GOODFELLAS NEWSLETTER N° 40-12
10/04
/12

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Teano 12/14 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.i


TUTTI I NOSTRI ARTISTI IN TOUR IN ITALIA!

VISITA IL NOSTRO BLOG!
TIENITI INFORMATO SULLE PROSSIME USCITE

I've Always Wanted To Be a Gangster

 


FULVIO SIGURTA'/CLAUDIO FILIPPINI
  "through the journey "

CAM JAZZ
8052405140586
CAMJ7851-2
CD
9,50
DUE TRA I MIGLIORI NUOVI TALENTI DEL JAZZ ITALIANO, FULVIO SIGURTA' E CLAUDIO FILIPPINI SI SONO INCONTRATI NEGLI STORICI STUDI DI REGISTRAZIONE "BAUER" DI LUDWIGSBURG PER REGISTRARE UN ALBUM BASATO SU UN DIALOGO APERTO DALLE FORME CHIARE, LIRICHE E SORPRENDENTEMENTE CANTABILI.


FEDERICO CASAGRANDE
  "ancient battle of the invisible "

CAM JAZZ
8052405140562
CAMJ7850-2
CD
9,50
UN NUOVO SORPRENDENTE LAVORO TARGATO CAM JAZZ QUESTO DEL CHITARRISTA FEDERICO CASAGRANDE. UN NOME GIA' NOTO ALL'ETICHETTA ROMANA CHE LO AVEVA VISTO ESIBIRSI PROPRIO NELL'ULTIMO LAVORO DI FULVIO SIGURTA "HOUSE OF CARDS". QUESTO "THE ANCIENT BATTLE OF THE INVISIBLE" E UNA PROVA DI GRANDE MATURITA' DA PARTE DEL MUSICISTA CHE ORMAI DA ANNI HA ELETTO COME SUA DIMORA LA FRANCIA, UN LAVORO INTRIGANTE DA CUI EMERGONO LE MILLE SFACCETTATURE DI QUESTO CHITARRISTA. SCRITTURA, ARRANGIAMENTO, RICERCA DEL SUONO, FANNO FANNO DI LUI UN ARTISTA A 360 GRADI ED UN MUSICISTA CHE SA PENSARE A QUELLO CHE METTE IN SCENA, IN MANIERA AL CONTEMPO LUCIDA E ONIRICA. DUALISMI, CHE SI INTEGRANO, LIBERE IMPROVVISAZIONI CHE LASCIANO SPAZIO A PARTI SCRITTE DI GRANDE RESPIRO. MUSICA DAL FORTE IMPATTO VISIVO.


NUOVE TRIBU ZULU
& GYPSIES OF RAJASTHAN

  "banjara! "
(now nomadic orchestra of
the world)

MATERIALI SONORI
8012957990978
99097
CD
8,00
UN PROGETTO ITALO-INDIANO DOCUMENTATO NEL DISCO BANJARA! PRODOTTO PER LA MATERIALI SONORI, DOVE GLI SPLENDIDI SUONI TRADIZIONALI DELLA MUSICA POPOLARE E CLASSICA INDIANA DELLO STATO DEL RAJASTHAN INCONTRANO L'INIMITABILE VIGORE DELLA BAND ROMANA (UNO DEI GRUPPO STORICI DEL FOLK-ROCK ITALIANO). NOMADI DEL MONDO A RITMO DI MUSICA. BRANI ORIGINALI E TRADIZIONALI DOVE SI MESCOLANO INGLESE, ITALIANO, HINDI. LA PAROLA ZULU SIGNIFICA GENTE DEL CIELO E LE NUOVE TRIBU ZULU HANNO DA SEMPRE FATTO DEL VIAGGIO, DELL'IRREQUIETEZZA CREATIVA E DELLA CONTAMINAZIONE CULTURALE E MUSICALE IL LORO PUNTO DI FORZA. IL PRIMO VERO INCONTRO ARTISTICO TRA ROCK ITALIANO E FOLK RAJASTHAN UN MESSAGGIO DI PACE E UNIONE OLTRE LE DIVERSITA.
ALJAZZEERA
  "aljazzeera "
JEREC
8031697801528
JE8015
CD
9,00

RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP DI APRILE

"JAZZ VIGOROSAMENTE STRUTTURATO,MODERNO E CONTAMINATO...ENERGIE PARAGONABILI AI VECCHI ZU, UN SOUND CHE ,DANDO PER SCONTATE LE GRAMMATICHE DI ASCENDENZA AFRO AMERICANA, IN TUTTE LE SUE POSSIBILI DECLINAZIONI(FREE, BE BOP, AVANGUARDIA E IMPROV.)GUARDA CON CONVINZIONE AL MAGHREB...UNA CAROVANA CHE IN PASSATO ERA STATA CONDOTTA DA GRANDI COME ARCHIE SHEPP...ALJAZEERA METABOLIZZA LA VECCHIA AVANGUARDIA PER METTERLA A DISPOSIZIONE DI ORECCHIE ATTENTE"(BLOW UP)

ANNA CINZIA VILLANI
  "fimmana mare focu "
ANIMA MUNDI
8032998800296
AM23
CD
8,00

Cantante, tamburellista, danzatrice e ricercatrice, Anna Cinzia Villani è impegnata da molti anni nella musica tradizionale salentina, attraverso un percorso che dalle esperienze con il Canzoniere Grecanico Salentino e l'Ensemble Terra d’Otranto l'hanno condotta a una felice carriera solistica, inaugurata nel 2008 dall'album Ninnamorella (AnimaMundi edizioni/Afq), apprezzato dalla critica per la profondità e la peculiarità dell'approccio, con cui la Villani interpretava brani e versioni poco note al pubblico. In quell'occasione Alias definì la cantante salentina con la sua «voce atavica, di impressionante potenza, di sconvolgente maturità, […] un tesoro svelato». Il nuovo disco Fimmana, mare e focu! racconta la donna e le sue tante anime. Ma lo fa da una prospettiva insolita rispetto ai versi del repertorio tradizionale, che per la figura femminile adottano quasi sempre il punto di vista dell’uomo che la descrive come dea irraggiungibile, quando è vista attraverso gli occhi dell’innamorato, o invece come vipera, quando l’amore non ricambiato procura profonde sofferenze.
L'album segna la maturità artistica della Villani, che qui si fa anche autrice di alcune liriche (“Luntananza”, “Tridici stelle”) e melodie (“Farnaru farnareddhu”) e che, accostando alcuni proverbi salentini, elabora il testo di “Fimmana, mare e focu!”. Accanto a lei la MacuranOrchestra, che mette assieme protagonisti delle scena tradizionale, world e jazz. La particolare combinazione porta ad arrangiamenti curati nei dettagli, che conservano la forza vitale della musica popolare, con le sue sonorità aspre e talvolta graffiate, ma la arricchiscono con i colori, le idee ritmiche e le armonizzazioni del world jazz.

L'apertura è un sentito omaggio al compianto Piero Milesi. “Ìjo pucanè”, brano dal sapore molto diverso dal resto del disco, il cui testo è stato scritto da Gianni De Santis, fu arrangiato dal maestro Milesi per la voce della Villani e divenne la sigla di apertura de La Notte della Taranta del 2001.

Il packaging, in carta riciclata, ospita in copertina un particolare di Scarpette rosse (2006), un'opera di carta di Teresa Ciulli (teresaciulli.blogspot.com), mentre il libretto interno di sedici pagine contiene le traduzioni in italiano e in inglese di tutti i testi.


ALCUNE DELLE NOSTRE MIGLIORI USCITE IN EVIDENZA SULLA STAMPA SPECIALIZZATA
DVA
  "pretty ugly "
HYPERDUB
5055300330192
HDBCD010
5055300330185
HDBLP010
CD/LPX2

10,50/15,00

RISULTATO FINALE? UN DISCO CHE VALE QUANTO L’ESORDIO DEI SOUL II SOUL SE NON DI PIU’, PERCHE’ A OCCHIO PRETTY UGLY INVECCHIERA’ MEGLIO DI CLUB CLASSICS VOL.1: L’USO DELL’ELETTRONICA E DELLA PROGRAMMAZIONE E’ (INEVITABILMENTE) MILLE VOLTE PIU’ CONSAPEVOLE
(MUCCHIO APRILE 4 STELLE)

CON RICORDI GRIME E BROKEN BEAT, RISVOLTI DA HI-TECH SOUL DETROITIANO E IMPENNATE HOUSE, A INSAPORIRE: I MOMENTI DI RELAX NON LO SONO MAI DEL TUTTO E LE SCELTE INSOLITE E I PARTICOLARI AZZECCATI NON SI CONTANO. L’ENNESIMA PERLA DI UN SUONO URBANO BRITANNICO IN STATO DI GRAZIA.
(RUMORE MARZO, VOTO 8)

PRETTY UGLY E’ ALBUM DANCE, FATTO CON ARDORE E CALORE, SCRITTO SECONDO IL CANONE DELLA LIBERTA’ ESPRESSIVA E DELLA CONTAMINAZIONE CHE AVEVA CARATTERIZZATO IL GARAGE. DVA CON HYPERDUB CI RAMMENTA ANCORA UNA VOLTA IL POTENZIALE INTIMO DELLA MUTAZIONE

(BLOW UP MARZO)

TAPPETI ELECTRO PULSANTI E AEREI (L'IPNOTICA REACH THE SUN) E CONCENTRICI SERPENTONI TASTIEROSI (POLYPHONIC DREAMS), TRIBALISMI (JUST VYBE, BARE FUZZ, WHY U DO), R'N'B STORTO ALLA SA-RA (LA TITLE TRACK, LA GIOCOSA FIRE FLY, LA CONFETTOSA EYE KNOW), WONKY SPACEY (MADNESS, IL PEZZO CON DUPLAIX) E SUPEREPICA SPACEY (LA SOLENNE MARCIA FUNEBRE SOTTO IL SOLE NERO DI WHERE I BELONG; LE NOTE STAMPA PARLANO ACCONCIAMENTE DI "GRIME FANFARE CLIMAX").

(SENTIRE ASCOLTARE MARZO, VOTO 6.9)

DAMIEN JURADO
  "maraqopa "
SECRETLY CANADIA
0656605025025
SC250CD
CD
10,75

IL DISEGNO DI MARAQOPA E’ CURATO IN OGNI PARTICOLARE E L’ARCHITETTURA SI ERGE SU FONDAMENTA SALDE, PASSATO E VISIONI OBIQUE. LA MAGNIFICA TITLE TRACK POTREBBE TRANQUILLAMENTE ESSERE UN PEZZO DEL NEIL YOUNG PIU’ BRILLANTE, MENTRE NOTHING IS THE NEWS E’ UN BLUES ACIDISSIMO DI QUELLI CHE NON SI SENTIVANO DA TEMPO…
(RECENSIONE BOXATA SU RUMORE APRILE, VOTO 8)

MARAQOPA CONTINUA SULLE TRAITTORIE DI UN FOLK IMBEVUTO DI ATTITUDINE INDIE – LA STESSA CHE, RIPRESA E MESSA IN DIALETTICA CON LA TRADIZIONE, HA FATTO LA FORTUNA DEI FLEET FOXES (LIFE AWAY FROM THE GARDEN) E ACCESO GLI SPOT SUI LOW ANTHEM (VEDI SO ON, NEVADA) – UNITO AD ARRANGIAMENTI SEMPRE PIU’ PROFESSIONALI (I CHITARRISMI DI NOTHING IS THE NEWS).
(MUCCHIO MARZO 3 STELLE)

GLI ARRANGIAMENTI DI SWIFT INCORNICIANO CON DISCREZIONE LA SCRITTURA DI UN ARTISTA SEMPRE TROPPO POCO CELEBRATO, ATTIVO DA QUINDICI ANNI MA ANCORA CAPACE DI REGALARE UNA PERLA INTENSA E DOLCEMENTE NOSTALGICA COME EVERYOONE A STAR, EMBLEMATICA DI UNA SENSIBILITA’ DAI TRATTI PIENAMENTE RICONOSCIBILI (ROCKERILLA MARZO)

…MAI SENTITO PRIMA UN JURADO COSI’ ACCESAMENTE PSICHEDELICO. MA, DEL RESTO, NON HO MEMORIA NEMMENO DI UN JURADO IN VENA PHIL SPECTOR COME IN ‘REEL TO REEL’ E, ANCORA, SCANZONATO COME QUELLO CHE IN ‘THIS TIME NEXT YEAR’ ACCENNA LA BOSSANOVA E IN MUSEUM OF FLIGHT SI CONCEDE TOTALMENTE, RISOLUTAMENTE, A UN POP SCINTILLANTE ANCORCHE’ CON UN SUBSTRATO DI MALINCONIA(AUDIOREVIEW MARZO, VOTO 8)

QUESTA NUOVA COLLABORAZIONE CON RICHARD SWIFT ("NON MI VEDO LAVORARE CON NESSUN ALTRO, IN FUTURO" DICHIARA JURADO) CONFERMA IN SOSTANZA QUANTO GIÀ MOSTRATO IN "SAINT BARTLETT": SUONO PIENO, AMMICCANTE AL FOLK-ROCK ANNI 70 E ARRANGIAMENTI ORMAI DISTANTI ANNI LUCE DALL'ESTETICA LO-FI DEI PRIMI ANNI DELLA CARRIERA DEL NOSTRO. (ONDA ROCK MARZO)

MIRRORRING
  "foreign body "
KRANKY
0796441816224
KRANK162
CD
11,75

OGNUNA DELLE DUE MUSICISTE HA INFUSO IN QUESTA PROVA PARTE DELLA PROPRIA CIFR AMUSICALE, E COSI’ LO SHOEGAZING ESPANSO E AMBIENTALE DI GROUPER E LA CHITARRA DAI TONI GOTH FOLK, TALVOLTA FAHEYANI DI TINY VIPERS TROVANO CONIUGAZIONE PERFETTA IN UN BRANO COME CLIFFS…FOLK DALLA FINE DEI TEMPI (RUMORE APRILE, VOTO 7)

I MIRRORRING IDEALMENTE SI COLLOCANO TRA LA IPER MALINCONIA DI WINDY & CARL, LA TRISTEZZA INFINITA DEI PRIMI LOW E LA PSICHEDELIA RURALE DEI FLYING SAUCER ATTACK, ANDANDO IN QUALCHE MODO A FARE IL PAIO CON UN PROGETTO MOLTO SIMILE A QUESTO COME QUELLO DEI CLEAR HORIZON, COLLABORAZIONE TRA JESSICA BAILIFF E DAVID PEARCE, ANCH’ELLA, A SUO TEMPO, DISTRIBUITA DA KRANKY. (SENTIRE ASCOLTARE, APRILE VOTO 7.5)

IL CANTATO SUSSURRATO, A TRATTI DEL TUTTO COMPENETRATO NELLE BRUME DEL SUBSTRATO SONORO, COMPLETANO IL FASCINO MISTERIOSO E TUTTO FEMMINILE DI "FOREIGN BODY", DISCO NON CERTO IMPREVEDIBILE IN RAGIONE DELLE SUE INTERPRETI, MA QUANTO MENO IN GRADO DI SUSCITARE NUOVE SINUOSE CONTEMPLAZIONI DI TERRITORI DRONE-FOLK CHE TENDONO A CONIUGARE SPERIMENTAZIONI E MELODIA. CE N'È ABBASTANZA PER AUGURARSI CHE L'INCONTRO CHE HA AVVIATO IL PROGETTO MIRRORRING NON RIMANGA UN EPISODIO ISOLATO.
(ONDA ROCK MARZO, VOTO 7)

MA GLI OLTRE 9 MINUTI DI CLIFF SONO DAVERO UN CORPO ESTRANEO PLANANTE SU SCOGLIERE PIENE DI BEATITUDINE, TRA VOCI E CORDE CHE SI PERDONO E RINCORRONO.MOMENTI SUBLIMI E TUTTAVIA TROPPO INQUIETI, CHE DROWNING THE CALL E MINE PROVERANNO A SMORZARE CON TONI LIEVEMENTE PIU’ RASSERENANTI E CONTEMPLATIVI (BLOW UP MARZO)

DISAPPEARS
  "pre language "
KRANKY
0796441816422
KRANK164
KRANK164LP
CD/LP
12,00

MENO MATEMATICA E PIU’ SENTIMENTO, INSOMMA, PER UNA BAND CHE SEMBRA AVER FINALMENTE IMBOCCATO LA STRADA GIUSTA (RUMORE APRILE, VOTO 7)

PASSO MARZIALE, VOCE ALIENATA IN STILE HOWARD DEVOTO E SQUARCI CHITARRISTICI VOLTI AD AMPLIFICARE LA TENSIONE COMPLESSIVA, RENDONO, SI’, I DISAPPEARS MENO SELVAGGI E PIU’ DRITTI CHE IN PASSATO. MA ANCORA CAPACI DI REITERARE LA PSICOSI IN UN LABIRINTO A SPECCHI COME JOA (MUCCHIO APRILE, 3 STELLE)

VERREBBE DA DIRE CHE PRE LANGUAGE E’ SOLO UN GRAN DISCO ROCK SENZA ALTRI AGGETTIVI, MA SE PROPRIO SERVE PENSATE CHE DOVESSERO CONTINUARE COSI’ I DISAPPEARS UN GIORNO POTREBBERO ANCHE ARRIVARE A PIACERE PIU’ DEI SONIC YOUTH (BLOW UP MARZO)

STEVE QUINTET LACY
  "estilhacos "
CLEAN FEED
5609063002478
CF247
CD
11,00
LA RIEDIZIONE DI UN RARISSIMO ALBUM DEL QUINTETTO DI STEVE LACY, REGISTRATO DAL VIVO A LISBONA NEL 1972, CON STEVE POTTS (SAX ALTO E SOPRANO) KENT CARTER (BASSO) IRENE AEBI (CELLO) E NOEL MC GHEE (BATTERIA). L'ALBUM,APPARE COME UN OMAGGIO ALLA STORIA DEL JAZZ CREATIVO IN PORTOGALLO ED UN IMPORTANTE DOCUMENTO DI UNO DEI PADRI DEL JAZZ CONTEMPORANEO.
ELLIOT SHARP TRIO
  "aggregat "
CLEAN FEED
5609063002508
CF250
CD
11,00
TORNA ELLIOTT SHARP CON UN NUOVO SORPRENDENTE TRIO CON IL BASSISTA BRAD JONES (JAZZ PASSANGERS, MARC RIBOT...) E IL GIOVANE ATTIVISSIMO CHES SMITH (MARC RIBOT, TIM BERNE, TREVOR DUNN...) PER LA PRIMA VOLTA SHARP APPARE ESCLUSIVAMENTE AL SAX TENORE E SOPRANO. LA MUSICA DEL TRIO ESPOSTA IN UNDICI TRACCE ORIGINALI E UN OMAGGIO A SONNY ROLLINS, FLUISCE SOTTO LE SEMBIANZE DI UN JAZZ MODERNO ECLETTICO, MELODICO E MAI RADICALE.
JOE MCPHEE/HAKER FLATEN
  "brooklyn dna "
CLEAN FEED
5609063002447
CF244
CD
11,00
UN DUO D'ECCEZIONE, QUELLO TRA IL LEGENDARIO SAX FREE DI JOE MC PHEE E L'ENERGICO CONTRABBASSO DELLO SCANDINAVO INGEBRIGT HAKER FLATEN. UN'OMAGGIO ALLA TRADIZIONE MUSICALE E CREATIVA DI BROOKLYN. UN ALBUM DI SENTITI RIMANDI ALLA STORIA, TRA CUI IL "THE BRDGE" ROLLINSIANO E "WHERE IS BROOKLYN" DI DON CHERRY!!!
RED TRIO + NATE WOOLEY
  "stem "
CLEAN FEED
5609063002492
CF249
CD
11,00
I PORTOGHESI "RED TRIO", DOPO LA FORTUNATA COLLABORAZIONE CON JOHN BUTCHER, TORNANO AD INCIDERE CON UN NUOVO OSPITE, IL TROMBETTISTA NATE WOOLEY , UNO DEI MUSICISTI PIU' INTERESSANTI DELLA NUOVA SCENA IMPROV NEWYORKESE IL RISULTATO E' UN ALBUM IN QUARTETTO (TROMBA, PIANO, BASSO, BATTERIA) BASATO SU UN DIALOGO COLLETTIVO, COMPLESSO, RAFFINATO E ALTAMENTE PARITARIO.
BALLISTER
  "mechanisms "
CLEAN FEED
5609063002454
CF245
CD
11,00
IL SASSOFONISTA CHICAGOANO DAVE REMPIS (ENGINES, VANDERMARK...) IN TRIO CON IL VIOLONCELLO ELETTRICO DI FRED LONBERG HOLM E LA BATTERIA DI PAAL NILSSEN LOVE. IMPRO JAZZ D'ALTO LIVELLO CON RIMANDI ALLA MUSICA IN TRIO DI JULIUS HEMPHILL, IL PRIME TIME COLEMANIANO E IL MILES ELETTRICO.
RAFAEL TORAL/DAVU SERU
  "live in minneapolis "
CLEAN FEED
5609063002485
CF248
CD
11,00
L'ELETTRONICA POST FREE DI RAFAEL TORAL A CONFRONTO CON LA BATTERIA ESPERTA DI DAVU SERU. UN AMPIO AFFRESCO DI "JAZZ SPAZIALE" IN CUI AFFIORA LA MOLTITUDINE DI ESPERIENZE DI TORAL A FIANCO DI MUSICISTI COME FENNESZ, ZORN, C.MARCLAY, J. O'ROURKE, RHYS CHATHAM, KEITH ROWE..
KULLHAMMAR/AALBERG/ZETT
  "basement sessions vol 1 "
CLEAN FEED
5609063002461
CF246
CD
11,00
UN PODEROSO TRIO SCANDINAVO, SAX, BASSO E BATTERIA, NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE AFROAMERICANA. MUSICA CHE HA ORIGINE NELL'HARD BOP, CHE SI SVILUPPA LUNGO L'ASSE ROLLINS-COLTRANE, FINO AD APPRODARE ALLA NEW THING.
POINTER SISTERS
  "energy - expanded edition "
BBR
5013929040533
CDBBR0105
CD
11,00
DISCO D' ORO NEGLI STATI UNITI NEL 1978, ENERGY POTEVA CONTARE OLTRE CHE SU UNA MANCIATA DI ECCELLENTI ORIGINALI ANCHE SU UNA SERIE DI IMBATTIBILI COVER. CON TRE BRANI EXTRA IL MELANGE DISCO FUNK DELLE TRE SORELLE TORNA A SUONARE IN MANIERA PERENTORIA TRA UNA EVERYBODY IS A STAR (SLY & THE FAMILY STONE), DIRTY WORK (STEELY DAN), HYPNOTIZED (FLEETWOOD MAC) E ECHOES OF LOVE (THE DOOBIE BROTHERS)
LINDA LEWIS
  "tear and a smile - expanded edition "
BBR
5013929041936
CDBBR0119
CD
11,00
L OTTAVO ALBUM DELLA CANTANTE USCIVA NEL 1983 PER EPIC, POTENDO CONTARE SUL FORMIDABILE SINGOLO WHY CAN_T I BE THE OTHER WOMAN, CON LE APPARIZIONI SPECIALI DEI CANTANTI LUTHER VANDROSS E GWEN GUTHRIE. DUE BRANI EXTRA IN QUESTA RISTAMPA.
CHERYL LYNN
  "in the night - expanded edition "
BBR
5013929041332
CDBBR0113
CD
11,00
RISTAMPA DEL TERZO ALBUM DELLA VOCALIST NERA, VERA E PROPRIA ICONA DANCE FUNK DEI TARDI 70. RAY PARKER, JR. PRODUCE QUESTO FANTASTICO LAVORO CHE OLTRE A PRIMEGGIARE NELLE CLASSIFICHE R&B ASSICURERA UNA PIAZZA D' ONORE ALLA NOSTRA NELL AMBITO DELLA MUSICA BLACK TUTTA.CON BONUS TRACKS
BRYAN LOREN
  "bryan loren - expanded edition "
BBR
5013929041233
CDBBR0112
CD
11,00
SONO BEN SETTE LE TRACCE EXTRA PRESENTI IN QUESTA DELIZIOSA RISTAMPA DEL DEBUTTO DI BRYAN LOREN PER PHILLY WORLD RECORDS. NEL 1984 GRAZIE AI SINGOLI LOLLIPOP LUV E DO YOU REALLY LOVE ME IL NOSTRO SI FECE LARGO TRA I PRIMI POSTI DELLE R&B CHARTS, PER POI ASSURGERE ALLA CARRIERA DI STIMATO PRODUTTORE E SONGWRITER. LE COLLABORAZIONI CON MICHAEL JACKSON E STING NE DANNO TUTTO IL LUSTRO POSSIBILE.
O' JAYS
  "we ll never forget you - the imperial years "
SHOUT
5013929507722
SHOUT77
CD
10,50
28 BRANI IN QUESTA FAVOLOSA ANTOLOGIA CHE NARRA LE GESTA DELLA CELEBRE FORMAZIONE SOUL DELL OHIO. UN PEZZO DI STORIA DELL R&B AMERICANO COMPRESO TRA IL 1963 ED IL 1966.
PEOPLE'S CHOICE
  "people's choice - casablanca sessions "
SHOUT!
5013929507425
SHOUT74
CD
10,50
PER LA PRIMA VOLTA IN CD CON BEN DUE INEDITI ED UN ALTERNATE TAKE, QUESTO CLASSICO DELLA DISCO SOUL DI PHILADELPHIA, PRODOTTO DAL MAESTRO TOM MOULTON. GROOVE E VISIONI CHE NON HANNO MINIMAMENTE PERSO IL LORO IMPATTO ORIGINALE.
TAVARES
  "supercharged "
SOULMUSIC.COM
5013929074538
SMCR5045
CD
9,25
RISTAMPA DELL OTTAVO ALBUM DI QUESTO CELEBERRIMO COMBO R&B, LICENZIATO DA CAPITOL NEL 1980. FORTE DEI SINGOLI WHY CAN_T WE FALL IN LOVE E WE BOTH TRIED IL DISCO SI FECE LARGO NELLA TOP 20 DELLA CLASSIFICA R&B LASCIANDO AD OGGI UN MERAVIGLIOSO RICORDO.
MEL' ISA MORGAN
  "do me baby - expanded edition "
SOULMUSIC.COM
5013929074439
SMCR5044
CD
9,25
GIA VOCALIST PER SHADES OF LOVE E HIGH FASHION MEL'ISA MORGAN ESORDISCE IN SOLO FORTE DI UNA RILETTURA ESPLOSIVA DI DO ME BABY DI PRINCE. SARA L ANTICAMERA AL SUCCESSO SU PIU LARGA SCALA. 7 TRACCE EXTRA IN QUESTA ANCORA SFAVILLANTE GEMMA R&B DEL 1985.
BREWER & SHIPLEY
  "down in l.a. "
NOW SOUNDS
5013929063228
CRNOW32
CD
9,25
CO-PRODOTTO DA JERRY RIOPELLE (PHIL SPECTOR, THE PARADE, BEAU BRUMMELS) DOWN IN L.A. OLTRE AL TALENTO DEI DUE MAGGIORI SONGWRITER METTE IN LUCE UN CAST DI MUSICISTI INFALLIBILI GIA DIETRO LA SEMINALE WRECKING CREW (PRATICAMENTE IL GRUPPO PIU' AMBITO DI SESSION MEN CALIFORNIANI CHE HA SUONATO SUI MAGGIORI DISCHI DI SUCCESSO DELL' EPOCA, DAI BEACH BOYS A THE MAMAS & THE PAPAS PASSANDO PER NAT KING COLE E SIMON & GARFUNKEL). COME NON ACQUISTARE QUESTO MISCONOSCIUTO CAPOLAVORO DEL 1968 CHE SUONAVA COME UN IBRIDO TRA I BYRDS DI SWEETHEART OF THE RODEO E LE SPERIMENTAZIONI DA STUDIO DI CURT BOETTCHER (MILLENNIUM/SAGITTARIUS)? PRENDONO PARTE ALLE INCISIONI MOSTRI SACRI COME LEON RUSSELL, HAL BLAINE, JIM MESSINA E JIM GORDON.
PAUL KORDA
  "passing stranger "
RPM
5013929599079
RETRO907
CD
9,25
UN TRACCIA EXTRA IN QUESTO FAVOLOSO ALBUM DEL 1971 INCISO DA PAUL KORDA , SONGWRITER INGLESE CHE IN FUTURO COLLABORERA CON EMI E SCRIVERA ANCHE PER ROGER DALTREY. IL GOTHA DEL FOLK E DEL PROG INGLESE SI INCONTRA SU QUESTO DISCO DA MADELEINE BELL A CHRIS SPEDDING, PASSANDO PER IL FENOMENALE CHITARRISTA RAY RUSSELL ED IL TASTIERISTA MIKE STOREY.
FHLOSTON PARADIGM
  "king britt presents "
HYPERDUB
5055300330475
HDB060
12"
6,50
GIU' IL CAPPELLO PER IL NUOVO MIX IN CASA HYPERDUB. UN MAESTRO DELLA SCUOLA POST HOUSE DI PHILADELPHIA COME KING BRITT SI APPOGGIA ALLA LABEL INGLESE PER QUESTO SPETTACOLARE DISCO DI ELETTRONICA FUTURSITA CHE SEMBRA INCROCIARE LE STRADE DI SUN RA E LA COLONNA SONORA DI BLADE RUNNER A FIRMA VANGELIS.
ULTIME USCITE:      
BURIAL "kindred ep " 12" 8,00
BURIAL & FOUR TET "nova " 12" 7,50

APRILE
BURIAL – Street Halo Ep/Kindred Ep CD (Hyperdub)
BANDAJORONA – Mettece Sopra CD (Goodfellas)
PIL – One Drop 12” (Pil Official)
V/A (Ardecore, Il Muro Del Canto, Bandajorona, Recycle) – Mamma Roma Addio LP (Goodfellas) 
LUCA FAGGELLA/GIORGIO BALDI – Tradizione Elettrica CD (Goodfellas)

BRIAN JONESTOWN MASSACRE – Aufheben CD (A Records)
LOTUS PLAZA - Spooky Action at a Distance CD (Kranky)
COMUS – Out Of The Coma CD (Coptic Cat)
STAN RIDGEWAY – The Big Heat CD (Water)
SWANS – The Burning World CD (Water)
BO DIDDLEY – The Black Gladiator CD (Future Days Records)
LEE HAZLEWOOD – The Lhi Years CD/LP (Light In the Attic)
GEOFF BARROW/BEN SALISBURY – Drokk CD/LP (Invada)
ORCAS – S/t CD (Morr Music)
SUN ARAW/THE CONGOS – FRKWAYS VOL.9 LP + DVD (Rvng Intnl)
SIDI TOURE’ – Koima CD (Thrill Jockey)
QUAKERS – S/t CD (Stones Throw)
BOBBY CONN – Macaroni CD (Fire Records)
MOONFACE - With Siinai: Heartbreaking Bravery CD/LP (Jagjaguwar)
DEAN BLUNT & INGA COPELAND (HYPE WILLIAMS) – Black Is Beautiful CD/LP (Hyperdub)
SUSANNA – Wild Dog CD (Rune Grammofon)
AU - Both Lights CD/LP (Leaf)
HOSPITALITY – Hospitality CD (Fire Records)

MAGGIO
PIL – This Is Pil CD (Pil Official)
I MOSTRI – La Gente Muore Di Fame CD (Goodfellas)
PHILM (feat. Dave Lombardo/Slayer)– Harmonic CD (Ipecac)
AND ALSO THE TREES - Hunter Not The Hunted CD (AATT)

ANYWHERE – S/t CD/LP (Atp Recordings)
ETIENNE DE CRECY – Unreleased Tracks From 2006 to 2011 CD (Pixadelic)
MAN FOREVER – Pansophical Cataract CD (Thrill Jockey)
ALLO DARLIN’ – Europe CD (Fortuna Pop!)
HERE WE GO MAGIC – A Different Ship CD/LP (Secretly Canadian)
SUGARMAN’S THREE – Wjat the Worlds Needs Now CD/LP (Daptone)
DAVID DANIELL AND DOUGLAS MCCOMBS - Versions CD/LP (Thrill Jockey)
RAINER PTACEK –  The Inner Flame CD(Fire Records)
MICHAEL CASHMORE/STEFFI THIEL – Late But Never (Coptic Cat)
JOSEPHINE FOSTER AND THE VICTOR HERRERO BAND – Perlas CD (Fire Records)
TORO Y MOI – June 2009 CD (Carpark)
EVANS THE DEATH – S/t CD/LP (Fortuna Pop)
PLANKTON WAT - Spirits CD/LP (Thrill Jockey)
LED ER EST – The Diver CD/LP (Sacred Bones)
MASHA QRELLA – Analogies CD/LP (Morr Music)
CHEAP TIME – Wallpaper Music CD/LP (In The Red)

GIUGNO
MELVINS-LITE – HEADS UP CD (IPECAC)
GIANT GIANT SAND – Tucson CD (Fire Records)
BABA SISSOKO’S AFRO-BLUES – African Griot Groove CD (Goodfellas)
NICK WATERHOUSE – Time’s All Gone CD (Innovative Leisure)
PAUL BUCHANAN - Mid Air CD (Newsroom Records)
KANDODO - kandodo CD/LP (Thrill Jockey)
ETERNAL TAPESTRY - Dawn in 2 Dimensions CD/LP (Thrill Jockey)
MIKE SCHEIDT - Stay Awake CD/LP (Thrill Jockey)
NATE HALL – A Great River CD (Neurot)
IDES OF GEMINI – Constantinople CD (Neurot)
VARIETY LIGHTS – Central Flow CD (Fire Records)

vai alla lista precedente