GOODFELLAS NEWSLETTER N° 41-12 www.goodfellas.it |
VISITA IL NOSTRO BLOG! |
![]() ORCAS "orcas " MORR MUSIC 0880918811123 MORR111CD 0880918811116 MORR111 CD/LP 11,25/12,00 |
|||||
ESISTE UNA LINEA DI CONFINE MOLTO SOTTILE TRA LA MUSICA AMBIENT E LA FORMA CANZONE PROPRIAMENTE INTESA. UNA FIGURA ECCENTRICA COME BRIAN ENO HA COSTRUITO UN_INTERA CARRIERA ATTORNO ALLE POTENZIALITA DI QUESTA COMMISTIONE. GLI ORCAS SEMBRANO AMBIRE ORA AD UNA POSIZIONE DI TUTTO RISPETTO IN QUESTO CAMPO. CONOSCEVAMO BENOIT PIOULARD PER LE SUE FASCINOSE PUBBLICAZIONI LICENZIATE DA KRANKY ED IL COMPOSITORE MINIMALISTA RAFAEL ANTON IRISTIOI PER ALCUNE USCITE SU ROOM 40 E MIASMAH. IL LORO STILE E FORTEMENTE RADICATO SULLE VARIAZIONI A TEMA DEL POP MODERNO ED ELETTRONICO, PONENDO IN FORTE RELAZIONE UN LATENTE ASTRATTISMO CON APPARENTI SQUARCI SOLARI. E_ UN GIOCO IMPRONTATO ALLA SOTTRAZIONE, DOVE IL RITORNELLO PERFETTO SI TRAMUTA IN DRONE E GLI SPECCHI DELLA RIPETIZIONE SONO IL PRELUDIO A MELODIE CELESTI. INTERVISTA SU ROCKERILLA APRILE …UNA FORMA CANZON ASTRATTA I CUI VOCALISMI TRASMETTONO UNA MAGIA TALE DA LASCIARE ESTEREFATTI. ALTROVE EMERGE VIVIDO ADDIRITTURA IL FANTASMA DI TIM BUCKLEY CHE ESALTA UNA BALLATA RAREFATTA E SPETTRALE SOLO PER VOCE E PIANOFORTE DAL FORTE SENSO DI ANGOSCIA (MUCCHIO APRILE, 3 STELLE) ASCOLTANDO LE LORO NOVE TRACCE, VENGONO IN MENTE ESPERIENZE ANALOGHE D’INTERAZIONE FRA MUSICA DI RICERCA E CANZONE POP: IL DAVID SYLVIAN IN COMBUTTA CON FENNESZ, I TARDI TALK TALK O, ANCORA MEGLIO, LA CARRIERA SOLISTA DI MARK HOLLIS. …UN DISCO, QUESTO, CHE FARA’ FELICI OLTREMISURA I FAN DI SYLVIAN, AI QUALI CONSIGLIO, SE NON VOGLIONO CREDERMI, ALMENO L’ASCOLTO DI ARROW DRAWN E CARRION (BLOW UP APRILE) |
|||||
FENSTER | "bones " | CD | 11,25 | ||
FENSTER | "bones " | LP | 12,00 | ||
NOTWIST | "music no music " | BOOK+DVD | 19,75 | ||
IT'S A MUSICAL | "for years and years " | CD | 11,25 | ||
IT'S A MUSICAL | "for years and years " | LP | 12,00 |
![]() ![]() |
|||||
THRILL JOCKEY |
|||||
THRILL JOCKEY E ORGOGLIOSA DI PRESENTARE KOIMA, IL SECONDO ALBUM DEL CHITARRISTA E SONGWRITER MALIANO SIDI TOURE. KOIMA E UNA PROGRESSIONE NATURALE,POTENDO ANCHE CONTARE SULLA PRESENZA DI INEDITI MUSICISTI A SUPPORTARE IL SUO CANTO QUASI SCIAMANICO. SE IL SUO DEBUTTO PER THRILL JOCKEY COINCIDEVA CON UNA SERIE DI DUETTI, IN QUESTO DISCO SIDI PUO CONTARE EFFETTIVAMENTE SU UNO STUDIO DI REGISTRAZIONE CON BASE A BAMAKO OLTRE CHE SU UN QUARTETTO DI MUSICISTI. PIU RICCHI I SUONI, LUSSUREGGIANTI GLI ARRANGIAMENTI, CI SPOSTIAMO NATURALMENTE DALLI INTIMITA DI UN INCONTRO TRA AMICI ALLA CELEBRAZIONE DI UN EVENTO DANZANTE. UNA VISIONE CHE SI COMPLETA, D_INCANTO. NEL FOLKLORE MALIANO KOIMA E ANCHE IL LUOGO D_INCONTRO DELLE PIU POTENTI FORZE ALCHEMICHE. SAGGIO DI BRAVURA RIPETUTO IN QUESTO KOIMA, CHE TRASPORTA QUELLA MAGIA CATTURATA SUL CAMPO IN UNO STUDIO DI BAMAKO CON TANTO DI ENSEMBLE, EVOCANDO PARAGONI LUSINGHIERI CON IL MAESTRO ALI FARKA TOURE’ CHE NON DEVONO SEMBRARE ECCESSIVI: NON CON CANZONI COME LA FESTOSA WOY TILADIO O EUZO, UN BLUES AFRICANO LENTO, IPNOTICO E NOSTALGICO COME DA ANTICHISSIMA RICETTA |
|||||
![]() JON PORRAS
"black mesa " THRILL JOCKEY 0790377030426 THRILL304CD 0790377030419 THRILL304 CD/LP 10,50/13,00 |
|||||
JON PORRAS E NOTO PER ESSERE UNO DEI MEMBRI FONDATORI DEI BARN OWL, DUO DA SEMPRE APERTO A SOVRAPPOSIZIONI STILISTICHE E FIORE ALL OCCHIELLO DELLA THRILL JOCKEY DA ANNI ATTENTA ALLE EVOLUZIONI DEL ROCK SPERIMENTALE. IN SOLO IL NOSTRO CI DILETTA CON QUADRI DESERTICI E DRONE CHITARRISTICI CHE LASCIANO PENSARE AL NEIL YOUNG DI DEADMAN E AGLI EARTH DI HEX. SEMPLICEMENTE IMPERDIBILE! BLACK MESA E’ PER LO PIU’ IL SOLO PORRAS ALLE PRESE CON SE STESSO IN UN INCROCIO DI OVERDUB, TRA BORDONI BASSI E SCURI E SQUILLANTI INTERVENTI IN TREMOLO. CI SI PERDE SOVENTE IN UN DELIQUIO CHE RICHIAMA SPACEMEN 3 E LE LORO CATTIVERIE PSICHEDELICHE |
|||||
![]() |
ALEXANDER TUCKER "third mouth " |
THRILL JOCKEY 0790377029727 THRILL297CD 0790377029710 THRILL297LP CD/LP 9,75/13,00 |
|||
PER DARVI UN POSSIBILE PARAGONE, SAPPIATE CHE SE SIX ORGANS OF ADMITTANCE E’ NELLE VOSTRE CORDE, PROBABILMENTE APPREZZERETE ANCHE I SUOI DISCHI. IL NUOVO THIRD MOUTH ESPONE ESCURSIONI NEL PIU’ LISERGICO POP FOLKEGGIANTE (A DRIED SEAHORSE), VIAGGI SPIRITATI AL LIMITE COL MISTICISMO (LA CONTURBANTE THE GLASS AXE, LA LIRICA ED AVVENTUROSA MULLIONED VIEW, LA SOGNANTE ED EVOCATIVA TITLE-TRACK…) (RECENSIONE BOXATA SU BUSCADERO APRILE, 3 STELLE E ½) |
|||||
![]() |
LUKE ROBERTS "iron gates at throop and newport " |
THRILL JOCKEY 0790377029024 THRILL290CD 0790377029017 THRILL290LP CD/LP 9,75/13,00 |
|||
INTERVISTA SU BLOW UP APRILE REGISTRATO DAL LAMBCHOP MARK NEVERS E COL CONTRIBUTO DI ALTRI FREQUENTATORI DELLA BAND DI WAGNER, QUALI IL PIANISTA TONY CROW ED IL VIOLINISTA BILLY CONTRARAZ, THE IRON GATES AT THROOP AND NEWPORT, E’ UN DISCO CHE SI RIALLACCIA AL CANTAUTORATO LIVIDO E MALINCONICO DI BANDS QUALI SMOG, PALCE O WILLARD GRANT CONSPIRACY (RECENSIONE BOXATA SU BUSCADERO ARPILE, 3 STELLE) |
![]() |
||
INVADA 5055300350244 INV105SP CDltd13,00 |
||
IN USCITA PER IL RECORD STORE DAY IN CD LIMITATO A 1000 COPIE, QUELLO CHE E’ IL NUOVO PROGETTO DI GEOFF BARROW (PORTISHEAD, BEAK) E DEL COMPOSITORE BEN SALISBURY. IL DISCO SUONA COME UN SENTITO OMAGGIO ALLE MUSICHE DI JOHN CARPENTER – PENSIAMO ALLE COLONNE SONORE DI ‘ASSALTO A DISTRETTO 13’ E ‘FUGA DA NEW YORK’ – INCROCIANDO MUSICHE ELETTRONICHE ANALOGICHE ED ATMOSFERE SINISTRE. UN CONCEPT ISPIRATO AL FUMETTO DI JUDGE DREDD ED ALLA FUTURIBILI MEGA.CITY ONE. |
![]() |
||||
![]() |
BOBBY CONN "macaroni " |
FIRE RECORDS 0809236118226 FIRECD182 0809236118219 FV182LP CD/LP 10,50/13,00 |
||
DOPO AVER MESSO MANO AL SUO VECCHIO CATALOGO, FIRE PUBBLICA ANCHE IL NUOVO ALBUM DEL FOLLETTO DI CHICAGO, UNA DELLE PERSONALITA' PIU' SFUGGENTI DI QUEL FENOMENO UN TEMPO IDENTIFICATO COME NOW WAVE. ETICHETTA CHE IN REALTA' ANDAVA STRETTA ALL ECLETTICO MUSICISTA AMERICANO, DA SEMPRE CALATO IN UN UNIVERSO PARALLELO IN CUI SI SFIDAVONO CULTURE DIVERSE COME IL GLAM LA DISCO ED IL PROTO-PUNK. SUO PRIMO LAVORO IN STUDIO DA 5 ANNI A QUES PARTE, MACARONI E' UN PIATTO DAVVERO FORTE ED ALLA SUA TAVOLA IDEALE BOBBY CONN SEMBRA CONVOCARE DAVID BOWIE, SPARKS, FAMILY, PRIMI BEE GEES E THE TUBES! | ||||
![]() |
HOSPITALITY "hospitality " |
FIRE RECORDS 0809236126122 FIRECD261 0809236126115 FIRELP261 CD/LP 10,50/14,00 |
||
IL NUOVO GRUPPO SCRITTURATO DA FIRE RECORDS INSEGUE UN IDEA DI POP DAVVERO SOFISTICATA, IMPLEMENTANDO LA CULTURA INDIE AMERICANA CON ELEMENTI ORCHE STRALI E FOLKLORICI. LA PRODUZIONE DI SHANE STONEBACK (VAMPIRE WEEKEND, SLEIGH BELLS) PROVVEDE A METTERE IN LUCE I TRATTI DI UN SUONO RICERCATO E A TRATTI SPERIMENTALE, CHE NASCE NELLA DIMENSIONE BEDROOM PER ASSUMERE CARATTERISTICHE VIVE, DECISE. UN ESPERIENZA IN CINEMASCOPE A DETTA DEGLI STESSI AUTORI CHE SA OCCHIEGGIARE CON MAESTRIA ANCHE ALLA BELLA INGHILTERRA DI ELVIS COSTELLO E KATE BUSH. |
![]() |
|||||
![]() |
EVANS THE DEATH "evans the death " |
FORTUNA POP! 5060044171284 FPOP125CD 0749846016614 FPOP125LP CD/LP 10,75/12,00 |
|||
HA BASE LONDINESE LA NUOVA SENSAZIONE IN CASA FORTUNA POP. IL NEO QUINTET TO DEGLI EVANS THE DEATH CONTA SULL' ESTRO CHITARRISTICO DI DAN MOSS - DAI PIU' ATTENTI CRONISTI D' OLTREMANICA GIA' PARAGONATO AD UN GIOVANE JOHNNY MARR - E SULLA VOCE SOAVE DI KATHERINE WHITAKER. CON L' ATTENTA GUIDA IN STUDIO DELL EX-TEST ICICLE RORY ATWELL (GIA' AL LAVORO CON VERONICA FALLS, MALE BONDING, THE VACCINES) IL GRUPPO SI MUOVE AGILE TRA DREAM POP E METALLICHE CASCATE SHOEGAZE. UN CURIOSO MEETING POINT TRA FALL, MY BLOODY VALENTINE, PAVEMENT E THE PIXIES. NE SENTIRETE SICURAMENTE PARLARE! |
![]() |
||||
![]() |
TOMAT "01-06 june " |
MONOTREME 5065002002334 MONO63CD CD 10,50 |
||
DEBUTTO IN SOLO PER DAVIDE TOMAT DA TORINO, UN ARTISTA CHE GIA SI ERA MES SO IN EVIDENZA CON N.A.M.B. E NIAGARA. ANCORA UNA VOLTA E MONOTREME A FAVORIRE LA SUA LIBERA ESPRESSIONE IN QUESTO CONCEPT ALBUM ISPIRATO AD UNA SETTIMANA PARTICOLARE DEL MESE DI GIUGNO, COMPRESA APPUNTO TRA IL PRIMO ED IL SEI DEL MESE. L' INVENZIONE DELLA RADIO, LA PRIMA MONGOLFIERA IN ORBITA, LA MISSIONE SPAZIALE DEL SOYUZ 11 O LA PUBBLICAZIONE DI 1984 D GEORGE ORWELL. UN DISCO CHE OVVIAMENTE SPOSA QUESTI SCENARI CON UNA FORTE ASCENDENZA AMBIENT ED UNA RICERCA DEL DETTAGLIO MINIATURIZZATA. UNA SORTA DI MODERNA PSICHEDELIA NELL' ERA DEL DIGITALE. | ||||
![]() |
M+A "things.yes " |
MONOTREME 5065002002020 MONO52CD 5065002002037 MONO52VNL CD/LP 10,50/15,00 |
||
MICHELE DUCCI E ALESSANDRO DEGLI ANGIOLI DA FORLI SONO LE DUE FIGURE CHE SI CELANO DIETRO QUESTO PROMETTENTE PROGETTO INTESO A FONDERE L' INTENSITA DELL' ELETTRONICA CONTEMPORANEA CON LE MELODIE SOFISTICATE DEL PIU' TRASVERSALE INDIE. TRA ECHI DI POSTAL SERVICE, PANDA BEAR E PHOENIX QUELLA CHE SI SVILUPPA E' UNA FOLTA TESSITURA SONORA DAVVERO INTRIGANTE. ARTICOLO SU RUMORE DI DICEMBRE. | ||||
![]() |
POLINSKI "labyrinths " |
MONOTREME 5065002002136 MONO56CD CD 10,50 |
||
PAUL WOLINSKI LIBERO DAGLI IMPEGNI COI 65 DAYS OF STATIC REALIZZA IL SUO SOGNO NEL CASSETTO CON UN ALBUM CHE RISPECCHIA LA SUA PASSIONE ATAVICA PERIL SUONO ELETTRONICO. MENTRE IL GRUPPO MADRE SI E GUADAGNATO UN RUOLO DI TUTTO RISPETTO NELL ECONOMIA DELLA PIU EPICA WAVE - CON UN TOUR A SUPPORTODEI CURE CHE DI PER SE E BIGLIETTO DA VISITA - POLINSKI (LOGICO NOME D'ARTE) SCEGLIE LA VIA SOLISTA ARMEGGIANDO CON APPARECCHIATURE MIDI E DI QUALCHE SYNTH ANALOGICO, OCCHIEGGIANDO ALLE MUSICHE COMPOSTE DA CARPENTER QUANTO A UN DANCEFLOOR DAI TONI OPACHI. NE VIENE FUORI UN DISCO CERTOSINO CHE POTRA RACCOGLIERE SOSTENITORI ANCHE TRA I FANS DEL SYNTH POP. . |
![]() |
||||
![]() |
MOUNT CARMEL "real women " |
SILTBREEZE 0655030105425 SB154CD 0655030105418 SB154 CD/LP 10,75/12,00 |
||
TORNA IL POWER TRIO AMERICANO CON UNA MISCELA ALTAMENTE ADRENALINICA DI HARD BLUES, CHE PRENDE LE MOSSE DIRETTAMENTE DAI GIGANTI DEI SEVENTIES,IN PARTICOLAR MODO INGLESI. DAI FREE AI TRAPEZE PASSANDO PER GLI HUMBLE PIE, IL SUONO DELLA BAND LASCIA AFFORARE MEMORIE MAI DEFINITIVIMANTE SOTTERRATE, CON UNA CLASSE CRISTALLINA INVIDIABILE. USCITI DAL TUNNEL DA DOVE SBUCARONO I CREAM CON WHEELS OF FIRE, I MOUNT CARMEL HANNO UNA TALE GRINTA E UNO STILE COSI’ PECULIARE CHE TI CONQUISTANO. SPARANO ROBA ALLA HONKY TONK WOMEN, COME REAL WOMEN; O IL CHESTER BURNETT SAGOMATO HEAVY DI OH LUISA, E I BLACK CROWES FILTRATI JAMES GANG DI CHOOSE WISELY E ROOFTOP. SEMPLICI, DIRETTI. E HEAVY. THE REAL AMERICAN MUSIC (RUMORE APRILE, VOTO 8) |
||||
![]() |
RUBY FRAY "pith " |
K RECORDS 0789856123926 KLP239CD 0789856123919 KLP239LP CD/LP 9,00/13,00 |
||
PSICHEDELIA IN SALSA POP, AMERICANA ED ARRANGIAMENTI CAMERISTICI SONO LA SPINA DORSALE DI PITH, DEBUTTO IN SOLO PER EMILY BEANBLOSSOM, GIA' OPERATI VA CON IL GRUPPO CHRISTMAS. SCEGLIE UNO PSEUDONIMO PER QUESTA NUOVA AVVENTURA CHE LA PORTA DIRETTAMENTE A CONTATTO CON LA ROOTS MUSIC A STELLE E STRISCE. SUL DISCO NON MANCANO I CONTRIBUTI DI ALTRI AFFILIATI AL MARCHIO K, IN PRIMIS IL PRODUTTORE E PROPRIETARIO CALVIN JOHNSON. |
![]() |
|||||
![]() |
CHEFS "records & tea: the best of the chefs " |
DAMAGED GOODS 5020422038820 DAMGOOD388CD CD 10,50 |
|||
UNA DELLE FORMAZIONI BRITANNICHE DEI PRIMISSIMI 80 MENO FORTUNATE, EPPURE CAPACI DI RACCOGLIERE UNA SERIE DI SOLLECITAZIONI MUSICALI PASSATISTE E CONTEMPORANEE IN MANIERA SEMPLICEMENTE STRAORDINARIA. QUESTA LORO ANTOLOGIA METTE IN FILA DUE PEEL SESSION, UNA RICHARD SKINNER SESSION E TUTTE LE INCISIONI PER L' INDIPENDENTE ATTRIX RECORDS. IN PRATICA LE RADICI DEL SUONO C-86, TANTO CHIACCHIERATO OGGI, IN UN AGEVOLE COMPENDIO DI 24 BRANI DA BRIGHTON, UNO DEI SEGRETI MEGLIO NASCOSTI DELL’INDIE-POP INGLESE DEI PRIMISSIMI ’80. DA LEE HAZLEWOOD AGLI AU PAIRS POTREMMO INCORNICIARE IL RAGGIO SONORO DI CANZONI SPIGLIATE, DAL TIPICO ACCENTO BRITISH, LEGGERMENTE SPIGOLOSE MA RICCHE DI ARMINIZZAZIONI E INCASTRI VOCALI. (BLOW UP APRILE) |
|||||
![]() |
"time to go the southern psychedelic moment" |
FLYING NUN 5052498815326 FNCD514 0655035951812 FNLP518 CD/LPX2 10,75/18,75 |
|||
LA NUOVA ZELANDA DEI PRIMI ANNI '80 ED UN INASPETTATO SUCCESSO A LIVELLO INDIPENDENTE CHE NE AVREBBE CONDIZIONATO GLI STESSI ESITI COMMERCIALI. PER RICORDARE QUELLA MERAVIGLIOSA STAGIONE ARRIVA QUESTA COMPILATION CHE FERMA COME UNA VIVIDA POLAROID IL PERIODO COMPRESO TRA IL 1981 ED IL 1986. 20 BRANI CON NOMI FONDAMENTALI NELL' ECONOMIA DEL POST PUNK GLOBALE DAL PIN GROUP AI GIA' SPESSO LODATI TALL DWARFS, PASSANDO PER THE SHALL DOUBLEHAPPYS, LOOK BLUE GO PURPLE E MOLTISSIME ALTRE ENTITA' CULTO. |
![]() |
||||
![]() |
PINS OF LIGHT "II " |
ALTERNATIVE 0721616042320 VIRUS423CD 0721616042313 VIRUS423 CD/LP10,00/11,00 |
||
SUPERGRUPPO DI SAN FRANCISCO COSTITUITO DA MEMBRI DI DEAD AND GONE, NIGHT AFTER NIGHT, HIGHTOWER E TRICLOPS! AL DEBUTTO SU ALTERNATIVE TENTACLES SEMBRANO PAGARE PEGNO ALLA BAND DEL BOSS DELL'ETICHETTA, RICORDANDO IN PIU' DI UN OCCASIONE I MOMENTI PIU' PROGRESSIVI DEI DEAD KENNEDYS. ALTROVE IL LORO SOUND OSCURO VA A LAMBIRE IL POST-PUNK DI KILLING JOKE E BIRTHDAY PARTY. | ||||
![]() |
LOCRIAN & MAMIFFER "bless them that curse you " |
PROFOUND LORE 0616892015147 PFL092 CD10,00 |
||
COLLABORAZIONE AD EFFETTO TRA DUE DELLE MIGLIORI FORMAZIONI DELL' UNIVERSO POST-METAL. FERMO RESTANDO CHE UN TERMINE DEL GENERE RISULTA QUANTO MAI STRETTO AI MAMMIFER DI AARON TURNER (ISIS / HYDRA HEAD RECORDS) ED ALLO SPAVENTOSO GRUPPO DI CHICAGO LOCRIAN. LA SOMMA DELLE PARTI EQUIVALE AD UN INQUIETANTE INDAGINE SU TEMI AMBIENT-INDUSTRIALI, BLACK-METAL AD EFFETTO E SONORITA PROGRESSIVE. PRODUCE STEVE ALBINI. | ||||
![]() |
WORM OUROBOROS "come the thaw " |
PROFOUND LORE 0616892028048 PFL094 CD 10,00 |
||
UN BELLISSIMO INCONTRO TRA LE SONORITA' ETEREE DI CASA 4AD ED IL PIU' ROVINOSO E MARZIALE SUONO DOOM METAL. DA SAN FRANCISCO QUESTO RARO ANIMALE MUSICALE CHE PUNTA SUL TALENTO DI LORRAINE RATH (EX-THE GAULT, AMBER ASYLUM) E DEL LEGGENDARIO BATTERISTA AESOP DEKKER (AGALLOCH). |
APRILE
BURIAL – Street Halo Ep/Kindred Ep CD (Hyperdub)
BANDAJORONA – Mettece Sopra CD (Goodfellas)
PIL – One Drop 12” (Pil Official)
V/A (Ardecore, Il Muro Del Canto, Bandajorona, Recycle) – Mamma Roma Addio LP (Goodfellas)
LUCA FAGGELLA/GIORGIO BALDI – Tradizione Elettrica CD (Goodfellas)
BRIAN JONESTOWN MASSACRE – Aufheben CD (A Records)
LOTUS PLAZA - Spooky Action at a Distance CD (Kranky)
COMUS – Out Of The Coma CD (Coptic Cat)
STAN RIDGEWAY – The Big Heat CD (Water)
SWANS – The Burning World CD (Water)
BO DIDDLEY – The Black Gladiator CD (Future Days Records)
LEE HAZLEWOOD – The Lhi Years CD/LP (Light In the Attic)
SUN ARAW/THE CONGOS – FRKWAYS VOL.9 LP + DVD (Rvng Intnl)
QUAKERS – S/t CD (Stones Throw)
MOONFACE - With Siinai: Heartbreaking Bravery CD/LP (Jagjaguwar)
DEAN BLUNT & INGA COPELAND (HYPE WILLIAMS) – Black Is Beautiful CD/LP (Hyperdub)
SUSANNA – Wild Dog CD (Rune Grammofon)
AU - Both Lights CD/LP (Leaf)
MAGGIO
PIL – This Is Pil CD (Pil Official)
I MOSTRI – La Gente Muore Di Fame CD (Goodfellas)
PHILM (feat. Dave Lombardo/Slayer)– Harmonic CD (Ipecac)
AND ALSO THE TREES - Hunter Not The Hunted CD (AATT)
ANYWHERE – S/t CD/LP (Atp Recordings)
ETIENNE DE CRECY – Unreleased Tracks From 2006 to 2011 CD (Pixadelic)
MAN FOREVER – Pansophical Cataract CD (Thrill Jockey)
ALLO DARLIN’ – Europe CD (Fortuna Pop!)
HERE WE GO MAGIC – A Different Ship CD/LP (Secretly Canadian)
SUGARMAN’S THREE – Wjat the Worlds Needs Now CD/LP (Daptone)
DAVID DANIELL AND DOUGLAS MCCOMBS - Versions CD/LP (Thrill Jockey)
RAINER PTACEK – The Inner Flame CD(Fire Records)
MICHAEL CASHMORE/STEFFI THIEL – Late But Never (Coptic Cat)
JOSEPHINE FOSTER AND THE VICTOR HERRERO BAND – Perlas CD (Fire Records)
TORO Y MOI – June 2009 CD (Carpark)
EVANS THE DEATH – S/t CD/LP (Fortuna Pop)
PLANKTON WAT - Spirits CD/LP (Thrill Jockey)
LED ER EST – The Diver CD/LP (Sacred Bones)
MASHA QRELLA – Analogies CD/LP (Morr Music)
CHEAP TIME – Wallpaper Music CD/LP (In The Red)
GIUGNO
MELVINS-LITE – HEADS UP CD (IPECAC)
GIANT GIANT SAND – Tucson CD (Fire Records)
BABA SISSOKO’S AFRO-BLUES – African Griot Groove CD (Goodfellas)
NICK WATERHOUSE – Time’s All Gone CD (Innovative Leisure)
PAUL BUCHANAN - Mid Air CD (Newsroom Records)
KANDODO - kandodo CD/LP (Thrill Jockey)
ETERNAL TAPESTRY - Dawn in 2 Dimensions CD/LP (Thrill Jockey)
MIKE SCHEIDT - Stay Awake CD/LP (Thrill Jockey)
NATE HALL – A Great River CD (Neurot)
IDES OF GEMINI – Constantinople CD (Neurot)
VARIETY LIGHTS – Central Flow CD (Fire Records)