GOODFELLAS NEWSLETTER N°11734 28/10/08

www.goodfellas.it
Mail Order
Circ.ne Caasilina 44 00176 Roma
Tel: 06-90286578 - Fax: 06-2148346
E-mail: mail@goodfellas.it

       


RALFE BAND
  "attic thieves "

TALITRES
3700398703091
TAL-042
 CD 16,45

Prende le mosse dal precedente Swords questo Attic Thieves, che garantisce ai Ralfe Band un posto tra le band inglesi più originali, melodiche e poetiche.

Il nuovo lavoro di Oly Ralfe comprende dodici tra canzoni e strumentali variegati e ricchi che spaziano dal personale all'umoristico e i testi sono zeppi di misteriosi alterego che riflettono l'inesauribile inventiva di questa band.

Attic Thieves si apre con un inno blues, umoristico e roco, intitolato "Open Eye", a cui segue la favola gotica "Stumble", arricchita dal suono del clavicembalo e dell'organo. Proseguendo nell'ascolto, il mood lentamente cambia grazie a "Big Head", uno strumentale fremente ed ipnotico, e a "Mirror Face", ispirata da Palermo. Arrivando alla metà del lavoro, incontriamo un pezzo di classico cantautorato inglese, "Platform Boy", e poi la polka di "Attics". Il passo resta vivace grazie al coro e al riff sporco dell'organo di "Helmutsine", prima di approdare alla ninna-nanna "St Marks Door". Dopo "Two Lorenzos", il viaggio riprende vigore con il walzer fluttuante di "Lost Like Gods" per poi arrivare all'ode per una sposa adolescente e perduta di "Ice Is On My Hands". E poi, in classico stile circense à la Ralfe Band, il disco ci regala il suo addio appassionato ed ubriaco con "Queen of Romania", storia di regine, auto rubate e gin.

"...un disco che sa essere multiforme senza rinnegare la sua essenza di fondo assolutamente tradizionale..."
-  MUCCHIO SELVAGGIO *** - Ottobre 2008

"...Attic Thieves  sfoggia una sua capricciosa bellezza, conservando la romantica cifra visionaria del disco precedente..." -  
ROCKERILLA 7/10 - Ottobre 2008

"...Tornano con il loro psych-folk meticcio gli inglesi Ralfe Band dopo l'acclamatissimo /Swords /dell'anno scorso e la magia si ripete ...con tante nuove belle canzoni e atmosfere care agli amanti di Devendra Banhart, Sparklehorse, Yann Tiersen e Pavement..." -
ROLLING STONE *** - Ottobre 2008

"Semplice magia.Canzoni che rapiscono, commuovono, avvincono.Sincerità imprendibile, originalità che arriva senza forzature...Sino a questo momento il mio miglior disco dell'anno." -
BLOW UP 8 - Ottobre 2008

ULTIME NOVITA’ TALITRES RECORDS

WALKMEN
  "you & me "

TALITRES
3700398703114
TAL-041
CD
 16,45

"....benedetti da San Roy Orbison, che pare vegliare sull'album, non abbiamo mai sentito i Walkmen così in palla...Forse quel trono a suo tempo occupato dai migliori Black Heart Procession, e ormai vacante, ha trovato nuovi monarchi..." - RUMORE 8 - Ottobre 2008

"...L'ispirato lavoro prende le mosse da un songwriting di forte connotazione evocativa, divaricato tra tradizione e crooning da una parte, sperimentazione e visionarietà dall'altra..." - JAM ***1/2 - Ottobre 2008

" Un album riuscito,  che non ci si stanca mai di ascoltare." - ROCKERILLA 8/10 - Ottobre 2008

‘la verita’ e’ che i walkmen oggi sono una delle band piu’ vere e dotate d’oltreoceano ‘
(RECENSIONE SU PIG DI OTTOBRE)

EMILY JANE WHITE
  "dark undercoat "

TALITRES
3700398702650
TAL-039

 CD 16,45

" Chiunque non abbia ancora digerito completamente la svolta soul di Cat Power può ritrovare su Dark Undercoat la stessa incredibile atmosfera dei primi dischi della signorina Marshall..." - ROCKERILLA 8/10 - Ottobre 2008

"...Chi l'ha paragonata a una versione femminile di Cormac McCarty non è andato troppo lontano dal fuoco...Se il primo già vi convince, concedetevi un secondo ascolto in cuffia e lasciatevi rapire." - FREEQUENCY 3/4 - Ottobre 2008

IN TOUR:
# 07/11/2008 - Carpi (MO) - Kalinka
# 08/11/2008 - Rovereto (TN) - Teatro Ex Cartiera
# 09/11/2008 - Pisa - Caracol

VOLCANO!
  "paperwork "

LEAF LABEL
843190006328
BAY63CD
CD
17,95

   
secondo album per il trio americano che continua a percorrere la strada di un articolato rock matematico dalle forti riminiscenze wave e neo romantiche. un indie rock sempre sull orlo del collasso emotivo, sorretto da un impressionante padronanza strumentale e da un originale lirismo. come dei radiohead in versione improvvisativa od una piu docile versione degli olandesi the ex.

"tre anni dopo /beautiful seizure /il trio di chicago dà alle stampe il proprio ritorno con un'incisività ancora più robusta...un album compatto ed elaborato, tra lo svolgersi sincopato e schizofrenico di slow jam e la chiusura sull'eterea /kitchen dance /..." -
jam - ottobre 2008

"...i volcano! guardano alla lezione dei velvet underground di cose tipo /european son /per costruire una sinfonia moderna cantata quasi si dibattessero jeff buckley,david byrne e thom yorke in un'unica voce che afferma che il disordine è l'unico ordine." -
rockstar **** - ottobre 2008

"dieci canzoni che cominciano come semplici brani pop e rock ma finiscono presto smontati e rimescolati da influssi free-jazz ed elettronici.in un loro brano può accadere di tutto, e quel che è bello è che le loro canzoni mantegono comunque una coerenza stilistica..." -
audio video foto - consigliato - ottobre 2008

‘la presenza di iperboliche teatralita’, di elevazioni armoniche e rumorismi, di serenate frantumate ritmicamente ed elettronicamente conferma l’unicita’ di una proposta (trovate voi il modo d’incastrare ipotesi di storm & stress, derek bailey, joan of arc, xiu xiu, dirty projectors, radiohead) che non puo’ far piu’ affidamento sull’effetto sorpresa. e’ una questione di aspettative piu’ che di prestazioni ‘
blow up settembre, voto 7

‘e’ rock, certo, ma stralunato e imprevedibile, costruito con pochi accordi blues o folk, all’occasione usando anche un suon oromantico e malinconico che omaggia da lontano i radiohead (sweet tooth). ‘
rolling stone settembre, 3 stelle

‘accompagnati da una calda voce che stranamente assomiglia a quella di antony di antony and the johnson, i volcano! esplorano suoni che da qualche parte ho sentito negli album ultimi di captain beefheart, come tension loop, incredibilmente spiritata. come ha detto qualcuno: il perfetto equilibrio tra un ordine preciso e un apparente caos ‘
rumore settembre, voto 7

IN TOUR:
# 23/10/2008 - Bolzano - Boulevard
# 24/10/2008 - Giussago (PV) - Ortosonico
# 25/10/2008 - Verona - Interzona

VITTORIO CANE
"secondo "

NEW MODEL LABEL
9771473968012
INN001

CD  11,95

“Il Poeta Delle Cose Semplici”, una definizione della stampa che ricorre per la musica di Vittorio Cane, un cantautore unico che potrà conquistare tutti i fan di Le Luci Della Centrale Elettrica o Bugo, ai quali può venire accomunato per la spontaneità musicale e la forza dei testi. “Secondo”, in realtà il primo album ufficiale di Vittorio Cane contiene 15 tracce tra cui i singoli “Ci Proverò” con Mao, già programmato da MTV ed All Music ed il nuovo singolo/video di “Domenica”.

Oltre a Mao, compare un altro ospite speciale, Remo Remotti, grande poeta e artista che in “Conclusione”, offre un suo tributo a Cane.

“Vicissitudini semisurreali, confidenze oniriche e un uso solo apparentemente distratto delle parole: Vittorio Cane presenta così, accompagnandole con la chitarra, le canzoni del nuovo lavoro, Secondo. La ruvida semplicità delle canzoni della voce non tragga in inganno: non è un disco condito via in fretta, ma costruito con la pazienza di un artigiano indipendente.D di Repubblica

“Vittorio è un poeta delle cose semplici. Come un cane che zampetta sul ciglio della strada, con in bocca una penna d'avorio e un pentagramma di seta.” – Rumore

“questa è la voce di un outsider che merita di essere ascoltato perché ha molte cose da dire, e … riesce ad arrivare ben oltre il pubblico affezionato a stranezze ed eccentricità.Mucchio

“Sarebbe banale fare giochi di parole con il cognome del nostro artista. Scontato, forse, ma di gran lunga irresistibile. Se è per questo, è difficile resistere anche ai versi che scrive e al modo in cui li canta.Rockol

“con la sua vena autoriale provocatoria Vittorio Cane colpisce e, come tutte le cose che contano, rimane impresso…Ispirato, da tenere d'occhio.Freequency

“Ragazzi che spesso studiano e hanno voglia di esprimersi con uno strumento antico come la canzone, utilizzandone uno molto piu' recente, la rete delle reti, per farsi conoscere e distribuire la propria musica… Sulla buona strada pare avviato anche l’eccentrico Cane…”La Stampa

LAKE OF DRACULA
  "lake of dracula "

SKIN GRAFT
036172603923
GR39CD
CD
16,95

   

RISTAMPA DI QUESTO CAPOLAVORO DELLA NOW WAVE DI CHICAGO. UN SUPERGRUPPO CON ELEMENTI DI US MAPLE, FLYING LUTTENBACHERS, SCISSOR GIRLS E COUCH. UN SUONO DINAMITARDO CHE FINIRA COL LASCIARE TRACCE INDELEBILI SUI FUTURI DEL ROCK PIU NEVROTICO E ARTISTICAMENTE DANNEGGIATO. TRA DNA, CRAMPS E SLAYER. TRA LE BONUS TRACK UN SINGOLO LIVE REGISTRATO PRESSO IL FIRESIDE BOWL DI CHICAGO.

DICIAMOLO SUBITO: L’OMONIMO E UNICO ALBUM UFFICIALE DIE LAKE OF DRACULA E’ UNO DEI CAPOLAVORI DI EPOCA NOW WAVE, VALE A DIRE QUELLA FOLLE E ANARCHICA STAGIONE CHE HA VISTO IL SUO MANIFESTO PROGRAMAMTICO NELLA COMPILATION CAMP SKIN GRAFT E CHE ALLA FINE DELLO SCORSO MILLENNIO HA RAPPRESENTATO IL PIU’ SOVVERSIVO ELEMENTO DI ROTTURA NEI CONFRONTI DEL MANIERISMO E DELLE INTROSPEZIONI A CUI ERA DESTINATA LA FORMULA DEL POST-ROCK ‘
(RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP DI OTTOBRE, REWIND VOTO 8/9)

‘LAKE OF DRACULA SUONA PAROSSISTICAMENTE ARTCORE, CON PUNTE DI HARDCORE NOBILITATO (PLAGUE OF FROGS E’ UN PLAGIO DI IN A MINUTE DEGLI SHELLAC). LE COSE MIGLIORI SONO QUI BLUES FANTASTIQUE (BLUESY COME DA TITOLO) E COCONUT WINE (NO(W) WAVE A RITMO DISCO PUNK)
(RECENSIONE SU ROCKERILLA  OTTOBRE/NOVEMBRE)

SPINTO BAND
  "moonwink "

FIERCE PANDA
5020422095526
NONG55CD
CD
17,95

   

"UN POP VELOCE E SCANZONATO, SUONATO OCN PIGLIO APPASSIONATO ED INSTANCABILE VIGORECAPACE DI COLLOCARE LA SIGLA SPINTO BAND AL FIANCO DEI PIU' IMPORTANTI NOMI IMPEGNATI A DAR FIATO ALLA RIFORMA DEL POP ALTERNATIVO A STELLE E STRISCE"
( VOTO 7 RUMORE OTTOBRE)

"Ad ogni modo la prova del secondo album e' superata alla grande e il culto per le imprese di questa piccola armata Brancaleone del pop casalingo non potra' che rafforzarsi, arruolando nuovi squinternati combattenti nella battaglia per la vittoria finale della fantasia nonsense contro il grigiore uniforme della piu' piatta banalita' . Potrebbero essere dei giganti."
(voto 7 - ONDAROCK)

   

ACID MOTHER TEMPLE/COSMIS I.
  "journey into the cosmic inferno "

VERY FRIENDLY
823566474425
VF046
CD
17,45

   

ENNESIMA INCARNAZIONE PER LA PSICHEDELICA FORMAZIONE APERTA NIPPONICA, OME D USO GUIDATA DAL GURU KAWABATA MAKOTO. REGISTRIAMO PER L OCCASIONE LA DOPPIA BATTERIA DI PIKACHU (AFRIRAMPO) E KOJI SHIMURA S (EX MAINLINER, EX HIGH RISE, EX NAGISA NI TE), OLTRE ALLA VOCE SQUILLANTE DELLA STESSA PIKACHU E DELL EX BOREDOMS/ZENI GEVA TABATA MITSURU. UN ASSALTO SEMPRE CONTROLLATO CHE CI CONSEGNA UNA DELLE PIU LONGEVE E SEVERE FORMAZIONI DEL SOL LEVANTE.

‘IL KRAUT ROCK GIAPPONESE E’ PIU’ NAIVE E SPIRITUALE DI QUELLO ORIGINARIO, MA RIFLETTE ALLA PERFEZIONE LA NATURA PIU’ MISTICA DEL SUO POPOLO ‘ (RECENSIONE SU RUMORE OTTOBRE, VOTO 7)

‘JOURNEY INTO THE COSMIC INFERNO STRUTTURATO IN UNA SUITE DIVISA IN SEI MOVIMENTI, E’ UN MANDALA MULTICOLORE, UN JOURNEY PSCIHDELICO IPERREALE IN CUI LE LITANIE FREAK DI USISI CONVIVONO BEATE CON I VENTIDUE LANCINANTI MINUTI DI MASTER OF THE COSMIC INFERNO‘
(RECENSIONE SU ROCKERILLA  OTTOBRE/NOVEMBRE, VOTO 7)

IN CONCERTO:

31/10 SINISTER NOISE -ROMA

30/11 CSC-SAN VITO DI LEGUZZANO(VICENZA)

RJOJI IKEDA
  "see you at regis debray "

SYNTAX
689492075125
689492075125
CDX2
17,95

   

COLONNA SONORA DELL OMONIMO FILM IDEATO DAL REGISTA INDIPENDENTE CS LEIGH. UNA TRA LE MIGLIORI FIRME DELL ELETTRONICA MONDIALE SI OCCUPA DELLA SONORIZZAZIONE , STIAMO PARLANDO DI RYOJI IKEDA, UN ARTISTA CHE NONHA CERTO BISOGNO DI PRESENTAZIONI: FORTE DELLE SUE PUBBLICAZIONI PER TOUCHSTALPLAAT E RASTER NOTON. IMMANCABILE PER TUTTI I SEGUACI DELL AVANGUARDIA DIGITALE.

‘IMMAGINATE IL BADALAMENTI DI TWIN PEAKS SEZIONATO E RICOMPOSTO IN LABORATORIO ‘
(
RECENSIONE SU RUMORE DI OTTOBRE VOTO 7)

‘UNA DELLE OPERE PIU’ OSTICHE, E ALLO STESSO TEMPO AFFASCINANTI, DEL MUSICISTA GIAPPONESE. SOLO DUE TITOLI IN SCALETTA, UNO SU OGNI CD, ER UN UNICO FLUSSO SONORO CHE ANDREBBE ASCOLTATO TUTTO D’UN FIATO ‘
(RECENSIONE SU ROCKERILLA OTTOBRE/NOVEMBRE, VOTO 7)

GROUPER
  "dragging a dead deer up a hill "

TYPE
182270000871
TYPE038CD
182270000888
TYPE038
CD/LP

17,45/17,95

   

E LA VOCALIST E POLISTRUMENTISTA LIZ HARRIS A CELARSI DIETRO AL NOME DI GROUPER. ORIGINARIA DI PORTLAND, OREGON, LA NOSTRA METTE A SEGNO UN ARDITO COLPO COL NUOVO ALBUM, ABBRACCIANDO IN PIENO LE TEMATICHE DREAM POP CARE AI GRUPPI DI 4AD, COCTEAU TWINS E THIS MORTAL COIL IN CIMA. LA COLONNA SONORA FUTURA A STORIE D AMORE, DISPERAZIONE E - IN ULTIMA ANALISI - SPERANZA.

‘DRAGGING A DEAD DEER UP A HILL SEMBRA PROSEGUIRE SULLE COORDINATE POST-SHOEGAZE TRACCIATE DA JESSICA BAILIFF CON I SUOI DISCHI SU KRANKY ‘ (RECENSIONE SU ROCKERILLA  OTTOBRE/NOVEMBRE, VOTO 7)

‘CANZONI CHE SI FANNO ATMOSFERA E VICEVERSA, OVATTATE PILLOLE DI VITA LASCIATA SFUMARE E DAL FASCINO SCOPERTAMENTE TRUCCATO, EPPURE EFFICACE. (RECENSIONE SU BLOW UP OTTOBRE, VOTO 6/7)

GOLDMUND
  "malady of elegance "

TYPE
18227000089
TYPE039CD
182270000901
TYPE039
CD/LP

17,45/17,95

   

SECONDO ALBUM PER IL COMPOSITORE CON BASE A BOSTON KEITH KENNIFF, NOTO ANCHE CON IL NOME D ARTE HELIOS. DISCO SOSPESO TRA ARRANGIAMENTI CAMERISTICI, AREE FOLK TRADIZIONALI E ATMOSFERE CINEMATICHE. UNA DELIZIA PER CHI MUOVE SOLITAMENTE TRA MUSICA CONTEMPORANEA E FINE ELETTRONICA. CONSIGLIATO AI SEGUACI DI ERIK SATIE, SYLVAIN CHAUVEAU ED HAUSCHKA.

‘GIUNTO AL SECONDO DISCO SOTTO SIFFATTA RAGIONE SOCIALE, IL BOSTONIANO NOTO COME HELIOS, SFORNA UN CAPOLAVORO DI MODERNARIATO PIANISTICO. UN IMPRESSIONISTA DEL MINIMALISMO CRISTALLINO E COMUNICATIVO ‘
(RECENSIONE SU ROCKERILLA  OTTOBRE/NOVEMBRE, VOTO 8)

NOISE TRADE COMPANY
  "crash test one "

N-LABEL
8033706218013
NLCD001
CD
14,45

   

NOISE TRADE COMPANY è un duo formatosi nel 2008 dall' incontro tra Gianluca Becuzzi (ex-LIMBO, ex-PANKOW, KINETIX etc.) e Chiara Migliorini. Al progetto collaborano inoltre altri tre brillanti musicisti della scena underground italiana: Paolo Cillerai, Valerio Cosi e Fabio Orsi.

Lo stile musicale diretto ed essenziale di NTC si ispira apertamente a quello che segn0' il passaggio dai '70 agli '80 (Industrial Old School, Early Electro, Post Punk, No Wave) di formazioni storiche come: Throbbing Gristle, Cabaret Voltaire, Clock DVA, The Normal, Fad Gadget, Human League, Wire, Joy Division, Tuxedomoon, Suicide, DNA, Mars, Lydia Lunch, Glenn Branca, etc.

Nonostante l'evidente tributo nei confronti di questi modelli NTC non ne ripropone nostalgicamente la forma, al contrario, riesce nella non facile impresa di rendere nuovamente vivo e attuale il suono di anni ormai lontani nel tempo.

Beat Box vintage scandiscono il tempo sincronizzandosi con incessanti riff di chitarra fuzz e bass synth circolari, un corpo compatto e sexy di calore bianco, elettricitA' e ruggine. Le voci graffiano e carezzano, emergono e scompaiono come ectoplasma sintetico generato da un videodrome. Testo al minimo, volume al massimo. Crash Ballardiani e Cut Up Burroghsiani fusi come plastica in un'unica rumorosa formula Art Punk.

Senso della prospettiva storica e disincantata ironia, unitamente a esperienza, gusto ed estro compositivo sono gli strumenti che NTC utilizza con misurata destrezza per raggiungere con successo la propria meta estetica. Ed è proprio nel giusto bilanciamento tra passato e presente, memoria e attualitA', idea e forma, cerebralitA' e passione, generositA' e cinismo, che risiedono senso, forza e identitA' del progetto.

NTC suonano puro Electro Harsh Pop per la civiltA' dei consumi terminali. Ascoltare per (non)credere...

LIMBO
  "early works (1984-1987) "

SPITTLE
8033706210093
SPITTLE9DCD
CDX2
18,95

   

SEMPRE DISPONIBILE LA SPLENDIDA RACCOLTA DEDICATA AI PRIMI LAVORI DELLA BAND WAVE TOSCANA

‘MANNA DAL CIELO, PER GODERECCI PROFONDAMENTE INNAMORATI DEL PASSATO. ESTETICA, RITMI, VIRGIN PRUNES INSOMMA, IN SALSA ACIDA, OSCURI E SGHEMBI, MALATI, MALINCONICI, ESAGERATI. ‘
(RECENSIONE SU ROCKERILLA OTTOBRE/NOVEMBRE)

‘COMPLIMENTI A SPITTLE CHE CONTINUA, PURTROPPO PER ORA RIMANE LA SOLA, A RIPORTARE IN VITA TITOLI CHE L’ETICHETTA TOSCANA PUBBLICO’ NEGLI ’80, MA NON SOLO SE PENSIAMO AL GRANDE RECUPERO OPERATO CON SILENCE OVER FLORENCE E L’INEDITO MATERIALE DI NEON CONTENUTO IN OSCILLATOR ‘
(RECENSIONE SU BLOW UP OTTOBRE, REWIND VOTO 7)

   
LIMBO
  "compendium: the light fall "
MILLENIUM TRAX
8011070030028
CRS02
CD 12,95
ultime copie della compilation dal 1984 al 2003, 18 pezzi
LA DUSSELDORF
  "la dusseldorf "
WATER
646315722727
WATER227CD
CD
17,95
DOPO LO SCIOGLIMENTO DEI NEU! IL BATTERISTA KLAUS DINGER DA VITA AGLI LA DUSSELDORF, CON IL FRATELLO THOMAS ED IL TASTIERISTA HANS LAMPE. REGISTRATO NEL 1975 L' ALBUM OMONIMO PORTA IN DOTE I RITMI MOTORICI DEL GRUPPO MADRE, SPOSANDO UNA VENA ROMANTICA CHE PER CERTI VERSI ANTICIPA L' ESPLOSIONE DELLA NEW WAVE. DISCO DI IMPORTANZA CAPITALE.
LA DUSSELDORF
  "viva "
WATER
646315722826
WATER228CD
CD
17,95
SECONDO ALBUM PER IL GRUPPO CAPITANATO DA KLAUS DINGER, L' ENNESIMA RIPROVA DELLA SENSIBILITA' DI QUESTO ARTISTA CHE HA TOCCATO CON MANO L' EVOLUZIONE DEL GENERE KRAUT ROCK, PORTANDOLO A RIFERIMENTO ASSOLUTO E INDELEBILE.
USCITO NEL 1978 VIVA CONTIENE IL CLASSICO CHA, CHA 2000.
OVERTON BERRY ENSEMBLE
  "tobe "
LIGHT IN THE ATTIC
634479337451
TP2
CD
18,45
THE OVERTON BERRY ENSEMBLE E UN QUARTETTO CHE FONDE CON MAESTRIA E FEELING GLI ELEMENTI TUTTI DELLA MUSICA NERA, ATTINGENDO A PIENE MANI DALLA STORIA DEL FUNK, DEL SOUL, DELL R&B E DEL JAZZ. GRANDI RIPRESE DI BRANI A FIRMA THAD JONES, NAT ADDERLY JR, GENE MCDANIELS, ETC. UN COLPO ANCORA EFFICACE PER L' ATTENTO LAVORO DI DOCUMENTAZIONE DI LIGHT IN THE ATTIC.
STEPHEN JOHN KALINICH
  "world of peace must come "
LIGHT IN THE ATTIC
826853003926
LITA039
CD
18,45

PER LA PRIMA VOLTA DISPONBILE QUESTO CAPOLAVORO DATATO 1969 ED USCITO DIRETTAMENTE DAGLI STUDI DI REGISTRAZIONE PERSONALI DI BRIAN WILSON DEI BEACH BOYS. PERSI IN UN BUCO NERO TEMPORALE I NASTRI ORIGINALI VEDONO LA LUCE IN UNA LUSSUOSA VERSIONE DIGIPAK, COMPRENSIVA DI UN ESTESO BOOKLETCON LE NOTE DI ALAN BOYD (ARCHIVISTA DEI BEACH BOYS), MATERIALE D ARCHIVIO E FOTO INEDITE. TRA GLI EXTRA MUSICALI ANCHE IL DEMO DEL 1966 CONSEGNA ALLA DIREZIONE DI BROTHER RECORDS (MARCHIO DI CASA BEACH BOYS).
UN GENIALE DISCO DI FLOWER PSYCH POP.

…IN PRATICA UN READING, CON LA VOCE AL LIMITE DEL SINGHIOZZO ISTERICO DI KALINICH CHE SPESSO E’ SOLO ADDIZIONATA DA UN SOFFIO D’ECO E CAMBIA TONO A SECONDA DELLE LIRICHE, SEGUENDO COMUNQUE UNA METRICA PRECISA E MUSICALE. CI SONO ALMENO UNAMEZZA MANCIATA DI CANZONI VERE E PROPRIE, CON CHITARRA E QUALCHE FIELD RECORDING, E POI DIVERSE ALTRE COSETTE: L’ORGANO SOTTILMENTE ACIDO DI BE STILL, L’INTRO E L’OUTRO CORALE DELL’ALBUM CHE SONO PURO WILSON, COME I CORETTI SPECTORIANI NELL’INTERLUDIO A META’ DI THE MAGIC HAND…’ (BLOW UP OTTOBRE, VOTO 7)

‘KALINICH ERA UN SOLITARIO SOGNATORE E, NEI POCHI BRANI IN CUI CANTA E ACCAREZZA L’ACUSTICA, RICORDA PARADOSSALMENTE GLI ISPIDI GIOVANI DEL FREAK FOLK ODIERNO PIU’ CHE I CANTAUTORI COEVI DELLA WEST COAST (SI ASCOLTI LA STRANIATA THE DEAR, THE ELK, THE RAVEN). ‘ (RUMORE OTTOBRE, RETROPOLIS)

‘UNA BIZZARRIA PE RINIZIATI E ARCHEOLOGI, MA SOLO FINO A UN CERTO PUNTO, PERCHE’ SE E’ INEVITABILE SORRIDERE BENEVOLI DI FRONTE ALL’OTTIMISMO WHITMANIANO DEL TITOLARE E DELLE SUE POESIE DECLAMATE CON FORZA E SOLO A TRATTI ACCOMPAGANTE DAI SUONI MINIMALI (UNA CHITARRA, QUALCHE CORO, UN ORGANO, STRUMENTI SPARSI E SPONTANEISMO LO-FI ANTE LITTERAM) DI WILSON ‘ (MUCCHIO OTTOBRE)


terzo atteso disco degli Shots In the Dark,
original ska band romana.

SHOTS IN THE DARK
  "spaghetti skank! "

RAGED
8033488710071
RR08002CD
CD
12,95

   

Dodici tracce, otto pezzi originali e quattro cover di classici dello ska e del rock’n roll. Musica in levare in assoluto approccio Shots, con dichiarati riferimenti a suoni ed umori della mitologia “spaghetti western”.

“Spaghetti Skank!” è il terzo disco ufficiale degli Shots In The Dark ed arriva a cinque anni dalla pubblicazione del precedete lavoro, “Shots from the ghetto!”. E’ un album “original ska”. Suona rigorosamente in levare, con rimandi al soul e all’early reggae, e prosegue duro e puro nella rispetto della tradizione “rude” giamaicana mai abbandonata dalla band. Tradizione che ha reso quella degli Shots In The Dark una tra le maggiori realtA' romane di genere, nonchE' forse una delle poche formazioni rimaste in Italia a conservare intatti animo e ritmi del sound che ha anticipato il Reggae.

L’album E' ricco di fiati, cori, ed evidenti dichiarazioni d’amore al western all’italiana. Come d’abitudine i testi sono in inglese. Le rime parlano di vita, strada, cittA' e dei rapporti d’amore e di forza che in essa si scontrano.

Tra i pezzi da segnalare la tiltle track, “Spaghetti Skank!”, il nuovo singolo “If you’re not around” e poi

naturalmente “Rising”, il brano lanciato in rete in download gratuito il 22 giugno 2008 e che in pochi mesi ha fatto registrare centinaia di contatti diventando in breve tempo primo nella classifiche di gradimento della Raged.


EASY STAR ALL-STARS
  "dub side of the moon "
EASY STAR
657481101223
ES-1012
657481101247
ES-1012LP
CD/LP
14,45/16,45
VERO E PROPRIO CONCEPT ALBUM DOVE ALCUNE STAR JAMAICANE COME FRANKIE PAUL, GARY "NESTA" PINE (WAILERS), DR.ISRAEL, THE MEDITATIONS, RANKING JOE E UNA BAND COMPOSTA DA ECCELLENTI MUSICISTI RILEGGE IL DISCO DEI PINK FLOYD "THE DARK SIDE OF THE MOON".
UN DISCO CHE HA APPASSIONATO SIA GLI AMANTI DEL REGGAE CHE L'INFINITA SCHIERA DI FAN DEI PINK FLOYD. UN DISCO DA AVERE ASSOLUTAMENTE
EASY STAR ALL-STARS
  "dub side of the moon live "
EASY STAR
657481200193
ES-2001
DVD
18,95
DVD CELEBRATIVO PER IL PROGETTO DEGLI EASY STAR ALL STARS CONTIENE ANCHE UN BEL DOCUMENTARIO SULLA REALIZZAZIONE DEL PROG CON TAKES IN STUDIO CON I MUSICISTI E I CANTANTI CHE HANNO RE-INTERPRETATO IL CLASSICO DI ROGER WATERS.

TUTTO IL CATALOGO DISPONIBILE DELLA INDIE BAND AMERICANA
OKKERVIL RIVER
  "black sheep boy (definitive edition) "
JAGJAGUWAR
656605212029
JAG120CD
CDX2 18,45
OKKERVIL RIVER
  "don't fall in love with everyone you "
JAGJAGUWAR
656605203928
JAG039CD
CD 16,45
OKKERVIL RIVER
  "down the river of golden dreams "
JAGJAGUWAR
656605205427
JAG054CD
CD 16,45
OKKERVIL RIVER
  "sleep & wake-up songs "
JAGJAGUWAR
656605207421
JAG074
MCD 11,95
OKKERVIL RIVER
  "black sheep boy "
JAGJAGUWAR
656605208015
JAG080LP
LP 16,45
OKKERVIL RIVER
  "for real "
JAGJAGUWAR
656605208121
JAG081
MCD 11,95
OKKERVIL RIVER
  "black sheep boy appendix "
JAGJAGUWAR
656605208923
JAG089CD
MCD 11,95
OKKERVIL RIVER
  "black sheep boy appendix "
JAGJAGUWAR
656605208916
JAG089LP
12" 11,95

:
Thee Silver Mt.Zion, Cranes, Dead Science, Eli Paperboy Reed,
Gallon Drunk, Howlin Rain, Matthew Ryan,
Black Angels, Wildbirds & Peacedrums, Wovenhand...
GUARDA TUTTE LE DATE SU:
http://www.goodfellas.it/mailorder/tours.asp

PROSSIME USCITE:
OTTOBRE

MENAHAN STREET BAND Make "The Road by Walking" (Daptone Records)
VIVIAN GIRLS "S/T" (In The Red)
RELIGIOUS KNIVES "the door" (ecstatic peace)
FUZZTONES "HORNY AS HELL" CD/LP (ELECTRIQUE MUD)
PSYCHIC TV "mr. alien brain vs the skinwalkers"
CD + DVD (sweet nothing)

NOVEMBRE
THE FIREMAN
(PAUL MCCARTNEY-YOUTH)
Electric arguments

DAVID BYRNE & BRIAN ENO
Everything That Happens Will Happen Today


ALICE RUSSELL Pot Of Gold (Differ-Ant)
DICEMBRE
MURCOF "VERSAILLES SESSIONS" CD/DLP (LEAF)

vai alla lista precedente