WIDE NEWSLETTER N°06-07

20/02/07

WWW.WIDERECORDS.COM

DISTRIBUZIONE GOODFELLAS
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

MOHAMMED JIMMY MOHAMMED
  "takkabel! "
TERP
8716514001632
CD
10,50
FINALMENTE DISPONIBILE - IN DISTRIBUZIONE ESCLUSIVA PER IL TERRITORIO ITALIANO - L'ALBUM DEL VOCALIST MOHAMMED JIMMY MOHAMMED, UNO DEGLI ESEMPI PIU' TOCCANTI E RICERCATI DI WORLD MUSIC ODIERNA. REGISTRATO IN OLANDA E MIXATO DA ANDY MOOR (THE EX) TAKKABEL! RAPPRESENTA PER L'AUTORE ETIOPE IL MOMENTO DELLA DEFINITIVA CONSACRAZIONE ARTISTICA, ANCHE NEI CIRCOLI OCCIDENTALI. ALLE REGISTRAZIONI HANNO PRESO PARTE IL BATTERISTA OLANDESE HAN BENNINK, IL SASSOFONISTA ETIOPE GETATCHEW MEKURIA ED IL NOSTRO MASSIMO PUPILLO (ZU), CHE SUONA IL BASSO PROPRIO NELLA TRACCIA DI APERTURA. UN LAVORO UNICO E COMMOVENTE!

"Le canzoni sono tutte bellissime, i ritmi tutti presenti (...), quest'umore afro rammenta una sorta di diluizione funk cosmico-psichedelica
suonata da Sun Ra con i Funkadelic e con qualche bluesman del Delta
" (Blow Up, 8).
ESTHER OFARIM
  "in new york - with bobby scott "
BUREAU B
4029758595749
CD
10,75
RISTAMPA DELL ALBUM DEL 1965 'IS IT REALLY ME' (INEDITO IN EUROPA) DELL'AFFERMATA INTERPRETE DI ORIGINE ISRAELIANA ESTHER OFARIM. AUTRICE DI VARI ALBUMS USCITI NEL CORSO DEGLI ANNI 60, MOLTI DEI QUALI IN COMPAGNIA DEL MARITO ABI OFARIM, ESTHER PROPONEVA QUI UNA SELEZIONE DI EVERGREENS E STANDARDS TRATTI DA MUSICALS E SHOWS AMERICANI. CON L'ACCOMPAGNAMENTO DELLA PRESTIGIOSA ORCHESTRA DEL COMPOSITORE BOBBY SCOTT, VENGONO PROPOSTI BRANI DI GEORGE GERSHWIN, KURT WEILL, LEONARD BERNSTEIN, COLE PORTER CON LA PRODIGIOSA VOCE DI ESTHER AL TOP DELLA FORMA. UN CLASSICO ASSOLUTO FINALMENTE DISPONIBILE! EDIZIONE DIGIPACK CON BONUS TRACKS E BOOKLET!
'LOST ALBUM BY THE WOMAN WHO NEARLY BECAME SCOTT WALKER S SINGING PARTNER'(MOJO).
TIM HECKER
  "radio amor "
ALIEN8 RECORDING
777078916624
CD
11,25
RIPUBBLICAZIONE DI QUESTO CAPOLAVORO MINORE DELL'ELETTRONICA DI INIZIO MILLENNIO. RADIO AMOR USCIVA ORIGINARIAMENTE PER IL PRESTIGIOSO MARCHIO MILLE PLATEAUX, PROPONENDO IN MANIERA DEL TUTTO ORGANICA UNA SERIE DI FIELD RECORDINGS E DIVAGAZIONI IN AMBITO MUSICA CONCRETA. VERAMENTE UN DOCUMENTO VITALE NELLA GIUNGLA DELL'ELETTRONICA PIU' MINIMALE. SULLA SCORTA DELL'ULTIMO - OTTIMO - PARTO PER KRANKY (HARMONY IN ULTRAVIOLET)
UN INDISPENSABILE APPUNTAMENTO CON UNO DEI PROTAGONISTI DEL GENERE.
MOUNTAINEER
  "when the air is bright... "
TYPE
182270000161
CD
11,25
DOPO DUE ALBUMS PUBBLICATI SU SOMMERWEG, I MOUNTAINEER DI HENNING WANDHOFF APPRODANO ALLA PRESTIGIOSA TYPE DI JOHN TWELLS PER UN ALBUM ESTREMAMENTE RIUSCITO ALL'INSEGNA DEL POP ESOTICO DI QUALITA' . DIECI TRACCE DAL SONGWRITING PERFETTO, RICCHE DI PROFUMI DESERTICI ALLA CALEXICO/GIANT SAND/HOWE GELB, COUNTRY FOLK ALLA LAMBCHOP CON TRACCE DI SOUL BIANCO E BOSSA, POP PURO ALLA JIM O ROURKE/KINGS OF CONVENIENCE
UN DISCO CALDO, PIACEVOLISSIMO, CHE HA LA STATURA DEI GRANDI CLASSICI DEL POP. UN RAGGIO DI SOLE NEL CATALOGO TYPE! SEMPRE DISPONIBILI:
MOUNTAINEER - SUNNY DAY - CD E. 11,25 (SOMMERWEG)
MOUNTAINEER - SLEEP AND ME - CD E. 11,25 (SOMMERWEG)
ROBERT HENKE
  "layering buddha "
IMBALANCE
881390430628
CD
10,75
CREATO CON L'AUSILIO DELL'FM3 BUDDA MACHINE, ROBERT HENKE (META' DEL PROGETTO MINIMAL-DANCE MONOLAKE) SI CIMENTA IN UN GIOCO ROVINOSO DI LOOP E SEGNALI ELETTRO-STATICI, CONTRIBUENDO ULTERIORMENTE A RIDEFINIRE I CONFINI DI UN SUONO ORA MINIMALE, ORA PROSSIMO AI GRIGI ESOTERISMI DELLA MUSICA INDUSTRIALE. UN DISCO DAL FASCINO CREPUSCOLARE.

Recensione su Rockerilla di dicembre (8/10).

Ancora disponibili su MONOLAKE/IMBALANCE:

881390433063 MONOLAKE - ALASKA MELTING 12'' 6,14
881390432462 MONOLAKE - AXIS CARBON 12'' 6,14
881390431922 MONOLAKE - CINEMASCOPE CD 10,36
881390432660 MONOLAKE - DIGITALIS PLUMBICON 12'' 6,14
881390431328 MONOLAKE - GOBI THE DESERT EP MCD 7,68
881390432363 MONOLAKE - INVISIBLE/FORCE 12'' 6,14
881390432127 MONOLAKE - MOMENTUM CD 10,36
881390432868 MONOLAKE - PLUMBICON VERSIONS II 12'' 6,14
881390432523 MONOLAKE - POLYGON CITIES CD 10,36
881390432769 MONOLAKE/SLEEPARCHIVE - PLUMBICON VERSIONS I 12'' 6,14
881390430222 ROBERT HENKE - PIERCING MUSIC CD 10,36

DAISUKE MIYATANI
  "diario "
AHORNFELDER
880918072227
CD
11,25
ALTRA PUBBLICAZIONE PER AHORNFELDER, UNA LABEL DESTINATA AD IMPORSI PREPOTENTEMENTE NEI MEANDRI DELLA FOLKTRONICA. STUPISCE E CONQUISTA LA DELICATEZZA DI FONDO CON CUI E' STATO CONCEPITO QUESTO DIARIO, IN BILICO SPESSO TRA LAPTOP MUSIC, SOFISTICATI BORDONI AMBIENT E BELLI INTRECCI DI CHITARRA ACUSTICA. DALL'ORIENTE UNA RIVELAZIONE DESTINATA AD IMPORSI SU LARGA SCALA. UN DISCO PER SENSIBILITA' PROSSIMO AL FENNESZ DI ENDLESS SUMMER ED AL JIM O' ROURKE DI I AM HAPPY...
REYNOLD
  "my favorite film "
PERSONA RECORDS
881390227426
CD
10,75
TRAPIANTATO DA TOLOSA A BERLINO, SAM ROUANET AKA REYNOLD AFFRONTA LA SUA PRIMA PROVA SU LUNGA DURATA, SULLA SCIA DEGLI ULTIMI ALBUMS DI STEWART WALKER E TOUANE, OVVERO ELETTRONICA E TECHNO SPOSATA ALLA FORMA CANZONE. L' ISPIRAZIONE PROVIENE, COME SUGGERITO DAL TITOLO, DAL SUO AMORE PER IL CINEMA E LE SOUNDTRACKS, DA CUI L'IDEA DI REALIZZARE UNA COLONNA SONORA PERFETTA PER IL PROPRIO IMMAGINARIO FILM PERSONALE. INFLUENZE DICHIARATE: TORTOISE (ROB MAZUREK FIGURA TRA GLI OSPITI), BRIAN ENO, LALO SCHIFRIN, BERNARD HERMANN E JONATHAN GOLDSMITH. IL RISULTATO E' NOTEVOLE, SINTESI RIUSCITA TRA L'ELETTRONICA DELL ULTIMA GENERAZIONE E LE CALDE ATMOSFERE JAZZ/EASY/LOUNGE DEI '60 E '70.

STOCK DISPONIBILE PERSONA LABEL:

881390226627 BRING BACK THE BUFFALO - S/T CD 10,36
PRS007 GREGORY SHIFF - EXIT AND ENTRANCE 1 12'' 6,15
PRS003 STEWART WALKER & GREGORY SHIFF - SOUTH SUBURBN 12'' 6,15
881390227068 STEWART WALKER - AFTER THIS I'LL NEVER SLEEP 12'' 6,14
PRS004 STEWART WALKER - CIRCULAR VALLEY REMIXES 12'' 6,15
881390226429 STEWART WALKER - GROUNDED IN EXISTENCE CD 10,36
PRS006 STEWART WALKER - MOR OF THE SAME 12'' 6,15
751937173922 STEWART WALKER - RECLAMATION:1997-1999 CD 10,38
881390226863 STEWART WALKER - SPEND THE DAY FROZEN 12'' 6,14
881390226368 STEWART WALKER - TRAVEL PLAZA EP 12'' 6,14
881390226269 TOUANE - APHASIA EP 12'' 6,14
881390226528 TOUANE - AWAKE CD 10,36
881390226764 TOUANE - GUESS EP 12'' 6,14
881390227266 TOUANE - SPREE BAPTISM EP 12'' 6,14
881390226962 TOUANE - ZIMMERMAN LIEDER EP 12'' 6,14
PRS005 TROY GEARY - THE PHANTOMS EP 12'' 6,15
881390227129 VVAA/STEWART WALKER - PERSONA'S PROGRESS CD 10,36

AUDREY
  "mecklenburg "
SINNBUS
4042564019636
CDS
7,25
SINGOLO CHE ANTICIPA L'ALBUM 'VISIBLE FORMS' PER QUESTO QUARTETTO SVEDESE TRA I NOMI PIU CHIACCHIERATI DEL MOMENTO. BJORK, CAT POWER E LOW UNITI ALLO SPLEEN MALINCONICO NORDICO SONO LE COORDINATE DI UN SOUND CHE NON FATICHERA' A TROVARE ESTIMATORI ANCHE QUI IN ITALIA. BONUS VIDEO.
GEOFF WHITE
  "nevertheless "
BACKGROUND
881390464968
LPX2
14,50
QUARTO ALBUM PER IL NOTO PRODUTTORE TECHNO DELL'OHIO GEOFF WHITE, DOPO USCITE PER LABELS COME FORCE INC., TRAUM, MORRIS AUDIO, GHOSTLY INT. PER IL MOMENTO DISPONIBILE NEL FORMATO DOPPIO LP DJ-FRIENDLY, IL DISCO RISENTE MOLTO DEL CALORE DUB INNESTATO IN UN SUPERBO IMPIANTO MINIMAL TECHNO DAI GROOVES ACCATTIVANTI. OTTIMO!
WALKER/DOZZY
  "my favorite film remixes "
PERSONA RECORDS
881390227365
12"
6,50
DUE SPLENDIDI REMIX DI BRANI TRATTI DAL DISCO D'ESORDIO DI REYNOLD "MY FAVORITE FILM". IL NOSTRO DONATO DOZZY PARTE DA UN INTRO AMBIENT PER SVILUPPARE UNA TRACCIA INTENSA E FLUTTUANTE, MENTRE STEWART WALKER CON TOCCHI DI PIANOFORTE E SONORITA' ENIANE AGGIUNGE ALLA CHITARRA DI REYNOLD UN'AMBIENTAZIONE MAGICA ED EUFORICA.
TOUANE
  "prosa ep "
PERSONA RECORDS
881390227563
12"
6,50
L'INDAFFARATISSIMO MARCO TONNI AKA TOUANE DOPO USCITE SU TRENTON E DUMB UNIT, TORNA SU PERSONA CON IL SUO QUINTO MIX PER LA LABEL DI STEWART WALKER. LA STRUMENTAZIONE VINTAGE DEI '70, LA SPACE-AGE DANCE MUSIC, I RICHIAMI ALLA DISCO SONO TUTTI TASSELLI DI UN EP REALIZZATO A PARTIRE DA BASI DI CHITARRA AL CONTRARIO, CON I SUONI SINTETICI CHE CONFEZIONANO TEMI SORPRENDENTEMENTE MELODICI.
ERNESTO FERREYRA
  "memoria colectiva ep "
MUTEK
881390367764
12"
6,50
META DEL DUO ARGENTINO CHIC MINIATURE (RAUM MUSIK), FERREYRA ESORDISCE IN PROPRIO CON UNA IPNOTICA TRACCIA DI 10 MINUTI DAL GROOVE MORBIDO CHE CONQUISTA IL DANCEFLOOR. LE B-SIDES SONO DI IMPRONTA FREAK-MINIMAL TECHNO.FERREYRA HA PARTECIPATO AL MUTEK PANAM TOUR A FIANCO DI AKUFEN, DEADBEAT E CRACKHAUS.
NAVEL
  "forsaken speech "
LOUISVILLE RECORDS
4019593000621
7"
5,75
45 GIRI D'ESORDIO SULLA BERLINESE LOUISVILLE PER QUESTA CHIACCHIERATA NEW ROCK BAND SVIZZERA, GIA' SUPPORTER DEI WOLFMOTHER NEL LORO TOUR EUROPEO. LIMITED EDITION 400 COPIE!
'PIU' GIOVANI E CARINI DEGLI ARCTIC MONKEYS CON PETE DOHERTY A LECCARGLI GLI STIVALI PER UNA LEZIONE DI ROCK
' (NME)

ULTIME USCITE LEAF SEMPRE DISPONIBILI:

A HAWK AND A HACKSAW - WAY THE WIND BLOWS - CD E. 11,25 (LEAF)
Way The Wind Blows fonde in maniera organica influssi tzigani, memorie klezmer ed un gusto per gli arrangiamenti veramente eclettico. E' il disco
della definitiva consacrazione per Barnes, un batterista che ad oggi può esser considerato un direttore d'orchestra realmente sopra le righe.
Articolo di copertina su Blow Up di dicembre.

PHELAN SHEPPARD - HARPS OLD MASTERS - CD E. 11,25 (LEAF)
Disco di incredibile delicatezza quello realizzato dal collaudato duo d'oltremanica Keiron Phelan e David Sheppard, altrimenti noto con il
monicker di State River Widening. Potremmo definire la loro musica pop cameristico, una trasognante ebrezza adorna le loro canzoni, sospese tra
virtuosismi acustici e sopraffini arrangiamenti in cui la parte da leone spetta agli archi (Josh Hillman dei Willard Grant Conspiracy), al
piano elettrico ed alla tromba (Guy Fixsen dei Laika). Lavoro magistrale per due degli autori più in vista della scena avant-pop inglese,
consigliato a chi idealmente apprezza Tuxedomoon e David Sylvian.

ADRIAN KLUMPES - BE STILL - CD E. 11,25 (LEAF)
"Se in Triosk Klumpes non si astiene dal contribuire alle coloriture jazz che caratterizzano il progetto australiano, in questo suo esordio solista
può concentrarsi su ambientazioni più rarefatte
" (Blow Up, 7/8).

COLLEEN ET LES BOITES A MUSIQUE - S/T - MCD E. 7,25 (LEAF)
Recensioni su Blow Up (7) e Rockerilla di ottobre.

TRIOSK - HEADLIGHT SERENADE - CD E. 11,25 (LEAF)
"Una formula ben rodata fatta di tenebrose ballads in odore di post-rock dalla fine tessitura acustica" (Blow Up, 6/7). Recensioni su Rockerilla
(6) e Pig.

HOT PLATES

EX/GETATCHEW MEKURIA/GUESTS - MOA ANBESSA - CD E. 10,50 (TERP)
PROPRIO NEL VENTICINQUENNALE DELLA LORO NASCITA, GLI EX DANNO VITA AD UNA DELLE LORO COLLLABORAZIONI PIU' PRESTIGIOSE ED ESAUSTIVE. ASSOLDATO IL SASSOFONISTA ETIOPE GETATCHEW MEKURIA - TORNATO RECENTEMENTE D'ATTUALITA' GRAZIE ALLA FANTASTICA SERIE ETHIOPIQUES PER BUDA MUSIQUE - OLTRE AD ALCUNI FIATI DELLA SEMPRE PRESTIGIOSA ICP ORCHESTRA, CON MOA ANBESSA COLLEZIONANO UN SURROGATO UNICO DI AVANGUARDIA EUROPEA, WORLD MUSIC E
BATTITO POST-PUNK. BRANI ORIGINALI COMPOSTI PER L'OCCASIONE OLTRE AD ALCUNE REPRISE DEL FENOMENALE MEKURIA, FANNO DI QUESTO DISCO UNA MANNA DAL CIELO PER I VERI CULTORI DEL SOUND GLOBALE. DESTINATO AD ESSERE SIN D'ORA UNO DEI CASI DISCOGRAFICI DI QUESTO 2007.

YANN TIERSEN - ON TOUR - LP+CD+DVD E. 14,50 (ICI D'AILLEURS)
DI NOSTRA DISTRIBUZIONE L'EDIZIONE SPECIALE IN VINILE CON FREE BONUS CD+DVD DELL'ULTIMO DENSO, ELETTRICO LIVE ALBUM DEL COMPOSITORE FRANCESE ORMAI NOTISSIMO IN TUTTO IL MONDO. IMPERDIBILE LA TESTIMONIANZA LIVE CONTENUTA NEL DVD ALLEGATO, CON BEN 22 CLASSICI DEL SUO REPERTORIO IN VERSIONI A DIR POCO INTENSE ED AFFASCINANTI!
SPECIAL GUEST: ELIZABETH FRAZER (COCTEAU TWINS).

BENNI HEMM HEMM - KAJAK - CD/LP+7" E. 12,00/12,00 (MORR MUSIC)
"La Banda del Sergente Pepper diretta alternativamente da Goran Bregovic e Sufjan Stevens" (Rockerilla).
"Una riconferma del suo talento (...). Una delicata e al contempo energica ecfrasis pop. Su tutto la morbida vocalità da tenore leggero di
Benni si posa con la consueta dolce scompostezza della dizione islandese, creando un effetto di tenera sospensione onirica"
(Blow Up, 7/10).
"Uno dei più geniali musicisti usciti dall'Islanda dai tempi dei Sigur Ros (...). Un disco che, se ce ne fossero di più, si vivrebbe meglio.
Molto
" (Mucchio di gennaio).

MAGNOLIA ELECTRIC CO. - FADING TRAILS - CD/LP E. 10,50 (SECRETLY CANADIAN)
"Manciata di ballate elettroacustiche ad alto contenuto di nostalgia, perennemente in bilico tra country, folk e rock/blues americano. Molina è
un maestro nel districarsi in queste atmosfere" (
Sonic, 6). "Un lavoro organico nel quale ritrovare tutti i tratti del Jason Molina migliore:
ispirato, lirico, intenso, sofferto ed emozionale come ormai ci ha (ben) abituato" (
Late For The Sky). "Offre del sano rock elettrico, venato
di inflessioni younghiane e dal sapore seventies" (
Buscadero). "Una visione d'insieme mai così nitida. Quella di un artista capace di confron-
tarsi con il rock americano più vero - Neil Young, ma anche la Band - come con il cantautorato più intimista, e di uscirne a testa alta"

(Mucchio). Recensione su Blow Up di ottobre (7). Recensioni anche su Rockstar, Vice, Made05, Coolclub, Alias.

NICO MUHLY - SPEAKS VOLUMES - CD E. 11,25 (BEDROOM COMMUNITY)
"Venticinquenne protégé di Bjork e collaboratore di Antony che se ne esce con un disco di classica contemporanea lievemente ricoperto di suoni
elettronici (...), chiaramente ispirato dagli esperimenti orchestrali di Bjork in 'Vespertine'"
(Blow Up di febbraio, articolo e foto all'interno
della rubrica Call of the West).

DAMIEN JURADO - AND NOW THAT I'M IN YOUR... - CD E. 10,50 (SECRETLY CANADIAN)
"Damien Jurado ci offre l'ennesimo saggio della propria classe e resta uno dei migliori singer/songwriter della sua generazione. Sicuramente
anche uno dei più sottovalutati" (
Sonic, 7). "Le canzoni sono tra le più belle del repertorio di Jurado e stanno qui, in questo suo nuovo album"
(Blow Up, 7). "Molte volte Jurado era stato già accostato a Nick Drake ma qui l'identificazione si fa com pleta, assoluta" (Mucchio). "Un ascolto
tra i più intensi di questi ultimi mesi, una ulteriore occasione per togliere Jurado da un ingiustificato anonimato"
(Rockerilla, 8).
"Dischi con una scrittura così matura e precisa sono rar
i" (Rumore, 7).

WHITE MAGIC - DAT ROSA MEL APIBUS – CD E. 12,50 (DRAG CITY)
"Un affascinante viaggio attraverso l'alternative folk americano (...). L'ottima band sarà un nome da tenere d'occhio nell'imminente futuro"
(
Rolling Stone di febbraio, 4/5). "Ogni punta del pentacolo vibra. I White Magic sono tornati" (Blow Up, 7/8). “Una scrittura obliqua plasmata
sulle doti acrobatiche di una voce che si fa strumento, tra la selvatica irruenza di Grace Slick e Patti Smith e il fascino stregato di Nico
(...). Pura magia bianca
” (Rockerilla, 8/10). "Musica terrifica e terribilmente seducente" (3/5, Venerdi di Repubblica).

SIX ORGANS OF ADMITTANCE – THE SUN AWAKENS – CD E. 12,50 (DRAG CITY)
“Con il passare del tempo i dischi di Ben Chasny assomigliano sempre di più a quelli dei suoi idoli Popol Vuh” (Rockerilla, 8/10). "Un artista
in piena maturazione"
(Rumore, 4/5). "Un rinnovato piacere nell'ascolto di un pugno di canzoni ben adagiate nella loro pensosa circolarità"
(Blow Up, 8/10). "Affascinante e catartico" (Jam).

CURRENT 93/OM - INERRANT RAYS - MCD E. 8,00 (DURTRO JNANA )
Collaborazione tra i padrini del folk apocalittico inglese e gli psycho-stoner californiani. Due tracce inedite, una a testa, che riprendono
idealmente le ultime evoluzioni delle rispettive band. Un incedere compassato e funereo per la band di David Tibet ed un altro saggio di hard
psichedelia per il duo nato dalle ceneri dei fondamentali Sleep. Le versioni presenti nel cd differiscono dagli originali pubblicati in vinile
da Neurot alcuni mesi or sono.

CONTRIVA - SEPARATE CHAMBERS - CD/LP E. 12,00/12,00 (MORR MUSIC)
"Con questa nuova prova si mettono d'accordo coloro che amano il suono della Morr Music, chi è rimasto irretito dalla Chicago di dieci anni fa,
i fan dei Codeine e gli ammiratori di Masha Qrella. Digressioni strumentali e splendide canzoni pop si alternano in un album decisamente sopra
la media" (
Rockerilla, 8/10). "Un modo naturale di concepire la musica tra sprazzi di allegria e malinconia, come nel logico scorrere della
vita: una conferma" (
Blow Up, 7). "Con Contriva il post rock di matrice chitarristica si tinge di pop" (Ritual di gennaio).

NOEL ELLIS - S/T - CD/LP E. 11,25/12,00 (LIGHT IN THE ATTIC)
NOEL ELLIS E' IL FIGLIO DEL LEGGENDARIO ARTISTA STUDIO ONE/TREASURE ISLE ALTON ELLIS E QUESTO SUO ALBUM OMONIMO DI DEBUTTO FU REGISTRATO NEL 1979 A TORONTO, DA UN MAGO DELLA CONSOLLE COME JERRY BROWN. DISCO RARISSIMO VIENE OGGI RIPRESO DALLA LIGHT IN THE ATTIC DI SEATTLE, CHE CONTINUA A CELEBRARE LA MIGRAZIONE ARTISTICA DEI MUSICISTI JAMAICANI IN NORD AMERICA. UNO STILE INEQUIVOCABILE QUELLO DI NOEL, A CAVALLO TRA DUB E LOVERS
STYLE. LAVORO IMPERDIBILE E DI IMPORTANZA STORICA.
"Questa ristampa del rarissimo vinile d'esordio costituisce uno splendido lavoro contenente sei tracce di ottimo roots reggae
dai testi consapevoli e dub di valore assoluto"
(Basement di gennaio/febbraio).

TO ROCOCO ROT - TAKEN FROM VINYL - CD E. 11,25 (STAUBGOLD)
"Quella magia teutonica che facendo il verso al post rock ha disegnato invece una nuova elettronica incredibilmente semplice e suggestiva"
(Rumore di gennaio, rubrica Retropolis). Recensione su Blow Up di dicembre (7).

MURIEL - MOVIMENTO NECESSARIO - CD E. 9,75 (SUONI DI JATO)
"I chiaro-scuri rumore-silenzio di Faccia a faccia, i fiati che arrangiano tra le altre Fiocchi di neve, Il prezzo della gioia ed Estate, le
frequenti arrampicate delle melodie vocali"
(Blow Up 6/7). "Un disco intenso. Fisico ma raffinato. Prevedibile e fuori moda ma molto gradevole.
Elegante negli arrangiamenti di fiati e convincente nelle soluzioni melodiche, che alternano momenti tenebrosi ad aperture più luminose.
Indubbiamente c'è molto Benvegnù, non solo per la produzione artistica"
(Rumore, 7). "I Murièl giungono al debutto dopo sei intensi anni di
attività, con un lavoro che tenta una strada personale, sia nelle liriche (in costante equilibrio tra nostalgiche memorie e aspettative future)
che nella veste musicale,sempre pronta a destrutturare la forma canzone"
(Rockstar). "Nonostante gli interventi a volte abbastanza radicali
(un esempio su tutti: l'iniziale "Faccia a faccia"), il lavoro di architettura sonora rimane sempre e comunque al servizio delle canzoni: brani
dal sapore indie-rock, dotati di ganci melodici avvincenti ma non scontati, così come mai banali paiono il gioco di riempimenti e svuotamenti
e l'alternarsi di momenti languidamente avvolgenti e altri più ruvidi e nervosi"
(Mucchio Selvaggio). "Ambiziosi e personali: mica poco di
questi tempi" (
Rockerilla, 7/10). "Siamo in piena nuovissima ondata della canzone melodica italiana. Sulla scia di Baustelle e simili, Murièl
sognano la perfezione della pop ballad"
(Hot, febbraio 2007). "Un viaggio nel pop più indipendente ed intellettuale, in bilico tra dEUS, Doves
e tradizione melodica italiana
" (Rolling Stone, 3,5/5). Recensione su Pig di febbraio.

EGLE SOMMACAL - LEGNO - CD/LP E. 9,75/9,75 (UNHIP)
"L'attesa è stata ripagata dalla bellezza abbacinante di 8 tracce del più puro ed intimo fingerpicking. Unico esempio di tale levatura in
Italia. Ci son voluti almeno due anni per costruire con la pazienza e la meticolosità che gli sono proprie, queste mirabili architetture sonore"
(Blow Up, 8/10). " La cartella stampa parla del classico John Fahey ma a voler dar credito alla propria fantasia potremmo chiamare in
causa anche i Love o persino il Beck di Mutations"
(Rumore, 6). Recensione sul Mucchio di febbraio.

NURSERY FOUR - IMPROVISED MUSIC FOR IMAGINARY FILMS - CD (IMPROVVISATORE INVOLONTARIO)
Articolo ed intervista su Jazz Magazine adesso in edicola.


Sempre disponibili su IMPROVVISATORE INVOLONTARIO:
FRANCESCO CUSA SKRUNCH - PSICOPATOLOGIA DEL SERIAL KILLER - CD
SWITTERS - ANABAPTIST LOOP - CD

MATT ELLIOTT - FAILING SONGS – CD E. 10,50 (ICI D'AILLEURS)
Articolo su Blow Up di dicembre. Recensione su Blow Up (7/8). Intervista su Rockerilla di gennaio. "Disco di grande bellezza" (Rumore, 8/10).
"Una sorta di viaggio iniziatico attraverso la memoria e le culture del Novecento, tra i profumi della melodia mediterranea e le danze dell'Est"
(Rockerilla, 8/10). "Un folk intenso e doloroso come il canto di un'anima tormentata" (Mucchio).

I LOVE YOU BUT I'VE CHOSEN DARKNESS – FEAR IS ON OUR SIDE – CD E. 10,50 (SECRETLY CANADIAN)
Video in rotazione su MTV Brand New. “La ricetta è semplice, new wave inglese immersa in psichedelia texana, ma il risultato è tutt'altro che
scontato. Da scoprire” (
Rockerilla, 8/10). “Il lavoro ha i toni epici e grandiosi di certi album shoegazer, ma anche quell'oscurità rasoiata da
grandi melodie abbaglianti. I fan della nuova onda di rock band crepuscolari (Editors, Interpol...) troveranno di che struggersi”
(Rumore, 4/5).

I LOVE YOU BUT I'VE CHOSEN DARKNESS - S/T - MCD E. 8,00 (SECRETLY CANADIAN)
NASCONO COME UNA COSTOLA DI WINDSOR FOR THE DERBY E PAUL NEWMAN ED IN BREVE TEMPO FINISCONO PER SOPPIANTARLI IN TERMINI DI NOTORIETA'. DOPO IL SUCCESSO DEL LORO PRIMO ALBUM, SECRETLY CANADIAN NE RIPUBBLICA IL DEBUTTO OMONIMO, UN MINI IN ORIGINE EDITO DA TRANCE SYNDICATE, MITICA LABEL
TEXANA PROPRIETA' DI KING COFFEY DEI BUTTHOLE SURFERS. C'ERANO TUTTI I PRODROMI DELLA LORO MISCELA INCALZANTE IN QUESTO DISCO, ACQUERELLI POST WAVE DAL SAPORE DECADENTE E SEMPRE CONTAGIOSO. DA RISCOPRIRE.

SUSANNA & THE MAGICAL ORCHESTRA – MELODY MOUNTAIN – CD E. 12,00 (RUNE GRAMMOFON)
Un album di cover strepitose che cattura per la sua magia lunare, la grazia negli arrangiamenti e nel cantato, e che si prende i rischi del
caso accostando brani tra loro diversissimi ma resi omogenei dalla voce unica nel suo genere e dalla produzione. Recensione su Rockerilla di
dicembre (7/10)
. "Spara alto nello scegliere il repertorio: classici assoluti e prevedibili, canzoni diverse e tutte notissime. Ma, e qui sta
prevedibilmente il bello, rese con gusto e misura"
(Blow Up, 7/8).

RICKARD JAVERLING - TWO TIMES FIVE LULLABY - CD E. 11,25 (YESTERNOW)
"Brani fatti di un sublime folk minimale in un clima antico che scaturisce dalla musica pastorale svedese contaminata dal folk americano (...).
Testimonia che la musica folk può ancora essere reinventata in maniera brillante e intensamente evocativa"
(Rockerilla di gennaio, 8/10).
"Nuota placido nel mare di un ambient ibridato, che attinge a Brian Eno quanto al classic folk ed a Yann Tiersen. Bello"
(Blow Up, 7/10).

ISIS + AEROGRAMME - IN THE FISHTANK - MCD/MLP E. 6,75 (IN THE FISHTANK)
Ancora in grande spolvero la serie In The Fishtank; in una sessione inedita si danno battaglia gli scozzesi Aereogramme (una delle
formazioni più heavy del catalogo Chemikal Underground) e gli americani Isis, già forti del successo ottenuto con le pubblicazioni
per la Ipecac di Mike Patton. Tre lunghe tracce che mettono in evidenza la brillante vena dei nostri, tra psichedelia, rock progres-
sivo ed echi doom-metal. Intenso ed imprevidibile, consigliato a chi apprezza senza soluzione di continuità Radiohead, Mogwai e
Melvins.

JASON MOLINA - LET ME GO, LET ME GO, LET ME GO - LP+CD E. 10,50 (SECRETLY CANADIAN)
In quest'album Jason rivisita i contenuti più sperimentali di dischi come The Pyramid, The Ghost, and Protection Spells, lasciandosi prendere
da una inedita improvvisazione lirica. Lente e soffuse battute di drum machine, su cui si staglia - spettrale - la voce di Molina, in una
rivisitazione sentita del blues anteguerra. Quasi ballate rivelatorie, incise in presa diretta dal nostro in uno slancio emotivo unico. Ancora
una delle 'penne' più significative della nuova tradizione a stelle e strisce. Confezione vinile e cd imbustato all'interno in un unico articolo.

BORIS/SUNN O))) - ALTAR – CD E. 11,75 (SOUTHERN LORD)
“Un disco importante in seno ad una scena experimental-metal nel pieno della maturità espressiva” (Rock Hard). "Il disco conferma comunque
l'ottimo momento vissuto in questi anni dall'ambient metal" (
Blow Up, 7). "Questo disco è uno schiaffo in faccia (...). Sette meravigliose
canzoni"
(Ritual di gennaio).

CLOWN ALLEY - CIRCUS OF CHAOS - CD E. 11,75 (SOUTHERN LORD)
Formazione storica del punk-metal meno ortodosso di seconda metà anni '80. Alla voce troviamo Dave Duran dei Jerry's Kids, al basso Lori Black
(figlia di Shirley Temple e successivamente coi Melvins di King Buzzo) ed alla chitarra Mark Deutrom (futuro produttore e bassista degli stessi
Melvins). Circus Of Chaos viene pubblicato per la prima volta in cd e ad oggi conserva tutte le caratteristiche 'distorte' che hanno fatto di
questo gruppo un culto nel circuito post-core californiano.

ZOROASTER - S/T - CD E. 6,75 (SOUTHERN LORD)
Una manna dal cielo per tutti i fan del più sulfureo doom-metal! Cattiveria ed incessanti drone nell'opera prima del gruppo di Atlanta, Georgia.
Un infuocato meeting tra lo sludge-core di Eyehategod e la metal drone music degli Sleep di Jerusalem.

GOSSIP – STANDING IN THE WAY OF CONTROL – CD/LP E. 11,25/12,00 (LADO)
“È un album che può lanciare i Gossip verso traguardi importanti” (Blow Up, 7/10). “È un cerchio perfetto!” (Rumore, 4/5). “Avrebbe
tutte le carte in regola per diventare importante.
(Rockerilla, 7/10). Recensione su XL (4/5).
Dei Gossip disponibili anche:
GOSSIP – STANDING IN THE WAY (LE TIGRE REMIX) – 12” E. 6,50 (LADO)
GOSSIP – YR MANGLED HEART – 7” E. 5,75 (LADO)

BENOIT PIOULARD - PRECIS - CD E. 11,75 (KRANKY)
"Colpisce la consistenza sonora di queste peraltro scintillanti e brevi canzoni. Il nostro ha della stoffa e si sente" (Blow Up, 7).

SANDRO PERRI - PLAYS POLMO POLPO – CD/LP E. 10,00/11,75 (CONSTELLATION)
Abbandonato il monicker Polmo Polpo il nostro torna al nome di battesimo, collezionando una raccolta di autentiche canzoni, in cui la sua voce
spezzata finisce con il ricordare il compianto Arthur Russell. Un disco di pop futurista, sospeso tra tradizione e avanguardia, indistintamente
consigliato a chi ama Animal Collective, Antony o Robert Wyatt. “La musica abbandona il beat elettronico per farsi più 'rock', o meglio da
autentico songwriter che accarezza il 'glitch'”
(Blow Up, 7/8).

SWAN LAKE - BEAST MOANS - CD/LP E. 10,50/10,50 (JAGJAGUWAR)
Recensione su Rockerilla di dicembre. "Un lavoro lo-fi sghembo, dove strumenti acustici e tastiere riverberate si muovono a caccia di una non
melodia"
(Pig, febbraio).

XELA - DEAD SEA – CD E. 11,25 (TYPE RECORDS)
"Costruito con sapienza e mai sopra le righe, non ci stupirebbe se l'album spalancasse a John Twells le porte di un luminoso futuro
quale autore per il cinema”
(Blow Up, 7). "Un ambient-folk complesso e dilatato (...). Un'esperienza mistica assoluta" (Pig di febbraio).

SVARTE GREINER - KNIVE - CD E. 11,25 (TYPE)
"Una musica dai contorni misteriosamente cameristici che porta con sé un forte senso d'allarme e spaesamento"(Blow Up, 7).

GREG HAINES - SLUMBER TIDES - CD E. 11,25 (MIASMAH)
NUOVA DISTRIBUZIONE ESCLUSIVA, LA MIASMAH RECORDS E' L' ETICHETTA NORVEGESE CURATA DA ERIK K.SKODVIN, META' DEI DEAF CENTER (TYPE REC.) E LA PRIMA USCITA CHE VI PROPONIAMO E' L'ESORDIO DEL POCO PIU' CHE DICIOTTENNE COMPOSITORE INGLESE GREG HAINES. HAINES SI MUOVE TRA RAFFINATA CLASSICA CONTEMPORANEA ED ESPERIMENTI ELETTRO/ACUSTICI, TRA RYAN TEAGUE, MAX RICHTER E STEVE REICH. COLLABORANO LO SPERIMENTATORE SVEDESE
JASPER TX E LA CANTANTE KRISTIN GIAVER, CHE ARRICCHISCE CON LA SUA VOCE CRISTALLINA I BRANI PIU' MISTERIOSI.
"Una visione d'autore già ampiamente formata e matura, frutto di un'estetica (...) a metà tra ambient music
e sensibilità cosiddetta post-classica
" (Blow Up, 7/10).


NOBODY - REVISIONS REVISIONS - CD/LP E. 11,25/12,00 (PLUG RESEARCH)

"Visioni retro-futuriste di hip-jazz folktronico" (Blow Up, 7). Recensione su Rockerilla di gennaio.

V/A - JUKEBOX BUDDHA - CD E. 11,25 (STAUBGOLD)
"Che il Jukebox Buddha non sia altro che l'altra, inquietante faccia del Buddha Bar?" (Blow Up).

17 PICTURES AKA WECHSEL GARLAND - S/T - CD E. 11,25 (AHORNFELDER)
"Più che di glitch pop, più che di post rock, si può parlare dell'evoluzione del discrete pop che trova le sue radici nell'Eno degli album non-ambient
e nel soundtrack indie
" (Blow Up, 7/10).

TONY TUFF - SAY SOMETHING - CD E. 11,25 (MINOR7FLAT5)
"Un gradevole, accattivante e sincero album di lover style" (Basement di gennaio/febbraio). Recensito su Rockerilla di dicembre (7).

CHEZIDEK - MASH DEM DOWN - CD/LPX2 E. 11,25/13,00 (AL.TA.FA.AN)
"Uno dei dischi più belli della fine del 2006, per ciò che riguarda il genere che un po' sbrigativamente si è battezzato in ambito reggae come
'new roots'
" (Superfly di gennaio/febbraio).

JACKIE MITTOO - WISHBONE - CD E. 11,25 (LIGHT IN THE ATTIC)
Recensione su Rockerilla di dicembre (7/10). "E' il disco tutto a godere di un respiro felice, testimonianza nordamericana dell'accecante
talento del Jimmy Smith giamaicano"
(Blow Up, 8).

V/A - LIFE GOES IN CIRCLES - CD E. 11,75 (PRESSURE SOUNDS)
Tommy Cowan è parte della storia della musica giamaicana da 40 anni. Le sue produzioni includono nomi del calibro di Bob Marley, Peter Tosh,
Bunny Wailer, Israel Vibration, Jacob Miller, Dennis Brown, Devon Irons, Abyssinians realizzate presso i Tuff Gong Studios, e sono state tra le
punte di diamante della scena reggae giamaicana della seconda metà degli anni '70. Recensione su Rockerilla di dicembre (7).

SLY & ROBBIE- RHYTHM DOUBLES – CD E. 11,00 (ROOTDOWN)
“C'è da sciogliersi in brodo di giuggiole (...). Guai a perderselo” (Rockerilla, 8/10). “Come spesso succede col duo, il confine tra underground
e mainstream è completamente eluso: finezze tecniche e stregonerie di post-produzione si piegano giocosamente alla confezione di brani dall'appeal
danzante e leggero” (
Blow Up, 6). “Fresco e godibile nella sua varietà” (Rumore, 6).

ISAN – PLANS DRAWN IN PENCIL – CD/LP E. 12,00/12,00 (MORR MUSIC)
Recensioni su Rumore, Rockerilla (8/10), Vice, Losing Today, Mucchio, Jam, Rockstar. "Collaborare a colpi di file e manipolazioni congegnate
in reciproche solitudini rischia di essere letale attentato alla spontaneità. Non per Plans Drawn in Pencil"
(Blow Up, 7/10). “Un album sognante
e mai banale”
(Pig).

F.S.BLUMM - SUMMER KLING - CD E. 12,00 (MORR MUSIC)
"Composizioni delicate e prive di sviluppo, bozzetti che valgono come musica d'arredamento o come suggerimenti discreti per colonne sonore
d'altrettanti 'corti' immaginar
i" (Musica Jazz di febbraio).

GIARDINI DI MIRO' – NORTH ATLANTIC TREATY OF LOVE – CD E. 9,50 (2ND REC.)
Video in rotazione su MTV Flux. "Una ciambella uscita col buco e decisamente elevata nella qualità" (Blow Up, 7/8).
Recensioni su Rumore (3/5) e Pig. Articoli ed interviste su tutta la stampa specializzata in occasione dell'uscita del loro nuovo album.

AFTERHOURS - BALLADS FOR LITTLE HYAENAS – LPX2 E. 15,50 (UNHIP)
Versione in doppio vinile per l'ultimo album degli Afterhours, quello cantato in inglese. Edizione limitata super-lussuosa con copertina
apribile, vinile 180 grammi e grafica super-cool.

CRAP - S/T – CD E. 9,75 (MEGAPLOMB/BURP PUBLICATIONS)
“Ci troviamo in territori a cavallo tra nu-jazz e improvvisazione avant-rock senza rete. Un'iconoclastia irredimibile” (Rockerilla, 8/10).
"Un susseguirsi di numeri mozzafiato che sarebbe stato davvero criminale lasciar ammuffire su qualche scaffale"
(Rumore).
Recensione su Blow
Up (7/8).

JOAN OF ARC - EVENTUALLY, ALL AT ONCE – CD/LP E. 12,00/12,00 (RECORD LABEL)
Un album gradevole ed autunnale, con le chitarre che più acustiche proprio non si potrebbe e con un'idea di alt.country che diventa via via
più netta” (
Mucchio). “C'è la sensazione che il team Kinsella possa ancora dire la sua sul dopo del post rock, qualunque esso sia” (Rumore,
7/10). Recensione su Blow Up (6/7).
Disponibile anche: JOAN OF ARC – GUITAR DUETS – CD E. 12,00 (RECORD LABEL).

HEADPHONE - TWO STORIES HIGH - CD E. 10,50 (ICI D'AILLEURS)
"Un progetto sofisticato, di area grosso modo post-rock. A tratti algido come il Brian Eno isolazionista, a tratti increspato come
gli ultimi Radiohead o il Thom Yorke solista, a tratti ancora cameristico come i Rachel's. Musica fuori dal tempo quanto affascinante"
(Rumore, 7). "La formazione francese sembra aver fortemente mitigato la componente improvvisativa che li caratterizzava allestendo una
sequenza di ombreggiati scenari che ostentano quiete ma serbano tormente" (
Blow Up, 7). "Sembra di ascoltare l'evoluzione del suono
dei Talk Talk di Spirit of Eden passato attraverso le esperienze dei Bark Psychosis e degli Orang (...). Ecco un merito di Jean-Michel
Pires e compagnia bella: quello di mantenere in vita un suono che sembrava già dimenticato
" (Rockerilla di gennaio, 7/10).

THOMAS BELHOM - NO BORDERS - CD E. 10,50 (ICI D'AILLEURS)
"Quadretti di grana folk delicati ed eleganti. Fisarmoniche europee, chitarre pizzicate e ritmi desertici convivono negli undici
episodi, avvolgendo chi ascolta in un paesaggio irreale eppure seducente"
(Blow Up, 7/10). Recensione su Rockerilla (7/10).
"Desertisfocati, colonne sonore incrociate con malinconie country e jazz da taverna"
(Rumore, 6/10).
"Spesso la sensazione è quella di nonessere distanti dai Calexico meno estroversi"
(Mucchio).


RIEPILOGO ULTIME NOVITA' PUBBLICATE:

ABERDEEN - WHAT DO I WISH FOR NOW? - CD E. 12,00 (LTM)
DANIELSON - SHIPS - CD/LP E. 10,50 (SECRETLY CANADIAN)
DELMONTES - CAROUSEL - CD E. 12,00 (LTM)
GNAC - SEVENS - CD E. 12,00 (LTM)
GWIGWI MRWEBI - MBAQANGA SONGS - CD/LP E. 12,00 (HONEST JON'S)
HERMINE - WORLD ON MY PLATES + SINGLES - CD E. 12,00 (LTM)
HERMINE - LONELY AT THE TOP + LIVE - CD E. 12,00 (LTM)
ISABELLE ANTENA - CARPE DIE + BONUS - CD E. 12,00 (LTM)
JAN GAZARRA - LOVE RULES - CD/LP E. 11,25/12,00 (SUNDAY SERVICE)
LOWLIFE - GODHEAD + EXTRAS - CD E. 12,00 (LTM)
LOWLIFE - SAN ANTORIUM + EXTRAS - CD E. 12,00 (LTM)
RASHIM - SUNS.SHADOWS - CD/LP E. 11,25/12,00 (MOSZ)
SEVERED HEADS - VIVA! HEADS! (LIVE) - CD E. 12,00 (LTM)

------->vai alla lista precedente