GOODFELLAS NEWSLETTER N° 134-13
11/10/13

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via G.Pitacco 70 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
E-mail: jacopo@goodfellas.it


TUTTI I NOSTRI ARTISTI IN TOUR IN ITALIA!

VISITA IL NOSTRO BLOG!
TIENITI INFORMATO SULLE PROSSIME USCITE

I've Always Wanted To Be a Gangster

FOUR TET
  "beautiful rewind "

TEXT
0666017265827
TEXT025CD
CD 9,75

NUOVO ALBUM PER IL PRODUTTORE BRITANNICO - ALTRIMENTI NOTO ALLA ANAGRAFE COME KIERAN HEBDEN - UNO DEI NOMI DI RIFERIMENTO DELLA NUOVA ELETTRONICA E NUME TUTELARE ANCHE PER ARTISTI BLASONATI QUALI I RADIOHEAD.

PUBBLICATO DALLA SUA ETICHETTA PERSONALE "BEAUTIFUL REWIND" METTE IN SCENA IL SOLITO CAMPIONARIO DI RITMI E COMBINAZIONI ELETTRONICHE, ALIMENTANDO IL MITO DI UN PRODUCER ORIGINALISSIMO. FOUR TET HA ANCHE RECENTEMENTE PRODOTTO L 'ALBUM DI OMAR SOULEYMAN, UNA DELLE PUBBLICAZIONI PIU' SORPRENDENTI IN AMBITO WORLD MUSIC

PROSSIMAMENTE ANCHE IN VINILE

FOUR TET "jupiters/ocras " 12" 8,00
FOUR TET "lion/peace for earth " 12" 8,00
FOUR TET "0181 " LP 11,00
FOUR TET "kool fm/kool fm (bliss mix) " 12" 8,00
FOUR TET/DAPHNI (CARIBO "pinnacles/ye ye " 12" 7,50


   

MATANA ROBERTS
  "coin coin chapter two: mississippi moonchile"

CONSTELLATION
0666561009823
CST098CD
0666561009816
CST098LP
CD/LP 11,00/17,25

COIN COIN CHAPTER TWO: MISSISSIPPI MOONCHILE E' IL PIU VOLTE ANNUNCIATO SEGUITO AL DEBUTTO DELLA SASSOFONISTA CHICAGOANA PER CONSTELLATION. UNA NUOVA INSTALLAZIONE PER UN PROGETTO CHE A DETTA DELLA STESSA AUTRICE PREVEDE BEN 10 CAPITOLI. A DIFFERENZA DELL ESORDIO, FRUTTO DI DUE ANNI DI VISITE REGOLARI ALLA COMUNITA' DI MONTREAL, QUESTO PREVEDE IL COINVOLGIMENTO DI UN PIU' RACCOLTO SESTETTO CON BASE A NEW YORK. A DIFFERENZA DELLA NOMENCLATURA PIU' LARGA DEI MUSICISTI COINVOLTI NEL PRIMO PARAGRAFO, QUI LE FONDAMENTA SONO INELUTTABILMENTE DI MATRICE AVANT-JAZZ. IL DISCO E' STATO TESTATO CON UNA SERIE DI APPARIZIONI INTERNAZIONALI ED E' STATO COMPLETATO IN STUDIO SUL FINIRE DEL 2012. UN DISCO PIU' COESO, LA STESSA PRESENZA DI UNA VOCE D'OPERA ANCORA QUESTO FAVOLOSO CONCEPT AD UNA DIMENSIONE STORICA.

ANCHE PIU’ DELLA VOLTA SCORSA, MATANA ROBERTS HA FIRMATO UN GRANDE ROMAZO MUSICALE CHE MESCOLA LA STORIA E IL VISSUTO PRIVATO SENZA ALCUNA FRATTURA, PERMETTENDOCI DI RESPIRARE L’ARIA DI UN’EPOPEA. E DI REGALARE ALLE NOSTRE ORECCHIE UN SUONO DI CUI NON SI STANCHERANNOFACILMENTE (RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP OTTOBRE)


LA SUA BELLEZZA – INTROSPETTIVA, OSCURA – STA NEL RENDERE FRUIBILI, E FAR CONVIVERE A DISTANZA DI POCHE NOTE LE UNE DALLE ALTRE, STRUTTURE CHE SI FONDANO SULLA PIU’ PURA IMPROVVISAZIONE E MOVIMENTI SUTDIATI CON TUTTA EVIDENZA AL PENTAGRAMMA. UN SUONO NETTAMENTE PIU’ COESO CHE SA NARRARE LA STORIA DELL’AMERICA CONTAMINATA (PERFINO DAL BLUES) MUOVENDO DALL’ATTENTA ESPLORAZIONE DELLE SUE RADICI (RECENSIONE BOXATA SU MUCCHIO OTTOBRE. VOTO 9)


VIENE IN MENTE SKIES OF AMERICA DI ORNETTE COLEMAN, PERDENDOSI IN QUESTO FLUSSO DI MUSICA E PAROLE, NOMINALMENTE DIVISO IN 18 TRACCE MA IN REALTA’ UNICO. CON IMPROVVISAZIONE E STRUTTURA A RINCORRERSI FRA REPENTINI BALZI INDIETRO E FUGHE IN AVANTI, DA NEW ORLEANS AL COSMO (RUMORE OTTOBRE, VOTO 8)

ALLA TESTA, CON IL PROPRIO INCONFONDIBILE SAX CONTRALTO, DI UN SESTETTO IN CUI SPICCANO LA TROMBA DI JASON PALMER, IL PIANOFORTE IRREQUIETO DI SHOKO NAGAI E LA STRANIANTE VOCE DI TENORE OPERISTICO DI JEREMIAH ABIAH, LA ROBERTS DISEGNA UN AFFRESCO IN CUI RILUCONO I COLORI DEL BLUES, DELLE INVENZIONI FORMALI DI MATRICE AACM, DELLA PROTESTA CIVILE E DELL’INCESSANTE RICERCA DI UN’IDENTITÀ MOBILE. (RECENSIONE BOXATA SU IL GIORNALE DELLA MUSICA OTTOBRE)

LA VOCE DEL TENORE JEREMIAH ABIAH INCRESPA QUEL TANTO CHE BASTA IL JAZZ LIQUIDO E NOTTURNO DELLE COMPOSIZIONI IN SCALETTA. OGNI TANTO SEMBRA DI ASCOLTARE UNA VERSIONE DEI FIVE ELEMENTS DI STEVE COLEMAN: UN SUONO SEMPRE ANCORATO ALLA TRADIZIONE AFROAMERICANA CHE GUARDA AD UN FUTURO STRETTAMENTE CONNESSO CON IL PASSATO. ETERNO SPIRITUAL JAZZ (ROCKERILLA OTTOBRE)


LAND OF KUSH
  "big mango "

CONSTELLATION
0666561009724
CST097CD
0666561009717
CST097LP
CD/LPX2 11,00/17,25

SHALABI DESCRIVE THE BIG MANGO COME UN NUOVO E FENOMENALE LAVORO CONCEPITO CON LA BIG BAND DEI LAND OF KUSH, UNA LETTERA D 'AMORE ALLA CAPITALE EGIZIANA, INFORMATA DALLA SURREALE FOLLIA CHE SERPEGGIA NELLE STRADE, UNA GIOIOSA ED ORRIBILE SERIE DI EVENTI CHE AVREBBE PORTATO AD UN RADICALE CAMBIO NEL CORSO DELLA STORIA. DOPO UNA SERIE DI ESIBIZIONI DAL VIVO PREPARATORIE, I MUSICISTI SI DANNO APPUNTAMENTO AL RINOMATO HOTEL2TANGO PER UN PAIO DI SESSIONI DA CUI ANDRA' A SCATURIRE PROPRIO L' ALBUM. L' ATTACCO DEL DISCO RI SPETTA IN PIENO LE CONSUETUDINI DELLA BAND, TRA LIBERA IMPROVVISAZIONE, UN USO DOSATO DELL'ELETTRONICA E MUTI VOCALIZZI. UNA OBLIQUA SESSUALITA'/SENSUALITA' CHE SI CEMENTA NELLA COPPIA FAINT PRAISE E SECOND SKIN. DA QUI CI SI IMMEDESIMA NEL RESPIRO WORLD DI SHALABI, SEMPRE BAGNATO NELLA PSYCHDEDELIA


…IL TERZO ALBUM DELLA TERRA DI KUSH POGGIA SU GROOVE TEMPESTOSI CHE MESCOLANO AVANT-ROCK E PSICHEDELIA DA JEFFERSON AIRPLANE PERSI NEL DESERTO, FREE JAZZ E FOLKLORE MEDIORIENTALE. AL CENTRO DEL DISCORSO, QUATTRO PEZZI CANTATI DA QUATTRO INTERPRETI FEMMINILI DIVERSI: MOLLY SWEENEY, KATIE MOORE, ARIEL ENGLE ED ELIZABTH ANKA VAJAGIC. QUEST’ULTIMA SPLENDIDA NEL RAGA SOLENNE DI DRIFT BEGUINE (RUMORE OTTOBRE, VOTO 7)


C’E’ IL POP-JAZZ ARABO (THE PIT, DRIFT BEGUINE) E L’ELEGANTE DIGRESSIONE ETNO-SALOTTO (SHARM EL BANGO), LA BALLATA FOLKIE SPORCATA APPENA APPENA (MOBIL NIL) E L’AMPLIFICAZIONE SIMIL-ROCK (THE BIG MANGO). (BLOW UP OTTOBRE)

LAND OF KUSH "against the day " CD 6,15
LAND OF KUSH "monogamy " LPX2 20,00
LAND OF KUSH "monogamy " CD 11,25

CALIFONE
  "stitches "

DEAD OCEANS
0656605138022
DOC080CD
0656605138015
DOC080LP
CD/LP 10,75/12,00

QUESTA NUOVA PROVA CONFERMA IL TALENTO, LO ESALTA ULTERIORMENTE. SIA QUANDO SPINGE IN VELOCITA’  (FROSTED TIPS E QUEI FIATI SOUL) SIA, ED E’ IL MARCHIO DI FABBRICA, QUANDO GIOCA SULLE SFUMATURE: NELLA LENNONIANA MAGDALENE, NELLA BOSSA NOVA DI A THIN SKIN OF BULLFGIHT DUST, NELLE ARMONIE VOCALI DI BELLS BREAK ARMS (ROLLING STONE OTTOBRE, 4 STELLE)

…C’E’ QUALCHE RUFFIANERIA CHE FA PENSARE AL BOWIE GLAM-SOUL (MAGDALENE, WE ARE A PAYPHONE E ALTRO) E C’E’ ANCHE UNA DI QUELLE STORTURE RITMICHE CHE COI RED RED MEAT SAREBBE BASTATO POCO PER FAR DIVENTARE PURO BEEFHEART (A THIN SKIN OF BULLFIGHT  DUST). TUTTO E SEMPRE NELL’ORDINE DI UN’ENDEMICA NON-LINEARITA’ CHE OGGI SUONA CERTAMENTE MENO ECCENTRICA RISPETTO AGLI ESORDI MA NON E’ ANCORA DOMATA. POTREBBE PIACERE A CHI SEGUE E AMA PHIL ELVRUM, LA PASTA DI QUESTA MUSICA NON E’ COSI’ DISTANTE DALLA SUA (BLOW UP SETTEMBRE)

PER LA PRIMA VOLT ANELLA STORIA DEL GRUPPO LE CANZONI SONO STATE REGISTRATE FUORI DAI CONFINI DI CHICAGO, IN VARI LUOGHI, E, PUR FACENDO RICORSO ALLA CONSUETA MISCELA DI ELETTRONICA E SENSIBILITA’ POST, HANNO UNA VESTE PIU’ SPOGLIA E ACUSTICA DEL SOLITO, NON MENO AFFASCINANTE, PERO’ (RUMORE SETTEMBRE, VOTO 7)

…MOVIE MUSIC KILLS A KISS E’ STRUMMED FOLK IMPREZIOSITO DALLA STEEL GUITAR, STRUMENTO PRESENTE IN GRAN PARTE DELL’ALBUM COME PURE GLI ARCHI IN MOSES, CANZONE SUBLIME CHE RACCHIUDE IN UN SOGNO BIBLICO LE VICENDE DELL’AMERICANA, MENTRE IL TRATTO MOTORIK DI FROSTED TIPS E’ PIUTTOSTO UN’INTERFERENZA DI SEGNALI EXTRATERRESTRI SULLA TERRA BAGNATA, FIN DENTRO LE RADICI (MUCCHIO SETTEMBRE)

…UN ALTRO MEMORABILE CAPITOLO NELLA STORIA DELLA FOLKSONG AMERICANA (RECENSIONE BOXATA SU ROCKERILLA SETTEMBRE)

A VOLTE TI SEMBRANO I CUGINETTI TIMIDI DEI FLAMING LIPS, ALTROVE DEI NEUTRAL MILK HOTEL SONNACCHIOSI, OPPURE DEI WILCO CHE NON SI DECIDONO A ZOMPARE FUORI DAL LABORATORIO ALCHEMICO. IN OGNI CASO, È SEMPRE UN ASCOLTO CHE NASCONDE IL GERME DELLA SORPRESA. TASTIERE, SAX, ARMONICA, SINTETIZZATORI, CHITARRE SCORTICATE, SLIDE LUMACOSE: TUTTO PUÒ ACCADERE E INFATTI ACCADE, EVITANDO CON CURA IL CLAMORE A VANTAGGIO DI UNA TERAPIA DI VIBRAZIONI LUNGHE E AMNIOTICHE (LA QUASI ENIANA TURTLE EGGS/AN OPTIMIST),  TRA VECCHIE CARABATTOLE E MODERNITÀ (MOVIE MUSIC KILLS A KISS). ANCORA UNA VOLTA, BRAVI.(SENTIRE ASCOLTARE SETTEMBRE, VOTO 7)

HA UN’ANIMA MULTIFORME, “STITCHES”. “ABBIAMO TRATTATO OGNI BRANO COME UN PIANETA A SÉ STANTE”, AFFERMA RUTILI. SONO PERÒ GLI ORIZZONTI DESERTICI DI MOONBATH.BRAINSALT.A.HOLY.FOOL” A TRATTEGGIARE NELLA MANIERA PIÙ EMBLEMATICA I PAESAGGI DI “STITCHES”, EVOCANDO LE VISIONI DI FRONTIERA DI HOWE GELBSUL SUO SROTOLARSI POLVEROSO, TRA ECHI DI ARMONICA E DI PEDAL STEEL. PER RUTILI, È IL RIFLESSO PALPABILE DEI LUOGHI IN CUI L’ALBUM È NATO: “QUEI PANORAMI ARIDI, QUELLE SPIAGGE, QUELLE COLLINE E QUEI CENTRI COMMERCIALI SONO TUTTI DIVENTATI PARTE DELLA MUSICA DEL DISCO”. (ONDA ROCK SETTEMBRE)

ARTICOLO SU ONDA ROCK SETTEMBRE

LE DATE ITALIANE
04/12/2013 - Firenze -  Tender Club  
05/12/2013 - Bologna -  Locomotiv 
06/12/2013 - Roma -  Init 
07/12/2013 - Osimo (An) -  Loop 
08/12/2013 - Bolzano -  Suwerk 
09/12/2013 - Torino -  Blah Blah  

CALIFONE "all my friends are funeral singers " LPX2 14,00

OUTFIT
  "performance "

DOUBLE DENIM
5024545665826
DD021CD

5024545665918
DD021LP

CD/LP 10,50/13,25

RIFLETTORI PUNTATI SU QUESTA GIOVANE FORMAZIONE DI LIVERPOOL CHE NON PERDE L’OCCASIONE DI METTERSI IN MOSTRA CON UN’ ELEGANTE MISCELA DI DERIVA EIGHTIES. I DEPECHE MODE DI VINCE CLARKE A BRACCETTO CON GLI OMD, LA POESIA METROPOLITANA DI BRISTOL ED UN EFFERVESCENTE VENA POP PER UN GRUPPO DESTINATO A GRANDI COSE


ARTICOLO CON INTERVISTA SU BLOW UP OTTOBRE


SIA DETTO SENZA RISERVE: IL DEBUTTO DI QUESTO QUINTETTO DI LIVERPOOL HA QUALCOSA DI SPECIALE. GLI OUTFIT SUONANO UN’ELETTRONICA LEGGERA ED ELEGANTE, CON LA CAPACITA’ DI FILTRARE LA LUNGA TRADIZIONE CITADINA CON UNA FORTE ATTITUDINE ALLA SPERIMENTAZIONE (BLOW UP OTTOBRE)
LA SCALETTA E’ TRAVOLGENTE: NOTHING BIG PREPARA L’ATMOSFERA PER LA CANTILENA ALLA STONE ROSES I WANT WHAT’S BEST, PRIMA CHE HOUSE ON FIRE FACCIA ESPLODERE LA FESTA. SPRAYPAINT E’ UNA MAGNIFICA BALLATA ALLA DEPECHE MODE. GRANDISSIMO ESORDIO, DI QUELLI CAPACI DI LASCIARE IL SEGNO. PSICHEDELIA POP FODERATA DI SILICO (RECENSIONE BOXATA SU ROCKERILLA OTTOBRE)


UTILIZZANDO IDEE ALTRUI (IL GUARDIAN) TIREREMMO IN BALLO L’ANELLO MANCANTE TRA PORTISHEAD E ORANGE JUICE; METTENDOCI DEL NOSTRO CHIAMIAMO IN CAUSA UNA VERSIONE POST HANGOVER DEI DJANGO DJANGO O DEGLI HOT CHIP A MINOR CONTENUTO CALORICO. POP SPEZIATO CON BEATS DA PISTA INTORPIDITA, COMUNQUE SIA UNA BELLA COSA (RUMORE OTTOBRE, VOTO 7)


SYNTH, ELECTRONIC BEAT, TRACCE DI KRAUT E VELLEITÀ DA PRIMI TALKING HEADS ORMAI ANIMANO GRAN PARTE DELLA SCENA POP INGLESE. GLI OUTFIT RIESCONO A METTERE SPESSO INSIEME GLI ELEMENTI SUCCITATI CON CONVINZIONE E BUONE INTUIZIONI MELODICHE: “HOUSE ON FIRE” È, AD ESEMPIO, UNA DI QUELLE CANZONI CHE GIUSTIFICHEREBBE DA SOLA QUALSIASI ENTUSIASMO CRITICO, CON IL SUO RIFF MALIZIOSO, IL CANTO EVANESCENTE E I DELIZIOSI INTRECCI TRA RITMO E ELETTRONICA. (ONDA ROCK OTTOBRE)


  "Still of the night: a millennium tribute to Whitesnake
"
VERSAILLES
0689240200717
VE20071
CDX2 6,75
TRIBUTO ALLA GRANDISSIMA BAND DI DAVID COVERDALE UNO DEI MODELLI ASSOLUTI PER TUTTO L 'HARD-ROCK INGLESE, CHE AVREBBE POI COMUNQUE SPOPOLATO ANCHE NEGLI STATI UNITI CONQUISTANDO NUMEROSI DISCHI DI PLATINO. TUTTI I LORO PIU' GRANDI SUCCESSI - DA STILL OF THE NIGHT A LOVE AIN'T NO STRANGER, DA SLIDE IT IN A IS THIS LOVE - REINTERPRETATI DA NUMEROSE FORMAZIONI INTERCAMBIABILI CON STELLE ASSOLUTE QUALI ERIC SINGER (KISS, BADLANDS)O CHUCK WRIGHT (QUIET RIOT), BERNIE MARSDEN (WHITESNAKE), CHRIS POLAND (MEGADETH), ROWAN ROBERTSON (DIO), ETC. DUE CD AL PREZZO ECONOMICO DI UNO.
KENTUCKY BRIDGEBURNERS
  "hail jesus "
SLINGING PIG
0760137566427
MVD5664A
CD 9,25
CON QUESTO ALTER EGO BLAINE CARTWRIGHT - FROTMAN E LEADER INDISCUSSO DEI NASHVILLE PUSSY - CI REGALA LA SUA PERSONALE INTERPRETAZIONE DELLA MUSICA SOUL. UN TRIBUTO CHE AVVIENE ATTRAVERSO LE LURIDE STERPAGLIE DEL ROCK 'N ROLL, IN UNA DIMENSIONE ATIPICA E PER QUESTO INTRIGANTE. ALDILA' DI UN PUGNO DI ORIGINALI CARTWRIGHT SI CIMENTA IN COVER DI FRED MCDOWELL AND REVERED GARY DAVIS, BLACK OAK ARKANSAS, WOODY GUTHRIE E THE STAPLE SINGERS. GOSPEL GOES WILD!
MATHEW SAWYER
  "sleep dreamt a brother "
FIRE RECORDS
0809236126627
FIRECD266
CD 10,25
MUSICISTA, COMPOSITORE E PITTORE DI COMPROVATA STIMA, MATHEW SAWYER E' STATO ANCHE INSIGNITO DEL PRESTIGIOSO MASTERS FROM THE ROYAL COLLEGE OF ART. LA SUA AVVENTURA SOLISTA CON LA COMPLICITA' DI COLLABORATORI ESPERTI E DE DITI COME LISON COTTON DEI THE LEFT OUTSIDES (VIOLA), THEO HALL DEI LE VOLUME COURBE AL BASSO E STEVE DORE DEI FREAKAPUSS ALLA BATTERIA. POSIZIONABILE TRA L' OSCURA VERVE DEL COMPIANTO VIC CHESNUTT E LA PIU' SPIRITATA AZIONE DEGLI HEFNER.
SPOOK SCHOOL
  "dress up "
FORTUNA POP!
5060044171833
FPOP156CD
5060044171918
FPOP156LP
CD/LP 10,75/12,00
FORTUNA POP NON SI SMENTISCE, SELEZIONANDO ANCORA UN ENSEMBLE DALL' IMPECCABILE GUSTO NOISE-POP. QUESTO GIOVANE QUARTETTO ARRIVA DA EDINBURGO E SEMBRA MANDARE A MEMORIA ALCUNI RITORNELLI APPICCICOSI DI BUZZCOCKS E URUSEI YARTSURA. PERFETTI!
IL CERCHIO D'ORO
  "dedalo e icaro "
BLACK WIDOW
8034077051506
BWRCD150-2
BWRCD150
CD/LP 11,75/13,75

ORA ANCHE IN VINILE !

NUOVO ALBUM PER L'IMMENSA PROG ROCK BAND SAVONESE IL CERCHIO D'ORO. UN CONCEPT BASATO SULLE VICENDE DI DEDALO E ICARO, CON SONORITA DI CHIARA ESTRAZIONE SETTANTIANA, SULLA SCIA DI ORME, NEW TROLLS E PFM. IL CD CONTIENE 3 VIDEO LIVE COME BONUS TRACKS, E VANTA COME OSPITI: PINO SINNONE (TRIP), GIORGIO FICO PIAZZA (PFM), ETTORE VIGO AND MARTIN GRICE (DELIRIUM)!

DESERT WIZARD
  "ravens "
BLACK WIDOW
8034077054026
DW002-2
CD 11,75
I DESERT WIZARD SONO UNA GRANDE BAND DI HARD ROCK PISCHEDELICO ITALIANA!SEMBRANO USCITI DIRETTAMENTE DAGLI ANNI '70 E CHE IL TEMPO PER LORO SI SIA FERMATO LI, PER SEMPRE! MUSICA PESANTE, SOGNANTE,RIFLESSIVA ED EVOCATI VA. DAVVERO UN MUST PER TUTTI I CULTORI DEL GENERE.
PROVIDENCE
  "bloody horror picture show "
BLACK WIDOW
PROV.01
CD 11,75
HORROR METAL PURAMENTE ITALIANO PER QUESTO NUOVA BAND SARDA.LA RICETTA DI QUESTO SECONDO ALBUM DALLA COPERTINA STILE DYLAN DOG E L'HEAVY METAL ORRORIFICO DEI DEATH SS DEGLI ANNI '90, I FILM E LE COLONNE SONORE HORROR.OGNUNA DELLE 12 TRACCE CHE COMPONGONO QUESTO LAVORO UN TRIBUTO AD UN DETERMINATO FILM CULTO HORROR E CONTIENE SAMPLER PRELEVATI DALLE RELATIVE PELLICOLE COME AD ESEMPIO: SUSPIRIA, JACK LO SQUARTATORE, ZOMBI. PER I SEGUACI DGNUNATH SS, GOBLIN, PAUL CHAIN VIOLET THEATRE, L'IMPERO DELLE OMBRE (ALCUNI MEMBRI SONO OSPITI IN QUESTO LAVORO).
FUCK BUTTONS
  "brainfreeze "
ATP RECORDINGS
0666017147260
ATPRSP22
12"+DOWN 8,50
SECONDO SINGOLO ESTRATTO DAL TERZO ALBUM DEL GRUPPO INGLESE. EDIZIONE STRETTAMENTE LIMITATA, FIRST COME FIRST SERVED! CONTIENE L' INEDITA B-SIDE ROYAL FLUSH.
FUCK BUTTONS "slow focus " CD 9,50
FUCK BUTTONS "slow focus " LPX2 17,00
FUCK BUTTONS "tarot sport " CD 6,15
FUCK BUTTONS "street horrrsing " CD 6,15
LEROY SMART
  "don tells it like it is "
KINGSTON SOUNDS
5060135761325
KSCD045
CD 11,00
ALCUNE DELLE MIGLIORI INCISIONI DI QUESTO FUORICLASSE JAMAICANO RISALENTI ALLA PRIMA META' DEGLI ANNI 70, CON LA SUPERVISIONE DEL CREATORE DI HIT MR.BUNNY STRIKER LEE. GOD HELPS THE MAN E WRECK UP MY LIFE RISUONANO ANCORA NEI MIGLIORI SOUND SYSTEM DI MEZZO MONDO.


OTTOBRE
JUANA MOLINA - Wed 21 - CD/LP(Crammed Disc)

ALESSANDRA CELLETTI - Above The Sky CD(Transparency)
DIRTBOMBS – Ooey Gooey Chewy Ka-blooey CD/LP (In The Red)
PROG COLLECTIVE - Epilogue - CD (Purple Pyramid)

IL MURO DEL CANTO – Ancora Ridi CD (Goodfellas)
ALEX CHILTON - Electricity By Candlelight (Bar None)
FUZZ (feat. Ty Segall) – S/T CD/LP (In The Red)
TINDERSTICKS – Les Salauds CD/LP (Lucky Dog)
KASSIN – Sonhando Devagar CD (20/20/20)
POLVO – Siberia CD/LP (Merge)
GRAILS – Black Tar Prophecies Vols. 4, 5 & 6 CD/LP (Temporary Residence)

LAUREL HALO – chance Of Rain CD/LP (Hyperdub)
WILLIAM BASINSKI – The Disintegration Loops  CDx5 + DVD (Temporary Residence)
PELICAN – Forever Becoming CD/LP (Southern Lord)
WHITE MANNA – Dune Worship CD/LP (Holy Mountain)


NOVEMBRE

MELVINS – Tres Cabrones CD (Ipecac)
CORRECTION HOUSE – Last City Zero CD (Neurot)
WOODEN SHJIPS – Back To Land CD/LP (Thrill Jockey)
JOSPEHINE FOSTER – I’M a Dreamer CD/LP (Fire RecordS)

BARDO POND – Peace On Venus CD/LP (Fire Records)

vai alla lista precedente