WIDE NEWSLETTER
N°03-07
|
|
DISTRIBUZIONE
GOODFELLAS |
RIEPILOGO ULTIME NOVITA' E BACK IN STOCK
JACKIE MITTOO - WISHBONE - CD E. 11,25 (LIGHT IN THE ATTIC)
Recensione su Rockerilla di dicembre (7/10). "E'
il disco tutto a godere di un respiro felice, testimonianza nordamericana
dell'ac-
cecante talento del Jimmy Smith giamaicano" (Blow Up, 8).
A HAWK AND A HACKSAW - WAY THE WIND BLOWS -
CD E. 11,25 (LEAF)
Way The Wind Blows fonde in maniera organica influssi tzigani, memorie klezmer
ed un gusto per gli arrangiamenti veramente eclettico.
E' il disco della definitiva consacrazione per Barnes, un batterista che ad
oggi può esser considerato un direttore d'orchestra
realmente sopra le righe. Articolo di copertina su Blow Up di dicembre.
BLACK ANGELS - PASSOVER - CD/LPX2 E. 11,25/14,50
(LIGHT IN THE ATTIC)
"Angeli neri che si dilettano con un rock dalle forti tinte psichedeliche"
(Rockstar, 3/5). "Dieci tracce che grondano acido
(...)
Ecco il vangelo drone'n'roll dei Black Angels" (Rockerilla,
7). "Più che un disco, Passover è un'esperienza
trance-rock, dotata di
tutte le credenziali per valicare i confini di nicchia" (Blow
Up, 8).
JASON MOLINA - LET ME GO, LET ME GO, LET ME
GO - LP+CD E. 10,50 (SECRETLY CANADIAN)
"Il lamento blues di un piccolo, grande blue collar boy"
(Blow Up, 8/10).
"Il lato più involuto, straziante e incompromissorio del Molina
cantautore" (Buscadero).
BENOIT PIOULARD - PRECIS - CD E. 11,75 (KRANKY)
"Colpisce la consistenza sonora di queste peraltro scintillanti e
brevi canzoni. Il nostro ha della stoffa e si sente" (Blow
Up, 7).
WILLIAM E.WHITMORE & JENNY HOYSTON - HALLWAYS
OF ALWAYS - MCD E. 7,75 (SOUTHERN)
"Musica austera e umorale, spartana e imperfetta. Non solo per cultori"
(Rockerilla, 7/10). Recensione su Blow Up (6/7).
MURIEL - MOVIMENTO NECESSARIO - CD E. 9,75
(SUONI DI JATO)
"I chiaro-scuri rumore-silenzio di Faccia a faccia, i fiati che arrangiano
tra le altre Fiocchi di neve, Il prezzo della gioia ed
Estate, le frequenti arrampicate delle melodie vocali" (Blow
Up 6/7).
"Un disco intenso. Fisico ma raffinato. Prevedibile e fuori moda
ma molto gradevole. Elegante negli arrangiamenti di fiati e convincente nelle
soluzioni melodiche, che alternano momenti tenebrosi ad aperture più
luminose. Indubbiamente c'è molto Benvegnù, non solo per la
produzione artistica"
(Rumore, 7)
. "I Murièl giungono al debutto dopo sei intensi anni di attività,
con un lavoro che tenta una strada personale, sia nelle liriche (in costante
equilibrio tra nostalgiche memorie e aspettative future) che nella veste musicale,sempre
pronta a destrutturare la forma canzone"
(Rockstar)
. "Nonostante gli interventi a volte abbastanza radicali (un esempio
su tutti: l'iniziale "Faccia a faccia"), il lavoro di
architettura sonora rimane sempre e comunque al servizio delle canzoni: brani
dal sapore indie-rock, dotati di ganci melodici
avvincenti ma non scontati, così come mai banali paiono il gioco di
riempimenti e svuotamenti e l'alternarsi di momenti languidamente
avvolgenti e altri più ruvidi e nervosi" (Mucchio
Selvaggio).
"Ambiziosi e personali: mica poco di questi tempi" (Rockerilla,
7/10).
SKYGREEN LEOPARDS - DISCIPLES OF CALIFORNIA
- CD/LP E. 10,50/10,50 (SECRETLY CANADIAN)
Tra i pionieri del nuovo movimento weird-folk americano, gli Skygreen Leopards
presentano un'intrigante miscela di folk pre-war,
blues ante-litteram e sottile psichedelia. La dimensione acustica è
da sempre quella in cui i nostri si muovono con naturalezza, le
loro nenie chitarristiche hanno risvolti quasi onirici, le loro melodie passionali
e sofferte.
GIARDINI DI MIRO' – NORTH ATLANTIC TREATY
OF LOVE – CD E. 9,50 (2ND REC.)
Video in rotazione su MTV Flux. "Una ciambella uscita col buco e
decisamente elevata nella qualità" (Blow Up, 7/8).
Recensioni su Rumore (3/5) e Pig.
Articoli su tutta la stampa specializzata in occasione dell'uscita del loro
nuovo album.
MATT ELLIOTT - FAILING SONGS – CD E.
10,50 (ICI D'AILLEURS)
Matt Elliott ha un percorso atipico, nasce come membro di Flying Saucer Attack
poi diviene Third Eye Foundation, progetto di elettroni-
ca visionaria con innesti drum&bass per finire con un trasferimento in
terra d'Albione dove intraprende una nuova carriera come
cantautore solista. Al suo terzo album in solo, conferma le magnifiche impressioni
dell'esordio "Drinking songs", ovvero torch-songs
di raro spessore con strumentazione prevalentemente acustica, vicino a Pascal
Comelade, Firewater, Leonard Cohen, Nick Cave e
qualche influenza kletzmer/balcanica.
Articolo su Blow Up di dicembre. Recensione su Blow Up (7/8). Intervista su
Rockerilla di gennaio.
"Disco di grande bellezza" (Rumore, 8/10).
"Una sorta di viaggio iniziatico attraverso la memoria e le culture del
Novecento,
tra i profumi della melodia mediterranea e le danze dell'Est" (Rockerilla,
8/10).
"Un folk intenso e doloroso come il canto di una anima tormentata"
(Mucchio).
ISIS + AEROGRAMME - IN THE FISHTANK - MCD/MLP
E. 6,75 (IN THE FISHTANK)
Ancora in grande spolvero la serie In The Fishtank; in una sessione inedita
si danno battaglia gli scozzesi Aereogramme (una delle
formazioni più heavy del catalogo Chemikal Underground) e gli americani
Isis, già forti del successo ottenuto con le pubblicazioni
per la Ipecac di Mike Patton. Tre lunghe tracce che mettono in evidenza la
brillante vena dei nostri, tra psichedelia, rock progres-
sivo ed echi doom-metal. Intenso ed imprevidibile, consigliato a chi apprezza
senza soluzione di continuità Radiohead, Mogwai e
Melvins.
BORIS/SUNN O))) - ALTAR – CD E. 11,75
(SOUTHERN LORD)
Il disco doom dell'anno, un cast stellare, due tra le bands più interessanti
della scena doom in un progetto comune con ospiti
altisonanti che risente dell'eredità industrial/ambient da una parte
e del post-Sabbath/Melvins dall'altra. Tra gli ospiti segnaliamo
la splendida voce di Jess Sykes (molto vicina a Hope Sandoval), Kim Thayil
(Soundgarden) e Joe Preston (Earth, Thrones, Melvins).
“Un disco importante in seno ad una scena experimental-metal nel
pieno della maturità espressiva” (Rock Hard).
"Il disco conferma comunque l'ottimo momento vissuto in questi anni
dall'ambient metal" (Blow Up, 7).
AFTERHOURS - BALLADS FOR LITTLE HYAENAS –
LPX2 E. 15,50 (UNHIP)
Versione in doppio vinile per l'ultimo album degli Afterhours, quello cantato
in inglese. Edizione limitata super-lussuosa con
copertina apribile, vinile 180 grammi e grafica super-cool.
ANDY STOTT – MERCILESS – CD/LPX2
E. 11,25/14,50 (MODERN LOVE)
La summa del suo stile che lo ha portato dalla ridefinizione della Detroit
techno alla Chicago house più soulful fino a confrontarsi
con maestri come Aphex Twin e LFO e con influenze minimal techno, dubstep
e Basic Channel.
“Un album da comprare ad occhi chiusi”(Mucchio di
ottobre, disco del mese di Soundlab).
Recensione su Rumore di gennaio (7/10)
. "Un debutto di eccellente personalità" (Blow
Up, 7/8).
HEADPHONE - TWO STORIES HIGH - CD E. 10,50
(ICI D'AILLEURS)
"Sembra di ascoltare l'evoluzione del suono dei Talk Talk di Spirit
of Eden passato attraverso le esperienze dei Bark Psychosis e
degli Orang (...). Ecco un merito di Jean-Michel Pires e compagnia bella:
quello di mantenere in vita un suono che sembrava già di-
menticato" (Rockerilla di gennaio, 7/10).
JESSICA BAILIFF - FEELS LIKE HOME - CD E. 11,75
(KRANKY)
Una scrittura pop sospesa tra ballate acustiche di raro effetto e magistrali
scenari psichedelici. Una dimensione onirica che dal
sixties sound attraversa oltre un trentennio di musiche, riecheggiando gli
Opal di Kendra Smith, la neo-psichedelia losangelena
degli '80 e la contemporanea ricerca del folk moderno.
Recensione esibizione live su Rockerilla di gennaio.
SIX ORGANS OF ADMITTANCE – THE SUN AWAKENS
– CD E. 12,50 (DRAG CITY)
“Con il passare del tempo i dischi di Ben Chasny assomigliano sempre
di più a quelli dei suoi idoli Popol Vuh” (Rockerilla,
8/10).
"Un artista in piena maturazione" (Rumore, 4/5).
"Un rinnovato piacere nell'ascolto di un pugno di canzoni ben adagiate
nella loro
pensosa circolarità" (Blow Up, 8/10). "Affascinante
e catartico" (Jam).
THOMAS BELHOM - NO BORDERS - CD E. 10,50 (ICI
D'AILLEURS)
"Quadretti di grana folk delicati ed eleganti. Fisarmoniche europee,
chitarre pizzicate e ritmi desertici convivono negli undici
episodi, avvolgendo chi ascolta in un paesaggio irreale eppure seducente"
(Blow Up, 7/10). Recensione su Rockerilla (7/10).
"Deserti sfocati, colonne sonore incrociate con malinconie
country e jazz da taverna" (Rumore, 6/10).
"Spesso la sensazione è quella di non essere distanti dai
Calexico meno estroversi" (Mucchio).
MOVE D – KUNSTSTOFF – CD/LPX2 E.
11,25/14,50 (CITY CENTRE OFFICES)
“76 minuti di ambient trance liquida e astratta (...) Musica da
chill out room da servire con ghiaccio” (Rockerilla).
V/A - CELLULOID YEARS - CDX2 E. 16,45 (COLLISION)
"Un'idea di ibridazione rivoluzionaria e senza limiti, è un
calderone di punk, disco, afro, funk, dub e hip hop i cui riflessi saranno
lunghi nel tempo e nello spazio" (Rumore di gennaio, rubrica
Retropolis).
CRAP - S/T – CD E. 9,75 (MEGAPLOMB/BURP
PUBLICATIONS)
I Crap non sono altro che Roy Paci (tromba), Jacopo Andreini (batteria, dischi
su Burp), Edoardo Ricci (fiati, dischi su Burp) ed
Helmut Cipriani al basso. Jazz nervoso e spigoloso, forte di ironia e math-rock,
improvvisazione e brani strutturati come quelli di
Zu, Zorn e Coleman. In poche parole, oltre ai numerosi progetti di Francesco
Cusa su Improvvisatore Involontario (Skrunch, Nursery 4,
Switters) ed i tentacolari lavori di Zu, il jazzcore italiano ha una nuova
forza, i Crap!
“Avete già capito che ci troviamo in territori a cavallo
tra nu-jazz e improvvisazione avant-rock senza rete. Un'iconoclastia irre-
dimibile” (Rockerilla, 8/10). "Un
susseguirsi di numeri mozzafiato che sarebbe stato davvero criminale lasciar
ammuffire su qualche
scaffale" (Rumore). Recensione su Blow Up (7/8).
FAT JON & STYROFOAM - SAME CHANNEL –
CD/LPX2 E. 12,00/14,50 (MORR MUSIC)
“Un disco buono sia per i B-boy illuminati che per i Morr-addicted
curiosi di vedere cosa c'è oltre il muro” (Rumore,
7/10)
. “Due artisti che si esprimono perfettamente all'unisono, come dal
titolo” (Blow Up, 7/10). Recensione su Sonic (8).
"Un album bello e algido di hip-pop elettronico" (Rockerilla,
6).
WALKMEN - HUNDRED MILES OFF – CD E. 10,50
(TALITRES)
“Suonano come se un Bob Dylan più ebbro del solito fosse
accompagnato da una band con pezzi di Clinic e Arcade Fire” (Mucchio).
“A volte ci vuole davvero poco per innamorarsi di un disco”
(Rockerilla, 7/10).
Recensione su Muz di gennaio/febbraio. Recensione su Sonic (6).
"La formula sonora può essere intrigante e alcune
canzoni sono notevoli per mood e conduzione strumentale" (Blow
Up, 7).
DISCO DRIVE – VERY EP – MCD E.
6,50 (UNHIP)
“Ritmo, energia, groove: un cocktail esplosivo”
(Rockerilla, 8/10). Intervista su Rockerilla.
"Il punk-funk in Italia ha sempre più un solo nome: Disco
Drive" (Sonic, 7).
WILLIAM ELLIOTT WHITMORE - SONG OF THE BLACKBIRD
- CD E. 11,75 (SOUTHERN)
"Uno dei folksinger neo-tradizionalisti più interessanti sulla
scena odierna, non fosse altro per il suo distintivo stile vocale,
ruvido e profondo, che molto deve anche ai vecchi gospel"
(Sonic, 7).
CONJOINT - FEW EMPTY CHAIRS - CDX2 E. 11,25
(BURO/CCO)
Recensione su Blow Up di dicembre (6).
FLYING LOTUS - 1983 - CD E. 11,25 (PLUG RESEARCH)
"L'hip hop è la sua base di partenza; flessuose melodie digitali
e stili ritmico/percussivi etno due dei principali elementi distin-
tivi" (Blow Up, 6/7).
CHANNELS - WAITING FOR THE NEXT END OF THE
WORLD - CD E. 8,50 (DISCHORD)
"Se il loro background è il migliore indie-rock del decennio
scorso, con tanto di chitarre noise e taglienti, dall'altro lato non
disdegnano la melodia, dando spesso ai brani un sapore agrodolce"
(Rockerilla, 7).
"Dentro a queste maglie è possibile estrapolare ancora belle
canzoni" (Blow Up, 7).
TONY TUFF - SAY SOMETHING - CD E. 11,25 (MINOR7FLAT5)
Membro fondatore degli African Brothers (assieme al celeberrimo Sugar Minott),
Tony Tuff ritorna con 14 brani inediti all’insegna
del miglior dancehall style. Una conferma per un artista attivo indipendentemente
sin dal 1978 e forte di collaborazioni con
Barrington Levy, Yellowman e Rootsman. Recensito su Rockerilla di
dicembre (7).
V/A - LIFE GOES IN CIRCLES - CD E. 11,75 (PRESSURE
SOUNDS)
Tommy Cowan è parte della storia della musica giamaicana da 40 anni.
Le sue produzioni includono nomi del calibro di Bob Marley,
Peter Tosh, Bunny Wailer, Israel Vibration, Jacob Miller, Dennis Brown, Devon
Irons, Abyssinians realizzate presso i Tuff Gong
Studios, e sono state tra le punte di diamante della scena reggae giamaicana
della seconda metà degli anni '70.
Recensione su Rockerilla di dicembre (7).
SUSANNA & THE MAGICAL ORCHESTRA –
MELODY MOUNTAIN – CD E. 12,00 (RUNE GRAMMOFON)
Un album di cover strepitose che cattura per la sua magia lunare, la grazia
negli arrangiamenti e nel cantato, e che si prende i
rischi del caso accostando brani tra loro diversissimi ma resi omogenei dalla
voce unica nel suo genere e dalla produzione. Recen-
sione su Rockerilla di dicembre (7/10). "Spara alto nello
scegliere il repertorio: classici assoluti e prevedibili, canzoni diverse
e tutte notissime. Ma, e qui sta prevedibilmente il bello, rese con gusto
e misura" (Blow Up, 7/8).
WHITE MAGIC - DAT ROSA MEL APIBUS – CD
E. 12,50 (DRAG CITY)
"Ogni punta del pentacolo vibra. I White Magic sono tornati"
(Blow Up, 7/8).
“Una scrittura obliqua plasmata sulle doti acrobatiche di una voce
che si fa strumento, tra la selvatica irruenza di Grace Slick e Patti Smith
e il fascino stregato di Nico (...). Pura magia bianca” (Rockerilla,
8/10). Articolo su Blow Up di novembre.
JOE LALLY - THERE TO HERE – CD E. 8,50
(DISCHORD)
"Echi dei Fugazi" (Rockerilla, 9/10).
"Esperimento intrigante (...) bassista seminale" (Blow
Up, 6).
"Una vera e propria rimpatriata" (Rocksound, 7).
HANNO LEICHTMANN – NUIT DU PLOMB –
CD E. 11,25 (KARAOKE KALK)
“Non si limita alle leggerezze in piena armonia col catalogo Karaoke
Kalk della prima parte (...) ma sviluppa più corposi frangenti
ambientali che rendono più consistente l'insieme”
(Blow Up, 7). “Costruisce i suoi brani a partire da quella
stessa gentile itera-
zione che qualche anno fa permise ai To Rococo Rot di scrivere brani memorabili”
(Rockerilla, 7/10).
EAGLE*SEAGULL - S/T – CD E. 11,25 (LADO)
I più immediati termini di paragone sono Fever, Killers, Arcade Fire
, Clap Your Hands Say Yeah, Interpol oltre alla costante
art-pop/glam che fa da sfondo al tutto. Consigliato!!!
“Qui c'è un gruppo che ha tutte le carte in regola per diventare
importante” (Rockerilla, 7/10).
Recensione su Rumore (6/10).
"Come si fa a non premiarli con un bel 6/7?" (Blow Up).
BACK IN STOCK DAL CATALOGO LTM/BOUTIQUE:
ANTENA - TOUJOURS DU SOLEIL - CD E. 12,00 (LTM)
Recensione su Rockerilla di dicembre (7/10) per l'ultimo
richiesto album della sofisticata chanteuse francese.
ANTENA - CAMINO DEL SOL - CD E. 12,00
ISABELLE ANTENA - EASY DOES IT - CDX2 E. 12,00
ISABELLE ANTENA - EN CAVALE BIS - CD E. 12,00
ISABELLE ANTENA - HOPING FOR LOVE - CD E. 12,00
ISABELLE ANTENA - L'ALPHABET DU PLAISIR - CD E. 12,00
ISABELLE ANTENA - ON A WARM SUMMER NIGHT - CD E. 12,00
ISABELLE ANTENA - ISSY DOES IT (THE REMIXES) - LP E. 12,00
ERIK SATIE - VEXATIONS - CD E. 12,00
ERIK SATIE - MUSIQUE DE LA ROSE+CROIX - CDX2 E. 14,50
ERIK SATIE - SOCRATE+MELODIES - CD E. 12,00
ERIK SATIE - DADA WORKS & ENTR'ACTES - CD E. 12,00
V/A - MUSICA FUTURISTA - CD E. 12,00
V/A - COCTEAU, SATIE AND LES SIX - CD E. 12,00
SECTION 25 - KEY OF DREAMS - CD E. 12,00
SECTION 25 - ALWAYS NOW - CD E. 12,00
SECTION 25 - FROM THE HIP - CD E. 12,00
SECTION 25 - LOVE AND HATE - CD E. 12,00
SECTION 25 - SO FAR - DVD E. 14,50
WAKE - HARMONY - CD E. 12,00
WAKE - HERE COMES EVERYBODY - CD E. 12,00
WAKE - ASSEMBLY - CD E. 12,00
WAKE - HOLY HEADS - CD E. 12,00
WAKE - LIVE AT THE HACIENDA - DVD E. 14,50
LUDUS - PICKPOCKET/DANGER COMES SMILING - CD E. 12,00
LUDUS - VISIT/SEDUCTION - CD E. 12,00
LUDUS - DAMAGE - CD E. 12,00
BLUE ORCHIDS - GREATEST HIT - CD E. 12,00
BLUE ORCHIDS - FROM SEVERE TO SERENE - CD E. 12,00
BLUE ORCHIDS - MYSTIC BUD - CD E. 12,00
BLUE ORCHIDS - SLEEPER - CD E. 12,00
LOWLIFE - PERMANENT SLEEP - CD E. 12,00
LOWLIFE - DIMINUENDO - CD E.12,00
LOWLIFE - ETERNITY ROAD - CD E. 12,00
LOWLIFE - GODHEAD + EXTRAS - CD E. 12,00
LOWLIFE - SAN ANTORIUM + EXTRAS - CD E. 12,00
FIELD MICE - SNOWBALL - CD E. 12,00
FIELD MICE - SKYWRITING - CDX2 E. 12,00
FIELD MICE - FOR KEEPS - CD E. 12,00
TREMBLING BLUE STARS - HER HANDWRITING - CD E. 12,00
TREMBLING BLUE STARS - LIPS THAT TASTE OF TEARS - CD E. 12,00
ORCHIDS - LYCEUM - CD E. 12,00
ORCHIDS - UNHOLY SOUL - CD E. 12,00
ORCHIDS - STRIVING FOR THE LAZY PERFECTION - CD E. 12,00
JOSEF K - CRAZY TO EXIST (LIVE) - CD E. 12,00
V/A - SHADOWPLAYERS - DVD E. 14,50
------->vai alla lista precedente