GOODFELLAS NEWSLETTER N°93-08 07/11/08 |
|
www.goodfellas.it |
|
EVERYTHING
THAT Sono
trascorsi qualcosa come 30 anni dalla storica collaborazione tra Brian
Eno e David Byrne a titolo ‘My Life In The Bush Of Ghosts’.
Per ascoltare
il disco: ‘QUESTO E’ UN DISCO DI CANZONI POP, SCRITTE DA ENO E CANTATE (BENISSIMO) DA BYRNE. A PRIMA VISTA E’ TUTTO SEMPLICE, QUASI BANALE: CITAZIONI DA PAUL SIMON (HOME) E NEIL YOUNG (LIFE IS LONG), FUNK POSTMODERNO (STRANGE OVERTONES) E PROVE DI POP PERFETTO SPARSE UN PO’ OVUNQUE. ‘ (RECENSIONE SU XL DI NOVEMBRE, 4 STELLE) ‘IN
DEFINITIVA, EVERYTHING THAT HAPPENS WILL HAPPEN TODAY MOSTRA COME
LA MUSICA POSSA GUARIRE PERSINO QUANDO NON RIESCE A CURARE. QUELLO
CHE PARE IMPORTANTE E’ LA SPERANZA COLLETTIVA IN UN QUALCHE
EVENTO, INCANALATA IN FORMA DI CANZONE DA UNA COPPIA DI ANTICHI VISIONARI
LA CUI MUSICA PARE TUTTORA DESTINATA A ISPIRARE GIOVANI GRUPPI. E
NOI. ‘ ‘CHI
PENSASSE DI RIPROVARE QUI LE SENSAZIONI SUSCITATE 27 ANNI OR SONO
DA MY LIFE IN THE BUSH OF GHOSTS HA SBAGLIATO INDIRIZZO. TANTO QUEL
DISCO ERA AVVENTUROSO E A SUO MODO PIONIERISTICO, QUANTO QUESTO E’
VICEVERSA ACCOMODANTE. NEL SENSO CHE UN PO’ SUONA COME I TALKING
HEADS MATURI DI LITTLE CREATURES (HOME, PER ESEMPIO) E UN PO’
COME L’ENO CANOZNETTISTA DI ANOTHER GREEN WORLD (LA CONCLUSIVA
THE LIGHTHOUSE).’ ‘LA
QUALITA’ DELLA SCRITTURA E’ QUELLA DEL MIGLIOR ENO AUTORE
DI CANZONETTE: LA TITLE TRACK, CON QUEL PLACIDO EMERGERE DALL’AMBIENTE
SONORO, NON SFIGUREREBBE SU BEFORE AND AFTER SCIENCE. HOME CITA A
TRATTI IL CANZONIERE DI SIMON & GARFUNKEL, IL SINGOLO STRANGE
OVERTONES DISTRIBUITO GRATUITAMENT EIN RETE DA QUALCHE MESE GIOCA
CON IL GROOVE E CON I TRUCCHI DELLA PRODUZIONE DANCE, REGALANDO UN
ELSATICO ED ELEGANTE FUNK POSTMODERNO…’ ARTICOLO DI 3 PAGINE SU JAM DI OTTOBRE ‘VIENE
FUORI UN SUONO RICCO DI SUGGESTIONI DOVE CONVIVONO CHITARRE ACUSTICHE
ED E-BOW, NOTE SPARSE DI PIANOFORTE E FREDDE PROGRAMMAZIONI, HURDY
GURDY E BATTERIA ELETTRONICA, OTTONI E TASTIERE. UN SUONO TUTTO SOMMATO
DEFILATO, CHE’ QUESTO E’ UN DISCO PIU’ DI BYRNE
CHE DI ENO. E’ POP, MA SENZA LA GRANA GROSSOLANA DELLA ROBA
DA CLASSIFICA. ‘ ‘DOPO
AVER CAMBIATO LE SORTI DELLA MUSICA CONTEMPORANEA, DUE AMICI SESSANTENNI
SI RITROVANO PER SCRIVERE CANZONI INSIEME. IL MONDO E’ GIA’
CAMBIATO, O A CAMBIARLO CI STA PENSANDO QUALCUN ALTRO. VORREI INVECCHIARE
COSI’. SU STRANGE OVERTONES. ‘ RECENSIONE SU BLOW UP DI OTTOBRE. DAL PUNTO
DI VISTA MUSICALE IN EVERYTHING THAT HAPPENS WILL HAPPEN TODAY, IL
RISULTATO DI DUE ANNI DI CORRISPONDENZE TELEMATICHE TRA I DUE, NON
TROVIAMO SOLO I PREANNUNCIATI, E COMUNQUE FONDAMENTALI, SAPORI GOSPEL.
NON POTEVAMO DEL RESTO ASPETTARCI UN COMPITINO ESEGUITO CON DILIGENZA,
VISTO CHE SIA ENO CHE BYRNE DA ANNI SI DIVERTONO A SEGUIRE I BINARI
SOLO NEL CASO CI SIA UN DERAGLIAMENTO INCLUSO NEL BIGLIETTO DEL TRENO.
LE DUE QUIETE TRACCE D’APERTURA SONO PIÙ CHE ALTRO COUNTRY,
PLACIDO E MISTICO, DUE COLPI AL CUORE CHE CONFERMANO IMMEDIATAMENTE
LA FORMA SMAGLIANTE, COME AUTORE E COME PERFORMER, DI DAVID BYRNE.
IL TEMA DEL DISCO È MESSO ALTRETTANTO IN CHIARO: CI TROVIAMO
DI FRONTE A UN ALBUM SULLA SPERANZA E SULLA MISERICORDIA. ‘I
DUE MUSICISTI PARE ABBIANO VOLUTO “SEMPLICEMENTE” CIMENTARSI
CON UN’IDEA DI CANZONE PIUTTOSTO STANDARD E TRADIZIONALE, ADDIRITTURA
VELATA QUA E LÀ DI ECHI COUNTRY E FOLK IN EPISODI COME MY BIG
NURSE O LIFE IS LONG, IN CUI LA VOCE DI BYRNE SEMBRA ADDIRITTURA IMITARE
IL TOM PETTY DI FREE FALLING, PRIMA CHE DEI FIATI VAGAMENTE FANFAROSI
RENDANO IL TUTTO MENO ROCK. (BLOOMRIOT.ORG) |
|
ROCKETGIRL |
Trio di stanza a Brooklyn,
New York, che si raccoglie attorno alle personalità in qualche
misura turbate di Oliver
Ackermann (chitarra, voce), Jono
Mofo (basso) e Jay
Space (batteria). Hanno fatto urlare al miracolo più
di un giornalista specializzato, hanno messo in pre-allarme
i distretti di polizia prossimi alla loro sala prove, hanno avuto la
pretesa di affrontare con piglio americano e sensazionalistico
tutto ciò che è materia di studio inglese. Fosse
lo shoegaze, fosse certo gothic,
fosse il mancuniano Factory Sound. I nostri si sono guadaganti una reputazione
tale da insidiare band ben più affermate
nel caleidoscopio mediatico odierno, per
esempio i MGMT dopo il recente slot che li ha visti affiancati in alcune
date inglesi. L'intenzione di A Place To Bury
Strangers è quella di annichilire l'ascoltatore,
un assalto per nulla impietosito ai padiglioni auricolari, con la fermezza
di offrire un contributo notevole alla storia del rock chitarristico. E siamo
a buon punto. La pubblicazione per il mercato europeo – ad
opera di una rediviva Rocket Girl –
del loro omonimo album di debutto sta già mandando in fibrillazione
tutti gli addetti ai lavori. Dalle parti dell'NME
già si sfregano le mani per aver trovato la gallina dalle uova
d'oro (per nulla casuale il loro inserimento nella top ten
delle band esibitesi al South by
Southwest), in un istante la più rumorosa band
di New York diviene l'oggetto del desiderio in quel di Londra. Con l'aggiunta
di ben 5 bonus tracks il
loro esordio europeo è un bulldozer carico di
anfetamine, un animale a briglie sciolte pronto a colpire con
feroce determinazione. Suoni che vi investiranno,
un cono rumoroso che svetta sulle intuizioni di grandi del recente passato
come Jesus &
Mary Chain, My Bloody Valentine e Loop. Una delizia per chi ha
seguito le più perverse evoluzioni della wave
britannica. Hanno passaporto americano i tre, ma i
loro immaginario è figlio dell'epopea albionica.
“…
a mountainous guitar squall that has the crowd’s
jaws on the floor slabs … everyone’s found their new favourite
band.” - NME “…They
are quite brilliant…Watching another band after this is simply
inconceivable…” - KERRANG! “…Beneath
those noisy opuses lurk killer melodies…in “…The
mark of true genius… I hate to swear in reviews but Fuuuuuuuukkkkkkgghell. YES.” - THE FLY “…tinnitus-inducing
noise-pop against a tension-wracked Joy Division meets Ministry backdrop…they
can pull beauty out of eardrum-puncturing bleakness.” - “…Best
discoveries? [at SXSW]… “…bringing
doom to a new generation.” - DAZED
& CONFUSED |
![]() |
||
![]() BODI BILL
"next time " SINNBUSRECORDS 4042564030174 SR28 SR28LP CD/LP10,50 |
||
LA GERMANIA SÌ È PROGRESSIVAMENTE AFFERMATA NELL’ULTIMO DECENNIO COME SCENA FERTILE NELL’AMBITO INDIE DAL TAGLIO PIÙ ELETTRONICO. UN RIAPPROPRIARSI DELLE PROPRIE RADICI, CON TUTTA LA TRADIZIONE KRAUT-ROCK CHE VA A INSINUARSI NELLO STILE DEI NUOVI ARTISTI EMERGENTI. NON SOLO I CAPOFILA NOTWIST, NEI SOTTERRANEI C’È UN INCREDIBILE FERMENTO CON NUMEROSE E PROMETTENTI NUOVE LEVE. IL TRIO DEI BODI BILL SI È FATTO AVANTI PROGRESSIVAMENTE, SPORCANDO COSTANTEMENTE LE SUE CANZONI MELODRAMMATICHE CON UNA BUONA DOSE DI ECLETTISMO, CHE HA PORTATO SPESSO A SCONFINAMENTI NEI TERRITORI DELLA COSIDDETTA CLUB CULTURE. IN QUEL SEGMENTO CHE SEMPLICISTICAMENTE È STATO DESCRITTO DALLA STAMPA DI SETTORE COME FOLKTRONICA, IL GRUPPO BERLINESE SI IMPONE CON PERSONALITÀ, FORTE DI UN SONGWRITING CHE SPOSA L’EQUILIBRIO DELLE TORCH SONGS E LA FISICITÀ DEL BEAT DIGITALE. E’ UNA FORMULA COMPROVATA IN STUDIO E NELLE NUMEROSE APPARIZIONI DAL VIVO DELLA BAND, CHE GRAZIE AL SUPPORTO DELLA LOCALE SINNBUS, SI LANCIA ALLE CONQUISTE DEI PALCOSCENICI INDIPENDENTI. LA LORO MUSICA HA LA NATURALE CAPACITÀ DI ABBRACCIARE GLI ANIMI PIÙ ROMANTICI COME QUELLI IMPRONTATI ALL’INTRATTENIMENTO PIÙ SFRONTATO. E’ UNA COSTANTE COMUNE A MOLTE FORMAZIONI CONTEMPORANEE, MA LA DIFFERENZA SOSTANZIALE È NELLO SPIRITO, NEL SAPER TOCCARE LE GIUSTE CORDE. ED IN QUESTO I BODY BILL SANNO DI POTER ECCELLERE. PROGRAMMATI ALL'INTERNO DI B-SIDE SU RADIODEEJAY. ‘la
voce a tratti ricorda il tono sconfitto e romantico dei karate (ma forse
e’ un problema del sottoscritto) mentre alcune basi piu’
pacate portano addirittura a casa del thom yorke solista ‘ dediti a una
forma inusuale di pop elettronico con voce vagamente soul (soluzione
che ha reso celebre un certo jamie lidell), i due agiscono con grande anche perché
il mondo creato da questo next time fonde colori e ritmi diversi tenendo
alla base la forma-canzone pop e innestandoci sopra le lezioni imparate
nelle lunghe notti berlinesi. e così sulla voce che tiene delle
strane influenze da nu-soul postmoderno ecco tutta la gamma dei suonini
glitch, le atmosfere ambient e perfino alcuni echi big beat
(vitaminic ottobre) |
![]() |
|||||
![]() |
BOB
DYLAN "inside bob dylan's jesus years: born again " |
MVD ENT. 760137479499 MVDV4794 DVD9,75 |
|||
UNA PUNTUALE DOCUMENTAZIONE
IN VIDEO DEI COSIDDETTI JESUS YEARS, VISTI DAI NUMEROSI SOSTENITORI
DI DYLAN COME ANNI ASSOLUTAMENTE VALOROSI DAL PUNTO DI VISTA
ARTISTICO, ALDILA DELLE DISPETTOSE CRITICHE SPESSO PIOVUTE
ADDOSSO AL CANTAUTORE. 2 ORE DI FILMATI ASSOLUTAMENTE MOZZAFIATO PER QUELLA CHE FU DEFINITA LA SVOLTA GOSPEL DEL GRANDE CANTAUTORE. TRA IL MATERIALE DI ASSOLUTO INTERESSE LA PERFORMANCE DELLO STESSO DYLAN CON HURRICANE CARTER IN PRIGIONE NEL 1976, ESTRATTI DEL TOUR MONDIALE DEL 1978 ED UNA PREZIOSA GALLERIA FOTOGRAFICA DEGLI ANNI COMPRESI TRA IL 78 E L 81. |
|||||
BOB
DYLAN "world tours: 1966 " |
DVD 9,75 | ||||
BOB
DYLAN "1975-1982 rolling & thunder & the gospel yea" |
DVD 9,75 | ||||
BOB
DYLAN "1966 world tour: the home movies " |
DVD9,75 |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
DAVID
AXELROD "live, royal festival hall " |
VAMPI SOUL 8435008861766 VAMPICD098 8435008861759 VAMPI098 CD+DVD/LPX2+DVD 16,00/22,50 |
||
UN DOCUMENTO ECCEZIONALE! LA
PRIMA PERFORMANCE DAL VIVO DI DAVID AXELROD IN CIRCA 25 ANNI.
UNA SELEZIONE DI ALCUNI DEI SUOI PIU GRANDI SUCCESSI DISCOGRAFICI - CON GROSSA PREFERENZA PER GLI ALBUM CAPOLAVORO SONGS OF EXPERIENCE E SONGS OF INNOCENCE - RISALENTI AI TARDI 60. UN ORCHESTRA COMPOSTA DA 26 ELEMENTI HA MANDATO LETTERALMNETE IN VISIBILIO IL PUBBLICO LONDINESE DELLA ROYAL FESTIVAL HALL. AXELROD E STATO PER L OCCASIONE RAGGIUNTO SUL PALCO DA RICHARD ASHCROFT, CHE HA INTERPRETATO HOLY ARE YOU BRANO SCRITTO DALLO STESSO AXELROD PER GLI ELECTRIC PRUNES NEL 68. INSIEME AL VIDEO ANCHE LA VERSIONE AUDIO IN LUSSUOSISSIMO FORMATO. |
||||
![]() |
MOHAWKS
"champ " |
VAMPI SOUL 8435008861858 VAMPICD103 8435008861841 VAMPI103 CD/LPX2 11,25/16,75 |
||
RISTAMPA
PER I MITICI MOHAWKS, STUDIO BAND INGLESE MODELLATA SUGLI MG'S
DI BOOKER T E CAPITANATA DAL TASTIERISTA ALAN HAWKSHAW, CHE NEL
1968 INCISE UNO DEI BRANI PIU CAMPIONATI E BALLATI DAI B-BOY DI TUTTI
I TEMPI: THE CHAMP. RECENSIONE SU VENERDI’ DI REPUBBLICA (24/10/08) ‘I PROTAGONISTI ANNUNCIATI SONO I TASTI DI HAWKSHAW, I FIATI SPINGONO CHE E’ UN PIACERE, LA RIVELAZIONE E’ UN IGNOTO E FAVOLOSO BASSISTA CON UNO DEI SUONI DI BASSO PIU’ CALDI MAI SENTITI. SEI I BONUS (COMPRESA VERSIONE LUNGA DI THE CHAMP), DIFFICILE RESISTERE.’ (RECENSIONE SU RUMORE DI NOVEMBRE) ‘ALCUNI
– E SOTTOLINEO: ALCUNI – DI COLORO CHE HANNO CAMPIONATO
NEGLI ANNI IL BRANO CHE BATTEZZA E INAUGURA QUESTO CD, VERSIONE ESPANSA
DI UN LP CHE VEDAVA LA LUCE ORIGINARIAMENTE MNEL 1968: DE LA SOUL, ERIC
B. & RAKIM, KRS-ONE, REDMAN, MAIN SOURCE, DJ SHADOW, KEITH MURRAY,
INI KAMOZE, EPMD E TANTO PER GEADIRE PURE L’ERICK SERMON SOLISTA.
‘ ‘L’ALBUM
OMONIMO CHE ALL’EPOCA USCI’ PER LA PAMA RECORDS (ETICHETTA
ESSENZIALMENTE DEDITA AL REGGAE) CONTENEVA BRANI ALTRETTANTO BUONI CHE,
CON L’AGGIUNTA DEGLI INEDITI DI UN SINGOLO (FRA I QUALI LA FUNKOSISSIMA
PEPSI) E DUE VERSIONI EXTENDED DI THE CHAMP E LANDSCAPE, TROVIAMO RIUNITI
PE RLA PRIMA VOLTA NELLA BELAL RIEDIZIONE DELLA LABEL SPAGNOLA’
|
![]() |
||||
![]() |
SONIC'S
RENDEVOUS BAND "second chance" (deluxe edition) |
APPLEBUSH 823566451020 CPSSP001 CDX2 14,00 |
||
COSTITUITI DA FRED
SONIC SMITH (MC5, PATTI SMITH), SCOTT ASHETON (STOOGES)GARY RASMUSSEN
(THE UP) SCOTT MORGAN (RATIONALS, HYDROMATICS, HELLACOPTERS)
‘ecco
il tassello che mancava all’opera completa di un gruppo che
paradossalmente non ha mai inciso un disco durante tutta la sua vita
artistica. ‘ |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
CALIFFO
DELUXE "un anno in un giorno " |
LA STANZETTA 8013252200335 LSP003 CD 9,75 |
||
I Califfo De Luxe vedono i loro natali nel 2001 in Veneto,
regione storicamente sensibile alle commistioni coi suoni caraibici
e black. Con “Un anno in un giorno”, loro nuova fatica in studio, pur perseverando nell’elaborazione di ritmi contaminati, intendono avvicinarsi ulteriormente al pop. E’ il compimento di un percorso storico che, partendo da un’originale ed inebriante miscela che prevede parti uguali di rocksteady e reggae, vuole arrivare ad una brillante forma canzone, per certi versi esotica, sicuramente eccitante sotto il profilo ritmico. Riprova ne sono i due omaggi messi a punto per questo album, “Stasera che sera” dei Matia Bazar in assoluto uno dei più raffinati esempi di pop nostrano, ed il divertente remake di Tetris, motivetto essenziale che attraverso l’omonimo videogioco ha contaminato più di una coscienza. Il gruppo sta per imbarcarsi in un lungo tour europeo, preludio alla nuova avventura oltreoceano con tappe canadesi e nordamericane. |
||||
![]() |
CALIFFO
DELUXE "fino all'alba " |
CD10,00 |
![]() |
CONTINUA
LA SELEZIONE DI |
||||
THE CLASH "the clash " |
ISBN 9788876381089 9788876381089 BOOK 36,75 |
||||
The
Clash è il primo libro ufficiale realizzato dalla band,
con interviste inedite a tutti i componenti del gruppo (compreso Joe Strummer)
ed è pieno di immagini esclusive, di notizie e di ricordi
di sette frenetici anni di favoloso rock’n’roll.
La ribellione punk dei Clash non è stata solo una rivoluzione musicale:
è passata attraverso la tensione razziale, la disoccupazione, lo
sfruttamento, le disuguaglianze della società inglese nel passaggio
cruciale tra ’70 e ’80. Un art-book in grande formato in edizione limitata, pochissime copie in commercio (e non ci saranno ristampe!). Un libro da collezione, da non perdere assolutamente! |
|||||
SIMON
REYNOLDS "hip-hop-rock " |
ISBN 9788876381058 9788876381058 BOOK 21,75 |
||||
1985-2008:
la sperimentazione della musica popolare continua. Che cos’hanno
in comune Sonic Youth e 50 Cent, Public Enemy e Nirvana, The Smiths e
Missy Elliott, Arctic Monkeys e LL Cool J, Radiohead e Snoop Dogg? Apparentemente
niente? Hip-hop-rock, seguito ideale di Post-punk 1978-1984, è il racconto di quella linea di confine così mobile e tumultuosa tra musica «nera» e musica «bianca», l’incontro, lo scontro e la passione tra il rock underground e il rap dei ghetti. Attraverso articoli, saggi, interviste, e recensioni da oltre vent’anni di carriera, Simon Reynolds traccia un monumentale e capillare resoconto del rapporto tra due mondi che si evolvono solo quando dialogano: l’enciclopedia della musica pop contemporanea più fica, appassionante e aggiornata che vi sia mai capitato di avere tra le mani. |
|||||
![]() |
TOMMASO
TOZZI "arte di opposizione " |
SHAKE 9788888865652 9788888865652 BOOK12,75 |
|||
Esattamente
come oggi, anche negli anni Ottanta l’immaginazione sembrava pietrificata,
a causa dell’arroganza di una nuova casta politica che dominava
qualsiasi cosa. Quando improvvisamente, dalle pieghe nascoste della società, rivoluzionarie pratiche artistiche e comunicative cominciarono a diffondersi, contestando l’esistente, praticando modelli di vita alternativa e sfidando il Potere. E queste azioni, queste idee, queste illuminazioni, si posero come le fondamenta per le forme di opposizione dei vent’anni successivi. Qui, in uno straordinario patchwork multidimensionale, hip hop, graffitismo e Street Art, post punk e neo-music, hacking sociale, net art e cybercultura, squatting trasversale, si mischiano a Fluxus, al situazionismo e alle avanguardie storiche. “Questo libro cerca di ricucire la frattura
tra vecchio e nuovo, e all’interno dei vari elementi del nuovo.
Questo libro è una prova che ancora tutto è possibile.”
|
|||||
![]() |
JOE
HARVARD "velvet underground & nico " |
NO REPLY 9788889155349 BOOK 9,00 |
|||
I Velvet
Underground sono probabilmente la band più importante della
storia del rock. Con loro cambia la musica il modo di produrla.
The Velvet Underground & Nico, il loro esordio discografico, fu registrato in soli due giorni, quanto basta per la nascita di un mitro. Joe Harvard crea un attento e appassionato racconto sui luoghi, le canzoni e gli aneddoti legati alla New York di Andy Warhol. Un libro non solo per appassionati di musica e i fan di Lou Reed e soci, ma per tutti quelli che vorrebbero aver vissuto nella Grande Mela degli anni '60 e dire "io c'ero". |
|||||
![]() |
SERGIO
ALGOZZINO "ballata per fabrizio de andre " |
BECCO GIALLO 9788885832473 9788885832473 BOOK11,25 |
|||
Che cosa
succede se Tito, Marinella, il Gorilla, Michè, Bocca di Rosa prendono
magicamente vita per raccontarci - da un privilegiato punto di vista -
il loro indimenticato creatore? Prostitute, balordi, ubriaconi, travestiti: una galleria memorabile di personaggi "ultimi", un coro di voci inedito e appassionato trova vita in forma di fumetto: un originalissimo, intimo viaggio in quattro atti dentro l'opera di Fabrizio De André. Uno strumento curioso per continuare a ricordarlo, studiarlo, sentirlo sempre vicino a 10 anni dalla sua scomparsa. “Intenso.
Non trovo aggettivi migliori per descrivere il viaggio che mi ha portato
a questo libro. Tito, Michè, Andrea: li sento ancora parlare
nella mia testa, litigare per chi deve andare in scena, discutere di
sesso, religione, politica, miseria” Sergio Algozzino |
![]() |
||||
![]() |
ARMANDO
PIAZZA "suan " |
MISSING VINYL MV002 LP 20,00 |
||
DISCO CAPOLAVORO PER IL CANTAUTORE ITALIANO. L' ORIGINARIO APPROCCIO FOLK VENIVA CORRETTO IN CHIAVE PSICHEDELICA. CORREVA L' ANNO 1973 E A QUESTO OSCURO TRIPUDIO ELETTRO-ACUSTICO PRENDEVANO PARTE ANCHE IL GRANDE VOCALISTAMERICANO SHAWN PHILLIPS ED UN GIOVANE TONY ESPOSITO ALLE PERCUSSIONI. VINILE LIMITATO! | ||||
![]() |
KENNY AND
THE KASUALS "1966-68 the singles...plus " |
MISSING VINYL MV003 LP 16,50 |
||
ANTOLOGIA DI SINGOLI PER QUESTA SPETTACOLARE FORMAZIONE DEI TARDI SIXTIES PROVENIENTE DA DALLAS. IN PIENO TRIP NUGGETS I NOSTRI SUONAVANO COME UN INCROCIO ROBOANTE TRA DAVE CLARK FIVE E ROLLING STONES, VINILE LIMITATO! | ||||
![]() |
TRUTH "of them and other tales " |
MISSING VINYL MV001 LPX224,00 |
||
ALBUM CHE RIPORTA ALLA LUCE
INCISIONI RISALENTI AL PERIODO 1969-70. CATTURATE IN UNO STUDIO
DI CHICAGO, MOLTE DI QUESTE INCISIONI ERANO ORIGINARIAMENTE CONCEPITE
PER UN OSCURA COLONNA SONORA. L APPROCCIO DEL GRUPPO ERA COMUNQUE FORTEMENTE
IMPARENTATO CON LA PSICHEDELIA CALIFORNIANA DEI MOBY GRAPE ED
IL VISIONARIO APPROCCIO POP RHYTHM & BLUES DEI THEM DI VAN MORRISON. DOPPIO VINILE ULTRALIMITATO! |
![]() |
|||||
![]() |
OROBIANS
"anniversary album " |
KOB KOB110 CD 9,00 |
|||
Festeggiano così il decimo anniversario on the road i bergamaschi Orobians, con questo cd best of che raccoglie il meglio del loro repertorio ska, rocksteady & reggae!!!! imperdibili per gli amanti dello ska! | |||||
![]() |
"skannibal
party vol. 8 " |
KOB KOB111 CD 4,00 |
|||
22 ska bands da tutto il mondo per altrettante ska songs: DIRTY REVOLUTION (UK), GREEN ROOM ROCKERS (USA), ASESINOS CEREALES (ARG), HEAVY STEP (USA), PASO (HU), REDSKA (I), JOE FERRY (USA), THE OFFENDERS (I), RSO (D), MAKAKO JUMP (I), JOKER FACE (I), THE LOCOS (ES), THE IMPLERS (USA), THE SKANKAROOS (D), ESCORET (ID), JIMMY THE SQUIRREL (UK) RAFIKI (D), ACAPULCO GOLD (F), THE INVADERS (USA), ROBB BLAKE (UK), THE HEATMAKERS (F), PRAGUE SKA COSPIRACY (CZ) | |||||
![]() |
"skankin
the scum away " |
KOB KOB112 CD 4,00 |
|||
Ristampata su Kob Records la leggendaria raccolta ska antirazzista internazionale degli anni 90, 23 bands: THE SUSPECTS, SKALICIOUS, UMBRELLA BED, PERSIANA JONES, THE CHINKEES, THE MAGNETS, SKARLATINES, KOMANDO MORILES, DR GREEN, KABLYS, SHAGGY DOG STORY, DR CALYPSO, ROUGH KUTZ, NICOTINE, AREA 7, LA GRAN ORQUESTA REPUBLICANA, CRITICAL MASS, SMODATI, UNSTEADY, LES PARTISANS, SKALARIAK, BASSISTINTI, STAGE BOTTLES, LOS CALAVERAS | |||||
LOS FASTIDIOS | "siempre contra " | CD | 8,75 | ||
LOS FASTIDIOS | "rebels n' reveals " | LP | 8,75 | ||
LOS FASTIDIOS | "un calcio ad un pallone " | MCD | 4,50 | ||
DEROZER | "bar " | CD | 6,75 | ||
DEROZER | "alla nostra eta " | CD | 6,75 | ||
DEROZER | "mondo perfetto " | CD | 6,75 | ||
ANGELIC UPSTARTS | "anthems against scum " | CD | 8,75 | ||
REAZIONE | "prohibited " | CD | 8,75 |
NOVEMBRE
THE FIREMAN
(PAUL MCCARTNEY-YOUTH)
Electric arguments
ALICE RUSSELL Pot Of Gold (Differ-Ant)
OXBOW "FUCKFEST" (HYDRA HEAD)
RELIGIOUS KNIVES "the door" (ecstatic peace)
DICEMBRE