GOODFELLAS NEWSLETTER N° 62-14
16/05/14

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via G.Pitacco 70 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
E-mail: jacopo@goodfellas.it


TUTTI I NOSTRI ARTISTI IN TOUR IN ITALIA!

VISITA IL NOSTRO BLOG!
TIENITI INFORMATO SULLE PROSSIME USCITE

I've Always Wanted To Be a Gangster

 


CONFUSIONAL QUARTET
  "confusional quartet play demetrio stratos "
EXPANDED MUSIC
8014360163727
EXP1637D
CD 9,00

GOODFELLAS E' ORGOGLIOSA DI PRESENTARE UN DISCO/EVENTO!

FINALMENTE IN ARRIVO LA PROSSIMA SETTIMANA!

IN ANTEPRIMA DA OGGI IN ASCOLTO ESCLUSIVO SU ROCK.IT

http://www.rockit.it/ConfusionalQuartet/album/play-demetrio-stratos/25685

ARTICOLO IN HOME PAGE SU REPUBBLICA.IT IL 7 MAGGIO

www.repubblica.it/spettacoli/musica/2014/05/07/news/stratos_confusional_quartet-85101844/#gallery-slider=85273652

IL CONFUSIONAL QUARTET TORNA IN SCENA CON UN PROGETTO DALLE PROPORZIONI "STRATOSFERICHE" CHE VEDE LA PRESENZA ALLA VOCE DEL LEGGENDARIO LEADER DEGLI AREA DEMETRIO STRATOS. NEL DECENNIO A CAVALLO DEGLI ANNI '70, LA BAND BOLOGNESE AVEVA SIGLATO IL MOMENTO PIÙ ALTO DELLA SCENA NEW WAVE ITALIANA PUR RIGETTANDO L'ISTANZA D'ESSER FEDELI AD UN GENERE CIRCOSCRITTO. LA LORO MISCELA ERA INFATTI UN'AMALGAMA COMPLESSA DI FRENESIE STRUMENTALI E CAMPIONAMENTI CHE FONDEVANO I FONDAMENTI DEL JAZZ AL ROCK SPERIMENTALE. NEL 1978 GIANNI GITTI, PRODUTTORE E MENTORE DEL LORO SUONO, CONOBBE E REGISTRÒ DEMETRIO ALLA "II SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA PERFORMANCE", CURATA DA FRANCESCA ALINOVI E ROBERTO DAOLIO (CUI IL CONFUSIONAL QUARTET AVREBBE PRESO PARTE NEL 1980!). NEL FEBBRAIO DEL 1979, CON AL SEGUITO MICROFONI, MIXER E L'INSEPARABILE REVOX, GIANNI SEGUÌ STRATOS IN QUELLE CHE PRESTO SI RIVELARONO LE ULTIME PERFORMANCE SOLISTE PRIMA DELLA SUA MORTE. CON DEMETRIO PARTECIPÒ A UNA ESIBIZIONE TENUTA AL TEATRO SAN LEONARDO DI BOLOGNA E MISE SU NASTRO LE LIBERE IMPROVVISAZIONI E SPERIMENTAZIONI ESEGUITE DURANTE LE PROVE E PIÙ TARDI ANCHE L'INTERA ESIBIZIONE SUL PALCO.

DOPO TRENTACINQUE ANNI I CONFUSIONAL QUARTET VENGONO A SAPERE DI QUEL NASTRO DI REGISTRAZIONI INEDITE DI SOLA VOCE DI DEMETRIO CHE RAPPRESENTANO LA SUMMA DELL'ESPERIENZA  DI QUESTO ARTISTA. DECIDONO DI RI/SUONARE LA VOCE DI STRATOS E INSIEME AD ESSA FARE VIVERE NUOVE INEDITE COMPOSIZIONI PARTENDO DALLA VOCE, SFIDA STIMOLANTE DATO CHE IL CONFUSIONAL QUARTET È DA SEMPRE UN GRUPPO SENZA CANTANTE. QUESTA VOLTA LA VOCE C'È! E CHE VOCE! 

NELLE ESECUZIONI LA  VOCE DI STRATOS REGALA IMPROVVISAZIONI DEL TUTTO PECULIARI CHE VANNO DALLA POLIFONIA VOCALE AGLI STUDI SULLE RISONANZE FINO ALLA POESIA SONORA. AGLI STRATI DEL TESSUTO SONORO FATTO DI NOTE LUNGHE, BELLISSIME, CANGIANTI E RICCHE DI ARMONICHE, SONO STATI SOVRAPPOSTI GLI ELEMENTI STORICI DEL CONFUSIONAL QUARTET: LA CHITARRA, LE TASTIERE, IL BASSO, LA BATTERIA. I PEZZI SONO CRESCIUTI IN MODO MOLTO SPONTANEO, PORTANDO SUGGESTIONI E RICORDI, DANDO VITA AD UN DISCO CHE È TUTT'ALTRO CHE RETORICO, NOSTALGICO O CELEBRATIVO. FATTA ECCEZIONE PER "COMETA ROSSA", L'UNICA COVER RICONDUCIBILE ALL'ATTIVITÀ DEGLI AREA PRESENTE NEL DISCO, E PER "MANIFEST'O", UN OMAGGIO VOLUTO E SENTITO AL LAVORO DI DEMETRIO.  
I FONDAMENTI SU CUI SI REGGE L'INTERA STRUTTURA DEL DISCO SONO ISPIRATI AI CONCETTI DI LIBERTÀ ASSOLUTA E LAVORO COLLETTIVO CON MELODIE SEMPLICI, AL LIMITE DEL BANALE, ARMONIE "STORTE", RITMI MOVIMENTATI ED IRREGOLARI, AMBIENTAZIONI SONORE DIFFICILMENTE RICONDUCIBILI AD UN GENERE PARTICOLARE.

SUPERANDO LA DIMENSIONE MUSICA/SUPPORTO/CONCERTO/WEB, QUESTI BRANI SONO DIVENTATI ANCHE LA COLONNA SONORA DI UN CORTOMETRAGGIO REALIZZATO DALLA MOVIE MOVIE DI FRANCESCO CONVERSANO E NENE GRIGNAFFINI CHE VERRÀ UTILIZZATO DURANTE I CONCERTI. FAUTORI SPECIALI DEL PROGETTO, OLTRE ALL'ETICHETTA EXPANDED MUSIC, SONO GIANNI GITTI CHE HA MESSO A DISPOSIZIONE LE REGISTRAZIONI ORIGINALI E LA MOGLIE DI STRATOS, DANIELA RONCONI  DEMETRIOU, CHE LO HA INCORAGGIATO E SEGUITO.

 

CONFUSIONAL QUARTET "confusional quartet " LP 10,50
CONFUSIONAL QUARTET "confusional quartet " CD 9,00

 

WAR ON DRUGS
  "lost in the dream "

SECRETLY CANADIAN
0656605031026
SC310CD
CD 11,00

DI NUOVO DISPONIBILE UNO DEI MIGLIORI DISCHI INDIE DI QUESTO PERIODO!

UN LUNGO DISTENDERSI DI FLUSSI SONORI DA CUI AFFIORANO LA QUIETA DISPERAZIONE DI TOM PETTY E IL TORMENTATO LIRISMO DEI PREFAB SPROUT. CON PROGRESSIONI RITMICHE COME QUELLE DI AN OCEAN IN BETWEEN THE WAVES CHE FANNO INCONTRARE IL ROMANTICISMO PUGNACE DI SPRINGSTEEN CON LA PERFEZIONE POP DEGLI ULTRAVOX. UN TRIONFO DI POTENZA E INTENSITA’ CHE IPOTECA GIA’ UN POSTO FRA I DISCHI DELL’ANNO (RUMORE APRILE, VOTO 8)

SI E’ PARLATO DI UNA MODERNA RAPPRESENTAZIONE (AL TEMPO DEGLI ARCADE FIRE) DEL VERBO DI DYLAN E SPRINGSTEEN, E IN CANZONI COME LA TITLE-TRACK E BURNING PER ESEMPIO SE NE PUO’ FACILMENTE RICONOSCERE IL RISPETTIVO MARCHIO. NEL PROCESSO SI POTREBBE VOLENTIERI CHIAMARE IN CAUSA UN GRANT LEE PHILLIPS, PROIETTATO TRA I RIVERBERI E LE LIQUIDE LINEE DI CHITARRE EFFETTATE ALLA MY BLOODY VALENTINE IN UNDER THE PRESSURE O NELLE SUGGESTIONI META-COUNTRY DI EYES TO THE WIND (BLOW UP APRILE)

È ANCORA POSSIBILE SOGNARE? LA RISPOSTA, PER CHI VI SCRIVE, È ARRIVATA ALL’ALTEZZA DEL PRIMO MINUTO DI “UNDER THE PRESSURE”: IN AVVIO LE CHITARRE TREMOLANTI IN UNA SOSPENSIONE ESTATICA, LA BATTERIA AUMENTA DI INTENSITÀ PIAN PIANO, E INFINE QUEL GIRO DI PIANOFORTE CHE È ESATTAMENTE LA PERFETTA CHIUSURA DI UN CERCHIO; POI ENTRA LA VOCE DI ADAM GRANDUCIEL A RINVERDIRE IL RICORDO DI TOM PETTY E, CON ESSO, I GRANDI SPAZI APERTI DELLA HEARTLAND AMERICANA. BASTEREBBE QUESTO MINUTO DI LEVITÀ ED EBBREZZA IMPAREGGIABILI A SINTETIZZARE LO SPIRITO DI QUESTO GRANDE ALBUM DEI WAR ON DRUGS. PERCHÉ “LOST IN THE DREAM” È, SENZA GIRARCI TROPPO INTORNO, UN VERO E PROPRIO ATTO D’AMORE NEI CONFRONTI DELLA MUSICA. POCHI DISCHI AL GIORNO D’OGGI, E VIEPPIÙ IN QUEL TERRENO INDIE-ROCK AMERICANO CHE DA UN PO’ DI ANNI A QUESTA PARTE SEMBRA AVER SMARRITO LA STRADA MAESTRA, POSSONO VANTARE QUEL SENTIMENTO DI INSTANT-CLASSIC CHE QUI GIÀ AL PRIMO ASCOLTO CI CATTURA. (DISCO DEL MESE ONDA ROCK MARZO, VOTO 8)

TERZO DISCO PER LA FORMAZIONE DI PHILADELPHIA, ALLA FACCIA DI CHI CREDEVA CHE UN MATRIMONIO TRA SPRINGSTEEN E I SUICIDE NON POTESSE DURARE OLTRE IL TEMPO DI UN’UNICA NINANNANNA. IL FANTASMA FIN QUI ESORCIZZATO DEL POP IPNAGOGICO VIENE FATTO ACCOMODARE A TRADIMENTO DALLA PORTA PRINCIALE, A TORMENTARE LE STRUTTURE DI BRANI COME UNDER THE PRESSURE E SUFFERING BEN OLTRE LA LORO NATURALE SCADENZA. E’ LA CARA VECCHIA HIGHWAY, SOLO MOLTO BEN ‘RIVISITATA’ (MUCCHIO MARZO VOTO 7)

NE È VENUTO FUORI UN DISCO PIÙ PULITO E CESELLATO RISPETTO AL PREDECESSORE, UN DISCO DOVE SI SENTE CHE SUDARE ASSIEME SU DI UN PALCO SERVE A RENDERE UNITI, A DARE PROFONDITÀ ALLE PROPRIE VISIONI, A RAGGIUNGERE LIDI CHE ALTRIMENTI NON SAREBBERO A PORTATA DI MANO. E IN QUESTO CASO SIAMO DI FRONTE A UN DISCO SINCRETICO, DI QUELLI CHE RIESCONO A METTERE INSIEME TOM PETTY E IL SUO SUONO PROFONDAMENTE AMERICANO CON LA PULIZIA DEI PINK FLOYD E LA CHITARRA DI GILMOUR (SENTIRE L’INIZIO DI DISAPPEARING PER CREDERE), LA FRESCHEZZA DI UN CAVALLO DI RAZZA COME BURNING DAI SAPORI SPRINGSTEENIANI COME NESSUNO NEGLI ULTIMI DIECI ANNI (NO, NEMMENO GLI ARCADE FIRE SOPRAVVALUTATI DEL TERZO DISCO). MA ANCHE LA FORZA À LA NEIL YOUNG (CITANDO DYLAN NEL CANTO) DELL’ANTHEM EYES TO THE WIND E IL TIRO DA ROAD SONG DI UNA AN OCEAN IN BETWEEN THE WAVES CHE È PERFETTA PER LA CORSA SULLA CALIFORMIA STATE ROUTE 1. (SENTIRE ASCOLTARE MARZO, VOTO 7,5)

 


 

HISS TRACTS
  "shortwave nights "

CONSTELLATION
0666561010423
CST104CD
0666561010416
CST104LP
CD/LP 11,00/17,50

ENTRAMBI I PROTAGONISTI SONO NOTI ALLE CRONACHE UNDERGROUND PER AVER PRESTATO SERVIZIO A FORMAZIONI QUANTO MENO INFLUENTI, NELL'AMBITO DI QUELLO CHE A RAGIONE PUO' ESSERE CONSIDERATE MINIMALISMO POST-ROCK. BRYANT E' LA FIGURA SICURAMENTE PIU' IN VISTA, AVENDO LASCIATO LUNGHE TRACCE NELL'AMBITO SPERIMENTALE COME MEMBRO DI GODSPEED YOU! BLACK EMPEROR E SET FIRE TO FLAMES, DUE DELLE PIU' VENERATE FORMAZIONI DEL CANADA FRANCOFONO. DORIA A SUA VOLTA E' STATO UNO DEI FONDATORI DEGLI OTTIMI GROWING, BAND LANCIATA UN DECENNIO OR SONO DALLA SEMPRE BRILLANTE E PROFETICA KRANKY.
DISSONANZE, AMBIENTAZIONI SUADENTI ED AFFILATE TESSITURE SONORE
PER ESSERE INTRODOTTI AD UN UNIVERSO COMPLESSO. E' UNA LUNGA EPOPEA QUELLA DI HISS TRACTS, DA PAULINE OLIVEROS AI FLYING SAUCER ATTACK, PASSANDO PER IL BRIAN ENO DEI DISCHI AMBIENT.

…SIAMO DALLE PARTI DELLA PIU’ PURA IMPROVVISAZIONE, COSTRUITA ATTORNO A DRONES E NOIS EMINIMALE (HALO GETTERS), SUONI CHE SI SOVRAPPONGONO GLI UNI AGLI ALTRI, PARTITURE AMBIENT MACCHIATE DI ELETTRICITA’ E, TALVOLTA, DAGLI SPIGLI GENERATI PROPRIO DAI RIVERBERI DELLE CHITARRE, VOCI FUORI CAMPO CHE INSEGUONO CAMPANE E RUMORE BIANO ( FOR THE TRANSIENT PROJECTIONIST). DAL NULLA, E ALL’IMPROVVISO, ARRIVA POI UNA SORTA DI SPOKEN WORD A CUI SI ACCOMPAGNA ESCLUSIVAMENTE UN OSCILLATORE (DRAKE MOTEL/9 GOLD CADILLACS MA ANCHE LA CONCLUSIVA BEIJING-BULLHORN) PRIMA CHE RIPRENDANO GLI ESPERIMENTI PIU’ PURI (WINDPIPE GTRS.) (MUCCHIO MAGGIO, VOTO 8)


…SENSIBILITA’ E MUSICALITA’ MESSE IN CAMPO FANNO ANCORA UNA VOLTA LA DIFFERENZA: SI ASCOLTINO A TAL PROPOSITO IL RONZIO ULTRATERRENO DI WINDPIPE GTRS, LE APERTURE SCONFINATE DI HALO GETTERS, IL CRESCENTE DIALOGO TRA STRUMENTI E AMBIENTAZIONI SONORE DELLA TITLE-TRACK (RUMORE MAGGIO, VOTO 7)


IN QUESTE TRACCE GLI HISS TRACTS COSTRUISCONO QUASI DELLE SCULTURE SONORE MAGMATICHE, ONDEGGIANTI FRA DUE POLI EMOZIONALI, SIANO ESSI QUELLI DI UNA PACE MAGARI APPARENTE, COSI’ COME QUELLI IN CUI LA TENSIONE COVA E CRESCE COME UNA COLATA LAVICA. DA SENTIRE! (BUSCADERO MAGGIO)


DRONI, SOUNDSCAPES, SCULTURE DI SUONO, NESSUN RITMO, NESSUNA VOCE: INSOMMA AMBEINT-SPACE DI SCUOLA STARS OF THE LID E DINTORNI. BEN FATTA, EVOCATIVA – E IN OGNI SENSO – MOLTO SENTITA (BLOW UP MAGGIO)

GODSPEED YOU BLACK E "f#a#oo " CD 12,75
GODSPEED YOU BLACK E "slow riot... " CD 10,65
GODSPEED YOU BLACK E "lift your skinny fists to the sky " LPX2 17,25
GODSPEED YOU BLACK E "yanqui u.x.o " LPX2 18,00
GODSPEED YOU BLACK E "allelujah! don't bend! ascend! " CD 11,00
GODSPEED YOU BLACK E "allelujah! don't bend! ascend! " LP+7" 17,25
GROWING "lateral " MCD 6,00
GROWING "lateral " 12" 9,50
GROWING "all the way " CD 10,25

 

AMEN DUNES
  "love "

SACRED BONES
0616892191445
SBR113CD
0616892191742
SBR113LP
CD/LP 10,75/13,00

DAMON MCMAHON, E' DA ANNI UNA DELLE PIU' ANOMALE PRESENZE NEL SOTTOSUOLO AMERICANO. OGGI, TRA LE SUE LINEE GUIDA, CITA UN DISCO CAPITALE COME ASTRAL WEEKS DI VAN MORRISON, UNITAMENTE A PERSONALITA' QUALI SAM COOKE, TIM HARDIN, MARVIN GAYE ED HECTOR LAVOE. IL NOSTRO E' VOLATO A MONTREAL PER INCIDEREL ALBUM, SERVENDOSI DI DUE INGEGNERI DEL SUONO ECCEZIONALI COME DAVE BRYANT ED EFRIM MENUCK DEI GODSPEED YOU! BLACK EMPEROR. IL SECONDO IN PARTICOLARE NON SI E' LIMITATO A SEDERE DIETRO AL BANCO DI REGIA, MA HA ANZI CONTRIBUITO AL DISCO CON LA SUA DISTINTA SEI CORDE NEL BRANO I CAN T DIG IT. L 'ALTRO OSPITE DI RILIEVO E' IL SASSOFONISTA COLIN STETSON. LOVE E FRUTTO DI UNA SCRITTURA SCIENTIFICA, UNA MESSA A PUNTO CHE HA PRESO AL SUO MAGGIOR COMPOSITORE CIRCA 18 MESI DI FERVIDA ATTIVITA'.

PER DESCRIVERE LA SUA MUSICA SI SON FATTI I NOMI DI SYD BARRETT E ROCKY ERICKSON E, FATTI I DEBITI DISTINGUO, PER ORIENTARVI ALL’ASCOLTO CI POTREBBERO ANCHE STARE. A QUESTI NOMI SI POTREBBE AGGIUNGERE QUELLO DEL PRIMO KURT VILE. NELL’INSIEME IL RISULTATO PIACE PARECCHIO, CON UNA PREDILEZIONE DL SOTTOSCRITTO SOPRATTUTTO PER LA SECONDA META’ DELL’ALBUM, DECISAMENTE PIU’ VARIA E INTRIGANTE E DOVE, TRA GLI ALTRI, COMPAIONO COME OSPITI MEMBRI DI GODSPEED YOU! BLACK EMPEROR ED IL SASSOFONISTA COLIN STETSON (BUSCADERO MAGGIO)

AMEN DUNES "through donkey jaw " CD 10,00

SALUTI DA SATURNO
  "shaloma locomotiva "

SHALOMA LOCOMOTIVA
0806805717439
SHL01
CD 9,00

NUOVO LAVORO DISCOGRAFICO PER LA BAND DI MIRCO MARIANI, UN PROGETTO CHE NASCE DALLA PASSIONE DI RACCONTARSI ATTRAVERSO BRANI DI ALTRI. DIECI CANZONI(NOVE COVER E' UN INEDITO STRUMENTALE) PARTORITE DI GETTO, DALLA BALERA AL FREE JAZZ CANTAUTORALE, CHE RAPPRESENTANO LA BIOGRAFIA IN MUSICA DI SALUTIDA SATURNO. A POCHI MESI DALLA PUBBLICAZIONE DEL TERZO ALBUM DANCING POLONIA, MIRCO MARIANI APRE IL SUO SCRIGNO DI VIAGGI E RICORDI PROIETTATI AL FUTURO ED ESCONO FUORI ENDRIGO, PAOLI, BATTISTI, IL LISCIO ROMAGNOLO DI CASADEI E INCURSIONI LATINOAMERICANE. IL DISCO VERRA' PRESENTATO DAL VIVO ATTRAVERSO DUE ESCLUSIVI APPUNTAMENTI PREVISTI PER IL 19 E 20 MAGGIO CON PROTAGONISTA LA SHALOMA LOCOMOTIVA ORCHESTRA, UN ENSEMBLE SPECIALE CON TANTI OSPITI, FRA CUI PAOLO FRESU E MITCHELL FROOM (ELVIS COSTELLO, MCCARTNEY...
SALUTI DA SATURNO "dancing polonia " CD 9,00
SALUTI DA SATURNO "valdazze " CD 4,00

 
SONOR MUSIC ED. NUOVA DISTRIBUZIONE ESCLUSIVA!

FRANCO MICALIZZI
  "lo chiamavano trinita' "
SONOR MUSIC ED.
8033706213186
SME4
LP 13,00

RISTAMPA LIMITATA A 500 COPIE(CON POSTER)PER UNA DELLE PIETRE D' ANGOLO DI TUTTA LA CULTURA SPAGHETTI WESTERN.

LO CHIAMAVANO TRINITA (THEY CALL ME TRINITY) E' UNO DEI MANIFESTI ASSOLUTI DEL MAESTRO MICALIZZI E VEDEVA ORIGINARIAMENTE LA LUCE PER ETICHETTA ARIETE NEL 1970, ACCOMPAGNANDO LE IMMAGINI DELL OMONIMA PELLICOLA DIRETTA DA ENZO BARBONI E CON PROTAGONISTA L' INIMITABILE DUO BUD SPENCER/TERENCE HILL. IL DISCO, RIMASTERIZZATO DAI NASTRI ORIGINALI, INCLUDE 5 BRANI EXTRA NON PRESENTI NELLA SCALETTA ORIGINALE.

SANDRO BRUGNOLINI
  "underground "
SONOR MUSIC ED.
8033706213179
SME3
LP 13,00
CONCEPITO NEL 1970 DURANTE IL PERIODO DI OVERGROUND, UNDERGROUND E' STATO REGISTRATO IN 2 VOLUMI (RT 104 E RT 16), ENTRAMBI PUBBLICATI NEI MESI DI MAGGIO E GIUGNO PRESSO I DIRMAPHON STUDIOS DI ROMA. DUE DISCHI DAVVERO AFFASCINANTI NELLA LORO DIMENSIONE STRUMENTALE A CAVALLO TRA ATMOSFERE LISERGICHE E SPUNTI OUT JAZZ, NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELLE LIBRARIES MADE INITALY. I MUSICISTI CHE GRAVITAVANO ATTORNO AL PROGETTO ERANO TRA I PIU' AFFERMATI SESSION MEN DEL GIRO RAI, IN PRIMIS IL CHITARRISTA SILVANO CHIMENTI E L' ORGANISTA GIORGIO CARNINI. IN QUESTA EDIZIONE LIMITATA A 500 COPIE ENTRAMBE LE SESSION DI UNDERGROUND, DIRETTE E CONCEPITE CON GRANDE VISIONARIETA' DALLO STESSO BRUGNOLINI, UNO DEI COMPOSITORI CULTO ITALIANI PER ECCELLENZA.

  DISPONIBILI ANCHE

MICALIZZI, FRANCO/BBB "miele " CD 9,00
MICALIZZI, FRANCO/BBB "cinema a mano armata " CD 8,00
MICALIZZI, FRANCO/LSO "golden 70's " CD 8,00

STONEBURNER
  "life drawing "
NEUROT REC.
0658457108826
NR088
CD 10,00

ARTICOLO SU RUMORE MAGGIO

CRESCONO A DISMISURA CON IL LORO SECONDO ALBUM GLI STONERBURNER. SE IN PASSATO IL LORO HABITAT ERA UNA SINISTRA, OCCULTA VERTIGINE SLUDGE-DEATH, ORA LA BAND VA IN PROFONDITA’, SCAVA NELLA PROPRIA BRUTALE SOFFERENZA, EVOCANDO UN MONDO INEDITO DI ORRORE E EFFERATEZZA CHE HA ERO UN SUO CALORE, UN’ESPRESSIVITA’ CHE VIENE LONTANAMENTE DAL BLUES (RECENSIONE BOXATA SU RUMORE MAGGIO, VOTO 8)


I TEMPI LUNGHI PERMETTONO L’ARTICOLAZIONE DI TEMI CHE HANNO  UNA COSTANTE NELL’ANNICHILENTE MAGLIO DOOM, IN UN CANTATO SCORTICATO COME QUELLO DI CHI E’ COSTRETTO ALLA DANNAZIONE. IN MEZZO ATMOSFERE CREPUSCOLARI E ONIRICHE, INTARSI BLACK METAL, PASSAGGI PSYCH PROG, PROGRESSIONI NEUROSISIANE. (BLOW UP MAGGIO)

TRA GLI HIGHLIGHT DELL’ASCOLTO POSSIAMO CITARE “AN APOLOGY TO A FRIEND IN NEED” E I QUASI DICIOTTO MINUTI DI “THE PHOENIX” CHE, ASCOLTATA CON PAZIENZA, RIVELA IN PIENO IL MODUS OPERANDI DEGLI STONEBURNER, OVVERO UNA SAPIENTE COMBINAZIONE DI MONOLITICO E DISTURBANTE SLUDGE CHE SI INFRANGE SU PREZIOSISMI ACUSTICI DAVVERO PREGEVOLI. (METALLUS APRILE, VOTO 7)

 

 

STURGILL SIMPSON
  "metamodern sounds in country music "
LOOSE MUSIC
502
9432021624
VJCD216
CD
9,00
RECENTEMENTE PROTAGONISTA NEL CLASSICO APPUNTAMENTO TELEVISIVO INGLESE LATER WITH JOOLS HOLLAND, STURGILL SIMPSON CI CONFORTA CON UNA NUOVA FATICA IN STUDIO CHE SEMBRA POSSEDERE TUTTI I CLASSICI ELEMENTI DEL FOLKLORE AMERICANO. IN CHIAVE RIVISITATA, OVVIAMENTE, COME SI PUO EVINCERE DALLO STESSO TITOLO DEL DISCO. UNO DEI MIGLIORI ALBUM DI MUSICA COUNTRY PER QUESTA STAGIONE, SENZA DUBBIO, MA ANCHE UN OPPORTUNITA' DI RIVISITARE QUELRE INCONFONDIBILI PARTITURE ACUSTICHE CON UN PIGLIO ELETTRICO E DECISAMENTE PIU ROCK 'N ROLL. GRANDISSIME INTERPRETAZIONI ED UN INTRATTENIMENTO DAVVERO MAIUSCOLO.
Simpson, Sturgill "high top mountain " CD 9,00

 

SEPIATONE
  "echoes on "
INTERBANG REC.
8056457360084
BSR16254CD
CD
11,75
UNA RENTREE QUASI INSPERATA, E PERTANTO GRADITISSIMA. A BEN OTTO ANNI DI DISTANZA DA DARKSUMMER (2005, DESVELOS), I SEPIATONE DI MARTA COLLICA (TASTIERISTA E VOCALIST DELLAJOHN PARISH BAND, FONDATRICE DEL COLLETTIVO INTERNAZIONALE SONGS WITH OTHERSTRANGERS) E HUGO RACE (MEMBRO DEI PRIMI BAD SEEDS, FONDATORE DI TRUE SPIRIT EDIRTMUSIC, GIA APPARSO SU INTERBANG IN COMPAGNIA DEI FATALISTS) TORNANO CON "ECHOESON" A CESELLARE ATMOSFERE IN LANGUOROSE E A LIBRARSI CON LEVITA TRA POP D'AUTORE E SOUNDSCAPES CINEMATICI. GIUNTA ALLA TERZA PROVA IN STUDIO, L'ARTE DEI SEPIATONE SI CONFERMA PRISMATICA E INAFFERRABILE. SONGWRITING ASSORTO E CONTEMPLATIVO, FRAGILI EDIAFANE TRAME STRUMENTALI,SPRAZZI DI ELETTRONICA VINTAGE, FIORITURE CLAS SICHEGGIANTI E TURGIDI ESOTISMI.
BARO DROM ORKESTAR
  "genau! "
MUSICASTRADA
8388765547254
MR0114
CD
9,50
BARO DROM IN LINGUA ROMANE E' LA LUNGA STRADA, IL LUNGO VIAGGIO. UN VIAGGIO MUSICALE ATTRAVERSO LA MUSICA KLEZMER, LE HORA RUMENE, LE MELODIE DEL BACINO MEDITERRANEO, LA MUSICA DEI BALCANI E LE MELODIE GIPSY. UN PERCORSO CHE RENDE OMAGGIO ALLE TRADIZIONI DI POPOLI LONTANI E DIVERSI CHE L' ORKESTAR RIELABORA IN MODO ORIGINALE , ENERGICO, MISCHIANDO SEMPRE TRADIZIONE ED INNOVAZIONE E PROPONENDO ANCHE COMPOSIZIONI ORIGINALI.

VALINA
  "container "
TROST
9120036681453
TR123
9120036681460
TR123LP
CD/LP 11,75/13,50
NUOVO ALBUM IN STUDIO PER LA RINOMATA FORMAZIONE AUSTRIACA, DA SEMPRE A CAVALLO TRA INTUIZIONI MATH-ROCK E SENSIBILITA POST. ACCOSTATI IN MISURA DIVERSA AGLI STESSI SHELLAC (STEVE ALBINI PRODUCE E BOB WESTON MASTERIZZA), AGLI OLANDESI EX ED AI PIU' SORNIONI SEBADOH, I VALINA CONFEZIONANO IL LORODISCO PIU' AVVINCENTE.

 

 

MADE TO BREAK
  "cherchez la femme "
TROST
9120036681385
TR127
9120036681392
TR127LP
CD/LP
11,75/15,25
NUOVO ALBUM PER "MADE TO BREAK" IL SUPER GRUPPO FORMATO DA KEN VANDERMARK (SASSOFONI) CHRISTOPH KURZMANN (ELETTRONICA) DEVIN HOFF (BASSO) E TIM DAISY (BATTERIA). ATTUALMENTE UNO DEI PROGETTI PRINCIPALI DEL SASSOFONISTA DI CHICAGO, TRA QUELLI COSTRUITI SU ELEMENTI DICHIARATAMENTE NON-JAZZ. TRA GROOVE DI MATRICE FUNK E INTERFERENZE ELETTRONICHE, LE ANCE DI VANDERMARK GUIDAN OIL GRUPPO RACCOGLIENDO L'EREDITA 'DI FORMAZIONI PRECEDENTI COME DI SPACEWAYS INC. FRAME QUARTET E POWERHOUSE SOUND.
FAKE THE FACTS
  "soundtrack "
TROST
9120036681491
TR129
CD
11,75
DOPO IL PRIMO ALBUM PUBBLICATO DA MEGO TORNA IL TRIO FAKE THE FACTS COMPOSTO DA MATS GUSTAFSSON MARTIN SIEWERT E DIEB 13. IL SUONO AMPIAMENTE SPERIMENTALE DEL TRIO E' BASATO SULLA FUSIONE DEI SASSOFONI DI GUSTAFSSON E LA MASSA DI SUONO E RUMORE PRODOTTO DALLE CHITARRE, L'ELETTRONICA E I GIRADISCHI DI SIEWERT E DIEB 13. ZONE DI PURA ISTERIA SONORASI ALTERNANO STRATEGICAMENTE A ZONE DI CALMA A BASE DI SUONO ESPANSO, DRONE E RUMORE AMBIENT
MADE TO BREAK "provoke " CD 11,00
MADE TO BREAK "lacerba " LP 16,00

 
ARGONAUTA RECORDS , NUOVA DISTRIBUZIONE ESCLUSIVA

FROM OCEANS TO AUTUMN
  "perfect dawn "
ARGONAUTA
8076031120132
REX03
CD
8,75
I FROM OCEANS TO AUTUMN SONO UN'ENTUSIASMANTE BAND PROVENIENTE DAL NORTH CAROLINA , QUI GIUNTI AL LORO TERZO FULL LENGTH NEI CIRCUITI UNDERGROUND. A PERFECT DAWN E IL LORO LAVORO PIU' MATURO IN ASSOLUTO, IN CUI IMMENSE CHITARRE SI ALTERNANO A BASSI PULSANTI ED ACCENNI DI PIANOFORTE, STRIZZANDO L'OCCHIO AD ALCUNE SOLUZIONI PINKFLOYDIANE. GODSPEED YOU! BLACK EMPEROR E YEAR OF NO LIGHT SONO I PRINCIPALI PUNTI DI RIFERIMENTO DI QUESTO SP CHISOUND CON RADICI NEL POST METAL ATMOSFERICO.
BENEATH THE STORM
  "temples of doom "
ARGONAUTA
8076041120139
REX04
CD
8,75
LE PRIME ENTUSIASTICHE RECENSIONI PARLANO DI UN'AUTENTICA CARNEFICINA FUNERAL SLUDGE DOOM. E NON C'E DA STUPIRSI, VISTO CHE GLI SLOVENI BENEATH THE STORM ASSEMBLANO UN ALBUM CHE STRABORDA DI ELEMENTI ORRORIFICI, IPNOTICI EDAI TRATTI ANCESTRALI E COSMICI DI LOVECRAFTIANA MEMORIA. TEMPLES OF DOOM E UN MONOLITO NERO CONCEPITO COME UNA SORTA DI COLONNA SONORA HORROR, CHE NON MANCHERA' DI FARE PROSELITI TRA I FANS DI PRIMISSIMI ELECTRIC WIZARD, RWAKE, AHAB E GNAW THEIR TONGUES.
MY GRANDE FINALE
  "ocean heart "
ARGONAUTA
8076051120136
REX05
CD
8,75
LE TERRE DEL NORD EUROPA DA SEMPRE GENERANO BAND DAL MOOD QUASI CINEMATICO CARATTERIZZATO DA SONORITA' CHE DANNO VITA A SPAZI IMMENSI. NON FANNO ECCEZIONE I FINLANDESI MY GRANDE FINALE, IL CUI POST ROCK DAI TRATTI SHOEGAZE,CHE TALVOLTA SCONFINA QUASI IN TERRITORI TIPICAMENTE POST METAL, DESCRIVE LA BELLEZZA DEL CHAOS CON TRAVOLGENTI MURI SONORI A META STRADA TRA PELICAN, THIS WILL DESTROY YOU E GOD IS AN ASTRONAUT.
HOLLOW LEG
  "instinct "

ARGONAUTA
8076060220148
REX06
CD 8,75

PRENDETE BANDS LEGGENDARIE QUALI CROWBAR, DOWN O EYEHATEGOD. UNITE LA LORO ATTITUDINE SOUTHERN ED IL LORO SOUND SLUDGE/DOOM AD UN'ALTRA LEGGENDA QUESTA VOLTA PROVENIENTE DALLA SCENA HARDCORE STATUNITENSE, I BLOODLET, ED AVRETE UNA VAGA IDEA DI QUELLO CHE SONO GLI HOLLOW LEG DALLA FLORIDA. UN SOUND ROCCIOSISSIMO E RUSPANTE, IMPREZIOSITO DALLA MICIDIALE PROVA VOCALE DI SCOTT ANGELACOS DEI BLOODLET DIETRO AI MICROFONI. INSTINCT E' LA RISTAMPA DEL LORO DEBUT DEL 2010 ANDATO SOLD-OUT.
SHABDA
  "tummo "
ARGONAUTA
8076070220145
REX07
CD 8,75
DALLA COMBINAZIONE TRA MINIMALISMO DI STAMPO DRONE DOOM, MELODIE DERIVATE DALLA MUSICA INDIANA E ATMOSFERE TIPICHE DELLA TRADIZIONE AMBIENT NASCONO GLI SHABDA, COMBO ITALICO GENERATO DALLE MENTI DI ANNA AIROLDI, MARCO CASTAGNETTO E RICCARDO FASSONE (GIA THEE MALDOROR KOLLECTIVE), CHE ESPLORANO LE FOSCHE E DESOLANTI AMBIENTAZIONI DELLA MUSICA RITUALISTICA PIU' VISCERALE, DANDO VITA AD UN ESALTANTE RISULTATO FINALE TRA EARTH, BONG, SUNN O) ASH RA TEMPEL E LA MONTE YOUNG.
KOLOSS
  "empower the monster "
ARGONAUTA
8076080420146
REX08
LP 12,75
CON INFLUENZE CHE VANNO DAGLI ISIS AI TOOL, DAI NEUROSIS AI CULT OF LUNA, LA BAND SVEDESE KOLOSS ASSEMBLA UN ALBUM MICIDIALE E PERSONALISSIMO, FATTODI TENSIONI ONIRICHE, ENORMI RIFFS DI CHITARRA, VOCI CHE ALTERNANO IL GROWL AL PULITO. EMPOWER THE MONSTER E' METAL DI NUOVA GENERAZIONE CON UN FORTESUBSTRATO SPIRITUALE E PURIFICATORE. LUNGHI BRANI CHE SI DISTRICANO TRA MOMENTI DI PACE AD ESPLOSIONI DI VIOLENZA INAUDITE. UN DISCO TITANICO DAGROWNNOTATI POST METAL E SLUDGE.
DIFLEGER
  "dreamcatcher "
ARGONAUTA
8076090420143
REX09
CD
8,75
POST METAL ASFITTICO ED ALIENANTE, CONDITO DA UN'OMBRA DI GELIDA OSCURITA'.I DIFLEGER, GIOVANE BAND PROVENIENTE DA MINSK, REALIZZANO UN ALBUM FATTO DI INCUBI E TENEBRE. POSSONO ESSERE CONSIDERATI LA VERSIONE DRONE DEI NEUROSIS, PER VIA DEL PERCORSO ONDOSO CON VOCI DISPERATE ED AGGHIACCIANTI CHE SI AGGRAPPANO A RIFF TESI E SPORCATI DA MOLTI EFFETTI. UNA SPECIE DI VIAGGIO NEI MEANDRI BUI DEL COSMO. IMPERDIBILE PER I FANS DI AMENRA, TERRA EUROBROSA E LUSTMORD.
POSEIDON
  "infinity "
ARGONAUTA
8076100420149
REX10
CD
8,75
I POSEIDON PROVENGONO DALLA RUSSIA E SONO FAUTORI DI UN ALLUCINANTE AVANTGARDE POST METAL CHE MISCHIA LE CARATTERISTICHE DI BANDS COME THE OCEANS (SOPRATTUTTO PER LA POTENZA DELLA MUSICA E LE SOLUZIONI STILISTICHE VICINEAL PROG METAL) ALLA TEATRALITA' DI VED BUENS ENDE ED ARCTURUS. IL RISULTATOE CIO CHE LA BAND DESCRIVE COME "CINEMATIC POST METAL", IN CUI VOCI PULITE FANNO DA CONTRALTARE AD UN GRANITICO MURO SONORO CIBERNETICO DAI TRATTI CINE-ATMOSFERICI ED ORCHESTRALI.

 

ANTONINO DI CARA
  "dietro il sipario "
GARAGE RECORDS
3610156034759
GR020
CD 8,00
AL SUO TERZO ALBUM DA SOLISTA ANTONINO DI CARA OFFRE AGLI AMANTI DEL FOLK UN LAVORO ALQUANTO INTERESSANTE E NON PRIVO DI ORIGINALITA'.DIETRO IL SIPARIO RAPPRESENTA LA VERA FACCIA DELL'ARTISTA CHE SI MOSTRA NEL SUO LATO PIU ' INTIMO CON UNA SERIE DI BRANI CHE INTERPRETANO LA SUA PERSONALITA PIU' NASCOSTA, I SUONI DIVENGONO PIU' NITIDI E ACUTI MENTRE I RITMI SI ALZANO ANCORA IN UN COUNTRY-FOLK FATTO DI BALLATE E GIGHE INCALZANTI. PIU'FISARMONICA, BANJO E VIOLINO SONO GLI STRUMENTI CARATTERIZZANTI QUESTO NUOOVO LAVORO
IN MY JUNE "leaves don't fall by chance " LP+CD 15,00
MISERE DE LA PHILOSOPHI "ka-meh " CD 8,00
HOMESICK SUNI AND THE "cheerleaders & quarterbacks " CD 6,50
RIGOLO' "slangenmensch " CD 8,00
NEIL "apart " CD 7,00
VETTORI, DAVIDE "visione cosmetica " CD 8,00
DI CARA, ANTONINO "novelle dell'altrove " CD 8,00
MANTA RAYS "manta rays " CD 8,00
MAYA GALATTICI "analogic signals from the sun " CD 8,00
IN MY JUNE "blind alley " CD 8,00
SOPHIE LILLIENNE "singe ep " CD 8,00

MAGGIO

SHARON VAN ETTEN “Are We There” cd/lp (Jagjaguwar)
V/A “Hyperdub 10.1” cdx2 (Hyperdub)
BABA SISSOKO “Tchi Wara” cd (Goodfellas)

DAMIAN MARLEY “Bonnaroo Live ‘06”cd (Bonnaroo Music)
LUKE HAINES “New York In The 70’s” (Cherry Red)

GUIDED BY VOICES     “Cool Planet” (Fire Records)
YAMANTAKA/SONIC TITAN “Uzu” cd/lp (Atp Recordings)
LAY LLAMAS ‘Ostro” cd/lp (Rocket Recordings)


GIUGNO

BOB MOULD “Beauty & ruin” cd/lp (Merge)
SONIC YOUTH “Daydream Nation” cd/lpx2 (Goofin’)
CICCONE YOUTH “Whitey Album” cd (Goofin’)
FIRE! ORCHESTRA “Enter” cd/lpx2 (Rune Grammofon)
FU MANCHU “gigantoid” cd/lp (At The Dojo)
V/A “C-86 – The Deluxe Edition” cdx3 (Cherry Red)

BUZZ OSBORNE “This Machine Kills Artists” cd (Ipecac)
BORIS “Noise” cd/lp (Sargent House)
SOFT PINK TRUTH “Why Do they Heathen Rage” cd/lp (Thrill Jockey)
MIKE COOPER & STEVE GUNN “Frkwys Vol.11 – Contos De Lisboa cd/lp (Rvng)
LUST FOR YOUTH “International” cd/lp (Sacred Bones)
THOMAS BARFOD “Love Me” cd/lp (Secretly Canadian)


AGOSTO

TRANS AM “Volume X” cd/lp (Thrill Jockey)

 

vai alla lista precedente