WIDE NEWSLETTER
N°05-07
|
|
DISTRIBUZIONE GOODFELLAS |
![]() EX
GETATCHEW MEKURIA "moa anbessa " TERP 8716514001625 CD 10,50 |
||||
PROPRIO NEL VENTICINQUENNALE
DELLA LORO NASCITA, GLI EX DANNO VITA AD UNA DELLE LORO COLLLABORAZIONI
PIU' PRESTIGIOSE ED ESAUSTIVE. ASSOLDATO IL SASSOFONISTA ETIOPE
GETATCHEW MEKURIA - TORNATO RECENTEMENTE D'ATTUALITA' GRAZIE
ALLA FANTASTICA SERIE ETHIOPIQUES PER BUDA MUSIQUE
- OLTRE AD ALCUNI FIATI DELLA SEMPRE PRESTIGIOSA ICP ORCHESTRA, CON
MOA ANBESSA COLLEZIONANO UN SURROGATO UNICO DI AVANGUARDIA EUROPEA,
WORLD MUSIC E BATTITO POST-PUNK. BRANI ORIGINALI COMPOSTI PER
L'OCCASIONE OLTRE AD ALCUNE REPRISE DEL FENOMENALE MEKURIA, FANNO DI
QUESTO DISCO UNA MANNA DAL CIELO PER I VERI CULTORI DEL SOUND
GLOBALE. DESTINATO AD ESSERE SIN D'ORA UNO DEI CASI DISCOGRAFICI DI QUESTO 2007. |
||||
![]() YANN TIERSEN
"on tour (lp+cd+dvd) " ICI D'AILLEURS 094637851111 lp+cd+dvd 14,50 |
||||
DI NOSTRA DISTRIBUZIONE L'EDIZIONE SPECIALE IN VINILE CON FREE BONUS CD+DVD DELL'ULTIMO DENSO, ELETTRICO LIVE ALBUM DEL COMPOSITORE FRANCESE ORMAI NOTISSIMO IN TUTTO IL MONDO. IMPERDIBILE LA TESTIMONIANZA LIVE CONTENUTA NEL DVD ALLEGATO, CON BEN 22 CLASSICI DEL SUO REPERTORIO IN VERSIONI A DIR POCO INTENSE ED AFFASCINANTI! | ||||
![]() |
I LOVE YOU BUT I'VE CHOSEN DARKNESS "s/t (reissue) " |
SECRETLY CANADIAN 656605015521 MCD 8,00 |
||
NASCONO COME UNA COSTOLA DI WINDSOR FOR THE DERBY E PAUL NEWMAN ED IN BREVE TEMPO FINISCONO PER SOPPIANTARLI IN TERMINI DI NOTORIETA' . DOPO IL SUCCESSO DEL LORO PRIMO ALBUM, SECRETLY CANADIAN NE RIPUBBLICA IL DEBUTTO OMONIMO, UN MINI IN ORIGINE EDITO DA TRANCE SYNDICATE, MITICA LABEL TEXANA PROPRIETA' DI KING COFFEY DEI BUTTHOLE SURFERS. C'ERANO TUTTI I PRODROMI DELLA LORO MISCELA INCALZANTE IN QUESTO DISCO, ACQUERELLI POST-WAVE DAL SAPORE DECADENTE E SEMPRE CONTAGIOSO. DA RISCOPRIRE. | ||||
![]() |
NOEL ELLIS "s/t " |
LIGHT IN THE ATTIC 826853002028 CD/LP 11,25/12,00 |
||
NOEL ELLIS E' IL FIGLIO DEL LEGGENDARIO ARTISTA STUDIO ONE/TREASURE ISLE ALTON ELLIS E QUESTO SUO ALBUM OMONIMO DI DEBUTTO FU REGISTRATO NEL 1979 A TORONTO, DA UN MAGO DELLA CONSOLLE COME JERRY BROWN. DISCO RARISSIMO VIENE OGGI RIPRESO DALLA LIGHT IN THE ATTIC DI SEATTLE, CHE CONTINUA A CELEBRARE LA MIGRAZIONE ARTISTICA DEI MUSICISTI JAMAICANI IN NORD AMERICA.UNO STILE INEQUIVOCABILE QUELLO DI NOEL, A CAVALLO TRA DUB E LOVERS STYLE. LAVORO IMPERDIBILE E DI IMPORTANZA STORICA. | ||||
![]() |
GREG HAINES "slumber tides " |
MIASMAH 5060096471653 CD 11,25 |
||
NUOVA DISTRIBUZIONE ESCLUSIVA,
LA MIASMAH RECORDS E' L' ETICHETTA NORVEGESE CURATA DA ERIK K.SKODVIN,
META' DEI DEAF CENTER (TYPE REC.). LA PRIMA USCITA CHE VI PROPONIAMO E'
L'ESORDIO DEL POCO PIU' CHE DICIOTTENNE COMPOSITORE INGLESE GREG
HAINES, INDUBBIAMENTE UNA PROMESSA IN AMBITO AMBIENT/CLASSICO
VISTA L'OTTIMA RIUSCITA DI QUESTO SLUMBER TIDES. HAINES SI MUOVE
TRA RAFFINATA CLASSICA CONTEMPORANEA ED ESPERIMENTI ELETTRO/ACUSTICI,
TRA RYAN TEAGUE, MAX RICHTER E STEVE REICH. COLLABORANO LO SPERIMENTATORE
SVEDESE JASPER TX E LA CANTANTE KRISTIN GIAVER, CHE ARRICCHISCE
CON LA SUA VOCE CRISTALLINA I BRANI PIU' MISTERIOSI. UN DISCO CONSIGLIATO A CHI COLLEZIONA LE USCITE TYPE. |
||||
![]() |
DANIELSON "ships " |
SECRETLY CANADIAN 656605010328 CD/LP 10,50 |
||
ENNESIMO LAVORO PER QUESTA LARGA
FAMIGLIA MUSICALE. I DANIELSON SI SEGNALANO TRA GLI ESPONENTI
DI PUNTA DEL COSIDDETTO CHRISTIAN ROCK, CHE VEDE IN UN PERSONAGGIO COME
SUFJAN STEVENS UN AUTENTICO PORTAVOCE. LE SONORITA' PROPOSTE
DAI NOSTRI SI RIFANNO CHIARAMENTE AD UN UNIVERSO ROCK CON RADICI
BEN SALDE NELLA TRADIZIONE POPULAR. UN SURROGATO PSICHEDELICO CON MELODIE SEMPRE IN BELLA EVIDENZA, TRA ECHI DI BEACH BOYS ED XTC. |
||||
![]() |
ISABELLE ANTENA "carpe diem / les dernier " |
LTM 5024545437423 CD 12,00 |
||
RISTAMPA REMASTERED PER IL DISCO DEL 1992 DELLA CHANTEUSE FRANCESE, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE DA LES DISQUES DU CREPUSCULE SOLO IN FRANCIA E GIAPPONE. SI TRATTA DI UNO DEI SUOI MIGLIORI DISCHI DI LATIN JAZZ/BOSSA NOVA, GENERE IN CUI ISABELLE SI E' SEMPRE MOSSA CON PARTICOLARE ELEGANZA E FRESCHEZZA. LA REISSUE HA COME BONUS ANCHE L'INTERO ALBUM DEL 1991 LES DERNIERS GUERRIERS ROMANTIQUES, REALIZZATO CON UN BEL TEAM DI MUSICISTI DI ESTRAZIONE JAZZY. | ||||
![]() |
SEVERED HEADS "viva! heads! (live) " |
LTM 5024545428124 CD 12,00 |
||
LIVE ALBUM PER L'ECLETTICA
FORMAZIONE ELETTRONICA AUSTRALIANA NOTISSIMA NEGLI ANNI 80. REGISTRATO
IN VARIE LOCATIONS TRA IL 1988 ED IL 2005 E RIEDITATO DAL LEADER
TOM ELLARD, VERO E PROPRIO PIONIERE DELL'ELECTRO. TRA I BRANI INCLUSI ALCUNI VECCHI CLASSICI IN VERSIONI TECHNO NUOVE DI ZECCA ED UNA SERIE DI NUOVI PEZZI CHE AFFRONTANO LE SONORITA' ELETTRONICHE CON PIGLIO ANCORA UNA VOLTA INUSUALE E MODERNISSIMO. |
||||
![]() |
JAN GAZARRA "love rules " |
SUNDAY SERVICE 880918077529 CD/LP 11,25/12,00 |
||
RAFFINATO E PIACEVOLE SONGWRITER AL SUO SECONDO DISCO, CHE ARRIVA DOPO ALCUNE COVERS ELETTRONICHE DI CLASSICI DI PRINCE E LEONARD COHEN (USCITE SU LADOMAT) CHE GLI HANNO FRUTTATO UNA CERTA NOTORIETA' . AIUTATO DAGLI AMICI DELLA SCENA MINIMAL TECHNO DI AMBURGO (LAWRENCE, BENJAMIN WILD, ALEX POLZIN), JAN CONFEZIONA UNA DECINA DI INDIE-ROCK SONGS DAI TOCCHI ELETTRONICI E DALLE COLORITURE R&B INSOLITAMENTE RIUSCITE, CHE POTREBBERO GODERE DI UN BUON SUCCESSO ANCHE DALLE NOSTRE PARTI. | ||||
![]() |
BASTARD "acoustic machine " |
ICI D'AILLEURS 3481574050474 CDX3 19,25 |
||
IN UN TRIPLO CD TUTTA LA
DISCOGRAFIA IN STUDIO DEL COLLETTIVO FRANCESE. TRA I PRIMI AD
INTENDERE IN EUROPA I SOMMOVIMENTI UNDERGROUND AMERICANI, GLI STESSI CHE
GENERARONO INTORNO ALLA META' DEI 90 L'AUSTERO TREND DEL POST-ROCK.
MUSICHE E SENSAZIONI DESTINATE A RIMANERE INALTERATE NEL TEMPO. |
||||
![]() |
BASTARD "yet reloaded " |
ICI D'AILLEURS 3700398700120 CDX2 14,50 |
||
IN ASSOLUTO UNA DELLE PIU' LUMINOSE REALTA' DEL POST-PUNK D' OLTRALPE. NATI DALLE CENERI DEI DEITY GUNS - COMBO DI IMPOSTAZIONE NETTAMENTE NOISY - I BASTARD ABBRACCIARONO NEL CORSO DELLA LORO BREVE CARRIERA UNA SERIE DI MUSICHE E APPROCCI DIVERSI, PASSANDO CON NONCHALANCE DALL' ELETTRONICA AL ROCK D'AVANGUARDIA. YET RELOADED E' STATO REGISTRATO NEL 2005 IN OCCASIONE DELLA REUNION DEL GRUPPO. IL SECONDO CD E' TRATTO DA UNA ESIBIZIONE ROMANA DEL 1994. | ||||
![]() |
BASTARD "yet reloaded (lpx2 + cd) " |
ICI D'AILLEURS 3700398700342 lpx2 + cd12,00 |
YANN TIERSEN
Ancora disponibili:
YANN TIERSEN – GOODBYE LENIN O.S.T. - LTD LP (+ FREE CD) E.
13,75 (ICI D'AILLEURS)
YANN TIERSEN - RUE DES CASCADES - LTD LP (+ FREE CD) E. 13,75 (ICI D'AILLEURS)
YANN TIERSEN - LA VALSE DES MONSTRES – LTD LP (+ FREE CD) E. 13,75 (ICI
D'AILLEURS)
YANN TIERSEN - LE PHARE - LTD LP (+ FREE CD) E. 13,75 (ICI D'AILLEURS)
YANN TIERSEN & SHANNON WRIGHT - S/T - CD E. 10,50 (ICI D'AILLEURS)
NOEL ELLIS
"Questa ristampa del rarissimo vinile d'esordio
costituisce uno splendido lavoro contenente sei tracce di ottimo roots reggae
dai testi
consapevoli e dub di valore assoluto" (Basement di gennaio/febbraio).
GREG HAINES
"Una visione d'autore già ampiamente
formata e matura, frutto di un'estetica (...) a metà tra ambient music
e sensibilità cosiddetta
post-classica" (Blow Up, 7/10).
JAN GAZARRA
"Uno scaltro indie-rock americanoide, memore
anche di Lennon e Dylan, contaminato con l'elettronica ipnotica degli ultimi
Radiohead o quella
coloristica dei dEUS. Per nulla scontato, il disco rivela un'ispirazione ad
ogni ascolto sempre più convincente" (Blow Up, 6/7).
ISABELLE ANTENA
In stock anche:
ANTENA - CAMINO DEL SOL BIS - CD E. 12,00 (LTM)
ANTENA - TOUJOURS DU SOLEIL - CD E. 12,00 (LTM)
ISABELLE ANTENA - EASY DOES IT - CDX2 E. 12,00 (LTM)
ISABELLE ANTENA - EN CAVALE BIS - CD E. 12,00 (LTM)
ISABELLE ANTENA - HOPING FOR LOVE - CD E. 12,00 (LTM)
ISABELLE ANTENA - L'ALPHABET DU PLAISIR - CD E. 12,00 (LTM)
ISABELLE ANTENA - ON A WARM SUMMER NIGHT - CD E. 12,00 (LTM)
ISABELLE ANTENA - ISSY DOES IT (THE REMIXES) - LP E. 12,00 (LTM)
HOT PLATES
BENNI HEMM HEMM - KAJAK - CD/LP+7" E.
12,00/12,00 (MORR MUSIC)
"La Banda del Sergente Pepper diretta alternativamente da Goran Bregovic
e Sufjan Stevens" (Rockerilla).
"Una riconferma del suo talento (...). Una delicata e al contempo
energica ecfrasis pop. Su tutto la morbida vocalità da tenore leggero
di
Benni si posa con la consueta dolce scompostezza della dizione islandese,
creando un effetto di tenera sospensione onirica" (Blow
Up, 7/10).
"Uno dei più geniali musicisti usciti dall'Islanda dai tempi
dei Sigur Ros (...). Un disco che, se ce ne fossero di più, si vivrebbe
meglio.
Molto" (Mucchio di gennaio).
NICO MUHLY - SPEAKS VOLUMES - CD E. 11,25 (BEDROOM
COMMUNITY)
"Venticinquenne protégé di Bjork e collaboratore
di Antony che se ne esce con un disco di classica contemporanea lievemente
ricoperto di suoni
elettronici (...), chiaramente ispirato dagli esperimenti orchestrali di Bjork
in 'Vespertine'" (Blow Up di febbraio, articolo e foto all'interno
della rubrica Call of the West).
WHITE MAGIC - DAT ROSA MEL APIBUS – CD
E. 12,50 (DRAG CITY)
"Un affascinante viaggio attraverso l'alternative folk americano
(...). L'ottima band sarà un nome da tenere d'occhio nell'imminente
futuro"
(Rolling Stone di febbraio, 4/5). "Ogni punta del pentacolo vibra. I
White Magic sono tornati" (Blow Up, 7/8).
“Una scrittura obliqua plasmata sulle doti acrobatiche di una voce che
si fa strumento, tra la selvatica irruenza di Grace Slick e Patti Smith e
il fascino stregato di Nico (...). Pura magia bianca” (Rockerilla,
8/10).
"Musica terrifica e terribilmente seducente" (3/5,
Venerdi di Repubblica).
SIX ORGANS OF ADMITTANCE – THE SUN AWAKENS
– CD E. 12,50 (DRAG CITY)
“Con il passare del tempo i dischi di Ben Chasny assomigliano sempre
di più a quelli dei suoi idoli Popol Vuh” (Rockerilla,
8/10).
"Un artista in piena maturazione" (Rumore, 4/5).
"Un rinnovato piacere nell'ascolto di un pugno di canzoni ben adagiate
nella loro pensosa circolarità" (Blow Up, 8/10).
"Affascinante e catartico" (Jam).
CURRENT 93/OM - INERRANT RAYS - MCD E. 8,00
(DURTRO JNANA )
Collaborazione tra i padrini del folk apocalittico inglese e gli psycho-stoner
californiani. Due tracce inedite, una a testa, che riprendono
idealmente le ultime evoluzioni delle rispettive band. Un incedere compassato
e funereo per la band di David Tibet ed un altro saggio di hard
psichedelia per il duo nato dalle ceneri dei fondamentali Sleep. Le versioni
presenti nel cd differiscono dagli originali pubblicati in vinile
da Neurot alcuni mesi or sono.
CONTRIVA - SEPARATE CHAMBERS - CD/LP E. 12,00/12,00
(MORR MUSIC)
"Con questa nuova prova si mettono d'accordo coloro che amano il
suono della Morr Music, chi è rimasto irretito dalla Chicago di dieci
anni fa,
i fan dei Codeine e gli ammiratori di Masha Qrella. Digressioni strumentali
e splendide canzoni pop si alternano in un album decisamente sopra
la media" (Rockerilla, 8/10).
"Un modo naturale di concepire la musica tra sprazzi di
allegria e malinconia, come nel logico scorrere della vita: una conferma"
(Blow Up, 7).
"Con Contriva il post rock di matrice chitarristica si tinge di pop"
(Ritual di gennaio).
BLACK ANGELS - PASSOVER - CD/LPX2 E. 11,25/14,50
(LIGHT IN THE ATTIC)
"Con un album d'esordio di tale sostanza, da suonare già come
un classico, prepariamoci a sentir parlare ancora a lungo degli angeli neri
di
Austin" (Rolling Stone, 4,5/5). "Angeli neri che si dilettano con
un rock dalle forti tinte psichedeliche" (Rockstar, 3/5).
"Dieci tracce che grondano acido (...) Ecco il vangelo
drone'n'roll dei Black Angels" (Rockerilla, 7).
"Più che un disco, Passover è un'esperienza
trance-rock, dotata di tutte le credenziali per valicare i confini di nicchia"
(Blow Up, 8).
MURIEL - MOVIMENTO NECESSARIO - CD E. 9,75
(SUONI DI JATO)
"I chiaro-scuri rumore-silenzio di Faccia a faccia, i fiati che arrangiano
tra le altre Fiocchi di neve, Il prezzo della gioia ed Estate, le
frequenti arrampicate delle melodie vocali" (Blow Up 6/7).
"Un disco intenso. Fisico ma raffinato. Prevedibile e fuori moda ma molto
gradevole. Elegante negli arrangiamenti di fiati e convincente nelle soluzioni
melodiche, che alternano momenti tenebrosi ad aperture più luminose.
Indubbiamente c'è molto Benvegnù, non solo per la produzione
artistica"
(Rumore, 7).
"I Murièl giungono al debutto dopo sei intensi anni di attività,
con un lavoro che tenta una strada personale, sia nelle liriche (in costante
equilibrio tra nostalgiche memorie e aspettative future) che nella veste musicale,sempre
pronta a destrutturare la forma canzone" (Rockstar).
"Nonostante gli interventi a volte abbastanza radicali (un esempio su
tutti: l'iniziale "Faccia a faccia"), il lavoro di architettura
sonora rimane sempre e comunque al servizio delle canzoni: brani dal sapore
indie-rock, dotati di ganci melodici avvincenti ma non scontati, così
come mai banali paiono il gioco di riempimenti e svuotamenti e l'alternarsi
di momenti languidamente avvolgenti e altri più ruvidi e nervosi"
(Mucchio Selvaggio).
"Ambiziosi e personali: mica poco di questi tempi" (Rockerilla,
7/10).
"Siamo in piena nuovissima ondata della canzone melodica italiana. Sulla
scia di Baustelle e simili, Murièl sognano la perfezione della pop
ballad"
(Hot, febbraio 2007).
"Un viaggio nel pop più
indipendente ed intellettuale, in bilico tra dEUS, Doves e tradizione melodica
italiana" (Rolling Stone, 3,5/5).
EGLE SOMMACAL - LEGNO - CD/LP E. 9,75/9,75
(UNHIP)
"L'attesa è stata ripagata dalla bellezza abbacinante di 8
tracce del più puro ed intimo fingerpicking. Unico esempio di tale
levatura in
Italia. Ci son voluti almeno due anni per costruire con la pazienza e la meticolosità
che gli sono proprie, queste mirabili architetture sonore"
(Blow Up, 8/10).
NURSERY FOUR - IMPROVISED MUSIC FOR IMAGINARY
FILMS - CD (IMPROVVISATORE INVOLONTARIO)
Articolo ed intervista su Jazz Magazine adesso in edicola.
Sempre disponibili su IMPROVVISATORE INVOLONTARIO:
FRANCESCO CUSA SKRUNCH - PSICOPATOLOGIA DEL SERIAL KILLER - CD
SWITTERS - ANABAPTIST LOOP - CD
CARLA BOZULICH – EVANGELISTA –
CD E. 11,75 (CONSTELLATION)
Aiutata dai musicisti del giro Godspeed, A Silver Mt. Zion e Black Ox Orkestar
la cantautrice con Evangelista raggiunge vette musicali dalla
grande bellezza e raffinatezza. Un songwriting denso, oscuro e graffiante,
quasi una versione al femminile del Nick Cave dei tempi d'oro con
gli arrangiamenti cameristici e potenti dei Godspeed You Black Emperor!. Copertina
ed articolo su Blow Up di luglio/agosto.
MATT ELLIOTT - FAILING SONGS – CD E.
10,50 (ICI D'AILLEURS)
Articolo su Blow Up di dicembre. Recensione su Blow Up (7/8). Intervista
su Rockerilla di gennaio.
"Disco di grande bellezza" (Rumore, 8/10).
"Una sorta di viaggio iniziatico attraverso la memoria e le culture del
Novecento, tra i profumi della melodia mediterranea e le danze dell'Est"
(Rockerilla, 8/10).
"Un folk intenso e doloroso come il canto di un'anima tormentata"
(Mucchio).
I LOVE YOU BUT I'VE CHOSEN DARKNESS –
FEAR IS ON OUR SIDE – CD E. 10,50 (SECRETLY CANADIAN)
Video in rotazione su MTV Brand New.
“La ricetta è semplice, new wave inglese immersa in psichedelia
texana, ma il risultato è tutt'altro che scontato. Da scoprire”
(Rockerilla, 8/10).
“Il lavoro ha i toni epici e grandiosi di certi album
shoegazer, ma anche quell'oscurità rasoiata da grandi melodie abbaglianti.
I fan della nuova onda di rock band crepuscolari (Editors, Interpol...) troveranno
di che struggersi” (Rumore, 4/5).
SUSANNA & THE MAGICAL ORCHESTRA –
MELODY MOUNTAIN – CD E. 12,00 (RUNE GRAMMOFON)
Un album di cover strepitose che cattura per la sua magia lunare, la grazia
negli arrangiamenti e nel cantato, e che si prende i rischi del
caso accostando brani tra loro diversissimi ma resi omogenei dalla voce unica
nel suo genere e dalla produzione.
Recensione su Rockerilla di dicembre (7/10).
"Spara alto nello scegliere il repertorio: classici assoluti
e prevedibili, canzoni diverse e tutte notissime. Ma, e qui staprevedibilmente
il bello,
rese con gusto e misura" (Blow Up, 7/8).
RICKARD JAVERLING - TWO TIMES FIVE LULLABY
- CD E. 11,25 (YESTERNOW)
"Brani fatti di un sublime folk minimale in un clima antico che scaturisce
dalla musica pastorale svedese contaminata dal folk americano (...).
Testimonia che la musica folk può ancora essere reinventata in maniera
brillante e intensamente evocativa" (Rockerilla di gennaio,
8/10).
"Nuota placido nel mare di un ambient ibridato, che attinge a Brian Eno
quanto al classic folk ed a Yann Tiersen. Bello" (Blow Up,
7/10).
ISIS + AEROGRAMME - IN THE FISHTANK - MCD/MLP
E. 6,75 (IN THE FISHTANK)
Ancora in grande spolvero la serie In The Fishtank; in una sessione inedita
si danno battaglia gli scozzesi Aereogramme (una delle
formazioni più heavy del catalogo Chemikal Underground) e gli americani
Isis, già forti del successo ottenuto con le pubblicazioni
per la Ipecac di Mike Patton. Tre lunghe tracce che mettono in evidenza la
brillante vena dei nostri, tra psichedelia, rock progres-
sivo ed echi doom-metal. Intenso ed imprevidibile, consigliato a chi apprezza
senza soluzione di continuità Radiohead, Mogwai e
Melvins.
BORIS/SUNN O))) - ALTAR – CD E. 11,75
(SOUTHERN LORD)
“Un disco importante in seno ad una scena experimental-metal nel
pieno della maturità espressiva” (Rock Hard). "Il disco
conferma comunque
l'ottimo momento vissuto in questi anni dall'ambient metal" (Blow
Up, 7).
"Questo disco è uno schiaffo in faccia (...). Sette
meravigliose canzoni" (Ritual di gennaio).
CLOWN ALLEY - CIRCUS OF CHAOS - CD E. 11,75
(SOUTHERN LORD)
Formazione storica del punk-metal meno ortodosso di seconda metà anni
'80. Alla voce troviamo Dave Duran dei Jerry's Kids, al basso Lori Black
(figlia di Shirley Temple e successivamente coi Melvins di King Buzzo) ed
alla chitarra Mark Deutrom (futuro produttore e bassista degli stessi
Melvins). Circus Of Chaos viene pubblicato per la prima volta in cd e ad oggi
conserva tutte le caratteristiche 'distorte' che hanno fatto di
questo gruppo un culto nel circuito post-core californiano.
ZOROASTER - S/T - CD E. 6,75 (SOUTHERN LORD)
Una manna dal cielo per tutti i fan del più sulfureo doom-metal! Cattiveria
ed incessanti drone nell'opera prima del gruppo di Atlanta, Georgia.
Un infuocato meeting tra lo sludge-core di Eyehategod e la metal drone music
degli Sleep di Jerusalem.
GOSSIP – STANDING IN THE WAY OF CONTROL
– CD/LP E. 11,25/12,00 (LADO)
“È un album che può lanciare i Gossip verso traguardi
importanti” (Blow Up, 7/10).
“È un cerchio perfetto!” (Rumore, 4/5).
“Avrebbetutte le carte in regola per diventare importante.”
(Rockerilla, 7/10). Recensione su XL (4/5).
Dei Gossip disponibili anche:
GOSSIP – STANDING IN THE WAY (LE TIGRE REMIX) – 12”
E. 6,50 (LADO)
GOSSIP – YR MANGLED HEART – 7” E. 5,75 (LADO)
BENOIT PIOULARD - PRECIS - CD E. 11,75 (KRANKY)
"Colpisce la consistenza sonora di queste peraltro scintillanti e
brevi canzoni. Il nostro ha della stoffa e si sente" (Blow
Up, 7).
SANDRO PERRI - PLAYS POLMO POLPO – CD/LP
E. 10,00/11,75 (CONSTELLATION)
Abbandonato il monicker Polmo Polpo il nostro torna al nome di battesimo,
collezionando una raccolta di autentiche canzoni, in cui la sua voce
spezzata finisce con il ricordare il compianto Arthur Russell. Un disco di
pop futurista, sospeso tra tradizione e avanguardia, indistintamente
consigliato a chi ama Animal Collective, Antony o Robert Wyatt.
“La musica abbandona il beat elettronico per farsi più 'rock',
o meglio da autentico songwriter che accarezza il 'glitch'” (Blow
Up, 7/8).
SWAN LAKE - BEAST MOANS - CD/LP E. 10,50/10,50
(JAGJAGUWAR)
Recensione su Rockerilla di dicembre.
A HAWK AND A HACKSAW - WAY THE WIND BLOWS -
CD E. 11,25 (LEAF)
Way The Wind Blows fonde in maniera organica influssi tzigani, memorie klezmer
ed un gusto per gli arrangiamenti veramente eclettico. E' il disco
della definitiva consacrazione per Barnes, un batterista che ad oggi può
esser considerato un direttore d'orchestra realmente sopra le righe.
Articolo di copertina su Blow Up di dicembre.
PHELAN SHEPPARD - HARPS OLD MASTERS - CD E.
11,25 (LEAF)
Disco di incredibile delicatezza quello realizzato dal collaudato duo d'oltremanica
Keiron Phelan e David Sheppard, altrimenti noto con il
monicker di State River Widening. Potremmo definire la loro musica pop cameristico,
una trasognante ebrezza adorna le loro canzoni, sospese tra
virtuosismi acustici e sopraffini arrangiamenti in cui la parte da leone spetta
agli archi (Josh Hillman dei Willard Grant Conspiracy), al
piano elettrico ed alla tromba (Guy Fixsen dei Laika). Lavoro magistrale per
due degli autori più in vista della scena avant-pop inglese,
consigliato a chi idealmente apprezza Tuxedomoon e David Sylvian.
ADRIAN KLUMPES - BE STILL - CD E. 11,25 (LEAF)
"Se in Triosk Klumpes non si astiene dal contribuire alle coloriture
jazz che caratterizzano il progetto australiano, in questo suo esordio solista
può concentrarsi su ambientazioni più rarefatte" (Blow
Up, 7/8).
COLLEEN ET LES BOITES A MUSIQUE - S/T - MCD
E. 7,25 (LEAF)
Recensioni su Blow Up (7) e Rockerilla di ottobre.
TRIOSK - HEADLIGHT SERENADE - CD E. 11,25 (LEAF)
"Una formula ben rodata fatta di tenebrose ballads in odore di post-rock
dalla fine tessitura acustica" (Blow Up, 6/7).
Recensioni su Rockerilla(6) e Pig.
SVARTE GREINER - KNIVE - CD E. 11,25 (TYPE)
"Una musica dai contorni misteriosamente cameristici che porta con
sé un forte senso d'allarme e spaesamento"(Blow Up,
7).
NOBODY - REVISIONS REVISIONS - CD/LP E. 11,25/12,00
(PLUG RESEARCH)
"Visioni retro-futuriste di hip-jazz folktronico" (Blow
Up, 7). Recensione su Rockerilla di gennaio.
V/A - JUKEBOX BUDDHA - CD E. 11,25 (STAUBGOLD)
"Che il Jukebox Buddha non sia altro che l'altra, inquietante faccia
del Buddha Bar?" (Blow Up).
17 PICTURES AKA WECHSEL GARLAND - S/T - CD
E. 11,25 (AHORNFELDER)
"Più che di glitch pop, più che di post rock, si può
parlare dell'evoluzione del discrete pop che trova le sue radici nell'Eno
degli album non-ambient
e nel soundtrack indie" (Blow Up, 7/10).
TONY TUFF - SAY SOMETHING - CD E. 11,25 (MINOR7FLAT5)
"Un gradevole, accattivante e sincero album di lover style"
(Basement di gennaio/febbraio). Recensito su Rockerilla di dicembre
(7).
CHEZIDEK - MASH DEM DOWN - CD/LPX2 E. 11,25/13,00
(AL.TA.FA.AN)
"Uno dei dischi più belli della fine del 2006, per ciò
che riguarda il genere che un po' sbrigativamente si è battezzato in
ambito reggae come
'new roots'" (Superfly di gennaio/febbraio).
JACKIE MITTOO - WISHBONE - CD E. 11,25 (LIGHT
IN THE ATTIC)
Recensione su Rockerilla di dicembre (7/10).
"E' il disco tutto a godere di un respiro felice, testimonianza nordamericana
dell'accecante talento del Jimmy Smith giamaicano" (Blow
Up, 8).
V/A - LIFE GOES IN CIRCLES - CD E. 11,75 (PRESSURE
SOUNDS)
Tommy Cowan è parte della storia della musica giamaicana da 40 anni.
Le sue produzioni includono nomi del calibro di Bob Marley, Peter Tosh,
Bunny Wailer, Israel Vibration, Jacob Miller, Dennis Brown, Devon Irons, Abyssinians
realizzate presso i Tuff Gong Studios, e sono state tra le
punte di diamante della scena reggae giamaicana della seconda metà
degli anni '70.
Recensione su Rockerilla di dicembre (7).
SLY & ROBBIE- RHYTHM DOUBLES – CD
E. 11,00 (ROOTDOWN)
“C'è da sciogliersi in brodo di giuggiole (...). Guai a perderselo”
(Rockerilla, 8/10).
“Come spesso succede col duo, il confine tra undergrounde mainstream
è completamente eluso:
finezze tecniche e stregonerie di post-produzione si piegano giocosamente
alla confezione di brani dall'appeal danzante e leggero” (Blow
Up, 6).
“Fresco e godibile nella sua varietà” (Rumore,
6).
ISAN – PLANS DRAWN IN PENCIL –
CD/LP E. 12,00/12,00 (MORR MUSIC)
Recensioni su Rumore, Rockerilla (8/10), Vice, Losing Today, Mucchio,
Jam, Rockstar.
"Collaborare a colpi di file e manipolazioni congegnatein reciproche
solitudini rischia di essere letale attentato alla spontaneità.
Non per Plans Drawn in Pencil" (Blow Up, 7/10).
“Un album sognante e mai banale” (Pig).
F.S.BLUMM - SUMMER KLING - CD E. 12,00 (MORR
MUSIC)
"Composizioni delicate e prive di sviluppo, bozzetti che valgono
come musica d'arredamento o come suggerimenti discreti per colonne sonore
d'altrettanti 'corti' immaginari" (Musica Jazz di febbraio).
GIARDINI DI MIRO' – NORTH ATLANTIC TREATY
OF LOVE – CD E. 9,50 (2ND REC.)
Video in rotazione su MTV Flux.
"Una ciambella uscita
col buco e decisamente elevata nella qualità"
(Blow Up, 7/8). Recensioni su Rumore (3/5) e Pig.
Articoli ed interviste su tutta la stampa specializzata in occasione
dell'uscita del loro nuovo album.
AFTERHOURS - BALLADS FOR LITTLE HYAENAS –
LPX2 E. 15,50 (UNHIP)
Versione in doppio vinile per l'ultimo album degli Afterhours, quello cantato
in inglese. Edizione limitata super-lussuosa con copertina
apribile, vinile 180 grammi e grafica super-cool.
CRAP - S/T – CD E. 9,75 (MEGAPLOMB/BURP
PUBLICATIONS)
“Ci troviamo in territori a cavallo tra nu-jazz e improvvisazione
avant-rock senza rete. Un'iconoclastia irredimibile” (Rockerilla,
8/10).
"Un susseguirsi di numeri mozzafiato che sarebbe stato davvero criminale
lasciar ammuffire su qualche scaffale" (Rumore).
Recensione su Blow Up (7/8).
JOAN OF ARC - EVENTUALLY, ALL AT ONCE –
CD/LP E. 12,00/12,00 (RECORD LABEL)
“Un album gradevole ed autunnale, con le chitarre che più
acustiche proprio non si potrebbe e con un'idea di alt.country che diventa
via via
più netta” (Mucchio).
“C'è la sensazione che il team Kinsella possa ancora dire la
sua sul dopo del post rock, qualunque esso sia”
(Rumore, 7/10). Recensione su Blow Up (6/7).
Disponibile anche: JOAN OF ARC – GUITAR DUETS – CD E. 12,00 (RECORD
LABEL).
LTM - RIEPILOGO ULTIME NOVITA' PUBBLICATE
HERMINE - WORLD ON MY PLATE - CD E. 12,00 (LTM)
HERMINE - LONELY AT THE TOP - CD E. 12,00 (LTM)
"Di Hermine ci si ricorda, in pochi, per le strette vicinanze con
la voce di Nico, il suo spiccato accento continentale, l'atmosfera brechtiana
di certi frangenti, le sue esibizioni da femme fatale invece attenta a non
prendersi troppo sul serio" (Blow Up, Retropolis di febbraio,
7).
DELMONTES - CAROUSEL - CD E. 12,00 (LTM)
Prima volta in assoluto su CD per i Delmontes, formazione a cinque (di cui
tre donne) nata ad Edinburgo nel 1979 ed affiliata ai Josef K, per
la cui etichetta Rational esordirono con due stupefacenti singoli in chiave
garage-pop. Il loro sound conquistò immediatamente i vertici delle
charts indie, ma nel 1982, alla vigilia di firmare per un album (DinDisc e
Zoo Records erano in lizza) e dopo un lungo tour a fianco di Teardrop
Explodes, i Delmontes inaspettatamente si sciolsero. In questo "Carousel"
troviamo ben 24 brani: i singoli Rational completi ed una vastissima
raccolta di inedite demo tracks registrate tra il 1980 e il 1982, che confermano
la seminale importanza della band.
Recensione su Blow Up di gennaio (7/8).
ABERDEEN - WHAT DO I WISH FOR NOW? - CD E.
12,00 (LTM)
Cult indie-pop band californiana messa sotto contratto nel 1994 dalla Sarah,
che annoverava tra i propri membri Beth Arzy (poi nei Trembling
Blue Stars) e John Girgus (Languis). In questa collection di 19 brani troviamo
tutte le songs dei loro cinque singoli e tre extra tracks tratte
da raccolte rarissime, tra cui covers di Field Mice e Biff Bang Pow (Creation).
Un'ottima occasione per accaparrarsi tutta la discografia di
una band da riscoprire assolutamente! Booklet dettagliatissmo nel consueto
LTM-style.
Recensione su Blow Up di dicembre (7).
LOWLIFE - GODHEAD + EXTRAS - CD E. 12,00 (LTM)
LOWLIFE - SAN ANTORIUM + EXTRAS - CD E. 12,00 (LTM)
Altre due ristampe con bonus tracks del catalogo della band formata da Will
Heggie (bassista dei Cocteau Twins) autori di un sound pre-shoegazer
dalle tinte crepuscolari.
ERIK SATIE - MUSIQUE DE LA ROSE+CROIX - CDX2
E. 14,50 (LTM)
Doppio CD della durata di 94 minuti comprendente alcune enigmatiche e mistiche
pièces composte tra il 1891 e il 1894: Satie fu nominato
compositore ufficiale dell'Ordine Esoterico della Rosa-Croce Cattolica del
Tempio e del Graal e questi lavori ci consegnano un suo aspetto
inedito ed insolito. Come bonus una versione strumentale del balletto “Unspud”
e le meditative “Pages Mystiques” del 1893.
ERIK SATIE - SOCRATE + MELODIES - CD E. 12,00
(LTM)
Nuova versione del dramma sinfonico “Socrate”, completato nel
1918 da Satie e precedentemente edito su Factory Classical. Una pièce
eccentrica
in tre movimenti per soprani e piccola orchestra (o piano) con testi estratti
dai Dialoghi di Platone, qui in una nuova registrazione effettuata
alla All Saints Church di Petersham diretta da Richard Bernas. Come bonus
sono inclusi 5 brevi “song cycles” denominati “Mélodies”
scritti tra
il 1886 e il 1923. Il booklet comprende l'intero testo dell'opera in francese
con traduzione in inglese.
ERIK SATIE - DADA WORKS & ENTR'ACTES -
CD E. 12,00 (LTM)
Prima collection dei lavori di Satie ispirati al movimento Dada, che include
musiche composte per Tristan Tzara, Kurt Schwitters, Francis Picabia
e René Clair, suonate per la prima volta dal pianista francese in alcune
serate Dada tra il 1922 e il 1924. Le versioni di questo imperdibile
CD remastered sono a cura del pianista Bojan Gorisek. Come sempre il booklet
accluso è una miniera di note storiche ed immagini d'archivio.
GNAC - SEVENS - CD E. 12,00 (LTM)
"Con orgoglio rivendica l'appartenenza ad una scuola neoromantica europea
di cui dettò i canoni la belga Crépuscule"
(Blow Up, Retropolis difebbraio, 7/8).
VINILI IN STOCK - EDIZIONI LIMITATE!!!
CONFESSOR - UNRAVELED – LP E. 11,75 (SOUTHERN
LORD)
Stampa in vinile per l'ultimo album della formazione del North Carolina. Pubblicato
originariamente sul finire del 2005, è un capolavoro di
hard-doom articolatissimo, in cui tutte le fonti d'ispirazione del gruppo
si manifestano palesemente: dai Trouble ai Saint Vitus passando per
i Soundgarden di Louder Than Love. Nel suo genere un must!
STRIBORG - EMBITTERED DARKNESS – LPX2
E. 13,25 (SOUTHERN LORD)
Ancora un'emissione all'insegna del più viscerale black metal per l'etichetta
americana. Una mefitica one-man band che riporta ai primi gironi
di Bathory e Mayhem. Virulento!
GRIZZLY BEAR - SORRY FOR THE DELAY - LP E.
12,00 (AUDRAGLINT)
Edizione in vinile delle “early recordings” del quartetto di Brooklyn,
tra le formazioni più chiacchierate del momento, recentemente in tour
con The Books e Final Fantasy e adesso accasati su Warp. Contiene la loro
particolarissima cover di “Owner of a lonely heart” degli Yes!
LONE OFFICIAL - MONARCHOS - 3x7" E. 15,50
(HONEST JON'S)
Da tenere d'occhio questo promettente combo americano, il triplo sette pollici
in questione anticipa il loro debutto lungo per Honest Jon's.
Vengono da Nashville e si sente! Immaginate le melodie immerse nella tradizione
'americana' di Lambchop e Wilco, l'andamento abulico dei
Pavement di 'Crooked Rain, Crooked Rain' ed i sofisticati chitarrismi dei
Television: non sarete distanti dal risultato finale. Destinati a
grandi cose!
GOSSIP – STANDING IN THE WAY (LE TIGRE
REMIX) – 12” E. 6,50 (LADO)
La traccia omonima del grande album dei Gossip riceve il trattamento electro
da Le Tigre, che confezionano un irresistibile dance electro
groove che sarà ben accolto dai dancefloor! Artwork di Kim Gordon.
GOSSIP – YR MANGLED HEART – 7”
E. 5,25 (LADO)
Solo su 7” invece questo secondo singolo estratto da quello “Standing
in the way of control” che è stato uno degli album del 2006.
Due tracce
sulla B-side con una potente cover di “Here today gone tomorrow”
dei Ramones!
VVAA – DUBLAB PRESENTS IN THE LOOP VOL.4
– MLP E. 6,50 (PLUG RESEARCH)
Tutto dedicato al pop psychedelico il quarto volume di questa prestigiosa
serie con un impareggiabile cast di bands: Animal Collective, Deven-
drita Y Las Cachapas Peludas (ovvero Devendra Banhart), Dirty Projectors,
Long Lost (side project di Daedelus), Feathers e Lavender Diamond!
MIA DOI TODD – PINK SUN EP – 12”
E. 6,50 (PLUG RESEARCH)
Estratto su singolo dal piacevole remix cd “La Ninja” con 6 tracce
firmate Nobody, Adventure Time, Dntel, Flying Lotus, Reminder e l'inedito
remix di “Casanova” a cura di Tom Chasteen (Future Pigeon).
NICOLETTE – WHOLESOME EP – 12”
E. 6,50 (EARLY MUSIC)
Secondo estratto su singolo dall'album “Life Loves Us”, questo
4 tracks EP comprende tre eccellenti remixes: il breakbeat electronico di
Plaid,
il dub alpino degli svizzeri Filewile e il neo-electro remix del duo pop elettronico
svizzero Electric Blanket. Ottimo!!!
MASHA QRELLA – DON'T STOP THE DANCE –
7” E. 5,25 (A.N.O.S.T./MORR MUSIC)
Anche Masha contribuisce alla serie di singolini A.N.O.S.T. con due belle
cover versions inedite: “Dont' stop the dance” del mitico Bryan
Ferry
e “Saturday Night” del duo berlinese Komeit!
POPULOUS – BREATHES THE BEST –
7” E. 5,25 (A.N.O.S.T./MORR MUSIC)
Tre nuove tracce sulla serie limitata di Morr per Andrea Mangia aka Populous,
una delle migliori realtà elettroniche italiane. Electronica, pop
digitale ed una cover del classico di Smog “Blood Red Bird, suonata
dai Giardini di Mirò e riarrangiata dallo stesso Populous.
ELECTRIC PRESIDENT - YOU HAVE THE RIGHT (PT.1)
– 7” E. 5,25 (A.N.O.S.T./MORR MUSIC)
ELECTRIC PRESIDENT - YOU HAVE THE RIGHT (PT.2) – 7” E. 5,25 (A.N.O.S.T./MORR
MUSIC)
A seguire il fortunato album di debutto, Ben Cooper aka Electric President
pubblica questi due 7” limitati, ciascuno contenente due brani
inediti di squisita fattura, che coniugano ancora una volta in modo mirabile
ed aggraziato indie pop ed elettronica.
PAAVOHARJU – USKALLAN – 7”
E. 5,25 (TYPE RECORDS)
Collettivo finlandese che ruota attorno ai due fratelli Ainala, qui all'opera
con la loro intrigante miscela di pop, elettronica, folk, easy
listening e Bollywood soundtracks!! Ultime copie in stock!
MACHINEFABRIEK – LENTELIEDJES –
7” E. 5,25 (TYPE RECORDS)
8 tracce di durata brevissima ci introducono al talento di Rutger Zuydervelt:
un microalbum che unisce feedback, elettronica melodica, strumenti
giocattolo e samples. Limited edition!
JAMES FIGURINE - FORGIVE YOUR FRIENDS –
12” E. 6,50 (MONIKA)
Jimmy Tamborello aka DNTEL si presenta adesso come James Figurine virando
sul dancefloor grazie a due ottimi remixes affidati a John Tejada
(Palette. Plug Research) e The Field (Kompakt).
------->vai alla lista precedente