GOODFELLAS NEWSLETTER N°92-10
20/09/10

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
el: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

 
BLACK MOUNTAIN
  "wilderness heart "
JAGJAGUWAR
656605217529
JAG175CD
CD
10,75

DISCO IN ROTAZIONE SU RADIO ROCK

IL SINGOLO OLD FANGS E' NELLE PLAYLIST DI RAI RADIODUE

...UN DISCO CHE PIÙ ANNI 70 NON SI PUÒ...FOLK BRITANNICO CHE SI SPOSA CON L'HARD ROCK, IN UNA MIRATA CARATTERISTICA MELODICA, CHE FA EMERGERE UNA VENA POP FINORA SOLO SFIORATA NEGLI ALBUM PRECEDENTI...NOTEVOLE
(RECENSIONE BOXATA SU CLASSIX SETTEMBRE )

AL TERZO ALBUM APPROFONDISCONO DUE LATI DELLA LORO MUSICA: QUELLO HARD E QUELLO FOLK (JAM SETTEMBRE 3 STELLE)

...QUESTO NUOVO ALBUM, DOVE L'IMPETO SELVAGGIO DEL ROCK SI FONDE CON ACCORATE MELODIE CANTATE DA AMBER WEBBER, SA CREARE ATMOSFERE PREGNE DI VAPORI ELETTRICI...PEZZI DI UNA FANTASIA DISSONANTE, VELATI DI UN POP CHE LI RENDE SEMPRE ORECCHIABILI E MAI URTICANTI… (METAL HAMMER, AGOSTO 2010 7/10) 

...UN ALTRO GRANDISSIMO CENTRO QUINDI, ENNESIMA TESTIMONIANZA DI VITALITÀ DA PARTE DI UN GRUPPO DI MUSICISTI CHE NEL RICICLO DEL PASSATO TROVA LA FORZA DI PORTARE COMUNQUE AVANTI UN DISCORSO PROPRIO, BEN PIÙ FORTE DI TANTI COSIDDETTI INNOVATORI. ALLA FINE, IL TUTTO STA NELLA FORZA DELLE CANZONI, E QUI CE N'È  DI SUBLIMI.

(BUSCADERO SETTEMBRE, 4 STELLE)


UNA SORPRENDENTE PRISMATICITÀ È LA CARATTERISTICA DOMINANTE DEL NUOVO, TERZO ALBUM DEI CANADESI DI VANCOUVER...UN SOLE ACCECANTE CANCELLA LE OMBRE DEI PRECEDENTI LAVORI DEI BLACK MOUNTAIN - OMBRE NEL SENSO DI PARTI DARKEGGIANTI E SPERIMENTALI. C'È NEL NUOVO ALBUM UNA PARTE SOLARE, PURO ROCK SOUTHERN-CALIFORNIANO. COSÌ COME È PRESENTE UN'INCOMPRIMIBILE COMPONENTE METAL-HARD CHE È TUTTA DA SCOPRIRE...UNA TRA LE PIÙ COMPLETE ROCK BAND OGGI IN CIRCOLAZIONE.

(INTERVISTA PIU RECENSIONE BOXATA RUMORE SETTEMBRE, VOTO 8)

...ROCK PURISSIMO, CON TASTIERONE D'EPOCA E DIALOGHI A DUE VOCI, MASCHILE E FEMMINILE...NELLE NUOVE TRACCE SI SENTE UN GUSTO QUASI POP, PUR NELLA FORZA DEI BASSI E NELLO SFERZARE DELLE CHITARRE...UNA NUOVA, BEN FOCALIZZATA, TAPPA VERSO LA COSTRUZIONE DI UN'UTOPIA...

(ROLLING STONE SETTEMBRE,  DISCO DEL MESE 4 STELLE E 1/2)

...I BLACK MOUNTAIN SI PRESENTANO AL DISCO NUMERO 3 CON UNA COMPATTEZZA E UNA DECISIONE FINORA SCONOSCIUTE...QUI SI FA SUL SERIO...NON HA UN FILO DI GRASSO SUI FIANCHI:OGNI PASSAGGIO È PERFETTAMENTE (DEFINITIVAMENTE?) COMPIUTO...SI ASCOLTA CON PIACERE DAL PRIMO AL 43ESIMO MINUTO. CULLA, SCULETTA, AGGREDISCE E RILASSA QUANDO E COME DEVE..
.
(BLOW UP SETTEMBRE, BOXATA VOTO 8)


...LA BAND CANADESE HA TIRATO FUORI QUELLE CHE, AD OGGI, SONO LE COMPOSIZIONI PIÙ VIRATE VERSO IL POP DELLA SUA STORIA...SUONI CHE, PER LA PRIMA VOLTA, RISULTANO CURATI FINO AL MANIACALE.CON LA CONSEGUENZA CHE DI FRONTE A UN ALBUM DEI BLACK MOUNTAIN È LECITO ATTENDERSI DI TUTTO; E CHE TUTTO, IN UN ALBUM DEI BLACK MOUNTAIN, È SUONATO ALLA PERFEZIONE.(MUCCHIO SETTEMBRE, 3 STELLE)

IN DEFINITIVA WILDERNESS HEART SI DIMOSTRA UN OTTIMO ALBUM, E CONFERMA IN PIENO LA SOLIDITA’ DEI BLACK MOUNTAIN

(RECENSIONE BOXATA SU ROCKERILLA SETTEMBRE, VOTO 7)

LE DATE ITALIANE
29/09/2010 - MILANO -  SALUMERIA DELLA MUSICA 
30/09/2010 - RAVENNA -  BRONSON 
01/10/2010 - ROMA -  CIRCOLO DEGLI ARTISTI 


SALUTI DA SATURNO
  "parlare con anna "

GOODFELLAS
8033706217085
GF2707CD

CD
9,00

SI SENTE PARLARE SPESSO DI RIFONDAZIONE DELLA CANZONE D’AUTORE, DI RIVITALIZZARE LA MUSICA LEGGERA ALTA, PARLARE ALLE MASSE: QUESTO DISCO E’ LA RISPOSTA, PECCATO VENGA DA SATURNO E QUESTA SIA L’ITALIETTA (BLOW UP SETTEMBRE, VOTO 8)

L’ALBUM HA I TONI DELL’OPERA ORCHESTRALE E LE SFUMATURE DELLA CANZONE ITALIANA DI ECCELLENTE FATTURA, CHE PARE RICORDARE I MIGLIORI BRUNO MARTINO ED UMBERTO BINDI. LA MUSICA DI MARIANI HA IL PREGIO DI NON TRADIRE ALCUNA INFLUENZA DIRETTA, SE NON FOSSE PER QUALCHE VAGA SUGGESTIONE MORRICONIANA. (ROCKERILLA SETTEMBRE VOTO 8)

UN DISCO CHE PIACERA’ A CHI NON SI ACCONTENTA E HA BISOGNO DI RITROVARE IN UNA CANZONE ANCHE QUALCOSA CHE LO INCURIOSISCA E LO TRASPORTI N UNA DIMENSIONE ORA INTIMA, ORA GIOCOSA, MA SEMPRE PIENA DI FEELING (RARO SETTEMBRE)


HELMET
  "seeing eye dog "
WORK SONG INC.
857058001004
WSD001CD
CDX2
12,00
A DISTANZA DI 4 ANNI DALL ULTIMO - ACCLAMATO - MONOCHROME, TORNA LA SEMINALE BAND NEWYORKESE DI PAGE HAMILTON, TRA LE ESPRESSIONI PIU ALTE DEL NOISE ROCK ANNI 90. AL SETTIMO ALBUM DA STUDIO IL GRUPPO CONTINUA A SPERIMENTARE SU TESSITURE PIU GROOVY E SCENARI MAGICI, REGALANDOCI ANCHE UNO STRUMENTALE CHE PORTA VIA IL FIATO COME MORHPING E LA BELLA COVER DI AND YOUR BIRD CANSING DEI BEATLES. IL SECONDO CD CONTIENE UN DISCO DAL VIVO ESCLUSIVO.
SECRET
  "solve et coagula "
SOUTHERN LORD
808720012125
LORD121
CD
11,00

ITALY'S BEST KEPT SECRET NO MORE!
IL NUOVO ALBUM PRODOTTO CON LA BENEDIZIONE DI GREG ANDERSON (E DEL SUO IMPERO DELL'OSCURITA' SOUTHERN LORD) E' DESTINATO AD IMPORRE IL NOME DI QUESTI VETERANI DELLA SCENA METAL UNDERGROUND ITALIANA UN PO' OVUNQUE. LA LORO MUSICA NON PRENDE CERTO PRIGIONIERI, SCARAVENTANDO SULL'ASCOLTATORE TONNELLATE DI RUMORE METALLICO. REGISTRATO CON KURT BALLOU DEI CONVERGE, IL DISCO E' UN LENTA DISCESA NEGLI INFERI DEL METAL-CORE, UN SOUND CHE DEVE TANTO AI PRIMI NEUROSIS ED EYEHATEGOD QUANTO ALLE CONTEMPORANEE USCITE DI CASA HYDRA HEAD E RELASE. IMPERDIBILE!

L’ INSCALFIBILE MONOLITICITA’ DI SOLVE ET COAGULA POTREBBE NON SODDISFARE DEL TUTTO CHI HA AMATO IL PRECEDENTE DISINTOXICATION, MA E’ STRAORDINARIO ED INNEGABILE LO SFORZO CON CUI I THE SECRET SONO RIUSCITI A DARE UN SEGUITO IN PRIMO LUOGO A SE STESSI
(RECENSIONE BOXATA ED INTERVISTA SU RUMORE SETTEMBRE, VOTO 8)


OLOF ARNALDS
  "innundir skinni "
ONE LITTLE INDIAN
5016958130824
TPLP1065CD
CD
10,00

NUOVA FRECCIA AL DISTESO ARCO DELL INGLESE ONE LITTLE INDIAN, CON UNA VOCALIST CHE SEMBRA LETTERALMNTE CALATO DALLE VOLTE CELESTIALI. ISLANDESE - COME IL FASCINOSO IDIOMA CHE UTILIZZA NEI SUOI TESTI - OLOF CI CONQUISTA CON UNA MISCELA SONORA CHE PREVEDE ARRANGIAMENTI SCARNI MA SEMPRE PARTICOLARIZZATI, UN CANTAUTORATO ACUSTICO DI VOLTA IN VOLTA ARRICCHITO DA SINTOMATICHE INVENZIONI ELETTRONICHE E TINTEGGIATURE ETNICHE. IL FATTO CHE ABBIA DI RECENTE COVERIZZATO ARTHUR RUSSELL CI METTE SULLA BUONA STRADA.

PER CHI HA NOSTALGIA DEI PRIMI SIGUR ROS. UNA NUOVA STELLA E NATA!

BELLISSIMA LA VOCE DELLA PROTAGONISTA, CHE SPOSA ANTICHE SUGGESTIONI A UN’ESPRESSIVITA’ TUTTA CONTEMPORANEA, ALTERNANDO IL CANTATO IN LINGUA ORIGINALE ALL’USO DELL’INGLESE, CONVINCENTE IL SONGWRITING CHE A PIU’ RIPRESE TRADISCE (SVIF BIRKI, MADRID, SURRENDER) UNA MATRICE COLTA (BLOW UP SETTEMBRE, VOTO 7)

UN DISCO FOLK-ROCK CANTATO META’ IN ISLANDESE E META’ IN INGLESE, VICINO AD EMILIANA TORRINI
(
RECENSIONE SU RUMORE SETTEMBRE)

ROSE ELINOR DOUGALL
  "without why "
SCARLETT MUSIC
5060156658925
SC00005
CD
10,50

GIA VOCE DELLE PIPETTES, LA 24ENNE ROSE ELINOR DOUGALL SI E PRESTO EMANCIPATA DALLA BAND MADRE PER INTRAPRENDERE UNA CARRIERA SOLISTA CHE PRENDESS EIN ESAME LA SUA SMODATA PASSIONE PER IL PIU SOFISTICATO BRIT-POP E CERTA FOLK MUSIC TIPICA DELLA TERRA D ALBIONE. NONOSTANTE LA GIOVANE ETA LE CANZONI DELLA DOUGALL SEMBRANO RIECHEGGIARE GLI STRUGGIMENTI DI FAIRPORT CONVENTION E BRIDGET ST. JOHN, COME LO SPLEEN ESISTENZIALE DI GRUPPI QUALI SMITHS FELT E DURUTTI COLUMN. LA NOSTRA - CHE CANTERA NEL NUOVO ALBUM DI MARK RONSON (IL PRODUTTORE DI AMY WINEHOUSE) - SI IMPONE GIA COME UNA STAR DEL POP INGLESE PIU AVANZATO.

LA MUSICA DENTRO E’ GENERICAMENTE POP (NEL SENSO DI DIRETTA E LIEVE) MA ABBRACCIA PIU’ SUGGESTIONI DI QUANTO SIA LECITO STIPARE IN MEZZ’ORA DI DISCO: SYNTH, BATTIMANI, BALLATE, CHITARRE ROCK, BJORKISMI BRITANNICI, MEMORIE ANNI 80, PIANOFORTI, EFFETTI PIU’ O MENO SPECIALI (BLOW UP SETTEMBRE)

CI SONO LE BALLATE STRUGGENTI (FIND ME OUT, CON QUELLE CHITARRE VAGAMENTE TWANGING, THIRD ATTEMPT,VAGAMENTE SPETTRALE, CON L’INCEDERE FOLK DELLA CHITARRA E QUELL’ORGANO TARDO PSICHEDELICO), MA ANCHE LA VAGAMENTE RETROFUTURISTA ANOTHER VERSION OF POP SONG… (MUCCHIO SETTEMBRE)

COME SEMPRE LA VOCE DELLA DOUGALL E’ PERFETTA, CRISTALLINA ED ETEREA,MATURA E RAFFINATA. (ROCKERILLA SETTEMBRE)



  "flipper psychout "
VAMPI SOUL
8435008862282
VAMPICD125
8435008862299
VAMPI125
CD/LPX2

10,00/16,00
COMPILATA DALL ESPERTO DJ ROMANO ALESSANDRO CASELLA (MICCA CLUB, IL GIAGUARO, SONORISSIMA) FLIPPER PSYCHOUT E UN VIAGGIO NEI MEANDRI DI UNA DELLE PIU IMPORTANTI LIBRARY MUSICALI ITALIANE. IN QUESTE 26 TRACCE - RISALENTI AL PERIODO COMPRESO TRA IL 1969 ED IL 1975 - ESTRAPOLATE DAGLI ARCHIVI DELLA LABEL, POSSIAMO GODERE DELLE INTERPRETAZIONI DEI SUOI MAGGIORI COMPOSITORI ALLE PRESE CON LE SONORITA LISERGICHE DEL TEMPO, A CAVALLO TRA GROOVES E VISIONI D INSIEME ADDIRITTURA ACID ROCK. I NOMI - TRA GLI ALTRI - SONO QUELLI DI SANDRO BRUGNOLINI, ROBERTO CORRADO, AMEDEO TOMMASI ED ALESSANDRO ALESSANDRONI (CELEBRE COLLABORATORE DI MORRICONE).
UNA RACCOLTA CHE APRIRA IL VOSTRO UNIVERSO SENSORIALE.
BOLA JOHNSON
  "man no die "
VAMPI SOUL
8435008862268
VAMPICD124
8435008862275
VAMPI124
CDX2/LPX2
14,50/16,00
IL CATALOGO VAMPI SOUL SI ARRICCHISCE DI UN ULTERIORE GEMMA. DAGLI ARCHIVI DELLA PHILIPS NIGERIANA UNA COLLEZIONE IMPERDIBILE PER IL TROMBETTISTA E BAND LEADER BOLA JOHNSON, UNA DELLE FIGURE DI SPICCO DI TUTTO L UNIVERSO AFRICANO. INCISIONI CHE ATTINGONO DALLE PUBBLICAZIONI TARGATE '60 E '70, NEL PERIODO CRUCIALE DI PASSAGGIO DAL GENERE HIGHLIFE ALL AFRO-BEAT. DOPPIO CD CON ESTENSIVE LINER NOTES E QUALITA SONORA INECCEPIBILE.
I NOSTRI DISCHI IN EVIDENZA
SULLA STAMPA SPECIALIZZATA
S. CAREY
  "all we grow "
JAGJAGUWAR
656605218120
JAG181CD
656605218113
JAG181LP
CD/LP
10,75/11,25
DIRETTAMENTE DAL SATELLITE BON IVER, IL DISCO SOLISTA DI UNO DEI SUOI MEMBRI, UN ATTO DI VERA E PROPRIA DEVOZIONE MUSICALE. SEAN CAREY TAGLIA CORTO RISPETTO ALLE NOBILI ASCENDENZE CANTAUTORALI DEL GRUPPO MADRE E PUN TA AD UN SOUND CHE PASSA ATTRAVERSO LA LENTE D INGRANDIMENTO IL POP DAI RISVOLTI PIU AVANGUARDISTI. SI PUO SCORGERE L INFLUENZA DI MARK HOLLIS E DEI TARDI TALK TALK, MA IN QUESTE RIME RAFFINATE ANCHE L ECO DI UN GRAPUN ARRANGIATORE JAZZ COME BILL EVANS E GLI SPECCHI MINIMALISTI DI STEVE REICH

S. CAREY E’ UN BRAVO ARTIGIANO DI MELODIE SEMPLICI E TOCCANTI PER TUTTI I PALATI. IL SUO, INSOMMA,E’ UN CHAMBER FOLK CON QUALCOSA IN PIU’. PIU’ DI ‘QUALCOSA’ (ROLLING STONE SETTEMBRE, 4 STELLE)

ALL WE GROW RIESCE A ISTITUIRE UN MIRACOLOSO MA STABILE EQUILIBRIO FRA L’ATTITUDINE MALINCONICA DI BON IVER E LE INFLUENZE JAZZISITICHE  E D’AVANGUARDIA DI SEAN, CREANDO UN ENTUSIASMANTE IBRIDO AVANT ROOTS (RUMORE SETTEMBRE VOTO 7)

…UNA COMPLESSA AMALGAMA DI RIPETIZONE MINIMA, INSERIMENTI RITMICI, BALLATE LIQUIDE VICINE (CON LE DEBITE PROPORZIONI) A CERTO ROBERT WYATT (BLOW UP SETTEMBRE, VOTO 6/7)

ALL WE GROW E’ UN DISCO MATURO, CHE RIASSUME TUTTE LE ESPERIENZE DEL MUSICISTA AMERICANO, PORTANDO IL FOLK PIU’ ASCIUTTO A CONTATTO CON UN JAZZ ARIOSO E STRATIFICATO (ROCKERILLA SETTEMBRE, VOTO 7)

STARS
  "five ghosts "
VAGRANT
601091060128
VR601
CD
10,50

C’E’ QUALCOSA DI SYNTH POP (WE DON’T WANT YOUR BODY), DELL’INCEDERE ELEGANTE DEI PREFAB SPROUT (THE LAST SONGEVER WRITTEN, WINTER BONE, HE DREAMS HE’S AWAKE, THE PASSENGER), DEI CUGINI BROKEN SOCIAL SCENE (HOW MUCH MORE), DEI RADIO DEPT (DEAD HEARTS), PER DIRE SOLO ALCUNI DEI RIFERIMENTI POSSIBILI (BLOW UP SETTEMBRE, VOTO 7)

CONVINCE, IN PARTICOLARE, IL DEFINITIVO AMALGAMENTO NEL SOUND DELLA BAND DI QUEL VELO SHOEGAZE DA SEMPRE PRESENTE. WALL OF SOUND DI CHITARRE, SYNTH DAL SUONO SBAVATO, VOCE FLAUTATA CON VAGHI ECHI DI KATE BUSH - LA FORMULA POTREBBE RICORDARE IL SYNTH-GAZE DI GARBAGE, LADYTRON, SCHOOL OF SEVEN BELLS, MA LA FUSIONE CON LE ZUCCHEROSITÀ ORCHESTRALI DEL SOUND CANADESE DÀ AGLI STARS UNA GRINTA DEL TUTTO DIVERSA E PERSONALE. (ONDA ROCK SETTEMBRE, VOTO 7)

L’ALTERNANZA DELLE VOCI DI AMY MILLAN E TORQUIL CAMPBELL METTE QUI IN RISALTO UNA TRAMA DI PIU’ FACILE ASSIMILAZIONE, SEPPURE SCIOLTA NELLA CONSUETA ELETTRONICA LIQUIDA (ROCKERILLA SETTEMBRE)

GRONGE
  "senile agitation "
CONTEMPO
8033706219560
CONTE2K006CD
CD
9,00

…I NUMEROSI LINGUAGGI SONORI UTILIZZATI IN SENILE AGITATION – IN SOSTANZA, ROCK VERGATO IN ELETTRONICA PESTATA – MOSTRANO UNA BAND FRESCA ED ESTREMAMENTE VITALE, LA CUI TENSIONE PARODISTICO-CABARETTISTICA TROVA FINALMENTE UNA COLLOCAZIONE COSI’ EFFICACE DA AZZARDARE L’IDEA CHE SI TRATTA DEL MIGLIOR DISCO MAI REALIZZATO FINO A OGGI (BLOW UP SETTEMBRE VOTO 8)

LA MUSICA, SEGUE STRETTISSIMA LA LINEA DI PENSIERO CHE SCEGLIE LE PAROLE. È QUINDI UMORALE ("ANDIAMO FRATELLI"), FATTA DI CROMIE NETTE ("LUNGOTEVERE DORME ANCORA"), RITMI ROTOLANTI E SCONNESSI ("JESUS SPACE"), CARICATURA DELLA MUSICA POPULAR (L'INTRO DELLA "MORTE VA DI MODA", TRACCIA REMISCELATA DA "CONIGLIO NAZIONALE"), SEMPRE RISPETTOSA PERÒ DEL RITMO VITALE, DELLA RESISTENZA A VIVERE, IN TUTTE LE CONDIZIONI, SOTTO L'EFFETTO DI QUALSIASI FARMACO ("WALTER", RIAGGIORNAMENTO DI UN BRANO PROVENIENTE DAL LONTANISSIMO "FASE DI RIGETTO"). (ONDA ROCK SETTEMBRE, VOTO 8)

C.W. STONEKING
  "jungle blues "
KING HOKUM
5060156659328
KHR02CD
CD
10,50
PRIMA PUBBLICAZIONE UFFICIALE EUROPEA PER IL BLUESMAN AUSTRALIANO. DOPO AVER ATTRAVERSATO IN LUNGO E IN LARGO IL VECCHIO CONTINENTE IL NOSTRO SI ESPRIME A LIVELLI STRATOSFERICI IN JUNGLE BLUES, PRENDENDO COME SOLIDI PUNTI DI RIFERIMENTO IL PRE-WARBLUES, IL JAZZ D ANTAN ED IL CALYPSO. OVVIAMENTE UN BAGAGLIO FATTO DI ESPERIENZE PERSONALI NE AGGIORNA IL SONGWRITING IMPREZIOSITO DAL SUO BANJO TENORE E DALLA SUA PUNTUALE SEI CORDE. CON INTERVENTO DELLA PRIMITIVE HORN ORCHESTRA - UNA BRASS BAND COI FIOCCHI - C.W. CI FA VOLARE IN UNA DIMENSIONE PRIMITIVA E AFFASCINANTE.
JJ
  "jj n°2 "
SECRETLY CANADIAN
656605016429
SC164CD
656605016412
SC164LP
CD/LP
10,25/11,00
A GRANDE RICHIESTA RIPUBBLICATO IL SECONDO ALBUM DEL DUO SVEDESE, UNO SCRIGNO RICCO DI GEMME POP DAL SAPORE AUTENTICO E SFUGGEVOLE.
MATT POND PA
  "dark leaves "
POLYVINYL
644110020116
PRC201
LP+DOWNL
12,75
UNO DEI LAVORI DAL TAGLIO PIU INTIMISTA PER LA INDIE-BAND DI PHILADELPHIA REALIZZATO NELLA SOLITUDINE DELLA PROVINCIA DI BEARSVILLE, NEW YORK. PRATICAMENTE L EVOLUZIONE DEL COLLEGE ROCK ATTRAVERSO SOLUZIONI PIU SOFISTICATE. GIA APPREZZATI NELLA SERIE TELEVISIVA THE OC PER ALCUNE INTERPRETAZIONI DI OASIS E NEUTRAL MILK HOTEL, I NOSTRI SI DIFENDONO EGREGIAMENTE CON QUESTO ALBUM INEDITO, CONTENENTE ANCHE UN CODICE PER DOWNLOAD.
TALLEST MAN ON EARTH
  "shallow grave "
DEAD OCEANS
656605793221
DOCSPEC005
CD
10,75
RISTAMPA DEL PRIMO ALBUM, USCITO ORIGINARIAMENTE SU GRAVITATION RECORDS ED ORA RISCOPERTO DALLA DEAD OCEANS
BEAR IN HEAVEN
  "beast rest forth mouth "
HOMETAPES
736211000927
HOMETAPES034CD
CDX2
10,00
RIPUBBLICATO IN VERSIONE DOPPIO CD CON AGGIUNTA DI STUZZICANTI REMIX - CURATI DA JUSTIN K BROADRICK/JESU, HIGH PLACES E THE FIELD TRA GLI ALTRI - L ALBUM DEL TRIO AMERICANO CAPACE DI PROIETTARSI IN IPNOTICHE JAM INDIE ROCK DAL LONTANO SAPORE PSICHEDELICO. NON A CASO I PINK FLOYD DI BARRETT E GLI ANIMAL COLLECTIVE SONO LE ESPERIENZE A LORO PIU PROSSIME.
COTTON JONES
  "tall hours in the glowstream "
SUICIDE SQUEEZE
803238008622
SSQ086CD
CD
10,00
IL PIU IMMAGINIFICO POP IN BASSA FEDELTA E ALLA BASE DI TALL HOURS... DISCO CHE VEDE IMPEGNATO IL DUO MICHAEL NAU E WHITNEY MCGRAW UNITAMENTE ADUN CAST DI OSPITI INTERCAMBIABILE. DELIZIOSI MOTIVETTI DAL SAPORE AGRODOLCE CHE VI RIPORTERANNO ALLA MENTE IL PRIMO BECK E CERTE COSE DI SEBADOH.
LODEN
  "buggy "
MUSH
663405127026
MH270
CD
10,25
VALEEN HOPE DA BRUXELLES SPOSTA DI QUALCHE ANNO IN AVANTI LE LANCETTE DEL LA COSIDDETTA INTELLIGENT DANCE MUSIC, PRENDENDO A PIENE MANI DAL PIU FUTURISTA HIP HOP COME DALLA MUSICA AMBIENT. PER LODEN IL METRO DI PARAGONE E DA CERCARSI IN FLYING LOTUS, M83 E NELLE PRODUZIONI DI CASA CITY CENTRE OFFICE.

prossimamente:

ANTONY AND THE JOHNSONS – SWANLIGHTS CD+ BK (CARGO)
IL NUOVO ALBUM. EDIZIONE LIMITATA CON LIBRO DI 75 PAGINE CONTENETE I LAVORI ARTISTICI DELLO STESSO ANTONY HEGERTY

SUFJAN STEVENS - AGE OF ADZ CD/LP (ASTHMATIC KITTY)

STAN RIDGWAY - NEON MIRAGE CD (A440 RECORDS)

ALOE BLACC - GOOD THINGS CD (STONES THROW)

DARKSTAR – North cd (HYPERDUB)

ELF POWER - Elf Power cd (Orange Twin)

CORIN TUCKER (ex-Sleater Kinney) - 1000 Years cd (Kill Rock Stars)

JASON SIMON(DEAD MEADOW) - Jason Simon (Tee Pee)

GIANT SAND - Blurry Blue Mountain cd/lp (Fire)

FREEBASS - It's A Beautiful Life cd (Hacienda Records)
[ featuring Peter Hook (Joy Division/New Order),
Gary “Mani” Mounfield (The Stone Roses / Primal Scream), Andy “Rourkie” Rourke (The Smiths)

THERMALS Personal Life cd (Kill Rock Stars)

SWANS – MY FATHER WILL GUIDE ME UP A ROPE TO THE SKY CD (YOUNG GOD)

THREE MILE PILOT – THE INEVITABLE PAST I S THE FUTURE FORGOTTEN CD/LP (TEMPORARY RESIDENCE)

ICE CUBE – I AM THE WEST CD (LENCH MOB)

SEU JORGE & ALMAZ - S/T CD (NOW AGAIN)

vai alla lista precedente