|
 |
TOMAHAWK
"anonymous " |
IPECAC
689230008927
CD 11,75 |
TRA
LE NUMEROSE CREATURE A CUI MIKE PATTON HA DATO VITA
NEGLI ULTIMI ANNI, I TOMAHAWK SONO SENZA DUBBIO TRA I PIÙ AMATI DAL
PUBBLICO. TORNANO ORA CON IL TERZO ATTESO ALBUM E CI SORPENDONO DI NUOVO
CON UN DISCO DEDICATO ALLA CULTURA DEI NATIVI NORDAMERICANI.
13 TRACCE CHE CON GRANDE RISPETTO E PASSIONE ESPLORANO E REINTERPRETANO
LA MUSICA ANCESTRALE, AGRESSIVA ED OSCURA CREATA DALLE POPOLAZIONI INDIGENE
DEL NORD AMERICA. IL TITOLO CELEBRA I NUMEROSI MUSICISTI SENZA
NOME CHE CONTIBUIRONO AL PATRIMONIO MUSICALE DI QUESTE MERAVIGLIOSE
POPOLAZIONI. FONDAMENTALE ANCORA UNA VOLTA IL LAVORO DEL PARTNER IN
CRIME DI PATTON NEI TOMAHAWK, L'EX JESUS LIZARD DUANE DENISON CHE SI
È DEDICATO A RISCOPRIRE LA MUSICA DEI NATIVI PIÙ ANCESTRALE E DIMENTICATA,
QUASI SEMPRE SEPOLTA DIETRO LE CONVENZIONALI PERFORMANCE FOLKLORISTICHE
PER TURISTI DELLE RISERVE. DOPO UN LUNGHISSIMO LAVORO DI RICERCA STORICA
E FILOLOGICA DUANE DENISON E JOHN STAINER DEI BATTLES HANNO QUINDI REGISTRATO
TUTTE LE PARTI MUSICALI, MENTRE PATTON HA SUCCESSIVAMENTE LAVORATO SU
VOCI E SAMPLES A SAN FRANCISCO.
"Patton e soci sono fra i pochissimi artisti dei giorni nostri."
- RECENSIONE BOXATA SU ROLLING STONE DI AGOSTO
"Mike Patton, Duane Denison e John Steiner tornano con un lavoro
probabilmente unico, mistico e inquietante." TRIBE
"Il
frutto è questo bellissimo Anonymous, originale ri-elaborazione di un
songbook cdi melodie antiche." JAM
"L'ennesima prestazione stratosferica di Mike Patton. Estremamente
interessante." RECENSIONE BOXATA SU CLASSIX!
"un disco più semplice di quanto
non si possa credere, messo in forma da ritmi e suoni del miglior rock indipendente,
che miracolosamente non perde il senso rituale delle composizioni originalei,
e anzi lo esalta con la versatitlità di Patton e con la dovizia di dettagli
di Duane Denison" - Rumore
"lo scopo è quello di dare nuova linfa a quei temi ancestrali attraverso
una lente rock/elettronica in maniera che potessero risuonare più aggressivi
o intimorenti rispetto alle edulcorate versioni new age tanto in voga"
- Blow Up |
 |
POLYPHONIC SPREE
"fragile army "
|
GUT RECORDS
5060087564296
GUT RECORDS
5060087564371
CD+DVD/LPX2
11,75 |
IL LORO TERZO FULL-LENGHT E SARÀ DISPONIBILE SIA IN VERSIONE CD + DVD
CHE IN VINILE CON CARD PER PERMETTERE IL DOWNLOAD DIGITALE DELL’INTERO
DISCO.
UN NUOVO VIAGGIO PIENO DI COLORI PER LA SOGNANTE COMITIVA HIPPIE
CAPITANATA DA TOM DELAUGHTER, CHE QUESTA VOLTA ARRICCHISCE IL MATERIALE
MUSICALE CON UN DOCUMENTARIO SULLA REALIZZAZIONE DELL’ALBUM
E IL VIDEO DI “THE FRAGILE ARMY”, CONTENUTI NEL DVD.
IL CD HA UNO STICKER CON UNA FRASE DI DAVID BOWIE: "Probably
the Poly's Best And Deepest Album Yet!"
- CAMPAGNA
PUBBLICITARIA A SETTENBRE SU RUMORE, MUCCHIO E BLOW UP |
 |
NEUROSIS
"given to rising "
|
NEUROT
658457105023
CD 11,75 |
IN
GRANDE RITORNO DEI NEUROSIS UNO DEI DISCHI DELL’ANNO!
I NEUROSIS SONO SENZA DUBBIO UNA DELLE PIÙ INFLUENTI ED AMATE
BAND DI METAL SPERIMENTALE DEGLI ULTIMI DUE DECENNI ED ENTRANO
NELLA LORO TERZA DECADE DI CARRIERA CON QUESTO NUOVO IMPRESSIONANTE
ALBUM, CHE ESCE IN TUTTO IL MONDO SULLA LORO ETICHETTA. “GIVEN TO THE
RISING” CONTIENE MATERIALE TRA I PIÙ POTENTI PUBBLICATI DALLA BAND CALIFORNIANA
ED È SENZA DUBBIO PIÙ DI UNA SEMPLICE SEQUENZA DI CANZONI, È PIUTTOSTO
UNA ESPERIENZA RELIGIOSA PER CHI AMA IL METAL NELLE SUE ESPRESSIONI
PIÙ IPNOTICHE E FILOSOFICHE.
PRODOTTO DA STEVE ALBINI, UN DISCO IMPERDIBILE, IMMENSO…PAUROSIS!
“Given to the Rising è, se possibile, il loro miglior lavoro di sempre.
Come in Apocalypse Now si giunge all’origine del tutto” Rumore
“..i Neurosis portano a compimento uno dei lavori più completi e definitivi
specchio delle evoluzioni artistiche personali di ogni singolo componente.
Le atmosfere sono tragiche e i suoni in continuo crescendo, con quell’assetto
oscuro che solo l’accoppiata vocale Von Till/Kelly riesce a mantenere
per tutta la durata del disco, Un turbine di suoni, ora pacati, ora taglienti
che entrano perfettamente in sintonia con l’anima, il luogo perfetto in
cui vive la musica dei Neurosis. Inutile aggiungere altro” – Metal
Hammer
“Nonostante i discepoli siano proliferati con intenzioni non meno impressionanti,
nessuno sa fare i Neurosis come i Neurosis… Lo Sturm und Drang della band
californiana si arricchisce di chiaroscuri sempre più complessi e sofisticati…Neurosis
è ormai un totem edificato nei vent’anni di una esperienza sensoriale
totalizzante che ha portato il quintetto a essere considerato una delle
realtà più innovative espresse attraverso le maglie dell’heavy sound.”
Blow Up
“Siamo di fronte a un capolavoro, chiariamolo subito…siamo di fronte
all’ennesimo passo avanti di una band unica che sembra incapace di produrre
dischi anche solo mediocri.” – Metal Maniac
“Esteti del rumore, Signori visionari, i Neurosis sono tornati e per
debellare il virus non esiste cura” – Mucchio
“ Neurosis sono più che una band significativa, sono un’esperienza
religiosa” – Rocksound
“La cult band di Okland entra nel terzo decennio di attività con decimo
album in studio che è duro, oscuro, spettrale” - XL
“Un’esperienza che trascende l’ascolto e colloca i Neurosis in un contesto
superiore, laddove risiedono i filosofi dell’antica Grecia e le divinità
egizie: tra mito, religione, ragione, scienza e coscienza!” – Ritual
“Per in Neurosis abbiamo finito gli aggettivi. Il gruppo di Scott Kelly
partorisce forse il disco più ipnotico e psichedelico della sua carriera….Basta
solo un disco. Uno solo. E in Neurosis si confermano maestri. In tutto.”
– Rockerilla
“Entrare in contatto con un disco come “Given to the Rising” non è
un incontro casuale: entrarci dentro e capirlo è un percorso, o meglio
un traguardo…Da qui è partito un intero movimento musicale e sono ancora
una volta i Neurosis stessi ad indicare la via, ad aprire nuovi orizzonti,
a fornire nuovi stimoli.! – Sonic |
 |
WU MING 1
"old new thing "
|
ESP-DISK
9788888006024
17,50 CD+BK |
Goodfellas
e Abraxas in collaborazione con RAI Radio 3 sono orgogliosi di presentare
la storia della Esp/Disk in un doppio CD antologico in confezione
cartonata che raccoglie alcuni tra i brani più rappresentativi del catalogo
dell’etichetta newyorkese selezionati da Wu Ming 1 ed editati dai Pankow.
La confezione include anche un libro di 88 pagine contenente un saggio
di Wu Ming 1 in italiano ed inglese più 45 pagine con foto d’epoca per
lo più inedite.
La semplicità della storia, i materiali inediti, la selezione dei brani
ed il montaggio fanno di “The Old New Thing” un’opera essenziale sia per
l’appassionato di free jazz che per il neofita di questo rivoluzionario
universo musicale. Chi ha letto il bestseller "New thing" di
Wu Ming 1 troverà in queste pagine e nella musica il giusto compendio
al fortunatissimo romanzo.
Featuring Sun Ra, Ornette Coleman, Sunny Murray, Albert Ayler, Milfdord
Graves e molto altro…
"Coleman & co: c'era una volta la furia del free jazz."
- XL
"Semplicemente la più grande etichetta indipendente di sempre."
BLOW UP
RECENSIONI ENTUSIASTICHE SU HOT, ALIAS, ROCKSTAR, ROLLING STONE, ROCKERILLA,
RUMORE, JAM, BUSCADERO, MUSICA JAZZ, JAZZIT, ALL ABOUT JAZZ, IL RESTO
DEL CARLINO....
|
 |
TIM BUCKLEY
"my fleeting house "
|
MANIFESTO USA
767004070797
DVD 14,50 |
Questo
straordinario DVD che è in assoluto la prima collection video
autorizzata su Tim Buckley. Organizzato in ordine cronologico
traccia l’evoluzione del suo percorso artistico attingendo ad un archivio
meravigliosamente conservato di intere performance televisive
che vanno dal 1967 al 1974, alcune delle quali non sono mai state disponibili
in quarant’anni, intervallate da commenti con tutti i principali
collaboratori ed esperti mondiali del cantautore americano, tra cui
Larry Beckett, Lee Underwood e David Browne. Booklet di 12 pagine
con fotografie inedite e recensioni della discografia a firma degli
stessi commentatori.
“un documento imperdibile, anche solo per vedere i gesti, le mosse,
i pantaloni stretti e l’andatura un po’ goffa di Tim, i suoi occhi e il
suo smarrimento completo durante le esecuzioni, da “No man can find the
war” a “Blue melody”, canzoni che non avevano nessun genere, iniziavano
folk e continuavano jazz, fino a lambire l’improvvisazione più pura” -
Rockstar
“Il mondo non si è ancora messo in pari con quest’uomo” – Il
Mucchio
“I Timbuckleyani militanti adoreranno l’analisi album per album da
parte di Underwood e Beckett” – XL
“Fatto con amore e rispetto. E tanto basta” – Blow Up
“Una delle uscite postume più importanti” - Jam
“Godiamoci Tim come l’abbiamo solo sognato” - Rumore
“Un documento di straordinaria importanza per conoscere più a fondo
un musicista incredibile” – Buscadero
“Grande, coraggioso ed indimenticabile” – Rockerilla
"Morì presto, e con lui un talento straripante, difficile, inquieto,
che questo dvd tratteggia con meravigliosa attenzione." Rolling
Stone |
 |
POLLY PAULUSMA
"fingers & thumbs "
|
ONE LITTLE INDIAN
5016958077723
ONE LITTLE INDIAN
5016958077716
CD/LP
11,00/10,50 |
Torna
la cantautrice rivelazione di "Scissors In My Pocket" con
10 nuove preziose canzoni Pop che lasciano subito il segno,
prodotte da Ken Nelson (Coldplay, Gomez, Badly Drawn Boy). A tre anni
di distanza da un esordio che è stato riconosciuto come un classico
istantaneo, la bella Polly torna con un disco più rock ed elettrico,
ma sempre ammaliante e che sa farsi carezzevole al momento giusto.
"Una prova di maturità." Rolling Stone
"le canzoni suonano semplici e dirette o maledettamente ombrose
ma sempre fuori dalla banalità. L'arte della semplicità, che premia sempre"
- XL
"dal rock energico alle ballate calde e consolanti che la vedono
sul podio del songwriting tutto sentimento a fianco di Nina Nastasia e
Neko Case...un paio di accordi e una voce di velluto bastano a creare
piccoli gioielli pieni di grazia" - Rumore
"una versione meno spigolosa e folk della migliore Ani Di Franco"
- Blow Up
"una Polly Paulusma più grintosa e graffiante" - Il
Mucchio
"una collezione di canzoni schiette e dirette, dove spesso sono
le chitarre elettriche e i ritmi del rock a dettare legge...Brava!"
- Buscadero
- interviste sul Mucchio, Jam, Classix, Rockerilla e Muz.
- il singolo "Back to The Start" in rotazione su Radio Uno e
su tutti i network nazionali
- il video "The Woods" su MTV
|
 |
JESSE MALIN
"glitter in the gutter "
|
ONE LITTLE INDIAN
5016958075323
ONE LITTLE INDIAN
5016958075316
CD/LP 11,00/10,50 |
Un
grande disco di Rock romantico! –
Jam
Jesse dimostra di avere talento e capacità di muoversi come meglio
crede lungo i crinali del Rock. Un disco da ascoltare a mente libera.
Per liberarsi ancora. – Rockerilla
Nella notturna “Broken Radio” il duetto con Bruce Springsteen non è
il solito cameo da esibire in copertina ma il cuore pulsante di una intensa
ballata pianistica. ..Gli amanti della Grande Mela sono avvisati. Jesse
Malin è il nuovo santo della città e “Glitter in the Gutter” è come dice
il titolo: Lustrini nei Bassifondi – Buscadero
Malin è uno di quegli artisti che sanno infondere nuova linfa nel Rock
contemporaneo conservando la tensione e la bellezza delle storie sciorinate
in pochi minuti – Audio Review
“Glitter in the Gutter” offre la possibilità di abbandonarsi ancora
uno volta al grande sogno Made in U.S.A. – MUZ
Malinconicamente bello – Rocksound
INCLUDE "BROKEN RADIO" IN DUETTO CON BRUCE SPRINGSTEEN
IL VIDEO DI “BROKEN RADIO” IN ROTAZIONE SU MTV E ALL MUSIC |
 |
THE TUSS
"rushup edge "
|
REPHLEX
666908018921
REPHLEX
666908018914
CD/LPX3
12,00/13,00 |
Il
"giallo" di questa estate è il caso di questo progetto, ufficialmente
presentato da Rephlex come moniker di tale Brian Tregaskin della Cornovaglia
scovato su Myspace, ma da tutti riconosciuto come una nuova
creatura di Richard D. James aka Aphex Twin, in piena continuità
ed espansione della serie Analord. Composto su un rarissimo sintetizzatore
della Yamaha si muove tra breakbeats, techno, drill'n'bass,
ambient e tutti i numeri tipici di Aphex Twin, con alcune delle 6 tracce
che si stagliano tra le migliori composizioni del repertorio di James,
o di chiunque altro nel panorama elettronico.
Featuring Sherard Ingram (Drexciyan, Urban Tribe).
"Analogia acida in piani techno break e lascive partiture ambient
si inseguono tra incandescenze electro tech, funky breakbeat, lussuriose
cadenze di piano con sguardi IDM, lame drill con ritmi raddoppiati, abbandoni
venusiani. Chiunque sia, possiede doti interessanti. BLOW UP
"Caleidoscopio di stili e citazioni come e più del solito."
MUCCHIO
"E' il miglior approccio AFX possibile: cool techno declinata
ambient à la Warp, spremuta di breakbeat e riff Roland, robo-funk su drum’n’bass
drilleggiante, remember d’old skool in saliscendi sincopati, electro cubista
e chirurgie Autechre ultimo periodo. Sentireascoltare
"Da sentire a tutti i costi." Audiodrome
- CAMPAGNA PUBBLICITARIA A SETTEMBRE SU MUCCHIO, RUMORE E BLOW UP |
 |
PAN SONIC
"katodivaihe/cathodephrase "
|
BLAST FIRST PETIT
823566421023
CD 11,75 |
Nuovo
album per il duo finnico, veri e propri eroi della musica elettronica
contemporanea che con un pugno di album pubblicati da prestigiose
etichette come Mute e Blast First (ma non solo) sono
riusciti a creare uno stile personalissimo fatto di suoni puri al limite
della sopportazione umana, che entrano in contatto diretto con la fisicità
e colpiscono l'organismo là dove nessuno è mai arrivato.
"Katodivaihe/ Cathodephrase" è un disco in qualche modo “tributo”
alla visione di Mika e Ilpo per musiche come il dub, il funk e persino
l’hard rock, inciso insieme ad un ospite, la giovane violoncellista
Hildur Gudnadottir e il risultato finale suona come un concentrato
di 4AD, Autechre, Karlheinz Stockhausen e Sun Ra.
DISCO DEL MESE DI LUGLIO/AGOSTO PER ROCKERILLA/SONIC BANG!
"Tra Kraftwerk e Wolf Eyes." PIG MAGAZINE
"Alzate il volume a manetta ed è un gran bel sentire."
RUMORE
"Da anni il we just make music di Mika e Ilpo non era così promettente."
BLOW UP
"Un monolite in transito. Quello di Odissea Nello Spazio però."
Sentireascoltare
"Rumore sublimato." RODEO
"Come al solito un manifesto della loro contemporaneità."
TRIBE |
 |
PSYCHIC TV / PTV3
"hell is invisible...heaven is her/e "
|
SWEET NOTHING
689492065225
CD 11,75 |
NUOVO
BELLISSIMO ALBUM PER IL GRANDE PROVOCATORE GENESIS P-ORRIDGE
E I SUOI RINATI PSYCHIC TV CHIAMATI ANCHE PTV3. PUR AVENDO
LA BAND UNA LUNGA STORIA ALLE SPALLE, L'ATTUALE LINEUP COLLABORA COL
LEADER DEI THROBBLING GRISTLE DA DUE ANNI E BUONA PARTE DEL MATERIALE
CONTENTUTO IN QUESTO NUOVO ESPLOSIVO DISCO È STATO SVILUPPATO DURANTE
L'ULTIMO TOUR IN NORD AMERICA ED EUROPA, PER POI ESSERE STATO PRODOTTO
DA BY EDWARD O'DOWD, BABA LARRAJI E DALLO STESSO P-ORRIDGE.
NUMEROSI GLI OSPITI TRA CUI TROVIAMO IL CHITARRISTA DEGLI YEAH
YEAH YEAHS NICK ZINNER , GIBBY HAYNES DEI BUTTHOLE SURFERS E IL RITORNO
IN VESTE DI GUEST DI DOUGLAS RUSHKOFF, PRIMO TASTIERISTA DEI PTV3.
INTERVISTA A GENESIS
P-ORRIDGE DI ASIA ARGENTO SUL NUMERO DI AGOSTO DI XL
RECENSIONE 4 STELLE BOXATA GRANDE SU ROLLING STONE DI LUGLIO e RECENSIONE
XXXX SU XL DI LUGLIO
"C'è chi ha ancora, come Genesis, il fdilo del discorso e
la capacità di produrre gioie come questa, un accattivante riassunto di
tren'anni di psichedelia, suonata sporca come si deve, in cui sembra di
sentire Sympathy For The Devil eseguita dai Butthole Surfers all'uscita
di un live degli Echo & The Bunnymen." TRIBE
" Non molti dischi della sterminata discografia del progetto possono
essere considerati migliori di Hell Is Invisible?Heaven Is Her/e? "
Blow Up
"La genesi del pop ermafroditico in zuppa paganamente psichedelica
è l'ultima delle sue provocazioni che ancora una volta gli da ragione.
Un trionfo di avventure psycho-carnali dal nerbo strumentale pazzesco,
ma se si scava più a fondo c'è terribilmente di più" Rockerilla
" Hell is..è tra le migliori prove del repertorio solista di sempre,
uno zibaldone di rockismi bagnati nell'acido attraverso almeno tre decadi
di rock (e diramazioni), un oracolo in grado di superare il trash a favore
di una forma espressiva che se da una parte trascende il ludico e il ridicolo,
dall'altra si concede all'eccesso ('90) come all'infantilismo ('60), all'estetica
del make up ('70) come a quella dell'occultismo più gotico ('80). Orridge
canta con potente carica iguanesca e viscerali romanticismi, altrove si
rivela angosciante come ai tempi dei Throbbin'. Tanta roba certo, ma quel
che più ci piace è questo surfare satanasso sopra i generi da icona, da
grande performer. Da rockstar" SentireAscoltare
"P-Orridge si serve di melodie e strutture formali che non abiurano
rumorismo puro e dintorni ma lo rendono canzone come forse mai gli era
capitato prima" - IL Mucchio |
 |
JIMI
TENOR & KABU KABU
"joystone "
|
SAHKO RECORDINGS
6417698071030
SAHKO RECORDINGS
6417698071047
CD/LPX2
11,50/12,00 |
Nuovo
disco per il musicista finlandese accompagnato dal trio di musicisti
nigeriani Kabu Kabu guidati da Nicholas Addo Nettey,già musicista negli
Africa 70 di Fela Kuti, e dalla crema dei musicisti jazz finlandesi
tra cui Jukka Eskola (tromba) e Timo Lassy (sax).
Guidato dal singolo Sunrise, ”Joystone” è un album ricco di influenze
dove il jazz scandinavo incontra le poliritmie africane e le dodici
tracce sono composizioni originali ispirate e dedicate alla memoria
di J-Dilla e Alice Coltrane.
"Joystone si propone come l'anello mancante tra Fela Kuti, Frank
Zappa e la Sun Ra Arkestra, un turbinio di sonorità assemblate con gusto
da Tenor e soci." XL/La Repubblica
"Tenor si conferma talentuoso creatore di originali atmosfere sonore,
sospese tra universi che pensavamo non comunicanti." Rolling
Stone
"Il lavoro di Tenor è così valido che tutti i richiami kitsch
sono divertimento e beffarda classe, non stucchevolezza. Stavolta centro
pieno." Mucchio
"Disco pieno di idee, ottimamente arrangiato da Tenor e prodotto
col consueto acume da Didier Selin, lo stesso del celebrato disco di Nicole
Willis." Blow Up
"L'elettronica è ormai cosa del passato, il presente è un'ispirata
e assai fluida fusione di funk cosmico, jazz progressivo, afrobeat e colonne
sonore. " Rumore
"Tenor ci offre un album monumentale: Joystone è l'incarnazione dello
sciamanesimo." Rockstar |
 |
PORT-ROYAL
"afraid to dance "
|
RESONANT
5050693160425
CD 12,00 |
IL
BRANO "INTERNET LOVE" TRATTO DA QUESTO LAVORO E' STATO INSERITO
NELLA NUOVA COMPILATION IN VENDITA QUESTO MESE CON XL/LA REPUBBLICA.
INTERVISTA AI PORT-ROYAL SUL NUMERO DI AGOSTO DI ROLLING STONE
"Atmosfere ipnotiche e sospese nel nulla per un gruppo genovese
ma che sembra venire da un altro mondo. Ghiacciato." IL VENERDI
DI REPUBBLICA
"Con il secondo disco rimette mano alle nuovole del suo suono
atmosferico volgendole con più forza verso l'elettronica gentile. Come
perdersi nei giardini dell'ipnosi." XL
"Afraid To Dance è un gran bel passo avanti per una compagine
alla quale la qualifica di promessa sembra stare già piuttosto stretta."
IL MUCCHIO
"Elettronica e chitarre elettriche si muovono come onde e delfini,
immergendosi e amalgamandosi apparentemente senza seguire alcuna regola
di gravità...Grandissimi." ROCKERILLA |
 |
SIZZLA
"i space "
|
GREENSLEEVES
601811130124
GREENSLEEVES
601811130117
CD/LP 10,75/9,25 |
Decimo
album su Greensleeves per Kalonji Sizzla che su "I Space"
ci mostra tutto il suo talento con 15 nuove tracce tutte roots-oriented
prodotte da Byron “In The Streetz” Murray, Fatta and Bulby e Shane Brown.
La maggior parte delle tracce di quest'album sono costruite su riddim
originali, ma non mancano re-licks di celebri ritmi come "Natural
Mystic", "Carpenter", "Devil’s Pickney", "I
Shall Be Released" e "Desperate Lover". |
 |
YOU SAY PARTY! WE SAY
DIE!
"lose all time "
|
FIERCE PANDA
5020422095120
CD 12,00 |
TORNA
A POCA DISTANZA DALL OTTIMO ESORDIO LA INDIE PUNK DANCE BAND
DI VANCOUVER, CAPITANATA DALLA SCATENATA CANTANTE BECKY NINKOVIC.
"LOOSE ALL TIME" CATTURA PERFETTAMENTE LO SPIRITO DI UNA BAND
LONTANA DA FORMULE E POSE PRECONFEZIONATE, GRAZIE AD UNA SERIE
DI CANZONI CHE SORPRENDONO UNA DOPO L'ALTRA PER 60 MINUTI DI PURO DIVERTIMENTO,
SENZA UN MOMENTO DI NOIA O RIPETIZIONE
.
UN ALBUM IMPERDIBILE PER FAN DI YEAH YEAH YEAH, PIXIES E SLEATER KINNEY!
"Divertente, ipnotico e ripetitivo al punto giusto." Rolling
Stone
"Una credibilità indie-pop a tutto tondo, con un centro melodico
davvero interessante" - Blow Up
"un delirio di punk, disco, new wave, tenuti insieme con il collante
dello spirito indie più estremo. Spigolosi, lunatici e a tratti fracassoni"
XL
"Un tuffo negli anni ottanta colorati e luridi di birra dei malfamati
club londinesi. Una strana commistione vintage di “Pixies” e pop music
inglese. Un elettropunk dalle radici anglosassoni ma dall`interpretazione
fortemente nord americana, tastiere “Forward, Russia!”, cantato esasperato
ed esasperante portato all`eccesso, riff taglienti." - Kronic |
 |
YESTERDAYS NEW QUINTET
"yesterday's universe "
|
STONES THROW
659457215828
CD12,00 |
L'
UNIVERSO SONORO DI MADLIB/OTIS JACKSON JR. IN QUINDICI NUOVE
TRACCE TRA ORIGINALI E COVER CHE CI MOSTRANO IL LATO JAZZ DI
QUEST' IMPREVEDIBILE ARTISTA IN TUTTE LE SUE MOLTEPLICI INCARNAZIONI.
UN DISCO RETRO-FUTURISTA DOVE IMPAZZA L'EGO DI MADLIB IN UNA SERIE DI
FORMAZIONI IMMAGINARIE CON IL FUNAMBOLICO PRODUTTORE/MUSICISTA/RAPPER
ALLE PRESE CON TUTTI GLI STRUMENTI.
INCLUDE BELLISSIME COVER DI "BITCHES BREW" E UPA NEGUINHO"
CON LA BATTERIA DI MAMAO DEGLI AZYMUTH.
"Prepariamoci: Un nuovo ieri sta arrivando." BLOW
UP
PUBBLICITA' A LUGLIO SU BLOW UP, RUMORE, SUPERFLY
OTTIME RECENSIONI SU SUPERFLY, GROOVE, XL, ROLLING STONE, RUMORE,
ROCKERILLA, RODEO, BASEMENT
|
 |
CURRENT 93
"inmost light "
|
DURTRO JNANA
621617432321
DURTRO JNANA
621617426214
CDX3/LPX2
26,00/18,75 |
Ristampa
re-masterizzata in packaging ultra-deluxe dei due mini "Where
The Long Shadows Fall" e "The Stars Are Marching Sadly Home"
e dell'album "All The Pretty Little Horses".
Si tratta quindi della trilogia di "The Inmost Light" pubblicata
dalla band tra il 1995 e il 1996 con la formazione dei C93 composta da
David Tibet, Steven Stapleton, Michael Cashmore e Joolie Wood accompagnati
da Nick Cave, Jhonn Balance dei Coil, Andria Degens dei Pantaleimon e
Shirley Collins.
For fans of: Six Organs Of Admitance, Pantaleimon, Little Annie,
Michael Cashmore, Nick Cave, Coil, Throbbing Gristle, Nurse With Wound.
File under: Avant / Apocalyptic folk |
 |
THE CLIENTELE
"god save the clientele "
|
TRACK & FIELD
5060053490949
CD 10,75 |
DOPO
AVER RISCOSSO OTTIMI SUCCESSI DI CRITICA E VENDITA CON I LORO PRECEDENTI
ALBUM ("SUBURBAN LIGHT" – 2000 - “THE VIOLET HOUR” - 2003
– E “STRANGE GEOMETRY” 2005) TORNANO GLI INGLESI THE CLIENTELE CON UN
DISCO CHE LI PROIETTERA' NELL'OLIMPO DEL POP PIU' RAFFINATO,
CON IL LORO SUONO CHE MISCHIA IL POP-PSYCH ANNI ’60 CON MAGICHE MELODIE
E ARRANGIAMENTI D’ARCHI ED ELETTRONICA SHOEGAZE.
IL NUOVO ALBUM È STATO REGISTRATO A NASHVILLE, TENNESSEE, DAL PRODUTTORE
MARK NEVERS (CANDI STATTON, LAMBCHOP, BONNIE PRINCE BILLY) ED E' SENZA
DUBBIO IL LORO CAPOLAVORO.
FOR FANS OF: THE VELVET UNDERGROUND, GALAXIE 500, BIRDS, YO
LA TENGO, MONKEES.
“Dio salvi i Clientele. Già. Non fosse che per la cocciutaggine con
cui portano avanti la loro ossessione/visione. L'amore sconfinato per
lo psychopop onirico dei tardi sixties, quel perdersi nelle caligini di
un'inquietudine emotiva che all'inizio sembrava solo un ottimo espediente
e invece si è rivelato negli anni canovaccio inesauribile, matrice di
variazioni sul tema ancora oggi - ancora una volta – convincenti. …C'è
la sensazione che MacLean e soci abbiano raggiunto in contemporanea l'equilibrio
delle forme e la maturità della scrittura, al punto che persino i momenti
più "automatici" sembrano colti dalla scatola dei sogni … sarebbe
l'ora di allargare la cerchia dei consensi. Se lo meriterebbero, e farebbe
un gran bene al beneamato pop” – Sentire Ascoltare
“E forse è proprio questo lo sforzo che “God Save The Clientele” ci
chiede: la capacità di apprezzare un album smaccatamente POP, infarcito
di luce e di melodie incuranti dello scorrere del tempo. Una delle nostre
band preferite, che gelosamente avremmo voluto conservare in un angolo
nascosto del nostro cuore, al riparo dagli sguardi indiscreti e brutali
del mondo, è cresciuta, si è evoluta ed è più forte, pronta ad affrontare
l’impervio mondo del “music business”. A noi il compito di lasciarla andare
e continuare ad amarla e ammirarla, incondizionatamente” – Ondarock
“Questi quarantaquattro minuti sono un toccasana meraviglioso, una
vera delizia, un prodigioso excessus mentis. Se manca la possibilità di
dire questo è il capolavoro è forse perché tutti i dischi dei Clientele
sono capolavori, a modo loro. Escludendo l'irraggiungibile abbacinanza
della loro raccolta di singoli, i tre album dei Clientele corrono compatti
verso la perfezione stilistica con dosati incrementi di bravura e sensibilità.
Non potrei scegliere fra loro. Quel che posso dire di quest'ultimo è che
conquista più ratto, seduce all'istante, gratifica al fulmicotone ogni
senso (ma sempre, sia ribadito, rispetto agli altri)” – Indiepop |
 |
BOB FRANK & JOHN MURRY
"world without end "
|
DECOR
5021449107827
CD 11,75 |
NUOVA
USCITA PER L'ETICHETTA DEI RICHMOND FONTAINE. UN ALBUM DI MURDER
BALLADS FOLK-COUNTRY SCRITTE A QUATTRO MANI DA BOB FRANK, STORICO SONGWRITER
CHE INCISE IL SUO DEBUTTO SU VANGUARD NEL 1972 E CHE HA COLLABORATO
CON ARTISTI DEL CALIBRO DI TIM BUCKLEY, TOWNES VAN ZANDT E LIGHTNIN
HOPKINS, E JOHN MURRY (LUCERO, DILLINGERS). PRODOTTO DA TIM MOONEY DEGLI
AMERICAN MUSIC CLUB.
JIM DICKINSON(STORICO PRODUTTORE DI ROLLING STONES, BOB DYLAN, BIG STAR...)HA
DETTO: "BOB FRANK IS THE GREATEST SONGWRITER YOU NEVER
HEARD"
"SONO MELODIE SPIETATE PER STORIE ASSASSINE...LE CANZONI RESPIRANO
A TRATTI SOLUZIONI E SUONI INEQUIVOCABILMENTE MODERNI" BLOW
UP
"NON E' SOLO CHITARRA E VOCE E TRADIZIONALISMO STANTIO:QUESTE
MURDER BALLADS SONO DI UNA PIENEZZA GRAVE E CONTURBANTE, COME ECHI SINISTRI
TRA LE FOGLIE DI UN METAFORICO AUTUNNO - MUCCHIO
"DISCO BEN IDEATO, BEN SCRITTO, BEN SUONATO, BEN INTERPRETATO"
Sentire Ascoltare
|
 |
ASOBI SEKSU
"citrus "
|
ONE LITTLE INDIAN
5016958078829
CD 11,00 |
CELESTIALE
ESORDIO SU ONE LITTLE INDIAN PER QUESTA BAND DI STANZA A NYC, CAPITANATA
DALLA CONTURBANTE CANTANTE GIAPPONESE YUKI CHIKUDATE CHE CANTA SIA IN
INGLESE CHE NELLA SUA LINGUA DI ORIGINE PASSANDO DA LANGUIDI
FALSETTI A SENSUALI LAMENTI. UN DREAM-POP DI FINE SENSIBILITÀ CHE CONFERMA
TUTTE LE BUONE PAROLE SPESE AL TEMPO DEL LORO DEBUTTO DEL 2004 DALLA
STAMPA AMERICANA.
VIDEO SU MTV E ALL MUSIC E SINGOLO IN ROTAZIONE SU TUTTE LE RADIO INDIE
"tutto qui suona incantevole e ricco di melodia, un concentrato
di pop grondante sentimento e furore costruito sulle armonie vocali della
deliziosa Yuki (ora delicata come un sussurro, ora tagliente come vetro).
Brani come Thursday e Goodbay ti alzano dieci centimetri da terra mentre
tutto gira vorticoso, ed è una sensazione che vale la pena provare."
- Rumore
"Con loro l'aggettivo shoegazing riacquista senso..il combo consegna
agli annali un'opera pregevolissima..un sogno fatto di polvere di stelle.
con quella polvere magica Asobi Seksu incipriano le loro preziose canzoni.
Rilucono forte. Lo faranno a lungo." - Rockerilla
"Tredici brani per quasi cinquantuno minuti di suggestioni in
bilico tra post-punk e psichedelia folkeggiante" - Il Mucchio
"riverberi e deflagrazioni (seppur trattenute) diventano estetica
all'interno di un mosaico complesso solo in apparenza. "Citrus"
è un album compatto e ben amalgamato, intransigente nel non abbandonare
il cordone ombelicale col pop, eppure abile a sporcarlo con variazioni
continue" - Kronic |
 |
J-DILLA
"ruff draft "
|
STONES THROW
659457215323
CDX2 13,25 |
Questo
insomma è l'acquisto assolutamente consigliato e fondamentale degli ultimi
tempi per chi vuole approcciare la musica hip hop indagandone gli animi
più interessanti, non solo quelli più riconoscibili. Mucchio
"Grasse e futuristiche atmosfere funky e nu-soul traccaino un
percorso sonoro assolutamente tipico, un po come se i De La Soul incontrassero
i Parliaments." BASEMENT
Questo, più di ogni altro, suona come il suo testamento. E Onore alla
Stones Throw che sta tenendo il suo spirito tra noi. RODEO |
 |
THE ORB
"orbsessions vol.2 "
|
MALICIOUS DAMAGE
823566429227
CD 11,75 |
SECONDO
VOLUME DI REGISTRAZIONI INEDITE TRATTE DAGLI ARCHIVI PRIVATI DI ALEX
PATTERSON, UNO DEI POCHI ARTISTI AD AVERE CREATO MUSICA ELETTRONICA
TANTO VISIONARIA QUANTO SEMINALE ED ESSERE DIVENUTO UN'ICONA
GENERAZIONALE INSIEME A RICHARD D. JAMES (APHEX TWIN).
IN QUESTO NUOVO COMPENDIO TROVIAMO UNDICI TRACCE INEDITE INCLUSE
LE COLLABORAZIONI DELL'AUTORE CON ARTISTI COME IL LEGGENDARIO COMPOSITORE
TEDESCO HANS JOACHIM ROEDELIUS, THOMAS FEHLMANN, ANDY HUGHES E VINCENT
"VIN100" CRANE. |