARTI DEI POLVO DEL PERIODO EXPLODED DRAWING, CON COMPLESSI INTRECCI CHITARRISTICI CHE COLLIDONO CONLE LINEE MELODICHE TRACCIATE DALLA VOCE (CHINA STEPS), ALTERNATI A MOMENTI DI PSICHEDELIA ETEREA E SOGNANTE (CAN’T YOU SEE, PENAL COLONY) (BLOW UP SETTEMBRE VOTO 7)

LI AFFIANCA COME PRODUTTORE CHAD VANGAALEN, STRALUNATO CANTAUTORE DI AREA SUB POP CHE QUI FA DA PILOTA. SI PARTE CON APATIA (L’ATTACCO COMPOSTO DA CAN’T YOU SEE E HEART DISTRACTION), MA BEN PRESTO QUEL VAPORE DIVENTA ORGANICO, COME SE EREDITASSE LO STILE NERVOSO DI TOM VERLAINE E DI MARQUEE MOON. (RUMORE SETTEMBRE, VOTO 7)

UN MIX BEN DOSATO DI DOLCEZZE E ASPREZZE, QUESTO LORO SECONDO ALBUM, UN CATALOGO DI SUONI DENSI E OPACHI CHE ASSUMONO LE FATTEZZE DI CANZONI PROCEDENDO DI NORMA SENZA STRAPPI O IMPENNATE (ROCKERILLA SETTEMBRE)


DAREDEVIL CHRISTOPHER WRIGHT
  "in deference to a broken back "

ALMOST MUSIQUE
3700426911085
ALMST02

CD
9,50

JON SUNDE, DA EAU CLAIRE NEL WISCONSIN, È UNO CHE NELLE CANZONI PROIETTA TUTTO SÉ STESSO, QUASI FOSSE UN APPIGLIO DISPERATO ALL’ESISTENZIALISMO MODERNO. IL DISCO DI DEBUTTO "IN DEFERENCE TO A BROKEN BACK " È UNA MESSA BUCOLICA. IL TRIO THE DAREDEVIL CHRISTOPHER WRIGHT È COSÌ FELICE DI ABBRACCIARE LA FILOSOFIA FOLK, MUTUANDO SOLO ELEMENTI OCCASIONALI DELL’INDIE-ROCK CONTEMPORANEO. SI ODONO PARALLELI CON LA VOCALITA’ DEI BEACH BOYS, MA ANCHE CON GLI ARRANGIAMENTI DEL PIÙ MATURO SUFJAN STEVENS. REGISTRATO DAL FEDELE AMICO JUSTIN VERNON (BON IVER), IL DISCO RACCONTA IN OGNI BRANO UNA STORIA SINGOLARE, RIMANENDO ANCORATO AD UNA FILOSOFIA DI VITA DI PROVINCIA.
11 TRACCE PER AFFACCIARSI IN UNA TERRA VERGINE, PER SFUGGIRE ALLA MONDANITÀ DELLA BIG CITY E GODERE DI UN SUONO AFFABILE, RIGOGLIOSO.
 
C’E’ NATURALMENTE UNA VENA AMARA E RIFLESSIVA, MA LA FORMA MUSICALE SCELTA E’ QUELLA DI UN FOLK-ROCK RICCO DI SFUMATURE, UN PO’ ALL’ANTICA E DAL PIGLIO VAGAMENTE ORCHESTRALE, CHE IL LORO CONCITTADINO JUSTIN VERNON, MEGLIO CONOSCIUTO COME BON IVER, HA CONTRIBUITO A METTERE SU NASTRO. (MUCCHIO SETTEMBRE 3 STELLE)

ARTICOLO SU SENTIRE ASCOLTARE SETTEMBRE

PAUL COLLINS
  "king of power pop "
ALIVE
095081011021
ALIVE0110-2
095081011014
ALIVE0110-1
CD/LP
12,00
TANTO PER NON DARE ADITO AD ALCUN TIPO DI DUBBIO L' EX LEADER DI NERVES E THE BEAT SI RIPRESENTA PER ALIVE CON UN DISCO CHE FA ASSOLUTAMENTE FEDE ALLE SUE ORIGINI. PRODOTTO IN QUEL DI DETROIT DA JIM DIAMOND (DIRTBOMBS, WHITE STRIPES) - CHE SUONA ANCHE IL BASSO SUL DISCO - E CON LO ZAMPINO DI ERIC BLAKEY (CHITARRA) E DAVE SHELTER (SSM, THE SIGHTS) ALLA BATTERIA, IL DISCO SCORRE VIA AMABILMENTE, SOTTO IL SEGNO DEL PIU AUTENTICO POWER POP.

GRASS WIDOW
  "past time "
KILL ROCK STARS
759656053327
KRS533CD
759656053310
KRS533
CD/LP
10,50/11,00

LE GRASS WIDOW SONO UN TRIO TUTTO AL FEMINILE CON DOMICILIOA SAN FRANCISCORINFRANCANDO LA TRADIZIONE KILL ROCK STARS CHE VUOLE DELLE RAGAZZE ALLE PRESE CON LE MIGLIORI PAGINE DEL POST-PUNK INGLESE E NON, LE NOSTRE SPOSA NO LA FILOSOFIA DI GRUPPI ENTRATI PREPOTENTEMENTE NELL IMMAGINARIO WAVE COME RAINCOATS E KLEENEX, FINENDO CON LO SCIPPARE ANCHE QUALCHE IDEUZZA AIKINKS.

ALLA FINE VUOI PER LA TONALITA’ VOCALE, VUOI PER UNA CERTA RICERCA DELLA DISSONANZA, NE ESCE FUORI UNA SPECIE DI VERSIONE BASICA E STRANITA DEI BLONDE REDHEAD (RUMORE SETTEMBRE VOTO 7)

NEW WAVE E POST PUNK QUINDI, ANCHE SE IN CHIAVE DECISAMENTE POCO ORTODOSSA CHE SI FA POCO PIU’ FEDELE AGLI STILEMI DEL GENERE QUA E LA’ NEL DISCO, CON CITAZIONI SPARSE DAI CURE DI THREE IMAGINARY BOYS E DA SIOUXIE & THE BANSHEES (ROCKERILLA SETTEMBRE, VOTO 8)

A FARSI NOTARE SONO LE CIRCONVOLUZIONI VOCALI, QUID CORALE E SFACCETTATO CHE NE ESALTA LA VARIETÀ STILISTICA E CHE PERMETTE LORO DI METTERSI AL TAVOLO DEL LO-FI POP AL FEMMINILE DI BEST COAST, VIVIAN GIRLS E COMPAGIA SIXTIES. AGGIUNGETECI DICHIARAZIONI ANTI-GENDER E VEDRETE CHE IN PAST TIME C’È MOLTO PIÙ DI QUELLO CHE IN APPARENZA POTREBBE SEMBRARE. QUI CONTA LA MUSICA E NON IL SESSO DI CHI SUONA, ANCHE DOPO RIPETUTI ASCOLTI. (SENTIRE ASCOLTARE, VOTO 7)

ALCUNI DEI NOSTRI MIGLIORI DISCHI IN EVIDENZA SULLA STAMPA SPECIALIZZATA
PERNICE BROTHERS
  "goodbye, killer "

ONE LITTLE IND.
5016958121723
TPLP1073CD

CD9,50

SONO TRASCORSI QUATTRO ALBUM DALL ULTIMA FATICA IN STUDIO DEI PERNICE BRO THERS. PER INGANNARE L ATTESA JOE PERNICE HA PUBBLICATO UN ROMANZO CON RE LATIVO ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE. IL NUOVO DISCO PUR FACENDO LEVA SU UN FEELING TIPICAMENTE ROOTS, TENDE AD ACCELERARE I TEMPI, FACENDO FILTRARE UNA DISCRETA VENA GLAM ROCK, ALMENO NELLE DUE TRACCE D APERTURA. IL DIALO GO SI SVILUPPA POI TRA TEMI ALTERNATIVE COUNTRY E BOOGIE ELETTRICI, LANCIANDO COSI UNA SFIDA INTERESSANTISSIMA. BEN RITROVATI !

OTTIMA RECENSIONE SU MUCCHIO SETTEMBRE (3 STELLE)

METTE IN FILA DIECI PEZZI SOSTENUTI E VIVACI DI POP CHITARRISTICO, DIRETTAMENTE DALL’AMERICA DELLE COLLEGE RADIO, CON DEVIAZIONI KINKS (WE LOVE THE STAGE) E LE IMMANCABILI BALLATE A RALLENTARE LA CORSA (LA TITLE TRACK). (BLOW UP LUGLIO/AGOSTO)

LOVING KIND RINVERDISCE ASSIEME ALLA TILE TRACK LA VENA D’ORO DA CAMIONISTA MALINCONICO DEGLI SCUD MOUNTAIN BOYS. . JINGLE JANGLE, MORBIDEZZE, QUALCHE STEEL GUITAR DI PASSAGGIO E IL COMMIATO ACUSTICO DI THE END OF FAITH (RUMORE LUGLIO/AGOSTO)

I NUOVI BRANI SONO ASCIUTTI E DIRETTI COME UNA PACCA SULLA SPALLA, MESCOLANO CON NONCHALANCES SUGGESTIONI DA BALLATA WEST COAST, SPIGLIATI FOLK'N'ROLL E ACCATTIVANTI INFLUENZE BRITISH. IN MEZZO VI SI TROVANO ALCUNI DEI PEZZI PIÙ DIVERTENTI E DIVERTITI CHE IL GRUPPO ABBIA SFORNATO, VEDI L'OPENER BECHAMEL, IL CUI JANGLE POP AGRODOLCE VALE DA SOLA IL PREZZO DEL BIGLIETTO, O LE LANGUIDE DISTORSIONI IN ODOR DI BIG STAR DI SOMETHING FOR YOU. (SENTIRE ASCOLTARE GIUGNO)


DELAYS
  "star tiger star ariel "

LOOKOUT MOUNTAIN
5060156658123
LOOKCD03

CD 10,50

QUARTO ALBUM DA STUDIO PER LA FORMAZIONE INDIE-ROCK BRITANNICA. REGISTRATOPRESSO IL ROCKFIELD STUDIOS (QUEEN, STONE ROSES), IL NUOVO DISCO DELLA BAND DI SOUTHAMPTON SI SEGNALA ANCORA PER L ORIGINALE FALSETTO DEL VOCA LIST GREG GILBERT. SOTTO LA GUIDA ESPERTA DEL PRODUTTORE DUNCAN LEWIS IL DISCO SI INSINUA NEL SOLCO DI LA'S, SUNDAYS E ADDIRITTURA BYRDS!

…QUESTA VOLTA PERO’ I QUATTRO SI SCOPRONO AUTOI DI UN CHITARRISMO AGILE CHE FLUISCE LEGGIADRO NELLA CODA STRUMENTALE DELLA TITLE TRACK, EVOCANDO LO SPETTRO DEGLI STONE ROSES (RUMORE SETTEMBRE VOTO 7)

…DEGNA DI NOTA LA TITLE-TRACK,CON UN ATTACCO TIPICO DELLA WEST COAST ANNI ’0 E UN IPOTETICO DUETTO TRA LE DUE TONALITA’ MASCHIO-FEMMINA DEL CANTANTE GREG GILBERT, CHE RICHIAMANO I PASTEGGI ARMONICI DEI FLEETWOOD MAC DI RUMORS (CLASSIX AGOSTO/SETTEMBRE)


LOONS
  "red dissolving rays of light "

BOMP
095081410121
BCD4101

CD 11,00

IL MIGLIOR SIXITIES SOUND IN CIRCOLAZIONE. DEVOTI ALLA TRADIZIONE NUGGETS I LOONS DEL GIORNALISTA/RICERCATORE MIKE STAX PRODUCONO UN TWANGY GARAGE SOUND, CHE MANTIENE INALTERATE LE MELODIE DEL TEMPO, PUR NON RISULTANDO PASSATISTA. OSPITE ALLA CHITARRA UN VATE DEL PSYCH SOUND MODERNO COME GLENN ROSS CAMPBELL DEI MISUNDERSTOOD.

LA LORO MUSICA CHE ACCORPA ELEMENTI DI PSICHEDELIA MID-SIXTIES, FREAKBEAT E SENSIBILITA’ PAISLEY HA IL DONO DI FAR PASSARE IN SECONDO PIANO ILFARDELLO DEI RIFERIMENTI STORICI (BLOW UPSETTEMBRE, VOTO 7)

…NON SONO I PASSAGGI VOCALI A LASCIARE IL SEGNO NEL TERZO ALBUM DEI LOONS, BENSÌ LE MAGNIFICHE ARMONIE POP CHE RISENTONO DELLE INFLEUNZE DELLA BRITISH INVASION, DEI SEEDS E DEI 13TH FLOOR ELEVATORS (LA MES BOULEVARD, SUMMER’S END)…SONO THE LOONS E NON FANNO PRIGIONIERI: PRENDERE O LASCIARE (MUCCHIO SETTEMBRE)


     
ELUVIUM
  "leaves eclipse the light ep "
 

TEMPORARY RESID.
656605316420
TRR164CD

MCD7,25

TORNA CON UN NUOVO MINI MATTHEW COOPER AKA ELUVIUM, DOPO IL SUCCESSO DI SIMILES . LIMITATO A 2000 COPIE E CON , A CHIUDERE, UN REMIX DEI FOUR TET IN CHIAVE ELETTRO/DANCE...AMBIENT POP AI MESSIMI LIVELLI!
GOLDMUND
  "famous places "

WESTERN VINYL
656605461120
WV77CD

CD 10,75

SECONDO ALBUM SU WESTERN VYNIL DOPO UNA LUNGA MILITANZA PER TYPE (ANCHE CON LO PSEUDONIMO DI HELIOS) PER KEITH KENNIFF, AUTORE DI UN ESTATICA ELETTRONICA CHE SPESSO SI AVVICINA COPIOSAMENTE ALLA MUSICA CONTEMPORANEA. LA SUA MUSICA DAI TONI IMMAGINIFICI E STATA SCELTA DAL REGISTA CULTO HARMONY KORINE ED E' STATA PROTAGONISTA DI SPOT PER BBC, HONDA, MTV E PARAMOUNT PICTURES.
MAJEURE
  "timespan "

TEMPORARY RESID.
656605314525
TRR145CD

656605318516
TRR185LP

CDX2/LP

14,00/11,50

PROGETTO PARALLELO DI A.E. PATERRA DEGLI ZOMBI, UNA DELLE ENTITA' PIU IN VISTA DEL COSIDDETTO SPACE ROCK AMERICANO. TRA I REMIX SI SEGNALANO LE VERSIONI TECHNO ALTERNATIVE DI BLACK STROBE, DI STEVE MOORE (MOLTO AFFINE AL MAESTRO JOHN CARPENTER) E JUSTIN K BROADRICK DI JESU/GODFELSH.
SECRET STASH!
 
V/A
  "reggae interpretation of kind of blue "

SECRET STASH
895826002662
SSRLP266

LP 17,50

NEL 1981 UN GRUPPO DI MUSICISTI JAMAICANI IMBOCCA LA VIA PER NEW YORK E SOTTO LA DIREZIONE DI JEREMY TAYLOR TAGLIA UN TRAGUARDO IMPORTANTE: RE INTERPRETARE SOTTO IL BENEFICO INFLUSSO DEI RITMI CARAIBICI UNO DEI CLASSICI DEL JAZZ MODERNO. RISULTATO ECCEZIONALE.
V/A
  "porno groove - the sound of 70's adult films"

SECRET STASH
895826002655
SSRLP265

LP 17,50

DELIZIOSI ESTRATTI DA ALTRETTANTE COLONNE SONORE RIGOROSAMENTE VINTAGE PORNO. PELLICOLO GIRATE IN GRANDE ECONOMIA NELLASECONDA META DEGLI ANNI 70MA CON UN IMMAGINARIO TUTTORA INVIDIABILE. SECRET STASH CON LA CASA CINE MATOGRAFICA FANTASY HA ALLESTITO QUESTO TRIPUDIO DI SUONI ACIDI E GROOVY PER IL GUSTO DI TUTTI I FANATICI D 'EPOCA.
V/A
  "mad dog's hustle (original motion picture..)

SECRET STASH
895826002679
SSRLP267

LP 17,50

COLONNA SONORA DI UN TITOLO MINORE DELLA BLAXPLOITATION. UN MIX DI FUNK STRUMENTALE E SENSUALI INTERMEZZI VOCALI. UNA VERSIONE UNDERGROUND DEL SUPERFLY DI CURTIS MAYFIELD?
V/A
  "gospel funk "

SECRET STASH
895826002716
SSRLP271

LP+DOWNL 17,50

VOCI DA CHIESA E RITMI SINCOPATI O ANCHE L' ESSENZA DELLA MUSICA NERA, CON LE INTERPRETAZIONI DI STAR MINORI QUALI CONNIE PITTS, SOUTHLAND SINGERS, REV MILTON BRUNSON, THE SWAN SILVERTONES, ETC. DOWNLOAD PER MP3 INCLUSO
V/A "soviet funk - vol.1 " LP+DOWNL 17,50
V/A "soviet funk volume 2 " LP+DOWNL 17,50
     
V/A
  "roots of rolling stones - 16 songs that inspired"

GREAT AMERICAN M
708535172239
CD-GA-223

CD 8,00

LA ROCK' N ROLL BAND PER ANTONOMASIA E LE SUE PIU' NOBILI ORIGINI, IN 16 IMPECCABILI BRANI CHE METTONO A FUOCO IL LORO PERCORSO ARTISTICO. INFLUENZE ANTICHE CHE SI ESTENDONO FINO AI PRIMORDI DEL BLUES E DELLA COSIDDETTA AMERICANA. DA BO DIDDLEY A IRMA THOMAS, PASSANDO PER TEMPTATIONS, ELMORE JAMES, IK & TINA TURNER E NUMEROSI ALTRI.
RUNAWAYS
  "young and fast "

GREAT AMERICAN M
708535172215
CD-GA-221

CD8,00

LE NUOVE RUNAWAYS ASSEMBLATE NEL 1987 DA QUEL TALENTUOSO PRODUTTORE CHE E' KIM FOWLEY. DOPO IL CHIACCHIERICCIO GENERATO DALLA RECENTE PELLICOLA UN ALTRO RECUPERO DI IMPORTANZA STORICA CHE VEDE PER LA PRIMA VOLTA LA LUCE IN CD. LA NEOZELANDESE GAYLE WELCH ERA LA LEADER DI QUESTA NUOVA LINE UP, E LA LORO MUSICA FU OVVIAMENTE BATTEZZATA DAL GRANDE DEEJAY DI LOS ANGELES RODNEY BINGENHEIMER.
V/A "sample my funky groove " CD 9,75
     
SIMON REYNOLDS
  "totally wired "
 

ISBN
9788876381690
9788876381690

BOOK 21,75

«Il modo migliore di pensare al post-punk non è nei termini di un genere ma in quelli di uno spazio di possibilità dal quale è emerso uno spettro di nuovi generi: dark, industrial, synthpop, mutant disco eccetera», afferma Simon Reynolds nell’intervista a se stesso che chiude doverosamente questo volume.
L’autore di Postpunk riapre gli archivi di quel monumentale racconto di una delle epoche più avventurose della musica rock, tra il 1978 e il 1984, selezionando le trentadue interviste che hanno rappresentato il cuore del suo lavoro: da David Byrne dei Talking Heads a Alan Vega dei Suicide, da Gerald Casale dei Devo allo storico dj della BBC Jonh Peel.
In questo libro Reynolds ricostruisce per i lettori di oggi la caotica vitalità e la portata culturale che ebbe quella scena, dando a tutti un’opportuità in più per capire non "come eravamo", ma "chi siamo oggi".

MATTEO GUARNACCIA
  "psichedelica "
 

SHAKE
9788888865959
9788888865959

BOOK 14,25

La Psichedelia è stata l'ultima sfavillante avanguardia del Novecento. Un movimento intellettuale sovversivo che si è immerso nell'esplorazione degli spazi interiori. Con il suo immaginario colorato, cangiante ed eccessivo, ha dato la scossa al grigiume borghese tramite la contaminazione dei generi cambiando radicalmente i canoni estetici e il modo stesso di percepire la realtà.
Il libro, corredato di 1000 immagini, naviga tra gli elementi e i personaggi di questo movimento esuberante ed elusivo, nato da un inaspettato cortocircuito tra rock'n'roll e tradizione umanistica occidentale, misticismo pagano e nuove tecnologie, protesta sociale e liberazione sessuale.

RICHARD ALLEN
  "rabbia skinhead "
 

SHAKE
9788888865928
9788888865928

BOOK10,50

Anfibi, spranga e testa rasata: nella Londra degli anni Settanta, il giovane skinhead Joe Hawkins guida la sua banda in un vortice di sesso e rabbia cieca. Tra bevute colossali al pub, risse allo stadio, scontri con hippie ed Hell's Angels, Joe e il suo gruppo masticano odio e lo sputano in faccia a una società che non riesce a fermarli ma che, dopotutto, non è migliore di loro.
Individui con un istinto naturale per la violenza, gli skinhead del romanzo sono i simboli di un'intera sottocultura, nata da una costola operaia nei sobborghi della capitale britannica e poi diffusasi rapidamente in tutto il mondo.
Con un sapiente tocco pulp, Richard Allen firma l'"Arancia Meccanica" dei dock londinesi e crea un vero e proprio classico della cultura skin.

ENZO GENTILE
  "jimi santo subito! "
 

SHAKE
9788888865942
9788888865942

BOOK 11,25

Ristampa
Morto quarant’anni fa, in questo lasso di tempo Jimi Hendrix è diventato oggetto di un vero e proprio culto che lo ha eletto il “più grande chitarrista di tutti i tempi”. Ritornare sulla sua figura appare pertanto un atto doveroso, tanto più se fatto dal suo più grande esperto italiano. Il libro analizza il personaggio, il demiurgo e lo stregone e soprattutto guarda ai motivi che ne hanno alimentato la leggenda dalle prime incisioni del 1966 fino ai giorni nostri. Jimi Hendrix, la sua musica, il suo stile di chitarrista stratosferico, la sua inventiva di cantante e compositore, hanno attraversato l’arte e il costume, il suono e le classifiche dalla metà degli anni sessanta a oggi, con una densità, una qualità, una continuità sbalorditive. 

prossimamente:

 

ALOE BLACC - GOOD THINGS CD (STONES THROW)

DARKSTAR – North cd (HYPERDUB)

HELMET – Seeing Eye Dog cdx2/lpx2 (Work Song Inc.)

ELF POWER - Elf Power cd (Orange Twin)

CORIN TUCKER (ex-Sleater Kinney) - 1000 Years cd (Kill Rock Stars)

JASON SIMON(DEAD MEADOW) - Jason Simon (Tee Pee)

GIANT SAND - Blurry Blue Mountain cd/lp (Fire)

FREEBASS - It's A Beautiful Life cd (Hacienda Records)[ featuring Peter Hook (Joy Division/New Order), Gary “Mani” Mounfield (The Stone Roses / Primal Scream), Andy “Rourkie” Rourke (The Smiths)

THERMALS Personal Life cd (Kill Rock Stars)

ANTONY AND THE JOHNSONS – SWANLIGHTS CD+ BK (CARGO)
IL NUOVO ALBUM. EDIZIONE LIMITATA CON LIBRO DI 75 PAGINE CONTENETE I LAVORI ARTISTICI DELLO STESSO ANTONY HEGERTY

SUFJAN STEVENS - AGE OF ADZ CD/LP (ASTHMATIC KITTY)

SWANS – MY FATHER WILL GUIDE ME UP A ROPE TO THE SKY CD (YOUNG GOD)

THREE MILE PILOT – THE INEVITABLE PAST I S THE FUTURE FORGOTTEN CD/LP (TEMPORARY RESIDENCE)

STAN RIDGWAY - NEON MIRAGE CD (A440 RECORDS)

ICE CUBE – I AM THE WEST CD (LENCH MOB)

SEU JORGE & ALMAZ - S/T CD (NOW AGAIN)

vai alla lista precedente