GOODFELLAS NEWSLETTER N°92-08 05/11/08 |
|
www.goodfellas.it |
|
I
NOSTRI DISCHI IN EVIDENZA SULLE RIVISTE SPECIALIZZATE |
|||||||||||||||
![]() JULIAN COPE
"black sheep " HEAD HERITAGE 5050693213329 HH23CD CDX2 12,75 |
|||||||||||||||
‘PERMANGONO GLI
ECHI GARAGE DEL PASSATO BRAIN DONOR, MA IL MEGLIO CE LO REGALA LA MELODIA
ERRATICA DI PSYCHEDELIC ODIN SU CUI LA SUA PROSA TOCCA PICCHI DI ALLUCINATO
LIRISMO. ‘ (RECENSIONE SU RUMORE DI NOVEMBRE, VOTO 8) |
|||||||||||||||
![]() CRANES
"cranes " DADAPHONIC 666017194622 DADA004 CD11,25 |
|||||||||||||||
‘UN
ALBUM NEL SUO GENERE IMPECCABILE ’ (RECENSIONE SU BLOW UP DI NOVEMBRE, VOTO 7) |
|||||||||||||||
![]() RALFE BAND
"attic thieves " TALITRES 3700398703091 TAL-042 CD 10,50 |
|||||||||||||||
‘DISCO
IN CUI SI CAMBIA MARCIA E STILE SOVENTE, CON ALMENO UNA CANZONE (LOST
LIKE GODS) DEGNA DEI MERCURY REV DEGLI ANNI D’ORO DI DESERTER’S
SONGS. ANNI CHE NON TORNERANNO PIU’ PER I MERCURY REV E CHE INVECE
CON UN PO’ DI FORTUNA POTREBBERO ESSERE QUELLI DELLA RALFE BAND.
‘ (RECENSIONE SU RUMORE DI NOVEMBRE, VOTO 7) ‘ANCHE ‘ATTIC
THIEVES’ SFOGGIA UNA SUA CAPRICCIOSA BELLEZZA, CONSERVANDO LA
ROMANTICA CIFRA VISIONARIA DEL DISCO PRECEDENTE: UN ABILE GIOCO DI ASSONANZE
SENZA BARRIERE, IL GIOIOSO POP BEATLESIANO DI ‘HELMUTSINE’
E LA TRISTEZZA IMMOBILE DI ‘TWO LORENZOS’, LA POLKA FRENETICA
DI ‘ATTICS’ CHE CAMBIA IL PASSO E SI TRASFORMA NEL ROMANTICO
VALZER DI ‘LOST LIKE GOD’. ‘ |
|||||||||||||||
![]() ZACH HILL
"astrological straits " IPECAC 689230010623 IPC106 CDX2 11,75 |
|||||||||||||||
‘LE
SUE INFLUENZE DICHIARATE SONO JIMI HENDRIX, ORNETTE COLEMAN, JIMMY PAGE
E JOHN COLTRANE. ASTROLOGICAL STRAITS E’ COMPOSTO DI DUE DISCHI.
IL CD-UNO E’ FORMATO D ABRANI TOTALMENTE STRUTTURATI ATTORNO AL
CONCETTO DI PERCUSSIONE. UN VORTICOSO ROTOLARE A VALANGA DI RITMI, A TRATTI
QUASI JUNGLE, FITTO DI WAH WAH ELETTRONICI A PIOGGIA (IL CHITARRISTA E’
REED THOMSON), SYNTHS CHE SI INFILANO D ATUTTE LE PARTI, VOCI PSICHEDELICHE
SFASATE, FASI DI ROCK AND ROLL AFASICO. ‘ (RECENSIONE SU RUMORE DI NOVEMBRE, VOTO 8) ‘CON
‘ASTROLOGICAL STRAITS’ HILL SI PRENDE TUTTE LE RESPONSABILITA’
APPONENDO LA SUA PERSONALE FIRMA A UN DISCO CHE COMUNQUE SI AVVALE DELLA
PRESENZA DI UN DISCRETO NUMERO DI COLLABORATORI. A ZACH HILL PIACE PIACE
GIOCARE CON BLEEPS ELETTRONICI, VOCODER E PINDARICHE ESPRESSIONI; CON
FARE QUASI ZAPPIANO POI CENTRIFUGA ARRANGIAMENTI FUNK, SOUL, PROGRESSIVE
NEL CIRCO DELL’AVANT ROCK PIU’ SPETTACOLARE. ‘ |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
![]() |
PLUSH
"fed " |
BROKEN HORSE 823566056324 BKH-CD015 CD 11,75 |
|||||||||||||
‘SUONA COME BLUE EYED
SOUL D’IMPRONTA INDIE – LA VOCE FRAGILE E ‘INADEGUATA’,
UN PO’ COME QUELLA DI EDWYN COLLINS AI TEMPI DEGLI ORANGE JUICE…
- OSTAGGIO DI UN’OPULENZA ORCHESTRALE CHE PUO’ RICORDARE CERTE
IMPRESE DI DAVID AXELROD. RISULTATO: UN CAPOLAVORO FALLIMENTARE. ‘
(RECENSIONE SU RUMORE DI NOVEMBRE) |
|||||||||||||||
![]() |
SHELLEYAN
ORPHAN "we have everything we need " |
ONE LITTLE IND. 5016958101527 TPLP759CD CD 11,00 |
|||||||||||||
‘UNA
BELLEZZA PURA, TANGIBILE, FIERA, DALLE RADICI REMOTE E DALL’APPRODO
ATTUALISSIMO. ‘ (RECENSIONE SU BLOW UP DI NOVEMBRE, VOTO 8) |
|||||||||||||||
![]() |
JESU
"why are we not perfect? " |
HYDRA HEAD 798546236228 HH666136CD CD7,50 |
|||||||||||||
‘D’ALTRO CANTO
PERO’ ‘WHY ARE WE NOT PERFECT’ RAPPRESENTA UN PUNTO
FOCALE DELLA TRASFORMAZIONE ESTETICA (FINALE? PROVVISORIA?) DI JESU DA
CREATURA DRONE-METALLICA A ECTOPLASMATICA DIVINITA’ SHOEGAZE. (RECENSIONE SU BLOW UP DI NOVEMBRE, VOTO 7) |
|||||||||||||||
![]() |
|
KRANKY 796441812226 KRANK122 CD 11,00 |
|||||||||||||
‘SPERIMENTALE
E NON DISTANTE PER CERTI VERSI DALLA SUA ‘MUSA’ PATTY WATERS,
MA SUPPONIAMO CHE ANCHE CERTI ‘FROZEN WARNINGS’ DI UNA NICO
INAVVICINABILE E IERATICA, NON LE SIANO STATIO ESTRANEI DENTRO QUELLA
STANZA DI GHIACCIO, APPENA RISCALDATA DAL SOFFIO CALDO ED AVVOLGENTE
DELLA SUA VOCE. ‘ ‘BRANI
ACUSTICI CON SPORADICHE FIAMAMTE DI ELETTRICITA’ E CONSUMATI ORGANETTI
PSICHEDELICI (ASCOLTATE LA INCANTEVOLE HIDDEN MAN), CHE ATTRAVERSANO
UN ALBUM NON FACILE APPARTENENTE PERO’ ALLA CATEGORIA DEGLI ASCOLTI
CHE, UNA VOLTA SIINTONIZZATI, CATTURANO PIU’ E PIU’ VOLTE.
‘ |
|||||||||||||||
![]() |
MOHA!
"one-way ticket to candyland " |
RUNE GRAMMOFON 7033662020782 RCD2078 7033662030781 RLP3078 CD/LP 12,00/20,00 |
|||||||||||||
‘UN
PIEDE NELL’AVANT-ROCK PERCUSSIVO DI HELLA, RUINS E LIGHTNING BOLT
E UNO IN TERRITORIO NO (PINK AND BROWN, ARAB ON RADAR), SENZA DIMENTICARE
QUALCHE BREVISSIMA INCURSIONE NEL TERRITORIO HARSH, LA’ DOVE GIORNO
E ENOTTE SI CONFONDONO NEL GRIGIO ANTRACITE DEL RUMORE ESTRENO. ‘
(RECENSIONE SU RUMORE DI NOVEMBRE, VOTO 7) ‘ARRIVATI
AL TERZO ALBUM SU RUNE GRAMMOFON, I MOHA! SI INCAZZANO E, SE NELE VENE
SCORRE ANCORA IL SACRO FUOCO DELL’IMPRO PIU’ IMBUFALITA
CHE SIA DATO TROVAR EIN NORVEGIA, LE COSE COMINCIANO A FARSI MALEDETTAMENTE
PIU’ QUADRATE. ‘ |
|||||||||||||||
![]() |
NOISE
TRADE COMPANY "crash test one " |
N-LABEL 8033706218013 NLCD001 CD 9,00 |
|||||||||||||
‘LA
VENA PIU’ FISICA E POPULAR DI GIANLUCA BECUZZI (VEDI I GLORIOSI
LIMBO) ERA RIMASTA ESCLUSA DALLE RICERCHE MIRCO-ELETTRONICHE (KINETIX)
SU SUI IL MUSICISTA TOSCANO SI E’ CONCNETRATO NEGLI ULTIMI ANNI.
RIESPLODE INVEC EPREPOTENTEMENTE IN QUESTO RITORNO A SORPRESA, CON L’IRONIA
E IL SENNO DLE POI, ALLE AVVINCENTI VIVISEZIONI DELLA PRIMA INDUSTRIAL
CULTURE SUL CORPO INCIDENTATO DLE ROCK. ‘ (RECENSIONE
SU RUMORE DI NOVEMBRE, VOTO 7)
‘C’E’ INFATTI UN CHIATO IMPRIMATUR
’80 INM QUESTO DEBUTTO DI NOISE TRADE COMPANY, A PARTIRE DALL’UNICA
COVER DICHIARATA PRESCELTA – CHE SEMBRA MA NON E’ UN OUTTAKE
DA ‘IN THE FLAT FIELD’ – NAG NAG NAG DI CABARET VOLTAIRE,
PERLATRO ANCOR PIU’ MARCATAEMNTE CITATI NELLE PRIME NOTE CHE S’ODONO
DEL DISCO, L’INCIPIT E DIL REFRAIN INCASTONATI IN NTC: BUY THIS
ONE PALESEMENTE PRELEVATI DALLA LETTURA CHE CABS FECERO DI NO ESCAPE
DEI SEEDS. ‘ |
|||||||||||||||
![]() |
MAMIFFER
"hirror enniffer " |
HYDRA HEAD 0798546236327 HH666171 CD 10,00 |
|||||||||||||
ARTICOLO E RECENSIONE BOXATA SU RUMORE DI NOVEMBRE | |||||||||||||||
![]() |
KAYO
DOT "blue lambency downward " |
HYDRA HEAD 798546235122 HH666137 CD 10,25 |
|||||||||||||
ARTICOLO SU RUMORE DI NOVEMBRE | |||||||||||||||
![]() |
HELMS
ALEE "night terror " |
HYDRA HEAD 0798546236129 HH666155 CD 10,25 |
|||||||||||||
‘CON UN PASSATO PRECISO ALLE SPALLE E UN FUTURO POTENZIALMENTE RICCO ED ENTUSIASMANTE, HELMS ALEE E’ INOLTRE UN NOME DA TENERE D’OCCHIO PER CHIUNQUE RIMPIANGA ANCHE SOLO UN POCO LE AVANGUARDIE HARDCORE7NOISE DI PLAYING ENEMY O KISS IT GOODBYE. ‘ (RECENSIONE SU RUMORE DI NOVEMBRE, VOTO 7) | |||||||||||||||
![]() |
PELLE
CARLBERG "lilac time " |
LABRADOR 7332233001152 LAB115 CD 10,50 |
|||||||||||||
‘IL
CUORE DELL AMUSICA E’ LA SOLITA, BENEDETTA, RIVISITAZIONE, DEGLI
SMITHS (TIRED OF BEING PC GIA’ RICORDA LE CONFESSIONI A NUDO DI
MORRISSEY) CONDITA COL BACKGROUND POP CHE CON UN FILO DIRETTO COLLEGA
LA SCOZIA DI BELLE & SEBASTIAN, APPUNTO, ALLA SVEZIA DI JENS LEKMAN
(51,3 E’ IL DISTILLATO PURO IMBOTTIGLIATO IN TUTTI QUESTI ANNAI
DALLA LABRADOR). ‘ ‘NESSUNA
SORPRESA, MA SOLO UNA DECINA DI CANZONI AGRODOLCI IN CUI LE LACRIME
E I SORRISI SI EQUILIBRANO E SI COMPENSANO, GENTILI NELLE SONORITA’
PREVALENTEMENTE ACUSTICHEGGIANTI (FA ECCEZIONE LA RUVIDA 51,3 OVVERO
L’ETA’ MENTALE DI CARLBERG SECONDO UN TEST DI FACEBOOK)
E PUNGENTI NEI TESTI. ‘ |
|||||||||||||||
![]() |
ARMS
"kids aflame " |
MELODIC 5060168040008 MELO054CD CD11,75 |
|||||||||||||
L’ESORDIO DLE 26ENNE
DI BROOKLYN CHE SI CELA DIETRO AL MONIKER ARMS HA DELL’INCREDIBILE:
IN UN’EOPOCA CHE SEMBRA AVERNE VISTI TROPPI DI PROGETTI LO-FI SCRITTI
E REGISTRATI IN CASA CON UN APPROCCIO VOLUTAMENTE BLASE’, TODD GOLDSTEIN
(GIA’ HARLEM SHAKES E THE SEA AND THE GULL) CONFEZIONA UNA MERCE
TALMENTE RARA CHE DOPO IL RPIMO ASCOLTO SI FATICA ALASCIARLA ANDARE.’
(RECENSIONE SU RUMORE DI NOVEMBRE, VOTO 7) |
|||||||||||||||
![]() |
HEADHUNTER
"nomad " |
TEMPA 800071000189 TEMPACD014 CD 11,50 |
|||||||||||||
‘MA
SONO INDUBBIAMENTE BERLINESI LE VIBRAZIONI MOLTO CHAIN REACTION/BASIC
CHANNEL DI LIFEFORM, O IL PERCUSSIONISMO DEVIATO DA ULTIMO VILLAOBOS DI
BIRK’S RANGE, CHE NON CI STUPIREMMO DI BALLARE AL PANORAMABAR. ‘
(RECENSIONE SU RUMORE DI NOVEMBRE, VOTO 8) ‘NOMAD
E’ IL PERFETTO COMPLEMENTO DEL BENGA DI ‘DIARY OF AN AFRO
WARRIOR’. ‘ ‘OGGI
PERO’ IL NOSTRO DONA I SUOI SERVIGI ALL ATEMPA, UNA DELLE ETICHETTE-GUIDA
DELLA FACCENDA DUBSTEP, QUELLA CHE CI HA GIA’ DATO SKREAM E BENAGA.
RISPETTO AI DUE COLLEGHI HEADHUNTER LAVORA PIU’ SULLA DESOLAZIONE
E SU QUALCHE RICHIAMO BASIC-CHANELLIANO CON DECISI ECHI DA TECHNO ASCIUTTA,
QUELLA DA ASCOLTARE IN CAPANNONI DISMESSI SENZA FARSI INCRESPAR ELA
FACCIA NEMMENO D AMEZZO SORRISO. ‘ |
|||||||||||||||
![]() |
KOUSHIK
"out my window " |
STONES THROW 659457217426 STH2174 CD 10,00 |
|||||||||||||
‘UN
DISCO PROFONDAMENTE WEST COAST NELLO SPIRITO, SEGNATO DA COLORI TENUI
E LISERGICI, EPPURE FILTRATO DA UNA METAFISICA POST- HIP HOP TREMENDAMENTE
CONTEMPORANEA. ‘ (RECENSIONE SU BLOW UP DI NOVEMBRE, VOTO 7) ‘…SONO
PERO’ LE ARMONIE DELLA VOCE A CARATTERIZZARE DAVVERO IL TUTTO,
SEMBRA CHE KOUSHIK STIA CANTANDO DA UNA NUVOLA, LE DIVERSE TRACCE VOCALI
SI AMALGAMANO IN UN CORPUS DANNATAMENTE OMOGENEO, TRATTEGGIANDO MELODIE
CHE SEMBRANO RUBATE A PIE’ PARI DA UN MISCONOSCIUTO GRUPPO POP
DEGLI ANNI ’60. ‘ |
|||||||||||||||
![]() |
A GUY
CALLED GERALD "black secret technology " |
A GUY CALLED GER 5065001184055 AGCG01 CD 11,75 |
|||||||||||||
‘SUONO SGRANATO E
PLUMBEO,BREAKBEAT COME FORBICI NEL BUIO, VAGHI ECHI DETROITIANI E DARKISMI
D AFANTASMAGORIA SCI-FI, VOCI LONTANE CHE GALLEGGIANO NEL MIX. ‘
(RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP DI NOVEMBRE, VOTO 8) |
|||||||||||||||
![]() |
SCOTT
WALKER "til the band comes in " |
WATER 646315722628 WATER226CD CD 11,50 |
|||||||||||||
‘C’E’
INVECE MOLTO DA APPREZZARE IN QUESTO MINI CONCEPT, COMPLETO DI PROLOGO
STRUMENTALE ED ACCORATO EPILOGO (THE WAR IS OVER) CHE CONFERISCE AI DRAMMI
DEI SINGOLI PERSONAGGI UN RESPIRO UNIVERSALE ‘ (RECENSIONE SU RUMORE DI NOVEMBRE) ‘E’
L’ALBUM DEL BELLISSIMO DUETTO CON LA CANTANTE ISRAELIANA ESTHER
OFARIM (LONG ABOUT NOW), DELLA STRUGGENTE TIME OPERATOR, DELLA STESSA
GRANDIOSA TITLE-TRACK, O DI INTERPRETAZIONI SEMPLICEMENTE STUPEFACENTI
QUALI STORMY E WHAT ARE YOU DOING THE REST OF YOUR LIFE…’
‘SE
NON RIUSCIAMO A SPINGERCI, COME FA L’AUTORE DELLE NOTE DI QUESTA
RISTAMPA, A CONSIDERARLO UN IPOTETICO SCOTT 5, POSSIAMO DIRE SENZA PROBLEMI
CHE E’ UN DISCO ECCELLENTE APPENA INFLUENZATO DALL’INGERENZA
DEL NUOVO MANAGER ANDY SEMEL, COAUTORE DI BUONA PARTE DIE TESTI, E DAL
SUO TENTATIVO DI GIOCARE SULAL FAMA TELEVISIVA DEL NOSTRO (LONG ABOUT
NOW, AFFIDATA AD ESTHER POFARIM, ALL’EPOCA UNA CELEBRITA’).
‘ |
|||||||||||||||
![]() |
ANNE
BRIGGS "anne briggs " |
WATER 646315719925 WATER199CD CD 11,50 |
|||||||||||||
‘E’
VERO CHE TUTTI QUESTI PEZZI ERANO GIA’ APPARSI IN UNA PRECEDENTE
E ASSAI COMPLETA ‘COLLECTION’ (TOPIC 199) MA PER OGNI LETTORE
CURIOSO DI SCOPRIRE I PEZZI LEGGENDARI DEL BRITISH FOLK CHE NON PUO’
O NON VUOLE SVENARSI NELLA CACCIA AGLI ORIGINALI VINILI LA WATER CI RESTITUISCE
ADESSO IL PRIMO DISCO DI ANNIE BRIGGS ESATTAMENTE COSI’ COM’ERA,
E CON ESSO UN PEZZO DI STORIA IMMORTALE. ‘ (RECENSIONE
BOXATA SU BLOW UP DI NOVEMBRE, VOTO 9) ‘UN DISCO CHE DEFINIRE SPOGLIO E’ UN EUFEMISMO, POTENDO CONTARE SOLO IN QUATTRO DEI DIECI TITOLI SULL’ACCOMPAGNAMENTO STRUMENTALE DI CHITARRA E BOZOUKI, MA CHE ATTRAVERSO L’IMMANCABILE BLACKWATER SIDE, ANTICHE BALLATE COME THE SNOW IT MELTS THE SOONEST, REYNARDINE, WILLIE O WINSBURY (LA FAREWELL, FAREWELL DEI FAIRPORT CONVENTION) E L’AUTOGRAFA E PREGEVOLE GO YOUR WAY CI RESTIUTUISCE L’IMMAGINE DI UNA INTERPRETE DI ECCEZIONALE SENSIBILITA’ E IL SUONO DI UNA VOCE STYRAORDINARIAMENTE ESPRESSIVA. ‘ (OTTIMA RECENSIONE SUL MNUCCHIO DI NOVEMBRE) ‘UNA
FIGURA, SCONOSCIUTA AI PIU’, CHE MERGE CON RPOPORZIONI QUASI MITICHE
DA TALI RESOCONTI E’ QUELLA DI ANNE BRIGGS, CANTANTE REFRATTARIA
ALLA SALA DI REGISTRAZIONE, AUTRICE DI TRE SOLI ALBUM DA CULTO E UNA
MANCIATA DI COLLABORAZIONI. UNA ICONA A CUI E’ DOVUTO IL MASSIMO
RISPETTO’ |
|||||||||||||||
![]() |
ARABIAN
PRINCE "innovative life " |
STONES THROW 659457219222 STH2192 CD 10,00 |
|||||||||||||
DODICI
TRACCE DA NON PERDERE, PER QUANTA SUGGESTIONE RIESCONO A ESERCITARE’
(RECENSIONE SU RUMORE DI NOVEMBRE) ‘LA MUSICA DI ARABIAN PRINCE – CHE
FACEVA PARTE DELLA PRIMA FORMAZIONE DEGLI N.W.A. E PER LORO FIRMO’
UN PEZZONE COME PANIC ZONE, GIUSTAMENE INSERITO NELLA RACCOLTA –
E’ TUTTA UNA BATTERIA ELETTRONICA ROLAND CON GLASSA DI SINTETIZZATORI
E METRICHE VECCHIA SCUOLA. ‘ |
|||||||||||||||
![]() |
STEINSKI
"what does it all mean (1983-2006) retrospective" |
ILLEGAL ART 843041089692 IA116 CDX2 12,00 |
|||||||||||||
28 TRACCE, UN’ORA
DI MUSICA E CENTINAIA DI CAMPIONI CHE EQUIVALGONO AD UN MANIFESTO DI SCIENZA
APPLICATA DEL BREAKBEAT E DEL CUT & PASTE ‘ (RECENSIONE BOXATA SU BLOW DI NOVEMBRE, VOTO 8) |
|||||||||||||||
![]() |
"jump
back" a tribute to James Brown |
LE SMOKE DISQUE 262642817624 LSD006 262642817617 LSD006LP CD/LPX2 10,00/14,00 |
|||||||||||||
‘IN
JUMP BLACK, INFATTI, TROVATE DI TUTTO: DAGLI SHOWMAN DI JAMES SENESE E
MARIO MUSELLA CHE ITALIANIZZANO LICKIN’ STICK TRASFORMANDOLA IN
VOGLIO RESTARE SOLO, ALAL COVER AL FULMICOTONE DI THE BIG PAYBACK D APARTE
DEGLI INVADERS, CON IN MEZZO VERSIONI BRASILIANE (OS INCRIVEIS), MESSICANE
(RABBITS AND CARROTS), NIGERIANE (VICTOR OLAIYA & HIS INTERNATIONAL
ALL STARS, IN UN RE-EDIT ESCLUSIVO DI CUT CHEMIST) E, NATURALMENTE, AMERICANE
DI TANTI CLASSICI DEL GRANDE JB. ‘ (RECENSIONE SU SUPERFLY OTTOBRE/NOVEMBRE) ‘TRANSNAZIONALE
E TRANSGENDER (UNIVERSITY OF ILLINOIS JAZZ BAND SIGLA ESPLICITA) L’INFLUENZA
DI JAME SBROWN E JUMP BACK! NE E’ L’ENNESIMA TESTIMONIANZA.
BENINTESO: ROBA PER FANATICI. MA NON LO SIAMO TUTTI QUANDO E’
DI QUELL’UOMO LI’ CHE SI PARLA? ‘ |
![]() ELEFANT ARTICOLO SU RUMORE DI NOVEMBRE, SPECIALE ETIQUETTE |
|||
SPEEDMARKET AVENUE
"way better now " |
ELEFANT 8428846211329 ER1132 8428846111322 ER1132LP CD/LP11,25 |
||
CAMERA OBSCURA "let's get out of this country " |
ELEFANT 8428846211237 ER1123 8428846111230 ER1123LP CD/LP11,75 |
||
TREMBLING BLUE STARS
"seven autumn flowers " |
ELEFANT 8428846211145 ER1114 CD 11,75 |
||
TREMBLING BLUE STARS
"last holy writer " |
ELEFANT 8428846211268 ER1126 CD 11,75 |
||
SINGLE "pio pio " |
ELEFANT 8428846211251 ER1125 8428846111254 ER1125LP CD/LPX2 11,75/12,00 |
||
LA CASA AZUL "el sonido efervescent del... " |
ELEFANT 8428846211190 ER1119 CD 11,75 |
||
SERPENTINA "planeando en tu azotea " |
ELEFANT 8428846211305 ER1130 CD 10,50 |
||
ANA D "satelite 99 " |
ELEFANT 8428846211282 ER1128 CDX2 11,75 |
NOVEMBRE
THE FIREMAN
(PAUL MCCARTNEY-YOUTH)
Electric arguments
DAVID BYRNE & BRIAN ENO
Everything That Happens Will Happen Today
ALICE RUSSELL Pot Of Gold (Differ-Ant)
OXBOW "FUCKFEST" (HYDRA HEAD)
MENAHAN STREET BAND Make
"The Road by Walking" (Daptone Records)
RELIGIOUS KNIVES "the door" (ecstatic peace)
DIE! DIE! DIE! "PROMISES PROMISES" (SAF RECORDS)
FRIDA HYVONEN "SILENCE IS WILD"(SECRETLY CANADIAN)
THURSDAY/ENVY "SPLITCD+LP" (TEMPORARY RESIDENCE)
DANIELSON "TRYING HARTZ"(SECRETLY CANADIAN)
WHY? "ALMOST LIVE FROM ELI'S..."(ANTICON)
LARKIN GRIMM "PARPLAR" (YOUNG GOD)
DICEMBRE
MURCOF "VERSAILLES SESSIONS" CD/DLP (LEAF)