GOODFELLAS NEWSLETTER N° 119-13
16/09/13

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via G.Pitacco 70 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
E-mail: jacopo@goodfellas.it


TUTTI I NOSTRI ARTISTI IN TOUR IN ITALIA!

VISITA IL NOSTRO BLOG!
TIENITI INFORMATO SULLE PROSSIME USCITE

I've Always Wanted To Be a Gangster

VOLCANO CHOIR
(BON IVER+COLLECTION OF COLONIES OF BEES)

  "repave "

JAGJAGUWAR
0656605223827
JAG238CD
0656605223810
JAG238LP
CD/LP 10,75/14,00

TORNA IL SUPERGRUPPO CHE COMPRENDE JUSTIN VERNON - IN ARTE BON IVER - E TUTTI I MEMBRI AL COMPLETO DEI COLLECTION OF COLONIES OF BEES. REPAVE E' ILSUONO DI MUSICISTI FINALMENTE CONFIDENTI CON LA PROPRIA MATERIA, CAPACI DI GUARDARSI IN VOLTO ED ABBRACCIARE UNA COMUNIONE STILISTICA. NUOVE PARTENZE, NUOVI ARRIVI. TUTTO SEMBRA PIU' COMPIUTO IN QUESTO DISCO, CORALE E ATTACCATO ALLE FORME PIU' CELESTIALI DI CANZONE POPOLARE. DECLINATE SECONDO I DIERICAN WAY. C'E' MOLTO AMBIENTE, PUR SE QUALCHE BRANO PUNTA SU TAMBUREGGIANTI REFRAIN. E' UNA MUSICA CHE GERMOGLIA FINEMENTE, ABBEVERANDOSI A SACRE FONTI.CHIAMATELO FOLK-PROGRESSIVO O MUSICA DAGLI INTENTI CELESTIALI, CERTO E' CHE IL SUONO DEI VOLCANO CHOIR E' OGGI UNA DELLE PIU' CREDIBILI EVOLUZIONI DEL CANTAUTORATO AMERICANO, TRA POST-ROCK E MUSICA DA CAMERA.

…QUELLO CHE POSSIAMO ASCOLTARE IN QUESTO NUOVO LAVORO NON E’ PIU’ L’OPERA DI UN CANTAUTORE CHE SI AFFIDA AD UNA BAND DEDITA ALLA SPERIMENTAZIONE, MA L’OPERA DI UN GRUPPO INCREDIBILMENTE COESO, DOVE LA BELLEZZA DEI BRANI EMERGE IN TUTTA LA LORO POTENZA, TRA EPICHE BALLATE (BYEGONE, DEADPACK) E MOMENTI PIU’ INTIMI (LE STUPENDE KEEL E SOPRATTUTTO ALASKANS, UNA CARTOLINA SONORA CHE PIACEREBBE TANTO A MR. COHEN) (RECENSIONE BOXATA SUL MUCCHIO SETTEMBRE, VOTO 7,5)


CHE POI, ALLA FINE, DEI PUNTI DI CONTATTO CON LA MUSICA DI BON IVER CI SIANO, E’ PURE NATURALE, MA I VOLCANO CHOIR RIESCONO A TRATTEGGIARE UNA MUSICA TUTTA LORO, CAPACE DI PASSARE DALLA PROPENSIONE EPICA DI TIDERAYS, AL CANTAUTORATO VENATO DI POST-ROCK, QUASI COME UNA SORTA DI BUCOLICI SEA AND CAKE, DI ACETATE O DELLA IPNOTICA E VEEMENTE DANCEPACK. UN GRAN BEL RITORNO INSOMMA (BUSCADERO SETTEMBRE, VOTO 3 E ½)


E IL FOLK, FORSE, E’ SOLO UN RIFERIMENTO GENERICO, PERCHE’ GLI INTRECCI DI CHITARRE SI MUOVONO IN UNA DIREZIONE POST-ROCK, COMUNQUE DISCRETAMENTE CEREBRALE. (ROLLING STONE SETTEMBRE)


ALASKANS APPARE FRAGILISSIMA, TRA ARPEGGI DI CHITARRA E UNA VOCE CHE SI MUOVE CON INFINITA CALMA FINO A SPEGNERE IL SUONO, MENTRE LA SPLENDIDA KEEL VIBRA IMPERCETTIBILE ATTORNO ALLA VOCE DI VERNON, CAPACE DI ACCENDERE COLORI AD OGNI PAROLA, COME PICCOLI PUNTI LUMINOSI. E’ IL PUNTO PIU’ ALTO DI UN ALBUM COMPLESSO, DENSISSIMO DI PICCOLI DETTAGLI, CAPACE DI DESTARE MERAVIGLIA (RECENSIONE BOXATA SU ROCKERILLA SETTEMBRE)


…COMPENETRAZIONE TRA UN FOLK RURALE INVESTITO DI AMBIZIONI ART ROCK E PAESAGGI SONORI CHE RIMANDANO ALLA DRONE MUSIC E AD UNA FORMA CANGIANTE E PROTEIFORME DI POST-ROCK ELETTRONICO (RUMORE SETTEMBRE)

VOLCANO CHOIR
  "repave "
JAGJAGUWAR
0656605223810
JAG238LP
LP 14,00
VOLCANO CHOIR "unmap " CD 10,75
VOLCANO CHOIR "unmap " LP 12,00
BON IVER "blood bank " MLP 8,00
BON IVER "blood bank " MCD 7,00


   

CALIFONE
  "stitches "

DEAD OCEANS
0656605138022
DOC080CD
0656605138015
DOC080LP
CD/LP 10,75/12,00

UN LAVORO CONCEPITO LONTANO DALLA SUA CHICAGO, DICE RUTILI, CHE HA INIZIA TO A REGISTRARE CON GRIFFIN RODRIGUEZ A LOS ANGELES, MICHAEL KRASSNER A PHOENIX E CRAIG ROSS AD AUSTIN, PORTANDO CON SE UNA SERIE NUTRITA DI COLLABORATORI. TIMBRI SPESSO INTIMI - DRUM MACHINE COMPRATE AD UNA SVENDITA LOCALE, CORDE DI CHITARRA CONSUMATE, VOCI FUMOSE SOSTENGONO L' INCLINAZIONE CINEMATICA DEL LAVORO. L' ASCOLTATORE SI TROVERA COSI PER INCANTO IN SCENOLLADA VECCHIO TESTAMENTO, TRA SANGUE E VISCERE, ED AMBIENTAZIONI DESERTICHE IN STILE SPAGHETTI WESTERN. POLVERE ED OMBRE CHE DANZANO IN PROSPETTIVA DI UN TRAMONTO. FIATI, PEDAL STEEL ED ARCHI COLORANO I CONTORNI DI COMPOSIZIONI INTIME QUALI FROSTED TIPS O WE ARE A PAYPHONE, COME SE ENNIO MORRICONE INCONTRASSE LO JODOROWSKY DI EL TOPO.

…C’E’ QUALCHE RUFFIANERIA CHE FA PENSARE AL BOWIE GLAM-SOUL (MAGDALENE, WE ARE A PAYPHONE E ALTRO) E C’E’ ANCHE UNA DI QUELLE STORTURE RITMICHE CHE COI RED RED MEAT SAREBBE BASTATO POCO PER FAR DIVENTARE PURO BEEFHEART (A THIN SKIN OF BULLFIGHT  DUST). TUTTO E SEMPRE NELL’ORDINE DI UN’ENDEMICA NON-LINEARITA’ CHE OGGI SUONA CERTAMENTE MENO ECCENTRICA RISPETTO AGLI ESORDI MA NON E’ ANCORA DOMATA. POTREBBE PIACERE A CHI SEGUE E AMA PHIL ELVRUM, LA PASTA DI QUESTA MUSICA NON E’ COSI’ DISTANTE DALLA SUA (BLOW UP SETTEMBRE)


PER LA PRIMA VOLT ANELLA STORIA DEL GRUPPO LE CANZONI SONO STATE REGISTRATE FUORI DAI CONFINI DI CHICAGO, IN VARI LUOGHI, E, PUR FACENDO RICORSO ALLA CONSUETA MISCELA DI ELETTRONICA E SENSIBILITA’ POST, HANNO UNA VESTE PIU’ SPOGLIA E ACUSTICA DEL SOLITO, NON MENO AFFASCINANTE, PERO’ (RUMORE SETTEMBRE, VOTO 7)


…MOVIE MUSIC KILLS A KISS E’ STRUMMED FOLK IMPREZIOSITO DALLA STEEL GUITAR, STRUMENTO PRESENTE IN GRAN PARTE DELL’ALBUM COME PURE GLI ARCHI IN MOSES, CANZONE SUBLIME CHE RACCHIUDE IN UN SOGNO BIBLICO LE VICENDE DELL’AMERICANA, MENTRE IL TRATTO MOTORIK DI FROSTED TIPS E’ PIUTTOSTO UN’INTERFERENZA DI SEGNALI EXTRATERRESTRI SULLA TERRA BAGNATA, FIN DENTRO LE RADICI (MUCCHIO SETTEMBRE)


…UN ALTRO MEMORABILE CAPITOLO NELLA STORIA DELLA FOLKSONG AMERICANA (RECENSIONE BOXATA SU ROCKERILLA SETTEMBRE)


HA UN’ANIMA MULTIFORME, “STITCHES”. “ABBIAMO TRATTATO OGNI BRANO COME UN PIANETA A SÉ STANTE”, AFFERMA RUTILI. SONO PERÒ GLI ORIZZONTI DESERTICI DI MOONBATH.BRAINSALT.A.HOLY.FOOL” A TRATTEGGIARE NELLA MANIERA PIÙ EMBLEMATICA I PAESAGGI DI “STITCHES”, EVOCANDO LE VISIONI DI FRONTIERA DI HOWE GELB SUL SUO SROTOLARSI POLVEROSO, TRA ECHI DI ARMONICA E DI PEDAL STEEL. PER RUTILI, È IL RIFLESSO PALPABILE DEI LUOGHI IN CUI L’ALBUM È NATO: “QUEI PANORAMI ARIDI, QUELLE SPIAGGE, QUELLE COLLINE E QUEI CENTRI COMMERCIALI SONO TUTTI DIVENTATI PARTE DELLA MUSICA DEL DISCO”. (ONDA ROCK SETTEMBRE)
ARTICOLO SU ONDA ROCK SETTEMBRE

TROPPO WILCO PER ESSERE VERO. FINALMENTE IL RITORNO A UN ALBUM MENO CINEMATOGRAFICO. STA DEAD OCEANS NON SBAGLIA UN COLPO DA MESI. DENTRO “MAGDALENE” C’È PURE JOHN LENNON. TIM RUTILI HA FATTO I COLPI DI SOLE. QUESTO È IL VERO ALT COUNTRY. (DO YOU REALIZE SETTEMBRE, VOTO 7,5)

CALIFONE "all my friends are funeral singers " LPX2 14,00
CALIFONE "heron king blues " LP 13,75
CALIFONE "roomsound " LP 13,75


KING KHAN & THE SHRINES

  "idle no more "
MERGE
0673855048628
MRG486CD
0673855048611
MRG486LP
CD/LP 11,00/14,00

LA FIRMA CON MERGE PORTA NUOVA LINFA ALLA MUSICA DEL MUSICISTA INDO-CANADESE DA TEMPO RESIDENTE A BERLINO. PER I NEOFITI POTREMMO USARE UN METRO DI PARAGONE IMPORTANTE: LA REINCARNAZIONE MADE IN BOLLYWOOD DI SCREAMIN JAY HAWKINS! CON IL NUOVO DISCO LE COSE SI FANNO DAVVERO INTERESSANTI: IL GRUPPO SEMBRA PROIETTATO COME PER MIRACOLO ALL' INTERNO DELL 'APOLLO THEATRE, DOVE LA NUOVA BACKING BAND DI JAMES BROWN ARRIVA DIRETTAMENTE DA UNA RACCOLTA A PEBBLES. ECCO, QUESTE SONO LE COORDINATE SU CUI KING KHAN SEMBRA MUOVERSI OGGI, UNA FEBBRICITANTE MISCELA GARAGE-SOUL CHE NON RINUNCIA QUASI MAI AD IPERBOLICI SPUNTI MELODICI. CI SONO VOLUTI BEN SEI ANNI PER COMPLETARE IL DISCO, OGGI LE RAGIONI DI QUESTA PALPITANTE ATTESA APPAIONO EVIDENTI. SIN D' ORA L' ISTRIONICO RE E' UN UOMO CON UN PIEDE NELLA LEGGENDA.


CHI GIA’ CONOSCE SA DI ASPETTARSI UNA MISCELA DI STAX + NUGGETS + QUALCHE TOCCO DI ESOTISMO ED LSD CHE NON VERRA’ DELUSA. IDLE NO MORE SI DISTINGUE PER IL TENTATIVO DEL KHAN DI PARARE IN TERRITORIO NINA SIMONE (DARKNESS) E PER IL TRIONFO POP DI ARCHI, FIATI E SINGALONG IN THORN IN HER PRIDE (BLOW UP SETTEMBRE, VOTO 7)


SI VA DAL MERSEYBEAT FILOLOGICO DI YES I CAN, AI RAFFINATI INTARSI DI HAMMOND E FIATI DI I GET PAID, LA CUI MELODIA RICORDA QUELLA DEL CLASSICO SECRET AGENT MAN. NELLE DIVAGAZIONI PSICHEDELICHE DELLA CONCLUSIVA BORN TO DIE IL LETI MOTIV DELL’ALBUM E’ IL FANTASTICO GROOVE CHE KHAN VERBERA AL PUNTO DA DEFINIRSI L’ IMPERATORE DELL’R&B (RUMORE SETTEMBRE, VOTO 7)

IL GARAGE-BLUES DI “BAD BOY” RICHIAMA ALLA MENTE L’INTERPRETAZIONE RAUCA E SOPRA LE RIGHE DELL’ULTIMO IAN SVENONIUS  (PROGETTO CHAIN & THE GANG), IL PREDICATORE DEL GOSPEL YEH-YEH IN FISSA PER IL MODERNARIATO MUSICALE DEI NERI, DAL SOUL LICENZIOSO AL ROCK’N’ROLL À LA CHUCK BERRY: PER CHI AMI IL GENERE E IL PERSONAGGIO, UNO DEI MOMENTI PIÙ GODIBILI DI UN ALBUM PERALTRO TUTTO EFFERVESCENTE. CHE TROVA IL SUO SBALORDITIVO APOGEO IN “DARKNESS” DOVE, TRA TURGORI DI SAX E CHITARRE VIZIOSE DA SUDICIO CLUB (ONDA ROCK SETTEMBRE, VOTO 7)

KING KHAN & BBQ SHOW "king khan & bbq show " LPX2 12,00
KING KHAN & BBQ SHOW "invisible girl " CD 6,15

DEADBURGER
  "la fisica delle nuvole "

GOODFELLAS
8033706213025
GF3002BOX
CDX3 13,00

TRE ALBUM DISTINTI, NUOVI E INEDITI. OGNUNO CON LA SUA CONFEZIONE DIGIPACK, IL SUO TITOLO, LA SUA COPERTINA, E IL SUO CONCEPT DIVERSO DA QUELLO DEGLI ALTRI OGNUNO STRARIPANTE DI IDEE, SENZA RIPETIZIONI NE UN SOLO MOMENTO DI STANCA, E CONCENTRATO AL MASSIMO. OGNUNO DEI TRE ALBUM E' UN TRIP:IL PRIMO SI INTITOLA "PURO NYLON": E INCROCIA ELETTRONICA SPERIMENTALE E PARTITURE CAMERISTICHE. IL SECONDO SI INTITOLA "MICROONDE E VIBROPLETTRI", E' UNO SPLIT ALBUM, CON 4 BRANI PER SOLO FORNO A MICROONDE E E 4 PER SOLA CHITARRA SUONATA USANDO COME PLETTRI ORDIGNI VIBRANTI.

L TERZO ALBUM VEDE IL GRUPPO ESPANDERSI AD UNA ORCHESTRA ACUSTICO-PSICHEDELICA DI 8 ELEMENTI CHE SI MUOVE TRA VIAGGI SPAZIALI E ROCK IN OPPOSITION. OSPITI PAOLO BENVEGNU, ENRICO GABRIELLI, UNE PASSANTE, LALLI E MARINA MULOPOLUS (ALMAMEGRETTA)

…IN BARBA ALLA CRISI DEL DISCO, I DEADBURGER PUBBLICANO, GRAZIE ALLA COPRODUZIONE DI GOODFELLAS E SNOWDONIA, UNO SPLENDIDO COFANETTO….LA FISICA DELLE NUVOLE PASSA COSI’ DALLA SPERIMENTAZIONE CON ARCHI ED ELETTRONICA ALL’IMPIEGO MUSICALE DI ELETTRODOMESTICI O ALLA STRUMENTAZIONE PREVALENMTEMENTE ACUSTICA.  (MUCCHIO SETTEMBRE)


 ‘SONTUOSO PROGETTO… OGNI DISCO UNA SCOMMESSA AUTONOMA: LAVORI SEPARATI CHE DIVENTANO UNO, CONDIVIDENDONE L’ANIMA. SI SPALANCANO PORTONI E L’IMMAGINAZIONE SALE AL POTERE, LASCIANDOCI CON I NEURONI FUMANTI A FURIA DI PSICHEDELIA, IMPRO, SPERIMENTAZIONE CONCRETE E RUMORISTA…’. (RUMORE SETTEMBRE, VOTO 7)

‘UN’OPERA ALTA, DI SPESSORE, E NON SOLO PER IL VOLUME MATERIALE DEL BOX. UN’OPERA DI GRANDE CORAGGIO EDITORIALE, DI GRANDE CORAGGIO MUSICALE. UN’OPERA UNICA.’ (NERDS ATTACK)

SURF CITY
  "we knew it was not going to be like this "
FIRE RECORDS
0809236129628
FIRECD296
0809236129611
FIRELP296
CD/LP 10,75/17,50

UN PASSO IN AVANTI CHE IL QUARTETTO DI AUCKLAND COMPIE SFORNANDO UNA SEQUENZA QUASI PERFETTA DI POTENZIALI HIT, CON UNA NO PLACE TO GO IN TESTA (PIGRA INTRODUZIONE IN LEVARE SULLA QUALE SI AGGANCIANO STROFE E RITORNELLO CHE E’ DIFFICLE SCROLLARSI DI DOSSO) E TUTTO IL RESTO A UNA INCOLLATURA, TRA CU L’INCIPIT IT’S A COMMON LIFE, PURA TEENAGE AGST DA ABBONDANTI ZUCCHERI IN FORMA DI ARMONIE VOCALI (RECENSIONE BOXATA SU RUMORE SETTEMBRE, VOTO 9)


I PEZZI SONO ORECCHIABILI FILASTROCCHE DILUITE IN TRIP VELATAMENTE CLAUSTROFOBICI, TRA FOSCHIE PSICHEDELICHE E OSSESSIONI KRAUT. UN MIXD I LEGGEREZZA, SPAESAMENTO E INQUIETUDINI (BLOW UP SETTEMBRE, VOTO 7)



…IN QUESTO SECONDO ALBUM MANTENGONO LE MELODIE CROCCANTI IMMERSE IN SECCHIATE DI RIVERBERI, MA DIMINUENDO IN PARTE L’ASSETTO CIRCOLARE E RIPETITIVO CHE LI AVEVA FATTI ACCOSTARE ANCHE A SPACEMEN 3 E A UNA VERSIONE MENO OSSESSIVA DEL MOTORIK KRAUTO. UN ALBUM CHE DIFFICILMENTE FATICHERA’ A CONQUISTARE GLI AMANTI (NON ORTODOSSI) DELL’INDIE ALTERNATIVE ANNI 90 (MUCCHIO SETTEMBRE, VOTO 7)


…NOISE-POP MINIMALISTA E LO-FI CON VENATURE PSICHEDELICHE (LA TORRENZIALE WHAT GETS ME BY) CHE TALORA, ALMENO NEI PASSAGGI MENO TORTUOSI, COSTRINGE A PARAGONI CON NOMI COME PAVEMENT E THE LEMOHEADS. DISCO COMPLESSO E DALLE MILLE SFUMATURE (ROCKERILLA SETTEMBRE)

SURF CITY "kudos " CD 10,75
SURF CITY "surf city ep " CD 6,50
RICHARD YOUNGS
  "summer through my mind "
BA DA BING!
0600197008928
BING 089 CD
0600197008911
BING 089 LP
CD/LP 9,00/12,00
ORA ANCHE IN VINILE L'ULTIMO LAVORO DI RICHARD YOUNGS
DEAD C
  "armed courage "
BA DA BING!
0600197008720
BING 087 CD
0600197008713
BING 087 LP
CD/LP 10,00/14,00
ORA ANCHE IN VINILE L'ULTIMO LAVORO DEI DEAD C
HIGH WOLF
  "kairos: chronos "
NOT NOT FUN
0655035077215
NNF272
LP 12,00
MUSICISTA FRANCOFONO CHE NON SMETTE DI STUPIRE PER LA SUA VERSATILITA', HI GH WOLF POSSIEDE UN TALENTO NATURALE NEL RIELABORARE I RITMI DEL MONDO. IL SUO PROCESSO DI SCRITTURA SI PONE DAVVERO AL CENTRO DI UNA VISIONE GEO-POLITICA FORTE, MERITO ANCHE DEI NUMEROSI CONCERTI TENUTESI IN OGNI DOVE. LA SUA E' UNA ETNO-PSICHEDELIA CHE NON RINUNCIA AGLI IMPASTI DELLA MIGLIORE MUSICA COSMICA, RISULTANDO IN UN LAVORO DALLE FORTI CONNOTAZIONI ESOTICHE
MOF
  "fried generation "
AUAND
8031697903222
AU9032
CD 9,00

SECONDO LAVORO DEL QUINTETTO MOF, 5 MUSICISTI PROVENIENTI DALLE AULE DEL CONSERVATORIO DI FERRARA ALLE PRESE CON UNA CONVINCENTE MISCELA SONORA IN CUI L'ESPERIENZA JAZZISTICA VIENE FELICEMENTE APPLICATA AL LAVORO SU NUOVESONORITA' ELETTRONICHE. UNA STRATEGICA ALTERNANZA TRA BRANI ENERGICI E RICCHI DI INTERPLAY E MOMENTI PIU' APERTI E MEDITATIVI. MANUEL TRABUCCO (SAX) FILIPPO VIGNATO (TROMBONE) FRANK MARTINO (CHITARRA, ELETTRONICA) SUOVENO DALLA PORTA (BASSO) DIEGO POZZAN (BATTERIA) + ALFONZO SANTIMONE, OSPITEAL PIANO IN DUE BRANI.

MI E' PIACIUTO SUBITO IL SENSO DI LIBERTA' E LA DETERMINAZIONE CHE EMERGONO DAL LAVORO DEI MOF. SONO GIOVANI, MA NELLA LORO MUSICA SI COGLIE UN INNATO TALENTO, SIA NELLA PROGETTUALITA' COMPOSITIVA, CHE NELL'USO DELL'IMPROVVISAZIONE STEMPORANEA...
DALLE NOTE DI COPERTINA DI PATRIZIO FARISELLI (AREA)


ROSWELL RUDD
  "incredible honk "
SUNNYSIDE
0016728127929
SSC1279
CD 10,00

ROSWELL RUDD E' UNO DEI PIU' IMPORTANTI TROMBONISTI DEL JAZZ CONTEMPORANEO. DAL PERIODO NEW THING AD OGGI, RUDD HA PERCORSO LA STORIA DEL JAZZ E DELLE NUOVE MUSICHE ATTRAVERSO UN AMPISSIMO SPETTRO DI COLLABORAZIONI TRA CUI: NEW YORK ART QUARTET, CARLA BLEY, STEVE LACY, ARCHIE SHEPP, SONIC YOUTH, ENRICO RAVA, TOUMANI DIABATE E MOLTISSIMI ALTRI.  IN CINQUE ALBUM PUBBLICATI DALLA NEWYORCHESE SUNNYSIDE, VI PROPONIAMO IL MEGLIO DELLA PRODUZIONE RECENTE.

INCISO PER IL SETTANTACIQUESIMO COMPLEANNO, THE INCREDIBLE HONK E' UN AL BUM DAL SUONO VASTO E CALEDIDOSCOPICO. UN VIAGGIO CHE CI PORTA DAL CUORE DEL JAZZ NEWYORCHESE FINO AL BLUES MALIANO DI BASEKOU KOUYATE, PASSANDO PERIL MISTICISMO ORIENTALE DELLA VOCALIST WU TONG. PER

ROSWELL RUDD
  "blue mongol "
SUNNYSIDE
0016728114721
SSC1147
CD 10,00
IL TROMBONE DI RUDD IMMERSO NELL'ESOTICO MONDO SONORO DI UN GRUPPO DI MUSICA TRADIZIONALE MONGOLA.UN DISCO UNICO SULLA FACCIA DEL PIANETA...(ALL MUSIC GUIDE)
ROSWELL RUDD
  "trombone tribe "
SUNNYSIDE
0016728120722
SSC1207
CD 10,00
RUDD ALLA TESTA DI UNA VERA ALLSTAR DEL TROMBONE MODERNO. SLIDE HAMPTON, RAY ANDERSON , STEVE SWELL, JOSH ROSEMAN, STEVE BERNSTEIN... PIU' UN FOLTO GRUPPO DI OSPITI ILLUSTRI TRA CUI BRIGGAN KRAUSE (SAX) BOB STEWART (TUBA)HENRY GRIMES (CONTRABBASSO) BARRY ALTSCHUL E KENNY WOLLESEN (BATTERIA).
ROSWELL RUDD
  "keep your heart right "
SUNNYSIDE
0016728118828
SSC1188
CD
10,00
ROSWELL RUDD IN QUARTETTO CON LAFAYETTE HARRIS (PIANO) BRADLEY JONES (BASSO) E L'INCREDIBILE VOCE DELL'ORIENTALE SUNNY KIM.
ROSWELL RUDD
  "el espiritu jibaro "
SUNNYSIDE
0016728117425
SSC1174
CD 10,00
ROSWEL RUDD E IL PORTORICANO YOMO TORO, EX MEMBRO DI FANIA ALL STARS, PIU' UNA TRENTINA DI MUSICISTI PER UN ALBUM IN PROFONDO STILE LATINO.
CANTIERRANTI
  "senza padrone "

MATERIALI SONORI
8012957991074
99107
DVD 7,50

MUSICHE E PAROLE DI CANTI ERRANTI CON ANNA GRANATA (VOCE) SABINA MANETTI (VOCE, CHITARRA); ENRICO FINK (VOCE, FLAUTO, FISARMONICA, ELECTRONICS);VITTORIO CATALANO (SAX, FLAUTI, DUDUK, CIARAMELLA, MARRANZANO); RUBEN CHAVIANOFABIAN (VIOLINO); MINO CAVALLO (CHITARRE);ARLO BIGAZZI (BASSO, BALALAIKA) MARZIO DEL TESTA (BATTERIA) & QUARTIERE TAMBURI CON IAGO BRUCHI, RICCARDO CHITI, LORENZO BAVONI,E LA PARTECIPAZIONE DI GIAMPIERO BIGAZZI (VOCE).STORIE E SOGNI DELL'IMPRESA A PROPRIETA' COLLETTIVA.
LITTLE CREATURES
  "little creatures "
FRIDGE
8033706213681
FRDG029
CD 5,75
IL NOME DEL GRUPPO RIMANDA ALL OMONIMO DISCO DEI TALKING HEADS, MA IN REALTA' LE ATMOSFERE CHE SI ASSAPORANO IN QUESTO MINI PUBBLICATO DALLA MILANESEFRIDGE LASCIANO PENSARE A QUALCOSA DI PIU BUCOLICO. I CINQUE BRANI PRESENTATI DA NAT E MARTA SI MUOVONO NEGLI IPOTETICI CONFINI DI UN ALTERNATIVE FOLK-HAPPY-POP, RICCO DI SFUMATURE STRUMENTALI E PARTICOLARITA STRUTTURALI, COME L USO DELL UKULELE. UN USCITA VIBRANTE CHE SUGGERISCE ANCHE PARAGONI CON LE PRIMISSIME COCOROSIE.
HUERCO S.
  "colonial patterns "
SOFTWARE RECORDI
0184923203721
SFT0372
CD 10,50
BRIAN LEEDS E AL DEBUTTO SU SOFTWARE, IL PRODUTTORE ELETTRONICO DI KANSAS CITY COLPISCE CON IL SUO IMMAGINARIO SOSPESO TRA CINEMA DI FANTASCIENZA ED OSCURE IMMAGINI VINTAGE. L' ISPIRAZIONE ARRIVA DA ALCUNE FIGURE CARDINE DELLA SCENA DEL MIDWEST COME RON HARDY, OMAR S E THEO PARRISH, ANCHE SEI LANGUIDI MOMENTI AMBIENT CHE INVADONO IL DISCO LASCIANO ADDIRITTURA PEN SARE AI FAMOSI LOOP DISINTEGRATI DI WILLIAM BASINSKI. UN PICCOLO MUST.
SEGAL
  "fens "
LUAU RECORDS
5060165562336
LUAU004CD
CD 9,50
MATT SIMPSON E UN 27ENNE PROVENIENTE DAL LINCOLNSHIRE ED OGGI RESIDENTE NELL' AREA SUBURBANA LONDINESE. IL SUO E' UN VIAGGIO ESTREMAMENTE CONCETTUALE NEI MEANDRI DELLA MUSICA POST-RAVE, UNA TECHNO DI ISPIRAZIONE EUROPEA CHE NON RINUNCIA PERO' AL RITMO SPEZZATO E A CERTI ALTISONANTI ELEMENTI AMBIENT.
TONY TOUCH
  "the piece maker 3: return of the 50 mcs "
RED RIVER
0819376055428
RRECD054
CD 10,50
UN MIXTAPE NELLA PIU' CLASSICA ACCEZIONE DEL TERMINE, UNA SELEZIONE CHE TRA NOVITA' ESCLUSIVE A BRANI VINTAGE DARA UNA SCOSSA AGLI ESTIMATORI DELL HIP HOP PIU SUBURBANO. 25 TRACCE E BEN 50 MCS PROTAGONISTI, QUALCOSA PIU' DI UNA SEMPLICE SFILATA. BASTA SINTONIZZARSI SU UNA LET'S GO CON IN SELLA REDMAN, METHOD MAN ED ERICK SERMON OD UNA IMPERDIBILE TAKE IT TO THE BRONXCHE LISTA KRS-ONE, FAT JOE E SADAT X.

TREE
"demons "

APOLLO RECORDS
5055274702834
AMB1310
12"
5,25
PROSSIMO TALENTO IN VETRINA PER IL GIRO DANCE UK OLIVER TREE NICKELL, E' UN GIOVANE PRODUTTORE CHE HA GIA' TROVATO LA SUA DIMENSIONE A CAVALLO TRA R&B, GARAGE E MUSICA POP, ANDANDO ADDIRITTURA A SCOMODARE I RADIOHEAD, DI CUI RIPRENDE LA CLASSICA KARMA POLICE CON UN PIGLIO QUASI ALLA DIZZEE RASCAL! NEXT BIG THING!
ALEX SMOKE
  "dust "
R&S RECORDS
5055274702957
RS1312
12"
5,25
IMPERDIBILE IL NUOVO SINGOLO DI ALEX SMOKE PER R&S, UNA RIVISITAZIONE IN SALSA FUTURE BEAT DELLA TECHNO MADE IN DETROIT. ANCORA UN COLPO GOBBO PER IL PRODUCER DI GLASGOW.
ORANGE MAN THEORY
  "giants, demons and flocks of sheep "
SUBSOUND RECORDS
8033706215678
SSR029CD
CD 9,50

GRUPPO HARDCORE PUNK ITALIANO FONDATO NEL 2003 A ROMA. SONO NOTI PER IL LORO STILE MUSICALE PIUTTOSTO ECLETTICO E POCO FACILE DA DESCRIVERE: ALLE SONORITA DI STAMPO PIU SPICCATAMENTE HARDCORE, INCORPORANO ELEMENTI DI HARD CORE PUNK, SOUTHERN ROCK, INDIE ROCK E SCREAMO RIVISTI SOTTO UN ALTO LIVELLO TECNICO E SPERIMENTALE. DOPO IL DEBUT ALBUM DEL 2004 PRODOTTO IN USA DALLA SUPERNOVA RECORDS DI STEVE AUSTIN (TODAY IS THE DAY), REALIZZANO ARD SECONDO ALBUM SU SUBSOUND RECORDS PROMUOVENDOLO CON TOUR IN TUTTA EUROPA. SEMPRE SU SUBSOUND RECORDS QUEST'ULTIMA RELEASE DEL 2013

" QUESTO DISCO ENTRA TRANQUILLAMENTE NELLA LISTA DEI PAPABILI PER LA MIGLIOR USCITA DELL'ANNO: DA AVERE " (METALLIZED: Voto:  88/100)

" NEL COMPLESSO SI TRATTA DI UNA BAND DA TENERE SOTTO STRETTA OSSERVAZIONE PERCHÈ IN GRADO DI DIRE LA PROPRIA GUARDANDO NEGLI OCCHI LE PRINCIPALI GROOVE/DEATH METAL BAND A LIVELLO INTERNAZIONALE. OTTIMA PROVA. (ROCKGARAGE: Voto: 7.5)

" I THE ORANGE MAN THEORY SPACCANO E SI CONFERMANO UNA DELLE MIGLIORI BAND NEL PANORAMA ESTREMO ITALIANO. ‘GIANTS, DEMONS AND FLOCKS OF SHEEP’ È IL TERZO ALBUM DI UN GRUPPO CHE, IN DIECI ANNI DI ESISTENZA,
È RIUSCITO A RICAVARSI UN PROPRIO INGOMBRANTE SPAZIO NELLA SCENA ITALIANA, OTTENENDO IL RISPETTO DEI COLLEGHI E L’AFFETTO DI MOLTI FANS. (NERDSATTACK)

" TERZO ALBUM E TERZO CENTRO CONSECUTIVO PER I CAPITOLINI THE ORANGE MAN THEORY UN ALBUM CHE, PIÙ CHE DESCRITTO, VA SOLAMENTE ASCOLTATO, PER CONVINCERSI DELLA SUA IMPRESSIONANTE QUALITÀ. CHAPEAU. (METALLUS:
voto: 7.5)

"GIUNTI AL LORO TERZO LAVORO I TOMT ABBRACCIANO GLI STRUMENTI PER 10 TRACCE BRUTALI E DINAMICHE. A VOLTE UN PO' ESAGERATO IN CERTE SPERIMENTAZIONI UNPO' TROPPO ESTREMIZZATE E AUDACI MA IN FONDO A VOLTE BISOGNA PROVARE " (METAL MANIAC: Voto 6.5 Intervista)

" THE ORANGE MAN THEORY HANNO LA FOTTA CHE SERVE PER FAR DEL MALE COME SI DEVE ATTRAVERSO DISCHI VERAMENTE BASTARDI.“DAMMI UN PO’ DI ZUCCHERO BABY”. NON OGGI, ASH, OGGI SOLO UNA PIOGGIA DI FUCILATE." (IMPATTOSONORO)

" UN DISCO DISCRETAMENTE TECNICO NEL QUALE CONFLUISCONO VISIONI MUSICALI ESTREME, STILI E PERFEZIONAMENTI VARI AVVENUTI NEGLI ANNI PER UN RISULTATO CHE RESTA GODIBILE DALL’INIZIO ALLA FINE. C’È TANTO PUNK HARDCORE BECERO E VIOLENTO QUANTO ESTRATTI DI DEATHGRIND QUA E LÀ E IL TUTTO RIMESCOLATO CON UN PO’ DI SANO SLUDGE E SOUTHERN METAL. DISCO MADE IN ITALY VIVAMENTE CONSIGLIATO." (METALWAVE:Voto : 79/100)

"NON È FACILE RIPRENDERSI DA QUESTA MAZZATA, VERA E PROPRIA TABULA RASA CHE SPAZZA VIA TUTTO E TUTTI. UN DISCO SOPRA LE RIGHE E DI INTENSITÀ MOSTRUOSA, DESTINATO PROBABILISSIMAMENTE A FIGURARE NELLA MIA TOP 10 DI FINE 2013, DA PARTE DI UN GRUPPO ITALIANO CHE TEME BEN POCHI CONFRONTI CON NOMI INTERNAZIONALI ANCHE PIÙ NOTI E AFFERMATI. (ITALIA DI METALLO:Voto 9/10)


UN ALBUM IMPRESCINDIBILE PER GLI AMANTI DELL’ESTREMO. LA COMPATTEZZA E LA CONVINZIONE CON CUI VENGONO SUONATI I PEZZI HA UN QUALCOSA DI DEMONIACO E POCO UMANO E L’ESISTENZA NON FORZATA DI SVARIATI GENERI SONO UN PUNTO A FAVORE DELLA BRAVURA COMPOSITIVA DEGLI ORANGE MAN THEORY.IN DEFINITIVA L’ALBUM DELLA COMPLETA MATURAZIONE CHE SEGNERÀ IL CAMMINO DI QUESTA BAND." (DAGHEISHA Intervista)


DOGSFORBREAKFAST
  "sun left these places "
SUNSOUND
8033706215654
SSR28C
8033706215661
SSR28LP
CD/LP 9,50/14,50

I DOGS FOR BREAKFAST NASCONO DALLE CENERI DEGLI SLAIVER. IN TRE ANNI IL TRIO CUNEESE NE HA FATTO DI STRADA. UN EP PRODOTTO DA GIULIO RAGNO FAVERO DEL TEATRO DEGLI ORRORI DAL TITOLO ROSE LANE WAS TUCKER'S GIRLFRIEND ED ORA L'ALBUM DI DEBUTTO FUORI SEMPRE PER SUBSOUND RECORDS E PRODOTTO DA MASSIMILIANO 'MANO' MOCCIA CON L'AUSILIO DI GIONATA MIRAI DEI SUPER ELASTIC BUBBLE PLASTIC SU DUE TRACCE. 

" IL TRIO PIEMONTESE È DI QUELLI CHE HANNO FATTO IL BOTTO. VE NE CONSIGLIO CALDAMENTE L'ACQUISTO: È DI QUELLI CHE VALGONO" (ARISTOCRAZIA WEBZINE)

"  PRENDETE GLI UNSANE E I LORO RIFF QUADRATI  E AGGIUNGETE UNA VERA ATTITUDINE HARDCORE E VI UN’IDEA DEL LATO PIÙ DIRETTO DEI DOGS FOR BREAKFAST" (DOYOUREALIZE Voto: 78/100)

"UNA PROVA COMPLESSA CHE VA PREMIATA PER IL CORAGGIO DI SPAZIARE DA SOLUZIONI CUPE E FANGOSE A INFLUENZE METAL IRRUENTI, ESTREMA NEI PRESUPPOSTI CHE SONO ALLA BASE MA NON PER QUESTO INASCOLTABILE PER I PIÙ." (ROCKGARAGE Voto 7.5)

BIASCICANDO TRA IL CORE E LO SLUDGE, “THE SUN LEFT THESE PLACES” È UNA COMMISTIONE DI “PUTRESCENZA” SONORA, LIQUAME CHE VIENE MOSSO DA UN PASSO STANCO DI UN VIANDANTE SENZA META. FULL-LENGHT DISSONANTE, CAOTICO, E CHE RICHIEDE MOLTEPLICI ASCOLTI PER ESSERE APPREZZATO SINO IN FONDO, VISTO LA QUANTITÀ DI SUONI E PARTICOLARITÀ DI CUI È CARATTERIZZATO.  LA PROPOSTA SI ATTESTA COME ORIGINALE. " (STEREOINVADERS Voto 8)


"PRODOTTO IN ANALOGICO SU BOBINA DA MASSIMILIANO MOCCIA E GRAZIE ANCHE ALL’AIUTO DI GIONATA MIRAI (IL TEATRO DEGLI ORRORI) CHE HA SUONATO LA CHITARRA IN VISION E RED FLOWER, L’ALBUM TRASMETTE SENSAZIONI DIFFERENTI RISPETTO ALLE PRODUZIONI OMOLOGATE A CUI SIAMO SOLITI ASSISTERE. SOSTANZIALMENTE I DOGS FOR BREAKFAST HANNO REALIZZATO UN ALBUM INTERESSANTE, MOLTO DISTANTE DALLE MODE DEL MOMENTO, SUONATO BENE E PRODOTTO MEGLIO. (METALLIZED Voto: 7)

SONO IN TRE, I DOGS FOR BREAKFAST, MA SEMBRANO TRENTAMILA ARCHITETTI DI UN HARDCORE CUBICO CHE NON DÀ SCAMPO  E LE CUI MANI BRUCIANO PER LA FURIA DI UN’ESECUZIONE AL CALOR BIANCO" (IMPATTO SONORO: Intervista)


'THE SUN LEFT THESE PLACES' POTREBBE DEFINIRSI COME UNA POTENTE MISCELA A BASE NOISE IN ODOR DI GRANDE MELA E POSTCORE METALLICO EVOLUTO, UNA SORTA DI MATRIMONIO INCESTUOSO TRA UNSANE E BURNT BY THE SUN, CUI NON MANCANO UNA BUONA PERSONALITÀ E UN TIRO DEVASTANTE, SOPRATTUTTO PER LA CAPACITÀ DI ESTRARRE DAI PROPRI PUNTI DI RIFERIMENTO GLI ELEMENTI PIÙ DEFLAGRANTI E DOLOROSI. (THE NEW NOISE)

UN ALBUM CHE HA TUTTE LE CARTE IN REGOLA PER COMPETERE CON I GRANDI NOMI DEL PANORAMA MONDIALE POSTCORE MA CHE HA TRA LE SPIRE MUSICALI ANCHE QUALCOSA DI DIVERSO. UNA COMMISTIONE BEN EQUILIBRITATA DI NOISE E SLUDGE, DA APPLAUSI ALCUNI ARRANGIAMENTI DI ELETTRONICA E PIANOFORTE" (DAGHEISHA)

 

 

vai alla lista precedente