WIDE NEWSLETTER N°27-07

12/07/07

WWW.WIDERECORDS.COM

DISTRIBUZIONE GOODFELLAS
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

ATTENZIONE! ANCHE QUEST'ANNO PARTE ILNOSTRO PIANO ANTI AFA/CRISI.
PER TUTTI GLI ACQUISTI EFFETTUATI DEL 9 LUGLIO AL 9 AGOSTO
SARA' POSSIBILE PAGARE IL 10 SETTEMBRE

(LE MODALITA' DI PAGAMENTO RIMARRANNO INVARIATE)

RICHARD JAMES
  "seven sleepers den "
MY KUNG FU
5060078522304
CD
10,50
VI PRESENTIAMO MY KUNG FU, NOSTRA NUOVA DISTRIBUZIONE ESCLUSIVA, INIZIANDO COL DISCO SOLISTA DI RICHARD JAMES, SONGWRITER E FONDATORE DEI GORKY'S ZYGOTIC MYNCI, BAND AUTRICE FIN DAI PRIMI ANNI '90 DI ALCUNE DELLE MIGLIORI PAGINE POP MADE IN UK, ADORATI DALLA CRITICA E DAL PUBBLICO. TERMINATA IN MODO NATURALE ED AMICHEVOLE QUELLA STRAORDINARIA ESPERIENZA, RICHARD JAMES HA DATO FORMA ALLE SUE NUOVE CANZONI IN UNA FATTORIA DEL GALLES CON L'AIUTO DI ALCUNI MUSICISTI AMICI. "SEVEN SLEEPERS DEN" PRENDE IL TITOLO DAL LAVORO DI UN POETA METAFISICO INGLESE E SI COMPONE DI 13 SQUISITE CANZONI POP DALLE ATMOSFERE PACATE E RICCHE DI SENTIMENTO, TRA FOLK PASTORALE E DELICATE ARMONIE VOCALI, IN UN LUOGO SONORO DOVE POTREBBERO CONVIVERE JOHN FAHEY, SIMON & GARFUNKEL, DYLAN, IL FOLK INGLESE E IL SOUL POP DEGLI HIGH LLAMAS.
UN PREGEVOLISSIMO ESORDIO CHE VI CONSIGLIAMO SENZA RISERVE!

Recensioni di prossima uscita sulla stampa specializzata italiana.
Ottima accoglienza della stampa UK: NME (7), Mojo (3/5), Uncut (4/5), Times (4/5).
SIMON JOYNER
  "skeleton blues "
JAGJAGUWAR
656605209623
CD/LPX2

10,50/11,75
IL TRAGUARDO DEL DECIMO ALBUM VERO E PROPRIO, SIMON JOYNER LO TAGLIA CON UN AUTENTICO CAPOLAVORO, SUMMA DEL SUO SONGWRITING E COMPENDIO DELLA SUA OSCURA POESIA FOLK-BLUES. REGISTRATO STAVOLTA CON L'AUSILIO DELLA BAND DI OMAHA FALLEN MEN, "SKELETON BLUES" ABBANDONA IN PARTE L'INTIMISMO DEI DISCHI PRECEDENTI ASSESTANDOSI SU UN BLUES TORMENTATO, ATTRAVERSATO DA FEEDBACKS ALLA VELVET UNDERGROUND, OPPURE SU UN FOLK-COUNTRY-ROCK SCONSOLATO IN CUI LE SOMIGLIANZE CON NEIL YOUNG & THE CRAZY HORSE DA UN LATO E DYLAN CON LA BAND DALL'ALTRO, SI FANNO VIVISSIME. L'ISPIRAZIONE TOCCA I MASSIMI VERTICI, RACCONTANDOCI STORIE DRAMMATICHE MA MAI SENZA SPERANZA, COLLOCANDO "SKELETON BLUES" NELLA CERCHIA DEI GRANDI CAPOLAVORI CANTAUTORALI AMERICANI.

"Passione blues e intimismo folk, incontratisi a metà strada, tra distese di campi color ruggine e oro" (Muz, 3/5).
"Un album splendido, ispirato come non se ne sentivano da tempo" (
Rockerilla, 8/10).
Recensione su Coolclub (3,5/5).
PTERODACTYL
  "s/t "
JAGJAGUWAR/BRAH
656605421124
CD LP
10,50
FANTASTICO DEBUTTO PER QUESTO TRIO NEWYORKESE TRA I PROTETTI DEGLI ONEIDA, CURATORI DELLA BRAH, SUSSIDIARIA DI JAGJAGUWAR PER CUI ESCE IL DISCO. SIAMO ALLE PRESE CON UN POST-PUNK/NOISE ECLETTICO ED INCESSANTE, CONTAGIOSO ED EPICO, DALLE ARMONIE AVVENTUROSE E DI GRANDE URGENZA ESPRESSIVA. IL FETICCIO ONEIDA E' INDUBBIAMENTE PRESENTE, TANTO DA FARCELI IMMAGINARE TRA QUALCHE ANNO PROPRIO COME I LORO INDISCUTIBILI EREDI. UN DISCO DI POST-PUNK DESTRUTTURATO, RICCO DI INVENZIONI RITMICHE FUNAMBOLICHE E VOCALS SPEZZATI, CON QUALCHE RICHIAMO AD ALTRE NEW BANDS DELLA GRANDE MELA DI CUI SI SENTE PARLARE MOLTISSIMO COME PARTS & LABOR E LIGHTNING BOLT.
UN GRUPPO DA SEGUIRE CHE HA GIA' STREGATO CRITICA E PUBBLICO D'OLTREOCEANO.

"Perfetti pattern ritmico-chitarristici saturi e distorti. Psichedelia e aritmia. Una bella promessa in cui credere" (Rockerilla, 7)
PAOLO SORGE & THE JAZZ WAITERS
  "slow food "

IMPROVVISATORE
INVOLONTARIO
CD
9,75
NUOVA PREGEVOLE USCITA PER LA IMPROVVISATORE INVOLONTARIO GUIDATA DAL POLIEDRICO FRANCESCO CUSA LE CUI COLLABORAZIONI VANTANO NOMI COME ROY PACI, PAOLO FRESU, GIANNI GEBBIA, CRISTINA ZAVALLONI, KENNY WHEELER, STEVE LACY, TIM BERNE, ELLIOT SHARP, FLYING LUTTENBACHERS, ANDY SHEPPARD, ARRINGTON DE DIONYSO, ZU, GIANLUCA PETRELLA, WU MING OLTRE AI PROGETTI SKUNCH E SWITTERS. UNA FORMAZIONE CHE COMPRENDE IL LEADER SORGE CON CUSA ED ALTRI MUSICISTI DELLA SCENA JAZZ SICILIANA.
VALIDISSIMO JAZZ MULTIFORME
ED A TRATTI NOTTURNO, ISPIRATO NELLA SUA ESSENZA DAL SUONO SCARNO DI JOHN ZORN E ORNETTE COLEMAN, DALLA SPERIMENTAZIONE DI CASA THIRSTY EAR E DALLA TRADIZIONE TARGATA BLUE NOTE. VI RICORDIAMO ANCHE L'ALTRO RECENTE PROGETTO DELL'ETICHETTA A NOME NAKED MUSICIANS "SICILIAN WAY OF COOKING" USCITO IL MESE SCORSO, OTTIMAMENTE RECENSITO DALLA STAMPA.

"Jazz scarno ed essenziale (...). E' un album che tenta di porre in relazione l'idea della buona cucina con quella della musica di
qualità, cercando soprattutto di sottolineare le analogie che possono esservi fra il rituale tipicamente italico del 'sedersi a
tavola' ed il piacere di una session d'improvvisazione"
(Blow Up, 7/10 )
MICHAEL HEILRATH
  "shoppen soundtrack "
HAUSMUSIK
880918066820
CD/LP

11,25/12,00
HEILRATH E' UN IMPORTANTE ED ATTIVISSIMO MUSICISTA TEDESCO CHE HA LAVORATO IN PASSATO CON NOTWIST E TIED & TICKLED TRIO, NONCHE' MENTE MUSICALE DI COUCH, BLOND E ALLES WIE GROSS. STIMATO PRODUTTORE ED INGEGNERE DEL SUONO, TORNA CON QUESTO LAVORO AL SUO GRANDE AMORE PER LA MUSICA ELETTRONICA. "SHOPPEN" E' LA COLONNA SONORA PER L'OMONIMO FILM DI RALF WESTHOFF E SI POSIZIONA MUSICALMENTE SULL'ELECTROPOP PIU' COOL DEGLI ANNI '80 ARRICCHITO DI UNA IMPAREGGIABILE VENA GROOVY CHE RENDE IL DISCO ESTREMAMENTE GODIBILE ANCHE SLEGATO DALLE IMMAGINI. ALTROVE LE TRACCE SI FANNO PIU' RAREFATTE ED AMBIENTALI, FACENDOCI APPREZZARE IN TOTO LA RAFFINATEZZA COMPOSITIVA DI HEILRATH.

"Un brillante excursus, quasi un riassunto, di quello che le waves elettro-rock tedesche hanno saputo elaborare negli ultimi
quindici anni (...). Tutto è congegnato e architettato con fantasia e intelligenza"
(Blow Up, 7/10).
PEKOS & YORO DIALLO
  "s/t "
YAALA YAALA
781484300120
CD
12,25
DUO BASATO SULL'USO DEL NGONI STRUMENTO PRINCIPE DEL MALI (UNA PICCOLA CHITARRA/ARPA USATA ANCHE DA BASSEKOU KOUYATE' NELL'ULTIMO DISCO E IN QUELLI DI TOUMANI DIABATE E ALI FARKA TOURE') E DEL CANTO. IL DUO SI CIMENTA IN INFINITE ED INCALZANTI CANZONI-RAP CHE SEMBRANO UN INCROCIO TRA IL CANTATO DI LEADBELLY ED I KONONO NO.1 TANTO E' PRIMORDIALE IL SUONO E COINVOLGENTI I CANTATI/RECITATI. IL LATO ROOTS DI ALI FARKA TOURE' E SALIF KEITA. PERSONAGGI BEN CONOSCIUTI IN MALI TANTO DA ASPIRARE ALLO STATUS DI STAR LOCALI CON TANTO DI MITOLOGIA AL SEGUITO ED IMPEGNO POLITICO.

"Anch'esso centrato attorno al kamalengoni (elettrificato e amplificato in maniera assurda), infarcito di una selva di feedback
fuori controllo"
(Blow Up, 7).
DAOUDA DEMBELE
  "s/t "
YAALA YAALA
781484300328
CD
12,25
MUSICISTA APPARTENENTE ALLA CASTA JELI, SORTA DI CANTORI SACRI PARAGONABILI AI SENEGALESI GRIOT CHE IMPROVVISANO DEI BLUES FONDENDO LA TRADIZIONE DA CANTASTORIE AD EFFUSIONI MISTICHE. UN DISCO SUONATO CON STRUMENTI A CORDA (SEMPRE NGONI E DERIVATI) RISALENTI AD ALMENO IL 1352 - ANNO DI CUI SI HANNO I PRIMI DOCUMENTI - ED IMMANCABILI PERCUSSIONI. DISCO PARAGONABILE A BUSH TAXI MALI DI TUCKER MARTINE SU SUBLIME FREQUENCIES ED ALLE PRODUZIONI OCORA E BUDA MUSIQUE.

"Litania per jelingoni, il liuto della tradizione bambara con cui i cantastorie accompagnano da secoli la promulgazione orale" (Blow Up)
CONTEMPORARY NOISE QUINTET
  "pig inside the gentleman "
GUSSTAFF
5905912551488
CD
11,25
LA GUSSTAFF CI PROPONE UN ALTRO INTERESSANTISSIMO TASSELLO DELLA SCENA MUSICALE POLACCA, STAVOLTA IN TERRITORIO JAZZ, CON IL CONTEMPORARY NOISE QUINTET, FORMAZIONE MOLTO APPREZZATA IN PATRIA I CUI COMPONENTI SI SONO FATTI LE OSSA IN GENERI BEN DIVERSI COME EMO-NOISE ED HEAVY METAL. IL SOUND DEL CNQ SI POTREBBE DEFINIRE COME JAZZ ENERGICO MESCOLATO A ELEMENTI DI FILM MUSIC, CHE PORTA AD UNA VARIETA' STILISTICA DAVVERO ENTUSIASMANTE UNITA AD UNA SCRITTURA SEMPLICE, EMOZIONALE, BASATA SPESSO SU DIALOGHI TRA MELODIE DI PIANOFORTE E FIATI. DOPO NOMI COME KOMEDA, URBANIAK, STANKO, KURYLEWICZ, IL JAZZ POLACCO HA TROVATO UN'ALTRA SIGNIFICATIVA PROMESSA, TANTO CHE QUESTO LORO DEBUT ALBUM "PIG INSIDE THE GENTLEMAN" SI E' GUADAGNATO LA PALMA DI DISCO DELL'ANNO PER IL TERZO PROGRAMMA DELLA RADIO POLACCA UFFICIALE.

HOT PLATES

BASSEKOU KOUYATE - SEGU BLUE - CD/LPX2 E. 11,25/14,50 (OUT HERE)
Articolo di tre pagine su World Music di luglio/agosto! Un brano dell'album è incluso nel CD "Tracce dal pianeta Terra" allegato alla rivista.

"Un viaggio ipnotico e sereno nella storia della musica, suoni e voci che muovono il corpo e mettono a posto l'anima, Più solari di quelli
fangosi di Ali Farka, ma ugualmente magici" (
Rumore, 8/10).
Articolo di due pagine con intervista su Blow Up di maggio.

"Altro blues arcaico, altro funk rimbalzante tra l'ocra di una terra arida e l'azzurro da stordimento di quel cielo (...). C'è un nuovo eroe da
adorare"
(Mucchio, maggio 2007).
Disco del mese di aprile di Blow Up della sezione Ritmi & Black con recensione a tutta pagina e voto 8!
"Un disco con struggenti squarci blues, impennate funk, delizie acustiche; sempre attraversato da un'intensità inconsueta per le nostre lati-
tudini"
(Blow Up, 8/10).

TIED & TICKLED TRIO - AELITA - CD/LP E. 12,00 (MORR MUSIC)
"Un dub minimale, malinconico e siderale, elaborato con un'austerità sperimentale da ricordare la tradizione kraut-rock dei Can" (Beat, 7).
"Piccole melodie da carillon che si ripetono in modo ossessivo e ipnotico su arrangiamenti un po' dub un po' jazz mai invadenti"
(XL, 3/5).
"Gli echi del dub, le scariche analogiche dei glitch e i ritmi digitali, ma anche xilofoni, glockenspiel e mellotron, tutto è importante
per i fratelli Acher, che dimenticano la (a volte comoda) maschera del pop e si mostrano senza veli come futuristi del passato"
(Rumore, 7).
"Fa venire in mente le trame surreali e romantiche intessute da Colleen (...), qualcosa lontano anni luce dal jazzrock elettronico a cui ci
avevano abituato i TTT nei loro precedenti album"
(Rockerilla, 8/10).
"Una soundtrack in cui il ritmo è sublimato in un'incorporea pulsazione di singulti in levare che si dissolvono in aerei frammenti di suono,
motivi nostalgici, struggenze retronuovo"
(Blow Up, 6/7).
"Stavolta la sezione fiati è rimasta a casa, la definizione di jazz chiusa nella custodia del contrabbasso e la musica è nata da un laptop,
semplice, fatta di pochissimo, lenta e descrittiva come potrebbe essere la soundtrack di un film per pochi, attenti, spettatori" (
Ritual).
"Sorta di soundtrack per un film tutto interiore, 'Aelita' con pochi sapidissimi tocchi, costruisce un mondo
" (Buscadero, 3,5/5).

NORTH SEA - EXQUISITE IDOLS - CD/LP 11,25/12,00 (TYPE)
"Un omaggio postmoderno alla cultura dei nativi americani, una trance di grande trasporto psichedelico (...). Ci si perde in 'Exquisite Idols'
e talvolta è una voce amica melodiosa a guidarci, talaltra un vortice psych folk stordente" (Rumore, 8/10).
"Un disco strano, bucolico, di ambientazione agreste, con strumentazione essenzialmente acustica (...). L'effetto è un mix tra i
Sigur Ros e degli ipotetici Waterboys strumentali" (Blow Up, 6/7).

ELEGI - SISTEREIS - CD E. 11,25 (MIASMAH)
DISCO DEL MESE DI ONDAROCK.IT

"La declinazione nordica, col suo gusto insieme piacevole e un po' kitsch di austero e meditabondo neoclassicismo romantico, aggiunge
alla formula ambient-doom qualcosa di effettivamente inusuale. Un buon sottofondo"
(Blow Up, 6/7).
"Malinconiche melodie di piano lambite da cupi flutti elettronici, arrangiato con la nitida grazia di un vecchio dagherrotipo"
(Rumore).

V/A - SC100 - CD E. 10,50 (SECRETLY CANADIAN)
La compilazione celebrativa della centesima uscita SC realizzata da molti gruppi ed artisti del suo roster che si coverizzano l'un l'altro.
Partecipano: Nikki Sudden, Songs:Ohia, Early Day Miners, June Panic, Damien Jurado e moltissimi altri.
"E' proprio il caso di dirlo: auguri e cento di questi dischi"
(Rockerilla, 8/10).
"Felicitazioni sentite alla Secretly Canadian per il traguardo raggiunto" (Mucchio).

RTX - WESTERN XTERMINATOR - CD E. 12,25 (DRAG CITY)
"Un hard rock a suo modo psichedelico, bizzarro, ridondante. Frutto dei ventennali incubi lisergici della Herrema. Una cosa terribilmente
eccitante"
(Rumore, 8/10).
"Un prodotto assolutamente intrigante e godibile, specie se si apprezza il suono sporco e poco convenzionale della chitarra" (Mucchio).
"Un baccanale prog in cui sembra di vedere Ian Anderson alla testa degli Swans"
(Rockerilla, 6).
Recensione su Jam di marzo.

V/A - BOUGOUNI YAALALI - CD E. 12,25 (YAALA YAALA)
"Le musiche che mette in mostra ruotano attorno al kamalengoni, uno strumento magico e intrinsecamente funky, capace di generare linee
ritmico-melodiche fulminanti e soprattutto di innescare distorsioni inebrianti, spesso amplificate da una miriade di sonagli applicati
sulla cassa di risonanza
" (Blow Up, 8/10).

PRIESTBIRD - IN YOUR TIME - CD E. 12,25 (KEMADO)
"Immaginate un concentrato di secchezza Primus, ballate strane alla Pearl Jam, rock blues zeppeliniano, aulicità alla Jane's Addiction,
esizialità melodica alla Radiohead. Non c'è che dire, intriganti
" (Rumore, 7/10).

COMANECI - VOLCANO - CD E. 11,25 (DISASTERS BY CHOICE)
Articolo nella rubrica Facce Nuove su Rumore di luglio/agosto).

"Ravennati spigolosi che non sanno indulgere a compromessi, sortiscono ragioni numerose di seduzione in questo loro sussurro bellissimo. Il
canto è triste ed è un'emozione che si insinua. Minutamente"
(Blow Up, 8/10).
"Francesca Amati stende la sua voce tra Kendra Smith e Chan Marshall, in un'intelaiatura folk di strumentazioni acustiche dai lineamenti
indie (...). Tutto si disfa in frammenti e si ricompone fino alle ultime note, che regalano un tocco di leggerezza a un'opera brillante, non
perfetta forse, ma essenziale"
(Rockerilla, 8/10).
"Si sapeva già: valgono e molto. Tanto che il regista Stefano Mordini li aveva reclutati per la colonna sonora di 'Provincia Meccanica'.
Voce incantevole, chitarre e violoncello al servizio di diafane canzoni tinta pastello"
(Rumore).

JOANNA NEWSOM - YS - CD/LPX2 E. 12,25/13,25 (DRAG CITY)
JOANNA NEWSOM - MILK EYED MENDER - CD E. 12,25 (DRAG CITY)
JOANNA NEWSOM - & THE YS STREET BAND - MCD/12" E. 9,25/7,50 (DRAG CITY)

Torna di nuovo in stock la discografia della cantante/arpista rivelazione dello scorso anno, tornata recentemente con un nuovo EP che
ne ha confermato la grandezza e l'importanza. Hanno scritto di lei:
"In quanto a splendida cocciutaggine, Joanna mi fa venire in mente al volo un solo parallelo possibile: Bjork. Le stelle sono quattro, nessun
dubbio. Solo il tempo ci dirà se potrà spuntarne una quinta"
(Alessandro Besselva Averame).
"Ys è una meraviglia, non si scappa. Certi dischi ti catturano così tanto che vorresti esserci dentro fin dall'inizio, assistere alla loro na-
scita, avere il privilegio di cogliere la magia nel momento stesso in cui si svela. Ys è uno di questi" (
Carlo Bordone).
"Il mio album del 2006 e il mio primo cinque stelle da non so quanto tempo"
(Federico Guglielmi).
"Questi cinquantacinque minuti accarezzano e fanno sognare, trascinando chi vi si avvicina con mente e cuore aperto in un mondo incantato e
lontanissimo dall'oggi"
(Aurelio Pasini).
"Joanna Newsom & the Ys Street band è la conferma di un talento cristallino. Bravissima"
(Rumore).
"24 minuti di puro folk progressivo che urlano al capolavoro a ogni secondo che passa: sono Incredible String Band e (soprattutto) Bert Jansch
e Pentangle a rivivere nelle scale a saltarello e nelle digressioni strumentali"
(Blow Up, 8).
"Puramente folk. Come lo furono Sandy Denny o anche certi Planxty. Quindi molto traditional, tanto irish, e di dizione sonora
prettamente ligia al background musicale dei generi citati. L'arpa c'è sempre ed è assai suggestiva. E per il momento tanto ci
basti"
(Rockerilla, 7/10).

PUPPETMASTAZ - CLONES LIVE IN BERLIN - CD+DVD E. 19,95 (VICIOUS CIRCLE)
"Se persino i Beastie Boys vi sembrano troppo seriosi, intrappolati come sono in una prigione in carne e ossa, allora i Puppetmastaz fanno al
caso vostro. Immaginate dei Muppets ancora più sboccati e scorretti in chiave hip hop"
(RUmore, 6).

PEOPLE PRESS PLAY - S/T - LP/CD E. 12,00 (MORR MUSIC)
"Stilosissimo ambient pop etereo a metà strada tra Mùm e My Bloody Valentine" (Pig Magazine).
"Tra freddo rigore elettronico e braci pop, tra impianto minimale e slancio melodico. People Press Play e Morr Music hanno fatto
entrambi un buon affare incontrandosi" (
Raro).
"Una delizia tipicamente Morr, come Postal Service e Lali Puna nei momenti migliori. Algido pop nordico per il terzo millennio
di cui probabilmente sentiremo ancora parlare" (
Rumore, 6).
"Un placido approdo in cui regnano sonorità eteree e rumore bianco. Un raffinatissimo compendio indietronico in cui far convergere
la matrice kraut con lo shoegazing della scorsa decade"
(Rockerilla, speciale su Shoegazer & Morr Music).

ALEX DELIVERY - STAR DESTROYER - LP/CD E. 10,50 (JAGJAGUWAR)
"Fra le pieghe dell'avanguardia emerge, scintillante e sovrano, il pop. Deviato, sornione, spesso girato di spalle, ma sempre pop.
Intelligenza a vagonate, divertimento a perdere, Dunque un debutto fulminante"
(Blow Up, 8/10).
"Un qualcosa che suona davvero come poco altro in circolazione (...), tutto pervaso da un'attitudine trance/psichedelica moderna
e positiva. Graditissima sorpresa" (
Rumore, 8/10).
"Il debutto dei newyorkesi sorprende per raffinatezza (...). Elettronica minimale e dissonanze lo-fi intrecciano tappeti sonori
impolverati da progressioni acide e squarci kraut rock"
(Ritual).
"Non ci sono dubbi che l'anima più intima e vera della musica degli Alex Delivery sia quella pop. Un pop alieno e deviatissimo"
(Buscadero, 3,5/5).
"Si arriva a citare l’opera omnia di Can e Neu, senza soluzione di continuità e con un groove che, attimo dopo attimo, cresce e
si trasforma in qualcosa di davvero grandioso"
(Mucchio.it).
"C’è da fare i conti con l’avanguardia pop, di tanto in tanto. Quel gioco al “massacro” che spessissimo produce frutti succulenti,
non di rado prodigiosi. Nel caso degli americani Alex Delivery, la strada tracciata è innegabilmente diretta verso il paradiso e
c’è di sicuro che questo 'Star Destroyer' scivola via che è un piacere"
(ondarock.it, 7/10).

PARTS & LABOR - MAPMAKER - LP/CD E. 10,50 (BRAH/JAGJAGUWAR)
Articolo con intervista nella rubrica Spot On su Blow Up di giugno.

"Un lavoro impressionante, per esecuzione, originalità dell'ambiente sonoro, per potenza espressiva, 'Mapmaker' assesta un bel colpo
di sterzo al postcore americano" (
Rumore, 9/10).
"Il trio di Brooklyn sembra rivoltare la tradizione noise della Grande Mela attraverso un approccio indie-rock che tradisce una
programmaticità che si svela album dopo album: trascinare i Sonic Youth con una pianola su una decappottabile e farli piombare in
mezzo al Metropolitan Museum"
(Blow Up, 7/8).
"Gli Oneida hanno finalmente trovato dei nipotini. Se il sound degli Oneida, però, si staccava per derivazione diretta da Chrome e
Suicide, qui pare di sentire una moderna band indie psichedelica alle prese con quell'arsenale di trucchetti"
(Rockerilla, 7/10).
"Esattamente al crocevia tra pop, noise ed indie-rock, la scrittura è ottima e i pezzi sanno come farsi amare alla grande"
(Buscadero, 3/5).
"Caleidoscopici rumoristi punk dei bassifondi di Brooklyn. Da non perdere assolutamente"
(Pig).

EARLY DAY MINERS - OFFSHORE - CD/LP E. 10,50 (SECRETLY CANADIAN)
"Oscuro, devastante e magnifico, regala una magia inarrivabile di shock musicale che bissa i già altissimi standard del precedente
'All Harm Ends Here'" (Rockerilla, 9/10).
"Professionalità sempre più ricercata nell'elaborazione delle trame melodiche e degli arrangiamenti nonché quella purezza visionaria e
ambientale che è uno dei cardini dell'EDM-pensiero" (Blow Up, 7/8).

MISS XOX - PENSIERO NERVOSO - CD E. 9,75 (POWERMARACAS)
"Rielaborare il passato e stupirsi di come la vita reale sia diventata il vero Rock n Roll (...). Un pugno di canzoni semplici che
rilanciano la sfida a quel battere inesorabile, confronto impari dove rubare un pomodoro non fa solo sorridere, ma diventa un atto
di potente affermazione (d'amore, di vita). Oltre ogni retorica, una preghiera: carichiamo la molla, ci servono shock antistatici"

(rockit.it).

DELMONTES - CAROUSEL - CD E. 12,00 (LTM)
"22 schegge sempreverdi di (nientemeno) garage pop wave. Adorabili" (Blow Up, rubrica Rewind, 8/10).

VALERIE LEULLIOT - CALDEIRA - CD E. 10,50 (VILLAGE VERT)
"Una collezione di vellutate e suadenti ballate per voce e chitarra, un pop dell'anima per animi sensibili" (Made05).
"Capita raramente di imbattersi in dischi come questo, un piccolo gioiellino. La voce della Leulliot fa il resto. Difficile restare insensibili
a questa esplosione dei sensi"
(XL, 4/5).
"Scrittura circolare da pop raffinato, efficace e diretta. Come certo cinema, la canzone francese, classica o indie poco importa, esercita un
fascino indiscutibile alle nostre orecchie peninsulari: continuo aggiornamento di una ricetta fatta di disperazione e dolcezza che risale a
Edith Piaf, e oltre" (
Blow Up, 7/10).
"Un ottimo disco di ballate pop dalle sfumature folk (...). Alcune atmosfere possono ricordare quelle dei Doves. L'inizio di una nuova brillante
carriera"
(Rockstar, 4/5).
"La voce è retta da chitarre acustiche o pianoforti elettrici. Poco ritmo, una cupezza alla Leonard Cohen (...). Disco intenso e molto
sentito"
(Rumore, 6).

CHERRY OVERDRIVE - CLEAR LIGHT - CD E. 11,75 (HEPTOWN)
"Irrobustito nel suono da timbriche a volte anche molto punk, 'Clear Light' cita di volta in volta Runaways, Lunachicks e gli
inevitabili Stooges"
(Rumore, 7).
"Una piccola sorpresa che si stacca dal calderone di epigoni sixties/seventies"
(Rockerilla, 7).
Recensione su Sonic (6).

120 DAYS - S/T - CD + BONUS CD E. 11,75 (SMALLTOWN SUPERSOUND)
Album del mese di maggio di Pig:
"Tanti gli ingredienti della ricetta perfetta che sta alla base di queste 9 tracce epiche, liquide e ipnotiche:
dalla lezione dei Kraftwerk al dolce rumore degli Spacemen 3, Ride e Jesus & Mary Chain, passando per le interminabili cavalcate di Tangerine
Dream e Neu! e arrivando ai nuovi suoni scandinavi".
Recensione su Vice Magazine (9).
"Uno space rock dal lungo minutaggio con colonna sonora dischi wave '80 oppure psichedelia siderale '70 scuola Can e Neu. Una miscela trascinante"
(Rockstar, 3/5).
"Pensate ai Kraftwerk ed al kraut-rock, agli U2 e agli Oasis, agli Underworld e alla new wave; frullate tutto assieme e guarnite
col sangue dei Suicide, ecco a voi la nuova eccellente proposta che la NOrvegia dà oggi alle stampe"
(Rockerilla, 8/10).
"Immaginatevi un riuscitissimo mix tra gli Spiritualized di 'Ladies and Gentlemen We're Floating in Space' e gli Underworld di 'Born Slippy'
e il gioco è fatto (...) cinquanta minuti vicini alla perfezione" (
Mucchio, maggio 2007).
"Con lo sguardo perso ad inseguire divinità Spacemen 3/Spiritualized, mentre i motori macinano chilometri sulla strada lastricata a dancefloor,
seminando alle spalle l'urlo primordiale di sterminatori nella notte"
(Blow Up, 7).
"Space e kraut rock rivisitati da un gruppo di ventenni norvegesi (...). Un disco perfetto per una band di esordienti
(Jam, 4/5).
"Grazie ad un perfetto balance tra energico space-rock di chiara ispirazione teutonica ed un songwriting pop, riescono nello spazio di un
solo album a coniare un suono che può mettere d'accordo gli amanti del modern rock ed i nostalgici delle scorribande 'kraute'"
(Trend).
"Un disco di debutto davvero interessante. Di questi ne risentiremo parlare"
(Sonic, 6).


LISTA BACK IN STOCK DAL 06/07/07 AL 12/07/07:

A HAWK AND A HACKSAW - DARKNESS AT NOON - CD (LEAF)
A HAWK AND A HACKSAW - S/T - LP/CD (LEAF)
A HAWK AND A HACKSAW - WAY THE WIND BLOWS - LP/CD (LEAF)
A HAWK AND A HACKSAW - WITH THE HUN HANGAR ENSEMBLE - CD+DVD (LEAF)
ADRIAN KLUMPES - BE STILL - CD (LEAF)
AFTERHOURS - BALLADS FOR LITTLE HYAENAS - LPX2 (UNHIP)
ANTENA - TOUJOURS DU SOLEIL - CD (LTM)
BETTYE SWANN - S/T - LPX2/CD (HONEST JON'S)
BLAINE REININGER - BOOK OF HOURS + EXTRAS - CD (LTM)
BLAINE REININGER - BROKEN FINGERS + SINGLES - CD (LTM)
BLAINE REININGER - BYZANTIUM + PARIS EN AUTOMNE - CD (LTM)
BLAINE REININGER - ELEKTRA/RADIO MOSCOW - CD (LTM)
BLAINE REININGER - INSTRUMENTALS - CD (LTM)
BLAINE REININGER - LIVE IN BRUSSELS BIS - CD (LTM)
BLAINE REININGER - NIGHT AIR + SINGLES - CD (LTM)
BLAINE REININGER - NIGHT AIR 2 - CD (LTM)
BONDE DO ROLE - REMIXES TONY ALLEN'S AWA NA RE - 12" (HONEST JON'S)
CALVIN CAMERON - WAREIKA HILL SOUNDS - LP/CD (HONEST JON'S)
CANDI STATON - HIS HANDS - LP (HONEST JON'S)
CANDI STATON - PEPE BRADOCK MIXES - 12" (HONEST JON'S)
CANDI STATON - S/T - LPX2 (HONEST JON'S)
CARIBOU - MARINO: THE VIDEOS - DVD (LEAF)
CARIBOU - MILK OF HUMAN KINDNESS - LP/CD (LEAF)
CARIBOU - START BREAKING MY HEART - CDX2 (LEAF)
CARIBOU - UP IN FLAMES - CDX2 (LEAF)
COLLEEN - EVERYONE ALIVE WANTS ANSWERS - CD (LEAF)
COLLEEN - GOLDEN MORNING BREAKS - CD (LEAF)
COLLEEN ET LES BOITES A MUSIQUE - S/T - MCD (LEAF)
DONNA REGINA - EARLY YEARS - CD (GUSSTAFF)
DONNA REGINA - LATE - LP/CD (KARAOKE KALK)
DONNA REGINA - NORTHERN CLASSICS - CD (KARAOKE KALK)
DONNA REGINA - QUIET WEEK IN THE HOUSE - CD (KARAOKE KALK)
DONNA REGINA - SLOW KILLER - LP/CD (KARAOKE KALK)
EFTERKLANG - SPRINGER EP - MLP/MCD (LEAF)
EFTERKLANG - TRIPPER - CD (LEAF)
EFTERKLANG - UNDER GIANT TREES - MLP/MCD (LEAF)
ERIK SATIE - DADA WORKS & ENTR'ACTES - CD (LTM)
ERIK SATIE - MUSIQUE DE LA ROSE+CROIX - CDX2 (LTM)
ERIK SATIE - SOCRATE + MELODIES - CD (LTM)
ERIK SATIE - VEXATIONS - CD (LTM)
GUDRUN GUT - I PUT A RECORD ON - LP/CD (MONIKA)
GUDRUN GUT - MEMBERS OF THE OCEANCLUB - CDX2 (MOABIT)
GWIGWI MRWEBI - MBAQANGA SONGS - CD (HONEST JON'S)
HAUSCHKA - PREPARED PIANO - CD (KARAOKE KALK)
HAUSCHKA - SUBSTANTIAL - LP/CD (KARAOKE KALK)
HERMINE - LONELY AT THE TOP + LIVE - CD (LTM)
JOSEF K - CRAZY TO EXIST (LIVE) - CD (LTM)
JUNIOR DAN - HI TRY - CD (HONEST JON'S)
LE VOLUME COURBE - I KILLED MY BEST FRIEND - LP (HONEST JON'S)
MALARIA - COMPILED - CD (MOABIT)
MORITZ VON OSWALD - REMIXES TONY ALLEN'S OLE - 12" (HONEST JON'S)
MURCOF - MARTES - CD (LEAF)
MURCOF - REMEMBRANZA - CD (LEAF)
MURCOF - UTOPIA - CD (LEAF)
MURCOF - UTOPIA REMIXES - 12" (LEAF)
PHELAN SHEPPARD - HARPS OLD MASTER - CD (LEAF)
SECTION 25 - SO FAR - DVD (LTM)
SLY & ROBBIE - RHYTHM DOUBLES - CD (ROOTDOWN)
STEVEN BROWN - MUSIC FOR SOLO PIANO - CD (LTM)
STEVEN BROWN & BLAINE REININGER - LIVE IN LISBON 1989 - CD (LTM)
SUPERSILENT - 7 - DVD (RUNE GRAMMOFON)
SUSUMU YOKOTA - BOY AND THE TREE - CD (LEAF)
SUTEKH - BORN AGAIN: COLLECTED REMIXES - CDX2 (LEAF)
TAKAGI MASAKATSU - EATING - LP/CD (KARAOKE KALK)
TAKAGI MASAKATSU - EATING 2 - LP/CD (KARAOKE KALK)
TREMBLING BLUE STARS - HER HANDWRITING + SINGLES - CD (LTM)
TREMBLING BLUE STARS - LIPS THAT TASTE OF TEARS - CD (LTM)
TRIOSK - HEADLIGHT SERENADE - CD (LEAF)
TUNDE WILLIAMS/LEKAN ANIMASHAUN - MR.BIG MOUTH/LOW PROFILE - CD (HONEST JON'S)
TUXEDOMOON - SOUNDTRACKS/URBAN LEISURE SUITE - CD (LTM)
VOLCANO! - APPLE OR A GUN - 7" (LEAF)
VOLCANO! - BEAUTIFUL SEIZURE - CD (LEAF)
V/A - BLACK SLAVERY DAYS - CD (HONEST JON'S)
V/A - COCTEAU, SATIE AND LES SIX - CD (LTM)
V/A - FUTURISM REVIEWED - CD (LTM)
V/A - MUSICA FUTURISTA: THE ART OF NOISES - CD (LTM)
V/A - SHADOWPLAYERS - DVD (LTM)
V/A - SURREALISM REVIEWED - CD (LTM)
V/A - UMBRELLAS IN THE SUN - DVD (LTM)
V/A - VOICES OF DADA - CD (LTM)


------->vai alla lista precedente