GOODFELLAS NEWSLETTER N°11726 23/09/08

www.goodfellas.it
Mail Order
Circ.ne Casilina 44 00176 Roma
Tel: 06-90286578 - Fax: 06-2148346
E-mail: mail@goodfellas.it

       
 


WOVENHAND
  "ten stones "

SOUNDS FAMILYRE
656605552026
SF20
656605552019
SF20LP
CD/LP
 
16,95/15,95

DI NUOVO IN STOCK! ANCHE IN VINILE!
UNO DEI DISCHI PIU’ RICHIESTI DEL MOMENTO!

DAVID EUGENE EDWARDS GIA LEADER DEI CELEBRATISSIMI 16 HORSEPOWER E DA SEGNALARSI TRA I MAGGIORI AUTORI DEL COSIDDETTO ALTERNATIVE COUNTRY AMERICANO. CO-PRODOTTO DA DANIEL SMITH DEI DANIELSON, TEN STONES E IL QUINTO ALBUM FIRMATO DA WOVENHAND. DISCO ORIGINALISSIMO ANCORA UNA VOLTA SOSPESO TRA IL FOLK DI WHITE KNUCKLE GRIP ED IL RIFACIMENTO DEL CLASSICO BOSSANOVA “QUIET NIGHTS OF QUIET STARS” A FIRMA ANTONIO CARLOS JOBIM.

COPERTINA SU BLOW UP SETTEMBRE. ARTICOLO DI 4 PAGINE.

‘E’ UN NUOVO INIZIO PER EDWARDS, MA E’ ANCHE LA SUMMA DELLA SUA IDEA DI MUSICA, COSI’ UMILE MA ANCHE COSI’ DETERMINATA. UN ARTISTA INTEGRO, ANCORA FORTE ‘ (RECENSIONE SUL MUCCHIO DI SETTEMBRE, 4 STELLE) 

‘UN SENSO DI INELUTTABILITA’ ATTRAVERSA TUTTO TEN STONES, DISCO TOSTO E SATURO CHE CI MOSTRA LUCI E OMBRE DI CHI VIVE STRETTO DENTRO L’UNIVERSO ALTERNATIVO. QUEL CHE SI ASSUME DAL DISCO E’ INFATTI LA GRANDEZZA DI EDWARDS, UN ARTISTA VERO CHE HA SOLO LA SFORTUNA DI AVERNE TROPPI DAVANTI PER FARSI NOTARE SUBITO ‘ (RECENSIONE SU ROLLING STONE DI SETTEMBRE, 3 STELLE E ½) 

‘PLUMBEO, INCOMBENTE E GOTICO, IL PREDICATORE DI DENVER LASCIA RIAFFIORARE IL LATO PIU’ SELVAGGIO DEL SUO COUNTRY, CONTAMINATO DALLE SCORIE DI UN PUNK ARRIVATO A PLASMARE IL SONGWRITING AL PARI DELLA SUA FEDE NELL’ANTOLOGIA DEL FOLKAMERICANO DI HARRY SMITH ‘  (RECENSIONE SU JAM SETTEMBRE) 

‘FIGLIO DI UN PREDICATORE A SUA VOLTA E DA SEMPRE VICINO AL TEMA DELLA RELIGIONE (QUI, TANTO PER CAMBIARE, SI PARLA UN PO’ IN TUTTO L’ALBUM, DELLA DEVASTAZIONE DEL PECCATO E DELLA DOLCEZZA DELLA REDENZIONE), EDWARDS E’ AUTORE DALLA POETICA AFFASCINANTE' (RECENSIONE SU RUMORE SETTEMBRE) 

ARTICOLO SU SENTIREASCOLTARE.IT

‘SI FA AMICI DEGLI SPETTRI, E CON LORO CAMMINA INCONTRO AL DESTINO ‘ (RECENSIONE SU SENTIREASCOLTARE.IT, VOTO 7,8)


DAVID
BYRNE
  "big love hymnal "

TODO MUNDO
634457500327
CD-TODO-001
CD
15,95

Non è nuovo l’ex leader dei Talking Heads a produzioni dal carattere estemporaneo.
Da sempre il musicista americano si è distinto in composizioni destinate a piece teatrali e nell’organizzazione di originali colonne sonore. Unitamente alla passione per la world music – ricordiamo sempre con estremo piacere la sua label Luaka Bop – David Byrne ha sempre saputo fronteggiare l’universo musicale con lo spirito del ricercatore globale.

Una nuova sfida all’orizzonte si materializza con lo score della seconda serie televisiva Big Love (la prima fu affidata alla vecchia volpe Mark Mothersbaugh dei Devo), fiction accolta da un successo esponenziale in patria, anche per l’impiego di star hollywoodiane come Tom Hanks, Chloe Sevigny ed Harry Dean Stanton. Non fa segreto dei suoi contenuti la serie, essendo incentrata sulle vicende di una famiglia di mormoni, guidata dall’attore protagonista Bill Paxton (che veste i panni di Bill Henrickson), abile nel fronteggiare la sua relazione poligama con 3 mogli e ben 7 figli, nel classico scenario di Salt Lake City, Utah, città natale e manifesto dell'intero credo.

Nemmeno Byrne vuole uscire dal seminato, tanto da preparare le musiche per Big Love con attenzione certosina, impiegando la bellezza di un intero anno solare. Proprio agli inni chiesastici mormoni cerca di ispirarsi il nostro, cercando di ricreare atmosfere e sonorizzazioni prossime alla natura della pellicola. L’idea è in realtà ancor più geniale, perché quello che ha inteso costruire Byrne è una vera è propria library, cui i produttori della serie potessero attingere liberamente, pur adoperandosi in revisioni in corso d’opera. Per nulla spaventato dai tagli della post-produzione David cerca di consegnare quanto più materiale possibile, cercando di rispettare le esigenze di copione. Ne viene fuori un commento dai toni spesso soffusi, in cui gli arrangiamenti d’archi ed il piano hanno un ruolo determinante. Una musica che presuppone un forte legame con la tradizione neo-classica, in una rivisitazione della più comune scrittura cameristica. Ed anche in questo campo Byrne sembra non avere timori reverenziali, sciorinando un lessico di tutto rispetto ed integrando queste ancestrali atmosfere con accorgimenti pop e sottigliezze jazz.
Un’altra opera magistrale che indica la completezza dell’artista, uno dei capisaldi dell’emisfero pop contemporaneo tutto.

 

KOUSHIK
  "out my window "

STONES THROW
659457217426
STH2174

 CD 15,95

Presso i quartieri generali della Stones Throw – con il boss Egon in testa - si sono sempre dichiarati fans della psichedelia, se possibile oscura e decadente. Quel tipo di sonorità che andrebbero a costituire un ipotetico Nuggets od un mixtape dal profondo senso mistico. Nessuna sorpresa, la storia ci ha insegnato come i dj’s siano i veri cratedigger, quelli che si fanno spazio a gomitate in mezzo ai polverosi scaffali di dischi, per mettere a segno l’agognato colpo a sorpresa. Un preambolo doveroso per narrare le vicende dell’oriundo Koushik, mezzosangue di origine indiana e con passaporto canadese.

Accomunato per spirito di iniziativa all’altro connazionale Manitoba/Caribou, il nostro ha presto conquistato le grazie di Stones Throw grazie ad un ibrido fortemente lisergico a base di beats hip-hop e campioni d’epoca.
Un caleidoscopio, letteralmente, dove brass band incontrano misconosciuti gruppi garage, grandi orchestre vanno a braccetto con fenomenali batteristi jazz, momenti di trance psichedelica sfumano nel pop d’autore.

Il primo singolo di Koushik ha visto la luce non a caso per Text, indipendente a mezzo servizio gestita da Four Tet, altro cospiratore con cui il nostro deve condividere più di un punto filosofico in comune. La vera novità del disco – Out My Window, luogo d’osservazione speciale a ben vedere – è la voce dello stesso Koushik, il suo stile è soffice e posizionato proprio al centro della traccia (questo nell’ottica dei maniaci del mixaggio), e suona – a detta degli stessi interni di Stones Throw – come uno di quei cori ascoltati nei vecchi dischi di Percy Faith o delle 101 Guitars dei tardi sessanta. A prescindere dal fatto che siate seguaci degli artisti sopra menzionati, non potete davvero rinunciare a questo disco: un compendio ideale per chi ama il pop psichedelico immerso in salsa abstract funk.

ULTIME USCITE STONES THROW / NOW AGAIN

KARL HECTOR AND THE MALCOUNS
  "sahara swing "

NOW AGAIN
659457503529
NA5035
CD
 17,45

ARABIAN PRINCE
  "innovative life "

STONES THROW
659457219222
STH2192

CD15,95

JAMES PANTS  
"welcome "

 STONES THROW
659457216825
STH2168
CD
15,45

ALIAS
  "resurgam "

 ANTICON
656605859521
ABR0087CD
656605859514
ABR0087
CD/LP

16,45/18,45

LA PARABOLA SI E ORMAI COMPLETATA, ALIAS DA AVANGUARDIA HIP HOP E DIVENUTA SIGLA CHE RACCOGLIE IL MEGLIO DEI SUONI INDIE E FOLKTRONICI. QUESTO E IN ASSOLUTO IL LAVORO PIU MELODICO DEL NOSTRO, TRA OMBRE WAVE (CURE) HIP HOP MUTANTE (PREFUSE 73) E BUCOLICA ELETTRONICA (BOARDS OF CANADA). UN MUST!

ZACH HILL
  "astrological straits "

 IPECAC/ANTICON
689230010623
IPC106
656605859415
ABR0086
CDX2LPX2

18,45/25,45

ORA ANCHE IN DOPPIO VINILE!  SPONSORIZZATO DA ANTICON: IL BATTERISTA DEGLI HELLA CON UN CAPOLAVORO ART ROCK A 360 GRADI CHE SPAZZA VIA OGNI SINGOLO DUBBIO SULLA SUA TENUTA AGONISTICA .

UN BAILLAME CROSSOVER, IN CUI DALL’ HIP HOP SI PASSA AL METAL PIU’ RICERCATO FINO AL POP PROGRESSIVO, TROVIAMO LES CLAYPOOL DEI PRIMUS, CHINO MORENO DEI DEFTONES, TYLER POP DI !!!/LCD SOUNDSYSTEM, I DUE NO AGE RANDALL E SPUNT, MARNIE STERN E MEMBRI ASSORTITIDI FLYING LUTTENBACHERS ED ADVANTAGE

ULTIME USCITE ANTICON :

SJ ESAU
"small vessel "

CD/LP
16,45/18,45

DOSH
"wolves and wishes "

CD/LP
14,45/17,45

ODD NOSDAM
"pretty swell explode "

CDX2/LPX2
16,45/21,45

  "jump back"
(a tribute to james brown)

LE SMOKE DISQUE
262642817624
LSD006
CD
 15,95

DELIZIOSA COMPILATION CON ALCUNE DELLE PERLE DEL PADRINO DEL SOUL INCISE DA ECLETTICHE FORMAZIONI DI MEZZO MONDO.

BRANI RACCOLTI A CAVALLO TRA FINE ‘60 ED INIZIO ‘70, IN UN ESPLOSIONE DI COLORITURE FUNK.

TRA I MIGLIORI INTERPRETI SEGNALIAMO LA KASHMERE STAGE BAND CON SUPER BAD, PAPA’ S GOT A BRAND NEW BAG DI JR & THE PRELUDES E SOUL DEGLI IMPALAS.

TRA GRUPPI VOCALI E FORMAZIONI LATIN FUNK TROVA ANCHE SPAZIO L‘ ITALIANISSIMO SHOWMAN, NOME DI CULTO PER I CACCIATORI DEL RARE GROOVE.

TRACKLISTING: 1. Os Incriveis - I Feel Good  2. Jr. and The Preludes - Papa’s Got A Brand New Bag 3. Soul Sounds - Lickin’ Stick 4. Showmen - Voglio Restare Solo 5. Rabbits and Carrots - Give It Up Or Turn It Loose 6. Rabbits and Carrots - Sex Machine 7. Kashmere Stage Band - Super Bad 8. Soul Sound - I Got The Feelin’ 9. Esquires Now - Think About It 10. The Presidents - It’s My Thing 11 09:24 Victor Olaiya & His International All Stars - There Was A Time, Cold Sweat (Medley) 12. Victor Olaiya & His International All Stars - Mother Popcorn 13. Impalas – Soul 14. Big Boe and The Nighthawks - My Thing

15. The Invaders - Big Payback 16. Get Up With The Dancer - Sex Machine 17. University Of Illinois Jazz Band Ft Don Smith - I Got The Feelin’ 18. Harrison High School - Get On The Good Foot 19.Les Watson and The Panthers - Mother Popcorn

NAGISA NI TE
  "yosuga "

JAGJAGUWAR
656605212920
JAG129CD
656605212913
JAG129
CD
/LP  
16,95/23,45

SONO TRASCORSI QUATTRO ANNI DALL ULTIMA PUBBLICAZIONE IN STUDIO DEL DUO GIAPPONESE. SHINJI SHIBAYAMA E MASAKO TAKEDA RIBADISCONO CON YOSUGA LE ECCELLENTI DOTI DEL LORO SONGWRITING, CHE REGGE IN PRIMIS SULLA SEMPLICITA DI UN APPROCCIO CHE PREVEDE PARTI UGUALI DI POP E PSICHEDELIA. UNA MAGIA CHE SI RINNOVA.

ULTIME USCITE JAGJAGUWAR

ONEIDA
"preteen weaponry "

CD/LP
16,95/18,95

BLACK MOUNTAIN
"in the future "

CD/LP
 15,95

 

SCOTT WALKER
  "til the band comes in "

WATER
646315722628
WATER226CD
CD
 17,95

RISTAMPA DELL’ ALBUM DATATO 1971. UN DISCO CHE PONEVA SOTTO UNA NUOVA LUCE IL CROONER, DOPO LE COLLABORAZIONI TELEVISIVE CON BBC. PRESENTE IN UNA TRACCIA LA STAR ESTHER OFARIM E DI SPICCO LA RE-INTERPRETAZIONE DI “IT S OVER”, ORIGINARIAMENTE PORTATA AL SUCCESSO DA ROY ORBISON.

 

DAMNED
  "nasty damned "

LILITH
8013252915222
LR152CD
8013252915215
LR152LP

 CD/ LP 19,95

RACCOLTA PER UNO DEI GRUPPI SIMBOLO DEL PUNK INGLESE, RICCA DI ALTERNATE TRACKS, DEMO VERSION E RARE INCISIONI DAL VIVO.
DI PARTICOLARE INTERESSE LE VERSIONI LIVE DI STRANGER ON THE TOWN, HAPPY TALK E CURTAIN CALL, IMMORTALATE NELL ANNO 1982 E PIENAMENTE ALLINEATE AL FERMENTO NEW WAVE.

FLOCK OF SEAGULLS
  "space age love songs "

LILITH
8013252915123
LR151CD
8013252915116
LR151LP
CD/
 LP 19,95

UN ANTOLOGIA CHE FA FINALMENTE LUCE SU QUESTA CULT BAND DI LIVERPOOL, CHE ALDILA’ DEL SINGOLO DI SUCCESSO I RAN (SO FAR AWAY), HA OPERATO IN UNA TERRA SOSPESA TRA POP E NEW WAVE. 13 BRANI CHE COPRONO UN LASSO DI TEMPO COMPRESO TRA IL 1982 ED IL 1995.
PRESENTI ANCHE REMIX IN CHIAVE TECHNO DANCE AD OPERA DI DIE KRUPPS E GUENTER SCHULTZ.

CURTIS MAYFIELD
  "love songs vol.2 "

 GET BACK/GROOVE
8013252806513
GET8065LP
LP
15,45

SECONDO VOLUME ANTOLOGICO CON ALCUNE DELIZIOSE SLOW JAM CONCEPITE NEL 1983 IDEALE PER COMPLETARE L’ AMPIA ED ECLETTICA DISCOGRAFIA DEL NOSTRO. VINILE180 GRAMMI.

FUNKADELIC
  "maggot brain "

4MENWITHBEARDS
646315116113
4M161LP
LP
 19,45

RISTAMPA APRIBILE IN VINILE PESANTE 180 GRAMMI PER IL TERZO ALBUM - DATATO 1971 - DEL GRUPPO DI DETROIT, FORSE IL CAPOLAVORO DELLA LORO PRIMA PARTE DI CARRIERA. CONTIENE L OMONIMA TITLE TRACK, UN PEZZO D ARTE DELLO PSYCH ROCK NERO CON LA CHITARRA DI EDDIE HAZEL SUGLI SCUDI.

FUNKADELIC
  "funkadelic "

4MENWITHBEARDS
646315116014
4M160LP
LP
 19,45

RISTAMPA IN VINILE PESANTE 180 GRAMMI PER IL SECONDO ALBUM - TARGATO 1970 - DEL GRUPPO CAPITANATO DA GEORGE CLINTON. IN ASSOLUTO UNO DEI LORO LAVORI PIU’ACIDI E LEGATI ALL’ ESTETICA HENDRIXIANA.

CLUSTER
  "sowiesoso "

4MENWITHBEARDS
646315116212
4M162LP
LP
 19,45

RISTAMPA IN VINILE PESANTE 180 GRAMMI PER QUESTO CLASSICO DELLA FORMAZIONE TEDESCA. RISALENTE AL 1976 SOWIESOSO PORTAVA ALLE ESTREME CONSEGUENZE LE INFLUENZE POP CHE PROGRESSIVAMENTE SI ERANO FATTE STRADA NEL SUONO AVANTGARDE DEL GRUPPO.

 

  "notwave"

RONG DFA
829732000429
RONGDFA04

 CD 17,95

L IDEA DI FONDO E QUELLA DI DARE UN SEGUITO ALLE GLORIOSE RACCOLTE NO WAVE E MUTANT DISCO CHE HANNO PORTATO NEW YORK AI VERTICI DELLA MUSICA INDIPENDENTE NEGLI ANNI 80. UNA CO-PRODUZIONE TRA DFA ED IL MARCHIO SATELLITE RONG, NOTWAVE METTE IN FILA LE NUOVE STELLE DEL FIRMAMENTO LEFTFIELD DANCE. NON SOLO STATI UNITI MA ANCHE INGHILTERRA.
DAL POP ANGOLARE CON CASSA DI QUAD THROW SALCHOW E CIRCUITS, ALLA TECHNO FUNK WELCOM STRANGER E FREE BLOOD, SINO AD ARRIVARE ALLE TIRATE ACI
DE DEI CALIFORNIANI NON STOP E AD UN CLASSICO MINORE DI JAMES CHANCE A TITOLO KING HEROIN. SI RIPARTE DA QUI.

 

 "notwave sampler #1 "

RONG DFA
829732000214
RONGDFA02
12"
 10,45

SINGOLO CAMPIONE DALLA RACCOLTA NOTWAVE. IL MEGLIO DELLA MUTANT DISCO CONTEMPORANEA CON CONTRIBUTI DI STRIPLIGHT (WAVE DANZERECCIA CHE HA GIA CONQUISTATO I CLUB LONDINESI PIU A LA PAGE), TUSSLE (REMIXATI DA SAL PRINCIPATO E DENNIS YOUNG DEI LIQUID LIQUID) E WELCOM STRANGER (PROGETTO IDEATO DA THOMAS BULLOCK DI RUB N TUG/MAP OF AFRICA).

LCD SOUNDSYSTEM
  "big ideas "

DFA
827932219917
DFA2199
12"
 12,45

DIRETTAMENTE DALLA COLONNA SONORA DEL FILM 21, UN SINGOLO NUOVO DI ZECCA PER LA COMPAGINE CAPITANATA DA JAMES MURPHY.
INTENSITA QUASI AI CONFINI DEL ROCK ED UN SINISTRO REMIX IN CHIAVE NU DISCO AD OPERA DI BABYTALK.

HOLY GHOST!
  "hold on "
(mock & toof remixes)

DFA
827932220210
DFA2202

 12"12,45

IN ATTESA DEL NUOVO ALBUM GLI HOLY GHOST SCALDANO LA PISTA CON DUE REMIX CURATI DA MOCK & TOOF. GLI EX MEMBRI DI AUTOMATO (COUP DE GRACE E DIM MAK) CON LA LORO PSICHEDELICA DISCO FUNK SI PONGONO A MEZZA VIA TRA I CLASSICI DI MORODER E L ‘ITALO DISCO.

FREE BLOOD
  "royal family "

RONG DFA
829732000313
RONGDFA03

 12"10,45

 NUOVA SENSAZIONE UNDERGROUND DANCE DALLA BIG APPLE. SUADENTI VOCI FEMMINILI SU TAPPETI RITMICI CHE ODORANO DI LARRY LEVAN E STUDIO 54, CON UNA PROIEZIONE FUTURISTA E SQUARCI WAVES

 

   

DAVILA 666
  "davila 666 "

IN THE RED
759718515824
ITR158CD
759718515817
ITR158
CD/LP
15,95/12,95

   

ARRIVANO DA SAN JUAN, PUERTO RICO, I DAVILLA 666, UNA DELLE MAGGIORI ATTRAZIONI ROCKN ROLL DEL PAESE. CON QUESTA SCOPERTA IN THE RED FA CRESCERE SENSIBILMENTE IL CARATTERE ESOTICO DEL PROPRIO CATALOGO. QUESTA ACCOLITA DI BASTARDI HA GIA’ DIVISO IL PALCO CON THE SPITS, BLACK LIPS E THE KING KHAN & BBQ SHOW.
LA LORO MUSICA SI PONE AL CROCEVIA TRA STONES, STOOGES, VELVET E NEW YORK DOLLS.

JAY REATARD
  "singles 06-07 "

IN THE RED
759718515121
ITR151CD
759718515114
ITR151LP
CD+DVD/LPX2
24,45/18,95

   
 

ORA ANCHE IN VINILE LA SPLENDIDA RACCOLTA DI JAY REATARD, L’EX LOST SOUNDS//REATARDS, A BREVE IN USCITA CON UN LAVORO SU MATADOR!

JON SPENCER BLUES EXPLOSION

"jukebox explosion "

CD

17,95

   

DIRTBOMBS

"if you dont already have a look "

CDX2

26,95

   

DIRTBOMBS

"we have you surrounded "

CD

15,95

   

DIRTBOMBS

"dangerous magical noise "

CD

17,95

   

KYMA DAWSON
  "alphabutt "

K RECORDS
789856119325
KLP193CD
CD
18,45

   

DOPO IL SUCCESSO OTTENUTO CON LA COLONNA SONORA DEL FILM JUNO, TORNA LA BIZZARRA FOLK SINGER AMERICANA ANTIDIVA PER ECCELLENZA E CREATRICE COL SOCIO ADAM GREEN DELLA SIGLA MOLDY PEACHES, A SUA VOLTA DEPOSITARIA DEL MARCHIO ANTI-POP. IN APPENA 27 MINUTI DI MUSICA ALPHABUTT EVIDENZIA LE GRANDI DOTI DI NARRATRICE DALLA DAWSON, CHE IN PARTICOLARE SI DEDICA A CANZONI PER BAMBINI SOPRA LE RIGHE.

GROWING
  "all the way "

SOCIAL REGISTRY
656605756523
TSR065CD

656605756516
KTSR065
CD/
LP
16,45

   

DOPO IL TOUR EUROPEO IN COMPAGNIA DEI GIAPPONESI BORIS, UN NUOVO RICONOSCIMENTO PER IL DUO DI BROOKLYN FORMATO DA KEVIN DORIA E JOE DENARDOALL THE WAY E IL CULMINE DELLE LORO PERIPEZIE STRUMENTALI IN BILICO TRA KRAUT-ROCK, AMBIENT-ELETTRONICA E SHOEGAZE.

LYMBYC SYSTYM
  "love your abuser remixed "

MUSH
663405126128
MH-261
CD
14,95

   

IL DUO DEI LYMBYC SYSTEM ARRIVA DA TEMPE, ARIZONA E PRODUCE UN DELIZIOSO IBRIDO DI POST ROCK E FOLKTRONICA. DOPO AVER FAMILIARIZZATO ON THE ROAD CON UNA SERIE DI SPIRITI AFFINI, QUALE MIGLIOR OCCASIONE PER COMMISSIONAR LORO UNA SERIE DI REMIX?
THE ALBUM LEAF, THE ONE AM RADIO, DAEDELUS E THIS WILL DESTROY YOU SONO SOLO ALCUNI DEI PARTECIPANTI PIU IN VISTA.
UN OCCASIONE
DA NON PERDERE.

I HEART LUNG
  "interoceans "

ASTHMATIC KITTY
656605640822
AKR408
CD
17,45

   

CHRIS SCHLARB E TOM STECK - RISPETTIVAMENTE CHITARRA E BATTERIA - DANNO VITA AD UN INTENSO LAVORO CHE SPOSA ROCK D AVANGUARDIA ED IMPRO JAZZ.
I LORO NUMI TUTELARI SI CHIAMANO TALK TALK, KING CRIMSON, MILES DAVIS, BRIANENO E TERY RILEY.
AL DISCO PARTECIPA ANCHE IL VIRTUOSO DELLA SEI CORDE NELS CLINE (WILCO) RIAN

ATAVIST/NADJA
  "II: points at infinity "

PROFOUND LORE
880270237425
PFL037
CD
17,45

   

SI ERANO GIA DIVISI UN ALBUM PER LA INVADA DI GEOFF BARROW (PORTISHEAD) ORA TORNANO CON UN INQUIETANTE PEZZO DI DRONE DOOM ROCK, PER SUGGELLARE UNA SACRA ALLEANZA. GLI INGLESI ATAVIST RAPPRESENTANO IL LATO PIU METAL DELLA FACCENDA, MENTRE I CANADESI NADJA PUNTANO SU UN EFFETISTICA PIU AMBIENT.
MUSICHE PER LE QUALI STEPHEN O MALLEY DEI SUNN O))) FAREBBE CARTE FALSE.  

ZOMES
  "zomes "

HOLY MOUNTAIN
655035611129
HOLY192319209111
CD
18,45

   

ASA OSBORNE ERA IL CHITARRISTA DEI LUNGFISH. DOPO IL DEBUTTO SOLISTA - PER LA STESSA HOLY MOUNTAIN - DI DANIEL HIGGS (CANTANTE DELLA STORICA FORMAZIONE DISCHORD), TOCCA AL PRINCIPALE ARRANGIATORE DELLA FORMAZIONE DI WASHINGTON DC REGALARACI UN SUBLIME ESEMPIO DI ROCK MINIMALISTA. ZOMES OLTRE AD AVERE QUALITA CINEMATICHE, PORTA IN DOTE UN EREDITA PSICHEDELICA E KRAUT,
RISULTANDO UN ESEMPIO STRAORDINARIO DI INCREDIBLE STRANGE MUSIC D'AVANGUARDIA.

SUISHOU NO FUNE

"prayer for chibi "

CDX2

20,95

   

vai alla lista precedente