GOODFELLAS NEWSLETTER N°62-07

09/0707

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

ATTENZIONE! ANCHE QUEST'ANNO PARTE ILNOSTRO PIANO ANTI AFA/CRISI. PER TUTTI GLI ACQUISTI EFFETTUATI DEL 9 LUGLIO AL 9 AGOSTO SARA' POSSIBILE PAGARE IL 10 SETTEMBRE

(LE MODALITA' DI PAGAMENTO RIMARRANNO INVARIATE)

I NOSTRI DISCHI IN EVIDENZA SULLE RIVISTE A LUGLIO/AGOSTO:

TOMAHAWK
  "anonymous "
IPECAC
689230008927
CD
11,75
TRA LE NUMEROSE CREATURE A CUI MIKE PATTON HA DATO VITA NEGLI ULTIMI ANNI, I TOMAHAWK SONO SENZA DUBBIO TRA I PIÙ AMATI DAL PUBBLICO. TORNANO ORA CON IL TERZO ATTESO ALBUM E CI SORPENDONO DI NUOVO CON UN DISCO DEDICATO ALLA CULTURA DEI NATIVI NORDAMERICANI. 13 TRACCE CHE CON GRANDE RISPETTO E PASSIONE ESPLORANO E REINTERPRETANO LA MUSICA ANCESTRALE, AGRESSIVA ED OSCURA CREATA DALLE POPOLAZIONI INDIGENE DEL NORD AMERICA. IL TITOLO CELEBRA I NUMEROSI MUSICISTI SENZA NOME CHE CONTIBUIRONO AL PATRIMONIO MUSICALE DI QUESTE MERAVIGLIOSE POPOLAZIONI. FONDAMENTALE ANCORA UNA VOLTA IL LAVORO DEL PARTNER IN CRIME DI PATTON NEI TOMAHAWK, L'EX JESUS LIZARD DUANE DENISON CHE SI È DEDICATO A RISCOPRIRE LA MUSICA DEI NATIVI PIÙ ANCESTRALE E DIMENTICATA, QUASI SEMPRE SEPOLTA DIETRO LE CONVENZIONALI PERFORMANCE FOLKLORISTICHE PER TURISTI DELLE RISERVE. DOPO UN LUNGHISSIMO LAVORO DI RICERCA STORICA E FILOLOGICA DUANE DENISON E JOHN STAINER DEI BATTLES HANNO QUINDI REGISTRATO TUTTE LE PARTI MUSICALI, MENTRE PATTON HA SUCCESSIVAMENTE LAVORATO SU VOCI E SAMPLES A SAN FRANCISCO.

"un disco più semplice di quanto non si possa credere, messo in forma da ritmi e suoni del miglior rock indipendente, che miracolosamente non perde il senso rituale delle composizioni originalei, e anzi lo esalta con la versatitlità di Patton e con la dovizia di dettagli di Duane Denison"
- voto 7 Rumore

"lo scopo è quello di dare nuova linfa a quei temi ancestrali attraverso una lente rock/elettronica in maniera che potessero risuonare più aggressivi o intimorenti rispetto alle edulcorate versioni new age tanto in voga" - voto 6/7 Blow Up
GOON MOON
  "licker's last leg "
IPECAC
689230008620
CD
12,00
GOON MOON È UNA SURREALE BAND COMPOSTA DA JEORDIE WHITE, CONOSCIUTO ANCHE COME TWIGGY RAMIREZ EX BASSISTA DI MARYLIN MANSON E ORA IN FORZA AI NIN, E DA CHRIS GOSS, PRODUTTORE DI KYUSS E QOTSA ED EX FRONTMAN DEI MASTERS OF REALITY CHE INSIEME SI DEDICANO AD UN POUTPOURRI MUSICALE PERFETTAMENTE IN LINEA CON VARIO BACKGROUND DEI DUE MUSICISTI E CHE PIACERÀ AI FAN DEI NIN COSÌ COME A QUELLI DEI DEERHOOF. OSPITI TRA GLI ALTRI ZACH HILL DEGLI HELLA, JOSH FREESE (THE VANDALS/APERFECT CIRCLE/NIN), JOSH HOMME E DAVE CATCHING (EAGLES OF DEATH METAL/MONDO GENERATOR)

"I Goon Moon hanno ormai preso il posto che fu delle Desert Session" - Blow Up
"..un suono robotico e meccanico che da l'idea dell'isolamento del deserto, melodie sghembe, un pizzico di dark all'inizio, qualche riff hard rock, un po' di salsa acida psichedelica ed il gioco è fatto" -
voto 7 Rumore
"davvero un bel sentire a confronto dell'ultima, sbiadita prova dei QOTSA" -
Il Mucchio
PELICAN
  "city of echoes "
HYDRA HEAD
798546231025
CD
11,75
"A ben vedere la Chicago dei Pelican non è poi così lontana da quella dei Tortoise: sostituite al vibrafono una centrale eletrica dalla devastante potenza e al senso di etereo che accompagna le uscite della Thrill Jockey il metal destrutturato che è il cavallo di battaglia della Hydra Head e il giocoè fatto" -
Il Mucchio
"Gioia pura e fisica all'ascolto" -
voto 7 Rockerilla
"L'approccio tenuto in "City of Echoes" dimostra come nella relativa semplicità sia possibile determinare nuovi standard o almeno, per chi nn ci crede, elaborare un sostanzioso e avvincente disco di heavy rock strumentale"
-voto 8 Blow Up
"..con "City of Echoes" non si è più di fronte a un gruppo "post-rock" che all'apice della tensione decide di sfoderare i chitarroni pesanti, all'accostamento (anche se ben riuscito) di due stili ben definiti ma tutto sommato tenuti a debita distanza, ancorati ai loro cliché. La linea di confine tra "metal" e "post" è completamente svanita, il basso ruggisce nei momenti più intensi come nei più solari e diradati, la luce fa caplino anche nel mezzo dei vortici magmatici più impenetrabili." -
Ondarock
"..un disco che riprende ?Australasia? in alcune strutture e che per il resto punta tutto su immediatezza e ruvidezza, su suoni ben delineati e presenti, su un rock strumentale tutto giocato su trame chitarristiche messe in primissimo piano, in un continuo alternarsi di armonie e dissonanze capaci nella loro semplicità apparente di guadagnare punti ascolto dopo ascolto." -
RockLab
"Manca la pièce de resistance dei precedenti. Ma la varietà stilistica e la compattezza esecutiva sono infinitamente maggiori."
- voto 7 Sentire Ascoltare
MATTEAH BAIM
  "death of the sun "
DI CRISTINA
655035400921
CD
11,75

"Death of the Sun" è l'album di debutto di Matteah Baim, musicista americana già alla corte delle Cocorosie nel progetto da lei fondato insieme a Sierra Cassidy, Metallic Falcon.
In questo album la giovane musicista si circonda di ospiti come Devendra Banhart, Jana Hunter, Butchy Fuego, Robert Lowe, Rob Doran, Jon Beasley e Birdie Lawson per produrre un album che si colloca alla perfezione tra i migliori lavori della scena freak folk contemporanea.

OTTIME RECENSIONI A LUGLIO/AGOSTO SU MUCCHIO, BLOW UP, ROCKERILLA....

EARTHLESS
  "rhythms from a cosmic sky "
TEE PEE
707239007625

TEE PEE
707239007618
 
CD/LP
12,00/14,25
GLI EARTHLESS SONO LA CREATURA DI ISAIAH MITCHELL EX NEBULA E DI MARIO RUBALABA, PROLIFICO BATTERISTA PRECEDENTEMENTE CON BAND COME ROCKET FROM THE CRYPT E BLACK HEART PROCESSION. GLI EARTHLESS SI SONO COSTRUITI VELOCEMENTE GRANDE CREDIBILITÀ TANTO DA AVER GIÀ SUONATO A FIANCO DI MASTODON, BIG BUSINESS, THE FUCKING CHAMPS, NEBULA AND HIGH ON FIRE. IL TRIO DI SAN DIEGO È GRANDE FAN DELLA PSICHEDELIA GIAPPONESE, DEL KRAUT ROCK E DEL GARAGE ANNI ?60 E IL MANIFESTO DEGLI EARTHLESS PARLA ESPLICITAMENTE DI jAPANESE-PSYCHEDELIC-HEAVY-KRAUT-ROCK-BAND. IL LORO DEBUTTO "RHYTHMS FROM A COSMIC SKY" È GRANDISSIMO PSYCH-ROCK STRUMENTALE AD ALTISSIMA TENSIONE E DAL GUSTO VINTAGE ED È STATO PRODOTTO DA TIM GREEN (THE FUCKING CHAMPS, PEARLS & BRASS, THE MELVINS, THE SAVIOURS) NEL GENNAIO 2007.
IL CD CONTIENE UNA COVER DEL CLASSICO DEI GROUNDHOGS "CHERRY RED"


"una esplosione devastante di colori cromati e liquidi, come una fissione nucleare hard rock, che proietta raggi fuzz dal pianeta..Hawwind." -
voto 8 Rumore
THE LOVETONES
  "axiom "
TEE PEE
707239007915 CD
12,00
NUOVO LAVORO PER QUESTA BAND AUSTRALIANA DI CULTO, CHE GIUNGE AL TERZO ALBUM DOPO ESSERI COSTRUITA UN GRANDE CREDITO A LIVELLO INTERNAZIONALE GRAZIE AD UN MERAVIGLIOSO MIX DI POP E PSICHEDELIA CHE LI PUÒ A BUON TITOLO INDICARE COME GLI EREDI DI DANDY WARHOLS E THE BRIAN JONESTOWN MASSACRE, DI CUI SONO CONSIDERATI UNA SORTA DI SUCCURSALE AUSTRALIANA, BENCHÉ SIA DA SOTTOLINEARE COME IL RIFERIMENTO STORICO DEI LOVETONES SIANO MAGGIORMENTE I BEATLES, PIUTTOSTO CHE GLI STONES.

"in qusto caso specifico per spichedelia intendiamo dolci armonie californiane sixties - Love e Byrds - aria secca dei deserti, visioni azzurre in prossimità di cieli shoegaze dentro una adamantina visione pop." - voto 7 Rumore
 MARK SULTAN
  "sultanic verses "
IN THE RED
759718514223

IN THE RED
759718514216

CD/LP
11,75/9,25

Album solista per Mark Sultan artista attivo da anni con la sua one-man band BBQ (la In the Red ha pubblicato quest’anno la collaborazione con King Khan & BBQ Show), ma soprattutto grazie al suo passato come leader degli Spaceshits storica garage band di Montreal.
Un disco dal forte sapore vintage con richiami tanto ai Velvet Underground che a Sam Cooke e naturalmente la solita speziatissima miscela di R&B, rockabilly, garage, doo wop, psychedelia e punk.

"Questo disco si beve tutto d'un fiato battendo le mani sudate sui fianchi e tracannando birra, fino a dichiarare ormai ciucchi tutto il vostro amore." (VOTO 7 RUMORE LUGLIO/AGOSTO)

"Il sound rimane lo-fi, le canzoni sono sempre godibilissime e la sua voce è una delle più calde in ambito garage." (VOTO 8 BLOW UP LUGLIO/AGOSTO)

INDIE-WAVES
   
PSYCHIC TV / PTV3
  "hell is invisible...heaven is her/e "
SWEET NOTHING
689492065225
CD11,75

NUOVO BELLISSIMO ALBUM PER IL GRANDE PROVOCATORE GENESIS P-ORRIDGE E I SUOI RINATI PSYCHIC TV CHIAMATI ANCHE PTV3. PUR AVENDO LA BAND UNA LUNGA STORIA ALLE SPALLE, L'ATTUALE LINEUP COLLABORA COL LEADER DEI THROBBLING GRISTLE DA DUE ANNI E BUONA PARTE DEL MATERIALE CONTENTUTO IN QUESTO NUOVO ESPLOSIVO DISCO È STATO SVILUPPATO DURANTE L?ULTIMO TOUR IN NORD AMERICA ED EUROPA, PER POI ESSERE STATO PRODOTTO DA BY EDWARD O'DOWD, BABA LARRAJI E DALLO STESSO P-ORRIDGE. NUMEROSI GLI OSPITI TRA CUI TROVIAMO IL CHITARRISTA DEGLI YEAH YEAH YEAHS NICK ZINNER , GIBBY HAYNES DEI BUTTHOLE SURFERS E IL RITORNO IN VESTE DI GUEST DI DOUGLAS RUSHKOFF, PRIMO TASTIERISTA DEI PTV3.
RECENSIONE 4 STELLE BOXATA GRANDE SU ROLLING STONE DI LUGLIO e RECENSIONE XXXX SU XL DI LUGLIO
" Non molti dischi della sterminata discografia del progetto possono essere considerati migliori di Hell Is Invisible?Heaven Is Her/e? "voto 7 Blow Up
" La genesi del pop ermafroditico in zuppa paganamente psichedelica è l'ultima delle sue provocazioni che ancora una volta gli da ragione. Un trionfo di avventure psycho-carnali dal nerbo strumentale pazzesco, ma se si scava più a fondo c'è terribilmente di più" - voto 8 Rockerilla
" Hell is..è tra le migliori prove del repertorio solista di sempre, uno zibaldone di rockismi bagnati nell'acido attraverso almeno tre decadi di rock (e diramazioni), un oracolo in grado di superare il trash a favore di una forma espressiva che se da una parte trascende il ludico e il ridicolo, dall'altra si concede all'eccesso ('90) come all'infantilismo ('60), all'estetica del make up ('70) come a quella dell'occultismo più gotico ('80). Orridge canta con potente carica iguanesca e viscerali romanticismi, altrove si rivela angosciante come ai tempi dei Throbbin'. Tanta roba certo, ma quel che più ci piace è questo surfare satanasso sopra i generi da icona, da grande performer. Da rockstar" voto 7.2 SentireAscoltare
"P-Orridge si serve di melodie e strutture formali che non abiurano rumorismo puro e dintorni ma lo rendono canzone come forse mai gli era capitato prima" - IL Mucchio
ASOBI SEKSU
  "citrus "
ONE LITTLE IND.
5016958078829
CD 11,00
CELESTIALE ESORDIO SU ONE LITTLE INDIAN PER QUESTA BAND DI STANZA A NYC, CAPITANATA DALLA CONTURBANTE CANTANTE GIAPPONESE YUKI CHIKUDATE CHE CANTA SIA IN INGLESE CHE NELLA SUA LINGUA DI ORIGINE PASSANDO DA LANGUIDI FALSETTI A SENSUALI LAMENTI. UN DREAM-POP DI FINE SENSIBILITÀ CHE CONFERMA TUTTE LE BUONE PAROLE SPESE AL TEMPO DEL LORO DEBUTTO DEL 2004 DALLA STAMPA AMERICANA.
VIDEO SU MTV E ALL MUSIC E SINGOLO IN ROTAZIONE SU TUTTE LE RADIO INDIE

"tutto qui suona incantevole e ricco di melodia, un concentrato di pop grondante sentimento e furore costruito sulle armonie vocali della deliziosa Yuki (ora delicata come un sussurro, ora tagliente come vetro). Brani come Thursday e Goodbay ti alzano dieci centimetri da terra mentre tutto gira vorticoso, ed è una sensazione che vale la pena provare." - voto 8 Rumore
"Con loro l'aggettivo shoegazing riacquista senso..il combo consegna agli annali un'opera pregevolissima..un sogno fatto di polvere di stelle. con quella polvere magica Asobi Seksu incipriano le loro preziose canzoni. Rilucono forte. Lo faranno a lungo." - Rockerilla
"Tredici brani per quasi cinquantuno minuti di suggestioni in bilico tra post-punk e psichedelia folkeggiante" - Il Mucchio
"Citrus" è zeppo di canzoni/caramelle capaci di addolcire gli animi, basti riascoltare fino alla saturazione completa "Thursday" per dare una svolta all'apatia di turno, all'intoppo del momento, alla noia del caso. Fantasiose contrazioni ritmiche si schiantano con forza quasi sferzante, con un tocco gentile ("Strawberries"), un piglio più ragionato, ma mai domo, ricopre ogni frangente di "Strings", ancora ricolma di rumore tagliente. La capacità di personalizzare suoni ormai canonizzati, come già accennato in precedenza, è un valore aggiunto di questa band, le canzoni scorrono dirette, sincere, la banalità rifugge e non c?è ombra di ripetizioni - Ondarock 7.5
Citrus, il secondo album della sua band, è un lavoro prorompente: è un allegro e nostalgico - a volte rabbioso - tentativo di unire la sua infanzia nipponica al suo presente negli States, senza venire a compromessi - soprattutto con se stessa. E'come sfogliare l'album Panini del pop-rock, aggiornato al 1990; o come se i My Bloody Valentine, tenessero un concerto al Cat's Eye di Kelly, Sheila e Tati; naturalmente live, su Junior TV - Inideforbunnies
riverberi e deflagrazioni (seppur trattenute) diventano estetica all?interno di un mosaico complesso solo in apparenza. ?Citrus? è un album compatto e ben amalgamato, intransigente nel non abbandonare il cordone ombelicale col pop, eppure abile a sporcarlo con variazioni continue - Kronic
THE DRAGONS
  "here are the roses "
OHM RECORDINGS
5024545460827
CD 11,75

DRAGONS SONO UN DUO FORMATO DA DAVID FRANCOLINI ( GIÀ NEI LEVITATION -ROUGH TRADE, CHRYSALIS - E DARK STAR - EMI) E ANTHONY TOMBLING JNR, FORMATOSI RECENTEMENTE A BRISTOL, UN ALTRO FORMIDABILE PRODOTTO DELLA SCENA DELLA CITTÀ INGLESE. L'ALBUM È STATO REGISTRATO NELLO STESSO STUDIO, NELLA STESSA STANZA IN CUI VIDERO LA LUCE DISCHI FONDAMENTALI DEL SUONO DI BRISTOL COME "BLUE LINES" DEI MASSIVE ATTACK E "DUMMY" DEI PORTISHEAD. L'ATTENZIONE AL SUONO, LA CURA PRODUTTIVA È ALTISSIMA ANCHE IN QUESTO BEL DISCO DI CANZONI DI DARK-ELETTRONICO, PERFETTO PER I FAN DI DEPECHE MODE, EDITORS, INTERPOL.

RECENSIONE 4 STELLE SU XL DI LUGLIO:"il Dark? La New Wave? Già sentiti. Ma che bello?"

" .dark, dark, dark. Powerful electronic rock in an Editors/Joy Division stylee? The Guardian
" sound is as cerebral as it intuitive, as harsh as it is infectious and somehow facing the light and escaping it" Alive

TREMBLING BLUE STARS
  "last holy writer "
ELEFANT
8428846211268

ELEFANT
8428846111261
 
CD/10"X2 11,75/15,50
"Oscuro, avvolgente, intimo. Canzoni fatte della stessa materia dei sogni. Per amanti di Mazzy Star e Slowdive" - voto 7 Rockerilla
"Divina essenza Pop" - voto 7 Blow Up
"Romanzo vittoriano di canzoni per cuori infranti, sospeso in una terra di mezzo fra le chitarre pre-emo degli Smiths e il tecnopop dei New Order." - voto 7 Rumore

STRATEGY
  "future rock "
KRANKY
796441810826
CD 12,00
PAUL DICKOW AKA STRATEGY GIUNGE AL TERZO ALBUM, IL SECONDO SU KRANKY, E ANCORA UNA VOLTA DIMOSTRA DI SAPER COMBINARE MERAVIGLIOSAMENTE L'ESTETICA AMBIENT CON UNA SENSIBILITA' RITMICA NOTEVOLE CHE SFOCIANO IN BELLISSIME E PULSANTI MELODIE QUASI POP.
"Un incantesimo difficilmente raccontabile a parole. Ma che in un attimo mette in pace con se stessi e con il mondo e rende desiderosi di abbandonarsi su una pista da ballo (in spiaggia magari) dove i suoni siano caldi, confortanti e variopinti come quelli di questo clamoroso dischetto. Chissà se il rock del futuro sarà davvero questo. Sarebbe meraviglioso" - voto 9 Rumore
"Questo è il presente ed è un bel presente.sentire" - voto 7 Blow Up
ANDREW PEKLER
  "cue "
KRANKY
796441810925
CD 12,00
QUARTO CAPITOLO DELLA DISCOGRAFIA DI QUESTO OTTIMO MUSICISTA CALIFORNIANO TRAPIANTATO IN GERMANIA, RICONOSCIUTO COME UNO DEI MIGLIORI FRUTTI NATI DEL TERRENO DI INCONTRO TRA JAZZ ED ELETTRONICA DEGLI ULTIMI ANNI. "CUE", PRIMA USCITA SU KRANKY PER PEKLER, È UN DISCO MOLTO DIVERSO DAI PRECENDENTI E DOVENDO FARE DEI PARAGONI SI POTREBBE PARLARE DI UN FERTILE INCROCIO TRA LE MINIATURE ELECTRIC-JAZZ DI "NOCTURNES, FALSE DAWNS & BREAKDOWNS" E L'IMPROVVISAZIONE DI "STRINGS & FEEDBACK".
FOR FANS OF: TORTOISE, BURNT FRIEDMAN, BOREDOMS FILE UNDER: POST-ROCK ELECTRONICA
"Un fluire sonoro ricco di vita" - voto 7 Rumore

LICHENS
  "omns "
KRANKY
796441810628
CD+DVD 14,00

ARTICOLO DEDICATO SUL NUMERO DI LUGLIO/AGOSTO DI BLOW UP!


SEAN NA NA
  "family trees or: cope we must "
DIM MAK
827091010820
CD 11,75
GLI SEAN NA NA DI SEAN TILLMAN (CALVIN CRIME) TORNANO IN AZIONE COME PROGETTO A TEMPO PIENO, DOPO ESSERE APPARSI ALL'INIZIO COME UN SIDE PROJECT DI HAR MAR SUPERSTAR, E QUESTO POTREBBE ESSERE L'ANNO DELLA LORO CONSACRAZIONE. QUESTO DISCO RIPORTA AGLI ANTICHI FULGORI L'INDIE ROCK AMERICANO SULLA SCIA DI BAND COME GUIDED BY VOICES E THE REPLACEMENTS. POP-ROCK RICCO DI MELODIE, CORI E CHITARRE SFAVILLANTI, PRONTE A BRILLARE NELL'ARIA CALDA DELL'ESTATE. GUEST GREG DULLI, MARIA TAYLOR, SHINS E TRAIL OF DEAD.
"Ne esce un perfetto esemplare di power pop di qualità superiore, i cui dodici episodi sembrano fare a gara tra loro per il titoli di più fresco e pimpante. ..Bravo e con la foto di Elvis Costello sul comodino" - Voto 7 Rumore
PAGE FRANCE
  "hello, dear wind "
SUICIDE SQUEEZE
803238005928
CD 11,75
QUINTA USCITA IN QUATTRO ANNI PER QUESTA PROLIFICA BAND GUIDATA DA MICHAEL NAU. IL NUOVO ALBUM LI TROVA IN UN MOMENTO DI GRANDE MATURITÀ LIRICA E IN PIENO SPLENDORE MELODICO. MICHAEL NAU È UNO STRANO PERSONAGGIO, UNO SPIRITO ANTICO RACCHIUSO IN NEL CORPO DI UN GIOVANE UOMO, CHE SCRIVE LE SUE CANZONI NELLA CAMPAGNA DEL MARYLAND E QUESTO DUALISMO SI RISPECCHIA ANCHE NEI BRANI DEI PAGE FRANCE, CHE UNISCONO AD UNA SENSIBILITÀ DEGNA DEI GRANDI CANTAUTORI AMERICANI ALLA BOB DYLAN, UNA FRESCHEZZA MUSICALE, UNA ENERGIA E VIGORE POST ADOLESCENZIALE PERFETTI PER UNA GIORNATA DI GIOIOSA PIGRIZIA ESTIVA. PITCHFORK RATING: 7.5
"L'universo di Michael Nau è sempre più bizzarro, romanticamente sghembo, abitato da creature surreali e declamato in esili tracce pop folk" - voto 7 Rumore
"il rintocco magico del glokenspiel non lascia scampo donando al tutto un fascino intenso" - voto 7/8 Blow Up

THEY SHOOT HORSES DON'T THEY
  "pick up sticks "
KILL ROCK STARS
759656046022
CD 11,75

UN'ALTRA OTTIMA SOPRESA ARRIVA DAL CANADA, QUESTA VOLTA A FARE CENTRO CON UN DISCO DI INDIEROCK SGHEMBO CHE SFUGGE ALLE FACILI CLASSIFICAZIONI SONO QUESTI RAGAZZI DI VANCOUVER CHE SI ISPIRAMO LIBERAMENTE A PIONIERI COME PERE UBU, SUN RA E CAPTAIN BEEFHEART CREANDO UN ROCK TEATRALE E FRENETICO, VITALE E DISPERATO. QUESTO LORO SECONDO ALBUM CONFERMA LE OTTIME IMPRESSIONI LASCIATE DALL'ALBUM DELL'ANNO SCORSO "BOO HOO HOO BOO". FOR FANS OF: WOLF PARADE, FROG EYES, ARCADE FIRE, TOM WAITS

"Veramente un bel disco" - voto 7 Blow Up


"Spruzzato di avant country, il terzo album Pick Up Sticks (di gran lunga più fosco e intrigante del precedente Boo Hoo Hoo Boo) interseca ad un post punk asciutto ed analogico elementi da marching band come tromboni, sassofoni, tuba e tromba. Il nostro brano del giorno, A Place Called L.A, funziona da buon Bignami dell'album intero: opaco ed attraente, ingarbugliato e caotico a dispetto della struttura pop. In uscita su Kill Rock Stars. Non lasciatevelo scappare" Vitaminic

EPSILONS
  "killed em deader n a six card poker hand "
RETARD DISCO
724101899928
CD 9,00

TORNANO GLI EPSILONS CON IL SEGUITO DI UN ACCLAMATO ESORDIO EPONIMO DEL 2006. QUESTI QUATTRO GIOVANI DI LAGNA BEACH OFFRONO ANCHE QUESTA VOLTA UN OTTIMO GARAGE ROCK PRODOTTO DAL TALENTUOSO PRODUTTORE MIKE MCHUGH (CHE HA COLLABORATO A LAVORI DI JOHN SPENCER BLUES EXPLOSION, LAGUNA MUSIC, RACKET FROM THE CRYPT, LIGHTNING BOLT, THE MELVINS, THE STARVATIONS E MOLTI ALTRI). FOR FANS OF THE CRAMPS, JON SPENCER BLUES EXPLOSION, DEVO, ROLLING STONES


"il disco suona sporco e fangoso.Inciso al volo, in presa diretta quando per dire un assolo rabbioso e penetrante viene come ti viene, deragliante, fuori sincrono. Si capisce che i ragazzi stanno facenedo qualcosa di personale dal fatto che ogni composizione ha una sua struttura precisa, non c'è nulla di ripetitivo" - voto 7 Rumore

OXBOW
  "narcotic story "
HYDRA HEAD
798546231629
CD 10,75

"E' rock, è blues, è punk. Una Rollins Band più gli Swans più qualcosa per cui non troveremo mai le parole. Gli Oxbow puzzano di vita e di guai. Se avete l'una e gli altri è il momento di sporcarsi le mani." - voto 8 Rumore


"Noise-blues torbido e malato, con The Narcoti Story gli Oxbow affrontano le lacerazioni più instabili dell'animo umano attraverso angolature più raffinate, portanto ad un nuovo livello l'analisi clinica della band californiana" - voto 7/8 Blow Up

RISTAMPE
   
TRUE WEST
  "hollywood holiday revisited "
ATAVISTIC
735286117929
CD 11,75

Favolosa ristampa della Atavistic dedicata al gruppo di musicisti (Russ Tolman, Gavin Blair & Richard McGrath) che formarono una delle formazioni più celebri del cosiddetto movimento Paisley Underground dei primi anni ’80. Questo disco raccoglie in un solo cd il mini d’esordio dei True West “Hollywood Holiday”, considerato da molti il capolavoro di questo genere, l’album di debutto “Drifters” e 3 tracce inedite prodotte da Tom Verlaine.

Per fan di Dream Syndicate, Green On Red, Long Ryders e Rain Parade

VOTO 8/RECENSIONE BOXATA BLOW UP LUGLIO/AGOSTO:

"Questo CD è un'uscita imprescindibile per comprendere un intero periodo della nostra storia."

"A oltre vent'anni dalla prima uscita e a quindici dalla prima ristampa riappaiono nuovamente in cd alcune delle più preziose testimonianze del cosiddetto Paisley Underground. Doveroso (ri) scoprirle." (ARTICOLO SUL MUCCHIO DI LUGLIO/AGOSTO)

"Uno dei più bei lavori rock di quel periodo." (RUMORE LUGLIO/AGOSTO)

AMP
  "all of yesterday tomorrow "
RROOPP
823566052029
CDX3 15,50

NUOVA COMPILATION DI SINGOLI, BRANI TRATTI DA ALTER COMPILATION E MATERIALE INEDITO PER IL COLLETTIVO SPERIMENTALE TRANSEUROPEO DEGLI AMP CHE CELEBRA COSÌ 10 ANNI DI CARRIERA CON QUESTO TRIPLO CD DI BEN 38 TRACCE. GLI AMP RUOTANO INTORNO A DUE MEMBRI PRINCIPALI RICHARD AMP E LA CANTANTE KARINE CHARFF CON CUI COLLABORANO MEMBRI DI ALCUNE BAND LEGGENDARIE COME THIRD EYE FOUNDATION, FLYING SAUCER ATTACK, SPIRITUALIZED E JULIAN COPE, LAIKA, MOVIETONE, GALLON DRUNK E PROLAPSE E HANNO PUBBLICATO LAVORI SU ALCUNE DELLE PIÙ IMPORTANTI INDIE LABELS DEL MONDO COME KRANKY, WURLITZER JUKEBOX, DARLA RECORDS E SPACE AGE RECORDINGS.

RECENSIONE BOXATA SU BLOW DI LUGLIO/AGOSTO:

"Alla londinese RROOPP interessa evidentemente poco farsi vedere, molto di più lasciare il segno. Ad inaugurare il catalogo della label un anno fa il triplo di Yellow6 ora nel medesimo formato un'alltrettanto lucente retrospettiva colma di rarità di Amp di cui non di rado abbiamo tessuto le meritate lodi." - voto 8 B.U.

V/A
  "silence over florence 82-84 "
SPITTLE
8013252030628
CDX4 19,50

4 CD CHE RACCONTANO LA TRAGICA STORIA DI QUATTRO GRUPPI PIONIERI DELL'ITALIAN NEW WAVE: LA NO-WAVE DI POLYACTIVE E KARNAK, L'ELETTROPUNK VISIONARIO DI RINF E PANKOW. QUATTRO GRUPPI FIORENTINI - IN QUALCHE MODO TUTTI COLLEGATI TRA DI LORO -A CUI QUESTO BOX RENDE OMAGGIO CON BRANI RECUPERATI DA CASSETTE (QUELLE USCITE SU ELECTRIC EYE PER I PANKOW ED I POLYACTIVE), DA 45 GIRI (SEMPRE SU ELECTRIC EYE PER I KARNAK), MA ANCHE TRATTI DA SESSIONS INEDITE E DEMO-TAPES MAI PUBBLICATI. TUTTO IL MATERALE SONORO È STATO RIMASTERIZZATO ED È CORREDATO DA UN LIBRETTO DI 16 PAGINE, RACCHIUSO IN UN ORIGINALE BOX DI PLASTICA SEMI-TRASPARENTE SERIGRAFATA.
"con questo box, ironicamente intitolato Silence, la Spittle prosegue nell'opera di recupero della prima new wave italiana avviata con le ristampe delle raccolte-manifesto Gathered e Body Section...Ricco di buona musica, di intuizioni geniali, di scelte stilistiche che hanno influenzato le generazioni a venire e, perchè no, di semplici ricordi. E ricordare spesso è bellissimo. Una uscita importante, fateci un pensierino" - Recensione boxata Rumore di Luglio
"un tripudio di reperti vintage recuperati dagli archivi della new-wave italiana di gruppi seminali come Pankow, Polyactive, Karnak e Rinf, la compagine più innovativa e stimolante della scena fiorentina degli anni '80 cui questo prezioso cofantetto fa rivivere le gesta con un CD a testa" - Rockerilla
"un ulteriore approfondimenti a dir poco essenziale sulla Firenze dell'inizio degli anni '80." - voto 8 recensione in box grande Blow Up di Maggio
"sia lode e gloria alla rinata Spittle. ...Dopo aver dissotterato le pepite Gathered e Body Section ci consegna un ulteriore manufatto di Rock italiano d'antan." - recensione boxata il Mucchio di Maggio


BRUCE
LANGHORNE
  "peter's fonda's the hired hand - original soundtrack"
BLAST FIRST PET.
823566430629
CD 11,75

Bruce Langhorne fu uno dei più importanti session-men emersi dalla scena folk dei primi anni '60 e sono rimaste storiche le sue collaborazioni con Bob Dylan per album fondamentali come "Bringing It All Back Home" oltre a quelle con Richie Havens, Gordon Lightfoot, Eric Anderson, Buffy Sainte-Marie.Il suono di Bruce Langhorne spaziava tra l'acustico e l'elettrico e venne utilizzato anche per moltissime colonne sonore di registi come Jonathan Demme e per il film "Hired Hand" che vedeva il debutto in cabina di regia di Peter Fonda che ne era anche l'interprete insieme a Warren Oates e Verna Bloom. Questa colonna sonora ha ispirato il Ry Cooder di "Paris Texas" oltre ad essere un caposaldo per artisti come David “Papa M” Pajo e Will “Bonnie Prince Billy” Oldham.

"Immaginate un Paris Texas quei tre lustri prima, con un retrogusto di Irlanda e un tocco narcoticamente bluegrass." (MUCCHIO LUGLIO/AGOSTO)

"Suoni del deserto, polverosi e antichi, a descrivere una frontiera che più classica di così si muore, tra chitarre slide, fiddle, dulcimer e banjo a volontà. Bello." (BLOW UP LUGLIO/AGOSTO)

SOFT MACHINE
  "soft machine "
WATER
646315719529
CD 12,00
SOFT MACHINE
  "volume two "
WATER
646315719628
CD 12,00

"I quadri di Wyatt & Co. prima della svolta jazz." (4 STELLE XL)

"L'importanza di questi primi vagiti è pari solo all'enorme influenza esercitata negli anni a venire su diverse generazioni di teste matte." (RECENSIONE BOXATA RUMORE LUGLIO/AGOSTO)

IKE & TINA
TURNER
  "live! the ike & tina show "
DBK WORKS
646315053029
CD 13,00
"Roba da fare sembrare i Blues Brothers sedati." (RECENSIONE BOXATA MUCCHIO LUGLIO/AGOSTO)

BRIAN JONESTOWN MASSACRE
  "bravery repetition & noise "

"Their satanic majesty..."."

A RECORDS
5024545453225
CD 9,50
CONTINUA LA BELLA SERIE DI RISTAMPE DEL CATALOGO DEI BRIAN JONESTOW MASSACRE SULLA ETICHETTA PERSONALE DI ANTON NEWCOMBE
"una splendida storia di insuccesso che fortunatamente continua ancora, irriducibile a mode ed esigenze commerciali" - Rumore
"per chiarire meglio la distinzione: Second Request è il disco di uno che ha ogni lembo di pelle fradicio di droghe, mentre Noise suona come l'appendice di una efficace terapia disintossicante" - Recensione boxata Il Mucchio
BRIAN JONESTOWN MASSACRE "THEIR SATANIC MAJESTIES..." CD A RECORDS
"probabilment stiamo parlando del lavoro più ambizioso elaborato dal gruppo di San Francisco e l'iniziale litania, anthemica e drogata, di All Around You già sembra preannunciare la presenza di un piccolo classico" - voto 7 Blow Up
"uno dei capolavori del mutevole collettivo californiano" - Rockerilla
BRIAN JONESTOWN MASSACRE "BRAVERY REPETITION AND NOISE" - CD A RECORDS
"un ulteriore prova del suo talento scostante e sommerso, erede diretto ma non certo semplice residuato del famoso distretto Haight.Ashbury" - voto 7 Blow Up
disponibile ora anche
GALLON DRUNK
  "tonite the singles bar "
SARTORIAL
5020422719224
CD11,50
I GALLON DRUNK - FORMATI DA JAMES JOHNSTON (IL QUALE CONFLUI' SUCCESSIVAMENTE NEI BAD SEEDS DIVENENDO CHITARRISTA DI NICK CAVE), MICHAEL DELANIAN E JOE BYFIELD - ESPLOSERO NEL CIRCUITO DI BAND LONDINESI ALL'INIZIO DEGLI ANNI 90 E CI MISERO BEN POCO A DIVENTARE UNO DEI LIVE ACT DI CULTO DELLA CAPITALE BRITANNICA, METTENDO A SEGNO UNA SERIE IMPRESSIONANTE DI CENTRI CON SINGOLI INDIMENTICAIBILI ED ABRASIVI COME L'ORMAI CLASSICA "SOME FOOL'S MESS", SINGOLI CHE RAGGIUNSERO TUTTI LA VETTA DELLE CHART INDIPENDENTI DELL'EPOCA. UNA TRIADE DI ALBUM A DIR POCO PIONIERISTICI VIENE ORA RISTAMPATA PER LA GIOIA DI TUTTI I FAN E LA FORTUNA DI COLORO CHE ANCORA NON CONOSCONO LA BAND.
"Questa benvenuta mese di ristampa espone il talento del gruppo in tuto il suo glorioso squallore. Blues, rock, noise, pianoforti, rockabilly storto, maracas, organo lacerante, voce strascicata e urgente...di volta in volta applicate a boogie indiavolati, pezzi di repertorio da putridi lounge bar, frammenti surf senza sole e esenza oceano, colonne sonore da poliziesci di serie B." 7/8 Blow Up

GALLON DRUNK
  "you the night...and the music "
SARTORIAL
5020422719323
CD 11,50
GALLON DRUNK
  "from the heart of town "
SARTORIAL
5020422719422
CD 11,50
DEAD MEADOW
  "howls from the hills "
XEMU RECORDS
5024545450729
CD11,75
RISTAMPA DIGIPACK DEL SECONDO ALBUM DELLA GRANDE BAND DI WASHINGTON D.C.INTERAMENTE RIMASTERIZZATO E CON MATERIALE BONUS COMPOSTO DA RIPRESE LIVE DEL 2000.
"macigni che rotolano al ralenti tra selve plumbee di cespugli di erbe narcotizzanti. Un Ummagumma sabbathiano straziante, dove cetacei melvinsiani vengono fiocinati e sbrindellati in una mattanza estenuante e dopata e in cui la tensione viene stemperata da truci ballate narcotiche sfregiate dal sitar. Dead Meadow è il vero baco psichedelico del terzo millennio" - Rumore
"L'amalgama tra cupo heavy sound, dimensione onirica e tradizione è eccellente e non a caso ha contribuito a rendere i Dead Meadow una realtà apprezzata anche al di fuori dei soliti circoli. Un livello sopra rispetto alle medie stoner rock." - 7/8 Blow Up
"Howls from the Hills" è il loro secondo album, più o meno a livello del precedente come intensità ma forse più vario nella sua miscela di sulfurei riff sabbathiani, stregonesche ballate inzuppate nell'acido, blues apocalittico e fuzzadelia visionaria" - Rockerilla

CHRIST ON PARADE
  "sounds of nature "
NEUROT REC.
658457104828
CD 8,50
RISTAMPA DELL'ALBUM DI DEBUTTO DI UNA DELLE PIÙ IMPORTANTI BAND DELL'HARDCORE CALIFORNIANO DELLA SECONDA METÀ DEGLI ANNI '80. "SOUNDS OF NATURE"È QUI ARRICCHITO DAI PEZZI CONTENUTI NELL'EP "ISN'T LIFE A DREAM", DA DUE CANZONI TRATTE DA "SKATE ROCK VOL. 3" E DA UN INEDITA COVER DGLI AVENGERS "THE AMERICAN IN ME". LA BAND CON LA SUA LINE UP ORIGINALE TORNERÀ PRESTO IN TOUR IN EUROPA. FOR FANS OF: CRUCIFIX, COC, SEPTIC DEATH, DISCHARGE FILE UNDER: CLASSIC AMERICAN HARDCORE
"Velocità, velocità, velocità...è estremamente eccitante, ancora oggi, sentire questi suoni garage/hardcore così primitivi e selvaggi" - Rumore

DVD
   
ART BRUT
  "talking to the kids "
CARGO RECORDS
4024572263690
DVD13,50
OTTIMO DVD DI 95 MINUTI CONTENENTE PERFORMANCE LIVE COMPRENDENTI ANCHE ALCUNI INEDITI, INTERVISTE, BACKSTAGE, VIDEO.
"se siete rimasti fulminati da Bang Bang Rock&Roll allora apprezzerete questo DVD che restituisce l'energia live della band di Eddie Argos, il suo gusto teatrale e le arguziie strampalate" - Rolling Stone
"una delle migliori formazioni uscite da una scena pop-rock britannica ribollente più che mai...guardare per credere il live che costituisce il piatto forte del programma registrato a Colonia lo scorso gennaio: la fotografia di una band che, tanto per servirsi di un luogo comune fin troppo abusato, sa far muovere contemporaneamente piedi e cervello, oltretutto senza mai perdere il sorriso, seppure a volte amaro." - Il Mucchio
"Carini, divertenti, a metà tra rivisitazione punky e melodie più sgangherate" - voto 7 DVD del mese di Rocksound
"Questo documentraio di quasi due ore è occupato per metà da un bel live...amichevoli e sbruffoni con il pubblico, nonchè compatti ed incisivi nel sound." voto 7 Blow Up
"Eddie Argos a modo suo è un piccolo genio.. e in questa raccolta di performance live si coglie tutto lo spirito irriverente e scanzonato degli Art Brut" - 3 stelle Rockstar

BLACK LIPS
  "wildmen in action "
MUNSTER
8435008891039
DVD 12,50

Famosi per la loro esuberanza tipicamente giovanile i Black Lips sono allo stesso tempo cosiderati ormai dei veterani, nonostante siano poco più che ventenni. Il garage-punk di questi scalmanati della Georgia ha conquistato tutti coloro che non vogliono rassegnarsi agli scimmiottamenti modaioli di cui il genere è stato vittima negli ultimi anni, genere che i Black Lips celebrano in ogni concerto restituendogli quell’attitudine vera, sporca e sconcia che gli appartiene per natura. Nelle loro esibizioni dal vivo – documentate in questo DVD dal titolo programmatico - si abbandonano senza freni o censure ad un baccanale sudato, sguaito, scorretto e multiforme che tocca punk, blues, flower pop e surf e va dritto al cuore selvaggio del rock’n’roll.

"nulla però toglie al fatto che i Black Lips - schierati con l'impugnatura alta degli strumenti e con movenze in stile beat - diano con la loro musica una ennesima prova d'esuberanza e scelleratezza" - voto 7 Blow UP

MAKE-UP
  "in film/on video "
DISCHORD
718751965683
DVD 9,25

FAVOLOSO DVD PER UNA DELLE MIGLIORI ESPRESSIONI DEL ROCK INDIPENDENTE AMERICANO DEGLI ULTIMI ANNI.I MAKE-UP ERANO:
Ian Svenonius: Voce, James Canty: Chitarra, Organo e Voce, Michelle Mae: Basso e Voce, Steve Gamboa: Batteria
Contiene il favoloso film "Blue Is Beautiful" pubblicato solo in VHS anni fa e da tempo fuori catalogo, canzoni inedite, live, e molto altro.

"La musica dei Make-Up ha restituito al rock la sua pulsione primordiale, diventando un'esperienza catartica, un coinvolgimento totale." (MUCCHIO LUGLIO/AGOSTO)

V/A
  "style wars "
MVD ENT.
804791000412
DVDX2 11,75

Nuova edizione di Style Wars, lo storico documentario, diretto e prodotto da Tony Silver e Henry Chalfant, che nel 1983 andò in onda sulla PBS e poi vinse il Sundance Festival; secondo gli appassionati, il più autentico girato sulle radici del movimento Hip Hop.
L’edizione 2007 include un bonus dvd con la colonna sonora del film in doilby 5.1 con brani di The Sugar Hill Gang, The Treacherous Three, The Fearless Four, Grand Master Flash and The Furious Five, Trouble Funk, Rammellzee/ K-Rob & Dion.La nuova versione include anche degli extra rispetto alla versione edita qualche anno fa dalla Plexi Flim:Interviste ed immagini inedite ed un fantastico video di Aesop Rock.

"New York, ecco come nasce la cultura hip hop." (5 STELLE XL/LA REPUBBLICA)

"Seminale quindi, per quelli che non l'hanno visto e per quelli che l'hanno mandato a memoria, ma in questa nuova edizione possono trovare ore (!!) di contenuti extra." (RUMORE)

THE DRONES
  "live in madrid "
MUNSTER
8435008891046
DVD 12,50

DVD del mese Blow Up!


ESCE PER MUNSTER QUESTO DVD CONTENENTE LA REGISTRAZIONE DI UN RECENTE CONCERTO MADRILENO DELLA GRANDE BAND AUSTRALIANA, UNA SESSION PARTICOLARMENTE ACIDA E PSICHEDELICA IN CUI TROVIAMO STUART GORDON AL SUO MEGLIO. IL DVD

È ARRICCHITO CON DISCOGRAFIA, TRAILERS E DUE VIDEOCLIP.
"Un concerto dei Drones con la sua intensità è capacedi scardinare la routine che provoca la visione dellamaggior parte dei DVD live...Il Taglio delle riprese aiutano molto a entrare dentro la performance alleviandoti dalla frustrazione di essere solamente davanti ad un video" - voto 8 B.U.
RITMI
   
PAN SONIC
  "katodivaihe/cathodephrase "
BLAST FIRST PETITE
823566421023
CD 11,75

Nuovo album per il duo finnico, veri e propri eroi della musica elettronica contemporanea che con un pugno di album pubblicati da prestigiose etichette come Mute e Blast First (ma non solo) sono riusciti a creare uno stile personalissimo fatto di suoni puri al limite della sopportazione umana, che entrano in contatto diretto con la fisicità e colpiscono l'organismo là dove nessuno è mai arrivato.

"Katodivaihe/ Cathodephrase" è un disco in qualche modo “tributo” alla visione di Mika e Ilpo per musiche come il dub, il funk e persino l’hard rock, inciso insieme ad un ospite, la giovane violoncellista Hildur Gudnadottir e il risultato finale suona come un concentrato di 4AD, Autechre, Karlheinz Stockhausen e Sun Ra.

"Alzate il volume a manetta ed è un gran bel sentire." (VOTO 8 RUMORE LUGLIO/AGOSTO)

"Da anni il we just make music di Mika e Ilpo non era così promettente." (VOTO 7 BLOW UP LUGLIO AGOSTO)

"Un monolite in transito. Quello di Odissea Nello Spazio però." (VOTO 7/10 - SENTIREASCOLTARE)

SUN RA & HIS ASTRO INFINITY ORCHESTRA
  "strange strings (1966) "
ATAVISTIC
735286226324
CD 11,75

Ristampa de-luxe per il celebre album di Sun Ra pubblicato per la “Unheard Music Series” in coproduzione con El Saturn Records. Considerato tra i capolavori incisi dal musicista negli anni ’60, “Strange Strings (1966)” viene ora ripubblicato in una splendida confezione con l’aggiunta di una bonus tracks di 10 minuti, “Door Squeak” finora inedita.
Ottimo libretto interno con foto e note curate da Hal Rimmel.

"Questo disco riesce alla fine nell'improba impresa di aggiungere ulteriori crediti alla carriera di uno dei più grandi musicisti e filosofi musicali del '900." (VOTO 9/RECENSIONE BOXATA
BLOW UP LUGLIO AGOSTO)

VIBRACATHEDRAL ORCHESTRA
  "wisdom thunderbolt "
VHF
783881010220
CD 11,75

Torna la mini orchestra di Neil Campbell, Bridgit Riley, Julian Bradley, Michael Flower e Adam Davenport che ci regala 7 nuove composizioni tra il Sun Ra degli anni ’60 e il free-folk ispirato di Jackie-O Motherfucker.
Partecipa al disco Pete Nolan il batterista dei Magic Markers .

"Difficile, provocatorio, un ottimo disco." (VOTO 8 RUMORE LUGLIO/AGOSTO)

MICHAEL
GARRICK
  "moonscape "
TRUNK
666017162621
CD 12,75

Splendido lavoro di british jazz originariamente pubblicato nel 1964 in un edizione di sole 99 copie. ‘Moonscape’ è considerato uno dei dischi più rari nel suo settore e fino ad oggi era valutato nel mercato dei collezionisti intorno alle 1500 - 2000 sterline.
Registrato a Londra nel 1964, ‘Moonscape’ fu l’album di debutto del pianista Michael Garrick e rappresenta il primo tentativo di ri-lettura da parte di jazzisti britannici del suono del "New Thing” afro-americano.

"La riscoperta è assolutamente opportuna." (VOTO 7/8 BLOW UP LUGLIO AGOSTO)

DAVID KATZ
  "solid foundation - il reggae raccontato dai protagonisti "
STAMPA ALTERNATIVA
9788872269947
BOOK 14,50

Considerato un classico del giornalismo musicale, nel corso degli anni Solid Foundation è stato accolto con grande favore dal pubblico e dalla critica internazionali. Il libro ripercorre con stile, passione e rigore, tutta la vicenda della musica giamaicana, dalla fine degli anni ‘50 ad oggi. Dai giorni dello ska a quelli del rocksteady, dallo straordinario successo di Bob Marley negli anni ’70 alle nuove generazioni, questo è il racconto di un ritmo, contagioso e ipnotico, che è nato nei ghetti di Kingston, per poi conquistare un posto di primo piano nella storia e nell’evoluzione della musica popolare contemporanea. L’autore esplora in profondità quella che proprio Bob Marley definì “musica ribelle, spirituale e con il battito del cuore. Il reggae è la nostra storia, la nostra vita”. Grazie alle centinaia di interviste che David Katz ha realizzato con gli artisti, con i DJ e con i produttori più importanti e affermati della musica giamaicana, questo libro diventa uno straordinario racconto corale, un ritratto acceso e coinvolgente.

‘If you’re obsessed by the minutiae of B-sides and want to know how much of The Paragons’ original vocal was kept by U Roy on his toasting version of “Wear You To The Ball”, Katz is your man’ Uncut

‘The wealth of detail is mind-boggling – you almost want to study every paragraph twice. Take a bow, Mr K, this is a cracking read’ David Hutcheon, Mojo

‘Solid Foundation goes the extra yard to become that defining text, with Katz interviewing virtually every survivor… from the Island’s 60s and 70s music scenes, and framing their own words in what is billed as an horal history… Solid Foundation is a necessary work ‘ Richard Henderson, The Wire

TRADUZIONE A CURA DI ALBERTO CASTELLI


LA GUIDA DI XL/LA REPUBBLICA QUESTO MESE E' DEDICATA ALLA MUSICA REGGAE. ECCO ALCUNI DEI NOSTRI DISCHI PRESENTI NELLA TOP 15 DEL MAGAZINE.

THE CONGOS
  "heart of the congos "
BLOOD & FIRE
783564000920
CDX2 15,00

"Bellissimo il suono che Lee "Scrtach" Perry disegnò per loro. Un reggae esoterico, liquido, con effetti di dub, giri di  basso e percussioni che sembrano uscire dalle casse, girare intorno a chi ascolta e tornarsene indietro. Da Avere assolutamente."

 

BIG YOUTH
  "screaming target "

TROJAN 12,25/9,50
5050159930524 TROJAN
5050159930517
CD/LP

 

"Era un rapper quando il rap ancora non c'era, portò la cultura popolare dei dj, delle serate dei sound system, in uno studio di registrazione."

 

SIZZLA
  "black woman & child "

GREENSLEEVES
601811124321
CD 10,75 "Suoni duri, classici rimodellati e una voce che scuote."

 


  

"this is reggae music - the golden era 1960-1976"

TROJAN 28,50
5050159925490
CDX4

 

"Una vera caccia al tesoro negli archivi della Trojan, la label che portò la musica giamaicana in Inghilterra."

SULLE RIVISTE QUESTO MESE ANCHE:

 

V/A   "Down in a tenement yard"

TROJAN 5050159935222 CDX2 12,50

 

"Dolore e riscatto era la giamaica anni 70. Il ritratto di una stagione indimenticabile." (5 STELLE XL/LA REPUBBLICA)

 

CAPITAL LETTERS   "headline news "GREENLSEEVES


601811000724
CD 8,50

"Aggiunge un sesto nome al fenomenale quintetto di pionieri del reggae inglese: Cimarons/Matumbi/Steel Pulse/Aswad/Misty In Roots." (MUCCHIO )

 

CARLTON PATTERSON & KING TUBBY
  "black & white in dub "

HOT POT
711297220629
CD 11,75

"Un disco benvenuto quindi, mistico e penetrante, che racconta uno dei tanti eroi minori della musica giamaicana e dell'emergere di un Re." (RUMORE)

 

ROCKN'N'ROLL NEWS
   

GROOVIE GHOULIES
  "99 lives "

GREEN DOOR

799769500721

CD 11,75
NUOVO LAVORO PER LA PUNK'N'ROLL BAND AMERICANA CHE BEN AMALGAMA TUTTI GLI ELEMENTI DELLA BAND: L'AMORE PER I RAMONES, L'IMMAGINARIO DEI FREAKS SHOW, I CARTOONS. I GG SONO SATTI SCELTI ANCHE DAI CRAMPS LO SCORSO ANNO PER IL LORO TOUR

JEFF DAHL
  "battered stuff

STEEL CAGE

696532006223

CD 11,75
SULLE SCENE DA TRENT'ANNI IL VETERANO JEFF DAHL(J.D.GROUP/ANGRY SAMOANS) DA ALLE STAMPE IL SUO VENTIDUESIMO ALBUM. ROCK'ROLL BALLADS/POWER POP MOLTO RADIOFONICO DA COLONNA SONORA PER LA RUOTE 66!

HAINTS
  "battle of wounded heart "

GREEN DOOR

799769500622

CD11,75
ESORDIO PER QUESTA BAND COMPOSTA DA ALCUNI MUSICISTI DEI GROOVIE GHOULIES. COUNTRY FOLK-AMERICANA IN PIENA TRADIZIONE ROOTS.NOMINATI PER I SACRAMENTO MUSIC AWARD LO SCORSO ANNO
DI MAGGIO BROS "When I hit my stride" AREA PIRATA CD 9,00

 

Nuovo e terzo album per questi grandi veterani del Rockabilly italico!! Un album che miscela al meglio Country, Surf, R'n'R & Western Swing spaziando con personalità, grande tecnica e una buona dose di autoironia. Apertura insolita con una riuscita versione Hillbilly della hit '70 di Patrick Hernandez 'Born To Be Alive' per proseguire con la title track divisa tra il R'n'R e deviazioni crampsiane e su avanti con altre nove composizioni originali alternate con le cover di Johnny Cash, 'I Walk the Line', George Hamilton IV , 'If You Want Me To', la grande 'I Got Stung' che interpretava Elvis ed il successo di Buddy Holly, 'Raining in My Heart'!!

QUATTRO PAGINE DI ARTICOLO DEDICATE ALLA SMALL STONEE AI GLASSPACK SU RUMORE DI LUGLIO/AGOSTO

GLASSPACK
  "dity woman"
SMALL STONE
709764107122
CD
11,75

STONER BAND DEL KENTUCKY CHE MESCOLA LA LEZIONE ROCK N ROLL ANNI 60 CON IL SUONO HARD E PUNK DEI SETTANTA. RIFFS E CAVALCATE SONORE ACCOMPAGANTE DA UN WHISKEY DEL SUD. DI RECENTE NELLA BAND ANCHE ADAM "THE ROCK N ROLL OUTLAW" NEAL (NASHVILLE PUSSY, THE HOOKERS) AND MATT JAHA(COLISEUM, LORDS).

HACKMAN
  "new normal"
SMALL STONE
0709764107320
CD
11,75

NUOVA BAND SU SMALL STONE PROVENIENTE DALLA SCENA DI BOSTON. UN PASSATO IN VARIE BAND GRIND HARDCORE(MILLIGRAM, ROADSAW)MA UN PRESENTE CON TUTTE LE SCARPE NELL'HEAVY ROCK ANNI '70 E NEL DESERT ROCK. PER GLI AMANTI DI FU MANCHU, DOZER E CO.



CATALOGO SMALL STONE DISPONIBILE!

 

SS006 CD FIVE HORSE JOHNSON DOUBLE DOWN E 11,75
SS013 CD FIVE HORSE JOHNSON FAT BLACK PUSSY CAT E 11,75
SS021 CD FIVE HORSE JOHNSON THE NO.6 DANCE E 11,75
SS037 CD DIXIE WITCH ONE BIRD TWO STORIES E 11,75
SS042 CD FIVE HORSE JOHNSON THE LAST MEN E 11,75
SS043 CD DIXIE WITCH INTO THE SUN E 11,75
SS052 CD SONS OF OTIS X E 11,75
SS054 CD ACID KING III E 11,75
SS055 CD NOVADRIVER DEEPER HIGH E 11,75
SS056 CD HONKY BALLS OUT INN E 11,75
SS061 CD DOZER THROUGH THE EYES OF HEATHENS E 11,75
SS062 CD DIXIE WITCH SMOKE & MIRRORS E 11,75
SS063 CD THROTTLEROD NAIL E 11,75
SS064 CD ANTLER NOTHING THAT A BULLET COULDN'T CURE E 11,75
SS065 CD BROUGHT LOW, THE RIGHT ON TIME E 11,75
SS066 CD LOS NATAS EL HOMBRE MONTANA E 11,75
SS067 CD GIANT BRAIN PLUME E 11,75
SS068 CD SLOT THE SWEET BLACK BEAR E 11,75
SS069 CD FIVE HORSE JOHNSON THE MYSTERY SPOT E 11,75
SS072 CD SASQUATCH II E 11,75
SS074 CD GREENLEAF NEW NORMAL, THE E 11,75
ITALIAN REGGAE
   
VERROSPIA
  "Verrospia "
RAGED RECORDS
8033488710040
CD8,50

I Verrospia sono sulla scena dal 2002. Da quattro anni ormai presenti sui più importanti palchi d’ Italia, collaborano con Raged Records dal gennaio 2005. Inseriti nella migliore tradizione positiva dell’universo reggae, propongono ora questo disco omonimo potente e sicuro. 14  tracce per un primo lavoro interamente registrato e  prodotto da una casa discografica.

L’album è un viaggio nelle atmosfere  di derivazione giamaicana,  più di 50 minuti di buona musica che vanno dal reggae  pulito e classico di provenienza caraibica, al dub e ai nuovi suoni provenienti dalle contaminazioni del new roots europeo. Rabbia, lotta contro l’omologazione e contro la violenza sui diritti umani sono gli istinti che li animano; fratellanza e rispetto, sono nel ritmo di una  musica con cui vogliono far pensare. Ospiti Kohra dei Kohra & Papacalura,  primo di una  serie di ospiti eccellenti tra i quali ricordiamo anche Giulia Digianpasquale, voce femminile dei Woogiagia e Ilario “Ibrio” Febi, tromba stabile nella sezione fiati di Shots in the Dark e Antistamina.

La Raged Records, etichetta indipendente romana si tuffa per la prima volta in una produzione puramente reggae, amplificando le proprie competenze ed aggiungendo un ulteriore tassello al suo tradizionale curriculum ska original, ska-punk, street punk.   

 

BOMBA BOMBA

"anima e corpo"

CUCCARACHA
2XCD 12,75
Nuovo lavoro per i veterani della scena reggae italica.:tornano i Bomba Bomba con Anima e corpo, un disco doppio con un lato più conscious, dub, lovers e uno decisamente più dancehall.

 

 


--->vai alla lista precedente