GOODFELLAS NEWSLETTER N°22-08 10/03/08

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

       
FUCK BUTTONS
  "street horrrsing "
ATP RECORDINGS
666017174129
ATPRCD28

666017174112
ATPRLP28
 
CD/LPX2
11,00/12,00

DISCO DEL MESE DI BLOW UP!

Hanno conquistato l’esigente pubblico dell’ATP lo scorso dicembre (l’edizione curata dai Portishead per intenderci) , con una delle performance in assoluto più gratificanti dell’intera manifestazione. E proprio dal cartellone dell’All Tomorrow’s Parties i due Fuck Buttons passano per osmosi alle scuderie dell’omonima label (che nel corso degli anni ha curato per l’Europa gli interessi di Deerhoof, Jackie-o Motherfucker, Bardo Pond e Fursaxa) raccogliendo i frutti di una fervida attività underground svolta negli anni recenti, costellata dalla pubblicazione di alcuni 7 pollici e cd-r. La band è partita sposando le ‘credenziali’ di alcuni dei più influenti artisti noise d‘oltreoceano – due nomi su tutti: Black Dice e Wolf Eyes - per poi utilizzare il rumore ai fini di un sound più strutturato. Il noise diviene dunque un tramite attraverso il quale esprimere inedite caratteristiche. L’approccio rimane analogico, con macchine d’epoca (vanno per la maggiore i Casio ed i microfoni giocattolo) e strumenti prontamente modificati, le textures si arricchiscono, si affacciano i primi segni di una ‘diversa’ ricerca melodica.

I live del gruppo – al secolo Andrew Hung e Benjamin John Power - sono stati da più parti dipinti come vere e proprie epifanie, mutazioni transmediatiche una fusione psico/fisica tra pubblico e band. Una nuova psichedelia a ben intendere, proprio perché elementi di drone music e minimalismo si affacciano ora prepotentemente nella musica del gruppo. Che nel frattempo si è fatto le ossa dal vivo con un altro grande del movimento neo-psych inglese – Alexander Tucker - e con un fratello di sangue (concettualmente parlando) come il canadese Caribou.
Street Horrrsing vi conquisterà grazie al suo incedere macilento, al sound da dancefloor sodomita, alle evidenti filiazioni industriali e alle morbose vocals (sapientemente filtrate). Suoni affastellati, elettroniche macilente, sudore ed emotività sfregiata. Una rovinosa macchina live, una coppia destinata a sconvolgere le regole della nuova musica rumorista. Come già evidenziato dal singolo apripista Bright Tomorrow, la summa del loro pensiero: una cadenzata techno spaziale ingarbugliata da loop elettronici, prossima ad essere risucchiata in un caotico vortice dove le macchine si sovrappongono alle ‘irriconoscibili’ voci, un urlo primordiale che arriva direttamente dal futuro!
Il disco è stato registrato da John Cummings dei Mogwai e masterizzato da Bob Weston degli Shellac.

NEON NEON
  "stainless style "
LEX
878390000975
LEX067CD
CD
11,75

UN PROGETTO DAI TRATTI SYNTH POP PER IL CELEBRE DJ AVANT-HOP BOOM BIP ED IL VOCALIST DI SUPER FURRY ANIMALS GRUFF RHYS.
FAVOLOSI GORGHEGGI ITALO DISCO, BATTITI HIP-HOP ED UNO SGUARDO AI DANCEFLOOR PIU FUTURISTI, PER UNA BAND PROBABILMENTE DESTINATA A RACOGLIERE IL TESTIMONE DEI GORILLAZ.

PARTECIPANO AL DISCO HAR MAR SUPERSTAR, SPANK ROCK (BIG DADA), FAB DEGLI STROKES, FATLIP (PHARCYDE),
THE MAGIC NUMBERS, YO MAJESTY.

- NEON NEON SARANNO HEADLINER AL PROSSIMO SONAR DI BARCELLONA

- PRESTO DISPONIBILE ANCHE IN VERSIONE VINILE DELUXE

- CAMPAGNA PUBBLICITARIA SU RUMORE, BLOW UP E MUCCHIO

"Un disco maledettamente datato, splendidamente attuale." 4 stelle XL/LA REPUBBLICA

"Nascosti dietro la sigla Neon Neon ecco invece che si f aalrgo il loro lato ingordo e burino: come Trick For Treat, che nei primi 30 secondi riesce (un record) a far venire in mente Beach Boys, justin Timberlake ed Eminem"  3 STELLE Rolling Stone

"Dopo le collaborazioni con Doseone Daedalus, tra gli altri, Boom Bip unisce le forze questa volta con Gruff Rhys, voce dei Super Furry Animals. Risultato: techno pop decisamente anni ottanta…" RUMORE/VOTO 7

"Gruf Rhys (SFA) e Boom Bip costruiscono attorno alla figura di John DeLorean, leggendario playboy-ingegnere, un inossidabile concepì ricco di ospiti che gigioneggia tra hip hop ed eighties trainato dall’insuperabile vena pop del gallese" PIG

"La musica che commenta la storia del playboy agevola il passaggio del tempo: il synth pop cede il passo all’hip-hop in un album originalissimo dal gusto decisamente retro" Audio Review

"Raquel è il favoloso singolo che rispolvera i gioiosi Erasure, I Told Her On Alderaan è bella come le canzoni più pop dei Cars. E fin qui pulsa un’anima eighties, ma poi arrivano gli episodi più black da far invidia a Timbaland come I Lust U, Sweat Shop e Luxury Pool"  RODEO

"Il suono è uno strano coacervo che ricorre con mano pesante ai sintetizzatori dell'epoca e ai ritmi che paiono ormai vetusti, come nel caso di Raquel
..." ROCKSTAR

"Il tappeto sonoro intreccia synth pop e hip hop commentando l'ascesa e la caduta di uno dei primi playboy dell'alta società a stelle e strisce, e il sogno americano di un uomo rovinato dalla sua stessa fama.Registrato nell'arco di due anni tra Londra e Los Angeles, Stainless Style si arricchisce della partecipazione di ospiti come Spank Rock, Sean Har Mar Supesrtar Tilman, Yo Majesty e Fatlip dei Pharacyde che contribuiscono a rendere l'ascolto ancora più sudicio e vibrante..." FREEQUENCY

"Sostenuto dall'estroso rap di Naeem Juwan(Spank Rock) e Yo Majesty( Shunda K., Shon B, JWL B), Stainless Style si appresta a diventare uno dei più interessanti cd del 2008, non solo per l'attenta scelta dei suoni in esso contenuti ma anche e sopratutto per la straripante allegria che si respira in ogni suo passaggio" BEAT MAGAZINE

"Un folle concept album di electro-funk ispirato alla vita del visionario dei motori John Delorean...una piccola chicca" RIDERS

"Guff Rhys ha trovato un nuovo compagno di giochi.Bryan Hollon, in arte Boom Bip, non si è mai divertito così tanto (...) il frutto di questo incontro d'eccezione ha il sapore dolceamaro del ricordo d'infanzia, filtrato dall'ironia gentile della mezza età(...)è spassosissimo vedere come Rhys riesca a "suonare"Boom Bip, piegando il programming di questi verso il suo song writing, a ricreare un'affetuosa parodia della stagione old school." BLOW UP

DISPONIBILE ANCHE IL SINGOLO IN VERSIONE 12"

NEON NEON
  "trick for treat "
LEX
878390000449
LEX047
12"
6,50
 3 TRACCE SULLA SCIA DEI RITMI SINCOPATI DI TIMBALAND E DIZZY RASCAL. OSPITE SPANK ROCK
BENGA
  "diary of an afro warrior "
TEMPA
666017180229
TEMPACD10

666017180212
TEMPALP10
 
CD/LPX3
11,00/12,00

Diary Of An Afro Warrior è uno degli album più attesi di questo 2008.
Se Burial con Untrue ha guadagnato i vertici di numerose charts – unificando i giudizi di critica e pubblico - nel 2007, l’ esordio sulla lunga distanza di Benga per Tempa (il nostro aveva già licenziato un album per la personale Benga Beats, oltre ad essersi reso protagonista di devastanti mix per Planet Mu ) è destinato a medesima sorte nel 2008. Night, il singolo che ha messo a ferro e fuoco la scena underground londinese, conquistando i djs quanto gli agitatori delle più rinomate dancehall, ha trionfato grazie alle sue morbose melodie, riuscendo a mantenere un profilo altissimo per numerosi mesi.
Oltre ad esser stato uno dei primi singoli dubstep ad imporsi prepotentemente nelle playlist di BBC Radio 1, Night ha rappresentato una sorta di punto di ‘svolta’ per musicisti e più ordinari appassionati di musica a livello internazionale, conquistando i favori di rinomati produttori quali Gilles Peterson, Ricardo Villalobos, Pete Tong, Zane Lowe, Annie Mac, Herve e Shy FX. Lo stesso brano è stato licenziato ‘all’istituzione’ Ministry Of Sound, pronta ad includere la taccia nelle sue rinomate compilation di successo. Il guanto di sfida del dubstep è stato lanciato, con buona pace degli ambienti mainstream, già ‘soggiogati’ dalla potenza evocativa di Skream e Burial.

Benga è indubbiamente la nuova forza destinata a scardinare le ultime resistenze dei quartieri alti della discografia mondiale.


Dopo un battesimo di fuoco con un singolo di tale levatura, l’album prosegue in un viaggio emozionale ricco di dualità, dove le pulsioni delle linee di basso si intercambiano con la qualità e l’intelligenza del songwriting, generando ibridi di nuova dance sotto il cielo tetro di Croydon, distretto della Londra del sud-est. Quella che un tempo era la fisicità della jungle trova nuovi sbocchi nei mille volti dell’autore, capace di ammorbidire le staffilate del basso e della batteria grazie a rimodellamenti che occhieggiano sia all’house detroitiana, al future jazz che allo storico hip-hop di deriva electro.
La nuova black music sembra avere il volto ed il sound di Benga.

-CAMPAGNA PUBBLICITARIA AD APRILE SU BLOW UP, MUCCHIO, RUMORE

DISPONIBILE ANCHE IN VERSIONE SINGOLO

BENGA
  "night "
TEMPA
666017173320
TEMPA30CD

666017173368
TEMPA30
666017173382
TEMPA30R
 
CDS/12"/12"
6,00/6,25/6,25
‘Una delle migliori club tracks dell’anno’ MUSIC WEEK
‘Questo singolo può seriamente ambire alla Top 40’ ***** MIXMAG
Night è semplicemente brillante!’ JOE (HOT CHIP)
‘Lo amo’ LAURENT GARNIER
DIMENSION X
  "dimension x "
SONIC INVADERS
5060148331140
KLM1114
CD
9,75

Preparatevi ad una spaziale immersione nel mondo della più selvaggia musica improvvisata,quella che ancora sembra tener serrato un rapporto con l’attitudine ‘punk’.
I tre marziani dietro al monicker Dimension X sono Massimo Pupillo (basso, Zu), Chris Corsano (batteria, nella touring band di Bjork e sul disco Volta) ed il francese David Chalmin (chitarra ed elettroniche, una carriera divisa tra art-rock e progetti di video-arte).

Un progetto che approfittando dell’esperienza decennale dei nostri, ci propone un sound serrato, ispirato ad un ipotetico lungometraggio sci-fi, simulazione tempestosa di quello che potrebbe essere un incontro ravvicinato del terzo tipo. E le capacità quasi ‘tentacolari’ dei 3 musicisti sembrano proprio re-incarnare la figura di un mostro dall’iperspazio. Suggestivo cesello al lavoro la copertina-poster curata da Scarful, artista e illustratore romano, fido braccio destro degli Zu per le passate pubblicazioni e nome di assoluto richiamo nei circuiti della nuova graphic-art.
E’ a Roma, nel 2006, che i tre cominciano a registrare a ruota libera. Alcuni stralci di Dimension X, trasmissione radio leggendaria tra gli appassionati di fantascienza negli anni ‘50 (le storie apparivano originariamente sul periodico Astounding Science Fiction), sono stati impiegati nella gestazione dell'album, strutturato attorno a cinque pezzi guida (il sesto - The Empire Never Ended - costituisce infatti una chiara improvvisazione sonora).
Dimension X rivisita archetipi impro-jazz, grazie alla manipolazione elettronica e al vigore delle musiche più estreme: siano esse hardcore, noise o industrial. Attingendo ad un’abnorme libreria sonora – www.archive.org – che costituisce il fulcro del progetto stesso.

Sonic Invaders è la divisione rock/elettronica/sperimentale di KML Recordings.
L’etichetta è gestita da un collettivo di musicisti, tra i quali spiccano i nomi dello stesso Massimo Pupillo e della musicista parigina Katia Labeque.

"Complimenti." - BLOW UP

"One of the strangest records to come through my letter box for years" - FLUX

"free-rock supergroup travel deep into retro sci-fi." - MOJO

"...a thrash-noise supergroup" - UNCUT

"An interesting combination of theatre and music" - THE WIRE

"a strong, strange and captivating journey into avant-rocks distorted underbelly"
- EXPERIMUSIC

"something incredibly poignant and moving" -
JAZZWIZE

SERGE GAINSBOURG
  "les annees psychedeliques: 1966-1971 "
LE SMOKE DISQUES
262642817525
LSD005
CD
8,25

DELIZIOSA RACCOLTA CHE ILLUSTRA I MOMENTI PIU' PSICHEDELICI NELLA CARRIERA DEL GRANDE CHANSONNIER FRANCESE.

CON GLI ARRANGIAMENTI DEI FIDI MICHEL COLOMBIER E JEAN CLAUDE VANNIER CI AVVENTURIAMO IN UN VIAGGIO SPAZIO TEMPORALE A CAVALLO TRA I '60 ED I '70.

PRESENTI NUMEROSI INEDITI ED ALTERNATE TRACKS: LA RARA B-SIDE DEL 45 GIRI MISTER FREEDOM, IL SEMI- INEDITO LA HORSE ED UN CLASSICO DEL BREAKBEAT (CAMPIONATO A OLTRANZA) REQUIEM POUR UN CON.

TRACKLISTING:

1) Requeim Pour Un Con 2) Requeim Pour Un Con Bonus Beats 3) Je N'Avais Qu'un Seul Mot A Lui Dire 4) Sous Le Soleil Exactement (Orchestre) 5) Chanson Du Forcat 6) Pas Mal Pal Mal Du Tout 7) New Delire 8) Bonnie And Clyde 9) Premiere Blesseur 10) Danger 11) Danger Bonus Beats 12) Generique Pop 2 13) Photograhes Et Religieuses (Orchestre) 14) Boomerang 15) Psychastenie 16) Cadavres En Serie 17) La Horse 18) La Horse Bonus Beats 19) L’Aloutette 20) Breakdown Suite 21) No No, Yes Yes 22) En Melody

GUILTY SIMPSON
  "ode to the ghetto "
STONES THROW
659457218027
STH2180
CD
9,75
LA NUOVA SCOMMESSA IN CASA STONES THROW SI CHIAMA GUILTY SIMPSON. IL SUO DEBUTTO FA SEGUITO AD UNA SERIE DI STRATEGICHE APPARIZIONI: THE SHINING E RUFF DRAFT DI J DILLA, LA COMPILAZIONE CHROME CHILDREN, I REMIXES DI FOUR TET, TWO/THREE DI DABRYE E CHAMPION SOUND DI JAYLIB.

GRANDE DISPIEGO DI PRODUTTORI PER ODE TO THE GHETTO: DENAUN PORTER (D 12, DR. DRE), OH NO, DILLA E MADLIB.

IL DISCO SI IMPONE PER LA SUA VERSATILITA', I SUOI CAMPIONAMENTI ESOTICI E LE FLUENTI RIME DI SIMPSON.

‘In pratica Ode To The Ghetto è il classico disco che quando lo ascolti camminando con le cuffiette ti fa sentire un rapper del Bronx, anche se vivi in provincia e chi ti vede ti prende per scemo. Ma vuoi mettere la soddisfazione?’ (Superfly, febbraio/marzo)

  "in living the true gods dvd"
STONES THROW
659457218720
STH2187
DVD
9,75

STONES THROW BISSA CON UNA RACCOLTA VIDEO IN CUI SI ALTERNANO I SUOI ARTISTI DI PUNTA. DOPO L' ANTOLOGICO STONES THROW 101 E TEMPO DI VEDERE IN AZIONE SUL PICCOLO SCHERMO I VARI MADVILLAIN, ALOE BLACC, DUDLEY PERKINS, OH NO, GEORGIA ANN MULDROW, J DILLA, QUASIMOTO...

Music videos:
1) Madvillain “Monkey Suite” 2) Madvillain “Accordion” (previously unreleased) 3) Oh No ft. J.Dilla and Roc C “Move” 4) Quasimoto “Rappcats Pt. 3” 5) J Dilla “Nothing Like This” 6) MED “Push” 7) James Pants “Do a Couple of Things” 8) Madlib “Take It Back” 9) Gary Wilson “Gary's in the Park” 8) Quasimoto “Bullyshit” 9) Aloe Blacc “Busking” 10) Roc C ft. Aloe Blacc “My Life” 11) Lootpack “Crate Diggin’” 12) Baron Zen “At The Mall” 13) Stones Throw Singers “Rain Of Earth”

Bonus features:
• J Dilla, 2003 interview in The Netherlands -
• “Move” Behind The Scenes
• Quasimoto - Live at Justice League Fimed in San Francisco, CA, Summer 2000
• Jaylib Live at Conga Room Filmed in Los Angeles, October 2004
• Charizma and Peanut Butter Wolf “Studio Time 92” - a newly assembled mini-doc of the group, with VHS footage circa 1992.
• The Funky 16 Corners Rehearsal, 2001

PERCEE P
  "perseverance: the remix "
STONES THROW
659457218522
STH2185
CD
10,50

IL DEBUTTO DI PERCEE P - PERSEVERANCE - RISALE AD OTTOBRE DEL 2007 E RIMANE TRA LE PIU' FRESCHE PUBBLICAZIONI IN AMBITO DI HIP HOP MODERNO. INTERAMENTE PRODOTTO DA MADLIB IL DISCO GODE DI UNA SECONDA VITA GRAZIE AD I REMIX DELLO STESSO E ALL' INEDITO REAL TALK.

‘La seconda volta Madlib appare ancora più eclettico e imprevedibile, se possible, ed in qualche caso I beat rivisitati sembrano dare alle rime di Percee un andamento più tradizionale, spesso l’mc risulta meno offbeat del solito’ (Superfly febbraio/marzo)

LE ULTIME USCITE STONES THROW IN STOCK

THE HELIOCENTRICS
  "out there "
NOW AGAIN
659457503123
NA5031
CD
11,00
PEANUT BUTTER WOLF
  "b-ball zombie war"
STONES THROW
659457218621
STH2186
CD
11,00
PERCEE P
  "perseverance "
STONES THROW
659457212025
STH2120
CD
11,00
JAYLIB
  "champion sound - deluxe edition "
STONES THROW
659457216221
ST2162
CDX2
11,00
MADVILLAIN
  "madvillainy "
STONES THROW
659457206529
STH 2065
CD
11,00
MADLIB
  "beat konducta vol. 3-4: in india "
STONES THROW
659457217723
STH2177
CD
12,00
MADLIB
  "beat konducta vol. 1-2: movie scenes "
STONES THROW
659457213329
STH2133CD
CD
11,50
OH NO
  "dr.no's oxperiment "
STONES THROW
659457216528
STH2165
CD
12,00
RETRIBUTION GOSPEL CHOIR
  "retribution gospel choir "

CYCLE
5425001461486
CYCLE032
CD
10,25
aur3001lp
LP 13.00

 

NUOVO - EUFORICO - PROGETTO PER ALAN SPARHAWK, CHITARRA E VOCE DEI LOW.

NON ASPETTATEVI LE SFURIATE GARAGE ROCK DEI BLACK EYED SNAKES, BENSI UN APPROCCIO PIU' MISURATO IN CUI LE CANZONI DAL PIGLIO DECISAMENTE POP SONO CONTENUTE NEL CLASSICO FORMATO DI 3 MINUTI.

AD ACCOMPAGNARLO IL BATTERISTA ERIC POLLARD ED IL BASSISTA MATT LIVINGSTON (GIA CON GLI STESSI LOW).

PARAMOUNT STYLES
  "failure american style "
CYCLE
5425001461479
CYCLE031
CD
10,25

PARAMOUNT STYLE E' LA PRIMA USCITA IN SOLO PER SCOTT MCCLOUD, FIGURA STORICA DEL POST PUNK WASHINGTONIANO COI SOULSIDE (DISCHORD) ED IN SEGUITO COI GIRLS AGAINST BOYS (TOUCH & GO).

LA SUA UGOLA E IL TRATTO DISTINTIVO DI UN DISCO DAI CONTENUTI PIU' INTMISTI E DAGLI SPRAZZI NOIR-CINEMATICI.

UN RILANCIO IN GRANDE STILE.

MANTRONIX
  "mantronix deluxe edition "
SLEEPING BAG
829357653222
TEG76532-CD
CD
9,75

A META' 80 I MANTRONIX DEFINIRONO IL SOUND ELECTRO FUNK. IL DJ KURTIS MANTRONIX E L' MC TEE UTILIZZANDO UNO STILE POLIRITMICO - CHE GUARDAVA MOLTO ALL' AFRICA DELL' OVEST - RAGGIUNSERO RISULTATI INCREDIBILMENTE ORIGINALI PUNTANDO TUTTO SUL SUONO DEI SYNTH ANALOGICI, DELLE BATTERIE ELETTRONICHE E DEL VOCODER.

NUMEROSI GLI EXTRA IN QUESTA RIEDIZIONE, TRA CUI UNA VERSIONE DEL CLASSICO NEEDLE TO THE GROOVE.

TRACKLISTING: 01. Bassline 02. Needle To The Groove 03. Mega-Mix 04. Hardcore Hip-Hop 05. Ladies 06. Get Stupid “Fresh” Part 1 07. Fresh Is The Word 08. Needle To The Groove (12” Version) 09. Needle To The Groove (Dub Version) 10. Fresh Is The Word (12” Version) 11. Fresh Is The Word (Dub Version) 12. Fresh Is The Word (‘88 Version) 13. Bassline (Club Version) 14. Bassline (Instrumental) 15. Ladies (Instrumental) 16. Needle To The Groove (Live Version) 17. Ladies (Live Version) 18. Bassline (A Capella) 19. Needle To The Groove (Alternate A Capella) * 20. Ladies (A Capella) 21. Get Stupid “Fresh” Part 1 (A Capella) * 22. Fresh Is The Word (A Capella) * Tentative Track Listing / * Previous Unreleased

OMAR RODRIGUEZ-LOPEZ QUINTET
  "apocalypse inside of an orange "
WILLIE ANDERSON
5425001461455
WARCD08

5425001461462
WARLP08
 
CD/LPX2
10,25/12,25

L' INSTANCABILE CHITARRISTA E FONDATORE DEI MARS VOLTA PUBBLICA UN NUOVO ALBUM COL SUO QUINTETTO OLANDESE. CONCEPITO COME IL SUO PREDECESSORE NEL 2005, IL DISCO CONTIENE LA BELLEZZA DI 7 TRACCE ESTESE, BILANCIATE TRA L' ESPRESSIVITA DEL JAZZ ELETTRICO E L' APPROCCIO MATEMATICO DEL ROCK PROGRESSIVO.

PER FAN DI KING CRIMSON E MILES DAVIS PERIODO BITCHES BREW.

DISCOGRAFIA OMAR RODRIGUEZ-LOPEZ IN STOCK

OMAR RODRIGUEZ-LOPEZ & LYDIA LUNCH
  "omar rodriguez-lopez & lydia lunch "
WILLIE ANDERSON
5425001461387
WAR006

5425001461394
WAR006LP

MCD/MLP 9,00
OMAR RODRIGUEZ-LOPEZ
  "s/t "
WILLIE ANDERSON
5425001461226
WAR02CD

5425001461233
WAR02LP
 
CD/LP 10,25
OMAR RODRIGUEZ-LOPEZ
  "se dice bisonte, no bufalo "
GSL
613505501295
GSL129

613505511294
GSL129LP
 
CD/LP
12,25/11,50
OMAR RODRIGUEZ-LOPEZ
  "please heat this eventually "
GSL
613505511317
GSL131
12"
7,25
 

 

   

IGGY POP
  "pop at his top "

GET BACK/PUNK
8013252306228
GET0162CD
8013252306211
GET0162LP
CD/LP
12,00/8,00

   

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO DAI CLASSICI DI IGGY POP IN UN SOLO ALBUM! 13 HITS  SENZA TEMPO:

FUNTIME, I’M BORED, LUST FOR LIFE, KILL CITY , CHINA GIRL, LOUIE LOUIE

   

SCOTT WALKER
  "scott "

4MENWITHBEARDS
646315114911
4M149LP
LP
12,25

   

RISTAMPA IN VINILE 180 GR. PER IL PRIMO ALBUM DEL CROONER INGLESE.

SCOTT WALKER
  "scott 2 "

4MENWITHBEARDS
646315115017
4M150LP
LP
12,25

   

IL SECONDO ALBUM IN SOLO DEL GRANDE VOCALIST BRITANNICO. VINILE 180 GR.

GENE CLARK
  "gene clark (white light) "

4MENWITHBEARDS
646315111613
4M116LP
LP
12,25

   

CLASSICO DISCO IN SOLO PER L EX-BYRDS, ANCORA PROFUMI WESTERN-FOLK NELL ANNO DI GRAZIA 1972. VINILE 180 GR.

RON GEESIN
  "raise of eyebrows "

EARMARK
8013252420856
EA42085LP
LP 11,50

   

IL PRIMO ALBUM - 1968 – DELL’ INGEGNERE DEL SUONO INGLESE, SPESSO ASSOCIATO AI PINK FLOYD DEI PRIMI’ 70 E AL ROGER WATERS SOLISTA. INCREDIBILI SCENARI TRA PROTO-ELETTRONICA E PSICHEDELIA. VINILE 180 GR.

GRAND THEFT AGE
  "sarà una risata che vi seppellirà "
RAGED
8033488710064
RR07004CD
CD
7,50
Raged Records presenta “Sarà una risata che vi seppellirà”, disco d’esordio dei Grand Theft Age.
Quella dei Grand Theft Age è attualmente una delle band di riferimento della scena punk hc romana.
Formato da cinque musicisti provenienti da diverse e note esperienze Oi – Punk – Street Punk (Duap, Bierkanf, Shots in the Dark), il gruppo è in piena attività dal 2004.
Il lavoro che presentano è composto da nove brani originali. Nove tracce dalla durata media di due minuti e mezzo, potenti, veloci.
L’album è rigorosamente in lingua inglese, escluso il titolo. E il nome scelto per battezzarlo, citazione assolutamente non casuale del ghignante motto anarchico “Sarà una risata che vi seppellirà”, indica la direzione verso cui viaggiano le rime scritte dalla band. Rime che schiumano voglia di lottare e vanno dritte al bersaglio.
Esula in parte dall’abitudine della lingua inglese anche la traccia di punta “My Life”, numero sei del disco. Qui i Grand Theft Age si avvalgono della collaborazione degli Jagermasters, trio tra il meglio del rap di Roma, spin off del Truceklan. “E’ una commedia nera e noi col teschio bianco sopra la bandiera stiamo qui per ricordarti quanto è vera”, è l’incipit dell’inciso con cui partecipano.
PRISONERS
"la solita realta' "
CD 8,50
RANCORE
"rifiuto "
CD 8,50
"strummer-a clash tribute "
CDX2 11,00
VERROSPIA
"verrospia "
CD 8,75
"*6 "
CD 8,50
"love/hate "
CDX2 15,00
RAPPRESAGLIA
"1982 "
CD 11,00
"roma hardcore siamo n'oi! "
CD 7,50
WARFARE?/UPSET NOISE
"ribellati ancora "
CD 8,75
ANTI YOU
"making your life miserable "
CD 8,75
PEGGIO PUNX
"discography "
CDX213,00
STALAG 13
"in control "
LP 8,75

-->vai alla lista precedente