WIDE NEWSLETTER N°01-07

17/01/07

WWW.WIDERECORDS.COM

DISTRIBUZIONE GOODFELLAS
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

BUON ANNO A TUTTI!

Con questa prima lista siamo finalmente operativi con l'accordo di logistica-distribuzione
in collaborazione con Goodfellas e Abraxas.
Presto nuove liste con un re-style generale.
Vi ricordiamo di inviare gli ordini a Goodfellas ai seguenti recapiti:
ordininegozi@goodfellas.it
ordinigrossisti @goodfellas.it

Tel. 06-21700139 Fax 06-2148346
Siamo comunque disponibili per ogni vostra richiesta e chiarimento.

ISIS
AEREOGRAMME
  "in the fishtank "
IN THE FISHTANK
5425001461301
MCD/MLP
6,75
Ancora in grande spolvero la serie In The Fishtank; in una sessione inedita si danno battaglia gli scozzesi Aereogramme (una delle formazioni più heavy del catalogo Chemikal Underground) e gli americani Isis, già forti del successo ottenuto con le pubblicazioni per la Ipecac di Mike Patton. Tre lunghe tracce che mettono in evidenza la brillante vena dei nostri, tra psichedelia, rock progressivo ed echi doom-metal.
Intenso ed imprevidibile, consigliato a chi apprezza senza soluzione di continuità Radiohead, Mogwai e Melvins.
MURIEL
  "movimento necessario "
SUONI DI JATO
8033064020013
CD
9,75
Con questo debutto i Murièl (con la produzione artistica di Paolo Benvegnu') affrontano con passione strutture compositive in bilico tra un'innata propensione melodica ed una ricerca concettuale che li porta ad affrontare le vie più difficili e stimolanti del pop indipendente. La forte personalità del gruppo è già marchio di garanzia, al loro sopraffino gusto musicale si sposa una vocalità intensa, capace di distinguerli immediatamente nel mare delle produzioni indipendenti nazionali. Provate ad immaginare l'elettricità dei Marlene Kuntz che sposa intelligentemente il groove dei Subsonica, non sarete distanti da questa nuova genuinar ealtà.

'i chiaro-scuri rumore-silenzio di Faccia a faccia, i fiati che arrangiano tra le altre Fiocchi di neve, Il prezzo della gioia ed Estate,
le frequenti arrampicate delle melodie vocali'
. (Blow Up 6/7)

Un disco intenso. Fisico ma raffinato. Prevedibile e fuori moda ma molto gradevole. Elegante negli arrangiamenti di fiati e convincente nelle soluzioni melodiche, che alternano momenti tenebrosi ad aperture più luminose. Indubbiamente c'è molto Benvegnù, non solo per la produzione artistica.
(Rumore 7)

I Murièl giungono al debutto dopo sei intensi anni di attività, con un lavoro che tenta una strada personale, sia nelle liriche (in costante equilibrio tra nostalgiche memorie e aspettative future) che nella veste musicale,sempre pronta a destrutturare la forma-canzone. (Rockstar)

Nonostante gli interventi a volte abbastanza radicali (un esempio su tutti: l'iniziale "Faccia a faccia"), il lavoro di "architettura sonora" rimane sempre e comunque al servizio delle canzoni: brani dal sapore indie-rock, dotati di ganci melodici avvincenti ma non scontati, così come mai banali paiono il gioco di riempimenti e svuotamenti e l'alternarsi di momenti languidamente avvolgenti (spesso sottolineati dalle note della tromba) e altri più ruvidi e nervosi.
(Mucchio Selvaggio)

CURRENT 93/OM
  "inerrant rays "
DURTRO JNANA
621617464124.0
MCD
8,00
Collaborazione tra i padrini del folk apocalittico inglese e gli psycho-stoner californiani. Due tracce inedite, una a testa, che riprendono idealmente le ultime evoluzioni delle rispettive band. Un incedere compassato e funereo per la band di David Tibet ed un altro saggio di hard-psichedelia per il duo nato dalle ceneri dei fondamentali Sleep.
Le versioni presenti nel cd differiscono dagli originali pubblicati in vinile da Neurot alcuni mesi or sono.
MICHAEL CASHMORE
  "sleep england "
DURTRO JNANA
621617491021.0
CD
11,75
Collaboratore storico dei Current 93 negli ultimi 15 anni, il chitarrista approda alla sua prima prova solista per il marchio Durtro, muovendo tra paesaggi bucolici e ballate di rarefatta bellezza: un impianto strumentale essenziale che per lungo tempo ha costituito la spina dorsale alle divagazioni liriche di David Tibet.
BENOIT PIOULARD
  "precis "
KRANKY
796441809820.0
CD
11,75
Appuntatevi il nome di questa giovane promessa americana, il suo debutto lungo per Kranky è un piccolo capolavoro forgiato su solide basi neo-cantautorali, ma forte di arrangiamenti squisitamente digitali. Thomas Meluch – in arte Benoit Pioulard – è un multistrumentista di rara intelligenza e le sue canzoni non faticheranno a farsi spazio nella vostra discografia, giusto al fianco di nomi come Four Tet, Animal Collective e Richard Youngs.
BODUF SONGS
  "lion devours "
KRANKY
796441809929.0
CD
11,75
Debutto maturo per l'inglese Matthew Sweet, che già si era fatto aprrezare con un Ep di assoluto spessore per la stessa Kranky. Le sue canzoni sono immerse in un'aurea intimista, fragili momenti di malinconia acustica ed inedito trasporto emozionale. Folk ante-litteram, murder ballads e saggi di pop trasversale per un artista destinato ad assoluta grandezza.
Presto nell'Olimpo dei grandi songwriter americani come Bonnie Prince Billy, Dave Pajo e Devendra Banhart.
TIM HECKER
  "harmony in ultraviolet "
KRANKY
796441810222.0
CD
11,75
Campione indiscusso del nuovo astrattismo elettronico, Tim Hecker giunge al suo sesto album da studio. E' una delle firme più nobili dei sotterranei digitali d'oltreoceano, la sua musica gioca spesso con i concetti di comunicazione e corto circuito, una visone alterata della nostra realtà attraverso le luci ed ombre del progresso. E' un nome di riferimento nel suo genere e al pari di artisiti come Thomas Koner , Biosphere e Main è da considerarsi un luminare per l'elettronica dai toni ambient e post-industriali.
ABASSI ALL STARS
  "abassi all stars-showcase "
UNIVERSAL EGG
718750554123
CD/LP
10,25
Debutto sulla lunga distanza per il combo tedesco che gravita attorno agli studi di Colonia dello Zion Train Neil Perch.
Il meglio dei 4 Ep pubblicati su Deep Root, con temi a cavallo tra roots e culture
RADIKAL DUB KOLEKTIV
  "bass matters "
UNIVERSAL EGG
718750554321
CD/LP
10,25
Registrato e mixato negli studi di Colonia da Perch/Zion Train questa è la testimonianza piena della forza dell'organico croato. Gli RDK giungono da Zagrabia e dal vivo si sono imposti come una delle più feroci entità dub, prossima al suono dei mitici Dub Warriors.
LOVE GROCER
  "across the valley "
UNIVERSAL EGG
718750554222
CD/LPX2

10,25/12,75
Collaborazione per il duo formato da Chris Petter (trombone, tastiere e basso) e David Full Wood (tromba e chitarra).
Sono parte integrante della brass section che va a comporre i Crispy Horns. Deep roots reggae.
ZION TRAIN
  "siren "
UNIVERSAL EGG
718750550712
LP
10,25
Ristampa in vinile.
  "edutainment "
UNIVERSAL EGG
5425001461264
10"
5,75
Pubblicata originariamente su RootsOf Dub Funk Vol.4 su Tanty. Scritto da Gaffa e Rudy Lee per Armagideon sounds
  "world peace "
UNIVERSAL EGG
5425001461257
10"
5,75
Progetto tematico, con le voci di jamaicani doc quali Beenie Man e Calib.
ABASSI ALL STARS
  "favi rock "
UNIVERSAL EGG
5425001461332
10"
5,75
Vocals di Omar Perry (filgio del leggendario Lee), Fitta Warri e Lua. Dub version a cura di Perch
DUBDADDA
  "so much confususion "

UNIVERSAL EGG
7"
2,75
In origine con Nucleus Roots e Zion Train, solista dal 2004. In questa traccia è accompagnato dalla voce bluesy di Judy Green.
Thomas Belhom
  "no borders "

Ici D'ailleurs
3700077601892
CD
10,50
Disco da iscriversi nella categoria 'americana', quasi a ribadirlo le presenze di alcuni maestri del genere: Volker Zander e Paul Niehaus (Calexico), William Tyler (Lambchop) ed i continentali Stuart A. Staples e David Boulter (Tindersticks).
Una piccola gemma acustica.
WHITMORE AND HOYSTON
  "hallways of "
SOUTHERN
718752813624.0
CD
7,75
Si ripete a distanza di pochi mesi dalla sua ultima fatica in studio il crooner William Elliot Whitmore, questa volta accompagnato dall'altra voce eclettica di Jenny Hoysten. Un disco immerso in un clima stile Nashville, facile così giungere alla conclusione che Whitmore e Hoysten inseguono oggi con parsimonia il lascito della coppia 'fantasma' Jonny Cash/June Carter, in un'autentica dimensione rurale.
CLOWN ALLEY
  "circus of chaos "
SOUTHERN LORD
808720006322.0
CD
11,75
Formazione storica del punk-metal meno ortodosso di seconda metà anni '80. Alla voce troviamo Dave Duran dei Jerry's Kids, al basso Lori Black (figlia di Shirley Temple e successivamente coi Melvins di King Buzzo) ed alla chitarra Mark Deutrom (futuro produttore e bassista degli stessi Melvins). Circus Of Chaos viene pubblicato per la prima volta in cd e ad oggi conserva tutte le caratteristiche 'distorte' che hanno fatto di questo gruppo un culto nel circuito post-core californiano.
ZOROASTER
  "zoroaster "
SOUTHERN LORD
808720004755.0
CD
6,75
Una manna dal cielo per tutti i fan del più sulfureo doom-metal! Cattiveria ed incessanti drone nell'opera prima del gruppo di Atlanta, Georgia.
Un infuocato meeting tra lo sludge-core di Eyehategod e la metal drone music degli Sleep di Jerusalem.
LAIR OF THE MINOTAUR
  "ultimate destroyer "
SOUTHERN LORD
LP
11,75
Versione vinile per l'ultima fatica del trio americano. Per fan di Slayer e Celtic Frost.


I NOSTRI DISCHI DELL'ANNO

JOANNA NEWSOM - YS –
CD/LPX2 E. 12,50/12,75 (DRAG CITY) –
DI NUOVO DISPONIBILE (SALVO IMPREVISTI) DALLA META' DELLA PROSSIMA SETTIMANA!!!

Disco dell'anno di Blow Up!
"Ys è lavoro corale e coerente, visionario e compiuto, fatto di suoni registrati, arrangiati e prodotti in maniera sopraffina (...) è un disco che esce dal mucchio in maniera assolutamente naturale e, perdonate un po' d'enfasi, incontestabile" (BLOW UP, 8/10).
“Un capolavoro. Dovrebbe bastare questo aggettivo. Meraviglia. Perfetto” (ALIAS).
“Bjork, Kate Bush e Lisa Gerrard in una sola ugola, un sogno ad occhi aperti: Ys” (ROCKERILLA, 9/10).
Copertina su Blow Up e The Wire. Disco del mese su Rockerilla di novembre (9/10).
Articolo con intervista di 5 pagine sul Mucchio di novembre.
Intervista su Jam di novembre.
Intervista e copertina del sommario su Rumore di novembre.


CARLA BOZULICH – EVANGELISTA – CD/LP E. 11,75/13,50 (CONSTELLATION)
Aiutata dai musicisti del giro Godspeed, A Silver Mt. Zion e Black Ox Orkestar la cantautrice con Evangelista raggiunge vette musicali dalla grande bellezza e raffinatezza. Un songwriting denso, oscuro e graffiante, quasi una versione al femminile del Nick Cave dei tempi d'oro con gli arrangiamenti cameristici e potenti dei Godspeed You Black Emperor!. Copertina ed articolo su Blow Up di luglio/agosto.

CURRENT 93 – BLACK SHIPS ATE THE SKY – CD E. 11,75 (DURTRO JNANA)
Articolo di 6 pagine con intervista a David Tibet su Blow Up di novembre. Disco del mese su Blow Up di giugno (8/10).
Articolo, intervista e recensione sul Mucchio di giugno. Disco del mese di Ritual di maggio. Recensione su Rockerilla (9/10).

“Un'opera di spessore assoluto che entusiasmerà i vecchi fan e di sicuro ne attrarrà di nuovi" (Mucchio).
"Un disco visionario, glorificato da voci bellissime e da una tensione di fondo che
nonostante i momenti di placida bellezza, non si interrompe mai" (Rumore, 4/5).

SIX ORGANS OF ADMITTANCE – THE SUN AWAKENS – CD E. 12,50 (DRAG CITY)
“Con il passare del tempo i dischi di Ben Chasny assomigliano sempre di più a quelli dei suoi idoli Popol Vuh” (Rockerilla, 8/10).
"Un artista in piena maturazione" (Rumore, 4/5).
"Un rinnovato piacere nell'ascolto di un pugno di canzoni ben adagiate nella loro pensosa circolarità" (Blow Up, 8/10).
"Affascinante e catartico" (Jam).

LEAFCUTTER JOHN – THE FOREST AND THE SEA – CD/LP E. 11,25/12,00 (STAUBGOLD)
“Musica calda, armonica e geometricamente perfetta, senza angoli né sbavature,
musica che è sintesi, sintesi pura di un suono che non ha confini” (Rockerilla, 8/10).
“Si tratta di un disco poco meno che perfetto per chi ama un certo
cantautorato avant esteticamente molto vicino a David Sylvian” (Blow Up, 7/8).

NO-NECK BLUES BAND & EMBRYO – EMBRYONNCK – CD E. 11,25 (STAUBGOLD)
“Quanto di meglio si possa chiedere all'improvvisazione condotta prevalentemente
sui territori del rock e della psichedelia, intesi secondo la più ampia delle accezioni” (Rockerilla, 9/10).

BORIS/SUNN O))) - ALTAR – CD E. 117,5 (SOUTHERN LORD)
Il disco doom dell'anno, un cast stellare, due tra le bands più interessanti della scena doom in un progetto
comune con ospiti altisonanti che risente dell'eredità industrial/ambient da una parte e del post-Sabbath/Melvins dall'altra.
Tra gli ospiti segnaliamo la splendida voce di Jess Sykes (molto vicina a Hope Sandoval),
Kim Thayil (Soundgarden) e Joe Preston (Earth, Thrones, Melvins).
“Un disco importante in seno ad una scena experimental-metal nel pieno della maturità espressiva” (Rock Hard).

MATT ELLIOTT - FAILING SONGS – CD E. 10,50 (ICI D'AILLEURS)
Matt Elliott ha un percorso atipico, nasce come membro di Flying Saucer Attack poi diviene Third Eye Foundation, progetto di elettronica visionaria con innesti drum&bass per finire con un trasferimento in terra d'Albione dove intraprende una nuova carriera come cantautore solista. Al suo terzo album in solo, conferma le magnifiche impressioni dell'esordio "Drinking songs", ovvero torch-songs di raro spessore con strumentazione prevalentemente acustica, vicino a Pascal Comelade, Firewater, Leonard Cohen, Nick Cave e qualche influenza kletzmer/balcanica.
Articolo su Blow Up di dicembre. Recensione su Blow Up (7/8).

SUSANNA & THE MAGICAL ORCHESTRA – MELODY MOUNTAIN – CD E. 12,00 (RUNE GRAMMOFON)
Un album di cover strepitose che cattura per la sua magia lunare, la grazia negli arrangiamenti e nel cantato, e che si prende i rischi del caso accostando brani tra loro diversissimi ma resi omogenei dalla voce unica nel suo genere e dalla produzione. I brani: ”Hallelujah” (Leonard Cohen), ”It´s A Long Way To The Top” (AC/DC), ”These Days” (Matt Burt) "Condition Of The Heart" (Prince), "Love Will Tear Us Apart" (Joy Division), "Crazy, Crazy Nights" (Kiss), "Don´t Think Twice, It´s All Right" (Bob Dylan), "It´s Raining Today" (Scott Walker), "Enjoy The Silence" (Depeche Mode) and "Fotheringay" (Fairport Convention). Produzione (un suono impeccabile) a cura di Deathprod.
Sempre disponibile: SUSANNA & THE MAGICAL ORCHESTRA – LIST OF LIGHTS... - CD E. 12,00 (RUNE GRAMMOFON)

JOE LALLY - THERE TO HERE – CD E. 8,50 (DISCHORD)
"Echi dei Fugazi" (Rockerilla, 9/10).
"Esperimento intrigante (...) bassista seminale" (Blow Up, 6).
"Una vera e propria rimpatriata" (Rocksound, 7)

CHANNELS - WAITING FOR THE NEXT END.... – CD E. 8,50 (DISCHORD)
Nuovo progetto dell'eroe minore di casa Dischord J.Robbins (trascorsi con Government Issue, Burning Airlines e Jawbox). Un gradito ritorno per un indie-punk melodico e sinuoso che ricorda sia i padri Fugazi che Built To Spill e Modest Mouse, sospeso tra fortissime melodie e riferimenti wave (leggi Xtc, Gang Of Four, etc.). Un disco che farà felici i numerosi estimatori della scena Dischord/Washington DC, orfani di un suono che vede nei Channels più che una conferma.
"Dentro a queste maglie è possibile estrapolare ancora belle canzoni"
(Blow Up, 7)
.

CRAP - S/T – CD E. 9,75 (MEGAPLOMB/BURP PUBLICATIONS)
I Crap non sono altro che Roy Paci (tromba), Jacopo Andreini (batteria, dischi su Burp), Edoardo Ricci (fiati, dischi su Burp) ed Helmut Cipriani al basso. Jazz nervoso e spigoloso, forte di ironia e math-rock, improvvisazione e brani strutturati come quelli di Zu, Zorn e Coleman. In poche parole, oltre ai numerosi progetti di Francesco Cusa su Improvvisatore Involontario (Skrunch, Nursery 4, Switters) ed i tentacolari lavori di Zu, il jazzcore italiano ha una nuova forza, i Crap!
“Avete già capito che ci troviamo in territori a cavallo tra nu-jazz e improvvisazione avant-rock senza rete.
Un'iconoclastia irredimibile” (Rockerilla, 8/10).

JOAN OF ARC - EVENTUALLY, ALL AT ONCE – CD/LP 12,00/12,00 (RECORD LABEL)
“Un album gradevole ed autunnale, con le chitarre che più acustiche proprio non si potrebbe e con un'idea di alt.country che diventa via via più netta” (Mucchio). “C'è la sensazione che il team Kinsella possa ancora dire la sua sul dopo del post rock, qualunque esso sia” (Rumore, 7/10).
Recensione su Blow Up (6/7).
Disponibile anche: JOAN OF ARC – GUITAR DUETS – CD (RECORD LABEL).

NO MEANS NO - ALL ROADS LEAD TO AUSFAHRT – CD E. 10,00 (WRONG)
Tornano dopo una lunga assenza i mitici No Means No, che nonostante abbiano superato il venticinquesimo compleanno, brillano ancora di luce propria. Come sempre alle prese con un post hardcore percussivo e spigoloso unito a spunti (auto)ironici con una maestria strumentale ed una fantasia rare nella scena hardcore punk odierna. I vertici di Wrong, Small Parts e Sex Mad rimangono inarrivabili ma questo album ci arriva molto ma molto vicino con una gloriosa carriera alle spalle. "Un piccolo capolavoro per una band che ha nel curriculum dei componenti la garanzia per piacere a tutti i real rockers" (Rocksound, 8).
“Ritrovarli ancora attivi e motivati è una buona notizia per tutti” (Blow Up, 6/7).

RYUICHI SAKAMOTO – BRICOLAGES – CD E. 10,50 (KA'+B)
“Ecco uno di quei casi non frequentissimi in cui il disco di remix supera l'originale (...). C'è ancora un futuro per i dischi di remix. Ogni tanto ci capita di non crederlo più, ma dischi come Bricolages ci ridonano fiducia” (Mucchio di settembre, disco del mese di Soundlab). “Richiama alla mente l'interessante rivisitazione del Blemish di David Sylvian” (Rumore).
Recensione su Rockerilla (7).

Sempre disponibili:
RYUICHI SAKAMOTO – CHASM – CD E. 10,50 (KA'+B)
RYUICHI SAKAMOTO – ALEXEI AND THE SPRING O.S.T. - CD E. 10,50 (KA'+B)
RYUICHI SAKAMOTO – DERRIDA O.S.T. - CD E. 10,50 (KA'+B)
RYUICHI SAKAMOTO – LOVE IS THE DEVIL O.S.T. - CD E. 10,50 (ASPHODEL)

SANDRO PERRI - PLAYS POLMO POLPO – CD/LP E. 10,00/11,75 (CONSTELLATION)
Abbandonato il monicker Polmo Polpo il nostro torna al nome di battesimo, collezionando una raccolta di autentiche canzoni, in cui la sua voce spezzata finisce con il ricordare il compianto Arthur Russell. Un disco di pop futurista, sospeso tra tradizione e avanguardia,
indistintamente consigliato a chi ama Animal Collective, Antony o Robert Wyatt.
“La musica abbandona il beat elettronico per farsi più 'rock', o meglio da autentico songwriter che accarezza il 'glitch'” (Blow Up, 7/8).

V/A - LIFE GOES IN CIRCLES - CD E. 11,75 (PRESSURE SOUNDS)
Tommy Cowan è parte della storia della musica giamaicana da 40 anni. Le sue produzioni includono nomi del calibro di Bob Marley, Peter Tosh, Bunny Wailer, Israel Vibration, Jacob Miller, Dennis Brown, Devon Irons, Abyssinians realizzate presso i Tuff Gong Studios, e sono state tra le punte di diamante della scena reggae giamaicana della seconda metà degli anni '70.

I LOVE YOU BUT I'VE CHOSEN DARKNESS – FEAR IS ON OUR SIDE – CD E. 10,50 (SECRETLY CANADIAN)
Video in rotazione su MTV Brand New. “La ricetta è semplice, new wave inglese immersa in psichedelia texana,
ma il risultato è tutt'altro che scontato. Da scoprire” (Rockerilla, 8/10).
“Il lavoro ha i toni epici e grandiosi di certi album shoegazer, ma anche quell'oscurità rasoiata da grandi melodie abbaglianti.
I fan della nuova onda di rock band crepuscolari (Editors, Interpol...) troveranno di che struggersi” (Rumore, 4/5).

THE WALKMEN - A HUNDRED MILES OFF – CD E. 10,50 (TALITRES)
In pubblicità su Rumore, Blow Up, Mucchio
. “Suonano come se un Bob Dylan più ebbro del solito fosse accompagnato da uan benad con pezzi di Clinic e Arcade Fire” (Mucchio).
“A volte ci vuole davvero poco per innamorarsi di un disco” (Rockerilla, 7/10).
Recensione su Muz di gennaio/febbraio.

WHITE MAGIC - DAT ROSA MEL APIBUS – CD E. 12,50 (DRAG CITY)
"Ogni punta del pentacolo vibra. I White Magic sono tornati" (Blow Up, 7/8)
. “Una scrittura obliqua plasmata sulle doti acrobatiche di una voce che si fa strumento, tra la selvatica irruenza di Grace Slick e Patti Smith
e il fascino stregato di Nico (...). Pura magia bianca” (Rockerilla, 8/10).

SUBTLE - FOR HERO:FOR FOOL – CD/LPX2 10,50/16,00 (LEX RECORDS)
Un riuscito coacervo di avant-hiphop e indie-pop che fa venire alla mente l'eclettismo
dei Beastie Boys e Outkast mescolato alle policrome formazioni marchiate Anticon.
In pubblicità su Rumore, Rockerilla, Blow Up, Mucchio di novembre.
“I Subtle adesso fanno sul serio (...) se il primo album ancora stentava a farsi comprendere questo secondo è limpido” (Blow Up, 6/7).
Recensione su Rumore (6/10).

“I tempi per una commercializzazione dell'hip-rock sono ormai maturi” (Rockerilla, 7/10).

DR WHO DAT? - BEAT JOURNEY - LTD 2CD/CD/LPX2 E. 12,00/10,50/16,00 (LEX RECORDS)
Un personaggio che ha già i suoi ammiratori: Q-Tip, Ali Shaheed Mohamed, A Tribe Called Quest, DJ Spinna, King Britt, Diggable Planets hanno speso parole molto generose, i Pharcyde l'hanno chiamato in veste di produttore per alcune tracce. Il cd è disponibile anche in versione limitata con package cartonato e un cd in omaggio con 4 brani inediti e la partecipazione di Shape Of Rad Minds, Cee Knowledge, Stacy Epps.

VVAA - JAMAICA TO TORONTO – CD E. 11,25 (LIGHT IN THE ATTIC)
Negli anni '60 molti musicisti giamaicani emigrarono a Toronto in cerca di fortuna, tra questi il grande Jackie Mittoo ed alcuni amici del giro Studio One. Soul, funk e reggae a livelli stellari ad opera di: Jackie Mittoo, Johnnie Osbourne, Wayne McGhee, Jo-Jo Bennett, Lloyd Delpratt, Cougars, Eddie Spencer, Mighty Pope, Noel Elis, etc.

NUCCINI!- MATTERS OF LOVE AND DEATH – CD/LP E. 11,25/12,00 (2ND RECORDINGS)
“Sensazioni appaganti, molte” (Rumore, 7/10).
“Qualcosa che supera i tentativi precedenti di Clouddead o di altre forme di indie rap sintetiche” (Rockerilla, 9/10)
. “Un giardino di segreti, finalmente aperto ma da scoprire con calma” (Blow Up, 7,5/10)
. “E' un piccolo capolavoro (...) è arrivato l'alternative rap made in Italy” (Rockstar, 3/5)
. “Da un Giardino di Mirò, un debutto che cambierà la musica italiana” (MTV.IT).

GIARDINI DI MIRO' – NORTH ATLANTIC TREATY OF LOVE – CD E. 9,50 (2ND REC.)
Video in rotazione su MTV Flux.
"Una ciambella uscita col buco e decisamente elevata nella qualità" (Blow Up, 7/8).
Recensioni su Rumore (3/5) e Pig.

SLY & ROBBIE- RHYTHM DOUBLES – CD E. 11,00 (ROOTDOWN)
“C'è da sciogliersi in brodo di giuggiole (...). Guai a perderselo” (Rockerilla, 8/10)
. “Come spesso succede col duo, il confine tra underground e mainstream è completamente eluso:finezze tecniche
e stregonerie di post-produzione si piegano giocosamente alla confezione di brani dall'appeal danzante e leggero” (Blow Up, 6).
“Fresco e godibile nella sua varietà” (Rumore, 6).

TRANSGLOBAL UNDERGROUND - IMPOSSIBLE RE-BROADCASTING – CD E. 9,75 (KFM)
Remixes di Dj Rocca, Genetic Drugz, Kamel Nitrate, DJ Disorientalist, Dolphins , Alex Kasiek, 5th Suite, Al Yaman,
Thievery Corporation, S.M.O.K.E., Trio Bulgarka...
“Raramente un remix album di un buon album tradisce le attese. Anzi, spesso ne rappresenta un arricchimento.
Impossible Re-Broadcasting conferma la regola (....) Un'inattesa quanto gradita sorpresa questa che ci viene dai TGU.
Vitalici come altri non sanno essere” (Rockerilla, 7/10).

DISCO DRIVE – VERY EP – MCD E. 6,50 (UNHIP)
“Ritmo, energia, groove: un cocktail esplosivo” (Rockerilla, 8/10). Intervista su Rockerilla.

V/A – A FORZA DI ESSERE VENTO – DVDX2 E. 19,50 (EDITRICE A)
Torna la redazione della Rivista Anarchica nel quinto omaggio a Fabrizio De Andrè, ispiratore dell'intera collana editoriale di cui fanno parte anche i tre cd/dvd/book usciti negli scorsi anni. Due dvd ed un libro di 72 pagine con artisti, storici, superstiti (tra cui due inediti di Moni Ovadia con Taraf da Metropulitana, scritti di De Andrè e numerosi conoscitori della materia) che testimoniano con testi ed immagini i tragici episodi di cui fecero le spese gli zingari. Documenti per la prima volta raccolti in un organico lavoro ispirati dalla passione che ebbe De Andrè per gli zingari e gli oppressi.
Di nuovo disponibili:
FABRIZIO DE ANDRE' – ED AVEVAMO GLI OCCHI TROPPO BELLI – CD + BOOK E. 10,50 (EDITRICE A)
FABRIZIO DE ANDRE' – MA LA DIVISA DI UN ALTRO COLORE – DVD+BOOK E. 7,50 (EDITRICE A)
VVAA – MILLE PAPAVERI ROSSI (TRIBUTO A DE ANDRE') – CDX2 + BOOK E. 12,00 (EDITRICE A)

EARTH – HEX – CD E. 11,75 (SOUTHERN LORD)
“Magnifico il sabba etereo di Earth” (Rockerilla, RRRR).
“Ciò che resta di affascinante è un’ancestrale istantanea, una sacralità naturalistica, un anelito antropocosmomorfico” (Blow Up, 8/10).
“Il suono esprime una solennità a cui non si può rimanere indifferenti” (Rumore, 4/5).

BORIS – PINK – CD E. 11,75 (SOUTHERN LORD)
“I Boris non smettono mai di stupirci ed il loro eclettismo assomiglia, sebbene in modo più rumoroso, a quello dei Motorpsycho” (Rumore, 4/5).
“Senz'altro il vero capolavoro del prolifico trio giapponese, uno dei dischi più tosti e lungimiranti
in seno al verbo heavy-stoner usciti negli ultimi tempi (...) Fantastico” (Blow Up, 8).

VINILE IN STOCK

AFTERHOURS - BALLADS FOR LITTLE HYAENAS – 2LP E. 15,50 (UNHIP)
Versione in doppio vinile per l'ultimo album degli Afterhours, quello cantato in inglese. Edizione limitata super-lussuosa con copertina apribile, vinile 180 grammi e grafica super-cool.

YANN TIERSEN – GOODBYE LENIN O.S.T. - LTD LP (+ FREE CD) E. 13,75 (ICI D'AILLEURS)
YANN TIERSEN - RUE DES CASCADES - LTD LP (+ FREE CD) E. 13,75 (ICI D'AILLEURS)
YANN TIERSEN - LA VALSE DES MONSTRES – LTD LP (+ FREE CD) E. 13,75 (ICI D'AILLEURS)
YANN TIERSEN - LE PHARE - LTD LP (+ FREE CD) E. 13,75 (ICI D'AILLEURS)


IN THE FISHTANK LABEL – DI NUOVO IN STOCK!

BLACK HEART PROCESSION/SOLBAKKEN – IN THE FISHTANK – CD/LP E. 6,75/6,75
JUNE OF 44 – IN THE FISHTANK – CD E. 6,75
KARATE – IN THE FISHTANK – CD/LP E. 6,75
LOW/DIRTY THREE – IN THE FISHTANK – CD/LP E. 6,75
MOTORPSYCHO/JAGA JAZZIST HORNS – IN THE FISHTANK – CD E. 6,75
NO MEANS NO – IN THE FISHTANK – CD E. 6,75
SOLEX/M.A.E. - IN THE FISHTANK – CD E. 6,75
SONIC YOUTH/EX/ICP – IN THE FISHTANK – CD/LP E. 6,75/6,75
TORTOIS/EX – IN THE FISHTANK – CD/LP E. 6,75

RESTOCKS DRAG CITY

SMOG – FORGOTTEN FOUNDATION – CD E. 12,50
SMOG – KICKING A COUPLE AROUND – CDS E. 7,50
SMOG – SEWN TO THE SKY – CD E. 12,50
SMOG – WILD LOVE – LP E. 10,00
BONNIE PRINCE BILLY – SUMMER IN THE SOUTHEAST – CD/LPX2 E. 12,50/12,75
WILL OLDHAM – ARISE THEREFORE – LP E. 10,00
WILL OLDHAM – BLACK/RICH MUSIC – MCD E. 7,50
WILL OLDHAM – ODE MUSIC – MCD E. 7,50
WILL OLDHAM – SEAFARERS MUSIC – MCD E. 7,50
SILVER JEWS – NATURAL BRIDGE – LP E. 10,00
SILVER JEWS – STARLITE WALKER – LP E. 10,00
SILVER JEWS – TANGLEWOOD NUMBERS – CD/LP E. 12,50/10,00

KRANKY/CONSTELLATION – ULTIME NOVITA' E RESTOCKS

A SILVER MT.ZION – BORN INTO TROUBLE – CD E. 11,75
A SILVER MT.ZION – HE HAS LEFT US ALONE – CD E. 11,75
A SILVER MT.ZION – HORSES IN THE SKY – CD E. 11,75
A SILVER MT.ZION – PRETTY LITTLE LIGHTNING PAW – MCD E.
A SILVER MT.ZION – THIS IS OUR PUNK ROCK – CD E.11,75
BLACK OX ORKESTAR - NISHT AZOY – CD E. 11,75
BODUF SONGS – S/T – CD E.
CHRIS HERBERT – MEZZOTINT – CD E. 11,75
CHRISTINA CARTER – ELECTRICE – CD E. 11,75
ERIC CHENEAUX - DULL LIGHTS – CD/LP E. 11,75/13,50
GODSPEED YOU BLACK EMPEROR - SLOW RIOT – MCD/MLP E. 9,50/10
GODSPEED YOU BLACK EMPEROR - YANQUI UXO – CD E. 11,75
GODSPEED YOU BLACK EMPEROR – F#A#OO – CD E. 14,25
JESSICA BAILIFF - FEELS LIKE HOME – CD E. 11,75
KEITH FULLERTON WHITMAN – LISBON – CD E. 11,75
KEITH FULLERTON WHITMAN – MULTIPLES – CD E. 11,75
LULLABYE ARKESTRA – AMPGRAVE – CD/LP E. 11,75/13,50
PAN AMERICAN – QUIET CITY – CD+DVD E. 13,50
PAN AMERICAN – RIVER MADE NO SOUND – CD/LPX2 E. 11,75/13,50
PAN AMERICAN – S/T – CD E. 13,75

------->vai alla lista precedente