GOODFELLAS NEWSLETTER N°11723 12/09/08 |
|
www.goodfellas.it |
|
SOUTHERN |
||
“Flax
of reverie” è lo splendido ed essenziale atteso esordio
dei Mothlite, formati da musicisti membri anche di GUAPO e CHROME HOOF,
oltre che da a turnisti già al fianco di Robert Wyatt e Blockheads.
Un sound altamente cinematico che
sembra attingere dai primi Pink Floyd quanto dai Talk Talk del
tardo periodo e dai Coil della saga Music to play in the dark. L’IMPIANTO DI RIFERIMENTI E ATTRAVERSAMENTI DI GENERI MESSO IN CAMPO DAI MOTHLITE SI SPINGE OLTRE, APPRODANDO AD APERTURE DI REMINISCENZA COSMICA, SUPPORTATA DA SAX IN FREE JAZZ, CHE NELLA STUPENDA ‘CAULDRON’ FONDE LA RAREFAZIONE DEL DAVID DI ‘IN A SILENT WAY’ AD UN CANTATO IN PERFETTO STILE GILMOUR’ (RITUAL LUGLIO/AGOSTO) ‘MOTHLITE METTE
IN SCENA UN SUONO ORGANICO , CHE DA’ UN SENSO DI ESPANSIONE AUTONOMA
, COME UN MUSCHIO CHE ABBRACCIA UNA CORTECCIA. (RUMORE
MAGGIO, VOTO 7)
FINALMENTE DISPONIBILE IN VINILE |
||
|
ASVA |
SOUTHERN |
|
![]() |
||||
|
GOLDEN ANIMALS |
HAPPY PARTS |
||
Da queste parti cucinano un’ottima zuppa wild & western. Ai controlli – pardon agli strumenti base – troviamo Tommy Eisner di Baltimore (chitarra elettrica e voce) e la fascinosa swedish girl Linda Beecroft (batteria e voce). Si chiamano Golden Animals
e suonano rock’n’roll,
nulla di così becero invero. Sono il duo da battere al momento e dimenticatevi pure di porcherie tipo The Kills… |
||||
|
WORKING FOR A NUCLEAR FREE CITY |
MELODIC |
||
Registrato presso The Institute of Audio & Visual Science di Manchester, nel quinquennio 2002-2007, "Businessmen & Ghosts" è il classico disco che odora di britannico, con i suoi scenari grigio metropolitani ed il suo appeal leftfield dance. Non un caso che nella città industriale per definizione sia stato concepito questo doppio album dal sapore retro futurista. Prestando fede ad una tradizione che affonda con decisione negli anni ’80, portando in dote le combinazioni ormai tutt’altro che estemporanee tra dance e rock (in questo fondamentale il grado di operatività di etichette quali Factory e Mute), Working For A Nuclear Free City non deludono certo le aspettative con un album che trasversalmente taglia il dancefloor, per appropriarsi contestualmente della recente tradizione IDM e di quella più arcaica propriamente new wave. Disco sospeso tra lucido romanticismo e cinico profetizzare, partendo da un’esperienza suburbana per arrivare a toccare fascinose vette poetiche. La visionarietà del primo Brian Eno o il tocco pop psichedelico degli Stone Roses, chissà quale di questi particolari renderà ancora più appetibili Working For A Nuclear Free City. |
||||
|
KIDS
AFLAME |
MELODIC |
||
UNA ONE MAN BAND COSTITUITA DAL GIOVANE 26ENNE DI BROOKLYN TODD GOLDSTEIN. ATMOSFERE MELODRAMMATICE, VOCE DA CROONER E CHITARRE
FUZZ IN UN IMPIANTO MAGISTRALMENTE POP. ECHI DI NEIL YOUNG, |
||||
|
LESSER GONZALEZ ALVAREZ |
CARPARK RECORDS |
||
NATO A L’ HAVANA, CUBA, NEL 1983, LESSER GONZALEZ ALVAREZ E’ OGGI PARTE DEL COLLETTIVO WHAM CITY CON SEDE A BALTIMORA. SOTTO |
![]() |
||||
|
CAPITOL K |
FAITH INDUSTRY |
||
DOPO I LAVORI LICENZIATI DA PLANET MU ED XL,
CAPITOL K TORNA CON UN ALBUM LUNGO PER NOTES
FROM LIVE…E’ ANCORA UN
DISCO ALL’ INSEGNA DELL’ ECLETTISMO, DOVE L’
ACID HOUSE, LO SHOEGAZE E COME NELL’ ESALTANTE ACID FAVELA, CHE IN QUALCHE MODO CAMPIONA IL BRAZIL-ELECTRO PORTATO AL SUCCESSO DA DIPLO E M.I.A. |
![]() |
![]() |
|||
|
HILDE MARIE KJERSEM |
RUNE GRAMMOFON |
||
ARTISTA E VOCALIST NORVEGESE A TUTTO TONDO, HILDE MARIE KJERSEM SI PROPONE COME AUTRICE POP DALLO SPICCATO GUSTO PER GLI ARRANGIAMENTI D’ AVANGUARDIA. ACCOMPAGNATA
DA JORGEN MUNKEBY DEI COLLEGHI D’ ETICHETTA
SHINING, ULTIME USCITE RUNE GRAMMOFON |
||||
|
ELEPHANT9
|
RUNE GRAMMOFON |
||
|
SCORCH
TRIO |
RUNE GRAMMOFON |
||
|
SKYPHONE
|
RUNE GRAMMOFON |
||
|
BOX
|
RUNE GRAMMOFON |
![]() |
||||
|
OKIE
ROSETTE |
MONOTREME |
||
IL RITORNO DELL’ EX LEADER DEI GRANFALOON BUS FELIX COSTANZA. SOTTO LO PSEUDONIMO DI OKIE ROSETTE L’ ARTISTA DI SAN FRANCISCO SI LANCIA IN UNA ACCORATA INTERPRETAZIONE CHE CON PUNTE SUBLIMI TOCCA IL NUOVO TRADIZIONALE FOLK AGGIUNGENDO PICCOLI SCREZI ELETTRONICI (MERITO DEL PRODUTTTORE COLLABORATORE ESTERNO THEE MORE SHALLOWS) E VIOLINI (PER MERITO DI CARRIE BRADLEY). UNA DIMENSIONE IDEALE PER QUANTI HANNO AMATO AMERICAN MUSIC CLUB E RED HOUSE PAINTERS. |
![]() |
||||
|
THE JIM JONES REVUE |
PUNK ROCK BLUES |
||
UN DEBUTTO DESCRITTO COME UN PASSIONALE URTO FRONTALE TRA LITTLE RICHARD E GLI MC5. I REVUE SUONANO UN ROCK ‘N’ ROLL CARICO , NATURALMENTE ISPIRATO DA THE KILLER, THE GEORGIA PEACH, THE MEMPHIS FLASH E DA TUTTO IL CONTINGENTE DI DETROIT. JIM JONES E’ NOTO AI PIU’ PER ESSER STATO IL CANTANTE/CHITARRISTA DEGLI HYPNOTICS, A LUI SI AGGIUNGONO IL SECONDO CHITARRISTA RUPERT ORTON, IL TASTIERISTA ELLIOT MORTIMER, IL BASSISTA GAVIN JAY E IL BATTERISTE DICK JONES. UN DISCO DALL’ APPROCCIO
GENUINAMENTE PSICOTICO, IN CUI GARAGE, HARD E RICHIAMI ALLA
PIU’ VISCERALE TRADIZIONE BLUES TROVANO
UN INTERESSANTE PUNTO DI COMUNIONE. |
![]() |
||||
|
ALBERT
AYLER |
REVENANT |
||
TORNA AD ESSERE DISPONIBILE AD UN PREZZO DECISAMENTE PIU’ ABBORDABILE IL COFANETTO HOLY GHOST, CONCEPITO DALLA REVENANT DEL COMPIANTO JOHN FAHEY. NOVE CD IN UNA LUSSUOSA SCATOLA INTARSIATA PER RIPORTARE ALLA LUCE TUTTE LE INCISIONI PARALLELE ALLA DISCOGRAFIA UFFICIALE – RARITA’ ED INEDITI CHE ABBRACCIANO IL PERIODO 1962-1970 - DEL GRANDE SASSOFONISTA AMERICANO. TRA LE CHICCHE ASSOLUTE: NEL PRIMO CD UN
ESIBIZIONE COL CECIL TAYLOR QUARTET DEL 16 NOVEMBRE “TRANE WAS THE FATHER. PHAROAH WAS THE SON. I WAS THE SON. I WAS THE HOLY GHOST.” SEMPRE DISPONIBILE |
||||
|
CHARLY PATTON |
REVENANT |
![]() |
||||
|
DURUTTI COLUMN |
LTM |
||
COLONNA SONORA DELL’ OMONIMA
PIECE TEATRALE PORTATA IN SCENA PER PER |
||||
|
KID
MONTANA |
LTM |
||
DOPPIO CD ANTOLOGICO PER QUESTA CELEBRATA FORMAZIONE ELECTRO POP BELGA CHE VANTA LAVORI DI SPESSORE PER LES DISQUES DU CREPSULE A CAVALLO TRA IL 1984 E IL 1987. 31 TRACCE PER DUE ORE DI MUSICA COMPLETAMENTE REMASTERIZZATE. |
![]() |
||||
|
THE STAIRS |
VIPER |
||
A POSTERIORI UNA DELLE PIU’ INFLUENTI BAND INGLESI DEI PRIMI NOVANTA, ASSIEME AGLI LA’S, PROFETI IN PATRIA MA INCAPACI DI RACCOGLIERE TUTTE LE ATTENZIONI DEL CASO AL MOMENTO DEL DEBUTTO. IL LORO SECONDO ALBUM INEDITO REGISTRATO A CAVALLO
TRA IL ‘92 ED IL ‘93 ERA UNA MISCELLANEA DI PSYCHEDELIA
MOTOWN, ROCK, SOUL ED R’N’B,
E AD OGGI CONFERMA |
![]() |
||||
|
PLUSH
|
BROKEN HORSE |
||
RECUPERATO PER IL MERCATO EUROPEO QUESTO PICCOLO CAPOLAVORO DI STRAVAGANTE POP, EDITO IN ORIGINE NEL 2002. ASSOCIATO A UN GRANDE MUSICISTA DEL PASSATO COME BURT BACHARACH, PLUSH VANTA UNA CARRIERA NOBILE NEL MERCATO INDIPENDENTE AMERICANO, AVENDO SPESSO ASSOCIATO IL SUO NOME A DRAG CITY (ANCHE UN CAMEO NEL FILM ALTA FEDELTA’). QUESTA E’ L’ OCCASIONE BUONA PER ABBRACCIARE UN AUTORE ISPIRATO E SOPRA LE RIGHE. |
PROSSIME
USCITE
SETTEMBRE
SPINTO BAND "MOONWINK" (FIERCE PANDA)
SEX PISTOLS
"AGENTS OF ANARCHY" DCD (ENTERTAINME)
SID VICIOUS “CHAOS & DISORDER TAPES” DCD(ENTERTAINME)
IKE & TINA TURNER “THE COLLECTION” 10 CD BOX SET(ENTERTAINME)
ROSE KINGS CASTLES "S/T" (FRENCH DOG)
Matthew Sweet "Sunshine Lies album" (Shout! Factory)
William Parker "DOUBLE SUNRISE OVER NEPTUNE" (Aum-Fidelity)
Ralfe Band "Attic Thieves" (Talitres)
OTTOBRE
Grouper "Dragging A Dead Deer Up A Hill" (Type)
This Arms Are Snakes "Tail Swallower & Dove" - (SUICIDE SQUEEZE)
Deerhoof "Offend Maggie" - (KILL ROCK STARS)
Of Montreal "Skeletal Lamping" - ( POLYVINYL)
HEARTBREAK - LIES (Lex rEcords)