WIDE NEWSLETTER N°24-07

21/06/07

WWW.WIDERECORDS.COM

DISTRIBUZIONE GOODFELLAS
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

ANTONY AND THE JOHNSONS
  "s/t "
SECRETLY CANADIAN
656605010427
CD
9,50
TORNA FINALMENTE IN STOCK IL PRIMO ALBUM CAPOLAVORO DI ANTONY & THE JOHNSONS,
DISPONIBILE DA MERCOLEDI PROSSIMO 27 GIUGNO FINO A FINE AGOSTO AL PREZZO SPECIALE DI 9,50 EURO !!!
PEOPLE PRESS PLAY
  "s/t "
MORR MUSIC
880918007823
CD/LP
12,00
ARRIVA DALLA DANIMARCA QUESTA NEW ENTRY NEL SEMPRE PIU' INTERESSANTE CATALOGO MORR MUSIC. I PEOPLE PRESS PLAY ALTRO NON SONO CHE VECCHIE CONOSCENZE DELLA SCENA ELETTRONICA DANESE, ESSENDO COINVOLTI IN PROGETTI COME OPIATE, DUB TRACTOR, ACUSTIC, SYSTEM. ATTENTI SEGUACI DELLE LEZIONI DI BRIAN ENO DA UN LATO E DI MY BLOODY VALENTINE DALL ALTRO, I NOSTRI CI CONSEGNANO UN PIACEVOLE DISCO DI POP EVANESCENTE BILANCIATO IN MODO IMPAREGGIABILE TRA DIGITALE ED ANALOGICO, DALLE INCURSIONI SHOEGAZER, CON LA VOCE ALGIDA E FASCINOSA DI SARA SAVERY IN BELLA EVIDENZA. SIAMO ANCHE DALLE PARTI DI MUM E POSTAL SERVICE, CON L'AMBIZIONE NEPPURE TROPPO CELATA DI CREARE UN NUOVO CAPOLAVORO E MAGARI RIPETERE I FASTI DEI LALI PUNA. DOPO GO FIND E RADICAL FACE, CONTINUA LO STATO DI GRAZIA DELLA LABEL DI THOMAS MORR.

"Stilosissimo ambient pop etereo a metà strada tra Mùm e My Bloody Valentine" (Pig Magazine).
"Tra freddo rigore elettronico e braci pop, tra impianto minimale e slancio melodico. People Press Play e Morr Music hanno fatto
entrambi un buon affare incontrandosi" (
Raro).
"Una delizia tipicamente Morr, come Postal Service e Lali Puna nei momenti migliori. Algido pop nordico per il terzo millennio
di cui probabilmente sentiremo ancora parlare" (
Rumore, 6).
"Un placido approdo in cui regnano sonorità eteree e rumore bianco. Un raffinatissimo compendio indietronico in cui far convergere
la matrice kraut con lo shoegazing della scorsa decade"
(Rockerilla, speciale su Shoegazer & Morr Music).
OLA PODRIDA
  "s/t "
GRAND HOTEL VAN CLEEF
612651008023
CD/LP

11,25/12,00
CREATURA DEL TEXANO DAVID WINGO, GLI OLA PODRIDA SI AVVALGONO ADESSO ANCHE DELLA COLLABORAZIONE COME FULL TIME MEMBER DI ANDREW KENNY (AMERICAN ANALOG SET). WINGO SI E' OCCUPATO IN PASSATO DEGLI SCORES PER I FILMS DEL REGISTA DAVID GORDON GREEN, PERFETTI NELLA LORO RICCHEZZA EMOZIONALE. IL SONGWRITING DI QUESTO ALBUM EPONIMO (CHE NEGLI USA ESCE PER PLUG RESEARCH) SI RIFA' AL MIGLIOR INDIE-FOLK-POP MADE IN USA, VICINISSIMO ALLE ATMOSFERE DEI LAMBCHOP PER LE SUE TONALITA' VIRATE SEPPIA. IL SUONO E' CURATISSIMO E OGNI CANZONE RAPPRESENTA UN RIUSCITO COACERVO DI CHITARRE STRATIFICATE, TASTIERE E PERCUSSIONI, CON RISULTATI FORTEMENTE EVOCATIVI E DRAMMATICI IN CUI RISALTANO LE VIBRANTI LIRICHE DI WINGO. UN DISCO TUTTO DA ASSAPORARE E CHE TROVERA' TRA I SUOI MAGGIORI ESTIMATORI QUANTI AMANO I LAMBCHOP O I TINDERSTICKS MENO CUPI.

"Una manciata di romantiche canzoni folky e cantautorali (...) che ardono dall'interno: dimesse, pacate, timide. Però vive"
(Rockerilla, 6).
TRASHMONKEYS
  "favourite enemy "
LADO
4021187718027
CD
11,25
APPRODA ANCHE ALLA DISTRIBUZIONE ITALIANA GRAZIE A LADO (GOSSIP, EAGLE SEAGULL) L'ULTIMO ALBUM DELLA GARAGE/ROCK BAND TEDESCA GIA' NOTA PER IL LUSINGHIERO SUCCESSO DEL PRECEDENTE "THE MAKER". GUIDATI DA ANDREAS WOLFINGER, CANTANTE E CHITARRISTA, I TRASHMONKEYS HANNO PIAZZATO NEGLI ULTIMI ANNI L'UNICO NME SINGLE OF THE WEEK PER UN GRUPPO TEDESCO, FIRMATO UN CONTRATTO CON LA MITICA ACID JAZZ LABEL E SI SONO PERSINO RITAGLIATI UNO SPAZIO DI NOTORIETA' NEL NOSTRO PAESE QUANDO IL BRANO "SUNDAYS" DIVENTO' TEMA DELLA TRASMISSIONE "LE IENE". "FAVOURITE ENEMY" E' UN OTTIMO DISCO DI 60'S GARAGE ROCK, CON ORGANO HAMMOND IN EVIDENZA, CHITARRE TAGLIENTI, SUGGESTIONI MOD E PUNK E UN GROOVE ACID SOUL COLORATO ED ESTREMAMENTE TRASCINANTE, PERFETTO PER LA DIMENSIONE LIVE CHE LI HA VISTI IN PASSATO A FIANCO DI CRAMPS, ROCKET FROM THE CRYPT ED HELLACOPTERS.

"Quello dei Trashmonkeys è un revival del revival, nel senso che il canovaccio su cui i nostri imbastiscono le composizioni
guarda in maniera ruffiana più al presente firmato Hives che non al passato di scuola Kinks/Standells"
(Rockerilla).
ORQUESTRA MAGIA CARIBENA
  "federico boogaloo "
WALBOOMERS LATINA
8717677740314
CD
10,50
IL LEADER DI QUESTA PRESTIGIOSA ORCHESTRA DI SALSA VENEZUELANA, FEDERICO JUNIOR, E' ORGOGLIOSO FIGLIO D'ARTE: IL PADRE, CON LA SUA 'FEDERICO Y SU COMBO LATINO' E' STATO UNO DEI PIONIERI DELLA MUSICA TROPICALE NEL SUO PAESE, CON ALL'ATTIVO ESIBIZIONI A FIANCO DI NOMI ILLUSTRI COME CELIA CRUZ,PERES PRADO, TITO RODRIGUEZ, LA SONORA MATANCERA E MOLTISSIMI ALTRI. IL FIGLIO PROSEGUE IL SUO STILE TRASCINANTE E INCONFONDIBILE, UNENDOSI NELLA SUA ORQUESTRA MAGIA CARIBENA AD UNO STUOLO DI FANTASTICI SALSEROS. IL CD CHE VI PRESENTIAMO RIUNISCE CLASSICI DEL REPERTORIO SALSA COME "SENOR GALLO", "FEDERICO BOOGALOO", "RUMBA BUENA", "PASION GITANA" E PERSINO "TE QUIERO" FIRMATA DAL FRANCESE PATRICK BRUEL. TUTTA LA MAGIA E L'ATMOSFERA GIOIOSA DELLA SALSA MODERNA IN UN ALBUM IRRESISTIBILE!
ADAM FRANK & SAM SHALABI
  "overpass: a melodrama! "
ALIEN8
777078916822
CD
11,25
OVERPASS E' UN MELODRAMMA AUDIO DEDICATO ALLE STRANEZZE DELLA CITTA' DI VANCOUVER, REALIZZATO PROPRIO IN SENSO OTTOCENTESCO (DIALOGO PARLATO E NON CANTATO CON ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE CHE PREPARA O ACCOMPAGNA LA SCENA) DA DUE NOTI PERSONAGGI DELL'AVANGUARDIA: ADAM FRANK, DOCENTE UNIVERSITARIO DI POESIA, E SAM SHALABI, COMPOSITORE E MUSICISTA CANADESE GIA' AUTORE DI ALCUNE USCITE PER ALIEN8 SIA DA SOLISTA CHE CON L'ENSEMBLE PSYCH-IMPRO SHALABI EFFECT. DOPO TRE ANNI DI STRETTA COLLABORAZIONE E GESTAZIONE, CI PRESENTANO LA STORIA IN SETTE SKETCHES DI ANTONIA E DEL SUO CONFRONTO CON LA CITTA' ED I SUOI ABITANTI, ATTRAVERSO UN MIX DI DIALOGHI, INTERVISTE, MUSICA ORIGINALE E MATERIALE DOCUMENTARIO. EDIZIONE STRETTAMENTE LIMITATA A 500 COPIE IN DIGIPACK GATEFOLD CON LIBRETTO COMPLETO DI 36 PAGINE.
RH+
  "poems "
GUSSTAFF
5907550117002
CD
11,25
"POEMS" E' L'ULTIMA FATICA DEL COLLETTIVO POLACCO DI PERFORMERS RH+, AUTORI DI MOLTEPLICI APPARIZIONI IN FESTIVAL D'AVANGUARDIA SIA IN PATRIA CHE ALL'ESTERO, BASATE SU IMPROVVISAZIONE MUSICALE UNITA ALLA VIDEO ART. USCITO NEL 2005 E ADESSO DISPONIBILE PER IL MERCATO EUROPEO GRAZIE A GUSSTAFF, "POEMS" E' UNA PERFORMANCE MUSICALE PER IL XXI SECOLO, SATURA DI EMOZIONI E DESIDERI CHE COMBINANO ARMONIA & CAOS, MELODIA & RUMORE, PAROLA E SILENZIO. IN PARTICOLARE IL DISCO SI ISPIRA AI "FIORI DEL MALE" DI BAUDELAIRE, CON UN COLLASSAMENTO DEI CONFINI TRA MUSICA E NON-MUSICA CHE SFIDA OGNI CATEGORIA, ATTRAVERSO MANIPOLAZIONI ELETTRONICHE DI VIOLINO, FLAUTO E PIANO, VOCI IPNOTICHE, COMPUTERS, SYNTH, LOOPS INDUSTRIALI E RUMORI IN PRESA DIRETTA. CONSIGLIATISSIMO A TUTTI I CULTORI DELL'AVANGUARDIA ELETTRONICA EUROPEA.

"Elettronica, jazz, poesia e videoarte si uniscono per creare un disco per nulla scontato" (Rockerilla, 7/10).
LOVE DANCE
  "result "
MARSH MARIGOLD
4008670000258
CD
11,25
ANCORA UN PIACEVOLISSIMO DEBUTTO DALLA TERRA DI NORVEGIA E IN PARTICOLARE DA QUELLA BERGEN DA CUI PROVENGONO I KINGS OF CONVENIENCE. SCOPERTI DALLA LABEL DI AMBURGO MARSH MARIGOLD (NOSTRA NUOVA DISTRIBUITA), I LOVE DANCE STUPISCONO CON UN ALBUM DI PERFETTO DREAMPOP SULL' ONDA DELLA MIGLIORE CANZONE INDIE DI MARCA SARAH (PENSATE A FIELD MICE, BRIGHTER, BLUEBOY, ANOTHER SUNNY DAY), OPPURE RICONDUCIBILI AL GUITAR POP DELLA MITICA C86 GENERATION, O ANCORA AL TWEE-POP SVEDESE DI ACID HOUSE KINGS (LABRADOR). INSOMMA UN NUOVO NOME DA AGGIUNGERE AL FIRMAMENTO DELL'INDIE POP DI QUALITA', CHE POTREBBE DIVENTARE UN PICCOLO CASO ANCHE QUI DA NOI.
DISKA
  "save our managers "
ECHOKAMMER
880918069227
CD/LP
11,25/12,00
ULTIMO ALBUM DELLA BAND RESPONSABILE IN PASSATO DELLA BIZZARRA UNIONE DI BLUES ED ELETTRONICA. I DISKA SI PROPONGONO ADESSO IN QUINTETTO CON UN APPROCCIO PIU' MATURO E DECISAMENTE DI TAGLIO POP RISPETTO ALLE PRIME OPACHE PROVE. I BRANI SI SONO FATTI PIU' BREVI ED I TESTI MAGGIORMENTE MEDITATI E L'INNATO GUSTO TRASH DEL 'DEUTSCH POP' SI TRADUCE IN STRALUNATE CANZONI DI BASTARD POP, TANTO CHE IN CERTI CASI CI SI AVVICINA AD ESPERIMENTI DI MASH UP TRA DISCO ANTHEMS, SUICIDE E BIRTHDAY PARTY (!). ALTROVE LA LEGGEREZZA POP SI FA SENTIRE IN DELICATE CANZONETTE ASSOLUTAMENTE IRRESISTIBILI, FACENDOCI ALLA FINE DARE UN GIUDIZIO POSITIVO SU QUESTO DISCO DAVVERO PARTICOLARE.
MISANTHROP
  "psychogramm "

AUDIAC
CD
11,25
AMORE, VITA E MORTE: QUESTI I PRINCIPALI TEMI D'ISPIRAZIONE PER MUSICA E RIME DI MISANTHROP, RAPPER TEDESCO AUTORE DI BRANI ONESTI E SPIETATI NELLA LORO CRUDEZZA. MISANTHROP SI LASCIA ALLE SPALLE OGNI STEREOTIPO CONOSCIUTO IN MATERIA HIP HOP E PREFERISCE COMBINARE RITMI E PAROLE IN MODO ALTAMENTE ORIGINALE ALL'INTERNO DEL GERMAN RAP MOVEMENT. "PSYCHOGRAMM" E' LA SUA NUOVA USCITA, QUELLA SENZA DUBBIO PIU' PERSONALE, IN CUI RABBIA E PESANTEZZA DELLA VITA SONO I MOTIVI CONDUTTORI. IL CD ESCE IN EDIZIONE LIMITATA DI SOLE 500 COPIE DIGIPACK.
FILE UNDER: ABSTRACT HIP HOP, 88:KOMAFLASH.
PORN SWORD TOBACCO "new exclusive olympic heights " LP 12,00
ORGAN EYE "organ eye " LP 12,00

SPECIALE SHOEGAZE SU ROCKERILLA DI GIUGNO/LUGLIO
con articolo dedicato alla Morr Music: "Le nuove forme dello shoegaze"
vi riepiloghiamo lo stock disponibile dell'etichetta tedesca:

MORR MUSIC CATALOGUE:

AMERICAN ANALOG SET - SET FREE - CD E. 8,00
B.FLEISCHMANN - HUMBUCKING COIL - CD E. 12,00
B.FLEISCHMANN/H.WEIXELBAUM - LATE - CD E. 8,00
B.FLEISCHMANN - WELCOME TOURIST - CDX2 E. 9,75
BEN GIBBARD & ANDREW KENNY - HOME EP VOL. V - MCD/MLP E. 6,00/8,50
BENNI HEMM HEMM - KAJAK - CD/LP+7" E. 12,00
CHRISTIAN KLEINE - VALIS - MCD/MLP E. 6,00/8,50
CONTRIVA - SEPARATE CHAMBERS - CD/LP E. 12,00
COUCH - FIGUR 5 - CD/LP E. 12,00
ELECTRIC PRESIDENT - S/T - CD/LP E. 12,00
FAT JON & STYROFOAM - S/T - CD/LPX2 E. 12,00/14,50
FS BLUMM - MONDKUCHEN - LP E. 12,00
FS BLUMM - SUMMER KLING - CD E. 12,00
FS BLUMM - ZWEITE MEER - CD E. 8,00
GO FIND - MIAMI - CD E. 8,00
GO FIND - STARS ON THE WALL - CD/LP E. 12,00
GO FIND - OVER THE EDGE - MCD/12" E. 9,50/6,50
GUITAR - SUNKISSED - CD/LP E. 8,00/12,00
GUTHER - I KNOW YOU KNOW - CD E. 8,00
GUTHER - SUNDET - CD/LP E. 12,00
ISAN - CLOCKWORK MENAGERIE - CD E. 8,00
ISAN - LUCKY CAT - CD E. 8,00
ISAN - MEET NEXT LIFE - CD E. 8,00
ISAN - PLANS DRAWN IN PENCIL - CD/LP E. 12,00
ISAN - SALAMANDER - CD E. 8,00
ISAN - SALLE D'ISAN - MCD E. 9,50
LALI PUNA - FAKING THE BOOKS - CD E. 8,00
LALI PUNA - I THOUGHT I WAS OVER THAT - CDX2/LPX2 E. 9,75/14,50
LALI PUNA - MICRONOMIC - MCD E. 8,00
LALI PUNA - SCARY WORLD THEORY - CD/LP E. 8,00/12,00
LALI PUNA - TRIDECODER - CD/LP E. 8,00/12,00
MAN'S BEST FRIEND - NEW HUMAN IS ILLEGAL - CD E. 8,00
MASHA QRELLA - UNSOLVED REMAINED - CD/LPX2 E. 8,00/14,50
MS JOHN SODA - NO P OR D - CD/LP E. 8,00/12,00
MS JOHN SODA - NOTES AND THE LIKE - CD/LP E. 12,00
MUM - PLEASE SMILE MY NOISE BLEED - CD/LP E. 8,00/12,00
MUM - YESTERDAY WAS DRAMATIC TODAY IS OK - CD/LPX2 E. 8,00/14,50
OPIATE - SOMETIMES - MCD E. 6,00
PHONEM - ILISU - CD E. 8,00
POPULOUS - QUEUE FOR LOVE - CD E. 8,00
POPULOUS - QUIPO - CD E. 8,00
RADICAL FACE - GHOST - CD/LP E. 12,00
STYROFOAM - HEART WITHOUT A MIND - MCD E. 9,50
STYROFOAM - I'M WHAT'S THERE IS TO SHOW - CD E. 8,00
STYROFOAM - NOTHING'S LOST - CD E. 8,00
STYROFOAM - POINT MISSER - CD E. 8,00
STYROFOAM - SHORT ALBUM ABOUT MURDER - CD E. 8,00
TARWATER - NEEDLE WAS TRAVELLING - CD E. 8,00
TARWATER - SPIDER SMILE - CD/LP E. 12,00
TIED & TICKLED TRIO - A.R.C. - CD+DVD E. 9,75
TIED & TICKLED TRIO - AELITA - CD/LP E. 12,00
TIED & TICKLED TRIO - EA1 EA2 - CD E. 8,00
TIED & TICKLED TRIO - EA1 EA2 RMX - CD E. 8,00
TIED & TICKLED TRIO - OBSERVING SYSTEMS - CD E. 8,00
TIED & TICKLED TRIO - S/T - CD E. 8,00
V/A - BLUE SKIED AN' CLEAR - CDX2 E. 9,75
V/A - JAPAN TOUR 2004 - CD E. 8,00
V/A - PUTTING THE MORR BACK IN MORRISSEY - CDX2/LP E. 9,75/12,00
YEAR OF - SLOW DAYS - CD/LP E. 12,00


HOT PLATES

VALERIE LEULLIOT - CALDEIRA - CD E. 10,50 (VILLAGE VERT)
"Capita raramente di imbattersi in dischi come questo, un piccolo gioiellino. La voce della Leulliot fa il resto. Difficile restare insensibili
a questa esplosione dei sensi" (
XL, 4/5).
"Scrittura circolare da pop raffinato, efficace e diretta. Come certo cinema, la canzone francese, classica o indie poco importa, esercita un
fascino indiscutibile alle nostre orecchie peninsulari: continuo aggiornamento di una ricetta fatta di disperazione e dolcezza che risale a
Edith Piaf, e oltre" (
Blow Up, 7/10).
"Un ottimo disco di ballate pop dalle sfumature folk (...). Alcune atmosfere possono ricordare quelle dei Doves. L'inizio di una nuova brillante
carriera" (
Rockstar, 4/5).
"La voce è retta da chitarre acustiche o pianoforti elettrici. Poco ritmo, una cupezza alla Leonard Cohen (...). Disco intenso e molto
sentito"
(Rumore, 6).

FUTURE CONDITIONAL - WE DON'T JUST DISAPPEAR - CD E. 12,00 (LTM)
Il CD porta sulla copertina uno sticker che evidenzia "INC. MEMBERS OF PIANO MAGIC, NOUVELLE VAGUE, TREMBLING BLUE STARS, KLIMA, WINDSOR FOR THE DERBY".

"Voci commosse + electro: il futuro è condizionale" (XL, 4/5).
"Un sognante brandello di pop sintetico, ritmicamente coinvolgente, che abbandona il trivio proprio di codesto genere nei famigerati '80 e ci fionda
nell'Empireo" (
Rockerilla, 7/10).
"Un superbo tributo al pop elettronico nobile dei primi anni '80 con chiari riferimenti ai Kraftwerk di Computer World, OMD e New Order e Section
25 più mirati al movimento ed alle dilatazioni dei remix da dancefloor, ma anche in linea con gli eserciti di formazioni minimal synth dislocate
all'epoca in ogni dove (...). Per chi adora quel genere di cose è imperdibile" (
Blow Up, 7/8).
"Un moderno electro-pop che ci ricorda quanto furono rivoluzionari quegli anni"
(Trend).

MUS - LA VIDA - CD E. 10,50 (GREEN UFOS)
"Il disco è delizioso, intelligente, ispirato ed è probabilmente il migliore di una carriera già di per sé amabile e coerente" (Blow Up, 7/10).
"Onirico, sensuale, cristallino, morbido negli arrangiamenti e delicato nella sua struttura, il quarto album dei Mus è una piccola perla di
intimismo post-folk da scoprire un poco alla volta"
(Freequency, 4/5).
"Shoegaze rock cantato in spagnolo, 'La Vida' funziona abbastanza
" (Rockerilla, 6).

SHANNON WRIGHT - LET IN THE LIGHT - CD/LP E. 10,50/11,25 (VICIOUS CIRCLE)
"Anche se lontana dallo star system della musica, la Wright brilla solitaria a fianco delle migliori songwriters in circolazione,
compagna di 'pene d'amor perdute' di Nina Nastasia e Cat Power" (
Rumore, 8).
"Ha raggiunto la definitiva maturità, con la consapevolezza necessaria e caratterizzata da una spontaneità epidemica. Quella che ha sempre riposto
nelle sue brillanti composizioni. Non chiedevamo di meglio" (
Blow Up di maggio, 8/10, disco del mese della sezione Rock & Songs).
"Sono pezzi destinati a rimanere e confermano quanto di unico e irripetibile questa signorina di New York trapiantata nel North Carolina ha donato
alla musica indipendente dell'ultimo decennio"
(Rockerilla, 8/10).
"Folk pop che cerca la luce, ma che non riesce ad allontanarsi dalle tenebre (...). La sua musica parla il linguaggio degli squarci emozionali"

(Hot, maggio 2007).
Recensione su Pig di maggio.

TIED & TICKLED TRIO - AELITA - CD/LP E. 12,00 (MORR MUSIC)
"Piccole melodie da carillon che si ripetono in modo ossessivo e ipnotico su arrangiamenti un po' dub un po' jazz mai invadenti" (XL, 3/5).
"Gli echi del dub, le scariche analogiche dei glitch e i ritmi digitali, ma anche xilofoni, glockenspiel e mellotron, tutto è importante
per i fratelli Acher, che dimenticano la (a volte comoda) maschera del pop e si mostrano senza veli come futuristi del passato"
(Rumore, 7).
"Fa venire in mente le trame surreali e romantiche intessute da Colleen (...), qualcosa lontano anni luce dal jazzrock elettronico a cui ci
avevano abituato i TTT nei loro precedenti album"
(Rockerilla, 8/10).
"Una soundtrack in cui il ritmo è sublimato in un'incorporea pulsazione di singulti in levare che si dissolvono in aerei frammenti di suono,
motivi nostalgici, struggenze retronuovo"
(Blow Up, 6/7).
"Stavolta la sezione fiati è rimasta a casa, la definizione di jazz chiusa nella custodia del contrabbasso e la musica è nata da un laptop,
semplice, fatta di pochissimo, lenta e descrittiva come potrebbe essere la soundtrack di un film per pochi, attenti, spettatori" (
Ritual).
"Sorta di soundtrack per un film tutto interiore, 'Aelita' con pochi sapidissimi tocchi, costruisce un mondo"
(Buscadero, 3,5/5).

PORN SWORD TOBACCO - NEW EXCLUSIVE OLYMPIC HEIGHTS - CD/LP E. 11,25/12,00 (CITY CENTRE OFFICES)
Da questa settimana disponibile anche in vinile!

"La materia elettronica si incentra sulle dinamiche del ritmo e sulle evocazioni ambient, unendo questi due elementi sonori con suoni
glitch e grande maestria. Convince per la capacità di sorprendere e di mostrare nuovi mondi musicali" (
Rockerilla, 7).
"Gentile musica in miniatura esternata in meraviglia e profondo stupore"
(Blow Up, 7/8).

120 DAYS - S/T - CD + BONUS CD E. 11,75 (SMALLTOWN SUPERSOUND)
Album del mese di maggio di Pig:
"Tanti gli ingredienti della ricetta perfetta che sta alla base di queste 9 tracce epiche, liquide e ipnotiche:
dalla lezione dei Kraftwerk al dolce rumore degli Spacemen 3, Ride e Jesus & Mary Chain, passando per le interminabili cavalcate di Tangerine
Dream e Neu! e arrivando ai nuovi suoni scandinavi".
Recensione su Vice Magazine (9).
"Uno space rock dal lungo minutaggio con colonna sonora dischi wave '80 oppure psichedelia siderale '70 scuola Can e Neu. Una miscela trascinante"
(Rockstar, 3/5).
"Pensate ai Kraftwerk ed al kraut-rock, agli U2 e agli Oasis, agli Underworld e alla new wave; frullate tutto assieme e guarnite
col sangue dei Suicide, ecco a voi la nuova eccellente proposta che la NOrvegia dà oggi alle stampe"
(Rockerilla, 8/10).
"Immaginatevi un riuscitissimo mix tra gli Spiritualized di 'Ladies and Gentlemen We're Floating in Space' e gli Underworld di 'Born Slippy'
e il gioco è fatto (...) cinquanta minuti vicini alla perfezione"
(Mucchio, maggio 2007).
"Con lo sguardo perso ad inseguire divinità Spacemen 3/Spiritualized, mentre i motori macinano chilometri sulla strada lastricata a dancefloor,
seminando alle spalle l'urlo primordiale di sterminatori nella notte"
(Blow Up, 7).
"Space e kraut rock rivisitati da un gruppo di ventenni norvegesi (...). Un disco perfetto per una band di esordienti (
Jam, 4/5).
"Grazie ad un perfetto balance tra energico space-rock di chiara ispirazione teutonica ed un songwriting pop, riescono nello spazio di un
solo album a coniare un suono che può mettere d'accordo gli amanti del modern rock ed i nostalgici delle scorribande 'kraute'"
(Trend).

LAUB - DEINETWEGEN - CD E. 10,75 (AGF PRODUCKTION)
"Il blues rivisitato in chiave techno (...) dieci canzoni che portano lo spirito di John Lee Hooker e di Jimi Hendrix tra le pareti di fumosi
club berlinesi"
(Rockerilla, 7). "La forma-blues, invece di sporcare e rendere più ruvidi suoni e pulsioni, viene messa in mostra dietro vetrine
sonore lucidate e perfette" (
Blow Up). "Rivisita il blues per liberare emozioni represse" (The Wire). Recensione su Rumore (6).
"La voce sussurrata di AGF questa volta si trascina sulla chitarra elettro-blues di Jotka per scaldare il pop digitale di Berlino e trasformarlo
in un ibrido atipico ma interessante
" (Pig).

TARWATER - SPIDER SMILE - LP/CD E. 12,00 (MORR MUSIC)
"I suoni sono divenuti meditativi grazie alla sensibilità degli artisti che interpretano le immagini con il consueto elettronico pop wave
affiancato a insoliti oboe, violini e fisarmoniche" (
Rockstar, 3/5).
"Il nuovo album indietronico di Lippok e Jestram privilegia strumenti analogici nella ricerca di melodia pop e forma canzone" (
Pig di aprile).
Intervista su Rumore di aprile.
"Il timbro catatonico della voce di Lippok, simile com'è a quella pigra e distaccata che Eno modulava ai tempi dell'after science. E' quello uno
dei modelli ispirativi dei Tarwater, insieme agli ovvi riferimenti al post rock connazionale (Notwist) e non (Tortoise). Detto questo, trovo che
sviluppino quei canoni con apprezzabile originalità"
(Rumore, 8/10, recensione boxata).
Intervista con Ronald Lippok su Rockerilla di aprile.

"Il nuovo assemblato di canzoni suona semplice e leggero. Loro hanno la straordinaria capacità di plasmare la musica elettronica in musica pop"

(Beat Magazine, 7).
Recensioni su Blow Up (6/7), Mucchio, XL, Jam, Tribe (4/5), Buscadero (3,5/5), Rockerilla, Audio Review (7/8), Rocksound (6),Ritual.

HAUSCHKA - VERSIONS OF THE PREPARED PIANO - CD E. 11,25 (KARAOKE KALK)
"Mai ci saremmo attesi dei remix di 'Prepared Piano'. Invece è lo stesso musicista tedesco ad averli commissionati (...). Le diverse sensibilità
coinvolte tirano tutte fuori il loro lato più naif, con esiti che spesso portano al sorriso"
(Rumore, 7/10).

EX/GETATCHEW MEKURIA/GUESTS - MOA ANBESSA - CD E. 10,50 (TERP)
Articolo su Musica Jazz di maggio
("Mekuria sassofonista d'Etiopia fa del jazz senza averlo mai conosciuto").
Tra i protagonisti del lungo e documentato articolo sulla musica etiope pubblicato da Rumore nel numero di maggio.
"Stavi ascoltando Fela Kuti, solo che era Frank Zappa che si credeva di essere John Coltrane, oppure Albert Ayler" (Audio Review, 9).
"Certi dischi sono un ricostituente dell'anima (...). Come se lo spirito inquieto ed errabondo di Albert Ayler si fosse messo alla testa dei
P.I.L. e degli Osibisa. Impressionante"
(Rockerilla, 8).
"Un disco pazzesco (...) Un album superbo e di godibilità totale (...). Il bebop che si fa free che si fa surf che si fa musica araba che si fa
funk che si fa rock che si fa rhythm'n'blues che si fa new wave che si rifà jazz chiudendo il cerchio
" (Mucchio di aprile).

MOHAMMED JIMMY MOHAMMED - TAKKABEL! - CD E. 10,50 (TERP)
Articolo su Rumore di maggio dedicato alla musica etiope (Il tesoro d'Etiopia: sulle strade del groove di Addis Abeba).
"Le canzoni sono tutte bellissime, i ritmi tutti presenti (...), quest'umore afro rammenta una sorta di diluizione funk cosmico-psichedelica
suonata da Sun Ra con i Funkadelic e con qualche bluesman del Delta"
(Blow Up, 8/10).

BORIS/KURIHARA - RAINBOW - CD E. 12,25 (DRAG CITY)
"'Rainbow' è rock, ma, come si diceva una volta, 'sperimentale'. O se proprio volete un'etichetta, eccola: post-stoner (...).
Affiorano tra blocchi di suono visceralmente rock, antiche e ancestrali melodie space folk, che poi sfumano in crepuscoli acu-
stici, come il giorno nella notte"
(Rumore, 8/10).
"Una psichedelia satura portata al limite dell'implosione, che vive di momentanea quiete aerea, vive di emozioni intense e di
qualche piccolo eccesso ma prosegue le ispirate fascinazioni di una band capace sempre di stupire" (
Rockerilla, 8/10).
"Un solido classic rock altalenante tra aperture epiche e metallose e ballate delicate e bucoliche, spesso trafitte dai lancinanti
assolo di chitarra di Kurihara
" (Blow Up, 6).
Recensione su Vice Magazine (8).

SHINING - GRINDSTONE - CD E. 12,00 (RUNE GRAMMOFON)
"Un album travolgente. E un esempio di rock progressivo sensato e moderno. Non è poco" (Rumore, 7).
"Progressive, riffing hard, aperture alla rock-opera e commistioni jazz (...), immediatezza sfrontata che rende il disco irresistibile.
Eccentrici di classe"
(Blow Up, 7/8).
"Audaci commistioni tra prog-rock crimson-canterburiano, tese atmosfere da soundtrack e guizzi avant-jazz (...). Un impasto attuale e
trascinante"
(Rumore).
"Grande virtuosismo e spericolato eclettismo in questo che è il progetto prog per eccellenza del catalogo Rune Grammofon, deri-
vato dai più noti Jaga Jazzist"
(Rockerilla).

JOANNA NEWSOM - & THE YS STREET BAND - MCD E. 9,25 (DRAG CITY)
"E' la conferma di un talento cristallino. Bravissima" (Rumore).
"24 minuti di puro folk progressivo che urlano al capolavoro a ogni secondo che passa: sono Incredible String Band e (soprattutto) Bert Jansch
e Pentangle a rivivere nelle scale a saltarello e nelle digressioni strumentali" (
Blow Up, 8).
"Puramente folk. Come lo furono Sandy Denny o anche certi Planxty. Quindi molto traditional, tanto irish, e di dizione sonora
prettamente ligia al background musicale dei generi citati. L'arpa c'è sempre ed è assai suggestiva. E per il momento tanto ci
basti"
(Rockerilla, 7/10).

AUDREY - VISIBLE FORMS - LP/CD E. 12,00/11,25 (SINNBUS)
"Suonano come dei Rachel's più spavaldi e meno scolastici (...). Le atmosfere chitarristiche delineano paesaggi immaginifici, i ritmi rallentano
e gli arrangiamenti di archi spesso portano a qualcosa di vicino a piccole composizioni cameristiche" (
Blow Up, 7).
"Un pugno di sad songs cristalline e abbaglianti come l'alba sui ghiacci della loor terra (...) valgono alle Audrey un posto di tutto
rispetto tra i veterani Sigur Ros e gli amici Jeniferever
" (Rumore, 7).

COMANECI - VOLCANO - CD E. 11,25 (DISASTERS BY CHOICE)
"Ravennati spigolosi che non sanno indulgere a compromessi, sortiscono ragioni numerose di seduzione in questo loro sussurro bellissimo. Il
canto è triste ed è un'emozione che si insinua. Minutamente" (
Blow Up, 8/10).
"Francesca Amati stende la sua voce tra Kendra Smith e Chan Marshall, in un'intelaiatura folk di strumentazioni acustiche dai lineamenti
indie (...). Tutto si disfa in frammenti e si ricompone fino alle ultime note, che regalano un tocco di leggerezza a un'opera brillante, non
perfetta forse, ma essenziale"
(Rockerilla, 8/10).
"So sapeva già: valgono e molto. Tanto che il regista Stefano Mordini li aveva reclutati per la colonna sonora di 'Provincia Meccanica'.
Voce incantevole, chitarre e violoncello al servizio di diafane canzoni tinta pastello"
(Rumore).

ECHOES OF THE WHALES - S/T - CD E. 11,25 (DISASTERS BY CHOICE)
"Vive e si nutre di un proprio intimo racconto ambientale. 'Ambient' in questo caso assume più che altrove un significato particolare (...)
perché qui non si tratta semplicemente di una musica d'atmosfera, tantomeno di consolatorio arredo sonoro per un immaginario ambientalista.
E' piuttosto nella creazione di ambienti sonori interiori ed autonomi che queste musiche accadono. E' nella forza della fragilità, è nella
bellezza della trasparenza"
(Blow Up, 8/10).
"E' l'incontro tra Populous e Pierpaolo Leo, che anzi dona inconsuete profondità alle armonie di Populous, tessendo dense trame di elettronica
sotto gli arpeggi delle chitarre"
(Rockerilla, 8/10).
"Un suggestivo viaggio elettroacustico fra sonorità boreali e vibrazioni analogiche: musica d'ambiente e non solo"
(Rumore).

LESBIANS ON ECSTASY - WE KNOW YOU KNOW - CD/LP E. 11,25/12,00 (ALIEN8)
"Come delle CSS più adulte e serie, come Peaches con un vasto background di ascolti, LOE presentano un approccio ragionato, maturo all'
electroclash, ma è la produzione 'casalinga' ed urgente che diventa il punto di forza dell'album"
(Ritual).
"Unisce diverse correnti dallo stampo prettamente danceable, si passa dall'electro-techno al punk-rock con innesti industrial
intelligenti (...). Il meglio prodotto della cultura post-punk nata in questo nuovo millennio grazie alla manipolazione della
materia electro"
(Rockerilla, 8/10).
"Non usano neanche una chitarra queste femministe in estasi, suonano solo strumenti elettronici. Ma hanno un'appeal/mood da
gruppo rock"
(Rumore, 7/10).
"Nipotine del movimento riot grrrl, Lesbians On Ecstasy, sessualmente e politicamente schierate sin dalla ragione sociale, portano
all'estremo quei concetti muovendo però da matrici completamente diverse: l'elettronica e la dance. Che non sono più estreme ma
risultano più avvolgenti, ipnotiche e ricche di momenti in cui le ragazze mostrano una vena intimista che non potrà che accre-
scerne il seguito"
(Mucchio di maggio).
"Electro-techno pulsante e ossessiva declinata con testi impegnati e arrabbiati, queercore danzereccio e divertito, ma a tratti anche
cupo e vicino a sonorità industriali
" (Mia Magazine).
Recensione su Blow Up di maggio (6).

NADJA - TOUCHED - CD E. 11,25 (ALIEN8)
"I legami stilistici rimandano a colossi di sfibramento sonico come gli Sleep per il senso rituale, i Sunn O))) per il cupo estremismo
sperimentale basato sulle frequenze ed i Godflesh per l'isolazionismo meccanico"
(Rumore, 7).
"Una trance allucinogena, un fluire continuo, pulsante, una nota eterna, a cui si aggrappa una vita intera" (
Ritual).
"Un'ora di estatico rumore diviso in cinque movimenti. Se non conoscete già Nadja immaginate un punto d'incontro tra i Melvins
e Windy & Carl e avrete un'idea di cosa aspettarvi"
(Rockerilla, 8/10).
"S'accoda alla tendenza post metallica stile Sunn O))), Boris, Earth, Thrones (...). Un bel disco per chi ama le chitarre più voluminose e
droning
" (Blow Up, 7).

NAKED MUSICIANS - SICILIAN WAY OF COOKING MIND - CD E. 9,75 (IMPROVVISATORE INVOLONTARIO)
"Musica messa a nudo, pensiero che è arte e rappresentazione, in una performance bastarda diremmo, come la sua bellissima Sicilia -
'multiculturale' se preferite - che è jazz, pop, rock e quant'altro tocca a voi scoprire in quest'originalissima interpretazione"
(Rockerilla, 8/10).
"Un risultato a dir poco sorprendente. Non solo un bel spaccato di 'gastronomia sonora' sicula, ma anche un concept che straripa di
arguzia e inventiva"
(Rumore, 7).

ROTHKO - ELEVEN STAGES OF INTERVENTION - CD E. 11,25 (BIP HOP)
"Il suono si ritrova con naturalezza così magicamente disarticolato e affascinante, con i due bassi che tornano a dialogare mantenendo guardinghe
distanze, riabbracciando incomunicabilità che pure se scostanti ci mancavano, con quei silenzi distribuiti negli interstizi carichi di incerte
attese e sospesi significati di misteriosa imperscrutabilità" (
Blow Up, 7/8).
"Agiscono ancora come se il tempo si fosse fermato e fosse ancora stagione di ambient e post-rock. La rarefazione dei suoni si fa ancora
più pronunciata, dalle parti di Stars of the Lid e gente simile (...). Con i sussurri si può ancora gridare parecchio"
(Rumore, 7).
"Elegantissimi voli acustici (...) Un disco di ambient music arricchito da sorprendenti interazioni strumentali ed intelligente bilanciamento
fra pieni e vuoti
" (Rockerilla, 7).

THILGES - LA DOUBLE ABSENCE - CD E. 11,25 (STAUBGOLD)
"Un mix di lentissimi accordi di folk balcanico e arabo, delicati tocchi jazz e sommesse modulazioni elettroniche. Una musica
evocativa, impalpabile ed estremamente sensuale"
(Blow Up, 7/8).
"Sono i suoni desertici dell'oud e la possente voce della cantante iraniana Jooya a caratterizzare tutte e nove le canzoni,
mentre l'elettronica irrobustisce le trame ritmiche delle basi"
(Rockerilla, 7/10).
"Una zona grigia in cui oud e litanie mediorientali - ma pure un pizzico di Balcani alla Beirut - convivono con i sintetizzatori e i beat
dell'occidente tecnologico
" (Rumore, 7).

A HAWK AND A HACKSAW - WITH THE HUN HANGAR ENSEMBLE - CD+DVD E. 8,00 (LEAF)
"Musica 'folk' in senso letterale, che ricostruisce storie e tradizioni di un'umanità distante solo geograficamente. Perché le musiche
'popolari' hanno sempre la stessa origine: nascono dal cuore, la differenza tra loro è solo stilistica" (
Rockerilla, 8).
"E' un'uscita strana, la coppia difatti suona assieme al quartetto ungherese Hun Hangar Ensemble: considerati i prodromi diremmo
il coronamento di un sogno. Due originali di Barnes e Trost e sei tradizionali ungheresi (ma anche rumeni e serbi) riletti con
occhio moderatamente modernista"
(Blow Up, 8/10).
Recensione su Rumore di giugno e Buscadero (3,5/5).

CAKEKITCHEN - EVERYTHING'S DRIVING YOU CRAZY - CD E. 11,25 (EGGBOX)
"Un po' Alex Chilton, un po' Bob Mould solista, un po' Postcard e un po' Roky Erickson, Jefferies snocciola una serie di dimesse
ballate acustiche intervallate da qualche svisata più tradizional
e" (Blow Up, 6/7).
Recensioni su Rockerilla (7) e Rumore.

CHERRY OVERDRIVE - CLEAR LIGHT - CD E. 11,75 (HEPTOWN)
"Irrobustito nel suono da timbriche a volte anche molto punk, 'Clear Light' cita di volta in volta Runaways, Lunachicks e gli
inevitabili Stooges"
(Rumore, 7).
"Una piccola sorpresa che si stacca dal calderone di epigoni sixties/seventies"
(Rockerilla, 7).

LI ALIN - ALL IN - CD E. 10,75 (ASPHODEL)
"Vellutata e notturna, avvolgente e spaventosa. Come una Nico dell'era digitale, la musa di Montreal canta nel suo disco d'esordio di
passione e dolore, distruzione e solitudine
" (Rockerilla, 8).

CHRIST - BLUE SHIFT EMISSIONS - CD E. 11,25 (BENBECULA)
"Raccoglie undici acquarelli elettronici costruiti con linee melodiche di vecchi synth analogici adagiati su pigri beats solitari. Musica
che evoca momenti intimi come i respiri prima di addormentarsi"
(Rockerilla, 6).

SEPTEMBER COLLECTIVE - ALL THE BIRDS WERE ANARCHISTS - CD E. 11,25 (MOSZ)
"Con lo stesso spirito dei leggendari dischi di improvvisazione di fine anni '60 e inizio '70 (...), i tre musicisti sono riusciti a
dosare note e suoni per tessere trame sempre nitide e corpose"
(Rockerilla, 7).
"Sembra di poter dire sia superiore a quanto espresso dai tre, soprattutto nel caso dei due tedeschi, da qualche anno a questa parte"
(Blow Up, 7/8).

V/A - SUNKISSED - CD E. 11,75 (SMALLTOWN SUPERSOUND)
Album del mese di maggio su Pig:
"G-HA e Olanskii, resident del Sunkissed, tirano le fila di quanto, tanto, s'è fatto di buono in Norvegia
negli ultimi tempi".
"Un flusso irresistibile di dance, funk ed electro avvolto in sapori space-jazz provenienti da chissà quale galassia"
(Rockerilla, 8).

DIAGRAM BROTHERS - SOME MARVELS OF MODERN SCIENCE - CD E. 12,00 (LTM)
"Durarono dal 1979 al 1982 i Diagram Brothers. Sottrarli all'oblio del tempo è cosa che spetta a noi contemporanei" (Rockerilla).

XELA - FOR FROSTY MORNINGS AND SUMMER NIGHTS - CD E. 11,25 (TYPE)
"Un'elettronica vellutata, che non si concede ancora alla notte, incontra i bleeps dell'idm. La composizione è però matura, strutturata,
pur ricercando un ascolto rilassato. In uno scenario di omogeneità nebbiosa, attenzione al talento di John Twells"
(Ritual).
"L'album fluttua costantemente, con leggiadra morbidezza, su sfondi pastello raramente inclini all'imbrunire"
(Blow Up, 7/8).

VERT - SOME BEANS & AN OCTOPUS - CD E. 12,00 (SONIG)
"Il nome di riferimento di questo organizzatissimo bailamme è certamente quello di Tom Waits ai cui fan e a quelli che si sentono orfani della
trilogia 'Swordfishtrombones-Raindogs-Frankswildyears' il disco si rivolge direttamente"
(Blow Up, 8).

TYING TIFFANY - UNDERCOVER - CD E. 9,75 (SUONI DI JATO)
Articolo su XL di giugno dedicato alle riprese del video di "I wanna be your MP3".

MARK FOSSON - LOST TAKOMA SESSIONS - CD E. 12,25 (DRAG CITY)
"La stampa USA ha paragonato Fosson a Ramblin' Jack Elliott, John Prine, Guy Clark e Joe Ely: mica gente qualunque" (BUscadero).

VI RIPROPONIAMO ALCUNI DEI NOSTRI CATALOGHI A MEDIO PREZZO:

SONIG

MOUSE ON MARS - IDIOLOGY - CD E. 7,25
MOUSE ON MARS - INSTRUMENTALS - CD E. 7,25
MOUSE ON MARS - LIVE 04 - CD E. 7,25
MOUSE ON MARS - NIUN NIGGUNG - CD E. 7,25
MOUSE ON MARS - RADICAL CONNECTOR - CD E. 7,25
NIOBE - TSE TSE - CD E. 7,25
NIOBE - VOODOOLUBA - CD E. 7,25

KITTY-YO

GO PLUS - S/T - CD E. 6,50
GOLD CHAINS & SUE CIE - WHEN THE WORLD WAS OUR... - CD E. 6,50
GONZALES - ENTERTAINIST - CD E. 6,50
JAY HAZE - LOVE FOR A STRANGE WORLD - CD E. 6,50
JIMI TENOR - BEYOND THE STARS - CD E. 6,50
JIMI TENOR - HIGHER PLANES - CD E. 6,50
LAUB - FILESHARING - CD E. 6,50
LAUB - INTUITION - CD E. 6,50
LOUIE AUSTEN - ONLY TONIGHT - CD E. 6,50
RAZ OHARA - LAST LEGEND - CD E. 6,50
RAZ OHARA - REALTIME VOYEUR - CD E. 6,50
RECHENZENTRUM - JOHN PEEL SESSIONS - CD E. 7,25
RECHENZENTRUM - S/T - CD E. 7,25
RHYTHM KING & HER FRIENDS - I AM DISCO - CD E. 6,50
SEX IN DALLAS - AROUND THE WAR - CD E. 6,50
STEVEN - FUTURE HOME OF BURBANK - CD E. 6,50
TARWATER - ANIMALS SUNS AND ATOMS - CD E. 6,50
TARWATER - DWELLERS ON THE THRESHOLD - CD E. 6,50
TARWATER - SILUR - CD E. 6,50
TAYLOR SAVVY - LADIES AND GENTLEMEN - CD E. 6,50
TO ROCOCO ROT - S/T - CD E. 6,50
V/A - 2002.02 - CD E. 6,50
V/A - TEAM KITTY-YO - CDX2 E. 6,50

LEAF

310 - DIRTY ROPE - CD E. 8,00
310 - RECESSIONAL - CD E. 8,00
A HAWK AND A HACKSAW - S/T - CD E. 8,00
A SMALL GOOD THING - SLIM WESTERNS VOL.II - CD E. 8,00
CLUE TO KALO - COME HERE WHEN YOU SLEEP - CD E. 8,00
HANNE HUKKELBERG - LITTLE THINGS - CD E. 4,50
ICARUS - I TWEET THE BIRDY ELECTRIC - CD E. 8,00
MURCOF - UTOPIA - CD E. 8,00
RIOW ARAI - MIND EDIT - CD E. 8,00
ROB ELLIS - MUSIC FOR THE HOME - CD E. 8,00
ROB ELLIS - MUSIC FOR THE HOME VOL.2 - CD E. 8,00
SUSUMU YOKOTA - IMAGE 1983-1998 - CD E. 8,00
SUSUMU YOKOTA - MAGIC THREAD - CD E. 8,00
TRIOSK - MOMENT RETURNS - CD E. 8,00
V/A - CHECK THE WATER - CD E. 7,25
V/A - COMPLETE DEATH OF COOL - CD E. 8,00
V/A - DELIVERY ROOM - CD E. 4,00

------->vai alla lista precedente