GOODFELLAS NEWSLETTER N°65-10
18/06/10

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
el: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

 

NUOVA DISTRIBUZIONE ESCLUSIVA


STARS
  "five ghosts "

VAGRANT
601091060128
VR601
CD 10,50

AL QUINTO ALBUM I CANADESI STARS CI CATTURANO CON UN SONGWRITING CHE RASENTA LA PERFEZIONE, EVIDENZIANDO ARRANGIAMENTI POP SINFONICI ED UNA MATURA RICERCA DI TEMI SYNTH-POP. NEL NUOVO ALBUM LE MELODIE CAREZZEVOLI DI AMY MILLAN SONO LA CHIAVE DI VOLTA: E’  POP IN TUTTE LE SUE MOLTEPLICI SFACCETTATURE. REGISTRATO NELLA NATIA MONTREAL IL DISCO È QUANTO DI PIÙ AVVINCENTE POSSIATE ASPETTARVI IN QUESTO SCORCIO DI STAGIONE NELL’UNIVERSO INDIE. GLI STARS CI CONQUISTANO CON LA WAVE GENTILE DI "THE PASSENGER", L’ORGANO QUASI CHIESASTICO DI "I DIED SO I COULD HAUNT YOU", GLI SBARAZZINI SYNTH DI "WE DON’T WANT YOUR BODY" E LO SHOEGAZE CINEMATICO DI "HE DREAMS HE’S AWAKE". UN RITORNO DI GRANDE PERSONALITÀ. DA REGISTRARE ANCHE LA PRESENZA DI ANDREW WHITEMAN (BROKEN SOCIAL SCENE, APOSTLE OF HUSTLE).

GRONGE
  "senile agitation
a Giovanni Lindo "

CONTEMPO
8033706219560
CONTE2K006CD
CD
9,00

L'ULTIMA FATICA DI UN GRUPPO SEMINALE CHE DAGLI ANNI 90 HA FATTO PROPRIO UN LINGUAGGIO INNOVATIVO, UTILIZZANDO UN IMPIANTO FORTEMENTE PROVOCATORIO.TECNOPANKABARET E LA DEFINIZIONE CHE HA SEMPRE ACCOMPAGNATO LA MUSICA DEL COMBO CAPITOLINO, OGGI SPOSTATOSI PREPOTENTEMENTE SU TERRITORI PROPRIAMENTE ELETTRONICI, PUR CONSERVANDO LA CARICA ICONOCLASTA DEGLI ESORDI.
UNA MUSICA MARZIALE ED ALLO STESSO TEMPO DANZABILE, CON I SEMPRE CAUSTICI TESTI DEL CAPOBANDA MARCO BEDINI.

I GRONGE PRESENTERANNO DAL VIVO IL NUOVO ALBUM IN OCCASIONE DEL LIVE
DI APERTURA ALLA NUOVA BAND DI JELLO BIAFRA, IL 21 DI GIUGNO A ROMA.

KRISTIN HERSH
  "cats and mice "
KITTEN CHARMER
884501305594
KC001CD
CD 9.00
UNA DELLE FIGURE CHIAVE DI TUTTO IL ROCK BOSTONIANO, SIA IN VESTE DA SOLISTA CHE COME LEADER DELLE THROWING MUSES, KRISTIN HERSH CI DELIZIA CON UN LIVE CHE OLTRE AD ESALTARNE LE DOTI VOCALI, NE EVIDENZIA IL GUSTO DA FOLK SINGER E AUTRICE NOIR. REGISTRATO PRESSO IL CELEBRRIMO YOSHI JAZZ CLUB DI SAN FRANCISCO, L ALBUM SCORRE ATTRAVERSO UN REPERTORIO DI MURDER BALLADS E TRADIZONALI BRANI DEGLI APPALACHI. PERFORMANCE TOCCANTE IN UNA SOLA PAROLA.
FOL CHEN
  "part ii: the new december "
ASTHMATIC KITTY
656605607221
AKR72CD
656605607214
AKR72LP

CD/LP

10,50/
11,00
VISTI DI RECENTE DAL VIVO CON I LIARS - GLI STESSI ANGUS E AARON FANNO LA LORO BUONA COMPARSA NEL DISCO-I FOL CHEN SONO UN GRUPPO INDIE DI CARATTERE CHE NON TEME DI INCROCIARE SPESSISSIMO LE VIE DI UN SOFISTICATO R&B. LA LORO MUSICA E COSI POP STRALUNATO E FUNK BIANCO IN UN UNICO CONTENITORE DANZABILE E PUR SEMPRE SOTTILE. UNA MISCELA AVVINCENTE.

PER IL TERZO DISCO, L’ENSEMBLE LOSANGELINO GUIDATO DA SAMUEL BING VIRA IL WEIRD POP DEI CRYPTACIZE IN CHIAVE ELECTRO THE CHAP.
(BLOW UP GIUGNO, VOTO 7/8)

PICCOLI ELEMENTI ELETTRONICI SI AMALGAMANO CON STRUMENTI ACUSTICI, VOCI IN FALSETTO SI MESCOLANO A DELIZIOSE LIRICHE DAI TONI CHIARISSIMI (CHE RICORDANO MARTIKA) E SOPRATTUTTO RITMI QUASI BALLABILI  (MA COMUNQUE SCIOLTISISMI) SI ALTERNANO ALLA RIFLESSIONE TRANQUILLA DEL FOLK MENO ALLINEATO (ROCKERILLA GIUGNO/LUGLIO VOTO 8)

I RISULTATI INTERESSANTI CI SONO, VEDI MEN, BEASTSOR HOUSES, SORTA DI FOLKTRONICA PER AKRON/FAMILY AGLI ESORDI, E FACENDO ZOOM OUT IL RITMO SPEZZETTATO DI GRAN PARTE DEI BRANI (C/U), CHE IN QUALCHE MODO FANNO TESORO DI ALCUNE SCELTE CON MIRINO OTTANTA E FUCILE ’00... (SENTIRE ASCOLTARE GIUGNO, VOTO 6,5)


WOODS
  "at echo lake "
WOODSIST
616822091524
WOODSIST040CD
655035014012
WOODSIST040
CD/LP
10,00/12,00

LA SPINTA REVIVALISTA SIXTIES SI FONDE CON NONCHALANCE CON LE SPIGOLOSITA’ LO-FI NINETIES, COME SE LA PERCEZIONE ‘ALTERATA’ E ASSOLATA DEI BYRDS FOSSE FILTRATA DALL’ATTITUDINE ICONOCLASTA DEI GUIDED BY VOICES (RUMORE GIUGNO)

CATTURA DI BRUTTO, MR. WOODSIST, SENZA STRAFARE E SENZA MAI ANDARE SOPRA LE RIGHE, MA RISULTANDO IRRESISTIBILE MENTRE INFILA, UNA DIETRO L'ALTRA, TRAME MELODICHE DA URLO. E SE LO CONOSCEVAMO COME LEADER DI UNA BAND WEIRD-LO-FI POP E COME SCOPRITORE DI TALENTI UNDERGROUND, ORA POSSIAMO DIRE DI CONOSCERLO E APPREZZARLO PIENAMENTE ANCHE COME CANTANTE.
(SENTIRE ASCOLTARE GIUGNO, VOTO 7)

PIACE, POI, QUELLA SENSAZIONE DI NATURALEZZA E SPONTANEITÀ CHE PERVADE TUTTO IL LAVORO, CHE ARRIVA AL DUNQUE SENZA TROPPI PARA-GIRI GRAZIE A BRANI BREVI E DIRETTI, IMMEDIATI MA NON SCONTATI. E' UN ALBUM CHE IN FIN DEI CONTI SI INSERISCE IN QUELL'INTERESSANTE SOLCO CHE COMPRENDE I LAVORI DI BAND COME REAL ESTATE, TUTTE ALLE PRESE CON LA CREAZIONE DI UN SOUND CHE PARTENDO DAI TERRITORI LO-FI DEI PAVEMENT APPRODA A UN ADORABILE SURF-POP CHE A VOLTE SI TINGE DI MALINCONICHE SUGGESTIONI SLOWCORE. (INDIE-ROCK.IT, VOTO 7)

WOODS "songs of shame " CD 10,00
DEAD MEADOW
  "three kings "
XEMU RECORDS
782861101828
XM1017CD
782861101712
XM1017LP
CD+DVD/LPX2+DVD

13,00/20,00

I DEAD MEADOW SONO RIUSCITI ANCORA UNA VOLTA AD ATTUALIZZARE LA VECCHIA FORMULA DEL ROCK STORICO DI LED ZEPPELIN (THAT OLD TEMPLE) E DEEP PURPLE (THE NARROWS) (ROCKERILLA GIUGNO/LUGLIO, VOTO 7)

UNA RELEASE CHE CONFERMA LE QUALITA’ DEL GRUPPO DI WASHINGTON, CAPACE DI PODEROSE POGRESSIONI PSICHEDELICHE SATURE DI ELETTRICITA’, MA ANCHE DI FRENARE IL SUO NERVOSISMO E PRODURRE MIRABILI QUADRI MELODICI
(RECENSONE BOXATA SU CLASSIX MAGGIO/GIUGNO)

DI BUONA FATTURA GLI INEDITI , E TRA QUESTI PUSH ‘EM TO THE CRUX, CHE CON I SUOI CORI SULLO SFONDO RICORDA ADDIRITTURA CSN&Y , PERO’ CON TONY IOMMI A SUONARE LA CHITARRA. PER CHI NON LI CONOSCE ANCORA, QUESTO DISCO POTREBBE RIVELARSI PERSINO UNA BUONA INTRODUZIONE (MUCCHIO MAGGIO)

THREE KINGS, LUNGI DALL'ESSERE UN SEMPLICE LIVE ALBUM, È UN PROGETTO CHE APPARTIENE AD UN'EPOCA IN CUI MUSICA E IMMAGINE PROCEDEVANO AVVINGHIATE IN UNA SORTA DI SIMBIOSI. IL CD, INFATTI, È LA COLONNA SONORA DI UN VERO E PROPRIO FILM, CHE ALTERNA SUGGESTIVO MATERIALE VIDEO DAL SAPORE MISTICO, A FRAMMENTI DAL VIVO: IL RISULTATO È QUELLO DI TRACCIARE UNA VOLTA PER TUTTE LE COORDINATE DEL DREAMING LANDSCAPE DELLA BAND. UNA SORTA DI MANIFESTO, DUNQUE, LE CUI ASPIRAZIONI NON ESCLUDONO LA GODIBILITÀ DI UN ALBUM ESTREMAMENTE PULITO E POTENTE NELLE SUE TRACCE LIVE.
(SENTIRE ASCOLTARE MAGGIO, VOTO 6.9)

ANCHE NEI BRANI NUOVI (SU TUTTI SEGNALIAMO “TO THE ONE” E “THE NARROWS”) SI RITROVA SENZA FATICA LA CIFRA DELLA BAND, STORDITA E ONDEGGIANTE TRA BLUES E PURA DIVAGAZIONE PSICHEDELICA, INTRISA DI TENSIONE MIRABILMENTE LITURGICA E FORTE SENSO DI ESTASI INTERIORE. IN ATTESA DEL PROSSIMO ALBUM, UNA GHIOTTISSIMA USCITA IMPERDIBILE PER TUTTI I CULTORI E GLI AFFEZIONATI DEL FILONE. (ONDA ROCK VOTO 7)

RECENSIONE BOXATA E INTERVISTA SU RUMORE APRILE

INFECTIOUS GROOVES
CYCO MYCO
  "funk it up & punk it up: live from france '9"
SUICIDAL RECORDS
5060156657829
SR6628
CDX2
12,00
ESCE PER SUICIDAL RECORDS L'ALBUM CONTENENTE LO SHOW TENUTO A LIONE NEL 95 CON UNA FORMAZIONE COMPRENDENTE MIKE "CYCO" MUIR, ROBERT TRUJILLO (ATTUALMENTE INFORZA NEL RUOLO DI BASSISTA AI METALLICA). DEAN PLEASANTS, DAVE NASSIE E BROOKS WACKERMAN.
DOPPIO CD E SCARICHE DI ADRENALINA ASSICURATE, L ALA BLACK DEI SUICIDAL MAI ERA STATA COSI CONVINCENTE.
SUICIDAL TENDENCIES
  "live at the olympic auditorium "
SUICIDAL RECORDS
5060156650394
SR2590
DVD
13,50
KIM SALMON
& THE SURREALLISTS
  "grand unifying theory "
LOW TRANSIT IND.
708527558928
LTID089CD
CD
11,00
PRIMO ALBUM IN 10 ANNI PER I SURREALISTS DELL EX SCIENTISTS E BEASTS O BOURBON KIM SALMON. IL CHITARRISTA ACCENDE DI NUOVO LA MICCIA CON INFETTE JAM ROCK CHE SEMBRANO ADDIRITTURA AMMICCARE AL JAZZ ELETTRICO DI MILES DAVIS ED ALLE VISIONI INTERPLANETARIE DI SUN RA.
DA UNO DEI GRANDI EROI DEL ROCK AUSTRALIANO UN ENNESSIMA PROVA DI FORZA E ISPIRAZIONE DIVINA

THEE OH SEES
  "warm slime "
IN THE RED
759718518627
ITR186CD
759718518610
ITR186
CD/LP

10,00/10,50

WARM SLIME SI APRE CON UN PEZZO, L’OMONIMA TITLE TRACK, CHE DA SOLA OCCUPA ESATTAMENTE UNA BUONA METÀ DELL’INTERO DISCO E CHE IN UN QUARTO D’ORA SCARSO DI STOMP-GARAGE PSICHEDELICO NON FA UN PRIGIONIERO CHE SIA UNO. C’È L’INTERO UNIVERSO TARGATO THEE OH SEES IN QUEL PEZZO: CORETTI TWANGY E SENSIBILITÀ NUGGETS, UMORE SFASCIONE E ELETTRICITÀ A MANETTA, BRANDELLI DI WAVE, PUNK E SIXTIES-POP MACIULLATI INSIEME IN UN SALISCENDI DA OTTOVOLANTE DERAGLIANTE. È LÌ, FORSE, CHE RISIEDE IL GRANDE SEGRETO DELL’ASCESA DEL QUARTETTO NELL’ODIERNO PANORAMA (EX)GARAGE (SENTIRE ASCOLTARE GIUGNO, VOTO 7.2)

RECENSIONE LIVE SU RUMORE GIUGNO

WOUNDED LION
  "wounded lion "
IN THE RED
759718517828
ITR178CD
CD
10,00

E’ UNA SORTA DI TEATRO DI STRADA PER BUSKERS CRESCIUTI CON L’OSSESSIONE PER I TAMBURI DI MOE TUCKER, LE CHITARRE GIOCATOLLO DEI B 52’S, LE SMORFIE DEI MODERN LOVERS E CHE SORRIDONO COME BEONI NEL CHIUDERE IN GABBIA IAN MCCULLOCH CON QUEL CHE RESTA DEI CRAMPS, PROPRIO UN ATTIMO PRIMA DI CHIUDERE IL DISCO (RUMORE GIUGNO, VOTO 7)

RITROVIAMO UN PIZZICO DELLA FURIA RITARDATA DEL GRUPPO DI MONTY – I LAMPS - IN QUESTI SOLCHI (CAROL CLOUD), ANCHE SE A CARATTERIZZARE MAGGIORMENTE L’OMONIMO DEBUTTO SONO FILASTROCCHE DEMENZIALI E BALLATE STRAMPALATE ASSAI PIÙ IRONICHE CHE AGGRESSIVE (I THINK IT’S HUNGRY, CHE SACCHEGGIA A MAN BASSA VELVET E GORIES, E I CORETTI ILARI ALLA TELEVISION PERSONALITIES DI BELT OF ORION). IL GRUPPO DI DAN TREACY VIENE ALLA MEMORIA ANCHE PER I TESTI NAIF E SURREALI IN CUI I WL CANTANO DI STRANE CREATURE AMICHEVOLI ED IMPROBABILI CASI UMANI. (SENTIRE ASCOLTARE GIUGNO, VOTO 7.2)

HAUNTED GEORGE
  "american crow "
IN THE RED
759718517323
ITR173CD
759718517316
ITR173
CD/LP

10,00/10,50
THEE OH SEES "master’s bedroom is worth spending anight in" LP 10,50
THEE OH SEES "help " LP 9,00
THEE OH SEES "help " CD 10,00
NEVEREVER
  "angelic swells "
SLUMBERLAND
749846011725
SLR117CD
CD
10,00
CONTINUA PER SLUMBERLAND IL REVIVAL GENTLE WAVE CON UNA FORMAZIONE CALIFORNIANA CHE FARA IMPAZZIRE TUTTI I CULTORI DEL SIXTIES POP E DEI GIRLS GROUP IL DEBUTTO DI QUESTA COMPAGINE UN TEMPO NOTA COME CHAMPAGNE SOCIALISTS METTE IN FILA RITORNELLI MEMORABILI, CHE SI ABBEVERANO ALLA FONTE DEL GARAGE-PUNK, PRENDENDO IN PRESTITO QUALCOSA ANCHE DAL GLAM E DAL TIPICO STOMP DELLA SURF MUSIC.
PER CHI HA AMATO LE SHOP ASSISTANTS MA ANCHE LE RUNAWAYS.
BLACK TAMBOURINE
  "black tambourine "
SLUMBERLAND
749846011121
SLR111CD
749846011114
SLR111
CD/LP+DOWNL

10,00/12,00

L’AMORE PER PHIL SPECTOR E I LOVE  (LA BELLA COVER DI CAN’T EXPLAIN) CON CERTI STRUGGIMENTI DEL COEVO INDIE BRITANNICO , GENERANDO UN TWEE SPORCO DI RUMORE STATICO CHE POTEVA CONTARE SULLA VOCE CRISTALLINA DI PAM BERRY (A PROPOSITO DI FAN: GLI SHINS HANNO DATO IL SUO NOME AD UNA CANZONE) E SU MELODIE CHE FANNO LE SCINTILLE IN PEZZI COME THROW AGGI OUT OF THE BRIDGE, BLACK CAR E DROWN (MUCCHIO GIUGNO)

EPPURE, UNA COSÌ SCARSA PRODUZIONE HA SEGNATO TRASVERSALMENTE L’INDIE PIÙ NOISE-POP E/O SHOEGAZE DI OGGI – DA THE PAINS OF BEING PURE AT HEART FINO A VIVIAN GIRLS E CRYSTAL STILTS, GIUSTO PER CITARE I PIÙ NOTI – DECRETANDO UN POSTUMO SUCCESSO DI CULTO CHE HA COME PIACEVOLE CONSEGUENZA IL RITORNO IN PISTA DEI QUATTRO. BLACK TAMBOURINE INFATTI NON SI LIMITA A REPLICARE QUELLO CHE L’OTTIMA RETROSPETTIVA COMPLETE RECORDINGS AVEVA POSTO IN ESSERE ORMAI UN DECENNIO FA, MA AGGIUNGE UN PAIO DI DEMO VERSIONS (FOR-EX LOVERS ONLY E LA SIGNIFICATIVA THROW AGGI OFF THE BRIDGE, NECESSARIA PER INDIVIDUARE L’INFLUENZA FONDAMENTALE DELLA BAND) E ADDIRITTURA QUATTRO CANZONI NUOVE, APPOSITAMENTE REGISTRATE PER QUESTA COMPILATION E EQUAMENTE SUDDIVISE TRA ORIGINALI (HEARTBEAT E LAZY HEART) E COVER (TEARS OF JOY TARGATA BUDDY HOLLY E L’INCREDIBILE RESA DI DREAM BABY DREAM DEI SUICIDE). (SENTIRE ASCOLTARE GIUGNO, VOTO 7.5)

HORSE FEATHERS
  "thistled spring "
KILL ROCK STARS
759656051828
KRS518CD
CD
10,50

DA THISLED SPRING COSÌ SBOCCIANO LETTERALMENTE DIECI GEMME DI CHAMBER FOLK CHE PERCORRONO STRADE PIÙ CLASSICAMENTE ORCHESTRALI (BELLY OF JUNE) O PIÙ INDIRIZZATE VERSO LA TRADIZIONE DELL’AMERICANA SONG (VERNONIA BLUES).
(BLOW UP GIUGNO, VOTO 7)

LUCENTE ED ALLO STESSO TEMPO UMBRATILE, THISTLED SPRING E’ UN ALBUM PERFETTO PER IL PERIODO AUTUNNALE, ANCORA LIETO SEBBENE INTIMAMENTE MALINCONICO (ROCKERILLA GIUGNO/LUGLIO, VOTO 7)

E IL RISULTATO, INFATTI, È SENZ'ALTRO CORONATO DA SUCCESSO DAL PUNTO DI VISTA DELLA CONFEZIONE ESTERIORE DEI BRANI, ASPETTO SOTTO IL QUALE RINGLE E SOCI CONSEGUONO UN ELEGANTE EQUILIBRIO, INCARNATO AD ESEMPIO DALLA FLUIDITÀ MELODICA DI "CASCADES" O DALLA TENSIONE LATENTE COSTRUITA DAL VIOLONCELLO DI "THE DROUGHT” (ONDA ROCK GIUGNO, VOTO 6.5)

HORSE FEATHERS "house with no home " LP 10,75
PIERFRANCESCO PACODA
  "new wave - la scena post-punk inglese 1978-1982"
NDA PRESS
9788889035399
9788889035399
BOOK
11,00

Far parlare i protagonisti della new wave inglese, ecco lo scopo di questo libro.
Concepito come un diario di viaggio nel cuore dell’Inghilterra del dopo punk, quando l’estate anarchica dei Sex Pistols aveva fatto esplodere le energie sotterranee di band che univano la volontà di rivolta al puro gusto per la sperimentazione.
Sfilano, in New Wave, incontri con gruppi ‘seminali’ come Throbbing Gristle, Pop Group, Essential Logic, Glaxo Babies, Passions, Killing Joke, Ruts, ed il ‘vecchio’ Robert Wyatt che di questa generazione è stato il padre spirituale.
Tutti incontrati nelle loro case, negli studi di registrazione, per le vie di Londra.
Alla scoperta di una delle più importanti scene musicali mondiali attraverso interviste inedite a gruppi e solisti, illustrazioni e fotografie.

ROBERTO CALABRO'
  "eighties colours "
CONIGLIO
9788860632425
9788860632425
BOOK
25,50

Gli anni Ottanta non sono stati solo quelli degli yuppies e della “Milano da bere”, di DJ Television e del Pentapartito al governo. Dietro la loro facciata superficiale scorreva una straordinaria creatività sotterranea, lontana dai patinati circuiti ufficiali, spesso dimenticata, che eleggeva miti e cementava legami.
Tra il 1985 e il 1990 centinaia di giovani – stanchi dei dogmi della politica come delle atmosfere oscure del dark e della new wave – decidono di voltarsi indietro e guardare ai Sixties come inesauribile fonte di ispirazione.
Celebrano la gioia di vivere e ritornano alle radici più pure del rock’n’roll, passando attraverso la riscoperta di oscure formazioni americane e inglesi degli anni Sessanta.
Eighties Colours, attraverso la viva voce dei protagonisti di allora e con un apparato iconografico senza precedenti, ripercorre tutte le tappe del movimento neo-Sixties che per sei anni rivitalizzò la scena musicale italiana: un circuito indipendente da cui uscirono decine di dischi, fanzine e fogli di controinformazione, e si organizzarono concerti e tour.

  "guida illustrata al
frastuono piu atroce vol.2
"
LAMETTE COMICS
LAMETTE02
BOOK
7,50

Secondo e ultimo (?) volume dell’enciclopedia rock a fumetti basata sull’impronta ideale degli scritti critici di Lester Bangs.
35 disegnatori che non appaiono nel primo volume – e che illuminano ancora la radiografia del nuovo fumetto italiano – interpretano altrettanti “nuovi” classici della musica rock, garage, punk e non solo. Da Iggy Pop ai Sex Pistols, passando per Suicide, New York Dolls, Stranglers, Dead Boys, Pere Ubu, MC5, Doors, Beatles, Rolling Stones, Joy Division, Bauhaus, fino a nomi più oscuri come Negazione, Bloody Riot, Kandeggina Gang, Krisma. Matite e inchiostri di: Filippo Scòzzari; Giuseppe Palumbo; Paolo Bacilieri; Massimo Giacon; Alberto Corradi; Gianluca Costantini, Angelo Mennillo (GIUDA); Paper Resistance; Giorgio Santucci; Claudio Parentela; Manuel De Carli; Dast; Stefano Zattera; Lise e Talami (Ernest,); Vanzella e Genovese; Sileo e Biazzo(Collettivomensa); Nigraz… e tanti, tantissimi altri irriducibili.

PARIDE GUIDETTI
  "vagabond moon. tutte le canzoni di willie nile"
FERNANDEL
9788895865232
9788895865232
BOOK
13,50

Questo libro, curato da Paride Guidetti, contiene i testi e le traduzioni di tutte le canzoni di Willie Nile. Attratto dai poeti e dai sognatori della Beat Generation, Nile è un cantautore che trova in New York la sua città. Ci arriva proprio quando l’esplosione punk e new wave sta rivoluzionando il volto del rock, e lui, invece di accodarsi al mondo dei “nuovi Dylan”, per dare forma alle sue canzoni sceglie suoni duri, elettrici, metropolitani. Esordisce nel 1980 e da allora, pur tra mille traversie, riesce a reggere trent’anni di carriera con canzoni ispirate e acute e all’insegna di un rock’n’roll diretto, tagliente e senza fronzoli.

CINEMATICA
  "l'isola delle rose "
INTERNO 4
9788889035429
9788889035429
BOOK+DVD
13,50
In un cofanetto dvd+libro, l’incredibile vicenda dello stato indipendente dell’Isola delle Rose.
L’affresco di un periodo storico tratteggiato attraverso una delle imprese più utopiche e affascinanti che si possano immaginare.

E’ il primo maggio del 1968. Un ingegnere bolognese proclama uno stato indipendente su una piattaforma in ferro da lui stesso progettata e costruita sei miglia al largo di Rimini: è l’atto di nascita dell’Isola delle Rose. Nei mesi successivi quel tratto del mare Adriatico finisce al centro di un caso internazionale. Giornali e televisioni di mezzo mondo mandano i loro cronisti a Rimini per indagare sulla neonata repubblica, mentre i turisti fanno a gara per trovare una barca che li porti a fare un giro intorno all’isola, che intanto ha aperto il suo bar, un ufficio postale e che ha adottato l’esperanto come lingua ufficiale.
Durante l’estate del ‘68, i militari occupano la piattaforma. Di fronte alle spiagge romagnole affollate di turisti viene scatenata quella che alcuni storici ricorderanno come la prima e unica guerra d’aggressione dell’Italia repubblicana.

PROSSIME USCITE

LOU REEDS METAL MACHINE TRIO’S - THE CREATION OF THE UNIVERSE CDX2 (SISTER RAY)      

MARC ALMOND - VARIETE’ CD/CDX2 (CHERRY RED)

WIRE – SEND ULTIMATE CDX2 (PINK FLAG)

THE BOOKS – WAY OUT CD/LPX2 (TEMPORARY RESIDENCE)

SUN KILL MOON – ADMIRAL FELL PROMISES CD (CALDO VERDE)

CURRENT 93 – BAASLSTORM, SING OMEGA (COPTIC CAT)

WINDSOR FORE THE DERBY - AGAINST LOVE (SECRETLY CANADIAN)

SETTEMBRE

BLACK MOUNTAIN – WILDERNESS HEART CD/LP (JAGJAGUWAR)

PIPETTES – EARTH  VS THE PIPETTES CD (FORTUNA POP)

STARS – THE FIVE GHOSTS CD (VAGRANT)

SALUTI DA SATURNO (FEATURING VINICIO CAPOSSELA) – PARLARE CON ANNA (GOODFELLAS) CD

BORIS W/ IAN ATSBURY BXI MCD/12” (SOUTHERN LORD)

SERGE GAINSBOURG/JANE BIRKIN (JE T'AIME...MOI NON PLUS) CD (LIGHT IN THE ATTIC)

OF MONTREAL – TBA CD (POLYVINYL)

ALOE BLACC - GOOD THINGS CD (STONES THROW)

SKREAM – TBA CD/LP (TEMPA)

OTTOBRE

ANTONY AND THE JOHNSONS – SWANLIGHTS CD+ BK (CARGO)
IL NUOVO ALBUM. EDIZIONE LIMITATA CON LIBRO DI 75 PAGINE CONTENETE I LAVORI ARTISTICI DELLO STESSO ANTONY HEGERTY

SEU JORGE & ALMAZ - S/T CD (NOW AGAIN)

vai alla lista precedente